Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Recensione F1 24: una patch risolve le incertezze iniziali
Recensione F1 24: una patch risolve le incertezze iniziali
Abbiamo provato il nuovo capitolo della serie di Formula 1 di EA Sports. Dopo qualche incertezza con la versione iniziale, una patch ha provato a rimettere a posto le cose. Ecco come è adesso il titolo di riferimento per i simracer che amano la Formula 1.
HONOR 200 vs HONOR 200 Pro: le differenze per capire quale scegliere
HONOR 200 vs HONOR 200 Pro: le differenze per capire quale scegliere
Abbiamo visto HONOR 200 Pro e HONOR 200 nelle loro recensioni ma anche in un approfondimento specifico sui ritratti professionali. Ora vogliamo metterli a confronto per capire quale scegliere in base alle loro differenze. 
Fujifilm GFX 100S II, poche rinunce e buon risparmio
Fujifilm GFX 100S II, poche rinunce e buon risparmio
Fujifilm aggiorna la sua Large Format più abbordabile. Piccoli sacrifici in termini di mirino, raffica e video ("solo" 4K), a fronte di un prezzo ormai allineato a quello delle 35mm professionali. Ed è arrivata la focale 500mm…
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 04-03-2004, 18:24   #81
tati29268
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: udine/lignano/lateis
Messaggi: 9508
Quote:
Originariamente inviato da gherf
io sinceramente nn so dove stiamo andando a finire.... fra 1 anno mi mandano a casa xkè ci sarà almeno un buon 80% degli utenti ADSL ke darà disdetta... e io come tecnico telecom me lo piglio nel deretano

cmq.. secondo me la pirateria porta soldi a palate...e nn ditemi il contrario.... allora parole come ADSL, Fibra, Hard Disk da paura, Masterizzatori di CD e DVD, cd vergini, ecc... sono cose che in futuro saranno inutili....

a sto punto uno per spedire le 4 email si tiene il suo bel 56k a 1€ all'ora e 6 a posto

ciauz
oppure una bella flat gprs e via con il note ovunque.
che la banda larga DEBBA comportare un'abbassamento dei prezzi è indubbio,ma qui finora nulla ccade.
__________________
cerco NUC i3 minimo 8gb ram/64 ssd o mini itx equivalente.solo a mano in friuli.
tati29268 è offline  
Old 04-03-2004, 18:53   #82
Tetsuya1977
Bannato
 
L'Avatar di Tetsuya1977
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2614
Quote:
Originariamente inviato da duffyduck
ma che palle!
è possibile che l'equazione sia utente p2p = super ladro ?
non credo che sia così.
tu compreresti un intero cd per avere UNA sola canzone che ti interessa?
non credo o la registri da un tuo amico come si faceva una volta o ti scarichi l'mp3.
l'appassionato di musica o di cinema comprerà sempre l'opera che merita per gustarsela come dici a 360 gradi e con una qualità superiore, andrà sempre al cinema, comprerà sempre il DVD del film che l'ha appassionato.

sinceramente io mi sono scaricato unreal tournament 2003 per farci i bench per vedere come andava il mio sistema, non l'ho mai usato per giocarci una sola volta,anche perchè non gioco online
ho creato un danno?

non credo proprio, non l'avrei certo acquistato
viceversa tutti i giochi che mi piaciono, li ho originali
Se il mio caso personale ti può interessare,sappi che ho circa 1100 cd originali.Sono musicista di professione e non sopporto minimamente una copia masterizzata.Compro anche singoli,un mercato quello dei singoli bastonato del 1000% da quando c'è il download selvaggio.Non riuscite a capire la differenza fra un lavoro originale e una copia?E' il principio che conta,poi si può fare la lotta al Blockbuster che noleggia a caro prezzo o al costo selvaggio del biglietto del cinema.Sono il primo a sostenere che 21 euro per un cd sono esagerati.Ma sta di fatto che questo è il forum ufficiale della rivista di hardware più venduta in Italia e mi state dando tutti quanti del fetente (chi velatamente chi meno) quasi fossi in torto io perchè compro originale.MA,tantè,siamo nel paese che ha visto impennare il numero di abboanamenti a SKY nel periodo in cui le tessere pirata non si trovavano più.Mi chiedo come la pensa e agisce la grande massa,quella che si trova il cd o il dvd sempre pirata all'angolo della strada.Ma,sia chiaro,non mi sento minimamente di ritrattare quello che ho detto.
Tetsuya1977 è offline  
Old 04-03-2004, 19:12   #83
tasueva
Member
 
