Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2017, 09:10   #10261
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4972
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Ripeto, so che sono concetti tecnici che prevedono un certo background ma stiamo parlando di cose diverse.
allora mi spiac e non avere la competenza tecnica sufficiente per dialogare con te capirti, perdonami.
Quote:
Io sto spiegando perché i test in ST hanno ancora senso, voi cercate scenari in cui riuscire a caricare tutti i thread.
il senso è quello di un qualsiasi benchmark sintetico, serve a chi interessa altrimenti è fine a se stesso.

ma non capisco, quindi mi eclisso e torno a fare quanto devo
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 09:15   #10262
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Ma un 6900K è superiore al 7700K soprattutto in multiplayer (e non solo).

La stessa architettura con più o meno core dimostra esattamente quello che ho detto.
Si ma la questione è che anche i test in ST servono, il numero di cores non è tutto.

Se ad esempio Intel con la serie 8 tirasse fuori una CPU con IPC consistentemente superiore finirebbe per superare anche il 6900K pur rimanendo quad.

Ultima modifica di nickname88 : 07-06-2017 alle 09:19.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 09:18   #10263
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7778
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Si ma contro AMD lo scenario è differente, quindi anche i test in ST servono, il num di cores non è tutto.


La meni da mesi con il 7700K e il ST... ABBIAMO CAPITO, mobbasta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 09:19   #10264
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36126
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Mi piace questo dare per scontato che gli altri parlino di cose che non conoscono.

Il punto è che è vero che c'è una parte che non può essere parallelizzata e la legge di Amdahl non sbaglia, ma lo dice il tuo stesso grafico che basta ridurre anche di poco quella parte non parallelizzabile per ottenere un incremento prestazionale notevole in MT.
Basti vedere che riducendolo dal 10% al 5% si raddoppiano le prestazioni.

Ma questo è oltre al senso che dovrebbe avere, questa è teoria che va oltre all'applicazione pratica di cui stavamo parlando.
Io parlavo di 4 core tu sei partito con 20, fermiamoci sul ST 4 core e al massimo 8.
Del ST ad oggi frega a qualcuno?
Può fregare a qualcuno la limitazione a 4 o massimo 2 thread per giochi e programmi obsoleti.

Da qui la mia idea che sarebbe più utile fare test a 4 thread invece che a 1.
Aumento notevole si, ma ti dice anche che un singolo processo non avrà mai la capacità di sfruttare un processore da 32T ad esempio. Considera che 95% di codice parallelizzabile è tantissimo, per scalare a quel punto dei forkare un nuovo processo duplicare codice e partire e poi aspettare tutti i figli per ricomporre il puzzle.

La limitazione non è come la vedi tu, la legge di Amdahl non ti dice quanto aumentano ti dice che c'è un cap massimo, la stima della % del codice non scomponibile è difficile da stimare anche dallo sviluppatore stesso.

Se io ti faccio per esempio un programma che ricerca un qualcosa in un array da 1 miliardo di elementi ho un impatto diverso se ti forko la ricerca in 4 processi e poi genero in N thread oppure se provo a generare 4*N thread.

E' questo il punto cardine. Un test a 4c è semplicemente un test in MT. Non ha senso.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550I Strix - G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 09:22   #10265
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Può fregare a qualcuno la limitazione a 4 o massimo 2 thread per giochi e programmi obsoleti.

Da qui la mia idea che sarebbe più utile fare test a 4 thread invece che a 1.
guarda che i giochi solo perchè "occupano" più cores non vuol dire che sono applicativi di natura MT. In quell'ambito l'IPC per core conta ancora e tanto. Quindi perchè un test che misura ciò sarebbe inutile ?

Programmi obsoleti quali sarebbero ?

Ultima modifica di nickname88 : 07-06-2017 alle 09:24.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 09:26   #10266
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36126
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
guarda che i giochi solo perchè "occupano" più cores non vuol dire che sono applicativi di natura MT. In quell'ambito l'IPC per core conta ancora tanto con tutti gli ultimi motori grafici attualmente disponibili, nonostante siamo nel 2017.

