Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2021, 22:49   #96301
DJurassic
Senior Member
 
L'Avatar di DJurassic
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 8455
Quote:
Originariamente inviato da mattxx88 Guarda i messaggi
Ti consiglio dei tappi da pochi euro anche, in fase di manutenzione sono una manna per evitare di spandere acqua in giro mentre smonti i pezzi
Quote:
Originariamente inviato da mattxx88 Guarda i messaggi
@DJ e gia che ci sei anche 1 raccordo per tubo morbido con del tubo morbido per fare quanto detto da Ludus
Ragazzi mi dovete dire quali sono perchè impazzisco altrimenti. Non l'ho mai fatta sta roba e non vorrei spendere soldi per articoli sbagliati. Comprendetemi

Volevo prendere anche un qualcosa per monitorare la temp del liquido ma non ho capito che cosa servirebbe.
__________________
..There's something inside you, It's hard to explain, They're talking about you boy, But you're still the same..
DJurassic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 23:01   #96302
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 8142
Quote:
Originariamente inviato da DJurassic Guarda i messaggi
Ragazzi mi dovete dire quali sono perchè impazzisco altrimenti. Non l'ho mai fatta sta roba e non vorrei spendere soldi per articoli sbagliati. Comprendetemi

Volevo prendere anche un qualcosa per monitorare la temp del liquido ma non ho capito che cosa servirebbe.
Per monitorare la temp del liquido e gestire l’impianto prenditi:

Un aquacomputer octo
Un sensore temperatura liquido a forma di tappo (che metterai nella drain port interna del distroplate)
Un sensore di temperatura aria

Per quello che diceva Mattxx88, basta che prendi un raccordo portatubo barbed da 2€ per tubo morbido con 10mm di passo interno e un metro di tubo morbido 10/13 o 10/16
__________________
CPU AMD Ryzen 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill B.Die 2x16GB GPU RTX 3090 FE SSD Hynix Platinum P41 2TB - XPG SX8200 2TB - Lexar NM620 2TB MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North con custom loop PSU MSI A1000G gen5 MOUSE Logitech G Pro X Superlight TASTIERA Rog Azoth CUFFIE JBL Quantum 810 NETWORKING TIM FTTH 10G - QNAP QM2-2P10G1TB - Zyxel XGS-1250-12 - Ubiquiti AP STORAGE Qnap 453Pro Raid5 12TB
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 23:03   #96303
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 8142
Quote:
Originariamente inviato da mattxx88 Guarda i messaggi
@DJ e gia che ci sei anche 1 raccordo per tubo morbido con del tubo morbido per fare quanto detto da Ludus
Mi sai dire se con i raccordi torque ek da 90, sono sufficienti degli extender da 14 o se bisogna prendere quelli da 14+7?
__________________
CPU AMD Ryzen 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill B.Die 2x16GB GPU RTX 3090 FE SSD Hynix Platinum P41 2TB - XPG SX8200 2TB - Lexar NM620 2TB MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North con custom loop PSU MSI A1000G gen5 MOUSE Logitech G Pro X Superlight TASTIERA Rog Azoth CUFFIE JBL Quantum 810 NETWORKING TIM FTTH 10G - QNAP QM2-2P10G1TB - Zyxel XGS-1250-12 - Ubiquiti AP STORAGE Qnap 453Pro Raid5 12TB
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 23:07   #96304
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10694
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
Mi sai dire se con i raccordi torque ek da 90, sono sufficienti degli extender da 14 o se bisogna prendere quelli da 14+7?
per passare oltre le ventole abbiamo usato i 14 sulla build del mio amico, col 7 arrivi ancora a cozzargli contro
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 23:27   #96305
DJurassic
Senior Member
 
L'Avatar di DJurassic
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 8455
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
Mi sai dire se con i raccordi torque ek da 90, sono sufficienti degli extender da 14 o se bisogna prendere quelli da 14+7?
Quote:
Originariamente inviato da mattxx88 Guarda i messaggi
per passare oltre le ventole abbiamo usato i 14 sulla build del mio amico, col 7 arrivi ancora a cozzargli contro
Quindi devo prendere gli extender da 14 anche io?

Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
Per monitorare la temp del liquido e gestire l’impianto prenditi:

Un aquacomputer octo
Un sensore temperatura liquido a forma di tappo (che metterai nella drain port interna del distroplate)
Un sensore di temperatura aria

Per quello che diceva Mattxx88, basta che prendi un raccordo portatubo barbed da 2€ per tubo morbido con 10mm di passo interno e un metro di tubo morbido 10/13 o 10/16
Niente acquacomputer per il momento. Gestirò tutto dalla mobo e dal soft LianLi. Per la temperatura del liquido pensavo si installassero quei display che vedo in tanti video che si innestano coi i tubi stessi...
__________________
..There's something inside you, It's hard to explain, They're talking about you boy, But you're still the same..

Ultima modifica di DJurassic : 10-06-2021 alle 23:29.
DJurassic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 23:46   #96306
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 8142
Quote:
Originariamente inviato da DJurassic Guarda i messaggi
Quindi devo prendere gli extender da 14 anche io?



Niente acquacomputer per il momento. Gestirò tutto dalla mobo e dal soft LianLi. Per la temperatura del liquido pensavo si installassero quei display che vedo in tanti video che si innestano coi i tubi stessi...
Fidati compra almeno un quadro... 40/50€ meglio spesi in assoluto di tutta la build. Lascia proprio perdere software della scheda madre per gestire un impianto del genere. Al software lian-li farei gestire al massimo i led, la velocità delle ventole va gestita con l’acqua suite sulla base della temperatura del liquido o del Delta t, follia gestire ventole e pompa in base alla temperatura della cpu.

Per i display con la temperatura, secondo me sono soldi buttati. Molto meglio leggere la temperatura da un software
__________________
CPU AMD Ryzen 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill B.Die 2x16GB GPU RTX 3090 FE SSD Hynix Platinum P41 2TB - XPG SX8200 2TB - Lexar NM620 2TB MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North con custom loop PSU MSI A1000G gen5 MOUSE Logitech G Pro X Superlight TASTIERA Rog Azoth CUFFIE JBL Quantum 810 NETWORKING TIM FTTH 10G - QNAP QM2-2P10G1TB - Zyxel XGS-1250-12 - Ubiquiti AP STORAGE Qnap 453Pro Raid5 12TB
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 23:46   #96307
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 8142
Quote:
Originariamente inviato da mattxx88 Guarda i messaggi
per passare oltre le ventole abbiamo usato i 14 sulla build del mio amico, col 7 arrivi ancora a cozzargli contro
Si intendevo se servivano i 14+7 = 21
Grazie del chiarimento
__________________
CPU AMD Ryzen 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill B.Die 2x16GB GPU RTX 3090 FE SSD Hynix Platinum P41 2TB - XPG SX8200 2TB - Lexar NM620 2TB MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North con custom loop PSU MSI A1000G gen5 MOUSE Logitech G Pro X Superlight TASTIERA Rog Azoth CUFFIE JBL Quantum 810 NETWORKING TIM FTTH 10G - QNAP QM2-2P10G1TB - Zyxel XGS-1250-12 - Ubiquiti AP STORAGE Qnap 453Pro Raid5 12TB
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2021, 00:00   #96308
DJurassic
Senior Member
 
L'Avatar di DJurassic
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 8455
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
Fidati compra almeno un quadro... 40/50€ meglio spesi in assoluto di tutta la build. Lascia proprio perdere software della scheda madre per gestire un impianto del genere. Al software lian-li farei gestire al massimo i led, la velocità delle ventole va gestita con l’acqua suite sulla base della temperatura del liquido o del Delta t, follia gestire ventole e pompa in base alla temperatura della cpu.

Per i display con la temperatura, secondo me sono soldi buttati. Molto meglio leggere la temperatura da un software
Esattamente come funziona Aquacomputer octo? Ci colleghi la pompa e utilizzi il software proprietario?
__________________
..There's something inside you, It's hard to explain, They're talking about you boy, But you're still the same..

Ultima modifica di DJurassic : 11-06-2021 alle 00:38.
DJurassic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2021, 00:26   #96309
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12603
Ci colleghi in pwm, pompa, ventole, sensori di temp, sensori di flusso. Tramite la gestione interna puoi settare ogni singolo canale e creare delle curve per gestire in base ad un sensore di temperatura fisico o virtuale il funzionamento di uno o più canali fan. Consiglio di gestire tutto in relazione alla temp del liquido, quindi tramite un sensore di temperatura passante o ad immersione.
Oppure collegando al quadro/octo un sensore di flusso come il nuovo next (sempre di aquacomputer) che include pure un sensore di temperatura già al suo interno, più altre funzioni.

