Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2009, 19:56   #1061
Kimi.Rk
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Pisa..
Messaggi: 4694
Quote:
Originariamente inviato da hardstyler Guarda i messaggi
purtroppo devo smentire e metto in guardia chi ha win 7 perchè in un modo o nell'altro avendo anche Vista 32 qualcosa è successo di sicuro e non a caso ho reinstallato Vista per giunta pure in 64 bit e di colpo non ho più avuto problemi di pc che manco carica il bios e di ram che ne vede quanta gli pare....non so quale possa essere il motivo ma io sono molto scettico sul fatto che siano il bios della mobo come pure le utility Asus, secondo me sono i OS installati che in qualche modo creano qualche casino....magari è questione di sfortuna (ho scaricato gli agg per vista 64, me li ha installati e poi disinstallati da solo ma poi sono andati anche se dopo 1 ora e 45 di installazione!!!) però io non posso dire il contrario....ripeto: io con il bios base e fino agli ultimi bios escluso il 0603 che non ho trovato con l'utility non ho mai avuto problemi di alcun genere da fine marzo.....non sono le schede madri, sono gli os, nel mio caso specifico: win 7 64 e win vista 32......su diverse partizioni/hd ovviamente! Poi c'è sempre l'eccezione alla regola...
sinceramente io uso win 7 da mesi e non ho mai avuto problemi e non tornerei a vista neppure per soldi .. naturalmente sempre registrato regolarmente..
Kimi.Rk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 20:31   #1062
SuperCloud
Member
 
L'Avatar di SuperCloud
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Genova
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da hardstyler Guarda i messaggi
purtroppo devo smentire e metto in guardia chi ha win 7 perchè in un modo o nell'altro avendo anche Vista 32 qualcosa è successo di sicuro e non a caso ho reinstallato Vista per giunta pure in 64 bit e di colpo non ho più avuto problemi di pc che manco carica il bios e di ram che ne vede quanta gli pare....non so quale possa essere il motivo ma io sono molto scettico sul fatto che siano il bios della mobo come pure le utility Asus, secondo me sono i OS installati che in qualche modo creano qualche casino....magari è questione di sfortuna (ho scaricato gli agg per vista 64, me li ha installati e poi disinstallati da solo ma poi sono andati anche se dopo 1 ora e 45 di installazione!!!) però io non posso dire il contrario....ripeto: io con il bios base e fino agli ultimi bios escluso il 0603 che non ho trovato con l'utility non ho mai avuto problemi di alcun genere da fine marzo.....non sono le schede madri, sono gli os, nel mio caso specifico: win 7 64 e win vista 32......su diverse partizioni/hd ovviamente! Poi c'è sempre l'eccezione alla regola...
A) E' un caso
B) Non hai fornito indicazioni utili per il tuo problema che ho richiesto
C) Penso che una buona parte abbia Windows 7 (compreso il sottoscritto) e non si verificano gli stessi problemi o in ogni caso non per colpa dell'Os.
D) Non ho ben capito attualmente quale sia la tua config e comunque spero che tu sia consapevole che con vista 32 puoi usare solo 3.25 gb
E) Se il bios ti vede poca ram hai qualche problema di natura HW o come ti abbiamo consigliato prima del risparmio energetico.

Se ti confermiamo che l'os non può essere ci sarà un motivo valido.
__________________
|Case: Antec Twelve Hundred|PSU:Enermax Infinity 750W Modulare|CPU: Intel I7 920 2.67Ghz Step C0/C1|Cooler:Noctua NH-U12P SE1366|MB: Asus P6T Deluxe Bios 1605|RAM: 3x2GB Corsair Dominator 1600Mhz 7-7-7-20|HDD: 2xMaxtor 500GB 7200RPM 32MB|VGA: Gainward GTX295 1792MB|Audio: Creative X-fi
SuperCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 23:19   #1063
songoku41983
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 888
ma hyper trading è meglio disabled o enabled? perchè con prime 95 se lascio enable partono 8 threads e il procio scalda fino a 65°, mentre se lascio disabled arriva max a 54° e ne apre 4. una bella differenza.... questo pc lo uso solo per i giochi.... e il v core posso tenerlo a 1.136

Ultima modifica di songoku41983 : 22-09-2009 alle 23:41.
songoku41983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 08:02   #1064
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da songoku41983 Guarda i messaggi
IL DRAM dici di metterlo a quanto? io l'ho messo a 1.58
dipende tutto dalle tue ram, dalla frequenza e timing
mi è parso di capire che hai le Dominator 8-8-8-24, se non hai cambiato settaggi e sei ancora sui 1400Mhz con 7-7-7-20 forse puoi scendere anche a 1.55v
potresti provare anche 6-6-6-16 con 1.64v ma questo settaggio forse è già più a rischio di BSOD

