Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2021, 19:10   #9501
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3014
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Perché nel suo caso è ovvio sia colpa dei driver, viste tutte le prove che ha fatto.
Quando il pc si spegne o si riavvia in genere NON è colpa dei driver...
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 19:32   #9502
Claudio77
Senior Member
 
L'Avatar di Claudio77
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 495
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Non sto dicendo che il cavo ti fa crashare il sistema, ma che il problema possa essere nel tipo di collegamento.

Come ho scritto in un messaggio precedente, con le ultime release non posso più tenere settata la porta DP del monitor su 1.4 (pur essendo anche la VGA compatibile ed il cavo certificato 8k), può darsi che abbiano cambiato qualcosa che riguarda proprio il DP.

Prova no? Che ti costa... hai fatto un milione di prove, una più una meno...
Confermo che cambiare da displayport ad hdmi mi ha sbloccato più di un problama in passato. Vale la pena provare.
__________________
PC1 CPU AMD Ryzen5 3600 | MB Gigabyte B550 AORUS PRO | RAM Corsair Veng.LPX 16GB 3200MHz | GPU XFX RX5700 XT ThiccIII Ultra | SSD Sabrent Rocket NVMe4.0 1TB + Crucial M4 256 | Case Phanteks Eclipse P600s | PSU Corsair HX850i | Dissi NoctuaU12P-SE2+2xNF-P12 | FAN 3x Phanteks 140mm + 4x Noctua 120mm | KB Logitech G513Carbon | Mouse SteelSeriesSensei+4HD | Monitor LG 34GK950F-B
PC2
CPU i5 3570K | MB Gigabyte GA-Z77X-UD3H F18 | RAM G.SkillAres F3-2133C9D-8GAB | SSD Samsung 840 EVO 250GB

Ultima modifica di Claudio77 : 10-01-2021 alle 19:35.
Claudio77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 20:48   #9503
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13605
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Quando il pc si spegne o si riavvia in genere NON è colpa dei driver...
Dici?

Tanti anni fa avevo una 7870. Black screen con i giochi, in modo completamente casuale e subdolo. Sostituita con un'altra 7870. Idem.

Sostituita a sua volta con una 660. Black screen finiti - e per fortuna non li ho mai più visti da allora. Dov'era il problema? Due 7870 fallate? Possibile, ma improbabile.

Dai ragazzi, non è la prima volta che leggo di black screen con le AMD. E secondo me non avete ancora capito il problema di Spitfire: lui - a parità di tutto il resto - con una versione di driver non ha problemi, con una versione più recente sì. Come fate a dire che non siano i driver il problema? E' proprio un processo scientifico: se variando un solo parametro cambia l'esito dell'esperimento, diamine, sta proprio lì il problema.

E' del tutto palese che siano i driver, non ci sono proprio dubbi. E rispondere "sì ma io con gli stessi driver non ho problemi" non è una risposta sensata, perché sappiamo tutti che ogni GPU è diversa dall'altra, pure quando parliamo di modelli identici: bastano piccole differenze nelle tensioni, per dire, per mandare in pappa tutto. E può capitare con driver diversi. E su.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / EVGA Black RTX 3070 / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck

Ultima modifica di bagnino89 : 10-01-2021 alle 20:51.
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 21:15   #9504
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3014
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Dici?

Tanti anni fa avevo una 7870. Black screen con i giochi, in modo completamente casuale e subdolo. Sostituita con un'altra 7870. Idem.

Sostituita a sua volta con una 660. Black screen finiti - e per fortuna non li ho mai più visti da allora. Dov'era il problema? Due 7870 fallate? Possibile, ma improbabile.

Dai ragazzi, non è la prima volta che leggo di black screen con le AMD. E secondo me non avete ancora capito il problema di Spitfire: lui - a parità di tutto il resto - con una versione di driver non ha problemi, con una versione più recente sì. Come fate a dire che non siano i driver il problema? E' proprio un processo scientifico: se variando un solo parametro cambia l'esito dell'esperimento, diamine, sta proprio lì il problema.

E' del tutto palese che siano i driver, non ci sono proprio dubbi. E rispondere "sì ma io con gli stessi driver non ho problemi" non è una risposta sensata, perché sappiamo tutti che ogni GPU è diversa dall'altra, pure quando parliamo di modelli identici: bastano piccole differenze nelle tensioni, per dire, per mandare in pappa tutto. E può capitare con driver diversi. E su.
Non saprei, di solito ai driver si attribuisce problemi di artefatti, lag, freeze, crash dei giochi o applicazioni grafiche, etc... , ma quando il pc si riavvia o si spegne di solito il problema è nell'alimentatore. Fisicamente non credo che la vga abbia problemi perchè basta una minima cosa che si rompe e la scheda non boota neanche...
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 21:37   #9505
LentapoLenta
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Quando il pc si spegne o si riavvia in genere NON è colpa dei driver...
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Dici?