Io sono un po' fuori dal coro sugli aquaero in quanto le mie build hanno sistemi aquaero molto più complessi dello standard. Ma con quadro o octo, hai accesso alle funzioni più importanti, risparmiando soldi rispetto ad un aquaero 6 pro, ma permettendoti di gestire il loop in modo ottimale. Su questo thread c'è chi era restio a passare ad aquaero e company, ma si è ricreduto una volta saggiate le potenzialità di tali unità. Ripeto si possono fare quasi le stesse cose con altri device, ma è il come che fa la differenza reale. Sono pensati per gestire un loop e quelli fanno. Una mobo ormai fa mille cose, ma spesso male. E ti parla uno che non si tira indietro a spendere 600/700 euro solo di mobo. Ma sulle mie mobo le mille funzioni accessorie di gestione fan, pompe, flussimetri e sensori di temp, ma i usate. Bios e software a corredo completamente inadeguati.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7400+Rtx4090 MSI Supreme X+4TB / I9-13900K+Z790-H Strix+32GB-7200+???+2TB / R9-7950X+X670E-Taichi+32GB-6000+Rtx4090FE+2TB / R9-7950X3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2021, 00:41   #96310
DJurassic
Senior Member
 
L'Avatar di DJurassic
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 8455
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Ci colleghi in pwm, pompa, ventole, sensori di temp, sensori di flusso. Tramite la gestione interna puoi settare ogni singolo canale e creare delle curve per gestire in base ad un sensore di temperatura fisico o virtuale il funzionamento di uno o più canali fan. Consiglio di gestire tutto in relazione alla temp del liquido, quindi tramite un sensore di temperatura passante o ad immersione.
Oppure collegando al quadro/octo un sensore di flusso come il nuovo next (sempre di aquacomputer) che include pure un sensore di temperatura già al suo interno, più altre funzioni.

Io sono un po' fuori dal coro sugli aquaero in quanto le mie build hanno sistemi aquaero molto più complessi dello standard. Ma con quadro o octo, hai accesso alle funzioni più importanti, risparmiando soldi rispetto ad un aquaero 6 pro, ma permettendoti di gestire il loop in modo ottimale. Su questo thread c'è chi era restio a passare ad aquaero e company, ma si è ricreduto una volta saggiate le potenzialità di tali unità. Ripeto si possono fare quasi le stesse cose con altri device, ma è il come che fa la differenza reale. Sono pensati per gestire un loop e quelli fanno. Una mobo ormai fa mille cose, ma spesso male. E ti parla uno che non si tira indietro a spendere 600/700 euro solo di mobo. Ma sulle mie mobo le mille funzioni accessorie di gestione fan, pompe, flussimetri e sensori di temp, ma i usate. Bios e software a corredo completamente inadeguati.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Quindi per quello che serve a me è l'Octo il migliore in circolazione? A livello di software è intuitivo come utilizzo o diversamente lo reputi macchinoso e intuilmente caotico? Gestirebbe anche le ventole e gli RGB delle UNI senza problemi?

Sai a vederlo non gli darei 2 lire, sembra un prodotto molto datato. Che non vuol dire che poi lo sia per capirci.
__________________
..There's something inside you, It's hard to explain, They're talking about you boy, But you're still the same..
DJurassic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2021, 07:00   #96311
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13165
Quote:
Originariamente inviato da DJurassic Guarda i messaggi
Quindi per quello che serve a me è l'Octo il migliore in circolazione? A livello di software è intuitivo come utilizzo o diversamente lo reputi macchinoso e intuilmente caotico? Gestirebbe anche le ventole e gli RGB delle UNI senza problemi?

Sai a vederlo non gli darei 2 lire, sembra un prodotto molto datato. Che non vuol dire che poi lo sia per capirci.
con Aquasuite gestisci tutto in modo professionale, ma non i led delle ventole.
all'Octo puoi collegare delle strisce led sempre di aquacomputer , per l'illuminazione del case, oppure per il retro del monitor per avere il colore che si espande dall'immagine sul muro. Ambientpx

VIDEO

il software è completo e non è macchinoso, bisogna farci un po' di pratica, ma è il completamento di un'impianto custom come si deve.
Esempio di una mia dash per le info:

__________________
Case TT P8 Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 4090 Gainward Phantom @ GS M.2 NVMe 2Tb - 2Tb - 2Tb - 1Tb - 1Tb SSD 4Tb - 2Tb - 960 Gb Liquid UT60 360/Corsair XR5 240/Black Ice 240GTS-2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
PC2 Muletto 9900k/Z390 Aorus Master/32 GB DDR4/MSI RTX 3060 12Gb/M.2 NVMe 500Gb - SSD 256gb/Soundblaster Z/EVGA Supernova P2 1000W