Programmi obsoleti quali sarebbero ?
Esatto, il punto è proprio quello. Un programma può occupare 4 core perché si forca in 4 processi ma non è MT.

Un processo è un programma in esecuzione (basta che sia in memoria invero), un thread è un componente di un processo.

Un processo che parte da A può essere identico ad A ma anche rimpiazzare completamente il suo codice con altro (exec)

Se io lancio word, forko, exec su excel, non vuol dire che word è MT... ma quel processo e tutti i suoi figli usano 2 core comunque...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550I Strix - G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 09:34   #10267
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
guarda che i giochi solo perchè "occupano" più cores non vuol dire che sono applicativi di natura MT. In quell'ambito l'IPC per core conta ancora e tanto. Quindi perchè un test che misura ciò sarebbe inutile ?

Programmi obsoleti quali sarebbero ?
Guarda, se vuoi convincerti che il tuo acquisto sia stata la scelta migiore ok, ma ti assicuro che oggi avere più core è meglio... non sono un programmatore e non ho idea del perchè, ma ti assicuro che anche in uso office e navigazione la diffrenza tra le piattaforme in firma un po' si sente. Ovviamente non sto dicendo che il 6700k è inutilizzabile, ma evidentemente avere i 200 processi di windows spalmati su 4 core o su 8 fa la differenza.
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 09:43   #10268
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Guarda, se vuoi convincerti che il tuo acquisto sia stata la scelta migiore ok, ma ti assicuro che oggi avere più core è meglio... non sono un programmatore e non ho idea del perchè, ma ti assicuro che anche in uso office e navigazione la diffrenza tra le piattaforme in firma un po' si sente. Ovviamente non sto dicendo che il 6700k è inutilizzabile, ma evidentemente avere i 200 processi di windows spalmati su 4 core o su 8 fa la differenza.
Io sto per comperare un 1700x.
Non è una questione di convinzione, semplicemente di vedere la realtà dei fatti, ossia che un IPC per core superiore ha i suoi riscontri.

L'unica cosa che mi ha fermato è questa news nuova sul taglio del prezzo.

Ultima modifica di nickname88 : 07-06-2017 alle 09:58.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 09:44   #10269
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20162
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Si è capito poi che dissipatori servono per il socket TR4? Non c'è nessuna speranza che le staffe AM4 possano andare bena vero?
Temo di no.
Stavo leggendo la recensione di questo nuovo waterblock (m'incuriosiva l'uso del nylon al posto dell'acrilico) :
http://www.funkykit.com/reviews/cool...ersion-review/

la base è 65 x 65 mm.
E' il più grosso che c'è, ma dubito che riesca a coprire in lunghezza l'intero TR4 (sulla larghezza ci siamo).

Attualmente ha le staffe solo per i prodotti già in commercio, compreso AM4.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 09:47   #10270
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 4726
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Esatto, il punto è proprio quello. Un programma può occupare 4 core perché si forca in 4 processi ma non è MT.

Un processo è un programma in esecuzione (basta che sia in memoria invero), un thread è un componente di un processo.

Un processo che parte da A può essere identico ad A ma anche rimpiazzare completamente il suo codice con altro (exec)

