Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2022, 21:54   #10181
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da Valnir Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono da poco possessore di un ryzen5 5600 liscio, vengo da un 2600x.

Ho letto che per ottimizzare l'utilizzo della CPU è bene attivare il PBO e lavorare con il curve optimizer negativo...

Bene, io ho installato Ryzen Master e ho fatto fare a lui la scanzione automatica dei valori ottimizzati per la mia CPU e mi ha messo -30 su All Core.

Secondo voi, se il sistema è stabile, posso lasciare tutto così o mi consigliate di fare altro? per adesso non voglio overclockare, ma sfruttare al massimo la potenza "stock" del processore.

Ho fatto fare un cinebench multicore R23 prima e dopo.
prima: 10540
dopo:11050

durante il test hwinfo mi segnava 100% su EDC

Che ne dite?

PS. domanda: è necessario avviare tutte le volte Ryzen Master perche imposti i valori suddetti oppure, una volta impostati posso anche lasciarlo chiuso all'avvio del sistema?

Scusate le domande "niubbe"
ti consiglio di lavorare da bios e testare adeguatamente la stabilità del sistema.
Non credo che Ryzen Master in pochi secondi possa garantirti una adeguata stabilità, ancor più per il fatto che ha settato il CO a -30 su tutti i core, ovvero al valore massimo (mai vista, da quando esistono i Ryzen 5000, una cpu stabile al 100% con CO a -30 su tutti i core).

Leggi qua e troverai un po' di info:
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...45&postcount=3
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 08:45   #10182
Valnir
Senior Member
 
L'Avatar di Valnir
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Massa (MS)
Messaggi: 1992
Ok grazie, si le informazioni le avevo lette prima di iniziare, proverò a fare il test menzionato nel link. Per ora, nessuno strano crash giocando a bf2042...

Domandina, ma Ryzen Master non dovrebbe mettere dei valori abbastanza conservativi? Mi sembra strano che abbia messo tutto a -30 se non fosse stabile....🤔
__________________
|Asrock B450 Pro4|AMD Ryzen5 5600|2x8gb DDR4 Kingston Hyperx Fury |ASUS DUAL Rx6600 |SSD 1tb Crucial MX500| |SSD 250gb Crucial MX500||EVGA 550 G3|
Valnir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 16:58   #10183
doom3.it
Senior Member
 
L'Avatar di doom3.it
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 3702
Finalmente un po' di fresco si possono provare configurazioni per i bench piu ardite

R15



R20



R23

__________________
My pc -MSI B450Gaming-- Ryzen 3600--Kingston Fury KF3200---XFX 480 8GB xxx --- -- Samsung SSD 850 250GB ---- Corsair RMi 750--- Asus VG245H ---
https://valid.x86.fr/4ujbqq.--
https://www.3dmark.com/spy/43715943
doom3.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2022, 07:14   #10184
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22135
Buongiorno a tutti!
Partendo da:
- AMD 5800x (e relativa lotteria dei silicon)
- RAM Kingston FURY Renegade DDR4 3600 32 GB (2x16 GB) - CL16
- Asus ROG Strix B550-G Gaming WI-FI II AM4
- Dissipatore Thermalright Peerless Assassin 120 SE
- Artic Silver 5

può essere una base per un futuro OC?

(ovviamente con adeguato PSU)
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2022, 07:58   #10185
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4748
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti!
Partendo da:
- AMD 5800x (e relativa lotteria dei silicon)
- RAM Kingston FURY Renegade DDR4 3600 32 GB (2x16 GB) - CL16
- Asus ROG Strix B550-G Gaming WI-FI II AM4
- Dissipatore Thermalright Peerless Assassin 120 SE
- Artic Silver 5

può essere una base per un futuro OC?

(ovviamente con adeguato PSU)
Sulla serie 5xxxx l'OC e' relativamente utile specialmente sulle versioni 5800X che gia' sono tirate di loro.

Piuttosto punterei su RAM e SSD M2 piu' prestanti che potrebbero veramente darti il boost migliore senza incorrere nel bottleneck che potrebbe arrivare anche da li.

Per assurdo la serie 5xxxx ha maggiori prestazioni se togli piu' che alzare per via del fatto che riesce a reggere il boost piu' a lungo all cores senza tagliare le frequenze.

