Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2021, 10:44   #9781
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da gian2k Guarda i messaggi
Leggendo qui pare che sia lo stesso monitor 27un850 del 2020 rimarchiato.
https://forums.macrumors.com/threads...ences.2277832/
Ma io non lo prenderei: la ricarica da 96w è un bonus non da poco. Praticamente si parifica con il vecchio dell q2720u che già la offriva.
Altra cosa, valuta se prenderlo su amazon: se ha qualche difetto te lo sostituiscono con facilità. Non è raro che presentino dead pixel o difetti di uniformità, bleeding ecc. E non è solo una questione di prezzo.. vedi le recensioni del 32ud99 che costava oltre 1000€
Quote:
Originariamente inviato da gian2k Guarda i messaggi
Ti consiglio di lasciar perdere, è il modello del 2020.
Il 27up850 è del 2021 e costa meno. Ha 400 nits invece di 350 e supporta la ricarica Mac a 96w invece di 60w. Non vedo altre differenze. Curiosità: La lettera “u” sta per ultra fine. La lettera “p” si riferisce all”anno. L 2019, N 2020, P 2021.
La differenza più grande è invece la certificazione allo spazio colore DCI-P3, totalmente assente invece nei precedenti, che infatti coprivano in modo scarso e l'uso di un pannello nuovo. Che poi possa essere comunque scarsa la copertura EFFETTIVA ( non quella dichiarata ) del DCI-P3 pure in questo nuovo modello è possibile, di fatto non esistono reviews serie ( e manco meno serie ) a riguardo, però non è un riciclo come gli altri 2 precedenti.

La connessione USB-C è dedicata più per i MAC che per altro.

Ultima modifica di nickname88 : 10-09-2021 alle 10:48.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2021, 10:50   #9782
paolo b
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 302
Scusate un consiglio, per una rx 6800 xt questo monitor potrebbe andar bene ?

https://www.amazon.it/Samsung-Monito...ct_top?ie=UTF8
paolo b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2021, 10:56   #9783
gian2k
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da mlmaz Guarda i messaggi
Ringraziandoti x la pazienza, ti chiedo un'ultima cosa.

Non sono molto tranquillo lasciando il MacBook sempre connesso con la usb-c (a forza di tenerlo connesso in carica, non si manda ko la batteria? io spesso lo utilizzerò anche a batteria e per lunghe ore, lavorando da remoto ad eventi, anche 10 ore).

Quindi con il 27up850 posso connetterlo via usb-c, con un solo cavo; oppure se non volessi tenere in carica con l'altro cavo usb-display port, senza aver problemi, corretto?
Bella domanda! Sai che non lo so. Con l’usb-c puoi trasmettere e allo stesso tempo ricaricare il portatile. Da ciò che leggo in giro molti si sono posti lo stesso problema. Se non ci sono utility fornite dall’azienda o vari settaggi del bios del portatile l’unica via è non usare l’usb-c. Nel caso venga collegato anche l’alimentazione del notebook, mi pare di capire che il pc dia la priorità al psu ma potrei sbagliarmi. Si, in linea di massima, se lasci il MacBook sempre attaccato alla corrente aumenti i cicli di ricarica.

Ultima modifica di gian2k : 10-09-2021 alle 10:59.
gian2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2021, 11:13   #9784
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 11728
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
La differenza più grande è invece la certificazione allo spazio colore DCI-P3, totalmente assente invece nei precedenti, che infatti coprivano in modo scarso e l'uso di un pannello nuovo. Che poi possa essere comunque scarsa la copertura EFFETTIVA ( non quella dichiarata ) del DCI-P3 pure in questo nuovo modello è possibile, di fatto non esistono reviews serie ( e manco meno serie ) a riguardo, però non è un riciclo come gli altri 2 precedenti.