Se io lancio word, forko, exec su excel, non vuol dire che word è MT... ma quel processo e tutti i suoi figli usano 2 core comunque...
Ma stai parlando di programmi multi thread o programmi multi processo? (pe anche avast è multi processo, e qualcuno di questi processi è pure multith).
Avere più core porta vantaggio in applicativi multi th, ma ancora di più in applicativi multiprocesso (nel primo caso la cache l2 in più, sul totale, è molto meno influente che nel secondo caso).
La domanda da porsi è:
In quanti non hanno nessun applicati in background usando il computer?
Rispondendo a come il trend spinge:
Una nicchia nella nicchia di una nicchia.
In quanti non hanno programmi di messaggistica, posta, antivirus, firewall in uso?
In quanti non hanno chrome (con i suoi processi in backgraund), winrar(7zip), acrobat reader, un gestore di snapshot, steam-origin, un antivirus, una stampante ecc?
I test sono falsati per l'ambiente proprio, e se 15-20 anni fa si tenevano pochi programmi aperti, adesso non è più così ed i test andrebbero fatti in ambiente reale.
Solo in quelle situazioni ci si rende conto che molti programmi st che offrono risultati maggiori su un sistema pulito vengono ridimensionati rispetto agli 8 core su sistemi reali, idem per i giochi.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 10:01   #10271
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Nessuno si è mai sognato di dire che l'IPC di ryzen sia superiore a quelli Intel (anzi io già prima dell'uscita di ryzen dissi di non farsi illusioni) e che questo non dia dei vantaggi.
Che poi non è manco tanto l'IPC a dare vantaggi a Intel, perchè l'IPC è superiore si ma di talmente poco da essere quasi irrilevante.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...lle-cpu_4.html

Il vantaggio di Intel è più che altro nella capacità di raggiungere frequenze più alte.
Questo vantaggio però si riduce salendo con il numero di core perchè in quel caso anche Intel deve un po' limitare le frequenze.
Non centra Intel quì, semplicemente serviva a far capire che l'IPC per core è un dettaglio che conta.
L'IPC comunque comprende anche la frequenza.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 10:03   #10272
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20162
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Un test single thread ha molto senso per misurare la performance per core e quindi avere un idea del comportamento con tutti quegli applicativi che non fanno uso massiccio di MT.
Il che per un home user possono anche rappresentare la maggior parte degli applicativi.
Ci sono ancora molti applicativi ST, ma occorre poi vedere, in pratica, se queste impattano anche sul tempo di lavoro, tanto quanto un'applicazione pesante che usa il MT.

Se con Excel, Word, Adobe, impiego 0.5 s per compiere un'operazione ST con un i7-7700k invece di 0.7 s di un 1600x, anche ripetuta più volte, non impatta nell'esperienza d'uso come una decompressione di un file zip di diversi GB (che richiede minuti e non secondi) o la conversione di un video con Handbrake, che richiede ore.
Aggiungi che un maggior numero di core ti consente una migliore esperienza d'uso compiendo operazioni in contemporanea, tipo una conversione Handbrake e nel frattempo farmi una partitina ad un gioco (personalmente, lo faccio di frequente)

Non è un caso che Amd abbia posto risalto alle maggior prestazioni ottenute durante il gaming + streaming o al gaming in multiplayer, situazioni reali che spesso non vengono evidenziate nelle classiche recensioni sui giochi.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 10:04   #10273
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Il punto è esattamente questo. Un bench sintetico non rappresenta la realtà. E quindi è accademicamente utile e praticamente inutile.
Serve a dare un idea chiaramente.
Se pensi sia inutile allora lo sono tutti.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 10:06   #10274
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Io sto per comperare un 1700x.
Non è una questione di convinzione, semplicemente di vedere la realtà dei fatti, ossia che l'IPC per core superiore di Intel ha i suoi riscontri.

L'unica cosa che mi ha fermato è questa news nuova sul taglio del prezzo.
Guarda che Ryzen in single core va forte tanto quanto gli intel... Considera che per avere prestazioni simili al 1800x a default il 5820k deve stare a 4,4GHz (parlo in single core eh). Dai retta a me, queste cpu sono ottime in tutti gli ambiti e sinceramente non cambierei un 1800x con un 7700k... Eventualmente ci sarebbe da ragionare su x299/x399, ma la politica dei prezzi che stanno applicando i produttori sta rendendo sempre meno accessibili le piattaforme HEDT spingendo la massa verso la fascia mainstream.
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 10:25   #10275
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13613
A proposito di 7700K, affrettatevi:

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...ice_69077.html

__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / EVGA Black RTX 3070 / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 10:32   #10276
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Non centra Intel quì, semplicemente serviva a far capire che l'IPC per core è un dettaglio che conta.
L'IPC comunque comprende anche la frequenza.
NO! L'IPC sono le istruzioni processate in un ciclo di clock ergo non contengono la frequenza e anche se uno non la sapesse, se ne accorgerebbe aprendo il link che ti hanno postato e usando la logica: Perché Corsini ha messo tutte le cpu a 3 GHz senza turbo?
Perché per far vedere l'IPC non si deve tenere conto delle frequenza.
Quello che dici te invece si chiama IPS Istruction per second. Ma un po' di banalissima analisi dimensionale delle superiori?
IPC= istr/cicli
frequenza= cicli/sec -> 1 Hz infatti è 1 ciclo al secondo [1/s] o [s^-1]
IPS= IPC*frequenza
dimostrazione con analisi dimensionale
Istr/sec= istr/cicli * cicli/sec
i cicli si elidono e ti rimane istr*(1/s) CVD

Sì sono nervosetto oggi
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 10:35   #10277
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4972
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
A proposito di 7700K, affrettatevi:

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...ice_69077.html

non mi ero accorto che tra gli articoli venissero pubblicati anche dei messaggi promozionali
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 10:36   #10278
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Ma stai parlando di programmi multi thread o programmi multi processo? (pe anche avast è multi processo, e qualcuno di questi processi è pure multith).
Avere più core porta vantaggio in applicativi multi th, ma ancora di più in applicativi multiprocesso (nel primo caso la cache l2 in più, sul totale, è molto meno influente che nel secondo caso).
La domanda da porsi è:
In quanti non hanno nessun applicati in background usando il computer?
Rispondendo a come il trend spinge:
Una nicchia nella nicchia di una nicchia.
In quanti non hanno programmi di messaggistica, posta, antivirus, firewall in uso?
In quanti non hanno chrome (con i suoi processi in backgraund), winrar(7zip), acrobat reader, un gestore di snapshot, steam-origin, un antivirus, una stampante ecc?
I test sono falsati per l'ambiente proprio, e se 15-20 anni fa si tenevano pochi programmi aperti, adesso non è più così ed i test andrebbero fatti in ambiente reale.
Solo in quelle situazioni ci si rende conto che molti programmi st che offrono risultati maggiori su un sistema pulito vengono ridimensionati rispetto agli 8 core su sistemi reali, idem per i giochi.
Quoto detto più semplicemente esiste anche una cosa chiamata





MULTI-TASKING!!!!

O siete tutti come mio babbo che abituato ai tempi dei single core single thread chiude ogni finestra prima di iniziare ogni nuovo lavoro???
I core in più delle cpu moderne non servono SOLO per il Multithreading, che come spiegato bene da devil (e ripetutamente sui thread di amd) ha dei limiti fisici perché non tutto il software può essere parallelizzato, ma anche per fare più cose contemporaneamente.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 10:36   #10279
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24416
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
non mi ero accorto che tra gli articoli venissero pubblicati anche dei messaggi promozionali
Io non mi ero accorto che potessero esserci degli articoli in mezzo ai messaggi promozionali!
__________________
//\\ Vendo => Asus DSL-AX82U
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 10:37   #10280
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Un affarone
Sì per chi vuole 2 fps in più su 200 perché altrimenti non può giustificare la spesa del suo monitor 240 hz, bhe che dire di più
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
ASUS ROG Strix XG27ACS e XG27UCS: prezzo...
Ulanzi ora fa anche ottiche autofocus: e...
Philips Evnia 34M2C6500: performance e q...
Tesla aumenterà i prezzi della Model 3 i...
Factorial, nuovo passo in avanti nell'in...
Intel ribadisce: Gaudi 2 è la ver...
Insta360 GO 3S: la videocamera indossabi...
Le migliori offerte sui Robot rasaerba s...
Ecco Galaxy Watch 6 a 189€ e le altre of...
Litografia Hyper-NA EUV, ASML ci sta lav...
Google Pixel Buds A-Series: super calo d...
Amazon non vuole concorrenza: giù ancora...
Friggitrici ad aria: uno dei marchi TOP ...
MagNex, il magnete permanente senza terr...
I notebook Snapdragon X Elite stanno arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v