Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC > Thread ufficiali

Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Il nuovo iPad Pro ha ora un processore M4 che nessun altro prodotto Apple possiede oggi, è più potente di un MacBook Air base, è più sottile di un iPod del passato e lo schermo ha ora un OLED incredibile. Mancano solo delle app veramente ''Pro'' per fare il salto definitivo e sostituire davvero un MacBook.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2015, 13:52   #941
Horizont
Senior Member
 
L'Avatar di Horizont
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6219
Dovrebbero vivacizzare i salti tra sistemi e renderli più imprevedibili...

Sarebbe una figata avere delle interruzioni del viaggio impreviste causate da vari eventi tipo:

1)Problemi alla navetta dati da agenti esterni (sparo delle cazzate giusto per dare idee...meteoriti, quelle esplosioni solari ecc ecc ahaha non so come dire)

2)Eventi in atto (si è in viaggio e partono dei pop up in rosso che indicano "fermati che in questa parte dello spazio profondo è in corso un conflitto su larga scala, c'è un convoglio di pirati....o magari...c'è una nave abbandonata... )

perchè oggettivamente, riferendomi alla sola esplorazione/al solo viaggio, saltare di sistema in sistema è necessario quanto riduttivo...si impiega più tempo complessivamente a saltare di sistema in sistema che ad esplorare o raggiungere la meta vera e propria, guidando di fatto la navetta.
__________________
Gaming Rig Cooler Master HAF XB Evo - AOC Agon AG352UCG - Asus Strix X470-F - Ryzen 2700x + Wraith Prism - EVGA SuperNOVA G2 650W - MSI GTX 1080Ti Gaming X - 850 EVO 500GB - 16GB G.Skill Trident Z RGB 3200 - Win 10 Pro x64 Mobile Devices OnePlus 7 Pro
Horizont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 14:16   #942
Michael80
Senior Member
 
L'Avatar di Michael80
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Caldarola(MC)
Messaggi: 1420
Quote:
Originariamente inviato da Horizont Guarda i messaggi
si impiega più tempo complessivamente a saltare di sistema in sistema che ad esplorare o raggiungere la meta vera e propria, guidando di fatto la navetta.
dipende, che durante le esplorazioni sia una scocciatura saltare a ripetizione sono d'accordo, ma se trovi sistemi con 1 o più buchi neri vedrai che il tempo che passi a zonzo nel sistema aumenta di brutto spesso stanno a 200mila o 300mila Ls dalla stella principale

e poi se vuoi ricavarci qualcosa dalle esplorazioni bisogna che ti avvicini per scansionare la superficie almeno dei pianeti potenzialmente più remunerativi come i giganti gassosi (sperando sempre di trovare i classe 2) o i potenziali water world o gli earth like...quindi a volte si riduce a salto->d-scanner->scanner di superficie della stella principale->salto, altre volte con sistemi interessanti ci si passa del tempo a viaggiare di pianeta in pianeta

però effettuata questa dovuta premessa, effettivamente anche io alcune cose le cambierei, ad esempio velocizzerei un po' sia il caricamento del salto che il salto stesso, e poi non vedo l'ora che (sembra ci sarà nella 1.1) vengano tolti i limiti di rotta! cavolo se voglio fare 2000Ly di rotta fammela fare!!

Ultima modifica di Michael80 : 21-01-2015 alle 14:19.
Michael80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 14:40   #943
Horizont
Senior Member
 
