Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2022, 12:05   #10701
Dark_Lord
Senior Member
 
L'Avatar di Dark_Lord
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Yharnam
Messaggi: 2852
Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
Poi di sera quelle tv non sono concepiti assolutamente ne per fare web surfing.
Questa leggenda che ormai i monitor da 27-32 son francobolli ha avuto il suo tempo.
Maggior parte di utenza lavora sui 13-16 pollici e si trova da dio
Sono francobolli, l'errore tuo è stato usare un televisore come fosse un monitor; un utilizzo per il quale non è stato pensato.

Il monitor deve fare il monitor, e il tv il tv. Io non ho mai riscontrato alcun tipo di turba oculare, e sono 10 anni che uso monitor puri 4k:

39.5" Philips BDM4065UC
42.5" LG 43UD79-B
41.5" ASUS PG42UQ

Tutti molto più costosi di un semplice TV.
__________________
Intel i9-10980XE + Kraken X53 - ASUS TUF X299 MARK 2 - 64GB Corsair Dominator DDR4 - Radeon RX 6900 XT - EVGA SuperNOVA T2 1000w - 2x Samsung SSD 980 PRO 2TB - Pioneer BDR-S12J-X - Thermaltake Kandalf VA9003BWS - ASUS PG42UQ - Filco Majestouch-2 - Razer DeathAdder Elite - M2Tech Young MKIV - Rudistor NX-03 - AKG K702 65th A.E. Cardas - Foto - YouTube - Steam - MyAnimeList
Dark_Lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2022, 12:49   #10702
floyd2
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1866
Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
Mi sono letto vari interventi ma rimango col dubbio se passare ad un 32 pollici 4K o prendermi un nuovo 27 pollici QHD (l'attuale 27 pollici è del 2013, sempre qhd ma ormai alquanto vetusto e si tratta di un iMac):

1. Per coloro che da un monitor QHD da 27 pollici sono passati ad un 32 pollici 4K, inizialmente è stato difficile abituarsi?
2. Da che distanza lo guardate? Avete dovuto aumentarla rispetto ad un 27 pollici QHD?
3. Non c'è pericolo che la superficie di un 32 pollici 4K sia troppo grande e che si affatichi l'occhio dovendo tenere sotto controllo una maggiore superficie??
4. Con windows usate l'ingrandimento dei caratteri? Se si a quanto mettete, 110%-125%-oltre?

Il mio uso è basico, navigazione internet, office, qualche video sul tubo, foto e gaming occasionale (che però aumenterò avendo intenzione di prendermi un pc di gamma alta a tal fine).

Grazie a chi vorrà rispondermi.
1) Io sono passato da un 24 pollici FullHD ad un 32 pollici 4K, ormai qualche anno fa. Inizialmente, la differenza di diagonali è certamente importante, ti devi un attimo abituare, ma nulla di complicato. Io, come detto, passavo dal 24. L'impatto dal 27 sarebbe anche minore.

2) Guardo il monitor da circa 60 cm, a volte anche qualcosa meno. Non ho necessità di girare la testa per guardare lo schermo, è tutto compreso nel mio cono di visione. Windows mi consiglia di ridimensionare tutto al 150%. Io tengo tutto al 100%. Certamente le scritte sono più piccole, ma non ho problemi di visione e preferisco enormemente lo spazio per lavorare.

3) Come sopra

4) Come sopra.

Il mio utilizzo è misto. Certamente ci gioco sul pc. Inoltre è collegato anche alla console. Lo utilizzo anche per lavorare e come detto, la possibilità di usufruire di tutto quello spazio per poter affiancare più finestre, è assolutamente fondamentale.
In fase di internet non ho particolari problemi, però ho dovuto abituarmi a utilizzare i programmi in finestra. Evito il tutto schermo, perchè trovo che spesso i contenuti si adattino maluccio a tutto lo spazio.

Ultima modifica di floyd2 : 30-12-2022 alle 12:51.
floyd2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2022, 13:45   #10703
skassa
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Salerno
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da Dark_Lord Guarda i messaggi
Sono francobolli, l'errore tuo è stato usare un televisore come fosse un monitor; un utilizzo per il quale non è stato pensato.

