Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2013, 08:25   #81
pellicciarmando
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da anac Guarda i messaggi
nessuno puo darmi una mano ?
io ho provato ad impostare manualmente col comando ethtools la velocita' di 1000 Mbit/s e quando richiamo lo status della scheda di rete di mostra che l'opzione 1gigabit e' funzionante pero sul router la vedo sempre a 100mbit/s e anche facendo delle prove la velocita' massima e' sempre si 11Mb/s
Indipendentemente dalla gigabit, per esperienza ti posso dire che io personalmente sono riuscito ad arrivare a più di 30 MB/s di trasferimento anche con una 100 Mbit. Ma le condizioni di tutta la lan sono fondamentali: cavi non troppo lunghi e buoni (min cat. 5), switch di fascia medio alta (e non quelli integrati nei router o quelli da 20 euro), attacchi dei cavi schermati. Insomma fossi in te non mi preoccuperei del riconoscimento della gigabit. In condizioni normali la velocità media è quella che raggiungi tu (10-12 Mbit/s). Se poi a te non basta devi lavorare sul resto della rete come ti ho detto.
pellicciarmando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 08:50   #82
KoopaTroopa
Senior Member
 
L'Avatar di KoopaTroopa
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
Però con una Gigabit si può fare molto meglio eh. Io col NAS faccio 80-90MB in write con Samba da Windows 7 verso NAS4Free
__________________
<MyStation> | 690 II Adv + NB BlackSilentPro PK PL | Modu87+ 500W | Phenom II 965 + H60 | Sapphire HD6850 | ASUS M5A99X-EVO | Vengeance LP Blue 2x4GB | M4 128GB | Spinpoint F3 1TB | Lamptron FC Touch | Sony 32W653 | Enermax Acrylux | Roccat Pyra | Razer Goliathus | 2x360 pad | DGND4000 | Back-UPS Pro 900 | 7Pro 64 | Vaio VGNFZ38M | Vaio VPCEB1C5E | Xperia Z3 | Trattative tutte positive!
KoopaTroopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 12:50   #83
anac
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da pellicciarmando Guarda i messaggi
Indipendentemente dalla gigabit, per esperienza ti posso dire che io personalmente sono riuscito ad arrivare a più di 30 MB/s di trasferimento anche con una 100 Mbit. Ma le condizioni di tutta la lan sono fondamentali: cavi non troppo lunghi e buoni (min cat. 5), switch di fascia medio alta (e non quelli integrati nei router o quelli da 20 euro), attacchi dei cavi schermati. Insomma fossi in te non mi preoccuperei del riconoscimento della gigabit. In condizioni normali la velocità media è quella che raggiungi tu (10-12 Mbit/s). Se poi a te non basta devi lavorare sul resto della rete come ti ho detto.
si i cavi vanno bene dato che quando collego gli altri pc vanno a 1gigabit e la velocita' di trasferimento e' di almeno 40 Mb/s
solo con omv ho questo problema dato che ho provato a mettere Windows 7 sullo stesso pc e la scheda va a 1 gigabit senza problemi quindi il problema e' di omv
anac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2013, 11:50   #84
Nosf3r
Senior Member
 
L'Avatar di Nosf3r
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cuneo
Messaggi: 2774
Salve a tutti! Sto provando OMV su macchina virtuale e volevo installare i plugin. Ho scaricato il file deb da http://omv-plugins.org/ per la versione 0.4, uploadato ma quando vado per mettere la spunta su stable in omv-plugins.org mi da errore interno e non mi compare nessun plugin di quelli aggiuntivi nella lista. Come faccio a risolvere?
__________________

Le mie trattative QUI - Cerco Pezzi di ricambio ANTEC SOLO II - Vendo Ram So-dimm ddr2 800 - Vendo 2 Router
Nosf3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 09:17   #85
anac
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da anac Guarda i messaggi
si i cavi vanno bene dato che quando collego gli altri pc vanno a 1gigabit e la velocita' di trasferimento e' di almeno 40 Mb/s
solo con omv ho questo problema dato che ho provato a mettere Windows 7 sullo stesso pc e la scheda va a 1 gigabit senza problemi quindi il problema e' di omv

ho risolto mettendo windows 7 :P
la cosa strana e' che con plex media server con omv i film in 1080p scattavano mentre con windows 7 sono fluidi senza scatti nella visione
mi sarei aspettato il contrario
non so se il problema sia di plex media server che e' ottimizzato per funzionare meglio con windows
anac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 17:14   #86
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Salve a tutti. Sto provando questo OpenMediaVault tramite VirtualBox per vedere se si possa adattare alle mie esigenze

Installo, aggiorno, riavvio e quando faccio il login nella WebGui ecco cosa mi appare.....