L'Avatar di Horizont
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6219
Quote:
Originariamente inviato da Michael80 Guarda i messaggi
dipende, che durante le esplorazioni sia una scocciatura saltare a ripetizione sono d'accordo, ma se trovi sistemi con 1 o più buchi neri vedrai che il tempo che passi a zonzo nel sistema aumenta di brutto spesso stanno a 200mila o 300mila Ls dalla stella principale

e poi se vuoi ricavarci qualcosa dalle esplorazioni bisogna che ti avvicini per scansionare la superficie almeno dei pianeti potenzialmente più remunerativi come i giganti gassosi (sperando sempre di trovare i classe 2) o i potenziali water world o gli earth like...quindi a volte si riduce a salto->d-scanner->scanner di superficie della stella principale->salto, altre volte con sistemi interessanti ci si passa del tempo a viaggiare di pianeta in pianeta

però effettuata questa dovuta premessa, effettivamente anche io alcune cose le cambierei, ad esempio velocizzerei un po' sia il caricamento del salto che il salto stesso, e poi non vedo l'ora che (sembra ci sarà nella 1.1) vengano tolti i limiti di rotta! cavolo se voglio fare 2000Ly di rotta fammela fare!!
Ok c'è da dire che pure io, senza dubbio, ancora non sono progredito tanto nel gioco, quindi non so come mi si presenterà la cosa da qui a qualche tempo.
Però hai quotato solo una parte del mio ragionamento...io credo che le proposte che ho indicato, saranno pure frutto di una piccola mente però potrebbero dare un po' di pepe al tutto
Randomizzare è il sale della vita

Ah poi l'ultima cosa che hai detto mi ha fatto venire in mente un'altra cosa.
Ma il mondo è comunque istanziato?
Nel senso, se io esco dal frame shift drive e il mio pianeta lockato ce l'ho a 5 ore e mezza di distanza, se io viaggio 5 ore e mezza ci arrivo davvero o hanno in qualche maniera limitato la cosa?
Ai fini del gioco non farebbe alcuna differenza ma è evidente che darebbe ancora più una sensazione della "veridicità" della riproduzione.
__________________
Gaming Rig Cooler Master HAF XB Evo - AOC Agon AG352UCG - Asus Strix X470-F - Ryzen 2700x + Wraith Prism - EVGA SuperNOVA G2 650W - MSI GTX 1080Ti Gaming X - 850 EVO 500GB - 16GB G.Skill Trident Z RGB 3200 - Win 10 Pro x64 Mobile Devices OnePlus 7 Pro
Horizont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 14:48   #944
Drizzt
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 472
Quote:
Originariamente inviato da Michael80 Guarda i messaggi
però effettuata questa dovuta premessa, effettivamente anche io alcune cose le cambierei, ad esempio velocizzerei un po' sia il caricamento del salto che il salto stesso, e poi non vedo l'ora che (sembra ci sarà nella 1.1) vengano tolti i limiti di rotta! cavolo se voglio fare 2000Ly di rotta fammela fare!!
Quella dei limiti di rotta pare sia un attimo una leggenda, ed in effetti mettendola alla prova...beh, io mi sono fatto rotte anche di diverse centinaia di LY senza problemi. Non sembra esserci nessun limite, semplicemente l'ennesima dimostrazione che e' un gioco programmato col c**o da degli imbecilli.

Il sistema non calcola MAI la rotta che gli chiedete: ogni volta che aprite la galaxy map il sistema inizia a calcolare TUTTE le rotte tra TUTTI i sistemi esistenti usando come punto di partenza il sistema in cui vi trovate!
I primi 80-100 ly li trova quasi immediatamente -tanto piu' se siete in modalità Fast Routes- poi inizia ovviamente ad arrancare penosamente ed inizialmente rotte piu' lunghe non ne da, e quindi c'e' la percezione che quello sia il limite.

In realta' basta:
1) Aprire la Galaxy Map
2) Impostare la modalità Fast Routes
3) Trovare il sistema di destinazione
4) Centrarlo a video
5) Lasciare aperto ed attivo il gioco e tornare il giorno dopo.

Se non si ferma prima per problemi di memoria, ecco la rotta pronta e finita.
In genere (ma non sempre, probabilmente per questioni di "ram") rotte entro i 200ly in zone poco popolate le calcola in una mezz'ora circa.


