Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2008, 23:06   #1041
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
il fatto è che se una batt va di suo sotto 0.6V (mi pare questo il limite del lacrosse) vuol dire che ha un autoscarica elevata e probabilmente una resistenza interna notevole, quindi da buttare
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 23:14   #1042
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1295
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
le alcaline scariche (dato che alla fine si carica è normale avere le batterie cariche) possono anche stare a 1.2V come le ni-mh mezze cariche possono stare a 1.35V
Perdonami : quale parte di "integrare nel menu software della digitale un opzione On/off per la ricarica via USB" non ti risulta chiara?



Quote:
pochissima gente lascia il pc acceso, non guardare quello che fai te o altri qui sul forum, e ancora la gente comune (99.99% ) già ha poca autonomia sul portatile figuriamoci se la riduce ancora caricandoci la fotocamera, inoltre le usb dei portatili spesso fanno fatica a erogare i 500ma standard...

ripeto tutto sarebbe bello ma se non lo fanno è perchè non vale la candela
Le persone che si possono permettere una digitale sicuramente hanno anche la minima capacita di utilizzare un computer e internet.

Dai recenti sondaggi, piu del 70% della popolazione italiana passa almeno 4 ore al giorno davanti ad un monitor.

E onestamente, a meno che tu non faccia 300 scatti alla volta senza mai scaricarli da qualche parte, fa comodo generalmente ricaricare la batteria quel tanto che basta per coprire il consumo di quei tot scatti fotografici fatti.

Ergo non si sta parlando di sostituire il carica batterie principale ma piuttosto di "rabboccare" la capacita' delle batterie magari scaricate solo per 1/3.

Cosa peraltro comoda ,visto che gia l'USB fornisce di default quei 500 mA : perche allora non sfruttarli?
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.

Ultima modifica di Jo3 : 02-09-2008 alle 23:18.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 23:20   #1043
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9848
Quote:
Originariamente inviato da Mingo Guarda i messaggi
Ho comprato un LaCrosse rs900 su ebay da un ventitore italiano che vende articolidi da regalo.
Le batterie AA trovate all'interno della confezione sono nate morte!
E' capitato a qualcuno la stessa cosa?
Posso pretendere che mi mandi delle batterie nuove? Le batterie sono in garanzia?
Dovrebbe, ma possono sempre dire che le abbiamo rovinate noi. Difficile con il la crosse cmq e se glielo segnali subito magari te le cambiano.
Ma date le prestazioni scarse e la spedizione chiederei solo un buono sconto per eventuali future ordinazioni o un risarcimento diretto sul tuo conto di pari importo compresa spedizione che devi sostenere, perchè vorranno in ogni caso che gliele rispedisci e imho alla fine non conviene star lì, se prendi le ibride non avrai dilemmi su cosa fare con quelle pile.
Quote:
Originariamente inviato da panocia Guarda i messaggi
Questo sembra proprio un la crosse bc900...
http://tinyurl.com/59avng

Secondo voi è stato rimarchiato o è una patacca?
Dovrebbe essere originale dato il prezzo abbastanza ordinario, si trova anche in italia cmq.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 23:30   #1044
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9848
Quote:
Originariamente inviato da Jo3 Guarda i messaggi
Perdonami : quale parte di "integrare nel menu software della digitale un opzione On/off per la ricarica via USB" non ti risulta chiara?

Le persone che si possono permettere una digitale sicuramente hanno anche la minima capacita di utilizzare un computer e internet.

Dai recenti sondaggi, piu del 70% della popolazione italiana passa almeno 4 ore al giorno davanti ad un monitor.

E onestamente, a meno che tu non faccia 300 scatti alla volta senza mai scaricarli da qualche parte, fa comodo generalmente ricaricare la batteria quel tanto che basta per coprire il consumo di quei tot scatti fotografici fatti.

Ergo non si sta parlando di sostituire il carica batterie principale ma piuttosto di "rabboccare" la capacita' delle batterie magari scaricate solo per 1/3.

Cosa peraltro comoda ,visto che gia l'USB fornisce di default quei 500 mA : perche allora non sfruttarli?
Avere la possibilità di una ricarica parziale d'emergenza via usb è utile, ma come ha già detto marchigiano pare che stiano unificando questo ingresso di alimentazione, quindi in un certo senso avete ragione entrambi...