L'Avatar di tasueva
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da Tetsuya1977
Se il mio caso personale ti può interessare,sappi che ho circa 1100 cd originali . Sono musicista di professione e non sopporto minimamente una copia masterizzata.Compro anche singoli,un mercato quello dei singoli bastonato del 1000% da quando c'è il download selvaggio.Non riuscite a capire la differenza fra un lavoro originale e una copia?E' il principio che conta,poi si può fare la lotta al Blockbuster che noleggia a caro prezzo o al costo selvaggio del biglietto del cinema.Sono il primo a sostenere che 21 euro per un cd sono esagerati.Ma sta di fatto che questo è il forum ufficiale della rivista di hardware più venduta in Italia e mi state dando tutti quanti del fetente (chi velatamente chi meno) quasi fossi in torto io perchè compro originale.MA,tantè,siamo nel paese che ha visto impennare il numero di abboanamenti a SKY nel periodo in cui le tessere pirata non si trovavano più.Mi chiedo come la pensa e agisce la grande massa,quella che si trova il cd o il dvd sempre pirata all'angolo della strada.Ma,sia chiaro,non mi sento minimamente di ritrattare quello che ho detto.
Non per farmi i fatti tuoi ma 1100x21€ al mio paese fa 23100€

Ultima modifica di tasueva : 04-03-2004 alle 19:15.
tasueva è offline  
Old 04-03-2004, 19:18   #84
raph45
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
Quote:
Originariamente inviato da John Foxx
raph45 scusa se te lo dico ma questa tua affermazione è campata in aria....nessuno ti dice di comprarti l'Office da 400 € quando puoi benissimo rivolgerti nel mondo Open Source (una realtà portata avanti da Santi dell'informatica). Se poi sei costretto ad usarlo, così come "editing video o di dvd fatti con programmi professionali" significa che necessariamente usi questi programmi per vivere, quindi ti guadagni la pagnotta grazie a questi prodotti, non vedo perchè tu non debba sborsare quella cifra alla softwarehouse che ha creato il programma!! Se poi sei uno di quelli che scarica questi programmi tramite P2P solo per scrivere la classica letterina o aggiungere un semplice menù ad un Dvd ottenuto magari da Divx allora hanno ragione i "Signori" che vogliono toglierci il p2p.
Ho detto che è una vergogna che i prezzi di determinati software siano di quel livello!! E' per questi prezzi che c'è la pirateria.
raph45 è offline  
Old 04-03-2004, 19:23   #85
[-°-3DM@RK-°-]©
Senior Member
 
L'Avatar di [-°-3DM@RK-°-]©
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Genova
Messaggi: 977
Ragazzi, consideriamo anche la situazione degli isp... se davvero dovranno tenere 30 mesi di log (avete presente la quantità di storage che dovranno possedere e i relativi costi) e applicare questi famosi filtri (che devono anche essere creati e quindi costano... non basta bloccare le varie porte..) su chi si rifaranno gli isp stessi? sugli utonti aumentando i prezzi. E poi denunciare i propri clienti? ma qui si va contro ogni regola del commercio.... mah! Mio padre direbbe "il mondo gira alla rovescia"
Secondo me nessuno vorrà più fare l'isp...
__________________
AsRock 939Dual,Venice 3200+@260*10,KingMax 2x512Mb @216,GeForce 6800le@gt,Seagate 250GB & 200GB all Powered by ArchLinux /kernel 2.6.28/kde 4.2.1 Tante trattative sul forum...tutto ok
[-°-3DM@RK-°-]© è offline  
Old 04-03-2004, 19:25   #86
Tetsuya1977
Bannato
 
L'Avatar di Tetsuya1977
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2614
Quote:
Originariamente inviato da tasueva
Non per farmi i fatti tuoi ma 1100x21€ al mio paese fa 23100€