Ma del resto abbiamo un gioco:
- con navi che non rispettano la fisica
- con navi con il vetro davanti come se fossero delle auto (si vede che nel 3300 non avevano ancora inventato l'Oculus Rift)
- con navi senza alcuna telecamera esterna (si vede che nel 3300 non le avevano ancora inventate)
- con indicazioni di parcheggio che si girano in base alla direzione da cui arrivi facendoti quindi parcheggiare al contrario (e quindi ti abbattono, si vede che nel 3300 la polizia non l'hanno ancora inventata)
- il controllo di traffico aereo assente e la gente che entra come gli pare nelle stazioni (si vede che nel 3300 i semafori non avevano ancora imparato ad utilizzarli, a parte come decorazione)
- l'ossigeno che costa quanto l'oro e che pesa altrettanto (evidentemente nel 3300 l'ossigeno e' ingrassato)
- sistemi agricoli che importano cibo
- sistemi minerari che importano minerali

e centinaia di altre boiate pazzesche. Un navigatore che non fornisce la rotta richiesta perche' deve prima calcolare tutte quelle non richieste mi sembra davvero l'ultima delle sorprese
__________________
Fasten your sit belt, Drizzt!
Drizzt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 14:52   #945
Drizzt
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 472
Quote:
Originariamente inviato da Horizont Guarda i messaggi
Ah poi l'ultima cosa che hai detto mi ha fatto venire in mente un'altra cosa.
Ma il mondo è comunque istanziato?
Nel senso, se io esco dal frame shift drive e il mio pianeta lockato ce l'ho a 5 ore e mezza di distanza, se io viaggio 5 ore e mezza ci arrivo davvero o hanno in qualche maniera limitato la cosa?
Ai fini del gioco non farebbe alcuna differenza ma è evidente che darebbe ancora più una sensazione della "veridicità" della riproduzione.
Non ho capito alla perfezione la domanda ma si, e' tutto in scala perfetta; se il mondo dista 5 ore fuori dal FSD, ci arrivi in 5 ore tonde tonde e te lo trovi li' davanti.
La lentezza del salto e' cmq dovuta alla lentezza dei server nel fare il match making.
__________________
Fasten your sit belt, Drizzt!
Drizzt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 15:03   #946
Horizont
Senior Member
 
L'Avatar di Horizont
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6219
Quote:
Originariamente inviato da Drizzt Guarda i messaggi
Non ho capito alla perfezione la domanda ma si, e' tutto in scala perfetta; se il mondo dista 5 ore fuori dal FSD, ci arrivi in 5 ore tonde tonde e te lo trovi li' davanti.
La lentezza del salto e' cmq dovuta alla lentezza dei server nel fare il match making.
Si si era quella la domanda, grazie

Quindi potrei viaggiare 100 miliardi di anni e arrivare da qualche parte sperduta senza frame shift drive....

che figata incredibile

Però appunto dico forse i salti (che comunque in realtà sono una figata...quando arrivi ogni volta è sempre da cuore in gola )dovrebbero essere arricchiti...la lunghezza in se del salto potrebbe essere un pregio.

Potrebbero fare delle news vocali dallo spazio...mentre salti ti dice cosa accade nei sistemi limitrofi...beh sarebbe un lavoro mastodontico...ma direi che non devo di certo insegnare a frontier come approcciare robe dalla grandezza disarmante

e poi mi manca ogni tanto quella sensazione di sano terrore e pericolo durante la navigazione...mi piacerebbe vedere cose inaspettate...però non so assolutamente se sono scientificamente possibili...

Tipo una stella che inizia ad emanare bagliori forti o delle esplosioni dalle quali, con anticipo, bisogna annullare qualsiasi missione che si stava tentando di fare per scappare e salvarsi la pelle...
Uno sciame di meteoriti improvviso...

