Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2008, 14:21   #10041
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11091
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Non aprei, dipende molto dai gusti.. a me piace molto lo stile MAC.

Sul fisso ho questo:


Mentre sul portatile ho questo:


Se te ne piace qualcuno ti do tutti i dati

Un saluto a tutti...
masand
bello! mi aiuteresti a rendere il mio ubuntu come il tuo portatile?
grazie =)
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 15:49   #10042
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9130
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Non aprei, dipende molto dai gusti.. a me piace molto lo stile MAC.

Sul fisso ho questo:


Mentre sul portatile ho questo:


Se te ne piace qualcuno ti do tutti i dati

Un saluto a tutti...
masand
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
bello! mi aiuteresti a rendere il mio ubuntu come il tuo portatile?
grazie =)
Ciao,
allora...

Per uqanto rigurda il tema, lo puoi trovare qui: http://www.gnome-look.org/content/sh...?content=50636

Mentre le icone qui: http://www.gnome-look.org/content/sh...?content=82844

Una buona alternativa alle icone potrebbe essere questa (per fare qualcosa un po' diverso, ma sempre richiamando lo stile Mac): http://www.gnome-look.org/content/sh...?content=88482

Per avere una dock (la barra in basso) simi al Mac OS X e hai ubuntu, segui questa guida (wiki di origine):

Aprire il file /etc/apt/sources.list con un editor di testo con i privilegi di amministrazione ed aggiungere le righe adatte alla propria versione:

* Ubuntu 8.04 «Hardy Heron»:

deb http://ppa.launchpad.net/reacocard-awn/ubuntu hardy main
deb-src http://ppa.launchpad.net/reacocard-awn/ubuntu hardy main


* Ubuntu 7.10 «Gutsy Gibbon»:

deb http://ppa.launchpad.net/reacocard-awn/ubuntu gutsy main
deb-src http://ppa.launchpad.net/reacocard-awn/ubuntu gutsy main


* Ubuntu 7.04 «Feisty Fawn»:

deb http://ppa.launchpad.net/reacocard-awn/ubuntu feisty main
deb-src http://ppa.launchpad.net/reacocard-awn/ubuntu feisty main


Sarà necessario ricaricare la lista con il seguente comando:

sudo apt-get update

Una volta terminate tali operazioni sarà possibile procedere con l'installazione del pacchetto avant-window-navigator-bzr.

Sono inoltre disponibili svariate applet che aggiungono al programma nuove funzionalità. Possono essere installate altre applet in aggiunta a quelle contenute nel pacchetto base, installando semplicemente il pacchetto awn-core-applets-bzr.

Per avere Avant Window Navigator all'avvio di Ubuntu navigare il menù Sistema -> Preferenze -> Sessioni -> Programmi d'avvio e cliccare su «Aggiungi».

Nella casella di testo aggiungere il seguente comando:

/usr/bin/avant-window-navigator

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 15:54   #10043
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9130
Quote:
Originariamente inviato da kernele Guarda i messaggi


@drBat: a volte conky puo risultare un pö avidello di risorse, non so il perché. Un programma davvero leggero per monitorare il tutto é gkrellm.


----------------------------EDIT----------------------------------
Ciauz masand, con le voci del menu intendo quelle che avviano i programmi.
Ora sono su vista maga piü tardi posto uno scrinsciot

Eliminerei volentieri queste voci con a fianco la striscia rossa

Quote:
Originariamente inviato da kernele Guarda i messaggi


UP!
O porca pupazza...

Scusami ti ho visto solo ORA!!!

Mi trovo costretto a chiederti nuovamente scusa, perché ora non essendo a casa, non posso darti una mano, ma appena tornerò cercherò un pochino.

Però, da quel poco che mi ricordo di XFCE, il menu non è altro che un file xml (o altra estensione) che è possibile quindi editare e cambiare e mi pare anche che una volta installato XUbuntu 8.0.4.1 all'interno ci fosse una utility per modificare il menu...

Ok... è inutile stare a "scribacchiare" quando vado a casa, virtualizzo e ti dico

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 16:00   #10044
LilithSChild
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 743
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
O porca pupazza...

Scusami ti ho visto solo ORA!!!

Mi trovo costretto a chiederti nuovamente scusa, perché ora non essendo a casa, non posso darti una mano, ma appena tornerò cercherò un pochino.

Però, da quel poco che mi ricordo di XFCE, il menu non è altro che un file xml (o altra estensione) che è possibile quindi editare e cambiare e mi pare anche che una volta installato XUbuntu 8.0.4.1 all'interno ci fosse una utility per modificare il menu...