Cmq ci sono anche mini trasformatori usb 5v e caricatori indipendenti compatibili con ingresso usb come spk 600f e 808f che forse è meglio come prestazioni evitando di confondere tipo delle pile. Una fotocamera difficilmente reggerebbe una ricarica così rapida della batteria.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 23:37   #1045
Ciry
Senior Member
 
L'Avatar di Ciry
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Paderno Dugnano
Messaggi: 902
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
il fatto è che se una batt va di suo sotto 0.6V (mi pare questo il limite del lacrosse) vuol dire che ha un autoscarica elevata e probabilmente una resistenza interna notevole, quindi da buttare
Essendo nuove possono essere state confezionate così o scaricate nello stoccaggio, cmq non che siano eccezzionali ma magari x qualche "emergenza" si possono utilizzare
Ciry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 23:44   #1046
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3601
Che differenza c'è tra il La crosse rs900 e il La crosse bc900?
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 00:05   #1047
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9848
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Che differenza c'è tra il La crosse rs900 e il La crosse bc900?
Forse è solo una sigla di localizzazione, ma non so:

http://www.lacrossetechnology.fr/it/...pparecchi.html

http://www.lacrossetechnology.com/900/index.php#specs
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 07:16   #1048
panocia
Senior Member
 
L'Avatar di panocia
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Dovrebbe essere originale dato il prezzo abbastanza ordinario, si trova anche in italia cmq.
Ehm... un indizio su dove trovarlo in italia? ho cercato ovunque.
Anche se al momento la cosa più conveniente è farselo spedire dagli stati uniti.

Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Che differenza c'è tra il La crosse rs900 e il La crosse bc900?
È lo stesso, una è la sigla per il prodotto americano, l'altra per quello europeo.
__________________
Mecbuc bianco C2D 2 GHz, 2 GB Ram, 250 GB Hard disk. Leopard.
panocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 15:01   #1049
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
Quote:
Originariamente inviato da Jo3 Guarda i messaggi
Perdonami : quale parte di "integrare nel menu software della digitale un opzione On/off per la ricarica via USB" non ti risulta chiara?
tranquillo che c'è una buona fetta di utilizzatori che farebbero comunque casini, a parte gli ignoranti proprio, ma anche uno informato che si dimentica. per le li-ion non ci sarebbero grandi problemi, ma con le ni-mh il rischio con le alcaline o peggio le litio non ricaricabili sarebbero elevati, penso neanche verrebbe approvato il prodotto a livello istituzionale

Quote:
Le persone che si possono permettere una digitale sicuramente hanno anche la minima capacita di utilizzare un computer e internet.
Cosa peraltro comoda ,visto che gia l'USB fornisce di default quei 500 mA : perche allora non sfruttarli?
se vai da un fotografo vedrai che moltissime persone hanno la digitale ma non il pc, portano la scheda direttamente al fotografo

poi ripeto per sfruttare i 500ma della usb va abbastanza bene se la fotocamera utilizza una li-ion o 2 ni-mh, ma con 2 li-ion o 4 ni-mh già ci vuole un circuito di step-up della tensione che porta via spazio-soldi-efficienza...

i produttori fanno ricerche di mercato e quindi sanno perfettamente che se una fotocamera ha la ricarica usb ma costa 20 euro più di un'altra, è più lenta a ricaricare di un'altra, ci sono maggiori rischi di defaillance, pesa qualche grammo in più, è qualche mm più grande, fa perdere più clienti di quelli guadagnati con la ricarica usb... alla fine non la fanno

se era una funzione richiesta dal grande pubblico vedevi come la integravano...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 15:54   #1050
panocia
Senior Member
 
L'Avatar di panocia
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
Cercado info sul la crosse 900 vedo che alcuni parlano della versione firmware, v32 piuttosto che v33. Ne sapete qualcosa?
__________________
Mecbuc bianco C2D 2 GHz, 2 GB Ram, 250 GB Hard disk. Leopard.
panocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 19:02   #1051
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9848
Quote:
Originariamente inviato da panocia Guarda i messaggi
Ehm... un indizio su dove trovarlo in italia? ho cercato ovunque.
Anche se al momento la cosa più conveniente è farselo spedire dagli stati uniti.

