Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2019, 13:46   #9941
fabris66
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 610
Ok grazie. Come sai, mi preoccupa la parte telefonica. Io la spillerei dalle due prese “analogiche” presenti sul retro del modem, come faccio ora con il Tim nero, so che c’è chi ci ha sbattuto la testa... speriamo che con il firmware aggiornato la procedura sia più semplice...
fabris66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2019, 13:48   #9942
Semmy17
Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Per il 2° quesito, ogni provider ha uno o più server di autoconfigurazione ( tr069/CWMP ) che serve al provider per importare la configurazione di telefonia e altro nel router automaticamente, e per la gestione da remoto.
I 7590 non venduti da Tim hanno un indirizzo del server di Tim diverso, basta cambiarlo editando il file di configurazione del router con un programma chiamato fbeditor, un po' di pagine fa era stata postata una guida su questo thread, che sarebbe meglio mettere in prima pagina.
Valla a trovare in 500 pagine
Semmy17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2019, 13:49   #9943
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9954
Quote:
Originariamente inviato da fabris66 Guarda i messaggi
Ok grazie. Come sai, mi preoccupa la parte telefonica. Io la spillerei dalle due prese “analogiche” presenti sul retro del modem, come faccio ora con il Tim nero, so che c’è chi ci ha sbattuto la testa... speriamo che con il firmware aggiornato la procedura sia più semplice...
Bhe, visto che hai due cordless Panasonic, se vuoi sfruttarli appieno dovrai per forza collegarli sul retro del 7590, i Panasonic collegati tramite DECT perdono funzionalità quali l'accesso alla rubrica, l'orologio, visualizzazione del numero del chiamante ecc. per questo meglio collegarli alle porte dietro, così che funzioni tutti, con i modelli recenti non so, ma con i Panasonic vecchiotti è così purtroppo, quelli che con il DECT funzionano al 100% sono i Siemens/Gigaset e sembra anche i Brondi, e ( ovviamente ) i Fritz!FON, forse ce ne sono altri ma non ne ho idea quali.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2019, 13:53   #9944
fabris66
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 610
Ma per capire: a prescindere dal telefono, solo usando quelli DECT si possono avere problemi con le impostazioni Tim ecc ecc, mentre con i classici collegati posteriormente non c’è problema e funzionano sicuro, oppure non ci ho capito niente?
fabris66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2019, 13:59   #9945
passavodiqua
Member
 
L'Avatar di passavodiqua
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Uqbar
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Il 7590 sembra essere in grado di prendere anche 20-25Mb di portante in più se hai la linea 35b (e non va già al max).
Però dualmente ci sono anche vari utenti che segnalano problemi di disconnessioni linea frequenti con 7590
Confermo: ho provato sia TIM Hub, sia 7590 su FTTC TIM business, col Fritz, almeno in questi giorni, non so se sarà sempre così, guadagno circa 20 Mb.
Per ora nessuna disconnessione (incrocio le dita!)
passavodiqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2019, 14:04   #9946
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9954
Quote:
Originariamente inviato da fabris66 Guarda i messaggi
Ma per capire: a prescindere dal telefono, solo usando quelli DECT si possono avere problemi con le impostazioni Tim ecc ecc, mentre con i classici collegati posteriormente non c’è problema e funzionano sicuro, oppure non ci ho capito niente?
Di quali impostazioni Tim stai parlando? se sono collegati con il DECT funziona tutto allo stesso modo, se intendi alcuni comandi da tastiera per alcuni servizi Tim, funzionano sia che sono collegati in DECT oppure no poiché non dipende da Tim.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2019, 14:05   #9947
Semmy17
Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 62
@Totix92

Ti riferisci a questo post?
Semmy17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2019, 14:07   #9948
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8981
Quote:
Originariamente inviato da fabris66 Guarda i messaggi
Ma per capire: a prescindere dal telefono, solo usando quelli DECT si possono avere problemi con le impostazioni Tim ecc ecc, mentre con i classici collegati posteriormente non c’è problema e funzionano sicuro, oppure non ci ho capito niente?
Allora,la configurazione della fonia VOIP è una cosa,l'abbinamento dei telefoni via uscite fon1/2 o tramite base dect è un'altra.
Perchè il 7590 funzioni con la fonia,o ti si autoconfigura impostando "Tim" in fase di autoconfigurazione come provider (il mio NON è stato acquistato da Tim ma dalle 'mazzoni e si autoconfigura lo stesso),oppure devi inserire a manina i dati del voip: le tue credenziali decise da Tim.
I dect,una volta che il 7590 si è configurato per la telefonia,puoi o collegarli tramite le loro basi a loro volta semplicemente collegandole alle escite fon1/2 oppure memorizzare direttamente i terminali dect (i telefonini direttamente) cambiando la base dect cui si collegano e indirizzandoli alla base dect del fritz.E' una procedura guidata simile al configurare una periferica bluetooh (ad esempio un cellulare con l'autoradio).
Bisogna in primis agire sul telefono cordless cancellando l'abbinamento alla base dect attuale (la sua basetta,che servirà solo per la ricarica) e poi,avviata la ricerca dect dalla pagina del 7590,abbinare il nuovo telefono.
Le funzionalità che si possono acquisire/perdere mediante il collegamento diretto o meno del dect varia da marca/modello di cordless. Come scritto già,ii generale Gigaset sembrano i più adatti all'abbinamento diretto.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI

Ultima modifica di Robydriver : 01-03-2019 alle 14:10.
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2019, 14:07   #9949
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9954
Quote:
Originariamente inviato da Semmy17 Guarda i messaggi
@Totix92

Ti riferisci a questo post?
Esattamente quello
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2019, 14:15   #9950
Semmy17
Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Allora,la configurazione della fonia VOIP è una cosa,l'abbinamento dei telefoni via uscite fon1/2 o tramite base dect è un'altra.
Perchè il 7590 funzioni con la fonia,o ti si autoconfigura impostando "Tim" in fase di autoconfigurazione come provider (il mio NON è stato acquistato da Tim ma dalle 'mazzoni e si autoconfigura lo stesso),oppure devi inserire a manina i dati del voip: le tue credenziali decise da Tim.
Che una versione Retail comprata da "mazzoni" si autoconfiguri da sola, soprattutto per quel che riguada VoIP, é una buona notizia. Ma hai messo tu a manina la Versione 7.01 di FritzOS prima?
Semmy17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2019, 14:18   #9951
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9954
Quote:
Originariamente inviato da Semmy17 Guarda i messaggi
Che una versione Retail comprata da "mazzoni" si autoconfiguri da sola, soprattutto per quel che riguada VoIP, é una buona notizia. Ma hai messo tu a manina la Versione 7.01 di FritzOS prima?
Specie per chi ha Tim è necessario! aggiornare al firmware 7.01 prima di effettuare la configurazione, altrimenti nemmeno si collega, perché i vecchi firmware non hanno il profilo Tim, una volta aggiornato, va fatto un reset, seguire il wizard e selezionare Tim.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218

Ultima modifica di Totix92 : 01-03-2019 alle 14:24.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2019, 14:20   #9952
Alebit
Member
 
L'Avatar di Alebit
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da ness.uno Guarda i messaggi
Attualmente la versione aggiornata è la 192.22, se non ricordo male la tua ONU è ferma alla 192.20.
ciao
Ok...ti ringrazio..
Stamattina..come ultima cosa...ho fatto fare un mini cavetto (per collegare il router alla linea telefonica) di circa 30 cm...visto che più lungo non mi serve..
Devo dire che qualcosina è andata a migliorare..
Alebit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2019, 14:25   #9953
fabris66
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Allora,la configurazione della fonia VOIP è una cosa,l'abbinamento dei telefoni via uscite fon1/2 o tramite base dect è un'altra.
Perchè il 7590 funzioni con la fonia,o ti si autoconfigura impostando "Tim" in fase di autoconfigurazione come provider (il mio NON è stato acquistato da Tim ma dalle 'mazzoni e si autoconfigura lo stesso),oppure devi inserire a manina i dati del voip: le tue credenziali decise da Tim.
I dect,una volta che il 7590 si è configurato per la telefonia,puoi o collegarli tramite le loro basi a loro volta semplicemente collegandole alle escite fon1/2 oppure memorizzare direttamente i terminali dect (i telefonini direttamente) cambiando la base dect cui si collegano e indirizzandoli alla base dect del fritz.E' una procedura guidata simile al configurare una periferica bluetooh (ad esempio un cellulare con l'autoradio).
Bisogna in primis agire sul telefono cordless cancellando l'abbinamento alla base dect attuale (la sua basetta,che servirà solo per la ricarica) e poi,avviata la ricerca dect dalla pagina del 7590,abbinare il nuovo telefono.
Le funzionalità che si possono acquisire/perdere mediante il collegamento diretto o meno del dect varia da marca/modello di cordless. Come scritto già,ii generale Gigaset sembrano i più adatti all'abbinamento diretto.
Ti ringrazio, ora ho le idee più chiare. Anche io mio è un "mazzoni"che arriva oggi, gli carico offline il 7.01 e se Iddio vuole dovrebbe quindi autoconfigurarsi...
Quindi se si vuole tutto il supporto del menù fonia del Fritzbox, occorre ovviamente collegarli direttamente al modem stesso i cordless, non alle uscite fon, corretto?
fabris66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2019, 14:26   #9954
Semmy17
Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Specie per chi ha Tim è necessario! aggiornare al firmware 7.01 prima di effettuare la configurazione, altrimenti nemmeno si collega, perché i vecchi firmware non hanno il profilo Tim, una volta aggiornato, va fatto un reset e seguire il wizard e selezionare Tim.
Sono un po' interdetto. Il 7590 retail con Firmware 7.01 si autoconfigura da solo anche senza cambiare il server con fbeditor? Se cosí fosse allora la AVM perché consiglia questa procedura?
Semmy17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2019, 14:34   #9955
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9954
Quote:
Originariamente inviato da Semmy17 Guarda i messaggi
Sono un po' interdetto. Il 7590 retail con Firmware 7.01 si autoconfigura da solo anche senza cambiare il server con fbeditor? Se cosí fosse allora la AVM perché consiglia questa procedura?
No, il server va cambiato, altrimenti non si autoconfigura, almeno non la telefonia, una volta aggiornato, resettato, e selezionato Tim, si connette ma la fonia non funzionerà a meno che non si mettono i parametri a mano, oppure si va a cambiare l'indirizzo del server, se si opta per quest'ultima soluzione, una volta fatto basta un riavvio del 7590 e funziona anche la fonia.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2019, 14:39   #9956
Semmy17
Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
No, il server va cambiato, altrimenti non si autoconfigura, almeno non la telefonia, una volta aggiornato, resettato, e selezionato Tim, si connette ma la fonia non funzionerà a meno che non si mettono i parametri a mano, oppure si va a cambiare l'indirizzo del server, se si opta per quest'ultima soluzione, una volta fatto basta un riavvio del 7590 e funziona anche la fonia.
Capito. Mille grazie. Funzionano entrambe le vie. Cambiando il server o seguendo la guida di AVM. Stamattina non avevo nessuna soluzione e ora ne ho due. Che giornata.
Semmy17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2019, 14:40   #9957
Alebit
Member
 