Ok... è inutile stare a "scribacchiare" quando vado a casa, virtualizzo e ti dico

Un saluto a tutti...
masand
scusate se mi intrometto ma il menù di xfce non si può modificare con alacarte ? o è solo per gnome ?
LilithSChild è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 16:08   #10045
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9130
Quote:
Originariamente inviato da LilithSChild Guarda i messaggi
scusate se mi intrometto ma il menù di xfce non si può modificare con alacarte ? o è solo per gnome ?
Buona la seconda

Alacarte purtroppo è solo per GNOME

XFCE pur essendo molto simile, rimane abbastanza più "spartano" di GNOME, molte cose che cambiano in maniera più approfondita l'ambiente, vengono (o devono essere) fatte via per testuale.

Leggendo in giro addirittura sembrerebbe che se vuoi modificare un menù o comunque personalizzarlo (con XFCE) devi cancellare il file presente, e farne uno di sana pianta.

Niente di trascendentale (alla fine è un lavoro di copia&incolla e qualche aggiunta), ma sicuramente non è molto comodo o intuitivo.

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 18:23   #10046
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9130
Quote:
Originariamente inviato da kernele Guarda i messaggi


@drBat: a volte conky puo risultare un pö avidello di risorse, non so il perché. Un programma davvero leggero per monitorare il tutto é gkrellm.


----------------------------EDIT----------------------------------
Ciauz masand, con le voci del menu intendo quelle che avviano i programmi.
Ora sono su vista maga piü tardi posto uno scrinsciot

Eliminerei volentieri queste voci con a fianco la striscia rossa

Quote:
Originariamente inviato da kernele Guarda i messaggi


UP!
Ciao,
cercando un po' in giro, mi sembra di aver capito che le voci del menù sono contenute nella cartella usr/share/applications, nella forma di file ".desktop". Per cui prova a cercane nella suddetta cartella i file che vorresti eliminare.

Se invece volessi provare a fare un menù personalizzato, haimé, bisogna farlo a "manina". Ma alcuni tool ci vengono in aiuto come il menu editor contenuto nel "Gestore delle impostazioni" (Applicazioni->Impostazioni->Gestore delle impostazioni):



Un volta fatto il tuo menù e salvato, per poterlo usare devi cliccare con il tasto destro sul menù principale di XFCE, dopodiché scegli la voce "Proprietà":



1
Poi scegli la voce "Usa un file di menù personalizzato" e nel campo sottostante scrivi il percorso dove si trova il menù che hai fatto.

2
L'editor del menù si può raggiungere oltre come ti ho detto prima anche premendo il pulsante "Modifica menù"

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 20:08   #10047
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11091
veramente grazie masand
troppo gentile!
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 20:38   #10048
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9130
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
veramente grazie masand
troppo gentile!
Prego

Ma niente di speciale, in fin dei conti ho solo riportato ciò che hanno fatto gli altri

Non saprei dove cominciare per fare un tema... so come modificarli, con i loro file .rc, ma non saprei minimamente metterne uno su

Tornando a noi, il tema che ti ho indicato, di default, setta un sfondo che a me non piace. Se nemmeno a te piacesse e lo volessi come l'ho modificato io, fa' un fischio (non si tratta semplicemente di andare nelle proprietà del pannello e indicargli una immagine come sfondo ).

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 22:36   #10049
kernele
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Ciao,
cercando un po' in giro, mi sembra di aver capito che le voci del menù sono contenute nella cartella usr/share/applications, nella forma di file ".desktop". Per cui prova a cercane nella suddetta cartella i file che vorresti eliminare.
Un saluto a tutti...
masand
Proprio cosi' non le ha eliminate tutte, ma ha dato una gran ripulita.

arigatou gozaimashita
kernele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 12:42   #10050
Sgt.Pepper89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Sgt.Pepper89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1153
__________________
- Canon Powershot a610 - Samsung T9 8Gb -Epiphone Dot Studio - Last.fm ->ROSIK FINALE !!<- >OWNAGE<
http://www.myspace.com/whenmusicattacks
Sgt.Pepper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 17:45   #10051
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9130
Quote:
Originariamente inviato da Sgt.Pepper89 Guarda i messaggi
cut...
Non ci si riesce proprio a stare senza icone sul desktop eh?

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 18:11   #10052
LilithSChild
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 743
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Non ci si riesce proprio a stare senza icone sul desktop eh?