Quote:
Originariamente inviato da songoku41983 Guarda i messaggi
ma hyper trading è meglio disabled o enabled? perchè con prime 95 se lascio enable partono 8 threads e il procio scalda fino a 65°, mentre se lascio disabled arriva max a 54° e ne apre 4. una bella differenza.... questo pc lo uso solo per i giochi.... e il v core posso tenerlo a 1.136
I game attuali al massimo sono ottimizzati per i dual core, salvo casi particolari attivando l'HT nei game non migliori le prestazioni anzi c'è un leggero peggioramento, quindi se l'uso prevalente è il gaming disattiva l'HT così puoi anche abbassare ulteriormente di qualche step il Vcore e di conseguenza le temp
link -> Dovendo scegliere, a default meglio attivare il Turbo Mode o l'Hyper Threading ?
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 08:11   #1065
songoku41983
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
dipende tutto dalle tue ram, dalla frequenza e timing
mi è parso di capire che hai le Dominator 8-8-8-24, se non hai cambiato settaggi e sei ancora sui 1400Mhz con 7-7-7-20 forse puoi scendere anche a 1.55v
potresti provare anche 6-6-6-16 con 1.64v ma questo settaggio forse è già più a rischio di BSOD


I game attuali al massimo sono ottimizzati per i dual core, salvo casi particolari attivando l'HT nei game non migliori le prestazioni anzi c'è un leggero peggioramento, quindi se l'uso prevalente è il gaming disattiva l'HT così puoi anche abbassare ulteriormente di qualche step il Vcore e di conseguenza le temp
link -> Dovendo scegliere, a default meglio attivare il Turbo Mode o l'Hyper Threading ?
a 1680x1050 nelle varie tabelle vedo 0 miglioramenti e a volte perdite... allora lo disabilito... grazie di tutto... ora sono a 55° max di temp dopo 2 ore di prime95 a 3700 mhz.... direi ottimo

Ultima modifica di songoku41983 : 23-09-2009 alle 09:11.
songoku41983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 09:56   #1066
213
Senior Member
 
L'Avatar di 213
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4683
3d stupendo, complimenti a tutti per aver messo in piedi codesto lavoro.

Stò per acquistare la motherboard P6T7 WS SuperComputer, abbinata ad un Intel i7 950. Vorrei chiedervi, le memorie che frequenza massima possono avere per essere compatibili con detta mb?? Ho intenzione di prendere i kit 3x2Gb della Corsair, quale modello (il più performante) posso prendere per questa mobo?

Altra cosa: la Gainward GTX295 è compatibile con questa mobo? E nel caso decidessi di metterne 2?
213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 10:25   #1067
Jean-Luc_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di Jean-Luc_Picard
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 755
Ciao a tutti,

wooow, mi sembra di capire che abbiamo le stesse memorie Corsair Dominator 8-8-8-24 1N, e anche io ho una deluxe (oc palm) ma penso sia identica alla tua, quindi affermi che le cose migliorano col nuovo BIOS, molto bene devo provare al piu' presto; ho anche letto che devo aggiornare il firmware del controller SAS, devo farlo prima di aggiornare il bios o dopo e eventualmente dove si trova? ho capito che devo fare tutto da dos, su questo non dovrei aver problemi, basta che mi attivo una chiavetta bootabile, ma non sono riuscito a trovare i passaggi per il firmware del controller

ps. anche io uso windows 7 a 64bit build 7100 ed e' perfetto, addirittura riesco a far girare giochi vecchi che non sono mai andati su xp pro, con vari settaggi ed emulazioni

ps2. c'e' qualche software/utility per far funzionare il palm per altre cose ?

grazie
Jean-Luc_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 10:37   #1068
hardstyler
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 1432
Quote:
Originariamente inviato da SuperCloud Guarda i messaggi
A) E' un caso
B) Non hai fornito indicazioni utili per il tuo problema che ho richiesto
C) Penso che una buona parte abbia Windows 7 (compreso il sottoscritto) e non si verificano gli stessi problemi o in ogni caso non per colpa dell'Os.
D) Non ho ben capito attualmente quale sia la tua config e comunque spero che tu sia consapevole che con vista 32 puoi usare solo 3.25 gb
E) Se il bios ti vede poca ram hai qualche problema di natura HW o come ti abbiamo consigliato prima del risparmio energetico.