Il monitor deve fare il monitor, e il tv il tv. Io non ho mai riscontrato alcun tipo di turba oculare, e sono 10 anni che uso monitor puri 4k:

39.5" Philips BDM4065UC
42.5" LG 43UD79-B
41.5" ASUS PG42UQ

Tutti molto più costosi di un semplice TV.
Io uso il nuovo 42 oled lg da circa un mese e non ho alcun problema il mio uso è navigazione su internet /giochi/film e anche di sera al buio (l ho sto usando anche in questo momento) e non tornerei piu' indietro. Basta configurarli come si deve e usare il windows a 150% e distanza di circa 1 metro).
skassa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2022, 14:00   #10704
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11513
LG oled 42c2 è configurato a dovere. Non è quello il problema. Visto che ormai le guide si trovano un po’ ovunque. Se uno è abituato a determinati canoni e pannelli ips professionali nati per studiare o lavorare, fidati che sfogliare le pagine bianche su Internet Explorer e company è un dramma.

Il mix tra contrasto e luminosità di questi pannelli moltiplica questi fattori di disagio.
Puoi impostare quello che vuoi, filtro luce blu, luminosità minima il risultato sarà sempre lo stesso. Ma già passare da un ips ad un VA noti il contrasto il triplo più aggressivo.

Poi ripeto son gusti personali. Ecco perché come ho detto prima ho preso un secondo laptop.

Ma se dovessi tornare indietro e prendere un monitor ibrido Gaming/Office. Opterei per un bel ips 4K g-sync ultimate. Che è una cosa rara ad i giorni nostri. Tv e monitor che costano tanto ed hanno solo quella cagata di g-sync compatibile che come gestisce il tearing non si avvicina minimamente ne ad un g-sync originale ne ad un ultimate
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Alienware aw3225qf PERIFERICHE Rog falchion - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2022, 14:16   #10705
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
.
Ma se dovessi tornare indietro e prendere un monitor ibrido Gaming/Office. Opterei per un bel ips 4K g-sync ultimate. Che è una cosa rara ad i giorni nostri. Tv e monitor che costano tanto ed hanno solo quella cagata di g-sync compatibile che come gestisce il tearing non si avvicina minimamente ne ad un g-sync originale ne ad un ultimate
Non ho alcuno dei problemi che lamenti con nessuno degli schermi in firma.
Nessuno è GSUltimate
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2022, 14:20   #10706
skassa
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Salerno
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
LG oled 42c2 è configurato a dovere. Non è quello il problema. Visto che ormai le guide si trovano un po’ ovunque. Se uno è abituato a determinati canoni e pannelli ips professionali nati per studiare o lavorare, fidati che sfogliare le pagine bianche su Internet Explorer e company è un dramma.

Il mix tra contrasto e luminosità di questi pannelli moltiplica questi fattori di disagio.
Puoi impostare quello che vuoi, filtro luce blu, luminosità minima il risultato sarà sempre lo stesso. Ma già passare da un ips ad un VA noti il contrasto il triplo più aggressivo.

Poi ripeto son gusti personali. Ecco perché come ho detto prima ho preso un secondo laptop.

Ma se dovessi tornare indietro e prendere un monitor ibrido Gaming/Office. Opterei per un bel ips 4K g-sync ultimate. Che è una cosa rara ad i giorni nostri. Tv e monitor che costano tanto ed hanno solo quella cagata di g-sync compatibile che come gestisce il tearing non si avvicina minimamente ne ad un g-sync originale ne ad un ultimate
Il mio uso e spesso al buio prima usavo un monitor 32 asus 165hz 2k (attualmente ancora in mio possesso) ma la luminosita' e specialmente i bianchi troppo accesi per un uso notturno mi davano fastidio. Questo impostato a "esperto ambiente luminoso" "contrasto 80" "luminosita 50" e bilanciamento colore "caldo 38" lo trovo piu che sufficiente sia in notturno che diurno a livello di luminosita' per un uso navigazione/ufficio(chiaramente HDR spento e attivato solo quando serve).

