Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2003, 13:07   #81
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8824
Quote:
Originariamente inviato da fabry74
speriamo facciano presto

un Athlon 64 2800+ che costa poco e si overclokka bene farebbe concorrenza ai super-convenienti 2500+ o P4 2400C...
magari.....
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 13:38   #82
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Quote:
Originariamente inviato da nin
Magari!!

Sai citare una fonte??
Sinceramente non ricordo dove l'ho visto, ma tieni conto che sono voci di corridoio quindi niente di certo.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 14:42   #83
Innominato
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
Quote:
Originariamente inviato da terrys3
il fatto che abbiano overcloccato il Pentium è cosa normale visto la facilità con cui questa operazione può essere fatta da qualunque utente (quante sono le persone che ora come ora acquistano un Pentium solo per questo?) - forse l'unico errore di Tom è la mancanza nei test di un Athlon FX overcloccato (che comunque avrebbe fatto fatica a salire a 2400 MHz)
molto obiettivo il tuo discorso finisce proprio con un climax degno di THG
Innominato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 14:55   #84
TripleX
Bannato
 
L'Avatar di TripleX
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
Quote:
Originariamente inviato da Innominato
molto obiettivo il tuo discorso finisce proprio con un climax degno di THG
infatti soprattutto quando dice che fatica a salire a 2400mhz quando tutti lo hanno portato ad aria a 2400 e piu' mhz con dissi in bundle e con temperature sotto carico di 39-40gradi.....e sotto prometeia a sfiorato i 3ghz....2940mhz x la precisione.......la situazione dissipazione si e' ribaltata......ora tocca a Intel ridurre il calore generato.....altrimenti si fermeranno @3,6ghz
TripleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 15:31   #85
ax59pro_it
Senior Member
 
L'Avatar di ax59pro_it
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: UDINE
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da terrys3

io non mi limito a leggere le recensioni di Tom ma ne leggo tante altre (e di ben altra complessità visto il mestiere che svolgo...)

Il Pentium 3.2EE e l'AthlonFX non li considero neanche visto che sono due stupide dimostrazioni di forza che a noi utenti poco interessano (visti i prezzi...)
1) il Pentium EE dubito che avrà vita lunga visto che è solo un tappabuchi in attesa del Prescott
2) l'Athlon FX non ha neanche motivo di esistere: basta portare un Athlon 64 alla stessa frequenza (2200 Mhz) per accorgersi di come le prestazioni siano quasi alla pari - d'altronde l'FX ha in più soltanto il controller Dual-channel (ma h ail grosso limite di aver bisogno di memorie registered)
Si' sopratutto quando dice l'FX non ha motivo di esistere.....
probabilemente ancora parla guardando un po' il suo mondo
ristretto (ma attenzione che fa un lavoro importante),
tuttavia le sue affermazioni non sembra giustificarle mai, insomma
stanno sempre campate in aria.....

Le registered hanno ragione d'essere per due motivi:

1- il 64bit e' ottimo per indirizzare + di 4GB di ram, ovvero per
applicazioni professionali quali potrebbero essere un
database mediogrande su Oracle o anche lo stesso triste
MS SQL Server.....ovviamente avendo la maggiorparte delle
registered almeno la ECC questo non puo' che essere un buon
segno, visto che il soket 940 non e' destinato al consumer
e neanche al prosumer. Se non altro per i volumi di produzione
delle cpu che saranno comunque scarse....

2- probabilmente qualche bachetto con il controller di MEMORIA
integrata c'e' ancora e per quelle frequenze li' dual channel
e' necessario RAM registered con ECC. Quando AMD avra'
finalmente eliminato il problema o comunque se gia' eliminato
con questa frequenza non e' detto che lo sia per l'FX-53, allora
sara' la volta del 939 che funzionera' anche con quelle normali.


Registered RAM modules have a buffer on the address and
control lines. They also have a clock driver chip. These chips re-
drive the weak input signals to all of the memory cells; something
the outputs from the chipset/CPU can't do. This is called fanout.


TROVATA SU http://www.overclockers.com/articles696/
del 31 di gennaio 2003

Il che giustificherebbe la scelta in base ai problemi avuti proprio
dal controller integrato......probabilmente contando di eliminarli
definitivamente in futuro. IMHO... per non ritardare uno dei processori
piu' ritardati della storia sono corsi ai ripari in questo modo....