Se ti confermiamo che l'os non può essere ci sarà un motivo valido.
sono d'accordo con voi, sigh!!!! Allora:

Ho installato ieri e finito di installare anche i driver e tutti gli aggiornamenti di Vista Ultimate 64, mai nessun problema, sempre la stessa ram, sempre i stessi 6gb....stamane ho acceso il pc e c'erano tutti, ho installato il NORTON GHOST 14 per salvare un immagine di C, faccio il riavvio necessario dopo l'installazione e orrore!!!! 4088 mb di ram che son rimasti anche dopo 2 riavvi....tenta di più che sei fortunato in pratica...Però per grazia divina dopo che ho aggiornato il programma mi son ritrovato di nuovo i 6gb...prima con vista e Seven manco l'avevo installato....vi posterò le immagini del mio BIOS e spero riusciremo a risolvere qualcosa...come risparmio energetico da Vista ho solo lo spegnimento del monitor dopo 20 minuti, che mi risulti altro non c'è ma fatemi sapere pure a riguardo. A breve posto gli screen del bios per la asus p6t se con bios 0504 visto che il 0603 non è ancora disponibile...ah, un altra cosa: non ho installato le utility Asus a parte ovviamente l'inf update per le informazioni della scheda madre, il driver della LAN e Asus update. Non ho installato l'ai suite n'è il six engine nè altre cose....possibile che i problemi siano venuti fuori una volta che ho installato ulteriori 3x1 gb di ram a quelli che già avevo pure della stessa marca e modello??? Il punto è che i problemi non son venuti fuori subito ma dopo 2 giorni, il pc, ricordate, non caricava neanche il bios ed avevo win 7 64 in una partizione e win vista 32 in quella principale...

ECCO LE IMMAGINI DEL BIOS 0504 E COME E' IMPOSTATO, volevo postare le foto direttamente ma sarebbero troppe!!!!
http://rapidshare.com/files/28386201..._BIOS_0504.zip
__________________
i7 3930k , 16gb G.SKILL ARES 1600 MHZ, gigabyte ga-x79-ud5, gigabyte GTX 1080 xtreme gaming, asus essence stx 2, cooler master haf 922 , Asus PB328Q

Ultima modifica di hardstyler : 23-09-2009 alle 11:33.
hardstyler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 11:08   #1069
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Aggiornamento del firmware SAS (solo P6T Deluxe quindi escluse le P6T Deluxe V2 e P6TD Deluxe)
Asus consiglia l'aggiornamento solo con versione del BIOS superiore o uguale alla 1605, ovviamente se non utilizzate il SAS questo aggiornamento è facoltativo
  • aggiornate il BIOS con una qualsiasi versione superiore o uguale alla 1605
  • preparate un floppy o periferica USB avviabile in MS-DOS, se non avete il floppy per avere una periferica USB bootable potete usare queste utility:
  • scaricate Marvell 88SE6320 SAS Controller Firmware update Version 3.1.0.2300
    file MVF.zip -> http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/mb/...Deluxe/MVF.zip
  • scompattate e copiate nel floppy i 2 file mvf.exe e 0827.bin
  • disattivare il RAID Intel (altrimenti l'aggiornamento potrebbe non partire) quindi nel BIOS deve essere:
    Main -> Storage Configuration -> Configure Sata as : [IDE] o [AHCI]
    se nonostante questo settaggio avete comunque dei problemi di aggiornamento, come ultima risorsa provate anche a scollegate i dischi Sata Intel
  • nel BIOS attivate le voci del SAS:
    Advanced -> Onboard Device Configuration
    Marvell SAS : [Enabled]
    SAS Boot ROM : [Enabled]
  • avviate il PC da floppy o periferica USB, se usate una periferica USB per fare il BOOT settate nel BIOS queste voci:
    Advanced -> USB Configuration
    Legacy USB Support : [Enabled]
    USB Emulation Mode : [Force FDD]
  • nel prompt lanciate il comando mvf 0827.bin e premete Y per avviare l'update.

CREARE un RAID SAS (storage) con un RAID Intel (boot)
ATTENZIONE per far apparire a schermo la Option Rom del SAS e durante il POST premere [Ctrl+M] per accedere ai comandi per creare il RAID SAS prima bisogna disattivare il RAID Intel
quindi nel BIOS deve essere:
Main -> Storage Configuration -> Configure Sata as : [IDE] o [AHCI]
Se è già stato creato un RAID Intel, potete cambiare la modalità senza problemi, una volta creato il RAID SAS per riavere l'utilizzo del RAID Intel (boot) basta solo ripristinare Configure Sata as : [RAID]
ATTENZIONE ripristinando Configure Sata as : [RAID] la option ROM del SAS non sarà più disponibile e i dischi SAS resteranno nascosti nel BIOS fino a quando non disattivate nuovamente il RAID Intel, in ogni caso una volta creato il RAID SAS (storage) l'OS sarà comunque in grado di vedere correttamente il RAID SAS

se invece volete abilitare il boot per installare l'OS sul controller SAS e tenere il RAID Intel come storage seguite queste guide
Link -> Come abilitare il boot del controller SAS (RAID o HD singolo) e mantenere attivo un secondo RAID Intel (storage)
Link -> Installare Vista sulla Deluxe con Raid SAS
ATTENZIONE prima di procedere ad installare l'OS su periferiche SAS sappiate che è stato segnalato che abilitando il boot del controller SAS il POST si allunga di parecchi secondi, per avere un'avvio più veloce è meglio avere una configurazione RAID Intel (boot) + RAID SAS (Storage)