Direi che manca decisamente qualcosa.....
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 17:24   #87
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Ho trovato..........

Facevo il login come " root " non come " admin "

Magari serve a qualcun altro !!!
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 17:25   #88
anac
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
Salve a tutti. Sto provando questo OpenMediaVault tramite VirtualBox per vedere se si possa adattare alle mie esigenze

Installo, aggiorno, riavvio e quando faccio il login nella WebGui ecco cosa mi appare.....




Direi che manca decisamente qualcosa.....
ti sei loggato con l'utente admin ?
user : admin
password : openmediavault
anac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 09:06   #89
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da anac Guarda i messaggi
ti sei loggato con l'utente admin ?
user : admin
password : openmediavault
Si infatti avevo scritto già sopra che mi ero loggato come root e non come admin.
Ora però mi stavo incavolando con il plug-in do virtualbox. Sembra non volersi installare.....
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 09:25   #90
anac
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
Si infatti avevo scritto già sopra che mi ero loggato come root e non come admin.
Ora però mi stavo incavolando con il plug-in do virtualbox. Sembra non volersi installare.....
tranquillo per il plugin di virtualbox va da schifo :P
io ho notato che omv va benissimo per la gestione dei dischi, per tenere dati e scaricare torrent per il resto come media server e altro va molto meglio windows 7
anac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 13:26   #91
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Lo avevo notato girando per la rete che non ero l'unico....

Al 90% mi tengo il mio ubuntu 12.04 lts headless con webmin ed uso Wine semmai. Molto più user friendly.
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 10:25   #92
GMarc
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 3040
ciao, volevo sapere come avete settato i parametri degli hard disk:

__________________
buoni con cashback (amazon, decathlon, ecc), registrati a questo link: https://www.sixthcontinent.com/citiz...ation/115891/1
Veloce e gratuito, no truffa, pubblicità in onda sulle reti mediaset! Contattami per info.
GMarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 14:31   #93
Enigma_lan
Member
 