Ultima modifica di skassa : 30-12-2022 alle 14:23.
skassa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2022, 14:21   #10707
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11513
Quote:
Originariamente inviato da kellone Guarda i messaggi
Non ho alcuno dei problemi che lamenti con nessuno degli schermi in firma.
Nessuno è GSUltimate

Non vederli non significa di non averli. Prova a limitare semplicemente gli fps a 120 invece di 118. Con un fps che sta sempre sopra i 120 muoviti lentamente orizzontalmente e vedrai…

Con il g-sync originale non usavo nemmeno il limitatore e quando andavo oltre la frequenza del mio monitor non avvertivo il tearing
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Alienware aw3225qf PERIFERICHE Rog falchion - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2022, 17:24   #10708
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
Non vederli non significa di non averli. Prova a limitare semplicemente gli fps a 120 invece di 118. Con un fps che sta sempre sopra i 120 muoviti lentamente orizzontalmente e vedrai…

Con il g-sync originale non usavo nemmeno il limitatore e quando andavo oltre la frequenza del mio monitor non avvertivo il tearing
Perdonami, ma il senso di far fare alla scheda più frames di quelli visualizzabili quale sarebbe?
Sei azionista ENEL?

Quando gioco con le TV cappo a 118, quando gioco con il monitor cappo a 163 e non è che non vedo difetti, non li ho proprio.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2022, 17:42   #10709
skassa
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Salerno
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da kellone Guarda i messaggi
Perdonami, ma il senso di far fare alla scheda più frames di quelli visualizzabili quale sarebbe?
Sei azionista ENEL?

Quando gioco con le TV cappo a 118, quando gioco con il monitor cappo a 163 e non è che non vedo difetti, non li ho proprio.
Quoto tutto, io uso il vsync dal pannello di nvidia insieme all opzione "mod bassa latenza" su ultra e 0 problemi (odio il tearing anche minimo). Con queste opzioni sia con "spiderman miles morales" che a "plague tale requiem" a 4k nativi tutto su ultra insieme al RT e con attivato il "frame generation" DLSS3 nonostante sia problematico per sincronizzare gli fps con gli HZ dello schermo 0 problemi di tearing tutto perfettamente sincronizzato.

Ultima modifica di skassa : 30-12-2022 alle 17:44.
skassa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2022, 17:43   #10710
Dark_Lord
Senior Member
 
L'Avatar di Dark_Lord
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Yharnam
Messaggi: 2852
Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
LG oled 42c2 è configurato a dovere. Non è quello il problema.
Dici? mm

Intanto se ci devi stare molte ore al giorno davanti tipo monitor, la luminosità andrebbe per forza ridotta, io attualmente il mio l'ho impostato intorno i 180/190 nits, che comunque è più luminoso della luminosità ottimale, ma a me non da fastidio, e mi piacciono le immagini brillanti e luminose quando guardo contenuti multimediali/giochi.

Probabilmente ha anche influito il fatto che il C2 è totalmente lucido, quindi ti porta ad usarlo al buio altrimenti non vedi nulla con tutti quei riflessi, e lì ti mangia vivo gli occhi..

Per il resto ho usato su questo polliciaggio un VA, il Philips, l'IPS della LG, e ora l'oled con il pannello del LG C2, e con tutti acqua fresca, anche usati molte ore di fila...

Sarò io che sono un superuomo che ti devo dire

Però non mi sono mai sognato di usare un televisore come monitor, sarò idiota io che ho speso più del doppio di un LG C2 per il monitor OLED della Asus
__________________
Intel i9-10980XE + Kraken X53 - ASUS TUF X299 MARK 2 - 64GB Corsair Dominator DDR4 - Radeon RX 6900 XT - EVGA SuperNOVA T2 1000w - 2x Samsung SSD 980 PRO 2TB - Pioneer BDR-S12J-X - Thermaltake Kandalf VA9003BWS - ASUS PG42UQ - Filco Majestouch-2 - Razer DeathAdder Elite - M2Tech Young MKIV - Rudistor NX-03 - AKG K702 65th A.E. Cardas - Foto - YouTube - Steam - MyAnimeList
Dark_Lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2022, 19:09   #10711
skassa
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Salerno
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da Dark_Lord Guarda i messaggi
Dici? mm

Intanto se ci devi stare molte ore al giorno davanti tipo monitor, la luminosità andrebbe per forza ridotta, io attualmente il mio l'ho impostato intorno i 180/190 nits, che comunque è più luminoso della luminosità ottimale, ma a me non da fastidio, e mi piacciono le immagini brillanti e luminose quando guardo contenuti multimediali/giochi.