Un saluto a tutti...
masand
io le odio con tutto il pancreas
LilithSChild è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 19:56   #10053
Sgt.Pepper89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Sgt.Pepper89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da LilithSChild Guarda i messaggi
io le odio con tutto il pancreas
Perchè sprecare 1400 x 900 pixel??
Secondo me sono comunque utili per le applicazioni più utilizzate.
Non ovviamente come in windows dove ogni programma inutile cerca di posizionarsi sul desktop, nel meno start e nella barra avvio veloce!
__________________
- Canon Powershot a610 - Samsung T9 8Gb -Epiphone Dot Studio - Last.fm ->ROSIK FINALE !!<- >OWNAGE<
http://www.myspace.com/whenmusicattacks
Sgt.Pepper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 20:10   #10054
LilithSChild
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 743
Quote:
Originariamente inviato da Sgt.Pepper89 Guarda i messaggi
Perchè sprecare 1400 x 900 pixel??
Secondo me sono comunque utili per le applicazioni più utilizzate.
Non ovviamente come in windows dove ogni programma inutile cerca di posizionarsi sul desktop, nel meno start e nella barra avvio veloce!
sono disordinate
e per i programmi che uso di più mi sono mappato le combinazioni di tasti con xbindkeys
ho anche fatto un paio di combinazioni con il tasto al lato del mio mouse per aprire nautilus o il terminale al volo quando servono
molto più veloce che un'icona su desktop che per utilizzare devi ogni volta minimizzare l'applicazione in uso
LilithSChild è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 20:23   #10055
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3643
Quote:
Originariamente inviato da LilithSChild Guarda i messaggi
molto più veloce che un'icona su desktop che per utilizzare devi ogni volta minimizzare l'applicazione in uso
e il multidesktop perchè l'hanno inventato?

per me le icone sul desk sono comodissime, ci sono i programmi che avvio sempre in desk diversi (D1: amsn+skype, D2: firefox, D3: kile, D4 matlab <- gli ultimi due solo quando lavoro sulla tesi),
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 20:24   #10056
LilithSChild
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 743
Quote:
Originariamente inviato da red.hell Guarda i messaggi
e il multidesktop perchè l'hanno inventato?
non lo uso
LilithSChild è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 20:53   #10057
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3589
Voi che ve ne intendete, per linux tranne l'expo di compiz si può ottenere questo effetto:

"Spaces… volete 4,6,8 Desktop… volete aprire le singole applicazioni su ogni Desktop? Ecco Spaces…. Questa funzione permette all’utente di impostare dei desktop virtuali (o “space”) per organizzare meglio le finestre delle applicazioni. Per esempio, si può creare uno space per tutte le applicazioni web, e un altro per l’editing di testi, ed un altro ancora per i giochi. Spaces supporta fino ad un massimo di 16 desktop virtuali."


Grazie!
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 21:24   #10058
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9130
COMPOSITOR E VIRTUALBOX

Ciao a tutti ragazzi,
vi presento un dek abbastanza tipico, ma è solo una prova per farvi vedere come funziona alla GRANDE il compositor di Metacity, anche dentro VirtualBox, regalandoci effetti come ombre e trasparenza reale e permettendoci inoltre, di installare anche Avant Window Navigator, cose che senza Compiz normalmente sono precluse (e sappiamo benissimo che dentro VirtualBox Compiz NON funziona):



Distribuzione: Ubuntu 8.04.1 (Guest con VirtualBox)
Ambiente: GNOME 2.22.3
Tema GTK: Clearlook (disponibile di default)
Tema Metacity: Reverted (disponibile di defaul)
Tema Icone: Meliae 0.1.4
Wallpaper: Arc-Colors
Particolarità: Metacity Compositor attivato

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 22:09   #10059
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7083
Quote:
Originariamente inviato da LilithSChild Guarda i messaggi
sono disordinate
e per i programmi che uso di più mi sono mappato le combinazioni di tasti con xbindkeys
ho anche fatto un paio di combinazioni con il tasto al lato del mio mouse per aprire nautilus o il terminale al volo quando servono
molto più veloce che un'icona su desktop che per utilizzare devi ogni volta minimizzare l'applicazione in uso
disordinate non mi sembra visto che sono allineate, comunque non c'è bisogno di minimizzare le applicazioni.. basta ctrl+F12
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 10:22   #10060
nispo
Senior Member
 
L'Avatar di nispo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Perugia
Messaggi: 1339
Drastiche modifiche alla mia Ubuntu:



Distribuzione: Ubuntu 8.04.1
Ambiente: GNOME 2.22.3
Tema GTK: Human
Tema Metacity: Human
Tema Icone: Human
Wallpaper: Ubuntu-DarkOrange
Particolarità: Compiz disattivato, Conky
__________________
MacBook Pro 14” 2021 - 64gb - M1 Max
MacBook Pro 15" 2016
iPhone 13 mini 128GB
http://giuliospinozzi.altervista.org/
nispo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Summer Game Fest 2024: Civilization VII ...
MSI Project Zero e le nuove schede madri...
Le offerte TOP del weekend Amazon: TV 65...
Altoparlanti Bluetooth Marshall: Willen ...
I migliori robot del weekend Amazon: dal...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v