È lo stesso, una è la sigla per il prodotto americano, l'altra per quello europeo.
Sembra scomparso infatti, si trova ma l'hanno esaurito, compare ogni tanto su ebay.it. Però si trova l'rs700 (da aris elettronica) con carica non superiore a 700mA che è giusta per il funzionamento del delta v e non è troppa per danneggiare le pile. 1000mA ancora ci poteva stare ma 1800mA mi sembra troppo per un apparecchio non ventilato...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 07:41   #1052
panocia
Senior Member
 
L'Avatar di panocia
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
Ok, grazie. Comunque considerando che con il 900 ci sono anche 8 batterie più altrettanti adattatori non mi sembra svantaggioso...
Per la carica a 1800... in caso di fretta può toranre utile...
__________________
Mecbuc bianco C2D 2 GHz, 2 GB Ram, 250 GB Hard disk. Leopard.
panocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 21:42   #1053
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9848
Le batterie in dotazione non si son rivelate granchè, a uno di noi addirittura sono arrivate morte. Gli adattotori sono molto utili se servono pile grandi, cmq ne trovi a basso costo da fontana componenti (sempre nel post nella mia firma) oppure non servono più se presto arrivano le nuove eneloop c e d con caricatore a singoli canali dedicato!
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 21:49   #1054
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9848
Cmq stavo cercando informazioni sulla carica impulsiva degli spk 600 e 808 che dichiarano Pulse and Series Charging. Non capendo cosa significa 'series' ho cercato e trovato solo pulse charging e reflex charging (detta anche burp o negative pulse charging) di cui si è accennato anche qui qualche volta e qualche opinione che non pare molto entusiasta, anche se male non fanno.

http://www.rcbatteryclinic.com/burp.html
http://www.mpoweruk.com/chargers.htm

Voi più esperti che cosa ne pensate, avete esperienze pratiche al riguardo sulla superiorità effettiva di questi sistemi di ricarica?
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 04-09-2008 alle 22:01.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2008, 18:23   #1055
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
In un caricatore senza impulsi si ha una fonte di alimentazione a tensione più alta di quella della pila da caricare e si limita la corrente di carica con una resistenza (o circuito similare) in modo da renderla costante ed adatta al valore necessario alla pila. In un caricatore ad impulsi per ottenere la corrente di carica si interrompe la tensione di alimentazione di quello che serve per ottenere la corrente media richiesta. In pratica alla pila arrivano impulsi ad alta corrente alternati a momenti di corrente = zero. La frequenza di questi impulsi è molto variabile a seconda del costruttore. Per fare un esempio riporto il funzionamento di un mio caricatore a impulsi da modellismo.
Il caricatore è alimentato a 12 volt e alimenta 6 celle (7.2 volt). Se regolo il caricatore per 5 A di carica il caricatore fornisce un treno di impulsi di 15 A, un impulso da 15 A supponiamo per 20 millisecondi seguito da una pausa di 40 millisecondi a corrente zero.....il ciclo si ripete ottenendo quindi una corrente media di 5A.
La carica impulsi serie immagino sia quella di quei caricatori che più pile metti e più aumenta il tempo di carica....in pratica ce ne sono tanti che lavorano in questo modo...

Sulla efficacia della carica a impulsi non saprei dirti, io ho sempre caricato a impulsi le mie batterie nicd da modellismo, si diceva che la loro vita sarebbe stata più lunga. Per le batterie Nimh però io sapevo non fosse indicata la carica a impulsi, infatti per modellismo io sinceramente non conosco alcun caricatore a impulsi.
Stesso discorso per la carica reflex, la quale serve a rompere i dentriti che si creano entro le batterie nicd, ho notato qualche miglioramento di capacità trattando pile nicd molto vecchie. Non so se sia consigliata sulle nimh. Viene applicato un cortocircuito ogni tanto alla pila in fase di carica, o anche un impulso di carica invertita.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2008, 22:33   #1056
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9848
Quote:
Originariamente inviato da tweester Guarda i messaggi
In un caricatore senza impulsi si ha una fonte di alimentazione a tensione più alta di quella della pila da caricare e si limita la corrente di carica con una resistenza (o circuito similare) in modo da renderla costante ed adatta al valore necessario alla pila. In un caricatore ad impulsi per ottenere la corrente di carica si interrompe la tensione di alimentazione di quello che serve per ottenere la corrente media richiesta. In pratica alla pila arrivano impulsi ad alta corrente alternati a momenti di corrente = zero. La frequenza di questi impulsi è molto variabile a seconda del costruttore. Per fare un esempio riporto il funzionamento di un mio caricatore a impulsi da modellismo.
Il caricatore è alimentato a 12 volt e alimenta 6 celle (7.2 volt). Se regolo il caricatore per 5 A di carica il caricatore fornisce un treno di impulsi di 15 A, un impulso da 15 A supponiamo per 20 millisecondi seguito da una pausa di 40 millisecondi a corrente zero.....il ciclo si ripete ottenendo quindi una corrente media di 5A.
Ossia varia il duty cycle dell'impulso di corrente a intensità fissa?
Quote:
La carica impulsi serie immagino sia quella di quei caricatori che più pile metti e più aumenta il tempo di carica....in pratica ce ne sono tanti che lavorano in questo modo...
Infatti per l'spk 600 indicano un tempo doppio per 4 pile AA con 500mA invece di 1A con 2AA. (nota, pur avendo in questo caso canali singoli con delta v potendo caricare anche 1 o 3 pile)
Ma per l'808 la corrente indicata è fissa a 1A e i tempi sono sempre uguali per 2 o 4 pile eppure ripetono 'pulse and series charging technology'.
Si potrebbe riferire a quando vengono usati in modalità usb dato che questi caricatori hanno l'adattatore, in tal caso forse i tempi sono maggiori, ma non lo specificano.

