Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2012, 12:55   #81
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22366
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Tra parentesi, mi era sfuggita questa frase Se chi scrive codice, lo scrive da cani, per forza che altera il normale funzionamento del sistema operativo.

Ma c'è modo e modo di programmare, e ci sono software di sicurezza che rispettano in maniera eccezionale il sistema operativo.

D'altro canto ci sono altrettanti software di difesa proattiva che alterano in maniera spaventosa il funzionamento del sistema operativo

Kaspersky rispetta o stravolge?
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 13:05   #82
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6377
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Kaspersky rispetta o stravolge?
la prossima domanda?
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 14:04   #83
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22366
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
la prossima domanda?
Non dirmi che non puoi dare un tuo giudizio (comunque soggettivo) in base alle tue conoscenze, su come lavora Kaspersky. Se poi non lo sai in quanto magari non hai accesso al software come lo hanno gli sviluppatori dello stesso è un altro discorso
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 14:44   #84
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6377
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Non dirmi che non puoi dare un tuo giudizio (comunque soggettivo) in base alle tue conoscenze, su come lavora Kaspersky. Se poi non lo sai in quanto magari non hai accesso al software come lo hanno gli sviluppatori dello stesso è un altro discorso
Dunque, questo è un mio personalissimo parere, quindi è una cosa da NON seguire. Né c'entra niente con la società attuale per cui lavoro

Ma, in ordine, con:
  • Un setup di 67 MB
  • 4 driver caricati nel kernel
  • 10 callback routine registrate
  • 48 SSDT hook
  • 21 Shadow SSDT hook
  • 6 ObjectType hook

E mi sto scordando sicuramente (e volutamente) qualcosa

Ma comunque sia, pur essendo un software molto efficace e ultra-premiato, come mia scelta personale non lo installerei mai nei miei sistemi
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::

Ultima modifica di eraser : 20-01-2012 alle 17:58.
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 14:58   #85
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22366
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Dunque, questo è un mio personalissimo parere, quindi è una cosa da NON seguire. Né c'entra niente con la società attuale per cui lavoro, che tra l'altro lascerò formalmente a breve

Ma, in ordine, con:
  • Un setup di 67 MB
  • 4 driver caricati nel kernel
  • 10 callback routine registrate
  • 48 SSDT hook
  • 21 Shadow SSDT hook
  • 6 ObjectType hook

E mi sto scordando sicuramente (e volutamente) qualcosa

Ma comunque sia, pur essendo un software molto efficace e ultra-premiato, come mia scelta personale non lo installerei mai nei miei sistemi
Mi interessa tantissimo questo discorso, purtroppo però non sono abbastanza esperto da capire cosa possano causare di negativo al sistema tutti i punti che hai citato.... compromettono la stabilità del sistema? danno la possibilità a kaspersky di acquisire dati sensibili dell'utente? Vorrei capire ogni punto della lista che negatività comporta... anche perchè come detto uso Kaspersky fin dalla versione 6.0 quindi mi fa sicuramente piacere capire meglio!
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 15:51   #86
xcdegasp
Moderatore
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27465
@ "Gianky....! " :
ti chiederei di modificare la firma perchè viola il Regolamento del Forum:
Quote:
Signature

E' possibile inserire una signature personale che rispetti una delle seguenti forme:
  • massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum. L'altezza massima della signature deve essere non superiore a quella di 3 righe di solo testo (approssimativamente circa 50 pixel).

  • un'immagine 100 X 50 X 5KBytes di peso e una riga di testo (non deve andare a capo).

La lunghezza della propria signature deve essere verificata alla risoluzione di 1024 pixel, aiutandosi anche con il layout fixed al quale corrisponde una risoluzione di 1024 pixel.
grazie
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 15:59   #87
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 16890
azz, eraser ci dai una ferale notizia ma me la immaginavo vedendo un po' come vanno le cose da quando webroot ha comprato prevx, si è aggiunto un livello decisionale che prima non c'era e che è molto differente dalla gestione precedente dove il focus erano gli utenti e le loro esigenze o problemi.