Per creare un RAID SAS (storage) senza disattivare il preesistente RAID Intel (boot) si può anche provare ad usare l'utility per la gestione del RAID SAS in Win, si trova nella directory del DVD Asus
X (lettera DVD) :\Drivers\Raid\Marvell\MRU

l'utility si può scaricare anche da qui -> http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/...XX_MRU_Win.zip
update 2009/10/15 - download del pacchetto completo Marvell Controller Driver comprendente:
  • Marvell 88SE61xx SATA Controller Driver V1.2.0.69 for Windows 32/64 bit XP, 32/64 bit Vista, 32/64 bit Windows 7.(WHQL)
  • Marvell 88SE6320 SAS Controller Driver V3.1.0.2400 for Windows 32/64 bit XP, 32/64 bit Vista, 32/64 bit Windows 7.(WHQL)
  • Marvell 88SE6320 SAS Driver Utility V4.1.0.1500 for Windows 32/64 bit XP, 32/64 bit Vista, 32/64 bit Windows 7.
(non ho utilizzato questa utility quindi non so darvi altre indicazioni in merito)
NOTA se non fate una configurazione RAID SAS non avete nessun bisogno di accedere alla Option Rom del SAS con [Ctrl+M] quindi mantenendo attivo l'eventuale RAID Intel, collegate le periferiche alle porte SAS, quando siete entrati nell'OS installate i driver SAS e le periferiche singole sul SAS vengono riconosciute e funzionano senza problemi.


DRIVER SAS
I driver dovrebbero essere presenti nel DVD nella directory:
X (lettera DVD) :\Drivers\Raid\Marvell\Driver
cartella \amd64 -> Vista 64bit
cartella \i386 -> Windows 2K, Windows XP, Windows server 2003 and Windows Vista

i driver si possono scaricare anche da qui -> http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/...XX_MRU_Win.zip
update 2009/10/15 - download del pacchetto completo Marvell Controller Driver comprendente:
  • Marvell 88SE61xx SATA Controller Driver V1.2.0.69 for Windows 32/64 bit XP, 32/64 bit Vista, 32/64 bit Windows 7.(WHQL)
  • Marvell 88SE6320 SAS Controller Driver V3.1.0.2400 for Windows 32/64 bit XP, 32/64 bit Vista, 32/64 bit Windows 7.(WHQL)
  • Marvell 88SE6320 SAS Driver Utility V4.1.0.1500 for Windows 32/64 bit XP, 32/64 bit Vista, 32/64 bit Windows 7.


VERIFICARE il funzionamento delle porte SAS
Visto che il SAS è retrocompatibile con le periferiche Sata e tra l'altro supporta anche l'Hotplug, se non avete HD SAS e volete verificare se le porte funzionano, basta semplicemente connettere un qualsiasi HD Sata (anche Sata1) o DVD Sata (però attenzione alcuni modelli di DVD soprattutto i più datati potrebbero non funzionare nelle porte SAS) come cavo di collegamento potete utilizzare un qualsiasi cavo Sata

Verifiche di funzionamento delle porte SAS e della funzione Hotplug con periferiche Sata sono state effettuate con successo utilizzando HD 80Gb Sata1 Maxtor 6Y080M0 e DVD Sata LG GH22NS30, con attivo un RAID0 Intel


Prestazioni controller SAS Vs. SATA con lo stesso HD Sata
le prestazioni a parità di HD Sata (Maxtor 80Gb Sata1) sono allineate, con il controller SAS risulta un miglior Burst Rate (forse perchè quando l'HD Sata è collegato sul controller Intel questo condivide la gestione con gli altri HD o RAID con un degrado delle prestazioni sull'interfaccia)
Burst Rate è la velocità di trasferimento di un blocco di dati dalla memoria cache dell'HD al computer e non è una velocità effettiva di funzionamento del disco, questa misurazione restituisce solamente la velocità dell'HD sull'interfaccia esterna Sata/SAS ed esclude la meccanica (piatti, @rpm, testine).