Ancora non sono un possessore di queste cpu ma da quello che ho letto in questi anni e' questo quello che ho capito.

Per ultimo l'limentatore deve avere le OO altrimenti rischi blocchi frequenti, tanto lo compri una volta ed e' buono per il resto delle configurazioni che vorrai cambiare.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2022, 11:17   #10186
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22135
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi

Piuttosto punterei su RAM e SSD M2 piu' prestanti che potrebbero veramente darti il boost migliore senza incorrere nel bottleneck che potrebbe arrivare anche da li.
Ti ringrazio per la risposta e le considerazioni di fondo ma in particolare:

cosa ha di poco prestante quel kit da 32 GB 3600 CL16 ?

Come SSD .M2 pensavo ad un WD Black SN850x da 1 TB vs del 980 Pro 1 TB: accettabile come idea?

Commenti sulla mobo Asus ROG Strix B550-G Gaming WI-FI II?

Ultima modifica di giovanni69 : 05-12-2022 alle 16:39.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2022, 18:08   #10187
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4748
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ti ringrazio per la risposta e le considerazioni di fondo ma in particolare:

cosa ha di poco prestante quel kit da 32 GB 3600 CL16 ?

Come SSD .M2 pensavo ad un WD Black SN850x da 1 TB vs del 980 Pro 1 TB: accettabile come idea?

Commenti sulla mobo Asus ROG Strix B550-G Gaming WI-FI II?
Le ram sono ottime ma non se vuoi fare OC, da quello che ho letto non vanno molto su di oc e se lo fai devi andare fuoi specifica a livello di Volt.

Personalmente prima di comprare le RAM vedo la compatibilita' della MOBO e le indicazioni dela casa madre e da li parto per capire quali acquistare, fortuna o meno mai avuto problemi in tal senso.

Per gli M2 sono 2 ottimi SSD di 2 marche eccellenti, il WD sembrerebbe piu' prestante rispetto al samsung ma secondo me non ti accorgeresti della differenza, l'importante e' che abbiano il PCIe Gen 4.0 che la tu amobo dovrebbe supportare.

Per la Mobo io con la sorellina piu' piccola sono stracontento Asus ROG Strix B450-F Gaming, sono riuscito a portare stabile a 4.050 il 1700X e le memorie ad oggi lavorano a 3600 con il profilo XMP delle 3200 (latenze bassissime)

Aggiorrna il Bios all'ultima versione AGESA se disponibili sul sito asus dellla tua mobo, cosi' stai sicuro di sbloccare PCI-E a 4.0 per i disci M2 se non lo avevi gia' fatto. (I primi Bios non lo permettevano almeno per la mia).
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2022, 18:51   #10188
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22135
Mobo B550 con doppia NIC Intel

Alekx,
ti ringrazio per la cortesia e disponibilità. Tutto chiaro.

Domanda sulla combinazione di doppia scheda di rete.
Vedo che le MSI MAG B550 Tomahawk hanno una NIC 2.5 Gbps ed un'altra 1.0 Gbps, entrambe Realtek (RTL8125B e RTL8111H).

Esiste una mobo AM4 con combinazione doppia simile ma NIC entrambe Intel?

Ultima modifica di giovanni69 : 05-12-2022 alle 18:54.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2022, 19:18   #10189
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4748
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Alekx,
ti ringrazio per la cortesia e disponibilità. Tutto chiaro.

Domanda sulla combinazione di doppia scheda di rete.
Vedo che le MSI MAG B550 Tomahawk hanno una NIC 2.5 Gbps ed un'altra 1.0 Gbps, entrambe Realtek (RTL8125B e RTL8111H).

Esiste una mobo AM4 con combinazione doppia simile ma NIC entrambe Intel?
Sinceramente non lo so.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2022, 08:43   #10190
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti!
Partendo da:
- AMD 5800x (e relativa lotteria dei silicon)
- RAM Kingston FURY Renegade DDR4 3600 32 GB (2x16 GB) - CL16
- Asus ROG Strix B550-G Gaming WI-FI II AM4
- Dissipatore Thermalright Peerless Assassin 120 SE
- Artic Silver 5

può essere una base per un futuro OC?