Facci sapere dove vai a "svernare", perchè chi acquisirà il tuo operato farà sicuramente un bel salto di qualità.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 16:49   #88
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Mi interessa tantissimo questo discorso, purtroppo però non sono abbastanza esperto da capire cosa possano causare di negativo al sistema tutti i punti che hai citato.... compromettono la stabilità del sistema? danno la possibilità a kaspersky di acquisire dati sensibili dell'utente? Vorrei capire ogni punto della lista che negatività comporta... anche perchè come detto uso Kaspersky fin dalla versione 6.0 quindi mi fa sicuramente piacere capire meglio!
sono tutti meccanismi tesi ad intercettare le "chiamate" che un programma effettua verso determinate risorse di sistema cosi' che "chi supervisiona" (in questo caso, il programma di sicurezza...) possa tenere sotto controllo quello che stà succedendo mettendo eventualmente in allerta l'utente o scartando automaticamente "la chiamata"...


A grandi linee, il concetto è questo...

Eraser, è ovvio, avrebbe la possibilità di integrare le 2 paroline spese sopra con un vero e proprio trattato ma la materia, come è facile immaginare, è estremamente complessa per essere trasmessa a chi come noi ha poche conoscenze informatiche...

Un'es. della complessità di cui sopra viene osservando questi articoli:
http://www.codeproject.com/KB/system/hooksys.aspx
http://www.codeproject.com/KB/DLL/funapihook.aspx
.....
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 17:05   #89
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Banalizzando:

A, per ottenere il suo obiettivo, deve chiamare in causa la risorsa di sistema X.

Il programma di sicurezza prende il controllo della funzione che permette proprio lo sfruttamento della risorsa X (aggancia cioè la funzione che porta ad X reindirizzandola sotto il suo controllo, da qui hook o "agganciare")...


E' evidente, allora, che ogni qual volta A chiama in causa la risorsa X, è in realtà il programma che ha posto l'hook che "scarta" la richiesta d'uso di quella funzione visto che ne ha materialmente il controllo...


E' altresi' evidente che quando si mette mano al sistema cosi' in profondità "alterandone" quella che è la funzionalità "di default", se le cose non sono fatte bene si rischia di fare più danni della grandine, ecc...

Credo che eraser, quando ha manifestato la sua personale contrarietà, si riferisse a questo discorso, da qui il suo scetticismo verso i programmi troppo "invasivi" per quanto (magari) efficaci...

Ultima modifica di nV 25 : 20-01-2012 alle 17:21.
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 17:07   #90
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 16890
bisogna dire , altrimenti magari si pensa che più hook ci siano e meglio è, che gli hook sono anche fonte di problemi e vulnerabilità, quindi più ce ne sono e più facile per un attaccante ben fatto è prendere possesso del sistema, idem per i driver, più ne usa un programma e più è facile sfruttarne il lavoro per altri non proprio ben intenzionati, oltre al fatto che i driver potrebbero portare a incompatibilità e malfunzionamenti sul pc. Quindi un buon programma antivirus o antiqualcosa dovrebbe avere un giusto bilanciamento tra il suo interfacciarsi col kernel e il non offrire il fianco ai virus. Un annetto fa (mi sa anche 2) quelli di Matousec trovarono una vulnerabilità che coinvolgeva gli hook ssdt che se ben sfruttato in coppia con un exploit di un pdf o un file word poteva portare all'infezione del pc senza che tutti gli AV dicessero nulla. Della vulnerabilità non soffrivano i prodotti Immunet e MSE perchè non usano hook SSDT per il loro funzionamento.
http://www.matousec.com/info/article...y-software.php

Edit: stavo scrivendo quando il buon ENNE ha ulteriormente dettagliato la sua risposta che è proprio quello che volevo mettere io in evidenza.

Chissà magari un giorno vedremo un bel elenco con una classifica dei vari software con indicato quanto vanno a modificare il sistema originale, sarebbe una bella cosa, un test diverso dai soliti, non so quanto significativo ma sicuramente originale, non penso però che mai lo vedremo

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 20-01-2012 alle 17:14.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 17:30   #91
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
magari poi riapri un nuovo thread visto che questo è stato inquinato.

Detto questo, ricordo i tempi in cui eraser diceva 1, 2....che poi portarono alla (famosa ) scannata, ecc...
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 17:43   #92
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22366
Quindi sviscerando le cose in questo modo Kasper non sembra più così buono, anche se penso che tutti i programmi facciano uso di queste funzioni...
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 17:52   #93
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6377
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi

E' altresi' evidente che quando si mette mano al sistema cosi' in profondità "alterandone" quella che è la funzionalità "di default", se le cose non sono fatte bene si rischia di fare più danni della grandine, ecc...

