Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2009, 19:28   #1001
Pegasus84
Senior Member
 
L'Avatar di Pegasus84
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Napoli
Messaggi: 846
Quote:
Originariamente inviato da Dj Antonino Guarda i messaggi
Qui tutto quello che c'è da sapere sul chip:
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-...M.11707.0.html

Il dell precision dovrebbe essere l'M4400, l'E6500 non l'ho mai sentito.
Ah sì, scusa! Mi sono sbagliato: il Precision è l'M4400...

Cmq grazie mille!!!
Pegasus84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 23:54   #1002
DriveTheOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
salve ragazzi,
premetto che mi serve una scheda video x editing/compositing e lavoro sopratutto su adobe after effect CS4.
volevo sapere se con la scheda video nvidia Quadro FX 1700 migliori sensibilmente (ho la 9600GT) e posso visualizzare (in qualitò: Alta) senza fare il solito rendering (o preview) in adobe after effect? (occhio che con la 9600GT lavoro male...và tutto a scatti...e devo sempre fare preview per vederlo bn (ho il Q6600))

ps: lavoro in HD!

poi volevo sapere (sempre usando in adobe after effect) se magari la nvidia ge force gtx 280 sia prestazionalmente (PARLO IN OPEN GL) superiore alla quadro 1700 in After Effect?
non m'interessano i giochi...

ps: leggo che la 1700 è una cavolata...che ne dite se sostituisco la parola "1700" con "570" in questa discussione?

Grazie
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr
DriveTheOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 09:13   #1003
Theyouno3
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 24
editing/compositing/3D/2D

Ciao a tutti come il ragazzo sopra anch'io uso software di video editing e compositing vedi AE e Premiere; oltre che a software 3D e 2D. Da qualche giorno sto cercando dìimpostare la nuova configurazione del mio prossimo pc che per il momento prevede circa questi componenti:

-q9550
-4gb ddr2 1066 dominator corsair
-gigabyte ds4
-raptor WD 150gb
-fx1700
-corsair 520W

Come la trovate? vi sembra corretta come configurazione per l'uso che andrò a fare?
Premetto che per:

- 3D..................> intendo 3dsmax, maya, rhino

- Video editing.....> adobe premiere (applico diversi effetti e fa tutto a scatti dipende dalla scheda video? ) e ae (idem come con premiere)

- 2D..................> photoshop, autocad o archicad o allplan

Grazie a tutti per l'aiuto!
Theyouno3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 10:11   #1004
Theyouno3
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 24
mi chiedevo se fossi rimasto vivo solo io...?!...nn ci credo che nessuno sappia darmi indicazioni...va bhe scusate l'intrusione...
Theyouno3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 07:46   #1005
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33257
Posto volentieri il mio problema che ho visto nelle scorse settimane.

Ho fatto una "piccola" workstation per l'ufficio e tutto contento mi sono detto di mettere la mia fidata anzianotta fx560, frikes sa di cosa parlo, ma con mio stupore con le ultime release di Pro/e non mi pare vada tanto bene.

Se carico un bell'assiemone la rotazione del modello è abbastanza lenta e pur se la scheda in viewperf da valori confrontabili a quella del mio notebook con la fx360m in realtà nell'uso quotidiano è molto più lenta.

Per questo mi sa che o aspetto la prossima generazione di quadro, tipo una fx580, oppure investo quei 150€ e prendo una fx570.

DEvo capirci meglio comunque.

Ah con autocad 2D ovviamente è una scheggia anche la fx560!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 14:19   #1006
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
se vuoi ti vendo la mia così ne hai due

che driver stai usando? sinceramente anche io non la vedo più brillare come un anno fa... sarà èrobabilmente colpa dei driver (utlimamente non ci sto molto dietro perchè sto modellando solo stupidaggini).

attualmente con i driver 178.26 e le ottimizzazioni in RT elencate in questo thread zoppica un po'.

tra l'altro è molto frequente vedere schermate congelate, anche durante l'uso di windows stesso (es. spostare una finestra di explorer e i bordi rimangono disegnati sul desktop.)
certo il pc ha bisogno di urgente formattone però è da un po' di tempo che riscontro questo.

per caso hai provato la fx560 con vista? stavo pensando di cambiare OS per passare ai 64bit, ma non vorrei che guadagnandoci in ram, avrei una vga cha si comporta come un macinino
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 14:28   #1007
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33257
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
se vuoi ti vendo la mia così ne hai due

che driver stai usando? sinceramente anche io non la vedo più brillare come un anno fa... sarà èrobabilmente colpa dei driver (utlimamente non ci sto molto dietro perchè sto modellando solo stupidaggini).

attualmente con i driver 178.26 e le ottimizzazioni in RT elencate in questo thread zoppica un po'.

tra l'altro è molto frequente vedere schermate congelate, anche durante l'uso di windows stesso (es. spostare una finestra di explorer e i bordi rimangono disegnati sul desktop.)
certo il pc ha bisogno di urgente formattone però è da un po' di tempo che riscontro questo.

