Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2017, 09:46   #81
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da JiZmO Guarda i messaggi
I banchi da 16GB sono tutti dual rank, ergo se le mobo supportano fino a 64GB dovranno per forza di cosa supportare quattro banchi da 16GB dual rank, magari non a velocità strepitose, ma perlomeno dovrebbero funzionare. Il condizionale è d'obbligo.
sì ma attualmente i dual rank danno noie, la situazione dovrebbe migliorare ma per ora nessuna garanzia al 100%

quindi memorie sì ma solo quando la situazione sarà chiara al 100%


Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Ufficialmente 4 moduli dual rank sono supportati a 1866 MT/s

sì dovrebbe essere supportato sino a 1866MT/s
ovvio per quantitativi di ram importanti sarebbe meglio una piattaforma 20xx
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2017, 09:49   #82
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da JiZmO Guarda i messaggi
Già, ma allora non capisco i casi addirittura di mancato boot.
problema di incompatibilità probabilmente dovuta a bios totalmente immaturi ma ripeto fino a quando non ci saranno certezze è un salto nel buio
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2017, 12:12   #83
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
Sto tenendo monitorate le due motherboard che vorrei:
Gigabyte b350 gaming 2
Msi tomahawk

Ma nessuna delle due sta ricevendo update al BIOS
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2017, 12:39   #84
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
mi sono arrivate le ram, al momento le ho testate sul 6700k e sono singleeeeee rank...... yuppppyyyyyyy , fine settimana le provo sul ryzzZZen



CMK16GX4M2B3200C16W
ver 5.39 comprate su qmaxtech sono single rankkkkkkk



Ultima modifica di luca_pw : 22-03-2017 alle 12:46.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2017, 17:26   #85
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
Ottima news! Allora andrò sicuramente con quelle!
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2017, 17:27   #86
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
Su che scheda madre le monterai? Riescono a tenere i 3200mhz con c16?
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2017, 18:12   #87
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
Su che scheda madre le monterai? Riescono a tenere i 3200mhz con c16?
per il momento ho preso una Asus Prime B350M-A... poi vedrò una volta stabilizzata la situazione...

sulla carta essendo ss 2x8 mi garantirebbero 2666 mhz, però ho visto video che con la solita configurazione (uguale identica in ram, cpu e mobo) le hanno già portate a 2933 mhz (3000 mhz nominali, perchè ryzen non supporta questo taglio) semplicemente selezionando il profilo d.o.c.p. corrispondente nel bios asus senza menarsi nello smanettamento dei timings
quindi tenterò i 3200 pieni ovvio

https://www.youtube.com/watch?v=1ejVwgic_XM&t=7s

stasera provo a testarle sul 6700k, oltre la specifica e impostando coomand rate a 1t

Ultima modifica di luca_pw : 22-03-2017 alle 18:17.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2017, 19:41   #88
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Ma aumentando la frequenza avete provato a fare benchmark per vedere incremento delle prestazioni ?
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2017, 23:38   #89
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
mi sono arrivate le ram, al momento le ho testate sul 6700k e sono singleeeeee rank...... yuppppyyyyyyy , fine settimana le provo sul ryzzZZen



CMK16GX4M2B3200C16W
ver 5.39 comprate su qmaxtech sono single rankkkkkkk


ho provato velocemente a tirare i timings su i7 6700k delle suddette ram, non sono niente male considerando la fascia di prezzo dove si collocano, con 1.35v (quindi oc default) si può scendere tranquillamente a cl 15 e con 1.40v addirittura cl 14

ricapitolando
xmp__ 3200 cl 16-18-18-36-2T
1.40v_ 3200 cl 14-16-16-34-1T

ecco lo screen portate a 3200 cl 14
hanno passato i classici 8 test di blend prime95, test diagnostica memoria di windows e 30 minuti di stress test rog realbench
speriamo di replicare questi risultati su ryzen, nel frattempo mi copio tutti i timing letti dal 6700k (non si sa mai)


Ultima modifica di luca_pw : 22-03-2017 alle 23:48.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2017, 23:50   #90
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Il TRFC è completamente sballato...
Oppure lo legge male.

490 cicli, invece di 50?
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2017, 00:07   #91
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Il TRFC è completamente sballato...
Oppure lo legge male.