Probabilmente ha anche influito il fatto che il C2 è totalmente lucido, quindi ti porta ad usarlo al buio altrimenti non vedi nulla con tutti quei riflessi, e lì ti mangia vivo gli occhi..

Per il resto ho usato su questo polliciaggio un VA, il Philips, l'IPS della LG, e ora l'oled con il pannello del LG C2, e con tutti acqua fresca, anche usati molte ore di fila...

Sarò io che sono un superuomo che ti devo dire

Però non mi sono mai sognato di usare un televisore come monitor, sarò idiota io che ho speso più del doppio di un LG C2 per il monitor OLED della Asus
Bhe io lo sto' usando come monitor il c2 della oled e non mi da' nessun problema stessi nits 150-200 in game e max quando uso hdr(i riflessi dove lo uso ne vedo pochi e visto che lo uso per il 90% la sera a me va bene cosi)certo se serve specialmente come uso ufficio e migliore l asus (visti i costi) che offre alcune features in piu' (schermo opacizzato e abl meno aggressivo fra' i piu' importanti).

Ultima modifica di skassa : 30-12-2022 alle 22:10.
skassa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2022, 20:28   #10712
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11513
Io la luminosità L ho impostata a 100nits ed è già troppo. Il problema degli oled sono i bianchi. E nella maggior parte dei casi gli sfondi sono bianchi.

Ho avuto decine di monitor g-sync. Attivare il V-sync su un pannello g-sync non ha senso. Tanto vale prendere un monitor normale.

Discorso frame rate più alti di quelli che supporta il monitor, tipo averne 200 sui 120hz, la differenza sta nel tempo di risposta.
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Alienware aw3225qf PERIFERICHE Rog falchion - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2022, 21:47   #10713
skassa
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Salerno
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
Io la luminosità L ho impostata a 100nits ed è già troppo. Il problema degli oled sono i bianchi. E nella maggior parte dei casi gli sfondi sono bianchi.

Ho avuto decine di monitor g-sync. Attivare il V-sync su un pannello g-sync non ha senso. Tanto vale prendere un monitor normale.

Discorso frame rate più alti di quelli che supporta il monitor, tipo averne 200 sui 120hz, la differenza sta nel tempo di risposta.
Non ha senso vsync con gsync disattivato e hz fissi ma insieme al gsync va' una meraviglia scala gli hz in base ai frames (che è quello che fa' il gsync che sia attivo o disattivo il vsync) in piu' fa sì che non superi i limiti di frames/hz del monitor causando tearing.

Ultima modifica di skassa : 30-12-2022 alle 22:07.
skassa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2022, 08:36   #10714
DiegoMemo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 221
Salve gente,
seguo questa discussione da mesi. Vorrei dire due cose. :-)
Luminosità, contrato e via discorrendo sono valori quasi soggettivi (si tratta sempre di un range da applicare che dipende dalla sensibilità del singolo individuo). L'importante è non avere fonti luminose (dirette o indirette) che vadano a colpire la superfice.
Non è necessario tenere un grande monitor ad una grande distanza, l'importante è riuscire al leggere bene senza sforzo.
Se si muove la testa per vedere tutto lo schermo non importa (intendo una rotazione sul piano orizzontale), negli uffici ci sono esperti informatici con 2 o 3 monitor da 24" a 40 cm dal naso. Muovono la testa tutto il giorno, ma non succede nulla. La necessità di avere tutto nel cono visivo a "colpo d'occhio" nasce nell'uso frenetico dei video games, ma si tratta solo di una necessità legata alla velocità di reazione.
Vincolo molto importante del quale bisognerebbe tenere conto è l'altezza dell'orizzonte. L'orizzonte degli occhi dovrebbe combaciare con il bordo superiore del monitor in modo da tenere gli occhi semi bassi per guardare. Così facendo non si sforza ne la vista ne la cervicale (movimento su piano verticale del collo). Purtroppo questa cosa si sta perdendo con monitor sempre più grandi. Unico palliativo è usare una sedia con poggiatesta.
Un caro saluto a tutti e buon anno nuovo.
DiegoMemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2022, 08:50   #10715
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2679
Quote:
Originariamente inviato da skassa Guarda i messaggi
Io uso il nuovo 42 oled lg da circa un mese e non ho alcun problema il mio uso è navigazione su internet /giochi/film e anche di sera al buio (l ho sto usando anche in questo momento) e non tornerei piu' indietro. Basta configurarli come si deve e usare il windows a 150% e distanza di circa 1 metro).
A parte che qui si dà per scontato che vi siano scrivanie profonde, poi c'è chi dice che su un 42 pollici la risoluzione nativa è perfetta mentre altri mettono ingrandimento a oltre 100%.
Insomma mi sa che ogni occhio è abituato in modo diverso.