Cioè fatemi capire...lo spazio è un posto tranquillo come tutto sommato mi pare di vivere dentro ad Elite oppure è un ambiente ostile e pericoloso (parlando della sua naturalezza e non dell'intervento dell'uomo)?
Penso sia abbastanza retorica come domanda...
__________________
Gaming Rig Cooler Master HAF XB Evo - AOC Agon AG352UCG - Asus Strix X470-F - Ryzen 2700x + Wraith Prism - EVGA SuperNOVA G2 650W - MSI GTX 1080Ti Gaming X - 850 EVO 500GB - 16GB G.Skill Trident Z RGB 3200 - Win 10 Pro x64 Mobile Devices OnePlus 7 Pro

Ultima modifica di Horizont : 21-01-2015 alle 15:09.
Horizont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 15:05   #947
Michael80
Senior Member
 
L'Avatar di Michael80
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Caldarola(MC)
Messaggi: 1420
mm effettivamente mi ero accorto anche io che alcune rotte un po' "al limite" diciamo bastava attendere alcuni secondi e le rendeva disponibili....non avevo associato la cosa...evidentemente è una mancata ottimizzazione, almeno quando gli dico "fastest route" non deve calcolare tutte le possibili rotte ma solo quella che gli dico io, sennò..ci credo che ci mette un'eternità
Michael80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 15:07   #948
Alkadia2977
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 995
Quote:
Originariamente inviato da Drizzt Guarda i messaggi
Quella dei limiti di rotta pare sia un attimo una leggenda, ed in effetti mettendola alla prova...beh, io mi sono fatto rotte anche di diverse centinaia di LY senza problemi. Non sembra esserci nessun limite, semplicemente l'ennesima dimostrazione che e' un gioco programmato col c**o da degli imbecilli.

Il sistema non calcola MAI la rotta che gli chiedete: ogni volta che aprite la galaxy map il sistema inizia a calcolare TUTTE le rotte tra TUTTI i sistemi esistenti usando come punto di partenza il sistema in cui vi trovate!
I primi 80-100 ly li trova quasi immediatamente -tanto piu' se siete in modalità Fast Routes- poi inizia ovviamente ad arrancare penosamente ed inizialmente rotte piu' lunghe non ne da, e quindi c'e' la percezione che quello sia il limite.

In realta' basta:
1) Aprire la Galaxy Map
2) Impostare la modalità Fast Routes
3) Trovare il sistema di destinazione
4) Centrarlo a video
5) Lasciare aperto ed attivo il gioco e tornare il giorno dopo.

Se non si ferma prima per problemi di memoria, ecco la rotta pronta e finita.
In genere (ma non sempre, probabilmente per questioni di "ram") rotte entro i 200ly in zone poco popolate le calcola in una mezz'ora circa.


Ma del resto abbiamo un gioco:
- con navi che non rispettano la fisica
- con navi con il vetro davanti come se fossero delle auto (si vede che nel 3300 non avevano ancora inventato l'Oculus Rift)
- con navi senza alcuna telecamera esterna (si vede che nel 3300 non le avevano ancora inventate)
- con indicazioni di parcheggio che si girano in base alla direzione da cui arrivi facendoti quindi parcheggiare al contrario (e quindi ti abbattono, si vede che nel 3300 la polizia non l'hanno ancora inventata)
- il controllo di traffico aereo assente e la gente che entra come gli pare nelle stazioni (si vede che nel 3300 i semafori non avevano ancora imparato ad utilizzarli, a parte come decorazione)
- l'ossigeno che costa quanto l'oro e che pesa altrettanto (evidentemente nel 3300 l'ossigeno e' ingrassato)
- sistemi agricoli che importano cibo
- sistemi minerari che importano minerali

e centinaia di altre boiate pazzesche. Un navigatore che non fornisce la rotta richiesta perche' deve prima calcolare tutte quelle non richieste mi sembra davvero l'ultima delle sorprese
A parte che se qua c'è un imbecille questi non sono quelli di FD.