SAS ->

Sata ->

NOTA i test sono stati eseguiti con Vista 64bit SP2 driver SAS V3.1.0.22 Firmware Version 3.1.0.2300 e driver Intel Matrix Storage v8.9.0.1023 per questi test è stato utilizzato un'HD obsoleto (è uno dei primi Sata1 usciti sul mercato) i risultati ottenuti non possono essere considerati attendibili al 100% in tutte le condizioni, forse utilizzando HD Sata2 di ultima generazione il confronto può risultare differente.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 05-11-2009 alle 20:48.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 11:12   #1070
songoku41983
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Aggiornamento del firmware SAS (solo P6T Deluxe)
consigliato se utilizzate le porte SAS con versione del BIOS superiore o uguale al 1605, negli altri casi se non utilizzate il SAS ovviamente è facoltativo
  • aggiornate il BIOS con una qualsiasi versione superiore o uguale alla 1605
  • preparate un floppy o periferica USB avviabile in MS-DOS, se non avete il floppy per avere una periferica USB bootable potete usare queste utility:
  • scaricate il file MVF.zip -> http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/mb/...Deluxe/MVF.zip
  • scompattate e copiare nel floppy i 2 file mvf.exe e 0827.bin
  • scollegate i dischi Sata (altrimenti l'aggiornamento potrebbe non partire)
  • nel BIOS attivate le voci del SAS:
    Advanced -> Onboard Device Configuration
    Marvell SAS : [Enabled]
    SAS Boot ROM : [Enabled]
  • avviate il PC da floppy o periferica USB, se usate una periferica USB per fare il BOOT settate nel BIOS queste voci:
    Advanced -> USB Configuration
    Legacy USB Support : [Enabled]
    USB Emulation Mode : [Force FDD]
  • nel prompt lanciate il comando mvf 0827.bin e premete Y per avviare l'update.
anche deluxe v2?
songoku41983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 11:23   #1071
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da songoku41983 Guarda i messaggi
anche deluxe v2?
NO perche la V2 non ha le porte SAS

Quote:
Originariamente inviato da 213 Guarda i messaggi
3d stupendo, complimenti a tutti per aver messo in piedi codesto lavoro.

Stò per acquistare la motherboard P6T7 WS SuperComputer, abbinata ad un Intel i7 950. Vorrei chiedervi, le memorie che frequenza massima possono avere per essere compatibili con detta mb?? Ho intenzione di prendere i kit 3x2Gb della Corsair, quale modello (il più performante) posso prendere per questa mobo?

Altra cosa: la Gainward GTX295 è compatibile con questa mobo? E nel caso decidessi di metterne 2?
In OC come le altre x58 in linea di massima può supportate le ram a 1333-1600-1866-2000Mhz,
ma ti avviso andare oltre i 1600Mhz diventa impegnativo per via dell'overvolt da dare al Vqpi per far funzionare correttamente il Memory Controller Integrato, inoltre non tutte le CPU reggono le RAM a 2000Mhz e con queste frequenze/voltaggi per la CPU è consigliato il raffreddamento a liquido
se non vuoi fare bench e magari raffreddi ad aria ti consiglio le Corsair Dominator 1600Mhz cas7 o cas8 (per il cas è indifferente da vari test si è visto che la differenza è quasi nulla)
per la lista delle memorie compatibili scarica il file QVL
http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/mb/...20090610_1.zip

Domanda perchè compri un 950 ?
prendi il 920 spendi la metà lo clocchi un pò e hai le stesse prestazioni

Per le 2 Gainward GTX295 non vedo particolari problemi, ma devi fare molta attenzione alla scelta all'alimentatore per non avere problemi deve essere una marca di ottima qualità e penso minimo sui 1000w e poi controlla bene gli amperaggi, ma per queste cose se vai nel 3D delle VGA e/o degli ALI ti possono consigliare più dettagliatamente

Quote:
Originariamente inviato da Jean-Luc_Picard Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

wooow, mi sembra di capire che abbiamo le stesse memorie Corsair Dominator 8-8-8-24 1N, e anche io ho una deluxe (oc palm) ma penso sia identica alla tua, quindi affermi che le cose migliorano col nuovo BIOS, molto bene devo provare al piu' presto; ho anche letto che devo aggiornare il firmware del controller SAS, devo farlo prima di aggiornare il bios o dopo e eventualmente dove si trova? ho capito che devo fare tutto da dos, su questo non dovrei aver problemi, basta che mi attivo una chiavetta bootabile, ma non sono riuscito a trovare i passaggi per il firmware del controller

ps. anche io uso windows 7 a 64bit build 7100 ed e' perfetto, addirittura riesco a far girare giochi vecchi che non sono mai andati su xp pro, con vari settaggi ed emulazioni

ps2. c'e' qualche software/utility per far funzionare il palm per altre cose ?

grazie
vedi sopra guida per il SAS
si confermo sulla mia MoBo l'ultimo BIOS ha migliorato ancora qualcosina a livelo RAM, per le altre cose tutto funziona come prima
per fruttare il palm per altre cose non saprei non avendolo non mi sono mai interessato
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 23-09-2009 alle 11:51.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 11:35   #1072
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11091
Quote:
Originariamente inviato da songoku41983 Guarda i messaggi
anche deluxe v2?


scherzo

ma è un secondo aggiornamento firmware o era il primo?
miglioramenti?