Ultima modifica di rickiconte : 31-12-2022 alle 14:41.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2022, 08:58   #10716
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2679
Quote:
Originariamente inviato da floyd2 Guarda i messaggi
1) Io sono passato da un 24 pollici FullHD ad un 32 pollici 4K, ormai qualche anno fa. Inizialmente, la differenza di diagonali è certamente importante, ti devi un attimo abituare, ma nulla di complicato. Io, come detto, passavo dal 24. L'impatto dal 27 sarebbe anche minore.

2) Guardo il monitor da circa 60 cm, a volte anche qualcosa meno. Non ho necessità di girare la testa per guardare lo schermo, è tutto compreso nel mio cono di visione. Windows mi consiglia di ridimensionare tutto al 150%. Io tengo tutto al 100%. Certamente le scritte sono più piccole, ma non ho problemi di visione e preferisco enormemente lo spazio per lavorare.

3) Come sopra

4) Come sopra.

Il mio utilizzo è misto. Certamente ci gioco sul pc. Inoltre è collegato anche alla console. Lo utilizzo anche per lavorare e come detto, la possibilità di usufruire di tutto quello spazio per poter affiancare più finestre, è assolutamente fondamentale.
In fase di internet non ho particolari problemi, però ho dovuto abituarmi a utilizzare i programmi in finestra. Evito il tutto schermo, perchè trovo che spesso i contenuti si adattino maluccio a tutto lo spazio.
Ti ringrazio.
A sto punto vedo di prendere in considerazione un 32 pollici 4K anche se vedo che la distanza con la quale tenete il monitor dalla faccia (e gli ingrandimenti impostati) mi sa che cambiano da persona a persona.

Io attualmente sul mio 27 pollici 2K sto a 63 cm e per comodità mi trovo bene con ingrandimento 125% (già 110% mi da fastidio e 100% è leggibile ma scomodo in quanto devo sforzare la vista).
Sul 32 4K non potrò andare oltre i 73cm di distanza visto che la scrivania non me lo permetterebbe. Spero non sia troppo vicino.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2022, 09:32   #10717
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6245
io ho un 32 4K (Aorus M32U) ed è una favola, solo che adesso mi sembra piccolo

Prenderei un oled da 40 (esistono?) se solo non avessi paura del burn-in.
Possiedo già un tv oled (LG65G2) e ne conosco la bontà!

Ma un 40 oled usandolo tanto con il mac avrei paura del burn-in

Idee o consigli per chi ci è già passato?
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2022, 11:49   #10718
Dark_Lord
Senior Member
 
L'Avatar di Dark_Lord
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Yharnam
Messaggi: 2852
Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
Io attualmente sul mio 27 pollici 2K sto a 63 cm e per comodità mi trovo bene con ingrandimento 125% (già 110% mi da fastidio e 100% è leggibile ma scomodo in quanto devo sforzare la vista).
Sul 32 4K non potrò andare oltre i 73cm di distanza visto che la scrivania non me lo permetterebbe. Spero non sia troppo vicino.
125% su 27" 2K non si può sentire, sicuro di non avere problemi di vista? occhiali?

Quote:
Originariamente inviato da Rumpelstiltskin Guarda i messaggi
io ho un 32 4K (Aorus M32U) ed è una favola, solo che adesso mi sembra piccolo

Prenderei un oled da 40 (esistono?) se solo non avessi paura del burn-in.
Possiedo già un tv oled (LG65G2) e ne conosco la bontà!