OT:devi scendere molto con la cifra.Considera i singoli e i doppi,più tutto quello comprato anni fa.Un cd nel 1989 costava 12000 lire più o meno.Poi ci sono gli import.E' una passione,la passioen della mia vita.C'è chi si compra quadri (e anche li ci sono i falsi) e chi si compra i cd.
Tetsuya1977 è offline  
Old 04-03-2004, 19:27   #87
Tetsuya1977
Bannato
 
L'Avatar di Tetsuya1977
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2614
Quote:
Originariamente inviato da raph45
Ho detto che è una vergogna che i prezzi di determinati software siano di quel livello!! E' per questi prezzi che c'è la pirateria.
La pirateria c'era anche quando i nastri del C=64 costavano 4,900 lire,fidati.Eccome se ce n'era.
Tetsuya1977 è offline  
Old 04-03-2004, 19:28   #88
umbescla
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: emilia
Messaggi: 255
".......noto con piacere come, finalmente, dopo un periodo di attacchi sotterranei, nascosti dietro la crociata contro la pedofilia, usata come un grimaldello per scardinare Internet, i "conservatori" degli interessi e delle istanze delle società pretelematiche comincino ad uscire allo scoperto. Tra questi le Major, sostenendo che il P2P serva solo a violare il copyright, si sono contrapposte ai gestori di sistemi peer to peer ed ai loro utenti che, con giusta ragione credo, ritengono questo mezzo portatore di enormi potenzialità. Internet ed il progresso tecnologico hanno cambiato radicalmente le carte in tavola. Un tempo per stampare un libro o incidere un disco e poi distribuire il prodotto occorreva l’impiego di enormi capitali. Perciò gli intermediari, editori o case discografiche, avevano un senso. Oggi che queste stesse operazioni possono essere condotte a costi irrisori, il bisogno di intermediari viene meno, Internet sta cancellando tutte le forme di intermediazione, che non aggiungono valore ai prodotti e, fatalmente, anche il mondo della discografia dovrà prenderne atto per riorganizzarsi. Chi però si fermasse a considerare in maniera non superficiale questo scontro, non potrebbe fare a meno di notare che esso in realtà si inserisce in un quadro più ampio, nello scontro sul ruolo e sul possesso della conoscenza nel nuovo millennio. La frattura ormai è insanabile e forme di pirateria o appropriazione indebita venute alla luce, soprattutto nel campo della genetica, hanno reso evidente la necessità di intervenire al più presto. L’attuale quadro legislativo nazionale ed internazionale accentua in maniera estrema il possesso della conoscenza, spacciandola come diritto d’autore pur essendo più corretto definire diritto di sfruttamento da parte degli intermediari e, quel che è peggio, tutte le richieste delle multinazionali e le ipotesi di modifica tendono a esasperare ulteriormente un quadro già fortemente compromesso. Il confronto in atto è il vero confronto epocale, il vero problema. Le società umane si sono evolute utilizzando le conoscenze delle generazioni che le hanno precedute, ergendosi, secondo la ben nota metafora, come nani sulle spalle dei giganti. Il processo va avanti e il volerlo bloccare con pretese di tutela eccessiva, equivale a porre un ostacolo al progresso stesso . Ogni nuova realizzazione si basa nella stragrande maggioranza su idee ed esperienze di altri e solo una piccola parte di essa è imputabile direttamente all’autore. Per questi motivi è più urgente che mai riorganizzare il nostro sistema in modo da garantire un giusto compenso agli autori, (non agli intermediari), evitando però ogni degenerazione, tipo diritti di autore validi fino a 70 anni dalla morte, o brevetti sul software…...."

tratto da "per un uso consapevole del p2p" al link seguente

www.newglobal.it/p2p
umbescla è offline  
Old 04-03-2004, 19:32   #89
raph45
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
Quote:
Originariamente inviato da Tetsuya1977
La pirateria c'era anche quando i nastri del C=64 costavano 4,900 lire,fidati.Eccome se ce n'era.
Non era diffusa come oggi, e questo perchè i prezzi erano molto + bassi e ACCETTABILI.
raph45 è offline  
Old 04-03-2004, 19:43   #90
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8883
Quote:
Originariamente inviato da Koji
Chiamasi "Istigazione a delinquere"....ovvero, sarebbe da denunciare telecozz che ha fornito lo strumento per delinquere(?)