La connessione USB-C è dedicata più per i MAC che per altro.
anche il pannello vecchio era un 8 bit + FRC quindi, anche se non dichiarato esplicitamente, ha comunque sicuramente una buona copertura colore, se non del DCI-P3 lo avra dell'adobe1998;

quando lo dichiarano è perchè normalmente fanno una pseudo calibrazione di fabbrica, che fa comunque cacare ( mai trovato una calibrazione di fabbrica decente manco sugli LG Pro ).... sempre meglio una sonda, anche economica.

la copertura dichiarata è sempre bene o male in linea con quello rilevato dalla sonda; su 7 modelli LG differenti che ho avuto/ho ( 3 27" e 4 32" tutti 4K ) ho sempre rilevato % in linea con il dichiarato.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2021, 11:27   #9785
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
anche il pannello vecchio era un 8 bit + FRC quindi, anche se non dichiarato esplicitamente, ha comunque sicuramente una buona copertura colore, se non del DCI-P3 lo avra dell'adobe1998;

quando lo dichiarano è perchè normalmente fanno una pseudo calibrazione di fabbrica, che fa comunque cacare ( mai trovato una calibrazione di fabbrica decente manco sugli LG Pro ).... sempre meglio una sonda, anche economica.

la copertura dichiarata è sempre bene o male in linea con quello rilevato dalla sonda; su 7 modelli LG differenti che ho avuto/ho ( 3 27" e 4 32" tutti 4K ) ho sempre rilevato % in linea con il dichiarato.
Certo ovviamente la copertura c'è visto che gli spazi colori hanno gran parte delle aeree sovrapposte, peccato però che i modelli precedenti N, L e K coprivano il DCI-P3 in maniera scarsa, sotto l'80% e il REC2020 addirittura appena sopra il 50%, c'era anche una sovrasaturazione di default leggermente più alta da parte di LG su questa serie per tamponare questo aspetto.

Quote:
ho sempre rilevato % in linea con il dichiarato.
Difficile trovare una copertura del DCI-P3 in linea con quanto dichiarano, quasi nessuno riesce.
La quasi totalità dei rilevamenti degli ultimi modelli che dichiarano dal 95 al 98% poi finiscono per stare sotto il 90% del DCI-P3 e difficilmente toccano i 70% del REC2020.

Quote:
se non del DCI-P3 lo avra dell'adobe199
Si ok ma non è che una vale l'altra.
Ci sono applicazioni che utilizzano spazi colori diversi dall'Adobe RGB.
In modalità HDR ad esempio lo spazio colore usato è il DCI-P3 è quello usato e poco importa se occupi anche il 100% pieno dell'RGB.

Ultima modifica di nickname88 : 10-09-2021 alle 11:48.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2021, 18:38   #9786
Blee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Secondo me i VA sono inferiori agli IPS. Se usi un 32" da relativamente vicino avrai l'effetto dei bordi chiari (che non è backlight bleeding ma glow), i colori sono meno precisi e il contrasto teoricamente triplo si nota più che altro se sei in una stanza completamente buia e solo con certe schermate. Insomma non è un contrasto da OLED che lo noti anche in stanza illuminata per capirci.
Di contro gli IPS soffrono un po' di blb ma appunto su monitor decenti di solito si rischia meno.
Di DELL posso parlare benissimo, ho un P2718Q che teoricamente monta un pannello simile al precedente LG ma ha una qualità costruttiva migliore, meno blb, regolazioni d'immagine più precise ed ergonomia molto superiore (ma è un monitor che costa il doppio del precedente LG, ci sta).
Eviterei di focalizzarmi sull'HDR (non ne hai parlato, discorso generale) che secondo me senza OLED o senza un local dimming decente è solo una pagliacciata. Poi come in tutte le cose, c'è chi dice essere bellissimo e inimitabile, sono gusti.
Non so come fai adire questo, dipende dalla fascia del pannello. Ci sono VA eccellenti che spianano completamente alcuni ips per colore e luminosità , il contrasto non lo cito perchè si vince a mani basse. I VA di oggi sono pannelli eccellenti se si investe su un buon monitor. Parlo da possessore di un 4k 120 hz ips nanocell LG, di un samsung 2k Qdot VA, di un LG 4k 60hz hdr 600 VA ( che sto vendendo altrove) e, spero presto, di un 21:9
Blee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2021, 19:26   #9787
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Blee Guarda i messaggi
Non so come fai adire questo, dipende dalla fascia del pannello. Ci sono VA eccellenti che spianano completamente alcuni ips per colore e luminosità , il contrasto non lo cito perchè si vince a mani basse. I VA di oggi sono pannelli eccellenti se si investe su un buon monitor. Parlo da possessore di un 4k 120 hz ips nanocell LG, di un samsung 2k Qdot VA, di un LG 4k 60hz hdr 600 VA ( che sto vendendo altrove) e, spero presto, di un 21:9
Il VA può essere superiore su carta ma la valutazione va fatta sulla base di quello che il mercato offre e NON offre.