Quindi magari prima di fare delle osservazioni sulla opportunita'
o meno sull'esistenza dell'athlon FX magari ci si potrebbe pensare
un po' su....AMD non guarda solo a chi gioca, anzi inizialmente
come sempre accade si guarda altrove, infatti l'athlon64 e'
destinato ai normali utenti.......quanto ad INTEL che fa CPU per
i videgiocatori beh quasi quasi non mi esprimo, si e' gia' detto
molto su una cpu che in fondo cerca solo di rovinare la festa ad
AMD.....

meno male che dice di guardare sempre molte review.......
purtroppo se continua a guardare quelle TOMS non c'e' verso di
imparare qualcosa di tecnico e sensato....

Registered RAM modules have a buffer on the address and
__________________
L'aneurisma che ha rovinato un campione, il piu' grande dopo Kevin...

gli utenti con i quali ho concluso positivamente...

Ultima modifica di ax59pro_it : 24-09-2003 alle 15:52.
ax59pro_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 17:04   #86
galilee
Senior Member
 
L'Avatar di galilee
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 444
Non crocefiggetemi ma non ho capito una "cosuccia"


l'athlon delle meraviglie che bus ha? Corsini quando ha fatto l'oc ha parlato di 110 mhz lo screnn segnava 11X quindi dovebbe essere sempre a 200 mhz o sbaglio?

(campo delle congetture inutili) Se è così non sarebbe stato meglio un bus tipo intel?

Ad ogni modo concordo con il dire che è un procio fantastico, non tanto per quello che ha fatto vedere oggi, ma per gli sviluppi futuri che avrà e poi era ora che qualcuno si decidesse a mettere un pò di carne nuova sulla brace.
Infine se davvero (ma non credo) intel avrà la forza di bloccare lo sviluppo del software a 64 bit, vorrà dire che amd avrà un ottimo procio che va benissimo a 32 bit (ma sarà peggio per noi).


Sono cmq contento quando vedo un pò di innovazione.



Ringrazio quanti vorrano spiegarmi la storia del bus.

Per gli altri un bye.
__________________
CM stacker, seansonic s12 600, dfi sli D, A64 X2 4200+ @ ?, zalman 7700 cu, 2x512 corsair xms4400, asus 7800 gtx, logitech Z680, logitech diNovo.
galilee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 17:09   #87
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8824
Quote:
Originariamente inviato da ax59pro_it
Si' sopratutto quando dice l'FX non ha motivo di esistere.....
probabilemente ancora parla guardando un po' il suo mondo
ristretto (ma attenzione che fa un lavoro importante),
tuttavia le sue affermazioni non sembra giustificarle mai, insomma
stanno sempre campate in aria.....

Le registered hanno ragione d'essere per due motivi:

1- il 64bit e' ottimo per indirizzare + di 4GB di ram, ovvero per
applicazioni professionali quali potrebbero essere un
database mediogrande su Oracle o anche lo stesso triste
MS SQL Server.....ovviamente avendo la maggiorparte delle
registered almeno la ECC questo non puo' che essere un buon
segno, visto che il soket 940 non e' destinato al consumer
e neanche al prosumer. Se non altro per i volumi di produzione
delle cpu che saranno comunque scarse....

2- probabilmente qualche bachetto con il controller di MEMORIA
integrata c'e' ancora e per quelle frequenze li' dual channel
e' necessario RAM registered con ECC. Quando AMD avra'
finalmente eliminato il problema o comunque se gia' eliminato
con questa frequenza non e' detto che lo sia per l'FX-53, allora
sara' la volta del 939 che funzionera' anche con quelle normali.


Registered RAM modules have a buffer on the address and
control lines. They also have a clock driver chip. These chips re-
drive the weak input signals to all of the memory cells; something
the outputs from the chipset/CPU can't do. This is called fanout.


TROVATA SU http://www.overclockers.com/articles696/
del 31 di gennaio 2003

Il che giustificherebbe la scelta in base ai problemi avuti proprio
dal controller integrato......probabilmente contando di eliminarli
definitivamente in futuro. IMHO... per non ritardare uno dei processori
piu' ritardati della storia sono corsi ai ripari in questo modo....