Ma a sto punto, perchè il governo non ha bloccato l'aumento di banda? A che servono 640k? Aprire le pagine di Internet o scaricare la posta più velocemente? Io francamente mi sarei tenuto la 256k, invece telecozz ha pensato bene di sopprimerla, mi chiedo il perchè!!!
Infatti... Quanta ipocrisia per farsi i propri interessi...
devis è offline  
Old 04-03-2004, 19:45   #91
Tetsuya1977
Bannato
 
L'Avatar di Tetsuya1977
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2614
Non era diffusa come oggi?Trovami uno che ha avuto un gioco originale per C=64 o per Amiga.Facevi fatica a trovarli gli originali,con tanto di programmatori in gamba che scappavano dalle software house per diventare (se non lo erano già) pirati.Le cassette pirata o meglio i floppy giganti li trovavi anche in edicola a momenti.E Internet non c'era.
Tetsuya1977 è offline  
Old 04-03-2004, 19:55   #92
raph45
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
Quote:
Originariamente inviato da Tetsuya1977
Non era diffusa come oggi?Trovami uno che ha avuto un gioco originale per C=64 o per Amiga.Facevi fatica a trovarli gli originali,con tanto di programmatori in gamba che scappavano dalle software house per diventare (se non lo erano già) pirati.Le cassette pirata o meglio i floppy giganti li trovavi anche in edicola a momenti.E Internet non c'era.
All'epoca del c-64 prendevo la roba dal giornalaio, e si può dire originale, per l'amiga la questione era differente, perchè che mi ricordi era difficile cmq trovare gli originali.
raph45 è offline  
Old 04-03-2004, 21:47   #93
Igor
Senior Member
 
L'Avatar di Igor
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: GROSSETO
Messaggi: 1633
Quote:
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Ed allora ciao ciao ADSL
infatti, tanti saluti ADSL
Igor è offline  
Old 04-03-2004, 23:06   #94
canapa
Senior Member
 
L'Avatar di canapa
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
Quote:
Originariamente inviato da Tetsuya1977
Inanzitutto io non ti ho offeso personalmente e non ti permettere mai più.
Io non ho i soldi da buttare,quello che mi posso permettere lo compro.Scelgo,faccio una selezione.Fosse per me comprerei tutto,ma non si può,evidentemente.Ti mancano 6 euro per vedere un bel film in una bella sala con poltrone larghe e comode,schermo gigante su tele della 3M e un impianto dolby THX?Adesso vai pure a scaricarti il dvx compresso,prego,e chiuditi in camera a guardarlo davanti al monitor in stereo,con l'audio che gracchia e arriva in ritardo.Ma hai sempre risparmiato 6 euro.Evviva.A sentirti sembra quasi che quello in torto sia io.Ma fammi il piacere.E' giusto che veniate puniti e anche in modo esemplare.Se entri in un negozio di musica e duplichi un nastro che succede?Ma che gusto c'è a sentirsi l'mp3 scaricato?La cosa bella sta nel comprarsi il lavoro dell'artista,vedere all'interno il book,sfogliare i testi.Ma ,presumo,sono cose che non potrai capire.Vai,vai,corri a vedere l'ultimo dvx in cameretta.
Quando vuoi puoi venire a vedere la mia collezione di CD, musicassette, Vinile, Libri etc.
E sono centinaia per non dire migliaia.
Tutti originali comprati con tanto sudore.

Se ho scaricato 2 divx non mi sento un ladro.

Comunque questo non toglie che questa legge sia una granda pagliacciata degna solo della Repubblica delle Banane.
Non voglio nemmeno entrare nella politica e nello scambio di favori fra il governo e le varie lobbies.
Lo stesso Urbani prima si oppone al pagamento del ticket alla SIAE per i libri e poi propone una legge del genere.
A me sembra proprio uno scambio di favori, del tipo non rompere con i libri perchè poi ti faccio una legge ad hoc per i tuoi bisogni.

