Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2017, 09:01   #10001
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8281
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Normalmente installare una seconda scheda video non dovrebbe essere un problema. Forse vuoi dire che non supporta il crossfire?
Avevo risposto all'utente già nella pagina precedente.
Il primo PCIe è un 16x 3.0 mentre il secondo PCIe è un 4x sempre 3.0 (meccanico 16x ovviamente).
Quello che succede è che, come scritto nelle specifiche, se monti un SSD nvme che necessita di PCIe 4x 3.0 si va a prendere quelle 4 linee PCIe del secondo slot, in conseguenza di ciò quello slot viene quindi disabilitato interamente.
Per poter usare l'SSD su bus PCIe e poter usare anche il secondo slot PCIe bisogna prendere una scheda con chipset X370.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2017, 09:08   #10002
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Qualcuno sa quando sarà attuato il taglio di prezzi dei modelli 1700 e 1700x ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2017, 09:16   #10003
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4539
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Qualcuno sa quando sarà attuato il taglio di prezzi dei modelli 1700 e 1700x ?
Lancio cofeelake​/threadripper..
Agosto/settembre
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2017, 09:48   #10004
DenFox
Senior Member
 
L'Avatar di DenFox
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Brindisi
Messaggi: 6095
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Qualcuno sa quando sarà attuato il taglio di prezzi dei modelli 1700 e 1700x ?
E perché mai dovrebbero tagliare i prezzi?
__________________
CPU AMD Ryzen 3600 COOLED BY Phanteks PH-TC14CS MOBO GIGABYTE B550I AORUS PRO AX RAM G.SKILL Trident Z 2x8GB 3200MHz CAS 14 1.35V VGA ASUS STRIX 2070 OC AUDIO HyperX Cloud Alpha MONITOR MSI OPTIX MAG241C PSU Seasonic Prime Ultra 750 Titanium CASE Cooler Master NR200P SSD Crucial M550 512GB
DenFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2017, 10:10   #10005
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14543
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
http://wccftech.com/intels-skylake-x...til-next-year/

"Delayed Availability of HCC Parts Leaves A Sizable Gap For AMD To Take Advantage Of With Threadripper & X399."

"Intel Was Clearly Blindsided By AMD’s Threadripper."


E a quanti pensi che interessi più di tanto le flagship da oltre 2000 euro?
Io un pensiero l'ho già fatto sul 7820 dellidato da Silicon Lottery.
Qualcuno l'ho fatto anche sui thread ripper ma difficilmente ne faranno uscire una micro-atx, la EVGA invece ha già presentato la nuova Micro.
Certo che se facessero uscire (tornare) la mitica Gene in hedt avranno i miei soldini in qualunque dei due X399 / X299
__________________
corsair rm1000x ☯ Lanculo 3 rgb ║ AsRock Z790 NOVA ✌ 14700KF ✪ thermalright vision 360 ♒ G.Skill trident Z5 7200 ║ RX 7900XTX TUF OC⚡nvme 4.0 - Samsung 990 Pro 1Tb⚡Pm8A1 2Tb ✪ wd_black SN770 2Tb + 2x Patriot P210 2Tb + WD120EMFZ 12Tb ⏩ s.m.s.l. DO400 + Xduoo Bal2 🎵 hifiman ananda v3 + akg k712 pro 🎵 edifier s351db ║ Alienware aw3423dwf ☣ steelseries Apex pro + G703 ✜ Asus tuf A16
Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2017, 11:02   #10006
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
E a quanti pensi che interessi più di tanto le flagship da oltre 2000 euro?
Io un pensiero l'ho già fatto sul 7820 dellidato da Silicon Lottery.
Qualcuno l'ho fatto anche sui thread ripper ma difficilmente ne faranno uscire una micro-atx, la EVGA invece ha già presentato la nuova Micro.
Certo che se facessero uscire (tornare) la mitica Gene in hedt avranno i miei soldini in qualunque dei due X399 / X299
Cazzo ma leggetele però le news.
Intanto si parla di ritardo anche per i 14 e 16 Cores, e non solo del 18.
Inoltre, il 18 Core serviva ad Intel a dimostrare che è lei l'azienda ad avercelo più lungo.
Senza quello sul mercato, questo non può succedere.
Dal punto di vista di marketing e di immagine è un punto molto favorevole ad AMD.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2017, 11:12   #10007
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Cazzo ma leggetele però le news.
Intanto si parla di ritardo anche per i 14 e 16 Cores, e non solo del 18.
Inoltre, il 18 Core serviva ad Intel a dimostrare che è lei l'azienda ad avercelo più lungo.
Senza quello sul mercato, questo non può succedere.
Dal punto di vista di marketing e di immagine è un punto molto favorevole ad AMD.
.
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2017, 11:33   #10008
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Questo riassume tutto:

https://www.youtube.com/watch?v=TWFzWRoVNnE

Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2017, 12:15   #10009
evil weasel
Senior Member
 
L'Avatar di evil weasel
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
Questo è veramente un bel colpo per AMD.
evil weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2017, 12:42   #10010
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da evil weasel Guarda i messaggi
Questo è veramente un bel colpo per AMD.
Non solo Intel è in ritardo, ma questo le metterà i bastoni tra le ruote anche a lato prezzi.
Se AMD se ne esce ad Agosto con un 16C/36T sotto a 900$, chi diavolo se lo fila un 14 Core Intel a 1300$ tra 4/5 mesi???
Inoltre, se ti guardi il video di Linus, sembra che i partner stiano tutti snobbano Kaby-Lake X.
Insomma, per Intel le uniche SKU interessanti per il pubblico potrebbero essere quelle da 8 a 12 Cores entro la fascia dei 1200$.
Tutto il resto, compreso Kaby-Lake X, sembra non avere motivo di esistere.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2017, 12:46   #10011
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da DenFox Guarda i messaggi
E perché mai dovrebbero tagliare i prezzi?
Il taglio è stato lanciato ufficialmente

https://www.techpowerup.com/233966/a...1700-and-1700x

349$ per il 1700x
319$ per il 1700

Nessuno ha letto le news ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2017, 12:49   #10012
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7778
319$ significa che tra un po' si potranno trovare intorno ai 280.... no ma meglio i 7700k


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2017, 12:52   #10013
Kingdemon
Senior Member
 
L'Avatar di Kingdemon
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lake of Como
Messaggi: 4805
Quote:
Originariamente inviato da OvErClOck82 Guarda i messaggi
319$ significa che tra un po' si potranno trovare intorno ai 280.... no ma meglio i 7700k


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Già si trovano
__________________
CorsairObsidian750D_AF - CorsairAX750 - AsusZ370PrimeA - i7-8700K@4.7 - KrakenX62 - GSkillTridentZ3200_16Gb - 970evo500GbM2Nvme - PnyXLR8ocRtx2080ti - Alienware 34" Oled AW3423DWF + LG 27" Ips 27GR75Q - SoundBlasterZ BravoV2 FidelioX2HR
Kingdemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2017, 12:58   #10014
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30473
http://www.hwupgrade.it/forum/newrep...e=1&p=44789031

Se posso dire la mia.... tra l'acquisto di un X8 generico, cioè 1700 vs 7820K, ok, il 1700 non costa una sega, però tra un 1800X e il 7820K, c'è da pensarci... perchè su una X370 non ci puoi mettere nulla di più, mentre sulla 2066 puoi upgradare successivamente.

Dal mio punto di vista... AMD non credo possa permettersi di concedere la chances ad Intel di rendere appetibile il 7820K... quindi, per me, commercialmente dovrebbe proporre un modello di procio superiore in core/TH allo stesso prezzo, visto che suppergiù le mobo si uguaglieranno.

Cioè... con un 7820K a 599$, per me è pressochè scontato che AMD proporrà un TR allo stesso prezzo ma con più core/TH. Visto che secondo me un X10/X14 è improbabile, l'X12 rappresenterebbe l'entry-level.... ed AMD non avrebbe alcun prb a portarlo pure a 400$ (seguendo i costi di un 1600).