Quindi magari prima di fare delle osservazioni sulla opportunita'
o meno sull'esistenza dell'athlon FX magari ci si potrebbe pensare
un po' su....AMD non guarda solo a chi gioca, anzi inizialmente
come sempre accade si guarda altrove, infatti l'athlon64 e'
destinato ai normali utenti.......quanto ad INTEL che fa CPU per
i videgiocatori beh quasi quasi non mi esprimo, si e' gia' detto
molto su una cpu che in fondo cerca solo di rovinare la festa ad
AMD.....

meno male che dice di guardare sempre molte review.......
purtroppo se continua a guardare quelle TOMS non c'e' verso di
imparare qualcosa di tecnico e sensato....

Registered RAM modules have a buffer on the address and

a causa del mio mondo ristretto non riesco a capire quale sia l'ambito di utilizzo di una CPU come l'FX: non è quello consumer, non è quello prosumer.... ah si! Per i server..... Chissà quanti ne venderanno (di quei pochi che produrranno)....
Secondo me (sempre considerando che non capisco un tubo ma mi diverto a parlare senza giustificare le mie idee....) l'Athlon FX (come il Pentium EE) è l'ennessima prova di forza di un mercato il cui unico slogan è : IO CE L'HO PIU' GROSSO DEL TUO
ora corri a comprare il tuo fiammante Athlon FX..... sempre che lo trovi


ps: dimenticavo: cerchiamo di moderare il linguaggio e di avere un pò di rispetto per le idee degli altri (se non altro cerca di venire incontro alle mie ridotte capacità mentali) - non accetto di discutere con persone che assumono simili atteggiamenti
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"

Ultima modifica di terrys3 : 24-09-2003 alle 17:17.
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 17:17   #88
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8824
Quote:
Originariamente inviato da TripleX
infatti soprattutto quando dice che fatica a salire a 2400mhz quando tutti lo hanno portato ad aria a 2400 e piu' mhz con dissi in bundle e con temperature sotto carico di 39-40gradi.....e sotto prometeia a sfiorato i 3ghz....2940mhz x la precisione.......la situazione dissipazione si e' ribaltata......ora tocca a Intel ridurre il calore generato.....altrimenti si fermeranno @3,6ghz
con la speranza che almeno tu non voglia essere polemico (io non intendo farlo) ti faccio notare come abbiamo detto la stessa cosa: il Pentium4 ad aria arriva a 3.6 Ghz, l'Athlon FX a 2400 - Tom ha commesso l'errore di overcloccare il Pentium (fin dove poteva con un dissi standard, perchè a liquido raggiunge i 4 Ghz) e non l'AthlonFX - a me non pare aver detto una cosa molto diversa dalla tua.... boh.....
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 17:22   #89
Innominato
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
Quote:
Originariamente inviato da terrys3
a me non pare aver detto una cosa molto diversa dalla tua.... boh.....
il fatto che hai detto che arrivava a fatica a 2400 era il punto di discrepanza, se ora affermi che ci arriva è ok, forse non ne eri a conoscenza, ma sti nuovi proci salgon bene
Innominato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 17:31   #90
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8824
Quote:
Originariamente inviato da Innominato
il fatto che hai detto che arrivava a fatica a 2400 era il punto di discrepanza, se ora affermi che ci arriva è ok, forse non ne eri a conoscenza, ma sti nuovi proci salgon bene
effettivamente mi sono espresso male: ho utilizzato il termine "a fatica" per indicare che oltre non va (ad aria naturalmente) - come puoi vedere ho appena modificato il post incriminato

peccato che non tutti sono disposti a discutere come te, ma cercano solo di far prevalere le loro ragioni.....
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 17:37   #91
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Quote:
Originariamente inviato da terrys3
effettivamente mi sono espresso male: ho utilizzato il termine "a fatica" per indicare che oltre non va (ad aria naturalmente) - come puoi vedere ho appena modificato il post incriminato

