Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Il nuovo iPad Pro ha ora un processore M4 che nessun altro prodotto Apple possiede oggi, è più potente di un MacBook Air base, è più sottile di un iPod del passato e lo schermo ha ora un OLED incredibile. Mancano solo delle app veramente ''Pro'' per fare il salto definitivo e sostituire davvero un MacBook.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2019, 09:06   #9461
Abel Wakaam
Senior Member
 
L'Avatar di Abel Wakaam
 
Iscritto dal: May 2017
Città: Chiasso
Messaggi: 1104
Quote:
Originariamente inviato da rei1974 Guarda i messaggi
Io antenne come quelle sul tetto non ci provo nemmeno a metterle... 3-4 anni fa dopo una burrasca, mi sono ritrovato l'antenna della TV in giardino!
Putroppo in posti estremamente ventosi come da me, antenne sul tetto è meglio non metterle proprio, c'è sempre il rischio da un momento all'altro che salti per aria tutto...
Questo tipo di antenne ha una notevole resistenza al vento perché offrono poca superficie di impatto. Il problema semmai sono i pali di carta velina che usano gli antennisti moderni.
Io ho rimediato così:

Ma basterebbe un bel tubo zincato di quelli da un pollice che si usano per l'acqua, infilato in un foro delle tegole e fissato ad una trave e al plafone sottostante. Ovviamente le parabole satellitari vanno messe più in basso possibile e non vanno mai usati i tiranti. Il tutto si sigilla con vetroresina,
__________________
Abel Wakaam
www.RossoScarlatto.com

Ultima modifica di Abel Wakaam : 08-02-2019 alle 09:08.
Abel Wakaam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2019, 09:08   #9462
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10989
Non dimentichiamoci che nei casi estremi esistono anche i tiranti
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2019, 09:21   #9463
Abel Wakaam
Senior Member
 
L'Avatar di Abel Wakaam
 
Iscritto dal: May 2017
Città: Chiasso
Messaggi: 1104
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Non dimentichiamoci che nei casi estremi esistono anche i tiranti
No, i tiranti noooo!
Non c'è nulla di peggio che un palo di antenna coi tiranti. Creano una "cappa schermata" e non danno nessuna sicurezza.
O si affoga nel cemento un pezzo di almeno un metro di palo più grande, in cui infilare quello aereo, oppure il palo stesso deve essere passante, fissato alla traversa di legno in alto e al plafone di cemento del sottotetto in basso.
Con due metri di palo interno ce ne possono stare 4 fuori senza pericolo che ceda. Misura minima un pollice a gas > 33mm.

__________________
Abel Wakaam
www.RossoScarlatto.com
Abel Wakaam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2019, 09:25   #9464
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2602
Quote:
Originariamente inviato da Abel Wakaam Guarda i messaggi


Per collegamenti a 300 Mega
Come dicono a roma... "Grazie ar cazzo"
Dentro una BTS siamo capaci tutti
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2019, 09:27   #9465
Abel Wakaam
Senior Member
 
L'Avatar di Abel Wakaam
 
Iscritto dal: May 2017
Città: Chiasso
Messaggi: 1104
Quote:
Originariamente inviato da Ratavuloira Guarda i messaggi
Come dicono a roma... "Grazie ar cazzo"
Dentro una BTS siamo capaci tutti
Con questo tipo di antenne, se non hai ostacoli davanti, ottieni le stesse prestazioni a distanza di chilometri. Anzi, se sei troppo vicino, saturi il segnale del router.
__________________
Abel Wakaam
www.RossoScarlatto.com
Abel Wakaam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2019, 09:34   #9466
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10989
Quote:
Originariamente inviato da Abel Wakaam Guarda i messaggi
No, i tiranti noooo!
Non c'è nulla di peggio che un palo di antenna coi tiranti. Creano una "cappa schermata" e non danno nessuna sicurezza.
O si affoga nel cemento un pezzo di almeno un metro di palo più grande, in cui infilare quello aereo, oppure il palo stesso deve essere passante, fissato alla traversa di legno in alto e al plafone di cemento del sottotetto in basso.
Con due metri di palo interno ce ne possono stare 4 fuori senza pericolo che ceda. Misura minima un pollice a gas > 33mm.
Puoi sempre mettere le antenne sopra i tiranti; in genere si usano su pali molto lunghi

