Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2006, 13:27   #81
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da v_parrello
Vedo solo ora il tuo invito.

Da una parte sarei tentato a fare come dici tu, ma dall'altra no perche' penso che sia più "leggibile" in questo modo il thread. Con un unico thread i possessori dei due proci dovrebbero andare a cercare i post di interesse. Anche se sono processori uguali uguali il moltiplicatore li rende molto diversi soprattutto nella ricerca della messima frequenza di fuznionamento.

Comunque grazie per l'invito e i complimenti che rigiro anche per il tuo thread che seguo con interesse.

Ciao
Hai ragione . Allora continuimamo a seguirci a vicenda .
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 13:35   #82
tury80
Senior Member
 
L'Avatar di tury80
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5069
@ parrello
be in effetti devo provare anche le memorie... perke' le mie superata una certa frequenza (cioe' 840 mhz circa) vogliono cas 5 e non c'e' verso di overvoltare certo potrebbero limitarmi alla fine... ma le ho provate con 890 c5e vanno....per il resto logicamente abbiamo chipset diversi,pero' a quanto vedo in giro superati i 400 di fsb si deve mettere mano agli altri voltaggi....nel mio caso dici di alzare l'imch?
__________________
---> oltre 210 Trattative su HwUpgrade tutte positive<---
tury80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 13:44   #83
v_parrello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1318
Quote:
Originariamente inviato da tury80
@ parrello
be in effetti devo provare anche le memorie...non tanto per il voltaggio ma perke' le mie superata una certa frequenza (cioe' 840 mhz circa) vogliono
cas 5 e non c'e' verso di overvoltare certo potrebbero limitarmi alla fine... ma le ho provate con 890 c5e vanno....per il resto logicamente abbiamo chipset diversi,pero' a quanto vedo in giro superati i 400 di fsb si deve mettere mano agli altri voltaggi....nel mio caso dici di alzare l'imch?
Se ti vuoi sorbire un po' di teoria e capire quali sono le grandezze fondamentali in gioco per overcloccare su chipset Intel dai un'occhiata qui

Prova ad alzare il vmch e vedi che succede. Con la P5B e E6400 dovresti arrivare almeno a 450 di FSB (da quello che si vede in giro) a meno di non avere un procio sfigato al massimo e delle memorie che ti limitano moltissimo.
Comunque proverei ad alzare il vmch per vedere che succede.
__________________
Trattative: giljevic,Nicola[3vil5],Genocide85,LUPO19964,DARIO-GT,Trokji ,guns81,O_RusS ,freewilly,ZippOC ,[Vdd]Gabrieletor ,zago,gigarobot ,:::: Dani83:::: ,river,sickofitall ,smoicol ,xeshwupgrade ,canna1988 ,Andrea deluxe, nico86 e tanti altri
v_parrello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 14:03   #84
tury80
Senior Member
 
L'Avatar di tury80
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5069
ho capito....ma quanto lo devo alzare?
quell'auto sulla main a cosa corrisponderebbe
__________________
---> oltre 210 Trattative su HwUpgrade tutte positive<---
tury80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 15:08   #85
v_parrello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1318
Quote:
Originariamente inviato da tury80
ho capito....ma quanto lo devo alzare?
quell'auto sulla main a cosa corrisponderebbe

Auto dovrebbe essere 1.45v.

Io ho fatto coì ho provato prima con 1.5 e poi sono andato su 1.55, 1.6 e infine 1.65.
Non so come stai messo a dissipazione del case/temperature ma cerca di dissipare il tutto per bene per tenere le temperature il più possibile basse.
__________________
Trattative: giljevic,Nicola[3vil5],Genocide85,LUPO19964,DARIO-GT,Trokji ,guns81,O_RusS ,freewilly,ZippOC ,[Vdd]Gabrieletor ,zago,gigarobot ,:::: Dani83:::: ,river,sickofitall ,smoicol ,xeshwupgrade ,canna1988 ,Andrea deluxe, nico86 e tanti altri
v_parrello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 15:30   #86
tury80
Senior Member
 
L'Avatar di tury80
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5069
quindi parto dal minimo possibile nella scala....per il case ho un full tower bello ventilato in piu' lo zalman spara su mosfet nb e per poco nn arriva sulle ram cmq poi ti faccio sapere
grazie..ciauzzzz
__________________
---> oltre 210 Trattative su HwUpgrade tutte positive<---
tury80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 17:44   #87
v_parrello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1318
Ancora aggiornamenti

Max stabilità raggiunta con bios beta 1405:
FSB 400 MHz, CPU:3200 MHz, vcore 1.4v (reali 1.368v), vmem 2.0v, timings memorie 4-4-4-5, tutto il resto auto