- con navi che non rispettano la fisica <---- FA OFF
- con navi con il vetro davanti come se fossero delle auto (si vede che nel 3300 non avevano ancora inventato l'Oculus Rift) <----- Uso l'oculus rift per giocare in un gioco che simula l'oculus rift . YO DAWG I heard you like...
- con navi senza alcuna telecamera esterna (si vede che nel 3300 non le avevano ancora inventate) <----- Gamebreaking. Chiedi per un refund
- con indicazioni di parcheggio che si girano in base alla direzione da cui arrivi facendoti quindi parcheggiare al contrario (e quindi ti abbattono, si vede che nel 3300 la polizia non l'hanno ancora inventata) <----luci rosse e verdi. A parte che l'imbecille ci sarebbe anche con l'ausiliario del traffico
- il controllo di traffico aereo assente e la gente che entra come gli pare nelle stazioni (si vede che nel 3300 i semafori non avevano ancora imparato ad utilizzarli, a parte come decorazione) <---- i semafori ci sono....
- l'ossigeno che costa quanto l'oro e che pesa altrettanto (evidentemente nel 3300 l'ossigeno e' ingrassato) <---che esperto di mercato...basta vedere qui sotto..
- sistemi agricoli che importano cibo <---se produco patate non posso importare lattughe?
- sistemi minerari che importano minerali <----se estraggo Platino non posso importare Argento.

Il thread che cerchi comunque è nell'altra sezione...


PS: e per la storia delle rotte, lui calcola anche in base alla massa della tua nave...personalmente sono 400h che gioco e MAI avuto un problema. Ci mette un po a volte, ma è normale vista la mole di calcoli.

Ultima modifica di Alkadia2977 : 21-01-2015 alle 15:14.
Alkadia2977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 15:40   #949
taleboldi
Senior Member
 
L'Avatar di taleboldi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 200m dall'Arcadia
Messaggi: 5920
Io la storia delle rotte calcolate solo fino a 100 ly la vedo come un pregio e non come un difetto, la pianificazione del viaggio è parte del gioco !!!

E poi diverse volte ho fatto la spola tra due sistemi distanti 150 e oltre ly e ho sempre trovato sistemi da esplorare che diversamente non avrei visto
__________________
Oggi è il giorno più bello della mia vita !!!
mp-nick: X-Melz on BF2042, TF2, and ... Elite Dangerous - DaVinci Corp.
in vendita ... StarCraft 2 Battle Chest
taleboldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 15:58   #950
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1623
Mi ha fatto scompisciare dal ridere questo video sul Lakon T9:
https://www.youtube.com/watch?v=uIBP...ature=youtu.be

E' praticamente un bulldozer...
__________________
Sidewinder
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 16:39   #951
Alkadia2977
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 995
http://www.pcgamer.com/elite-dangero...oals-revealed/


Elite: Dangerous patch 1.1 preview: Community Goals revealed


Alkadia2977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2015, 07:15   #952
matthi87
Senior Member
 
L'Avatar di matthi87
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1755
Quote:
Originariamente inviato da taleboldi Guarda i messaggi
Io la storia delle rotte calcolate solo fino a 100 ly la vedo come un pregio e non come un difetto, la pianificazione del viaggio è parte del gioco !!!



E poi diverse volte ho fatto la spola tra due sistemi distanti 150 e oltre ly e ho sempre trovato sistemi da esplorare che diversamente non avrei visto

Tante volte so dove andare e non voglio esplorare! Per quello è necessario
__________________
Coolermaster HAF X | Corsair HX1000 | Asrock X370 Professional Gaming | AMD Ryzen 9 5900x | G.Skill 32GB 2x16GB 3200mhz C14 | nVidia GeForce RTX 3080 Ti FE | Samsung NVMe 960 EVO 1TB | Samsung CRG9 49" 32:9
matthi87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2015, 08:08   #953
Michael80
Senior Member
 
L'Avatar di Michael80
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Caldarola(MC)
Messaggi: 1420
Quote:
Originariamente inviato da matthi87 Guarda i messaggi
Tante volte so dove andare e non voglio esplorare! Per quello è necessario
bravo
Michael80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2015, 10:41   #954
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16186
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP Guarda i messaggi
La velocità massima non è buttata li a caso ma è la massima velocità (stimata) che non uccide il pilota in un dogfight nel vuoto (non si può virare a 20000m/s e sopravvivere a qualche migliaio di G, a 300 m/s probabilmente si)


PS. qualcuno può confermare che ci sia uno sconto del 10% su navi, upgrade ecc nel sistema LHS 3447.
Fare il viaggio a vuoto non è un opzione valida
Siccome sappiamo la velocità nello spazio è relativa, in un ipotetico dogfight nello spazio 2 navicelle viaggerebbero quasi alla stessa velocità relativa al pianeta di destinazione, e nella stessa direzione (altrimenti sarebbe impossibile un avvicinamento tale da permettere un dogfight, dato che si allontanerebbero di migliaia di KM al secondo).