Tanti anni fa avevo una 7870. Black screen con i giochi, in modo completamente casuale e subdolo. Sostituita con un'altra 7870. Idem.

Sostituita a sua volta con una 660. Black screen finiti - e per fortuna non li ho mai più visti da allora. Dov'era il problema? Due 7870 fallate? Possibile, ma improbabile.

Dai ragazzi, non è la prima volta che leggo di black screen con le AMD. E secondo me non avete ancora capito il problema di Spitfire: lui - a parità di tutto il resto - con una versione di driver non ha problemi, con una versione più recente sì. Come fate a dire che non siano i driver il problema? E' proprio un processo scientifico: se variando un solo parametro cambia l'esito dell'esperimento, diamine, sta proprio lì il problema.

E' del tutto palese che siano i driver, non ci sono proprio dubbi. E rispondere "sì ma io con gli stessi driver non ho problemi" non è una risposta sensata, perché sappiamo tutti che ogni GPU è diversa dall'altra, pure quando parliamo di modelli identici: bastano piccole differenze nelle tensioni, per dire, per mandare in pappa tutto. E può capitare con driver diversi. E su.
I black screen sono una cosa, il pc che si spenge o si riavvia è un’altra.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 21:42   #9506
Larsen
Senior Member
 
L'Avatar di Larsen
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5918
guarda, io ho preso l'ali in firma apposta quando son passato dalla 580 alla 5700xt, e sono sicuro che l'ali e' perfettamente a posto.
anche perche' lo faceva anche col corsair da 650w...

appena presa c'era il 50% ad ogni lancio di gioco che si piantasse tutto, col famoso schermo nero o verde e audio bloccato.
sia col corsair che con l'antec.
poi piano piano i driver hanno iniziato a sistemare... e a distanza di un anno, a parte magari 1 volta al mese che capita la schermata random, l'unico momento ancora critico e' l'avvio del casco vr.
ma anche li, se qualche mese fa il riavvio era "garantito" al 60% (praticamente 2 volte su 3 che accendevo il vr), adesso lo fa una volta ogni bho... 50 avvii?

per dire, avevo un punto specifico in deus ex che innescava sempre il blocco... poi capitava solo piu' qualche volta... poi non e' piu' capitato, ma mano che i driver nuovi miglioravano.

amd, e prima ati, hanno sempre sofferto di driver demmerda, c'e' poco da fare.
nvidia questi problemi non li ha, puo' magari migliorare le prestazioni man mano che i driver maturano, ma ammesso che l'hardware non sia fallato, non ha mai avuto problemi simili.
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007)
desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s
Larsen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 21:50   #9507
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
ragazzi, non voglio cantar vittoria, ma FORSE ho imboccato la strada giusta. Ho switchato sul bios quiet e la scheda ha retto 2 bench con CS:GO e 5-10 min fermo senza crash (prima crashava dopo pochi secondi di test).

Tra i 2 bios cosa cambia oltre alle frequenze e al TGP? Ci sono altri parametri che variano che voi sappiate (es.: frequenze di switching dei VRM, latenze interne, ...)?
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 22:22   #9508
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
dunque, aggiornamento: la situazione era notevolmente migliorata danto da aver giocato addirittura in overclock per circa 20 min con DB:K e driver 20.9.1. Poi black screen, riavvio e resetto e dopo 5 minuti black screen nuovamente, riduco il power limit a -10% a anche lì dopo 5 minuti black screen.
Sembra quasi che una volta che incappa il primo black screen questo diventi una costante sempre più frequente.
La cosa era andata così anche l'altra volta...ci misi giorni per ottenere il primo crash e poi divennero sempre più frequenti...

non ci capisco più niente...

PS1: ho fatto un paio di run con occt vga (2 ore totali) e non ha evidenziato alcun problema. La scheda lato hardware è perfetta, non ha problemi.

PS2: le prove che ho fatto stasera le ho fatte perché oggi mi ha dato un crash anche con i 19.12.1, segno che migliorano la situazione, ma non la risolvono neanche quelli.