Il problema non è il numero dei core/TH massimo che Intel e AMD potranno proporre... ma mi sembra più che ovvio che un X16 TR a 1000$ non avrà nulla da temere da un Intel X18 proposto ad un prezzo doppio.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2017, 13:12   #10015
evil weasel
Senior Member
 
L'Avatar di evil weasel
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
http://www.hwupgrade.it/forum/newrep...e=1&p=44789031

Se posso dire la mia.... tra l'acquisto di un X8 generico, cioè 1700 vs 7820K, ok, il 1700 non costa una sega, però tra un 1800X e il 7820K, c'è da pensarci... perchè su una X370 non ci puoi mettere nulla di più, mentre sulla 2066 puoi upgradare successivamente.

Dal mio punto di vista... AMD non credo possa permettersi di concedere la chances ad Intel di rendere appetibile il 7820K... quindi, per me, commercialmente dovrebbe proporre un modello di procio superiore in core/TH allo stesso prezzo, visto che suppergiù le mobo si uguaglieranno.

Cioè... con un 7820K a 599$, per me è pressochè scontato che AMD proporrà un TR allo stesso prezzo ma con più core/TH. Visto che secondo me un X10/X14 è improbabile, l'X12 rappresenterebbe l'entry-level.... ed AMD non avrebbe alcun prb a portarlo pure a 400$ (seguendo i costi di un 1600).

Il problema non è il numero dei core/TH massimo che Intel e AMD potranno proporre... ma mi sembra più che ovvio che un X16 TR a 1000$ non avrà nulla da temere da un Intel X18 proposto ad un prezzo doppio.
Sempre sperando che intel non cambi di nuovo socket fra 1 anno scarso.
Comprare oggetti di tecnologia pensando al potenziale di upgrade secondo me è sempre un mezzo errore.

Intendo dire: chi si mette a comprare adesso un 7820K a 599$ per poi fare un upgrade ad una CPU da 1000+ € fra 6 mesi quando puoi comprare ora direttamente un AMD a millemila core ad un migliaio di euro o un 8c16t a 300 € ?
Secondo me l'intera proposta intel non ha nessun senso.

Ultima modifica di evil weasel : 04-06-2017 alle 13:19.
evil weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2017, 13:24   #10016
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4429
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
http://www.hwupgrade.it/forum/newrep...e=1&p=44789031

Se posso dire la mia.... tra l'acquisto di un X8 generico, cioè 1700 vs 7820K, ok, il 1700 non costa una sega, però tra un 1800X e il 7820K, c'è da pensarci... perchè su una X370 non ci puoi mettere nulla di più, mentre sulla 2066 puoi upgradare successivamente.

Dal mio punto di vista... AMD non credo possa permettersi di concedere la chances ad Intel di rendere appetibile il 7820K... quindi, per me, commercialmente dovrebbe proporre un modello di procio superiore in core/TH allo stesso prezzo, visto che suppergiù le mobo si uguaglieranno.

Cioè... con un 7820K a 599$, per me è pressochè scontato che AMD proporrà un TR allo stesso prezzo ma con più core/TH. Visto che secondo me un X10/X14 è improbabile, l'X12 rappresenterebbe l'entry-level.... ed AMD non avrebbe alcun prb a portarlo pure a 400$ (seguendo i costi di un 1600).

Il problema non è il numero dei core/TH massimo che Intel e AMD potranno proporre... ma mi sembra più che ovvio che un X16 TR a 1000$ non avrà nulla da temere da un Intel X18 proposto ad un prezzo doppio.
non so se è cambiato qualcosa in questo periodo, ma penso che amd possa proporre un deca core su am4 nei prossimi anni, o almeno retrocompatibile.
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG Strix X299-E Gaming| CPU: INTEL i9 9940X| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: CORSAIR 32GB 3000C15| STORAGE: VPN100 256GB Nvme| VGA: PULSE RX VEGA 56| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2017, 13:31   #10017
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12790
Quote:
Originariamente inviato da evil weasel Guarda i messaggi
Sempre sperando che intel non cambi di nuovo socket fra 1 anno scarso.
Comprare oggetti di tecnologia pensando al potenziale di upgrade secondo me è sempre un mezzo errore.