Fatto stà che non risolveranno un bel niente. Chi fino ad ora scaricava a tonnellate NON comprerà nemmeno un decimo di quello che sperano le major. Al limite comprerà il DVD dal vù compra di turno favorendo veramente la malavita organizzata.
canapa è offline  
Old 04-03-2004, 23:10   #95
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Bel flame, cmq considerate un altro punto di vista interessante: il SOFTWARE, e` stato LIBERATO.
www.gnu.org

Il problema della copia del software e` stato risolto ideologicamente negli anni 80 da R.Stallman, e quindi in concreto negli anni '90 con lo sviluppo di base 'volontaria' coordinato via Internet e l'adozione dappertutto della licenza GNU di Stallman per la maggior parte dei progetti open source.
Oggi grazie a questi risultati, con zero spesa in software possiamo avvalerci di qualsiasi applicazione mainstream dell'informatica. Possiamo COPIARE questa roba legalmente.
( Per chi fosse all'oscuro dell'intera storia, Linux e` un kernel diffuso con licenza GNU. Quasi tutto e` GNU, nel mondo Linux, i programmi le librerie.. tutto. GNU e` l'idea trainante e lo scudo legale che hanno guidato l'esplosione del software alternativo open source)

Invece riguardo musica/film, stiamo nel mezzo di una svolta importante di cui pero` non si vede soluzione.
Il software e` possibile ed utile copiarlo da quando esistono i computer, forse per questo la sua liberazione e` gia` avvenuta... mentre musica/film solo di recente siamo stati in grado di usarli e trasmetterli con comodo.

Il software libero e` potuto maturare grazie alla sostanziale indipendenza del suo sviluppo. Si e` visto e dimostrato che e` possibile produrre e diffondere software valido, oggi, anche senza gli immensi investimenti dell'industria.
Ma la produzione di musica/film e` saldamente in mano alle corporation che non vogliono cambiare lo status quo.
E` possibile produrre e distribuire musica/film facendo a meno dell'industria ? E` possibile in assoluto l'esistenza di opere di questo tipo non controllate dalle corporation ?

Forse cio` e` impossibile, pero` mi suona come quel detto che tutti pensano che una cosa sia impossibile finche` un pirla che non lo sapeva la fa.
Certo e` che l'eliminazione dell'industria in questo campo segnerebbe la fine degli 'idoli' costruiti.

Ultima modifica di Pardo : 04-03-2004 alle 23:36.
Pardo è offline  
Old 04-03-2004, 23:21   #96
canapa
Senior Member
 
L'Avatar di canapa
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
Quote:
Originariamente inviato da Tetsuya1977
Non era diffusa come oggi?Trovami uno che ha avuto un gioco originale per C=64 o per Amiga.Facevi fatica a trovarli gli originali,con tanto di programmatori in gamba che scappavano dalle software house per diventare (se non lo erano già) pirati.Le cassette pirata o meglio i floppy giganti li trovavi anche in edicola a momenti.E Internet non c'era.
Ai tempi del C64 io c'ero e compravo le "cassette" originali in edilcola ad un prezzo accessibilissimo anche per le tasche di mio padre operaio.
Adesso per comprare un qualsiasi gioco x PC occorrono 45/50 € che non mi pare un prezzo accessibile per tutte le tasche.
Sempre mio padre, con tanti sforzi, riusci a comprarsi una casa sempre con lo stipendio da operaio. Prova a chiedere oggi ad un operaio ed a una famiglia monoreddito di comprarsi una casa.....

Vabbè sono andato un pò OT ma il problema è che ti offrono servizi a pagamento sempre più cari ma il potere di acquisto del 95% della popolazione sta sempre più calando ... il tutto per il beneficio d pochi.

Ultima modifica di canapa : 04-03-2004 alle 23:42.
canapa è offline  
Old 04-03-2004, 23:40   #97
canapa
Senior Member
 
L'Avatar di canapa
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
Continuo....
Il p2p inteso come oggi sparirà (o quasi).
Tutti andremo a comprare i CD di Sanremo a 25€ dal negoziante di fiducia, tutti andremo al cinema 3 volte a settimana con 7€, tutti andremo a noleggiare il DVD da blockbuster a 5€, tutti andremo a comprare il cofanetto del Signore degli anelli nella grande catena di distribuzione a 75€, tutti andremo a comprare XP reloaded dal negozio di informatica di fiducia x 150€........
....miiiiiii e chi ce li dà tutti questi soldi??????