PS3: ecco, passati 20 min e adesso ha ripreso a crashare continuamente

Dimenticavo...oggi dopo un crash, il pc non partiva più segnalando l’impossibilità di fare il boot col disco selezionato. Entro nel bios ed era cambiata la sequenza di boot...in pratica aveva impostato il boot su un altro disco. Come è possibile una cosa del genere??
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 10-01-2021 alle 22:54.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 23:10   #9509
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13605
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Non saprei, di solito ai driver si attribuisce problemi di artefatti, lag, freeze, crash dei giochi o applicazioni grafiche, etc... , ma quando il pc si riavvia o si spegne di solito il problema è nell'alimentatore. Fisicamente non credo che la vga abbia problemi perchè basta una minima cosa che si rompe e la scheda non boota neanche...
Spitfire ha black screen, non spegnimenti/riavvii.

Avuto mai un black screen? Praticamente, lo schermo perde il segnale video e il PC diventa inutilizzabile. A me si puntava anche l'audio... L'unica soluzione è spegnere o riavviare, manualmente.

Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
I black screen sono una cosa, il pc che si spenge o si riavvia è un’altra.
Infatti. La seconda opzione mi sa più di problema di alimentazione... Per la mia esperienza, il black screen dipende quasi sempre da GPU e relativi driver.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / EVGA Black RTX 3070 / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 23:20   #9510
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Spitfire ha black screen, non spegnimenti/riavvii.

Avuto mai un black screen? Praticamente, lo schermo perde il segnale video e il PC diventa inutilizzabile. A me si puntava anche l'audio... L'unica soluzione è spegnere o riavviare, manualmente.



Infatti. La seconda opzione mi sa più di problema di alimentazione... Per la mia esperienza, il black screen dipende quasi sempre da GPU e relativi driver.
No no, attenzione. Nel mio caso parte il black screen, si punta l’audio per un secondo e poi si resetta il pc.

Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Non saprei, di solito ai driver si attribuisce problemi di artefatti, lag, freeze, crash dei giochi o applicazioni grafiche, etc... , ma quando il pc si riavvia o si spegne di solito il problema è nell'alimentatore. Fisicamente non credo che la vga abbia problemi perchè basta una minima cosa che si rompe e la scheda non boota neanche...
Proprio per questo ho cambiato l’alimentatore. Ma anche se adesso ho un AX760, che è il top, i riavvi ci sono, quindi non è un problema di alimentazione. O perlomeno, non di alimentazione alla scheda video visto che continuo a pensare che il problema sia la scheda madre o il mix di questa con la 5700XT.
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 10-01-2021 alle 23:23.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2021, 00:57   #9511
belalugosi
Senior Member
 
L'Avatar di belalugosi
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Riften
Messaggi: 886
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
No no, attenzione. Nel mio caso parte il black screen, si punta l’audio per un secondo e poi si resetta il pc.



Proprio per questo ho cambiato l’alimentatore. Ma anche se adesso ho un AX760, che è il top, i riavvi ci sono, quindi non è un problema di alimentazione. O perlomeno, non di alimentazione alla scheda video visto che continuo a pensare che il problema sia la scheda madre o il mix di questa con la 5700XT.
a questo punto aspetta l'uscita della prossima release dei drivers amd versione 2021, che da quanto ho capito dovrebbe uscire in settimana.. poi vedi che succede
__________________
Asus Prime X470 pro, Ryzen 7 5800X, DDR4 3600, XFX radeon rx 7900 xt, 2 SSD M2 1 tb, psu Corsair RM850X, monitor Samsung 2k, windows 11 pro
belalugosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2021, 08:54   #9512
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da belalugosi Guarda i messaggi
a questo punto aspetta l'uscita della prossima release dei drivers amd versione 2021, che da quanto ho capito dovrebbe uscire in settimana.. poi vedi che succede
questo sicuro, ma il fatto che ieri mi sia crashato con i 19.12.1 mi ha messo molti dubbi. In particolare sul fatto che il problema sia altrove e i driver evidenzino o mascherino il problema...

Quote:
Originariamente inviato da Scarfatio Guarda i messaggi
fuochino....
Lo pensi anche tu? Intanto ho preso una B550M Mortar...mi ero ripromesso di aspettare un po', ma avere un PC a 1/2 servizio mi dà i nervi. Faccio quest'ultima prova e se i problemi rimangono prendo una nvidia e stop.
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2021, 10:53   #9513
LentapoLenta
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
questo sicuro, ma il fatto che ieri mi sia crashato con i 19.12.1 mi ha messo molti dubbi. In particolare sul fatto che il problema sia altrove e i driver evidenzino o mascherino il problema...
Appunto... anche il fatto che te lo faccia solo con quel gioco è un indicatore importante IMHO.

Hai fatto la prova in HDMI?