L'Avatar di Enigma_lan
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 169
Quote:
ciao, volevo sapere come avete settato i parametri degli hard disk:
Io ho 4 HD WESTERN DIGITAL Caviar Red WD30EFRX 3.5' - 3 TB , ed ho impostato tutto al massimo per ora , sto facendo alcuni test per vedere le performance ed in più ho abilitato la cache in scrittura .
Enigma_lan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2013, 17:15   #94
simo.ma
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 562
Ciao a tutti. Ho omv su un nb con vari hd usb esterni che uso momentaniamente come nas, tutto perfetto. Mi chiedevo se posso accedervi da remoto ( non nella mia rete ), via web?
Ho anche un nas lacie, con la password posso accedere da qualunque postazione internet. Su omv e possibile farlo?
Non conosco la programmazione debian o linux ho fatto tutto dalla pagina web omv seguendo le guide .
Sono anche riusito a istallare minidlna tramite plugins, potete aiutarmi? grazie
simo.ma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 08:52   #95
pellicciarmando
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da simo.ma Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Ho omv su un nb con vari hd usb esterni che uso momentaniamente come nas, tutto perfetto. Mi chiedevo se posso accedervi da remoto ( non nella mia rete ), via web?
Ho anche un nas lacie, con la password posso accedere da qualunque postazione internet. Su omv e possibile farlo?
Non conosco la programmazione debian o linux ho fatto tutto dalla pagina web omv seguendo le guide .
Sono anche riusito a istallare minidlna tramite plugins, potete aiutarmi? grazie
Certo che puoi. Devi però fare il port forwarding sul tuo router. Dipendentemente dalla marca di quest'ultimo troverai nei vari menu una voce del tipo "port forwarding" o "virtual server". Dentro devi specificare l'ip interno della tua lan assegnato alla macchina con omv installato e la relativa porta (non ricordo se di defaul OMV gira sulla 8080, ma forse sbaglio). A quel punto conoscendo l'ip che ti ha dato il tuo provider ADSL dall'esterno basta, da un qualsiasi browser, basta inserire quest'ultimo ip: porta e avrai l'interfaccia di OMV così come la utilizzi già adesso dentro la tua rete lan. Per non ricordare l'ip assegnato dal provider o nel caso in cui questo cambiasse puoi utilizzare un servizio di dynamic dns. Quasi tutti i router supportano questo tipo di servizio e una volta attivato ti basterà inserire il nome dns da te scelto. Quindi dall'esterno sarà sempre una cosa del tipo: http://mio_nome: porta
pellicciarmando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 11:27   #96
simo.ma
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 562
Grazie, stasera provo,
Come passo dall'interfaccia web a sfogliare le varie cartelle?
Su windows in lan vedo come unita di rete i vari hd connessi, sull interfaccia omv vado solo a configurarli.
simo.ma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 14:09   #97
pellicciarmando
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da simo.ma Guarda i messaggi
Grazie, stasera provo,
Come passo dall'interfaccia web a sfogliare le varie cartelle?
Su windows in lan vedo come unita di rete i vari hd connessi, sull interfaccia omv vado solo a configurarli.
E no questo dall'esterno non puoi farlo. O meglio non puoi farlo con lo stesso protocollo che usi quando clicchi su risorse di rete da windows su un pc della stessa lan. Puoi però utilizzare il protocollo ftp di cui omv è dotato. Metti in condivisione ftp le cartelle che ti interessano e dall'esterno con un qualsiasi programma ftp accedi utilizzando il dinamic dns (o direttamente l'ip) di cui ti ho parlato prima. Nel caso tu voglia utilizzare l'ftp devi aprire la porta 21 sul tuo router sempre facendo puntare il servizio verso l'ip della macchina su cui gira OMV.
pellicciarmando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 15:12   #98
salvodi
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da pellicciarmando Guarda i messaggi
E no questo dall'esterno non puoi farlo. O meglio non puoi farlo con lo stesso protocollo che usi quando clicchi su risorse di rete da windows su un pc della stessa lan. Puoi però utilizzare il protocollo ftp di cui omv è dotato. Metti in condivisione ftp le cartelle che ti interessano e dall'esterno con un qualsiasi programma ftp accedi utilizzando il dinamic dns (o direttamente l'ip) di cui ti ho parlato prima. Nel caso tu voglia utilizzare l'ftp devi aprire la porta 21 sul tuo router sempre facendo puntare il servizio verso l'ip della macchina su cui gira OMV.
in realtà è possibile farlo collegandosi in vpn. Si può installare hamachi su omv (http://guide.debianizzati.org/index....erver_e_client) e sul client (windows/linux/mac) remoto.

ps: non occorre nemmeno fare il forward delle porte

Ultima modifica di salvodi : 24-05-2013 alle 15:14.
salvodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 20:21   #99
simo.ma
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 562
Quote:
Originariamente inviato da pellicciarmando Guarda i messaggi
E no questo dall'esterno non puoi farlo. O meglio non puoi farlo con lo stesso protocollo che usi quando clicchi su risorse di rete da windows su un pc della stessa lan. Puoi però utilizzare il protocollo ftp di cui omv è dotato. Metti in condivisione ftp le cartelle che ti interessano e dall'esterno con un qualsiasi programma ftp accedi utilizzando il dinamic dns (o direttamente l'ip) di cui ti ho parlato prima. Nel caso tu voglia utilizzare l'ftp devi aprire la porta 21 sul tuo router sempre facendo puntare il servizio verso l'ip della macchina su cui gira OMV.
ok Condivisi . Mi suggerisci Un apk e qualcosa per windows

Grazie
simo.ma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 21:09   #100
simo.ma
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 562
Quote:
Originariamente inviato da pellicciarmando Guarda i messaggi
(non ricordo se di defaul OMV gira sulla 8080, ma forse sbaglio). :[/url] porta
COSA METTO come : Service Name ? in base a cosa metto mi mette la porta .
simo.ma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v