(ovviamente con adeguato PSU)
riguardo a quanto ti ha indicato Alekx, aggiungo solamente che sulle CPU Ryzen 5000 l'overclock forse più utile (quantomeno per mantenere attivo il vantaggio del boost sui carichi leggeri) è l'overclock tramite PBO2 + Curve Optimizer.
Qui trovi la guida: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...45&postcount=3
Considera comunque che al massimo puoi pensare ad un miglioramento delle prestazioni nell'ordine del 2-3%, non di più in quanto queste cpu in frequenza sono già molto tirate di fabbrica.
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2022, 11:33   #10191
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22135
Ti ringrazio Spitfire84 per quel link e per il consiglio.

Uscendo dall'ottica OC, si può usare PBO2 + Curve Optimizer semplicemente per far scaldare di meno un 5800x -- o basterebbe usare l'ECOmode a 65W e quindi simulare un 5700x?

E' capitato di leggere che un Thermalright Peerless Assassin 120 SE fosse rumoroso con quelle due ventole?
Da un lato si legge un 26 dBA dichiarati e poi vede un 34 /36 dBA nelle recensioni...

Ultima modifica di giovanni69 : 07-12-2022 alle 11:41.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2022, 13:53   #10192
PnP
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 801
Sono molto indeciso se tenere Amd 7950x o 13900k… consigli da chi è riuscito a provare entrambi? …
__________________
Mb: Asus ROG STRIX Z790-E GAMING WIFI II - CPU: INTEL 14900k RAM: 64gb DDR5 - VGA: GTX 4090 - SSD MP600 pro
- PnP -
PnP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2022, 16:53   #10193
doom3.it
Senior Member
 
L'Avatar di doom3.it
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 3702
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti!
Partendo da:
- AMD 5800x (e relativa lotteria dei silicon)
- RAM Kingston FURY Renegade DDR4 3600 32 GB (2x16 GB) - CL16
- Asus ROG Strix B550-G Gaming WI-FI II AM4
- Dissipatore Thermalright Peerless Assassin 120 SE
- Artic Silver 5

può essere una base per un futuro OC?

(ovviamente con adeguato PSU)
RAM Kingston FURY Renegade DDR4 3600 32 GB (2x16 GB) - CL16

potrebbero essere queste

__________________
My pc -MSI B450Gaming-- Ryzen 3600--Kingston Fury KF3200---XFX 480 8GB xxx --- -- Samsung SSD 850 250GB ---- Corsair RMi 750--- Asus VG245H ---
https://valid.x86.fr/4ujbqq.--
https://www.3dmark.com/spy/43715943
doom3.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2022, 10:00   #10194
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti!
Partendo da:
- AMD 5800x (e relativa lotteria dei silicon)
- RAM Kingston FURY Renegade DDR4 3600 32 GB (2x16 GB) - CL16
- Asus ROG Strix B550-G Gaming WI-FI II AM4
- Dissipatore Thermalright Peerless Assassin 120 SE
- Artic Silver 5

può essere una base per un futuro OC?

(ovviamente con adeguato PSU)
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ti ringrazio Spitfire84 per quel link e per il consiglio.

Uscendo dall'ottica OC, si può usare PBO2 + Curve Optimizer semplicemente per far scaldare di meno un 5800x -- o basterebbe usare l'ECOmode a 65W e quindi simulare un 5700x?
assolutamente si. Puoi usare l'ECO Mode da BIOS oppure modificare i PBO Limits impostando su PPT, TDC ed EDC i valori delle CPU a 65W:

PPT: 76 W
TDC: 60 A
EDC: 90 A
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2022, 17:06   #10195
FranKoZZo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
Ho affinato i timings ulteriormente, latenza da paura queste DDR4:



FranKoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 10:45   #10196
doom3.it
Senior Member
 
L'Avatar di doom3.it
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 3702
cosa ha di poco prestante quel kit da 32 GB 3600 CL16 ?