Per il resto, io ho fatto proprio così: palo che entra nel sottotetto, però invece di farlo arrivare al pavimento lo ho saldato ad una zanca a muro
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2019, 09:35   #9467
rei1974
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da Abel Wakaam Guarda i messaggi
Ma basterebbe un bel tubo zincato di quelli da un pollice che si usano per l'acqua, infilato in un foro delle tegole e fissato ad una trave e al plafone sottostante. Ovviamente le parabole satellitari vanno messe più in basso possibile e non vanno mai usati i tiranti. Il tutto si sigilla con vetroresina,
Io ho proprio un palo di quel tipo, eredità della mia connessione wifi precedente
Non ho mai chiesto a nessuno di farlo perchè:
- se chiamo un'antennista capace di chiedermi 200 euro per montare l'antenna
- io da solo non sono capace
- una volta che arrivo a 40-50mbps con il modem dentro casa, non è che mi interessa di più...

Poi per il discorso radiazioni visto che ho abbinato il modem ad un'antenna a pannello, e l'ho direzionata verso il muro esterno, in teoria tutti i segnali si concentrano lì (a differenza di antenne omnidirezionali).
__________________
indie games
rei1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2019, 09:40   #9468
Abel Wakaam
Senior Member
 
L'Avatar di Abel Wakaam
 
Iscritto dal: May 2017
Città: Chiasso
Messaggi: 1104
Quote:
Originariamente inviato da rei1974 Guarda i messaggi
Io ho proprio un palo di quel tipo, eredità della mia connessione wifi precedente
Non ho mai chiesto a nessuno di farlo perchè:
- se chiamo un'antennista capace di chiedermi 200 euro per montare l'antenna
- io da solo non sono capace
- una volta che arrivo a 40-50mbps con il modem dentro casa, non è che mi interessa di più...

Poi per il discorso radiazioni visto che ho abbinato il modem ad un'antenna a pannello, e l'ho direzionata verso il muro esterno, in teoria tutti i segnali si concentrano lì (a differenza di antenne omnidirezionali).
Ma sì... era solo per chi non ha la tua (e mia) fortuna di non aver bisogno di antenne esterne.
P.S. Con l'antenna a pannello attaccata al muro e direzionata verso l'esterno dovresti ritrovarti con un rapporto segnale disturbo terribile a causa della rifrazione del muro stesso che porta radiofrequenza all'indietro. Hai provato a vedere con LTE Watch i diagrammi?
__________________
Abel Wakaam
www.RossoScarlatto.com
Abel Wakaam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2019, 09:47   #9469
rei1974
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 557
Sì, ero quello che chiedeva per eventuali problemi con il cappotto
Guarda sono il primo ad essere sorpreso del risultato. Ovviamente se metto il modem e l'antenna di fronte alla finestra di camera mia, quasi in linea d'aria, si arriva addirittura a 80-90mbps... ma per me è una posizione scomoda e come ho detto una volta che arrivi a 40-50mbps , che te ne fai di più?

Con LTE ho questi valori:


Dalla finestra di cui sopra, arrivo a RSRP fino a -78/-80 ma stranamente il SINR è più o meno lo stesso.
__________________
indie games
rei1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2019, 09:49   #9470
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 41918
Quote:
Originariamente inviato da rei1974 Guarda i messaggi
I
- se chiamo un'antennista capace di chiedermi 200 euro per montare l'antenna
Per montare l'antenna tv volevano 400 euro...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2019, 10:03   #9471
Abel Wakaam
Senior Member
 
L'Avatar di Abel Wakaam
 
Iscritto dal: May 2017
Città: Chiasso
Messaggi: 1104
Quote:
Originariamente inviato da rei1974 Guarda i messaggi
Sì, ero quello che chiedeva per eventuali problemi con il cappotto
Guarda sono il primo ad essere sorpreso del risultato. Ovviamente se metto il modem e l'antenna di fronte alla finestra di camera mia, quasi in linea d'aria, si arriva addirittura a 80-90mbps... ma per me è una posizione scomoda e come ho detto una volta che arrivi a 40-50mbps , che te ne fai di più?

Con LTE ho questi valori:


Dalla finestra di cui sopra, arrivo a RSRP fino a -78/-80 ma stranamente il SINR è più o meno lo stesso.
Poi certi livelli cambiano giorno per giorno.
Oggi, senza antenne aggiuntive e con 2 tv che guardano film in streaming son messo così.