490 cicli, invece di 50?
no... 50 si trova sulle ddr3 che viaggiano a bassa frequenza o addirittura ddr2 (vado a ricordo)

solitamente per questo tipo di ram varia dai 550 ai 300, nel mio caso ancora e' su auto quindi da vedere se tirandolo si riesca a migliorare ...o peggiorare.... ma non lo faccio sul 6700k, lo faro' sul ryzen dove rimarranno fisse... per ora mi accontento che riescano a girare a cl 15 e 14 sempre a 3200 mhz
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD

Ultima modifica di luca_pw : 23-03-2017 alle 01:05.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2017, 06:48   #92
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880



nel mio caso non ci siamo proprio.
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2017, 07:53   #93
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Per chi fosse interessato a capire i vari timing:
https://www.micron.com/~/media/docum...sign_guide.pdf
tRC e tRFC sono due cose diverse e il primo è cambiato poco tra ddr3 e ddr4 mentre il secondo essendo il tempo totale che viene impiegato per fare il refresh su tutti i banchi installati ergo aumenta con la densità. Più alta è la denisità più alto sarà.
Formuline per passare da latenza in cicli di clock e in cicli in ns:

1000/freq reale* timing in ck= timing in ns
-> formula inversa
freq reale/1000 * timing in ns = timing in ck

Quinci cpu-z non sbaglia solo che a volte riporta il tRC e a volte il tRFC. Non bisogna ovviamente confonderli.
Per il tRC cmq si può applicare la formuletta empirica tRAS+tRP + (qualche ciclo di clock eventuale nel caso non sia stabili con tRCmin)

EDIT:
segnalo anche questi 2 siti dove danno un riepilogo veloce:
http://www.tweakers.fr/timings.html
http://www.masterslair.com/memory-ra...-trcd-trp-tras
L'unica discrepanza che ho riscontrato nel tempo (ddr ddr2 ddr3 o ora ddr4) è la regolina empirica per generare il tRAS:
Nelle ddr coincidevano le formule tRAS=tCL+TRCD+2 con tRAS=tCL+tRCD+tRP nel tempo ho visto i vari produttori rimanere nell'intorno delle due nel senso che aumentando i primi 3 timing (tCL, tRCD e tRP) il tRAS rimane compreso tra i due estremi -> tCL+tRCD+2 < tRAS < tCL+tRCD+tRP
per es le ddr3 che monta veradum hanno tRAS 28 per gli 800 MHz e infatti 11+11+2 < 28 < 11+11+11 mentre le ddr4 nuove che ha luca per il profilo xmp hanno esattamente il tRAS minimo dato da 16+18+2=36

Ultima modifica di Mister D : 23-03-2017 alle 08:10.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2017, 08:13   #94
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi



nel mio caso non ci siamo proprio.
Le ha impostate con DOCP o in manuale? Perché vedendo i vari profili jedec e il profilo XMP ti ha impostato una via di mezzo per i 2400
Non sono così sbagliati visto che se guardi i profili jedec sono molto più rilassati del profilo XMP 3400 MHz (1700 reali)
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2017, 08:32   #95
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Per chi fosse interessato a capire i vari timing:
https://www.micron.com/~/media/docum...sign_guide.pdf

Perfetto, ho capito tutto.
Grazie!
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2017, 08:33   #96
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
no... 50 si trova sulle ddr3 che viaggiano a bassa frequenza o addirittura ddr2 (vado a ricordo)
Capito dov'era il mio errore.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2017, 08:50   #97
AndHD
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 297
Salve,

io ho adocchiato questo kit da 16Gbyte: G.Skill F4-3200C14D-16GFX della serie FlareX. Sono in attesa in quanto per ora non è molto diffuso nei shop.

Come vi sembra?

qualcuno sa se monta chip Samsung e magari è Single-row?
AndHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2017, 09:31   #98
AndHD
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 297
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
dovrebbero essere dei B-die Samsung organizzati in single rank.
aia... ho visto su sito MSI la lista compatibilità memorie e quella adocchiata da me "G.Skill F4-3200C14D-16GFX" è, secondo MSI, una single-rank ma non con chip Samsung ma SK hynix.

Ragà, ma c'è veramente differenza in prestazioni/stabilità avere samsung o hinix?
AndHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2017, 09:50   #99
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Le ha impostate con DOCP o in manuale? Perché vedendo i vari profili jedec e il profilo XMP ti ha impostato una via di mezzo per i 2400
Non sono così sbagliati visto che se guardi i profili jedec sono molto più rilassati del profilo XMP 3400 MHz (1700 reali)
tutto in manuale... col docp semplicemente non boot sopra i 2400...
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2017, 10:22   #100
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi



nel mio caso non ci siamo proprio.
le dual rank per ryzen ancora sono indigeste come una peperonata a mezzanotte
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v