peccato che non tutti sono disposti a discutere come te, ma cercano solo di far prevalere le loro ragioni.....
Bhe s'è per questo ho visto un athlon64 fx a 2400mhz con vcore default ad aria, e tieni conto che è solo il primo stepping i prossimi andranno anche meglio, questo senza niente togliere ai p4 che si cloccano molto bene.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 17:47   #92
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8824
Quote:
Originariamente inviato da XP2200
Bhe s'è per questo ho visto un athlon64 fx a 2400mhz con vcore default ad aria, e tieni conto che è solo il primo stepping i prossimi andranno anche meglio, questo senza niente togliere ai p4 che si cloccano molto bene.
ora come ora ritengo che acquistare un Athlon 64/FX non sia una grande idea visti i prezzi (ovviamente alti per una nuova CPU) - se effettivamente uscissero delle versioni più lente (sia dell'Athlon 64 che dell'FX), magari con step successivi (migliorandone così i difetti di gioventù come è accaduto per il Pentium4) allora si che sarebbe un affare (come gli XP 1700+ che arrivavano a 2800+ o i Pentium4 2.4c che arrivano a 3.6 Ghz)
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 17:59   #93
galilee
Senior Member
 
L'Avatar di galilee
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da terrys3
ora come ora ritengo che acquistare un Athlon 64/FX non sia una grande idea visti i prezzi (ovviamente alti per una nuova CPU) - se effettivamente uscissero delle versioni più lente (sia dell'Athlon 64 che dell'FX), magari con step successivi (migliorandone così i difetti di gioventù come è accaduto per il Pentium4) allora si che sarebbe un affare (come gli XP 1700+ che arrivavano a 2800+ o i Pentium4 2.4c che arrivano a 3.6 Ghz)


e dei prezzi del athlon64 non fx si sa nulla?
__________________
CM stacker, seansonic s12 600, dfi sli D, A64 X2 4200+ @ ?, zalman 7700 cu, 2x512 corsair xms4400, asus 7800 gtx, logitech Z680, logitech diNovo.
galilee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 18:03   #94
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
Mha!?

Ho visto i bench del Corsini e sinceramente son deluso.
AMD avrà anche meno mhz di Intel ma quello che offre sul mercato ad oggi, tirando le somme, è una CPU meno performante o cmq, in certi casi, allineata al PIV.
Mi aspettavo che l'athlon64 fosse nettamente superiore ad un PIV3200 in ogni caso!
A me han insegnato che ciò che fa IL vincitore son i risultati e con i "se" e i "ma" nn si vince.
Considerando le velocità con cui invecchiano i PC nn ritengo giustificabile il GAP della CPU AMD per la presenza dei 64Bit INUTILI ad oggi!

P.S. se pensiamo che a Gennaio Intel uscirà col Prescott che è nettamente superiore al PIV a pari frequenza significherà che il povero Athlon64 farà un pessima figura.

Saluti

enrico
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 18:06   #95
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8824
Re: Mha!?

Quote:
Originariamente inviato da enrico
Ho visto i bench del Corsini e sinceramente son deluso.
AMD avrà anche meno mhz di Intel ma quello che offre sul mercato ad oggi, tirando le somme, è una CPU meno performante o cmq, in certi casi, allineata al PIV.
Mi aspettavo che l'athlon64 fosse nettamente superiore ad un PIV3200 in ogni caso!
A me han insegnato che ciò che fa IL vincitore son i risultati e con i "se" e i "ma" nn si vince.
Considerando le velocità con cui invecchiano i PC nn ritengo giustificabile il GAP della CPU AMD per la presenza dei 64Bit INUTILI ad oggi!

P.S. se pensiamo che a Gennaio Intel uscirà col Prescott che è nettamente superiore al PIV a pari frequenza significherà che il povero Athlon64 farà un pessima figura.

Saluti

enrico
con i "se" e i "ma" nn si vince.
e come darti torto? spero per te che qualcuno non ti assalga per quello che hai scritto...
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 18:07   #96
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8824
Quote:
Originariamente inviato da galilee
e dei prezzi del athlon64 non fx si sa nulla?
da Essedi (non so gli altri store) lo danno a 598€ (sempre meglio dei 1.065 necessari per l'FX o degli 814€ del Pentium 4 3.2C)
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"

Ultima modifica di terrys3 : 24-09-2003 alle 18:10.
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 18:09   #97
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4442
Quote:
Originariamente inviato da XP2200
Bhe s'è per questo ho visto un athlon64 fx a 2400mhz con vcore default ad aria, e tieni conto che è solo il primo stepping i prossimi andranno anche meglio, questo senza niente togliere ai p4 che si cloccano molto bene.