Percui nel dogfight conta solo la velocità relativa alla navicella nemica, che nel caso si trovassero una in coda all'altra sarebbe praticamente zero.
Se poi entrambe stanno viaggiando a 20000M/s verso il pianeta poco importa, e anche la rotta che stavano seguendo subirà ben poche variazioni a causa delle manovre di dogfight.

Tant'è che mi sono rimesso a giocare a Pioneer Space Sim, clone Open Source di Frontier, e nonostante gli ovvi limiti di una produzione Open mi ha preso molto più ED proprio grazie un modello fisico che ritengo molto più credibile.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), EVGA SN-G3 650w, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Oculus Rift 2 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Asus ROG Phone 5

Ultima modifica di Bestio : 22-01-2015 alle 10:49.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2015, 11:36   #955
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1623
Patch 1.0.6 in arrivo...

ecco il changelog:
Quote:
Client Changes


- Make sure that station doors do not kill players in stations
- Stability fix for memory allocation on textures
- Prevent recycling of the mission list so the same mission cannot be taken over and over again
- Fix for matchmaking in private groups
- Add more telemetry to continue investigation on why some resourses don't load on some machines
- Add more telemetry for player collisions
- Some mission text fixes


Server Changes


- Memory optimisations for scenario handling
- Improvements to space station news generated from background simulation events
- No longer treat commodities as prohibited in the system map or on trade route data for space stations that have temporarily declared them legal
- Fix a bug that sometimes prevented a starsystem's government type and major faction allegiance changing
- System change queues no longer stall
- Fixed issue with influence from a faction from a different system not being applied to the correct system
- Added a safety net so that permits awarded on faction ranks (Imperial and Federal) will be forcibly added at the rank above if the player hasn't been able to access the mission for whatever reason
__________________
Sidewinder
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2015, 13:29   #956
Drizzt
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 472
Quote:
Originariamente inviato da sidewinder Guarda i messaggi
Patch 1.0.6 in arrivo...

ecco il changelog:
Grazie della segnalazione, cosi' ho potuto installarla ora in background intanto che facevo altro.

Devo dire che forse non sono cosi' incapaci come pensassi: devono aver inventato un sistema estremamente innovativo per potenziare via sw l'hardware delle centrali Telecom, perche' il loro client dice che ho scaricato la patch con picchi di 500 megabyte al secondo e che mediamente stava sui 200. Non male per quella che prima era una 30megabit!!
__________________
Fasten your sit belt, Drizzt!
Drizzt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2015, 13:50   #957
len
Senior Member
 
L'Avatar di len
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5217
Quote:
Originariamente inviato da sidewinder Guarda i messaggi
Patch 1.0.6 in arrivo...

ecco il changelog:
Grazie dell'info
__________________
PC: Dell U2715H - CM 690 II Ad. - CORSAIR HX850W - Gigabyte x58a UD5 - i7 930 @3.8Ghz- Noctua NH-D14 - Corsair Dominator 12Gb 1600 CL8 - Gigabyte GTX 970 G1 Gaming - SSD Crucial MX100 256gb - 2 x WD3202ABYS + WD Red 3tb Storage - LG GH22NS50 - Empire PS-2120D - Logitech G110 - CM Sentinel Advanced -
Logitech G35 (7.1) - TIM DGA4130 - Windows Pro 8.1 x64 - Nintendo Switch - PS3 - PS2 - iPhone XS Max 256gb + Airpods - iPad 2018 32Gb + Pencil - Apple Tv 4gen - Macbook PRO 13' 2016 Touchbar
len è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2015, 15:20   #958
Alkadia2977
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 995
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Siccome sappiamo la velocità nello spazio è relativa, in un ipotetico dogfight nello spazio 2 navicelle viaggerebbero quasi alla stessa velocità relativa al pianeta di destinazione, e nella stessa direzione (altrimenti sarebbe impossibile un avvicinamento tale da permettere un dogfight, dato che si allontanerebbero di migliaia di KM al secondo).