Ma un 40 oled usandolo tanto con il mac avrei paura del burn-in

Idee o consigli per chi ci è già passato?
Monitor puri OLED da 42" c'è solo l'Asus PG42UQ, per ora zero problemi di burn-in, e lo uso da 3 mesi tipo.

Altrimenti c'è l'LG C2, sempre oled da 42 (hanno lo stesso pannello), ma è un televisore...
__________________
Intel i9-10980XE + Kraken X53 - ASUS TUF X299 MARK 2 - 64GB Corsair Dominator DDR4 - Radeon RX 6900 XT - EVGA SuperNOVA T2 1000w - 2x Samsung SSD 980 PRO 2TB - Pioneer BDR-S12J-X - Thermaltake Kandalf VA9003BWS - ASUS PG42UQ - Filco Majestouch-2 - Razer DeathAdder Elite - M2Tech Young MKIV - Rudistor NX-03 - AKG K702 65th A.E. Cardas - Foto - YouTube - Steam - MyAnimeList
Dark_Lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2022, 11:58   #10719
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2679
Beh l'utente sotto tiene a 150% su un tv 42 pollici 4K, strano che non hai quotato lui
Si ho occhiali ma a risoluzione nativa è indubbio che su un 2K si vede piccolo (che non vuol dire che si vede male, comunque qui vedo che ognuno ha i suoi parametri ........ quindi proverò a osservare qualche monitor in qualche negozio.
Quote:
Originariamente inviato da skassa Guarda i messaggi
Io uso il nuovo 42 oled lg da circa un mese e non ho alcun problema il mio uso è navigazione su internet /giochi/film e anche di sera al buio (l ho sto usando anche in questo momento) e non tornerei piu' indietro. Basta configurarli come si deve e usare il windows a 150% e distanza di circa 1 metro).

Ultima modifica di rickiconte : 31-12-2022 alle 12:01.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2022, 12:17   #10720
Dark_Lord
Senior Member
 
L'Avatar di Dark_Lord
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Yharnam
Messaggi: 2852
Infatti è strano anche il 42 al 150%... cioe quel parametro è influenzato unicamente dal dot pitch (e dalla distanza di visione chiaramente), e un 22" full hd, un 27" qhd, e un 42" 4k hanno praticamente lo stesso dot pitch, cambia veramente di poco, e se usati come monitor a 60/70cm, imho lo scaling non serve. Più che altro ti giochi una enorme quantità di spazio in GUI e scritte gigantesche, spazio che su un 27 qhd già è risicato di suo.

Però se con quel dot-pitch hai bisogno del 125%, allora avresti bisogno del 125% anche su un 1080p da 22"... mai visto tipo..., per questo magari ti servono occhiali nuovi, usare occhiali con la gradazione non adatta causa anche mal di testa e affaticamento, io porto gli occhiali e uso il 4k 42" al 100%, e riesco a leggere tranquillamente tutto anche a oltre 1 metro, anche i font più piccoli.


Ad ogni modo gusti son gusti, basta che piaccia a te
__________________
Intel i9-10980XE + Kraken X53 - ASUS TUF X299 MARK 2 - 64GB Corsair Dominator DDR4 - Radeon RX 6900 XT - EVGA SuperNOVA T2 1000w - 2x Samsung SSD 980 PRO 2TB - Pioneer BDR-S12J-X - Thermaltake Kandalf VA9003BWS - ASUS PG42UQ - Filco Majestouch-2 - Razer DeathAdder Elite - M2Tech Young MKIV - Rudistor NX-03 - AKG K702 65th A.E. Cardas - Foto - YouTube - Steam - MyAnimeList
Dark_Lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
SpaceX ha rilasciato nuove immagini e vi...
ASUS ROG Strix G16: un mostro di potenza...
Alla ricerca di un Hard Disk esterno aff...
roborock Q5 Pro+ a 259€: impossibile spe...
Kit con 2 satelliti Wi-Fi in offerta su ...
Sfida fra offerte: soundbar più subwoofe...
Samsung Galaxy Buds FE e Buds2 Pro in of...
L'impastatrice - robot KitchenAid da 4,3...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v