Forse non compreremo i CD (come prima), non andremo 3 volte alla settimana al cinema (come prima), non noleggeremo 3 DVD a settimana (come prima), non compreremo il signore degli anelli (come prima), con compreremo XP (come prima)....


Ma allora chi ci guadagna??????

Forse il marcato clandestino di musica / dvd / software?
canapa è offline  
Old 05-03-2004, 00:07   #98
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Vada come vada io l'adsl l'ho già disdetto, finisco questo bimestre e addio, a prescindere dal p2p con 80 euro e passa a botta mi ci compro tante cosette ben più concrete di un divx mezzo rovinato e con l'audio incomprensibile e il tempo posso impiegarlo in modo migliore che a giricchiare per la rete e trovare sempre le solite cose.
Quindi facciano pure come vogliono e non credano che vado a spendere 20 euro per un cd che non hanno capito niente.
O fotografo è offline  
Old 05-03-2004, 01:32   #99
populus
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1003
io per fortuna ho gia disdetto adsl cosi non mi faccio paranoie... stavo pensando di fare la libero 1200 in fast ULL ma a sentire ste cose mi sa che tornero al 56 kakka... ma posso fare una domanda curiosa ... chissa come mai tanta gente ( e dico tanta relativa agli utenti di questo forum ) inconsapevolmente hanno pensato la stessa cosa... cosa la tengo a fare una adsl se poi lo scopo a cui mi deve fruttare e' aprire le pagine con 100-150 millisecondi di velocita in piu ? niente, allora la levo o torno al 56 kakka... e io mi chiedo come mai noi ci siamo arrivati cosi presto e il governo o gli isp no?? cioe e' vero che saremo pure in torto a scaricare il mondo da internet... pero pensateci bene chi ci guadagna di piu ?? noi o loro ??

pensate a questo piccolo dettaglio... con una adsl io apro piu veloce i siti scarico piu cose e me le vedo...se una cosa mi piace molto o la reputo utile la compro, giro molto di piu e mi informo, pago una connessione, pago pezzi nuovi per andare sempre piu veloce... se gioco on line compro giochi e pezzi per avere piu fps ed avere piu giocabiita... attivo caselle email e server per i miei mb di esubero, controllo giornalmente vari forum di notizie, concerti sono al centro del mondo mi sento sempre piu felice della situazione e continuo a pagare la mia connessione magari cercando sempre piu velocita,la luce e tutte le altre cose che mi servono giornalmente e ricordate che " l'appetito vien mangiando"... ma se non mi fanno piu scaricare?? beh io ci rimetto perche mi trovero il giorno a leggere un libro fotocopiato per passare qualche esame in piu all'uni... il lavoratore fara 1 ora in piu di straordinario.. ma le linee saranno vuote... milioni di istanziamenti per la fibra e cablaggi fatti per niente.. molta meno pubblicita.. informazioni piu lente niente piu aggiornamenti del pc visto che il motivo sara fare un programmino ogni mese, niente piu accessori " r0x" da poter comprare, niente piu gioco on line , ma solo qualche gioco masterizzato da qualche amico che l'ha comprato o che lo ha avuto in regalo.. si torna ad essere quegli essere insulsi che ricevono le notizie dal telegiornale con chissa quante ore di ritardo...e nel frattempo si risparmia un sacco di soldi....perche nessuno che sta qui dentro andra a comprasi cio che scarica...

io mi chiedo noi ci rimettiamo... ma per loro il gioco vale la candela ?? tutta la roba che noi scarichiamo la potremmo comprate dai marocchini... e a loro cosa conviene ?? secondo me riflettere su questa cosa non e' male.... ma funziona cosi nel paese delle banane... inoltre ultima cosa... l'erba volgio non cresce nemmeno nel giardino del re... tantomeno in quello del governo... percio staremo 1 mese senza poter aprire un cavolo di programma p2p o di qualsiasi altro tipo ma quanto ci vorra prima di ricominciare in qualche altro modo?? e tutti i soldi che gli isp non riceveranno piu che glieli dara ?? purtroppo e' tutto un gioco, una scacchiera... ongi mossa ne tira un'altra... na catena... loro bloccano quello che torna comodo ad una parte ( le major ) e inconsapevolmente bloccano tutto il sistema che smonta quello che con l'upgrade si credeva... va beh per chi mi capisce n1 governo, e gg Urbani
populus è offline  
Old 05-03-2004, 02:02   #100
Cely
Senior Member
 