Max overclock raggiunto con bios beta 1405:
FSB 440 MHz, CPU:3520 MHz, vcore 1.50v (reali 1.47v), vmem 2.2v, vmch 1.65v, memorie a DDR2 660 MHz con timings 4-4-4-5, tutto il resto auto
__________________
Trattative: giljevic,Nicola[3vil5],Genocide85,LUPO19964,DARIO-GT,Trokji ,guns81,O_RusS ,freewilly,ZippOC ,[Vdd]Gabrieletor ,zago,gigarobot ,:::: Dani83:::: ,river,sickofitall ,smoicol ,xeshwupgrade ,canna1988 ,Andrea deluxe, nico86 e tanti altri

Ultima modifica di v_parrello : 26-09-2006 alle 17:47.
v_parrello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 17:56   #88
tury80
Senior Member
 
L'Avatar di tury80
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5069
Ciao
io sono arrivato a 415mhz....max che mi entra in win.
Sto cercando di capire cosa sia anche con l'aiuto di Moeb,perke' ho dato 1,51 alla cpu e 1,40 e 1,45 a nb e fsb...quindi potrebbe darsi che sia la cpu sfigata...ancora ho il dubbio ram anche se con la cpu a def ho preso i 458 mhz C5.
Sono rincoionito
ti volevo chiedere ma l'mch praticamente sarebbe indicato nel bios come ich?
non capisco e' un impostazione della p5w dh?
perke' io nella mia trovo appunto ich che va da 1.02 a 1,2 ma non penso proprio visto che tu hai dato 1,65...
__________________
---> oltre 210 Trattative su HwUpgrade tutte positive<---
tury80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 18:37   #89
v_parrello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1318
Quote:
Originariamente inviato da tury80
Ciao
io sono arrivato a 415mhz....max che mi entra in win.
Sto cercando di capire cosa sia anche con l'aiuto di Moeb,perke' ho dato 1,51 alla cpu e 1,40 e 1,45 a nb e fsb...quindi potrebbe darsi che sia la cpu sfigata...ancora ho il dubbio ram anche se con la cpu a def ho preso i 458 mhz C5.
Sono rincoionito
ti volevo chiedere ma l'mch praticamente sarebbe indicato nel bios come ich?
non capisco e' un impostazione della p5w dh?
perke' io nella mia trovo appunto ich che va da 1.02 a 1,2 ma non penso proprio visto che tu hai dato 1,65...
Purtroppo non conosco il bios della P5B. Pero' ich è il southbridge (quello dove sono attaccati il raid, le porte usb, l'audio, ecc.). L'mch è il northbirdge dove sono attaccati il processore, le memorie e il bus pci-express per le schede video.
Quindi nel tuo caso penso dovresti provare a salire con il voltaggio del nb (deduco dalla tua mail), per ora ti consiglio a lasciare in auto i voltaggi di ich e fsb.

Quindi prova a salire con il voltaggio di quello che tu (e il bios della P5B) chiami nb.

Ciao
__________________
Trattative: giljevic,Nicola[3vil5],Genocide85,LUPO19964,DARIO-GT,Trokji ,guns81,O_RusS ,freewilly,ZippOC ,[Vdd]Gabrieletor ,zago,gigarobot ,:::: Dani83:::: ,river,sickofitall ,smoicol ,xeshwupgrade ,canna1988 ,Andrea deluxe, nico86 e tanti altri
v_parrello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 18:41   #90
tury80
Senior Member
 
L'Avatar di tury80
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5069
infatti l'avevo intuito praticamente indica l'ich8r ..grazie
__________________
---> oltre 210 Trattative su HwUpgrade tutte positive<---
tury80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 22:49   #91
Raoul
Senior Member
 
L'Avatar di Raoul
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 1016
Voi parlate di overclock avanzati e io sono niubbo di ste cpu e mobo :/

Ho preso la P5W DH Deluxe e un conroe 6400.

Dissipatore lo ho buono e di memorie ho preso delle buone 6400 OCZ...

Mi dite che software usare per controllare le temperature in windows?
E che settaggi fix o cose strane vanno abilitate/disabilitate nel bios?

Non so da dove iniziare...

Per ora ho Cpu-Z e SetFsb, per le temperature cosa uso? E SetFsb funziona perfettamente?

Io vengo da altre epoche di overclock...facevo tutto da bios.