L'array creato subisce danni?

denghiu
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 12:39   #1073
SuperCloud
Member
 
L'Avatar di SuperCloud
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Genova
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da hardstyler Guarda i messaggi
sono d'accordo con voi, sigh!!!! Allora:

Ho installato ieri e finito di installare anche i driver e tutti gli aggiornamenti di Vista Ultimate 64, mai nessun problema, sempre la stessa ram, sempre i stessi 6gb....stamane ho acceso il pc e c'erano tutti, ho installato il NORTON GHOST 14 per salvare un immagine di C, faccio il riavvio necessario dopo l'installazione e orrore!!!! 4088 mb di ram che son rimasti anche dopo 2 riavvi....tenta di più che sei fortunato in pratica...Però per grazia divina dopo che ho aggiornato il programma mi son ritrovato di nuovo i 6gb...prima con vista e Seven manco l'avevo installato....vi posterò le immagini del mio BIOS e spero riusciremo a risolvere qualcosa...come risparmio energetico da Vista ho solo lo spegnimento del monitor dopo 20 minuti, che mi risulti altro non c'è ma fatemi sapere pure a riguardo. A breve posto gli screen del bios per la asus p6t se con bios 0504 visto che il 0603 non è ancora disponibile...ah, un altra cosa: non ho installato le utility Asus a parte ovviamente l'inf update per le informazioni della scheda madre, il driver della LAN e Asus update. Non ho installato l'ai suite n'è il six engine nè altre cose....possibile che i problemi siano venuti fuori una volta che ho installato ulteriori 3x1 gb di ram a quelli che già avevo pure della stessa marca e modello??? Il punto è che i problemi non son venuti fuori subito ma dopo 2 giorni, il pc, ricordate, non caricava neanche il bios ed avevo win 7 64 in una partizione e win vista 32 in quella principale...

ECCO LE IMMAGINI DEL BIOS 0504 E COME E' IMPOSTATO, volevo postare le foto direttamente ma sarebbero troppe!!!!
http://rapidshare.com/files/28386201..._BIOS_0504.zip
Spe Spe . hai quindi attualmente 6 banchi da 1 gb l'uno ?

In oc a 1333 ? della stessa marca?

Se si devi aumentare di un pelino il QPI e vedere se ti vanno. Stai cmq nella differenza di 0.50v tra qpi e vdram. Hai scelto una config bruttina 3 x 2 era meglio. altrimenti c'è qualche modulo che nn va.
__________________
|Case: Antec Twelve Hundred|PSU:Enermax Infinity 750W Modulare|CPU: Intel I7 920 2.67Ghz Step C0/C1|Cooler:Noctua NH-U12P SE1366|MB: Asus P6T Deluxe Bios 1605|RAM: 3x2GB Corsair Dominator 1600Mhz 7-7-7-20|HDD: 2xMaxtor 500GB 7200RPM 32MB|VGA: Gainward GTX295 1792MB|Audio: Creative X-fi
SuperCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 12:58   #1074
hardstyler
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 1432
Quote:
Originariamente inviato da SuperCloud Guarda i messaggi
Spe Spe . hai quindi attualmente 6 banchi da 1 gb l'uno ?

In oc a 1333 ? della stessa marca?

Se si devi aumentare di un pelino il QPI e vedere se ti vanno. Stai cmq nella differenza di 0.50v tra qpi e vdram. Hai scelto una config bruttina 3 x 2 era meglio. altrimenti c'è qualche modulo che nn va.
allora, le ram sono 6x1gb di ocz 1333 quindi non sono overcloccate anche se ammetto il bios me le rilevava a 1066 ma io le ho prontamente settate a 1333 questo già a fine marzo quando ne avevo 3x1gb e oggi con 6x1 idem. Mai auvto problemi almeno con 3 gb, ora con 6 gb dopo 2 giorni il pc non caricava neanche il bios come avevo scritto....so che era meglio 3x2gb però comunque era anche un fatto di dindini e poi le ho prese in diversi momenti, il primo kit da 3 pagato 60, il secondo 66 e per culo visto che la settimana dopo le vendevano a 84!!!! I prezzi delle memorie a 1333 mi pare siano in aumento, seppur assurdo rispetto alle 1600 che costano sui 60€, corsair e pure ocz almeno da dove prendo io...

nel caso devo settare qualcosa fatemi sapere che voce e che valori mettere perchè, ripeto, intanto provo senza cloccare nulla come del resto non ho mai cloccato fin'ora la configurazione in sign a parte le ram da 1066 a 1333 che però non è che sia un oc, devono andare così perchè sono fatte per quella frequenza altrimenti prendevo ram da 1066....
__________________
i7 3930k , 16gb G.SKILL ARES 1600 MHZ, gigabyte ga-x79-ud5, gigabyte GTX 1080 xtreme gaming, asus essence stx 2, cooler master haf 922 , Asus PB328Q