L'Avatar di Cely
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: ALESSANDRIA
Messaggi: 1260
Populus hai colto nel segno

Io attualmente scarico una marea di roba cosi un po' per sport, ma il 99% di quello che scarico non mi sarei sognato mai e poi mai di andarlo a comprare originale e quello che effettivamente mi piace sia esso un DVD un CD musicale o altro me lo compro originale perche' si vede e/o si sente meglio
Di CD originali ne ho piu' di 300 mentre di dvd solo 5 o 6 ma non per via di sicuro dei Divx ma piuttosto perche' sono piu' un appasionato di musica che di film, del resto anche di Vhs non ne ho piu' di una decina e in ogni caso adesso mi devo sentir attaccato da quei signori a cui ho lasciato interi miei stipendi e a cui continuo a lasciar soldi tuttora perche' mi diverto a scaricare e guardare cose che altrimenti semplicemente non avrei ne visto ne sentito.
Devo sentirmi un ladro per questo?
Secondo me no.
Anzi dovrebbero essere contenti di questa situazione perche' proprio dopo aver sentito alcuni dischi in mp3 sono corso a cercarli originali e alcuni di questi tra l'altro ho fatto pure molta fatica a trovarli proprio perche' artisti semisconosciuti o album destinati ad altri mercati come Ramazzotti o i Roxette in spagnolo.
Senza contare che se anche poi mi scaricassi un cd dal p2p e poi me lo masterizzassi avrei comunque pagato lo stesso una tassa alla siae visto il recente balzello sui supporti vergini.
Ma vadano a beccare i vu cumpra per strada invece di scassare la cosidetta a chi tutto sommato da una parte o dall'altra spende e spande.
Ste teste di .... si devono mettere una volta per tutte in testa che i soldi che la gente ha da spendere per il proprio svago e i propri divertimenti sono limitati e che la gente fa delle scelte, per cio che merita' spende per il resto no.
Ovvero come in tutti i campi la qualita' paga.
Il bel film uno difficilmente se lo guarda in divx ma va al cinema o affitta o compra il dvd il filmetto magari lo guarda in divx ma non crea nessun danno a chi ha prodotto il film perche' diversamente non lo avrebbe semplicemente visto.
E' come dare dei ladri a chi si accalca attorno allo stadio dove c'e' un concerto per cercare di sentirlo, stai sicuro che se puo' la prossima volta paghera' il biglietto e lo andra' a vedere dentro sicuramente meglio e piu' comodo.
Cely è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione F1 24: una patch risolve le incertezze iniziali Recensione F1 24: una patch risolve le incertezz...
HONOR 200 vs HONOR 200 Pro: le differenze per capire quale scegliere HONOR 200 vs HONOR 200 Pro: le differenze per ca...
Fujifilm GFX 100S II, poche rinunce e buon risparmio Fujifilm GFX 100S II, poche rinunce e buon rispa...
OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata d...
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
Dragon Age The Veilguard: i dettagli sul...
AI Defocus e Deepfake Detection: le nuov...
Polestar 3: arriva la versione Long Rang...
ATOM SE 4K è il più conveniente tra i dr...
Questo computer portatile con AMD Ryzen ...
AMD presenterà la sua rete neural...
Xbox Gaming su Amazon Fire TV: si può gi...
Windows 10 non morirà nel 2025: 0...
MSI PRO MP161 E2U, un monitor portatile ...
Google: in Italia omessa dichiarazione d...
I campioni raccolti sulla Luna dalla mis...
Valve concede la licenza per gli Steam C...
Per gli Europei 2024 si riaffaccia sul m...
SpaceX realizzerà il veicolo per ...
NASA: Collins Aerospace non continuer&ag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v