per caso hai provato la fx560 con vista? stavo pensando di cambiare OS per passare ai 64bit, ma non vorrei che guadagnandoci in ram, avrei una vga cha si comporta come un macinino
sto pensando di aspettare w7, anzi vorrei vedere come si comporta la beta 64bit che ho scaricato dal sito microsoft, dicono che sia il top sia in opengl che in directx per cui sono curioso.

per i driver effettivamente sto usando gli ultimi, proverò come dici una serie precedente.

cmq non ho nessun problema con win, mi sa che un formattino lo devi fare!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 14:36   #1008
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
quindi win7 non haproblemi con le opengl? speriamo...
il formattone urge sicuramente, però anche a installazione pulita il problema del congenlamento c'era anche con i 91.31 inclusi nel cd, che fino ad ora sono sempre stati i più stabili. inparticolareil congelamento della finestra avviene con Cinema4D 10
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 14:44   #1009
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33257
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
quindi win7 non haproblemi con le opengl? speriamo...
il formattone urge sicuramente, però anche a installazione pulita il problema del congenlamento c'era anche con i 91.31 inclusi nel cd, che fino ad ora sono sempre stati i più stabili. inparticolareil congelamento della finestra avviene con Cinema4D 10
pensavo che per congelamento intendessi di win e non di una finestra.

il congelamento della finestra opengl anche su xp è sempre stato una rogna con tutte le quadro che ho avuto e ormai ci sono abituato, avviene di solito quando hai della cose molto pesanti che occupano un bel po' di memoria.

succede anche a me con pro/e quando ho assiemi pesanti.

penso dipenda dal fatto che la scheda passa da una finestra opengl ad una directx e se ha la memoria video un bel po' piena debba scaricare i dati opengl prima di processare quelli directx.

appena provo win7 64bit ti faccio sapere, per ora hanno provato solo autocad ma sappiamo che è ovvio cheva bene per via delle directx.

certo che sulla baya si trovano le fx3700 a 350 euro a casa da un venditore inglese fidato e un pensierino ce lo sto facendo!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 11-03-2009 alle 14:48.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 13:54   #1010
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33257
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Posto volentieri il mio problema che ho visto nelle scorse settimane.

Ho fatto una "piccola" workstation per l'ufficio e tutto contento mi sono detto di mettere la mia fidata anzianotta fx560, frikes sa di cosa parlo, ma con mio stupore con le ultime release di Pro/e non mi pare vada tanto bene.

Se carico un bell'assiemone la rotazione del modello è abbastanza lenta e pur se la scheda in viewperf da valori confrontabili a quella del mio notebook con la fx360m in realtà nell'uso quotidiano è molto più lenta.

Per questo mi sa che o aspetto la prossima generazione di quadro, tipo una fx580, oppure investo quei 150€ e prendo una fx570.

DEvo capirci meglio comunque.

Ah con autocad 2D ovviamente è una scheggia anche la fx560!
come sospettavo finalmente sono uscite le nuove quadro

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...ita_28470.html

interessante vedere che

fx380 basata su 9400gt
fx580 basata su 9500gt
fx1800 basata su 9600gt ma con bus ridotto a 192bit al posto che 256, in pratica una 9800gso con meno stream processor
fx3800 basata su 9800gt e praticamente non cambia nulla dalla fx3700 basata su 8800gt.
fx4800 basata su g200, gtx260 prima serie con 192 stream processor
fx5800 basata prob su gtx285 quindi sempre g200 o g200b.

mi sa proprio che andrò di fx580 visto che raddoppia gli stream processor della fx570.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 14:41   #1011
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
belle schedozze. interessante la fx580. mi auguro che a questo giro il divario con la fx1800 sia maggiore.


ma con la fx560 hai risolto con qualche versione nuova di driver? o continua a zoppicare?
l'assenza degli stream processors in questa scheda devo dire che si fa parecchio sentire. tra qualche mese dovrò metterla nel cassetto. anche perchè vendendola ormai si ricavano due spiccioli
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 14:48   #1012
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33257
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
belle schedozze. interessante la fx580. mi auguro che a questo giro il divario con la fx1800 sia maggiore.


ma con la fx560 hai risolto con qualche versione nuova di driver? o continua a zoppicare?
l'assenza degli stream processors in questa scheda devo dire che si fa parecchio sentire. tra qualche mese dovrò metterla nel cassetto. anche perchè vendendola ormai si ricavano due spiccioli
ahimè non ho avuto più tempo per provare e sto usando solo la fx370m del portatile.

anch'io adesso aspetto che si diffonda la fx580 e poi ci penso, certo che sarebbe molto più interessante se svendessero le fx3700 per 400€ visto che si avvicinano le fx3800 che sono identiche stavolta.

la fx580 avra prestazioni superiori alla fx1700 e la fx1800 colmerà il divario, o meglio l'abisso, che c'era tra fx1700 e fx3700.

la fx560 finirà in un pc solo per autocad 2d fra un po'.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 15:06   #1013
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
mmm sulla fx3700 a 400€ non ci spero molto. magari qualche taglio lo fanno sulla fx1700.

la fx560 per cad 2D? brutalmente declassata!
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 15:10   #1014
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33257
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
mmm sulla fx3700 a 400€ non ci spero molto. magari qualche taglio lo fanno sulla fx1700.