Se parliamo di TV allora è un conto, se parliamo di monitor è tutto un altro mercato, e quì di VA con filtro Quantum Dot, contrasto degno di un VA ( 4000:1 ) e diagonale da scrivania e rivestimento leggero/semi-glossy conosco solo il Samsung G7 da 1440p e basta.
Tutte le altre proposte VA sono ben lontane.

Se cerchi in zona 4K già non esiste più nulla del genere e sei costretto a sorbirti modelli VA di ben tutt'altro stampo ( in senso negativo ) con minor copertura dello spazio colore e contrasto che non arrivano manco a 3000:1 effettivi ( non dichiarati ) e con pannelli VA 4K appartenenti alla scorsa generazione e che montano tutti AG Coating medio e nemmeno sono borderless.

Il nero che appare come grigio si nota appunto molto solo con scarsa luminosità, senza contare che i contesti in cui si dovrebbe esaltare il contrasto sono assai meno numerosi delle scene dove invece prevale il colore.

Esiste il G7 anche in versione 4K certo peccato poi che scopri che è un IPS.
Anche Benq propone il 3270U VA ma poi il modello 3280U superiore è IPS.
La Philips propone i modelli Momentum VA di qualità ma solo in diagonale da TV.
I modelli High End LG sono IPS, i modelli VA sono relegati a fasce minori.

Ultima modifica di nickname88 : 10-09-2021 alle 19:38.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2021, 19:44   #9788
Blee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Il VA può essere superiore su carta ma la valutazione va fatta sulla base di quello che il mercato offre e NON offre.

Se parliamo di TV allora è un conto, se parliamo di monitor è tutto un altro mercato, e quì di VA con filtro Quantum Dot, contrasto degno di un VA ( 4000:1 ) e diagonale da scrivania conosco solo il Samsung G7 da 1440p e basta.
Tutte le altre proposte VA sono ben lontane.

Se cerchi in zona 4K già non esiste più nulla del genere e sei costretto a sorbirti modelli VA di ben tutt'altro stampo ( in senso negativo ) con minor copertura dello spazio colore e contrasto che non arrivano manco a 3000:1 effettivi ( non dichiarati ).

Il nero che appare come grigio si nota appunto molto solo con scarsa luminosità, senza contare che i contesti in cui si dovrebbe esaltare il contrasto sono assai meno numerosi delle scene dove invece prevale il colore.

Esiste il G7 anche in versione 4K certo peccato poi che scopri che è un IPS.
Anche Benq propone il 3270U VA ma poi il modello 3280U superiore è IPS.
La Philips propone i modelli Momentum VA di qualità ma solo in diagonale da TV.
I modelli High End LG sono IPS, i modelli VA sono relegati a fasce minori.
Secondo me basta leggere recensioni fatte con strumentazioni professionali per capire come un pannello funziona. Il fatto che i pannelli di alta fascia LG o altri siano in IPS non è un sinonimo del fatto che ips è migliore. Basta vedere le misurazioni su rtings o altri siti specializzati per capire che i pannelli VA di nuova generazione competono alla grande con ips di alta fascia. Ripeto parlo anche da possessore di un 4k da 120 hz ips, quindi non lo dico per partito preso. E anche gli ips hanno difetti come i VA hanno i loro, e poi li tutto dipende dalle sensibilità personali. Ma comunque non specificherei mai ips come di alta fascia e VA come di fascia inferiore perchè secondo me non è corretto proprio sulla carta delle misurazioni effettive. Dipende dal modello. Asus ha tirato fuori ad esempio un ottimo pannello VA da 34 a 21:9, che ha i sui difetti come il panello ips Rog ha i suoi. Quest'ultimo inoltre sulla carta delle migrazioni strumentali compete con LG ips di alt fascia sempre 21:9