Ho cercato nel forum, non ho trovato nulla in merito, se avete qualche link ve ne son grato.
__________________
[Asus Rampage IV Black Edition][Intel i7 3930k@4500mhz][Noctua Nh-d15][16gb Corsair Dominator DDR3 2133 Quad Channel][Asus GTX780 DirectCU II OC][Samsung SSD 850 Pro 500gb][Lc Power 1000w][BenQ XL2420T][Razer Mamba TE + ThermalTake eSPORTS Challenger Pro][Fastweb Fibra 20Mbit]
Raoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 08:45   #92
v_parrello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1318
Quote:
Originariamente inviato da Raoul
Voi parlate di overclock avanzati e io sono niubbo di ste cpu e mobo :/

Ho preso la P5W DH Deluxe e un conroe 6400.

Dissipatore lo ho buono e di memorie ho preso delle buone 6400 OCZ...

Mi dite che software usare per controllare le temperature in windows?
E che settaggi fix o cose strane vanno abilitate/disabilitate nel bios?

Non so da dove iniziare...

Per ora ho Cpu-Z e SetFsb, per le temperature cosa uso? E SetFsb funziona perfettamente?

Io vengo da altre epoche di overclock...facevo tutto da bios.

Ho cercato nel forum, non ho trovato nulla in merito, se avete qualche link ve ne son grato.
Dalla tua sign vedo che sei stato uno dei fortunati possessori della mitica Abit IC7-Max3 (una delle migliori mobo per l'overclock mai prodotte).

Comunque puoi continuare a fare tutto da bios non è necessario operare da windows. Anzi è meglio configurare i settaggi da bios.
Per controllare le temperature puoi utilizzare CoreTemp, Asus PcProbeII, everest (l'ultima versione).
Per cominciare da bios devi settare i fix per il bus pci e pci-express.

Provo a postarti un po' di link:
guida bios p5wdh: http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=43726
thread ufficiale p5wdh: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1232712

Prova a dare un'occhiata e se hai problemi faccelo sapere nel thread.

Comunque se non hai un processore sfigato con tutto a default (dopo aver settato i fix per il bus pci e pci-express da bios) dovresti arrivare almeno a 350 MHz di FSB. Dopodiche' potrai comnciare ad alzare i voltaggi del vcore (max 1.5-1.55v ad aria) e del vmch (max 1.5-1.55v per un daily use).

Facci sapere.
__________________
Trattative: giljevic,Nicola[3vil5],Genocide85,LUPO19964,DARIO-GT,Trokji ,guns81,O_RusS ,freewilly,ZippOC ,[Vdd]Gabrieletor ,zago,gigarobot ,:::: Dani83:::: ,river,sickofitall ,smoicol ,xeshwupgrade ,canna1988 ,Andrea deluxe, nico86 e tanti altri
v_parrello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 09:20   #93
tury80
Senior Member
 
L'Avatar di tury80
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5069
Ciao
stamattina ho fatto questa prova tutto stock:


poi:

le ram sono al limite gli ho dato 2,3 da bios ma nn finiscono il spi,comunque il nodo e' che la cpu vuole piu' di 1,51v che avevo dato per andare sopra i 425x8 il che ci potrebbe anche stare.Per quel discorso che facevamo sul chipset che dopo i 400 fsb rilassa i timng interni ecc...mi sembra vero prima vedendo i timing delle ram poi con sandra l'efficienza bandwitch 400x8 mi dava 111% ora un misero 71%.Comunque faro' altre prove purtroppo non posso trovare il limite fsb con ste ram,anche per vedere se dopo i 490 le prestazioni migliorano davvero
__________________
---> oltre 210 Trattative su HwUpgrade tutte positive<---
tury80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 09:47   #94
v_parrello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1318
Quote:
Originariamente inviato da tury80
Ciao
stamattina ho fatto questa prova tutto stock:


poi:

le ram sono al limite gli ho dato 2,3 da bios ma nn finiscono il spi,comunque il nodo e' che la cpu vuole piu' di 1,51v che avevo dato per andare sopra i 425x8 il che ci potrebbe anche stare.Per quel discorso che facevamo sul chipset che dopo i 400 fsb rilassa i timng interni ecc...mi sembra vero prima vedendo i timing delle ram poi con sandra l'efficienza bandwitch 400x8 mi dava 111% ora un misero 71%.Comunque faro' altre prove purtroppo non posso trovare il limite fsb con ste ram,anche per vedere se dopo i 490 le prestazioni migliorano davvero
Quoto con quello che tu dici, e aggiungo che ti conviene stare con un FSB più basso e una frequenza CPU più alta, perche' le prestazioni con il molti 6x (e corrispondente frequenza di CPU) decadono molto e non sono compensate dall'aumento di FSB.
Basta dare un'occhiata a questi screen che avevo postato prima:

Superpi 1M, fsb 430, memorie ddr2-860, vmch 1,65 v, mem 2,1 v, timings by spd


Superpi 1M, fsb 430, memorie ddr2-860, vmch 1,65 v, mem 2,1 v, timings 4-4-4-5


Banda memoria, fsb 430, memorie ddr2-860, vmch 1,65 v, mem 2,1 v, timings 4-4-4-5


E' vero che il chipset è un 975 (e quindi magari il comportamento è diverso), pero' c'e' un divario notevole. Abbassando la frequenza della CPU la banda della memoria si abbassa e la latenza aumenta notevolmente anche se si aumenta di molto il FSB, e questo si riflette sulle prestazioni.
__________________
Trattative: giljevic,Nicola[3vil5],Genocide85,LUPO19964,DARIO-GT,Trokji ,guns81,O_RusS ,freewilly,ZippOC ,[Vdd]Gabrieletor ,zago,gigarobot ,:::: Dani83:::: ,river,sickofitall ,smoicol ,xeshwupgrade ,canna1988 ,Andrea deluxe, nico86 e tanti altri
v_parrello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 09:56   #95
tury80
Senior Member
 
L'Avatar di tury80
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5069
tutti i nodi vengono al pettine
basta guardare qua' 400x8 come siano migliori le latenze di ram e cache:

__________________
---> oltre 210 Trattative su HwUpgrade tutte positive<---

Ultima modifica di tury80 : 27-09-2006 alle 10:04.
tury80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 14:33   #96
Raoul
Senior Member
 
L'Avatar di Raoul
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 1016
Quote:
Originariamente inviato da v_parrello
Dalla tua sign vedo che sei stato uno dei fortunati possessori della mitica Abit IC7-Max3 (una delle migliori mobo per l'overclock mai prodotte).

Comunque puoi continuare a fare tutto da bios non è necessario operare da windows. Anzi è meglio configurare i settaggi da bios.
Per controllare le temperature puoi utilizzare CoreTemp, Asus PcProbeII, everest (l'ultima versione).
Per cominciare da bios devi settare i fix per il bus pci e pci-express.

Provo a postarti un po' di link:
guida bios p5wdh: http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=43726
thread ufficiale p5wdh: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1232712

Prova a dare un'occhiata e se hai problemi faccelo sapere nel thread.

Comunque se non hai un processore sfigato con tutto a default (dopo aver settato i fix per il bus pci e pci-express da bios) dovresti arrivare almeno a 350 MHz di FSB. Dopodiche' potrai comnciare ad alzare i voltaggi del vcore (max 1.5-1.55v ad aria) e del vmch (max 1.5-1.55v per un daily use).

Facci sapere.
Visto che sei così gentile ti sfrutto a fondo

Con tutti i voltaggi su auto(a parte le ram che vanno messe a 2.0 come suggerisce OCZ), sono stabile (almeno stabile a quanto posso rilevare a naso, orthos lo farò quando avrò raggiunto qualcosa di più serio) a 350 di bus 1:1. Fix ho messo quello del PCI, e il pci X-press devo fixarlo a 100?
Poi il vmch cosa è di preciso?

E infine, non ho un programma che mi monitori i voltaggi oltre che le temp...speedfan non mi legge i voltaggi, e everest non mi rileva il vdimm. Dici che con motherboard monitor posso farcela a guardarmi sia temperature che voltaggi? O forse devo istallare qualche driver strano? Bho...
__________________
[Asus Rampage IV Black Edition][Intel i7 3930k@4500mhz][Noctua Nh-d15][16gb Corsair Dominator DDR3 2133 Quad Channel][Asus GTX780 DirectCU II OC][Samsung SSD 850 Pro 500gb][Lc Power 1000w][BenQ XL2420T][Razer Mamba TE + ThermalTake eSPORTS Challenger Pro][Fastweb Fibra 20Mbit]

Ultima modifica di Raoul : 27-09-2006 alle 15:39.
Raoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 16:03   #97
v_parrello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1318
Quote:
Originariamente inviato da Raoul
Visto che sei così gentile ti sfrutto a fondo

Con tutti i voltaggi su auto, sono stabile (almeno stabile a quanto posso rilevare a naso, orthos lo farò quando avrò raggiunto qualcosa di più) a 330 di bus. Fix ho messo quello del PCI, e il pci X-press devo fixarlo a 100? O mi son perso qualcosa?

Poi il vmch cosa è di preciso?