Credo che eraser, quando ha manifestato la sua personale contrarietà, si riferisse a questo discorso, da qui il suo scetticismo verso i programmi troppo "invasivi" per quanto (magari) efficaci...
Si, più o meno è questo
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 17:54   #94
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6377
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Quindi sviscerando le cose in questo modo Kasper non sembra più così buono, anche se penso che tutti i programmi facciano uso di queste funzioni...
Alt, non ho detto che non sia buono eh Non mettetemi in bocca parole che non ho detto
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 17:58   #95
maxx1973
Senior Member
 
L'Avatar di maxx1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Quindi sviscerando le cose in questo modo Kasper non sembra più così buono, anche se penso che tutti i programmi facciano uso di queste funzioni...
Per essere buono, lo è; visti anche i risultati nei vari test.
Però, se ho capito bene, essendo radicato in profondità nel sistema operativo basta un errore da creare danni allo stesso e probabilmente se decidi di disinstallarlo è meglio formattare direttamente per togliere tutti i residui; ma questo succede per tutte le cose più complesse e non la vedrei con un essere non buono. Opinione mia

Ciao ciao
maxx1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 17:58   #96
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22366
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Alt, non ho detto che non sia buono eh Non mettetemi in bocca parole che non ho detto
Forse quelli di Kaspersky sono particolarmente bravi a mettere mano al sistema così in profondità.... a me sembra un ottimo prodotto, poi certo non posso sapere tutte le cose a riguardo che sai tu...
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 18:02   #97
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6377
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Forse quelli di Kaspersky sono particolarmente bravi a mettere mano al sistema così in profondità.... a me sembra un ottimo prodotto, poi certo non posso sapere tutte le cose a riguardo che sai tu...
Ma è anche una pratica altamente sconsigliata. Chi si ricorda BSODHook?

Senza considerare che con i sistemi a 64bit devono inventarsi qualche altro modo visto che non è possibile fare tutto quello che stanno facendo nella versione a 32 bit. E, visto che c'è la versione a 64 bit di Kaspersky, perché a 32 bit devono fare tutto questo macello?
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 18:38   #98
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22366
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Ma è anche una pratica altamente sconsigliata. Chi si ricorda BSODHook?

Senza considerare che con i sistemi a 64bit devono inventarsi qualche altro modo visto che non è possibile fare tutto quello che stanno facendo nella versione a 32 bit. E, visto che c'è la versione a 64 bit di Kaspersky, perché a 32 bit devono fare tutto questo macello?
Io uso Win64..... ma allora come funziona il mio? E' meno efficace?
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 18:48   #99
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Io uso Win64..... ma allora come funziona il mio? E' meno efficace?
eraser non ha detto che su 64bit Kaspersky sia necessariamente meno efficace della versione a 32bit:
semplicemente fa notare che su 64bit lo stesso programma deve utilizzare un approccio diverso a causa della funzionalità PatchGuard che impedisce proprio la manipolazione di determinati elementi del Kernel tra cui, appunto, la tavola SSDT oggetto degli Hook di tipo tradizionale.

Dunque, dice eraser:
se su 64bit si è obbligati ad utilizzare un approccio diverso, perchè non utilizzare lo stesso metodo anche per i sistemi a 32bit?




Definitivamente eraser non ama l'API hooking...
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 18:55   #100
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22366
Si ma quello che ho chiesto è: se su Win64 non può usare tutti i metodi di controllo descritti prima, allora che tipo di approccio usa Kaspersky?
Ed essendo un approccio diverso, è più o meno efficace?
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Le novità software di QNAP al Com...
God of War Ragnarock: ecco una prima com...
Crescono vertiginosamente gli investimen...
Canon presenta l'obiettivo RF 35mm F1.4 ...
Enermax: tanti alimentatori, case e diss...
Fallout: la seconda stagione non ha una ...
Gli Europei di calcio arrivano in EA SPO...
Prezzo mai visto (799€) per Dreame L10s ...
Tamron 50-300mm F/4.5-6.3 Di III VC VXD:...
XPG NIA al COMPUTEX 2024: la console por...
SpaceX Starship: doppio ammaraggio duran...
Volete acquistare un monitor a 360 Hz se...
Mini PC a prezzo super su Amazon: si par...
ASUS ROG Zephyrus G16 in video direttame...
AI per l'accessibilità: i vincito...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v