Ultima modifica di Blee : 10-09-2021 alle 20:00.
Blee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2021, 20:00   #9789
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Blee Guarda i messaggi
Secondo me basta leggere recensioni fatte con strumentazioni professionali per capire come un pannello funziona. Il fatto che i pannelli di alta fascia LG o altri siano in IPS non è un sinonimo del fatto che ips è migliore. Basta vedere le misurazioni su rtings o altri siti specializzati per capire che i pannelli VA di nuova generazione competono alla grande con ips di alta fascia. Ripeto parlo anche da possessore di un 4k da 120 hz, quindi non lo dico per partito preso. E anche gli ips hanno difetti come i VA hanno i loro, e poi li tutto dipende dalle sensibilità personali. Ma comunque non specificherei mai ips come di alta fascia e VA come di fascia inferiore perchè secondo me non è corretto proprio sulla carta delle misurazioni effettive. Dipende dal modello. Asus ha tirato fuori ad esempio un ottimo pannello VA da 34 a 21:9, che ha i sui difetti come il panello ips Rog a i suoi. Quest'ultimo inoltre sulla carta delle migrazioni strumentali compete con LG ips di alt fascia sempre 21:9
Non ho mai parlato di IPS come superiore.
Anche io concordo sul fatto che la soluzione basata su VA possa avere molto più potenziale.

Quello che sto dicendo è che le proposte di mercato migliori e più numerose sono IPS e i modelli VA latitano e spesso relegati a fasce minori, di buoni ce ne sono veramente pochi generalmente parlando, se poi filtriamo per risoluzione o features si trova più facilmente un pelo di figa sul vestito di Malgioglio. E la quasi totalità di questi non sono manco recensiti, quindi uno dovrebbe pure prendere alla cieca.

Quote:
Basta vedere le misurazioni su rtings o altri siti specializzati
Io da anni valuto solo Rtings, Prad.de, TFTCentral e PCMonitors.info o flatpnaleshd.

Ultima modifica di nickname88 : 10-09-2021 alle 20:14.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2021, 20:03   #9790
Blee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Non ho mai parlato di IPS come superiore.
Anche io concordo sul fatto che la soluzione basata su VA possa avere molto più potenziale.

Quello che sto dicendo è che le proposte di mercato migliori e più numerose sono IPS e i modelli VA latitano e spesso relegati a fasce minori, di buoni ce ne sono veramente pochi generalmente parlando, se poi filtriamo per risoluzione o features si trova più facilmente un pelo di figa sul vestito di Malgioglio. E la quasi totalità di questi non sono manco recensiti, quindi uno dovrebbe pure prendere alla cieca.

Io da anni valuto solo Rtings, Prad.de, TFTCentral e PCMonitors.info o flatpnaleshd.
Concordo. Scusate per le lettere mancanti, prossimo acquisto tastiera nuova
Blee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2021, 20:14   #9791
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
E anche gli ips hanno difetti come i VA hanno i loro, e poi li tutto dipende dalle sensibilità
L'unico vero difetto dei VA è l'angolo visuale, ossia un difetto inutile visto che io a casa mia il monitor lo guardo frontalmente, infatti è un monitor non un TV e non siamo in ufficio. Detto questo la cosa nemmeno vale per tutti i pannelli VA, sui TV non mi pare che si soffra così tanto.

Sto solo dicendo che i prodotti basati su VA di qualità ce ne sono pochi, non perchè il VA è limitato ma semplicemente perchè i produttori non li vogliono fare.

Basterebbe un successore del G7 VA in versione 4K anche solo a 120Hz o anche una variante solo a 60Hz e avremmo un prodotto inarrivabile da nessun IPS, ma che purtroppo non verrà proposto, è questo il problema. La carta è un conto, ma l'atto pratico possiamo giudicare solo sulla base che il mercato impone.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2021, 21:03   #9792
Blee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3016
Certamente. Son d'accordo. Io ho un 1440p Qdot samsung a 144 hz HDR 600 ( poi diventato G7) e devo dire che è fantastico. Questo anche mi pare un monitor VA interessante. Misurato ottimamente da rtings

https://www.asus.com/it/Displays-Des...ing-VG34VQL1B/
Blee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2021, 22:42   #9793
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Blee Guarda i messaggi
Certamente. Son d'accordo. Io ho un 1440p Qdot samsung a 144 hz HDR 600 ( poi diventato G7) e devo dire che è fantastico. Questo anche mi pare un monitor VA interessante. Misurato ottimamente da rtings

https://www.asus.com/it/Displays-Des...ing-VG34VQL1B/
Si ok ma sono 1440p, l'altro pure ultra wide il che non va bene per tutti.
Siamo sempre lì, sono questi i problemi dei prodotti monitor VA.