Percui nel dogfight conta solo la velocità relativa alla navicella nemica, che nel caso si trovassero una in coda all'altra sarebbe praticamente zero.
Se poi entrambe stanno viaggiando a 20000M/s verso il pianeta poco importa, e anche la rotta che stavano seguendo subirà ben poche variazioni a causa delle manovre di dogfight.

Tant'è che mi sono rimesso a giocare a Pioneer Space Sim, clone Open Source di Frontier, e nonostante gli ovvi limiti di una produzione Open mi ha preso molto più ED proprio grazie un modello fisico che ritengo molto più credibile.
Gioca con il FA OFF sempre allora
Il problema di Pioneer è che è una copia carbone di Elite II, quindi una volta che hai capito il trick dello stare fermi causato dalla velocità relativa non ti abbatte più nessuno.
Alkadia2977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2015, 16:31   #959
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1623
Quote:
Originariamente inviato da Alkadia2977 Guarda i messaggi
Il problema di Pioneer è che è una copia carbone di Elite II, quindi una volta che hai capito il trick dello stare fermi causato dalla velocità relativa non ti abbatte più nessuno.
Anche in FE2 (Frontier: Elite2) che usava la fisica newtoniana, i combattimenti sembravano più delle giostre tra cavalieri proprio epr la questione delel velocità relative

Una cosa simile si poteva emulare anche con Kerbal Space Program o Orbiter e vedrete che per avvicinare a meno di 2 km e' completamente antiintuitivo per l'utente medio, tipo per avvicinarmi a un bersaglio nella stessa orbita, se e' davanti a me, devo fare il burn in senso retrogrado: scendi di orbita e vai più veloce, se e' dietro di me devo fare il burn in senso progrado, sale di orbita e sei più lento.
__________________
Sidewinder
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2015, 19:40   #960
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 3918
Finalmente ho un'po'di tempo per giocarci! Ovviamente sono alle prime armi, mi sono dato al mining perché rende. A tal proposito volevo chiedere se esiste un modulo per per aspirare automaticamente il materiale raccolto nel cargo scoop, farlo manualmente oltre che noioso é anche deleterio per la salute; passi pure i mancati agganci con conseguente urto da parte del materiale, ma un "asteroidata" nel naso fa male

Che nave mi consigliate di comprare per intraprendere una seria carriera da minatore?
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 14900K@5.8Ghz P-core 4.6Ghz E-core (W.I.P. )
vga: MSI RTX 3080 Suprim X@2160/10700 ssd/hdd: Samsung 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler
tony73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assemblare un bel PC è un gioco da ragazzi ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assembla...
Cortex-X925 guida la carica dei nuovi co...
Alla scoperta di Permastore, la piattafo...
Questo interessante PC desktop HP Victus...
Motorola edge 50 ultra ed edge 50 fusion...
In Grecia le auto elettriche possono sal...
Ecco tutti gli sconti sugli iPhone 15: s...
Tutti i prezzi da non perdere dei dispos...
roborock Q5 Pro+: 5500Pa con stazione di...
In 2 colori, solo 57€ per CMF by Nothing...
Parte lo Speciale TV Amazon UHD, QLED, O...
DirectSR (Super Resolution) in release p...
State of Play torna il 30 maggio: nuovi ...
VivaTech 2024: la fiera parigina diventa...
Ericsson e Qualcomm testano con successo...
Swappie: il ricondizionato è la n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v