Ultima modifica di Thunder-74 : 11-06-2021 alle 07:04.
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2021, 07:03   #96312
Goddard
Bannato
 
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 319
Ieri sera finito di sistemare l'impianto messe le 5 f12 sul nexxxos 360mm e sul 240mm in idle le tengo a 700rpm e mi fanno rimanere la cpu sui 33 gradi e la gpu sui 28 gradi in gioco le metto a 1200rpm la cpu oscilla tra i 55/60 gradi e la gpu tra 44/46 gradi.
Per ora mi va bene...magari più avanti vedo di passare a qualcosa di migliore
Goddard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2021, 07:47   #96313
dinamite2
Senior Member
 
L'Avatar di dinamite2
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9845


L’octo è un accessorio davvero minuscolo, ma estremamente utile da avere.
Il software aquasuite ha potenzialità praticamente infinite
E comunque si, teoricamente potresti gestire anche i led delle unifan, ma gli effetti luminosi delle unifan onestamente mi piacciono e quindi ho preferito usare il controller lianli.
Non so cosa possa fare in piu un aquero rispetto ad un octo, ma gia quest’ultimo è piu che sufficiente, e sono 60 euro davvero ottimamente spesi

A per chi chiedeva, ecco qualche foto di dove si vedono i raccordi sulle ventole unifan…







__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb
| PSU Evga G2 750 | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & LG Oled 48C1 |
dinamite2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2021, 08:30   #96314
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
L'octo in pratica fa anche da Farbwerk per la gestione dei led proprietari e ha 8 canali FAN ma perde la gestione 3pin(solo pwm).
Inoltre gli 8 canali hanno 25W massimi di gestione ma con un limite di 100W totali. L'aquaero 6 ha 4 canali 3pin/4pin da 36W se ci si mette il dissipatore.

Se non avessi trovato una buona occasione per l'Aquaero 6 usato, avrei preso anch'io l'octo(anche se avrei dovuto cambiare tutto il ventolame).
Anche perchè comunque octo e quadro sono la generazione più recente in quanto a gestione, gli Aquaero attuali seppur ancora più che ottimi, hanno la loro età
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 11-06-2021 alle 08:34.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2021, 08:49   #96315
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13165
Quote:
Originariamente inviato da dinamite2 Guarda i messaggi


L’octo è un accessorio davvero minuscolo, ma estremamente utile da avere.
Il software aquasuite ha potenzialità praticamente infinite
E comunque si, teoricamente potresti gestire anche i led delle unifan, ma gli effetti luminosi delle unifan onestamente mi piacciono e quindi ho preferito usare il controller lianli.
Non so cosa possa fare in piu un aquero rispetto ad un octo, ma gia quest’ultimo è piu che sufficiente, e sono 60 euro davvero ottimamente spesi

A per chi chiedeva, ecco qualche foto di dove si vedono i raccordi sulle ventole unifan…
cut...
scusami, come avresti gestito i led delle ventole con l'octo?
__________________
Case TT P8 Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 4090 Gainward Phantom @ GS M.2 NVMe 2Tb - 2Tb - 2Tb - 1Tb - 1Tb SSD 4Tb - 2Tb - 960 Gb Liquid UT60 360/Corsair XR5 240/Black Ice 240GTS-2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
PC2 Muletto 9900k/Z390 Aorus Master/32 GB DDR4/MSI RTX 3060 12Gb/M.2 NVMe 500Gb - SSD 256gb/Soundblaster Z/EVGA Supernova P2 1000W
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2021, 08:59   #96316
dinamite2
Senior Member
 
L'Avatar di dinamite2
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9845
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
scusami, come avresti gestito i led delle ventole con l'octo?
Il controller lianli ha un uscita classica rgb 5v da collegare alla scheda madre nel caso, si vogliono gestire i led delle ventole col software della scheda madre.
Ecco quell’uscita, invece che alla scheda madre, la si collega a uno dei due canali RGBpx tramite adattatore, e gestisci i led delle ventole trsmite il software aquasuite
L’adattatore è tipo questo…



https://www.ybris-cooling.it/led-per...b-maschio.html
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb
| PSU Evga G2 750 | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & LG Oled 48C1 |
dinamite2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2021, 09:04   #96317
dinamite2
Senior Member
 
L'Avatar di dinamite2
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9845
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
L'octo in pratica fa anche da Farbwerk per la gestione dei led proprietari e ha 8 canali FAN ma perde la gestione 3pin(solo pwm).
Inoltre gli 8 canali hanno 25W massimi di gestione ma con un limite di 100W totali. L'aquaero 6 ha 4 canali 3pin/4pin da 36W se ci si mette il dissipatore.