E infine, non ho un programma che mi monitori i voltaggi oltre che le temp...speedfan non mi legge i voltaggi non me li rileva proprio. Dici che con motherboard monitor posso farcela a guardarmi sia temperature che voltaggi?

EDIT: Ne speedfan ne everest mi leggono i voltaggi delle ram
Il pci-express fa fixato a 100 MHz (frequenza standard di funzionamento del bus).

MCH sta per Memory Controller Hub ed è il modo con cui Intel chiama il NorthBridge del chipset 975x. Quindi vmch è il voltaggio del northbridge. Per capire l'importanza del northbridge nell'overclock puoi utilizzare la seguente guida: http://www.amdclockers.it/forum/f13/...set_975x-1217/

Per i voltaggi delle memorie e del vmch mi cogli impreparato puoi utilizzare motherboard monitor oppure prova a vedere con il seguente tool: http://www.hwinfo.sk/files/hw32_170.exe

Ciao
__________________
Trattative: giljevic,Nicola[3vil5],Genocide85,LUPO19964,DARIO-GT,Trokji ,guns81,O_RusS ,freewilly,ZippOC ,[Vdd]Gabrieletor ,zago,gigarobot ,:::: Dani83:::: ,river,sickofitall ,smoicol ,xeshwupgrade ,canna1988 ,Andrea deluxe, nico86 e tanti altri
v_parrello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 16:07   #98
v_parrello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1318
Quote:
Originariamente inviato da tury80
tutti i nodi vengono al pettine
basta guardare qua' 400x8 come siano migliori le latenze di ram e cache:

Infatti il chipset 965 a 400 MHz cambia strap (da 1066 a 1333) e rilassa i timings interni.

Per vedere che timings usa puoi postare gentilmente una schermata di memset3.0 a 399 MHz ed una a 401 MHz?

Il chipset 975 si comporta in maniera diversa (e per questo sale meno): sembrerebbe che lo strap rimanga a 1066 e che i timings rimangano invariati all'aumentare della frequenza del FSB (non ho idea a che FSB avvenga il cambio di strap ma non certamente a 400 MHz).

Ciao e grazie.
__________________
Trattative: giljevic,Nicola[3vil5],Genocide85,LUPO19964,DARIO-GT,Trokji ,guns81,O_RusS ,freewilly,ZippOC ,[Vdd]Gabrieletor ,zago,gigarobot ,:::: Dani83:::: ,river,sickofitall ,smoicol ,xeshwupgrade ,canna1988 ,Andrea deluxe, nico86 e tanti altri
v_parrello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 16:21   #99
Raoul
Senior Member
 
L'Avatar di Raoul
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 1016
Quote:
Originariamente inviato da v_parrello
Il pci-express fa fixato a 100 MHz (frequenza standard di funzionamento del bus).

MCH sta per Memory Controller Hub ed è il modo con cui Intel chiama il NorthBridge del chipset 975x. Quindi vmch è il voltaggio del northbridge. Per capire l'importanza del northbridge nell'overclock puoi utilizzare la seguente guida: http://www.amdclockers.it/forum/f13/...set_975x-1217/

Per i voltaggi delle memorie e del vmch mi cogli impreparato puoi utilizzare motherboard monitor oppure prova a vedere con il seguente tool: http://www.hwinfo.sk/files/hw32_170.exe

Ciao
Grazie di nuovo. Le basi me le hai date. Ora ci lavoro un po su, e vediamo cosa esce fuori.

Ma io sono un appassionato di videogiochi, e intendo rimanere a aria (ho modificato la Sign, da li puoi vedere cosa ho ora) e ottenere il massimo che si può in daily use.
Per ora già i 350 pseudostabili con i voltaggi base non mi sembrano male, ma vorrei arrivare ai 400, vediamo quanti voltaggi tocca pompare e vediamo se ne vale la pena.

Cmq anche l'altro software il vdimm non me lo dice, ma mi interessa poco, con l'enermax 550, non dovrei aver problemi di voltaggio.
__________________
[Asus Rampage IV Black Edition][Intel i7 3930k@4500mhz][Noctua Nh-d15][16gb Corsair Dominator DDR3 2133 Quad Channel][Asus GTX780 DirectCU II OC][Samsung SSD 850 Pro 500gb][Lc Power 1000w][BenQ XL2420T][Razer Mamba TE + ThermalTake eSPORTS Challenger Pro][Fastweb Fibra 20Mbit]
Raoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 11:07   #100
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
salve a tutti, mi è appena arrivato l'e6400 boxed.

La sigla è L629A561

mi sapete dire com'è come sigla?
più o meno a quanto arrivano questi e6400?

un grazie in anticipo
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v