Intendo dire: chi si mette a comprare adesso un 7820K a 599$ per poi fare un upgrade ad una CPU da 1000+ € fra 6 mesi quando puoi comprare ora direttamente un AMD a millemila core ad un migliaio di euro o un 8c16t a 300 € ?
Secondo me l'intera proposta intel non ha nessun senso.
In teoria uno dovrebbe aggiornare se ha l'esigenza di farlo, non è che se intel o amd decidono di mettere una nuova cpu sul mercato, automaticamente devi prenderla...

Io per ora tiro ancora con il 2500K che oramai è qui da 6 anni anche se a breve lo accosterò ad una 980ti e credo che per la prima volta in 6 anni inizierà ad alzare bandiera bianca, ma prima di aggiornarlo aspetto verso il periodo natalizio così da farmi un quadro generale migliore e nel frattempo si dovrebbero assestare i prezzi delle ddr4 e maturare questi dannati bios per am4...
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2017, 13:32   #10018
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 12888
Quote:
Originariamente inviato da evil weasel Guarda i messaggi
...
Secondo me l'intera proposta intel non ha nessun senso.
Anche lui l'ha detto.
https://youtu.be/TWFzWRoVNnE
__________________
CPU AMD - VGA RX 480 8GB - Monitor AOC FHD G-Sync Compatibile.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2017, 13:55   #10019
evil weasel
Senior Member
 
L'Avatar di evil weasel
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
In teoria uno dovrebbe aggiornare se ha l'esigenza di farlo, non è che se intel o amd decidono di mettere una nuova cpu sul mercato, automaticamente devi prenderla...

Io per ora tiro ancora con il 2500K che oramai è qui da 6 anni anche se a breve lo accosterò ad una 980ti e credo che per la prima volta in 6 anni inizierà ad alzare bandiera bianca, ma prima di aggiornarlo aspetto verso il periodo natalizio così da farmi un quadro generale migliore e nel frattempo si dovrebbero assestare i prezzi delle ddr4 e maturare questi dannati bios per am4...
Non ho scritto da nessuna parte che è obbligatorio fare upgrade ad una nuova CPU dopo 6 mesi.
Io dicevo che è una cazzata compare _ora_ un 7820k a 600 € con già l'idea di farlo fuori per un ipotetico futuro 12/14/16/18 core venduto a peso d'oro e che non si sa neanche se e quando uscirà.
8c16t compri 1700/1700x, clocchi a 3.8 GHz e hai una CPU che sostanzialmente va come gli intel di pari numero thread spendendo 1/3.
Ti servono più core compri _ora_ direttamente un AMD a 14/16 core.

Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Anche lui l'ha detto.
https://youtu.be/TWFzWRoVNnE
E la cosa mi preoccupa.
evil weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2017, 14:00   #10020
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30473
Quote:
Originariamente inviato da nevets89 Guarda i messaggi
non so se è cambiato qualcosa in questo periodo, ma penso che amd possa proporre un deca core su am4 nei prossimi anni, o almeno retrocompatibile.
In teoria, AMD potrebbe arrivare a proporre un X12 su AM4... perchè con il 7nm il CCX dovrebbe arrivare a X6 nativo e un die con 2 CCX passerebbe a X12.

Però il ? è l'MC... un dual channel dell'AM4, a me sembra già tirato con un X8... con un X12 ci vorrebbero delle DDR4 4200 almeno... credo che tutto si sposterà sulla X399.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
MSI presenta al Computex le soluzioni pe...
Corsair, al Computex 2024 continua l'inn...
Torna a Milano la mostra dei Sony World ...
OMODA 5: un nuovo SUV elettrico cinese a...
Da ASUS al Computex il primo monitor dua...
ONYX BOOX alza l'asticella con la nuova ...
MSI al Computex: non solo notebook AI ma...
Bang & Olufsen: ora l'app è c...
Notebook e NUC Lunar Lake dietro le quin...
Un PC portatile con AMD Ryzen 7 5700U, 1...
ATOM SE 4K: ecco un drone che non richie...
La Patch v1.3 per EA SPORTS F1 24 risolv...
Compressore d'aria 1100W 8 bar Stanley a...
Il gruppo ransomware Qilin dietro i prob...
ECOVACS DEEBOT T20e OMNI va al minimo st...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v