2400Mhz i primi stepping?
io penso solo che nel caso in cui AMD decida di darci su di clock per intel sarà dura fronteggiare una cpu che a 2.2ghz ha prestazioni nettamente superiori ai suoi 3.2ghz sul piano delle prestazioni....e che già all'uscita fa 2400Mhz di default....
si dice anche che i nuovi 64/fx scaldino relativamente poco....
un annetto e mezzo e si arriva ai 3GHz
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 18:11   #98
galilee
Senior Member
 
L'Avatar di galilee
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da terrys3
da Essedi (non so gli altri store) lo danno intorno ai 500€



e me quaglioni, na na na non si può fare adesso

procio+ mb+ dissi (per oc )= un mutuo

meglio aspettare, di buono c'è soltanto che così si è data una smossa a un mercato che IMHO stava iniziando a puzzare di stantio
__________________
CM stacker, seansonic s12 600, dfi sli D, A64 X2 4200+ @ ?, zalman 7700 cu, 2x512 corsair xms4400, asus 7800 gtx, logitech Z680, logitech diNovo.
galilee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 18:11   #99
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4442
Re: Mha!?

Quote:
Originariamente inviato da enrico
Ho visto i bench del Corsini e sinceramente son deluso.
AMD avrà anche meno mhz di Intel ma quello che offre sul mercato ad oggi, tirando le somme, è una CPU meno performante o cmq, in certi casi, allineata al PIV.
Mi aspettavo che l'athlon64 fosse nettamente superiore ad un PIV3200 in ogni caso!
A me han insegnato che ciò che fa IL vincitore son i risultati e con i "se" e i "ma" nn si vince.
Considerando le velocità con cui invecchiano i PC nn ritengo giustificabile il GAP della CPU AMD per la presenza dei 64Bit INUTILI ad oggi!

P.S. se pensiamo che a Gennaio Intel uscirà col Prescott che è nettamente superiore al PIV a pari frequenza significherà che il povero Athlon64 farà un pessima figura.

Saluti

enrico
questo lo dici dopo prolungati ragionamenti e estenuanti calcoli naturalmente...

....SU COSA TI BASI????
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 18:13   #100
galilee
Senior Member
 
L'Avatar di galilee
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da manuele.f


2400Mhz i primi stepping?
io penso solo che nel caso in cui AMD decida di darci su di clock per intel sarà dura fronteggiare una cpu che a 2.2ghz ha prestazioni nettamente superiori ai suoi 3.2ghz sul piano delle prestazioni....e che già all'uscita fa 2400Mhz di default....
si dice anche che i nuovi 64/fx scaldino relativamente poco....
un annetto e mezzo e si arriva ai 3GHz




Decida? io spero solamente che "possa" salire un bel pò altrimenti ci si ritrova (e tutti compreso chi ha intel) a pagare troppo le cpu per mancanza di concorrenza
__________________
CM stacker, seansonic s12 600, dfi sli D, A64 X2 4200+ @ ?, zalman 7700 cu, 2x512 corsair xms4400, asus 7800 gtx, logitech Z680, logitech diNovo.
galilee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Torna a Milano la mostra dei Sony World ...
OMODA 5: un nuovo SUV elettrico cinese a...
Da ASUS al Computex il primo monitor dua...
ONYX BOOX alza l'asticella con la nuova ...
MSI al Computex: non solo notebook AI ma...
Bang & Olufsen: ora l'app è c...
Notebook e NUC Lunar Lake dietro le quin...
Un PC portatile con AMD Ryzen 7 5700U, 1...
ATOM SE 4K: ecco un drone che non richie...
La Patch v1.3 per EA SPORTS F1 24 risolv...
Compressore d'aria 1100W 8 bar Stanley a...
Il gruppo ransomware Qilin dietro i prob...
ECOVACS DEEBOT T20e OMNI va al minimo st...
Utenti Prime, volete un tablet 8,4"...
Il nuovo Dragon Age cambia nome: present...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v