L'Avatar di Alebit
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
.....puoi impedire che il 7590 venga gestito da remoto:hai accesso tu all'interfaccia nativa del router.
Scusatemi...ma consigliate quest'impostazione...ed eventualmente...cosa occorre fare per gestire la connessione da remoto ?
Grazie
Alebit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2019, 15:01   #9958
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8981
Quote:
Originariamente inviato da Alebit Guarda i messaggi
Scusatemi...ma consigliate quest'impostazione...ed eventualmente...cosa occorre fare per gestire la connessione da remoto ?
Grazie
Nel menù dovrebbe esserci un'opzione per accettare o meno la gestione remota da parte del provider.Ora non ti posso dire il percorso che sono fuori e non ho accesso al modem.Sul consigliarla o meno,dipende se non vuoi (almeno in modo consenziente) che qualcuno acceda al tuo modem o preferisci che in caso di problemi possano fare qualcosa dall'assistenza.Poi in che modo/quanto possano fare dal loro lato lo ignoro.

Quote:
Originariamente inviato da Semmy17 Guarda i messaggi
Sono un po' interdetto. Il 7590 retail con Firmware 7.01 si autoconfigura da solo anche senza cambiare il server con fbeditor? Se cosí fosse allora la AVM perché consiglia questa procedura?
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Specie per chi ha Tim è necessario! aggiornare al firmware 7.01 prima di effettuare la configurazione, altrimenti nemmeno si collega, perché i vecchi firmware non hanno il profilo Tim, una volta aggiornato, va fatto un reset, seguire il wizard e selezionare Tim.
Io l'avevo ricevuto con la 6.98 (se non ricordo male) e l'avevo fatto aggiornare sicuramente io alla 7.01.Al riavvio avevo trovato Tim (e non Telecom) nel menù di autoconfigurazione e si era allineato in automatico al voip.Ricordo che già in quel periodo c'era chi si autoconfigurava da solo e chi no.Di sicuro non ci ho mai messo mano con FBeditor. Anche perchè all'occorrenza avevo già da tempo estratto i parametri mediante Phyton per il 7490 che avevo.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI

Ultima modifica di Robydriver : 01-03-2019 alle 15:06.
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2019, 15:06   #9959
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9954
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Io l'avevo ricevuto con la 6.98 (se non ricordo male) e l'avevo fatto aggiornare sicuramente io alla 7.01.Al riavvio avevo trovato Tim (e non Telecom) nel menù di autoconfigurazione e si era allineato in automatico al voip.Ricordo che già in quel periodo c'era chi si autoconfigurava da solo e chi no.Di sicuro non ci ho mai messo mano con FBeditor. Anche perchè all'occorrenza avevo già da tempo estratto i parametri mediante Phyton per il 7490 che avevo.
Le 6.98 erano le beta per la 7.01, mi sembra alquanto strano, a meno che non ti sia capitato un reso se l'hai preso sull'amazzone
Se il tuo si configura da solo anche senza cambiare il server potrebbe essere un brand Tim, sicuro che sia la versione Retail?
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2019, 15:09   #9960
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8981
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Le 6.98 erano le beta per la 7.01, mi sembra alquanto strano, a meno che non ti sia capitato un reso se l'hai preso sull'amazzone
Se il tuo si configura da solo anche senza cambiare il server potrebbe essere un brand Tim, sicuro che sia la versione Retail?
Poteva anche esserlo.L'avevo preso dalle amazzoni e tutto può capitare.
Sul fatto che fosse brandizzato,non credo:sulla scatola non c'è un riferimento a Tim da nessuna parte.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
PC portatili con 32GB di RAM in offerta ...
Sì, nel 2024 Pentax ha presentato...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
I nuovissimi realme GT 6 e realme GT 6T ...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Torna a 399€ Xiaomi X20+, robot da 6.000...
Tutte le offerte Amazon weekend: 365 Fam...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v