Ultima modifica di hardstyler : 23-09-2009 alle 13:00.
hardstyler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 13:16   #1075
SuperCloud
Member
 
L'Avatar di SuperCloud
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Genova
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da hardstyler Guarda i messaggi
allora, le ram sono 6x1gb di ocz 1333 quindi non sono overcloccate anche se ammetto il bios me le rilevava a 1066 ma io le ho prontamente settate a 1333 questo già a fine marzo quando ne avevo 3x1gb e oggi con 6x1 idem. Mai auvto problemi almeno con 3 gb, ora con 6 gb dopo 2 giorni il pc non caricava neanche il bios come avevo scritto....so che era meglio 3x2gb però comunque era anche un fatto di dindini e poi le ho prese in diversi momenti, il primo kit da 3 pagato 60, il secondo 66 e per culo visto che la settimana dopo le vendevano a 84!!!! I prezzi delle memorie a 1333 mi pare siano in aumento, seppur assurdo rispetto alle 1600 che costano sui 60€, corsair e pure ocz almeno da dove prendo io...

nel caso devo settare qualcosa fatemi sapere che voce e che valori mettere perchè, ripeto, intanto provo senza cloccare nulla come del resto non ho mai cloccato fin'ora la configurazione in sign a parte le ram da 1066 a 1333 che però non è che sia un oc, devono andare così perchè sono fatte per quella frequenza altrimenti prendevo ram da 1066....

Hai detto un contro senso! Le ram sono in OC se sono superiori a 1066 sulla tua cpu. Anche se le ram sono da 1600 o 1333 tu mandi in OC l'imc della tua cpu.

Mi è venuto un dubbio che tu non abbia neppure configurato da bios le ram .... controllo gli screen.


Infatti .... leggeti il primo post hai lasciato tutto di default Devi caricare il profilo XMP.

Ti ripeto leggiti il primo post per farti un idea su questa nuova piattaforma.

Ci sono anche i settaggi per le tue ram.
__________________
|Case: Antec Twelve Hundred|PSU:Enermax Infinity 750W Modulare|CPU: Intel I7 920 2.67Ghz Step C0/C1|Cooler:Noctua NH-U12P SE1366|MB: Asus P6T Deluxe Bios 1605|RAM: 3x2GB Corsair Dominator 1600Mhz 7-7-7-20|HDD: 2xMaxtor 500GB 7200RPM 32MB|VGA: Gainward GTX295 1792MB|Audio: Creative X-fi

Ultima modifica di SuperCloud : 23-09-2009 alle 13:19.
SuperCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 13:31   #1076
Kimi.Rk
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Pisa..
Messaggi: 4694
Quote:
Originariamente inviato da SuperCloud Guarda i messaggi
Hai detto un contro senso! Le ram sono in OC se sono superiori a 1066 sulla tua cpu. Anche se le ram sono da 1600 o 1333 tu mandi in OC l'imc della tua cpu.

Mi è venuto un dubbio che tu non abbia neppure configurato da bios le ram .... controllo gli screen.


Infatti .... leggeti il primo post hai lasciato tutto di default Devi caricare il profilo XMP.

Ti ripeto leggiti il primo post per farti un idea su questa nuova piattaforma.

Ci sono anche i settaggi per le tue ram.
il contro senso scusa se te lo dico ma lo stai dicendo tu!!
l'imc è in overclock quando il qpi e sopra ai canonici 4.8 GT/s se lasci la cpu a default usando solo il divisore che porta le ram a 1600 con il bclk a 133 il qpi rimane a 4.8 e quindi l'imc non è in overclock! e se sopra a queste impostazioni ci sono delle ram a 1600 certificate anche le ram non sono in overclock.. naturalmente non rispetto allo standard jedec.

Ultima modifica di Kimi.Rk : 23-09-2009 alle 13:34.
Kimi.Rk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 13:34   #1077
213
Senior Member
 
L'Avatar di 213
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
NO perche la V2 non ha le porte SAS


In OC come le altre x58 in linea di massima può supportate le ram a 1333-1600-1866-2000Mhz,
ma ti avviso andare oltre i 1600Mhz diventa impegnativo per via dell'overvolt da dare al Vqpi per far funzionare correttamente il Memory Controller Integrato, inoltre non tutte le CPU reggono le RAM a 2000Mhz e con queste frequenze/voltaggi per la CPU è consigliato il raffreddamento a liquido
se non vuoi fare bench e magari raffreddi ad aria ti consiglio le Corsair Dominator 1600Mhz cas7 o cas8 (per il cas è indifferente da vari test si è visto che la differenza è quasi nulla)
per la lista delle memorie compatibili scarica il file QVL
http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/mb/...20090610_1.zip