Comunque sia dal punto di vista della per la salute della pila i caricatori con questi impulsi in serie tra le pile e duty cycle con pausa prolungata non dovrebbero risultare peggiori o no? Tempi di ricarica a parte...
Quote:

Sulla efficacia della carica a impulsi non saprei dirti, io ho sempre caricato a impulsi le mie batterie nicd da modellismo, si diceva che la loro vita sarebbe stata più lunga. Per le batterie Nimh però io sapevo non fosse indicata la carica a impulsi, infatti per modellismo io sinceramente non conosco alcun caricatore a impulsi.
Stesso discorso per la carica reflex, la quale serve a rompere i dentriti che si creano entro le batterie nicd, ho notato qualche miglioramento di capacità trattando pile nicd molto vecchie. Non so se sia consigliata sulle nimh. Viene applicato un cortocircuito ogni tanto alla pila in fase di carica, o anche un impulso di carica invertita.
A parte le vecchie nicd su cui mi hai risposto nell'altra discussione (grazie ) non ne ho altre da riesumare, finirà che provo sti caricatori e vi faccio sapere.

Ultimamente ho dei dubbi a prenderli perchè ci tenevo anche a sapere una pila è guasta e la vera capacità e per questo i display a tacche servono a poco o a niente, ci vuole una misurazione numerica tipo la crosse e maha, ma pare che anche il primo sia sparito dalla circolazione.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 05-09-2008 alle 22:38.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2008, 23:32   #1057
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3601
No, il La Crosse si trova. La prossima settimana lo acquisto io. Il modello RS900.
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2008, 11:26   #1058
panocia
Senior Member
 
L'Avatar di panocia
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
No, il La Crosse si trova. La prossima settimana lo acquisto io. Il modello RS900.
Link???
Anche in pvt, grazie!
__________________
Mecbuc bianco C2D 2 GHz, 2 GB Ram, 250 GB Hard disk. Leopard.
panocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 08:04   #1059
panocia
Senior Member
 
L'Avatar di panocia
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
No, il La Crosse si trova. La prossima settimana lo acquisto io. Il modello RS900.
Sei riuscito ad aquistarlo? A me hanno detto che sarebbe stato disponibile entro ieri, ma non l'ho mai visto disponibile nel sito che mi hai linkato... Che sia sato esaurito in 4 secondi?
__________________
Mecbuc bianco C2D 2 GHz, 2 GB Ram, 250 GB Hard disk. Leopard.
panocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 11:45   #1060
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3601
Presumo non sia ancora arrivato a loro
Attendiamo inizio prossima settimana.
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Samsung lancia la nuova linea di monitor...
NVIDIA GeForce RTX serie 50: stesso nume...
PlayStation VR2 su PC: Sony presenta uff...
Incentivi peggio di un click day, molti ...
Adobe rimproverata per aver consentito l...
MSI si prepara all'arrivo delle CPU AMD ...
Apple modifica le specifiche dei nuovi i...
QNAP presenta il NAS a doppio allogiamen...
MSI Modern: prezzo ottimo (499€) per un ...
NVIDIA mostra nuovi trailer di Star Wars...
iPhone 5s è adesso obsoleto, iPod...
Sigma 28-45mm F1.8 DG DN: zoom super lum...
HP mostra un concetto di monitor Micro L...
Netflix smetterà di funzionare su...
Copilot+: annunciati nuovi modelli delle...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v