Quote:
Lo pensi anche tu? Intanto ho preso una B550M Mortar...mi ero ripromesso di aspettare un po', ma avere un PC a 1/2 servizio mi dà i nervi. Faccio quest'ultima prova e se i problemi rimangono prendo una nvidia e stop.
Hai fatto bene, almeno escludi un problema.

Ps. che monitor usi? Ha le casse integrate?
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2021, 11:06   #9514
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Appunto... anche il fatto che te lo faccia solo con quel gioco è un indicatore importante IMHO.
il crash ieri me l'ha fatto dopo 40 minuti di DB:K, ma a questo punto non mi fido più neanche di Battlefield V che non era crashato, ma avevo fatto solo una sessione da 15-20 minuti.

Quote:
Hai fatto la prova in HDMI?
no perchè l'unico cavo che avevo in casa è mezzo sfilacciato. L'ho chiesto per una prova al volo ad un amico, ma non ci siamo ancora visti.

Quote:
Hai fatto bene, almeno escludi un problema.

Ps. che monitor usi? Ha le casse integrate?
Al massimo la riuso per un Ryzen 5000 più avanti.

Ho un LG 27GL850, niente casse integrate.
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2021, 11:50   #9515
Damokle
Senior Member
 
L'Avatar di Damokle
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Trapani
Messaggi: 1111
@Spitfire84 hai già provato a forzare manualmente il pcie a 3.0, piuttosto che lasciarlo su AUTO (dal bios dico), vero?
Ero in dubbio se dirlo, visto che probabilmente è una delle prove che si fa subito quando si hanno black screen.
__________________
Ryzen 5 1600 AF 4GHz@1.25V LLC4 - Scythe Ashura | B450 Tomahawk MAX | Crucial Ballistix (micron E-die 3200C16) 2x8 3466mhz C14 - vSoC @ 1.05V | XFX RX 5700 DD Ultra 1960MHz@1.03V + 3x Arctic F9 PWM CO fan | Seasonic Focus GX-750 | Kingston A2000 1TB | CoolerMaster Centurion 5
Damokle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2021, 12:02   #9516
LentapoLenta
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Damokle Guarda i messaggi
@Spitfire84 hai già provato a forzare manualmente il pcie a 3.0, piuttosto che lasciarlo su AUTO (dal bios dico), vero?
Ero in dubbio se dirlo, visto che probabilmente è una delle prove che si fa subito quando si hanno black screen.
Giusta osservazione.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2021, 12:11   #9517
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
ho provato a forzarlo da bios sia su Gen3 che su Gen2 senza risultato...o meglio con il solito risultato .
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2021, 12:17   #9518
LentapoLenta
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3480
Altra idea... mi pare di aver letto nei post passati che hai provato a switchare fra i due bios... hai provato a riflasharlo?
Personalmente non ho mai avuto VGA con il doppio bios, ma ho sempre pensato che sia una possibile fonte di rogne sicure...
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2021, 12:23   #9519
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Altra idea... mi pare di aver letto nei post passati che hai provato a switchare fra i due bios... hai provato a riflasharlo?
Personalmente non ho mai avuto VGA con il doppio bios, ma ho sempre pensato che sia una possibile fonte di rogne sicure...
yes, e anche a mixare le 2 versioni di bios disponibili con diverse release di driver. Le ho provate tutte...
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2021, 13:02   #9520
Indianarei
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
yes, e anche a mixare le 2 versioni di bios disponibili con diverse release di driver. Le ho provate tutte...
Ma la scheda la stai testando in oc? Hai software per la gestione dell'oc installati? Te lo scrivo perché ho notato che con windows10 se imposto l'oc in trixx con il quale son sempre stato stabilissimo alcuni giochi non ne vogliono sapere di partire oppure crashano all'avvio.
__________________
CPU: Ryzen 7600x ♦ MOBO: MSI B650 PRO WI-FI ♦ VGA: RX 6800 ♦ RAM: DDR5 Patriot Viper 6000Mhz ♦ SSD: Lexar NM610 PRO 2Tb ♦ Case: Phanteks Eclipse g360a ♦ Psu: Antec HCG 750W
Indianarei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Per sfruttare l'IA servono soluzioni di ...
Light Loop, Light Base e Dark Rock 5 all...
Consegne aeree sul tetto del mondo con D...
Continuano gli affari sui NAS con dischi...
G.Skill porta le nuove memorie CAMM2 per...
IA per l'accessibilità: i vincito...
MSI, '50 sfumature di Claw' al Computex ...
Eureka E10s, il robot aspirapolvere pi&u...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
I Google Pixel 8 e 8 Pro sono tutti in o...
Gigabyte, nuovi monitor OLED con refresh...
Qualcomm: 'Arm al 50% del mercato PC Win...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v