Devi scegliere se essere king super latenze tirate e bellissimi screen di aida64 per le memorie







O Master prestazioni migliori su altro





Fonte:-https://www.nexthardware.com/recensioni/kingston-fury-renegade-ddr4-rgb-3600mhz-32gb-1546/-
__________________
My pc -MSI B450Gaming-- Ryzen 3600--Kingston Fury KF3200---XFX 480 8GB xxx --- -- Samsung SSD 850 250GB ---- Corsair RMi 750--- Asus VG245H ---
https://valid.x86.fr/4ujbqq.--
https://www.3dmark.com/spy/43715943
doom3.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 10:44   #10197
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 22767
Ho assemblato da qualche giorno il 5800x sulla MSi B550-A pro e tenendo tutto in auto avevo temperature mostruose sulla cpu su cui ho messo uno Scythe Mugen 4 da 12 heatpipes, 650g di acciaio e rame, doppia ventola PWM da 12cm 1500Rpm (lo avevo sul vecchio 4670K cloccato a 4,5Ghz deliddato).
Ho dato uno sguardo a questo video
https://www.youtube.com/watch?v=dfkrp25dpQ0
ora con questi settaggi
PBO Advanced
PPT: 108
TDC: 80
EDC: 110
Boost Override +100
PBO Scalar Off
Curve Optimizer -10
sono passato da 90° fissi in stress test con throttling e ventole al massimo ai 70° in scioltezza e riduzione velocità delle ventole..
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio OP8T *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 11:15   #10198
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22135
Complimenti megthebest!

Con un Ryzen 5700x che gira al 50% CPU, raffreddato ad aria con un Thermalright Burst Assassin - BA120 -6 pipes, è ragione pensare che si riesca a tenere attorno a 50°/60°C ?

Lo chiedo ai fini di test della sua ventola TL-C12C PWM in dotazione che sto testando vs. una Noctua NF-P12 redux-1700 PWM (simulando l'aumento di temperatura con altro processore) ai fini della gestione del rumore man mano che aumentano gli RPM.

Ultima modifica di giovanni69 : 13-12-2022 alle 11:17.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 11:25   #10199
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 22767
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Complimenti megthebest!

Con un Ryzen 5700x che gira al 50% CPU, raffreddato ad aria con un Thermalright Burst Assassin - BA120 -6 pipes, è ragione pensare che si riesca a tenere attorno a 50°/60°C ?

Lo chiedo ai fini di test della sua ventola TL-C12C PWM in dotazione che sto testando vs. una Noctua NF-P12 redux-1700 PWM (simulando l'aumento di temperatura con altro processore) ai fini della gestione del rumore man mano che aumentano gli RPM.
Ciao Giovanni, grazie.. ma non è merito mio.. purtroppo le impostazioni Auto delle mobo sono deleterie su queste cpu.. scaldano inutilmente senza necessità.
Quanto al 5700X è meno tirato del 5800 quindi presumibilmente non avrai problemi con quell'utilizzo.. ma se ad esempio fai qualche rendering o operazioni multitasking che fanno lavorare tutti i core, è questione di pochi secondi e ti ritrovi 85/90° senza nemmeno accorgerti..
Per questo, secondo me bisogna proprio impostare il PBO prima di trarre coclusioni sull'effettiva bontà o meno della dissipazione che usi
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio OP8T *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 14:00   #10200
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22135
I core del 5700x verranno usati tutti perchè ci sono di mezzo almeno 2/3 VM oltre all'host. Certo, non vengono effettuati processi pesanti di rendering, per cui spero di evitare quel che dici.

Certo che se in pochi secondi di occupazione di tutti i core (ma quanto % si intende? ) si finisce a 85/90°C... a me viene da dire che qualcuno non torna a livello di dissipazione (inerzia termica troppo bassa?).

La mia domanda non è utilizzo geneale nel far girare quel dissipatore e/o ventola ma di quei 50/60°C al 50% degli 8 core del 5700x... è realistico?

Lo chiedo perchè attorno a quella temperatura i 1100/1250 RPM della ventola TL-C12C sono accettabili mentre poi non lo é più sopra i 1250/1300 RPM.

Ultima modifica di giovanni69 : 13-12-2022 alle 14:18.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Qualcomm Snapdragon X: non solo laptop, ...
OnePlus Nord 3 5G 16/256GB con ricarica ...
L'intelligenza artificiale come motore p...
Il TIME proclama Xiaomi come una delle a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v