Se non avessi trovato una buona occasione per l'Aquaero 6 usato, avrei preso anch'io l'octo(anche se avrei dovuto cambiare tutto il ventolame).
Anche perchè comunque octo e quadro sono la generazione più recente in quanto a gestione, gli Aquaero attuali seppur ancora più che ottimi, hanno la loro età
Ovviamente l’aquero è pensato per quando andavano di moda i rheobus da 5,25, oggi figurati che sono anche scomparse le predisposizioni, tanto è che molti mettono l’aquero poggiato nel case.
Comunque si, per la maggior parte delle persone un quadro/octo è piu che sufficiente…
Per me andava bene anche il quadro, dato che utilizzo solo 4 canali (1 per la pompa, e 3 per i gruppi di ventole).
Comunque dicevate la verità, se si prova aquasuite non si torna più indietro
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb
| PSU Evga G2 750 | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & LG Oled 48C1 |
dinamite2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2021, 09:09   #96318
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 3589
Quote:
Originariamente inviato da dinamite2 Guarda i messaggi
Ovviamente l’aquero è pensato per quando andavano di moda i rheobus da 5,25, oggi figurati che sono anche scomparse le predisposizioni, tanto è che molti mettono l’aquero poggiato nel case.
Comunque si, per la maggior parte delle persone un quadro/octo è piu che sufficiente…
Per me andava bene anche il quadro, dato che utilizzo solo 4 canali (1 per la pompa, e 3 per i gruppi di ventole).
Comunque dicevate la verità, se si prova aquasuite non si torna più indietro
Stesso per me, 40€ tra i meglio spesi negli ultimi anni per "vezzi" hardware. Software fantastico.
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME Sabrent 500g-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-Corsair rm850x-Loop 3rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5600x-32gb 3600cl16-NVME Samsung970 256g-SSD Samsung 1t-gigabyteRTX3080-EVGAg3 750w-TT AiO 240-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2021, 09:14   #96319
dinamite2
Senior Member
 
L'Avatar di dinamite2
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9845
Quote:
Originariamente inviato da FrancoBit Guarda i messaggi
Stesso per me, 40€ tra i meglio spesi negli ultimi anni per "vezzi" hardware. Software fantastico.
Concordo, spendiamo soldi inutili in cazzatelle luminose che all’atto pratico non servono a nulla, e poi ci facciamo paranoie per cose che comunque sono quasi indispensabili…
Io da quando uso aqausuite ho disinstallato il software asus AI suite
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb
| PSU Evga G2 750 | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & LG Oled 48C1 |
dinamite2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2021, 09:25   #96320
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da dinamite2 Guarda i messaggi
Il controller lianli ha un uscita classica rgb 5v da collegare alla scheda madre nel caso, si vogliono gestire i led delle ventole col software della scheda madre.
Ecco quell’uscita, invece che alla scheda madre, la si collega a uno dei due canali RGBpx tramite adattatore, e gestisci i led delle ventole trsmite il software aquasuite
L’adattatore è tipo questo…



https://www.ybris-cooling.it/led-per...b-maschio.html
Interessante questo adattatore, però mi sa che alla fine sia meglio la gestione da ecosistema della mobo se si vuole sincronizzare il tutto.
Io infatti avevo avuto la mezza idea di prendere un farbwerk 360 ma alla fine ho un Fabwerk Nano USB esterno per i led dietro al monitor e dentro al case uso Aura e ICUE che perlomeno interagiscono tra di loro.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
ASUS ROG Strix XG27ACS e XG27UCS: prezzo...
Ulanzi ora fa anche ottiche autofocus: e...
Philips Evnia 34M2C6500: performance e q...
Tesla aumenterà i prezzi della Model 3 i...
Factorial, nuovo passo in avanti nell'in...
Intel ribadisce: Gaudi 2 è la ver...
Insta360 GO 3S: la videocamera indossabi...
Le migliori offerte sui Robot rasaerba s...
Ecco Galaxy Watch 6 a 189€ e le altre of...
Litografia Hyper-NA EUV, ASML ci sta lav...
Google Pixel Buds A-Series: super calo d...
Amazon non vuole concorrenza: giù ancora...
Friggitrici ad aria: uno dei marchi TOP ...
MagNex, il magnete permanente senza terr...
I notebook Snapdragon X Elite stanno arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v