la fx560 per cad 2D? brutalmente declassata!
eh si 400€ per la fx3700 è una utopia!

anche se fanno tagli sulla fx1700 converrebbe sempre la fx580 che la equivale o addirittura supera.

povera fx560

4 anni di onorato lavoro e ne farà altrettanti di un po' meno onorevole!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 15:59   #1015
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
eh si 400€ per la fx3700 è una utopia!

anche se fanno tagli sulla fx1700 converrebbe sempre la fx580 che la equivale o addirittura supera.

povera fx560

4 anni di onorato lavoro e ne farà altrettanti di un po' meno onorevole!
ma secondo te ha ancora un posto nel mercato dell'usato? a quanto si potrebbe vendere? 70-100€?
non ho nsecondo pc con pci-express su ci poterla montare. e tenerla in un cassetto mi dispiacerebbe.

domanda tabù : ma hai mai provato ad overcloccare memorie e gpu sulla fx560? nel forumdi treddi viene fortemente sconsigliato e tra l'altro dicono che l'OC non porta vantaggi prestazionali (non ho capito perchè).

sicurmante non sono schede che pensate per questo tipo di pratica, però montandoci sopra magari un artic cooling accelero, si potrebbe guadagnagnare qualcosa inprestazioni prima di cestinarla.

idea malsana?
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 16:12   #1016
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33257
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
ma secondo te ha ancora un posto nel mercato dell'usato? a quanto si potrebbe vendere? 70-100€?
non ho nsecondo pc con pci-express su ci poterla montare. e tenerla in un cassetto mi dispiacerebbe.

domanda tabù : ma hai mai provato ad overcloccare memorie e gpu sulla fx560? nel forumdi treddi viene fortemente sconsigliato e tra l'altro dicono che l'OC non porta vantaggi prestazionali (non ho capito perchè).

sicurmante non sono schede che pensate per questo tipo di pratica, però montandoci sopra magari un artic cooling accelero, si potrebbe guadagnagnare qualcosa inprestazioni prima di cestinarla.

idea malsana?
il core della fx560 è a 350MHz, praticamente sta dormendo visto che è basato su core 7600gt che sta a def a 600MHz, io lo ho portato fino a 550MHz ma per precauzione ho tenuto 500MHz ed era stabilissimo e le prestazioni aumentano e non poco altro che no, solo che il dissino che ha la fx560 è un po' limitante e irritante.
se ti ricordi ho cambiato dissi e se volessi terrei la fx560 a 500MHz sempre senza problemi.

la memoria mi sembra sia a 700 e si può portare a 800, se non ricordo male ma appena posso ricontrollo, l'aumento di banda della memoria serve eccome soprattutto in applicazioni in cui è fondamentale, per esempio il proe ha fame di banda.

poi concordo che l'oc è sconsigliabile.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 16:22   #1017
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
non ricordo. che dissy hai montato?
hai fatto per caso uno specviewperfect prima e dopo l'OC.
non ho mai effettuato una pratica del genere, però se potesse servire ad affrontare più fluidamente la modellazione per il progetto di tesi lo farei volentieri. almeno per portarla agli stessi valori della 7600

quanto alla ventolina concordo. è veramnete irritante
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 16:28   #1018
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33257
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
non ricordo. che dissy hai montato?
hai fatto per caso uno specviewperfect prima e dopo l'OC.
non ho mai effettuato una pratica del genere, però se potesse servire ad affrontare più fluidamente la modellazione per il progetto di tesi lo farei volentieri. almeno per portarla agli stessi valori della 7600

quanto alla ventolina concordo. è veramnete irritante
ho montato lo zalman vf700 (30€) ma se dovessi montare un dissi diverso monterei articcooling acellero s1 (circa 20€) che è il top ed è passivo, tiene passiva la 8800gt amp.

attento che se cambi dissi lo stesso è incollato al chip della fx560 e per staccarlo non bisogna forzare troppo un po' alla volta viene via lo stesso.

ai livelli della 7600gt non ci arriva, da bios il core è settato troppo basso come tensione ma a 500MHz va senza problemi.

avevo fatto il viewperf e se ricordo bene le prestazioni aumentavano molto, tipo 18 a 22 con proe.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 20:43   #1019
nikPC
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 359
COMPATIBILITA'

salve ragazzi...

vorrei prendere la nuova quadro fx 1800 e montarla su di una GA-X58-UD4P
con 6Gb di ram OCZ 1600 cas7 e Core i7 920. Inoltre farei un pò di OC...

ci potrebbe essere qualche incompatibilità con questi pezzi e/o con l'OC ????

per l'ALI avevo pensato ad un Corsair da 650W (la fx 1800 consuma max. 59W)

grazie per i preziosi consigli
nikPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 14:10   #1020
nikPC
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 359
DAI... MI SERVE UNA MANO...

ragazzi 5 min del vostro tempo...

meglio 12Gb di ram e una quadro fx 580

oppure

6Gb di ram e una quadro fx 1800

workstation per CS4 (after effects e premiere in particolare)

grazie in anticipo per le risposte !!!
nikPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v