Ultima modifica di nickname88 : 10-09-2021 alle 22:45.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2021, 06:37   #9794
Blee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3016
Io credo che Samsung segua una politica strettamente legata alla sua serie TV. I pannelli 4k li mette a disposizione solo per le TV. Infatti avevo una TV 4k HDR VA samsung che aveva angoli di visione pari a un ips. Comunque per me l'angolo di visione non è mai stato un reale problema. Quando decido di vedere un film in tv, mi ci siedo difronte. Stesso discorso quando sono al pc. Inoltre i pannelli ips non è che sono totalmente esenti da questo problema. Insomma io credo che ci sia una sopravvalutazione dell'ips, spinta anche come dicevi tu, da una mancanza di proposta di mercato e per chiare necessità di marketing
Blee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2021, 08:03   #9795
francisco9751
Senior Member
 
L'Avatar di francisco9751
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: milano
Messaggi: 8490
ragazzi, se c'è modo di lasciare il thread a qualcuno ditemi come fare..perchè purtroppo non ho più modo di seguire ed aggiornare il primo post
francisco9751 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2021, 08:47   #9796
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6245
Io non vedo l'ora che esca spedito e venduto da Amazon il FI32U

Avete letto qualche recensione più approfondita? cosa ne pensate?
__________________
CPU Intel i9 13900K - MB Asus Rog Strix z790-H Gaming Wifi - RAM Kingstone 32GB (2x16GB) DDR5 6000MT/s CL40 FURY Beast Black XMP - GPU MSI RTX 4090 Suprim X - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li - O11 Dynamic Evo + Vertical GPU - FAN 3X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 4X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2021, 09:29   #9797
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Blee Guarda i messaggi
Io credo che Samsung segua una politica strettamente legata alla sua serie TV. I pannelli 4k li mette a disposizione solo per le TV. Infatti avevo una TV 4k HDR VA samsung che aveva angoli di visione pari a un ips. Comunque per me l'angolo di visione non è mai stato un reale problema. Quando decido di vedere un film in tv, mi ci siedo difronte. Stesso discorso quando sono al pc. Inoltre i pannelli ips non è che sono totalmente esenti da questo problema. Insomma io credo che ci sia una sopravvalutazione dell'ips, spinta anche come dicevi tu, da una mancanza di proposta di mercato e per chiare necessità di marketing
Non è un problema di Samsung, è da anni che i VA nei monitors trovano poco spunto
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2021, 15:37   #9798
paolo b
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da Rumpelstiltskin Guarda i messaggi
Io non vedo l'ora che esca spedito e venduto da Amazon il FI32U

Avete letto qualche recensione più approfondita? cosa ne pensate?

E' già in commercio ?

Ultima modifica di paolo b : 11-09-2021 alle 15:45.
paolo b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2021, 15:50   #9799
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6245
Quote:
Originariamente inviato da paolo b Guarda i messaggi
E' già in commercio ?

Si
__________________
CPU Intel i9 13900K - MB Asus Rog Strix z790-H Gaming Wifi - RAM Kingstone 32GB (2x16GB) DDR5 6000MT/s CL40 FURY Beast Black XMP - GPU MSI RTX 4090 Suprim X - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li - O11 Dynamic Evo + Vertical GPU - FAN 3X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 4X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2021, 15:54   #9800
paolo b
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da Rumpelstiltskin Guarda i messaggi
Si

Prezzo ?
paolo b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Notebook Snapdragon anche con Linux onbo...
SpaceX ha rilasciato nuove immagini e vi...
ASUS ROG Strix G16: un mostro di potenza...
Alla ricerca di un Hard Disk esterno aff...
roborock Q5 Pro+ a 259€: impossibile spe...
Kit con 2 satelliti Wi-Fi in offerta su ...
Sfida fra offerte: soundbar più subwoofe...
Samsung Galaxy Buds FE e Buds2 Pro in of...
L'impastatrice - robot KitchenAid da 4,3...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v