Domanda perchè compri un 950 ?
prendi il 920 spendi la metà lo clocchi un pò e hai le stesse prestazioni

Per le 2 Gainward GTX295 non vedo particolari problemi, ma devi fare molta attenzione alla scelta all'alimentatore per non avere problemi deve essere una marca di ottima qualità e penso minimo sui 1000w e poi controlla bene gli amperaggi, ma per queste cose se vai nel 3D delle VGA e/o degli ALI ti possono consigliare più dettagliatamente


Ti ringrazio per la risposta. In pratica vorrei prendere il 950 per sfruttarlo ulteriormente. Una cosa di cui sono certo sin d'ora è che non utilizzerò un sistema di raffreddamento a liquido, bensi uno ad aria completamente in rame, il modello in questione è lo Zalman CNPS9900A: mi chiedevo se possa darmi un discreto margine di OC. Volevo chiederti come mai la P6T7 WS non viene menzionata nel sito di Asus Italia, li in pratica la più performante presente nel catalogo sembra essere la P6T6 WS??

Per quanto concerne la scheda video, volevo intanto montare una GTX295 ed eventualmente passare più avanti alla seconda, mi chiedevo se fosse possibile o se le schede video debbano essere perfettamente uguali (chip memoria) per funzionare in SLI. Come alimentatore, giustamente mi rivolgere come al solito ad Enermax, con il modello Revolution85+ da 1050W.

Sulle memorie, se sono compatibili, prenderei le Corsair TR3X6G1600C7, che ne dici??
213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 13:52   #1078
hardstyler
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 1432
Quote:
Originariamente inviato da Kimi.Rk Guarda i messaggi
il contro senso scusa se te lo dico ma lo stai dicendo tu!!
l'imc è in overclock quando il qpi e sopra ai canonici 4.8 GT/s se lasci la cpu a default usando solo il divisore che porta le ram a 1600 con il bclk a 133 il qpi rimane a 4.8 e quindi l'imc non è in overclock! e se sopra a queste impostazioni ci sono delle ram a 1600 certificate anche le ram non sono in overclock.. naturalmente non rispetto allo standard jedec.
quindi? hai visto il mio bios? è tutto ok?
__________________
i7 3930k , 16gb G.SKILL ARES 1600 MHZ, gigabyte ga-x79-ud5, gigabyte GTX 1080 xtreme gaming, asus essence stx 2, cooler master haf 922 , Asus PB328Q
hardstyler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 13:57   #1079
Kimi.Rk
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Pisa..
Messaggi: 4694
Quote:
Originariamente inviato da hardstyler Guarda i messaggi
quindi? hai visto il mio bios? è tutto ok?
no! non ho visto il tuo bios.. rispondevo all'utente super cloud sul clock imc.
Kimi.Rk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 14:02   #1080
SuperCloud
Member
 
L'Avatar di SuperCloud
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Genova
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da Kimi.Rk Guarda i messaggi
il contro senso scusa se te lo dico ma lo stai dicendo tu!!
l'imc è in overclock quando il qpi e sopra ai canonici 4.8 GT/s se lasci la cpu a default usando solo il divisore che porta le ram a 1600 con il bclk a 133 il qpi rimane a 4.8 e quindi l'imc non è in overclock! e se sopra a queste impostazioni ci sono delle ram a 1600 certificate anche le ram non sono in overclock.. naturalmente non rispetto allo standard jedec.
Va bene , ma non penso che sia utile e producente lasciare a 1600 e 4.8 GT/s , ammettendo che funziona che non ho provato .... Cmq tralasciando questa cosa le ram supportate dal i7 920 quali sono ? 800 e 1066. 1333 e 1600 sono gia fuori standard.

Cerchiamo di aiutare l'utente che ha in questo momento problemi e non fare polemiche e scuole di pensieri.

@Hardstyler : Non so quali siano le specifiche delle tue ram attualmente quindi carica il profilo XMP o aspetta altre informazioni a riguardo da altri user...
__________________
|Case: Antec Twelve Hundred|PSU:Enermax Infinity 750W Modulare|CPU: Intel I7 920 2.67Ghz Step C0/C1|Cooler:Noctua NH-U12P SE1366|MB: Asus P6T Deluxe Bios 1605|RAM: 3x2GB Corsair Dominator 1600Mhz 7-7-7-20|HDD: 2xMaxtor 500GB 7200RPM 32MB|VGA: Gainward GTX295 1792MB|Audio: Creative X-fi

Ultima modifica di SuperCloud : 23-09-2009 alle 14:04.
SuperCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Summer Game Fest 2024: Civilization VII ...
MSI Project Zero e le nuove schede madri...
Le offerte TOP del weekend Amazon: TV 65...
Altoparlanti Bluetooth Marshall: Willen ...
I migliori robot del weekend Amazon: dal...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v