__________________
Abel Wakaam
www.RossoScarlatto.com
Abel Wakaam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2019, 10:03   #9472
Abel Wakaam
Senior Member
 
L'Avatar di Abel Wakaam
 
Iscritto dal: May 2017
Città: Chiasso
Messaggi: 1104
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Per montare l'antenna tv volevano 400 euro...
Ormai... se vuoi farti bene certi lavori, devi farteli da solo.
__________________
Abel Wakaam
www.RossoScarlatto.com
Abel Wakaam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2019, 10:06   #9473
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 41918
Quote:
Originariamente inviato da Abel Wakaam Guarda i messaggi
Ormai... se vuoi farti bene certi lavori, devi farteli da solo.
Assolutamente vero !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2019, 10:11   #9474
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 41918
Quote:
Originariamente inviato da Abel Wakaam Guarda i messaggi
Poi certi livelli cambiano giorno per giorno.
Oggi, senza antenne aggiuntive e con 2 tv che guardano film in streaming
eh ma hai un rsrp di -70, un rssi di -51 e con un sinr di 30, quindi a fondo scala, ovvero se ti affacci, direi che vedi la cella trasmittente.

Così non vale...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2019, 10:15   #9475
Abel Wakaam
Senior Member
 
L'Avatar di Abel Wakaam
 
Iscritto dal: May 2017
Città: Chiasso
Messaggi: 1104
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
eh ma hai un rsrp di -70, un rssi di -51 e con un sinr di 30, quindi a fondo scala, ovvero se ti affacci, direi che vedi la cella trasmittente.

Così non vale...
In effetti vedo la BTS Vodafone perché sono più alto rispetto alle case intorno. l'ho anche fotografata col mio teleobiettivo Canon 400mm.
Eccola qui

__________________
Abel Wakaam
www.RossoScarlatto.com
Abel Wakaam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2019, 10:22   #9476
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 41918
è pure ben carrozzata e diretta verso di te !
Se ti azzardavi a montare delle antenne esterne, venivo li e ti picchiavo !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2019, 10:34   #9477
Abel Wakaam
Senior Member
 
L'Avatar di Abel Wakaam
 
Iscritto dal: May 2017
Città: Chiasso
Messaggi: 1104
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
è pure ben carrozzata e diretta verso di te !
Se ti azzardavi a montare delle antenne esterne, venivo li e ti picchiavo !
Eh ma quella di TIM è a 2.750 metri e in direzione opposta. L'altro router l'ho dovuto mettere da un'altra parte nel sottotetto, in posizione molto più scomoda rispetto alla mia nicchia segreta
Per arrivarci devo aprire una botola e lottare contro bestie immonde che vivono nell'oscurità assoluta
Così facendo riesco a collegarmi in 4g coi 30 Mega di download di Kena(senza antennine) ma la connessione non è fluida come quella di ho-mobile.

Al momento sto usando la sim Kena nel telefono dual sim in coppia con un'altra Ho perché a casa momentaneamente non mi serve e invece in alta montagna preferisco avere una doppia possibilità di connessione dati per i vari strumenti e per sicurezza.

Per esempio, al Rifugio Gnifetti funzionava solo ho-mobile.

__________________
Abel Wakaam
www.RossoScarlatto.com
Abel Wakaam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2019, 10:52   #9478
arivel
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 98
ciao a tutti
scusate ma quante versioni ci sono del 5186 ?
nella prima pagina si parla di Huawei B5186-22
qua invece altri 2 dove cambia la prima lettera :
https://mybroadband.co.za/forum/thre...thread.686592/

Huawei E5186S-61a:
Huawei E5186S-22:

altra domanda :
come si può fare per sapere quale sim è piu adatta alla propria casa?
arivel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2019, 10:56   #9479
Abel Wakaam
Senior Member
 
L'Avatar di Abel Wakaam
 
Iscritto dal: May 2017
Città: Chiasso
Messaggi: 1104
Quote:
Originariamente inviato da arivel Guarda i messaggi
ciao a tutti
scusate ma quante versioni ci sono del 5186 ?
nella prima pagina si parla di Huawei B5186-22
qua invece altri 2 dove cambia la prima lettera :
https://mybroadband.co.za/forum/thre...thread.686592/

Huawei E5186S-61a:
Huawei E5186S-22:

altra domanda :
come si può fare per sapere quale sim è piu adatta alla propria casa?
La versione corretta per le frequenze europee è Huawei e5186s-22a Specifiche In fondo al link c'è anche il manuale tecnico.
In alternativa Huawei B525s-23a oppure Huawei B593s-22
Beh, per sapere quale sim sia meglio, basta provare a spostarsi col telefono là dove vorresti mettere il router... o comunque cercare un luogo in casa dove una specifica sim prende meglio.

Oggi, i migliori risultati a basso costo si ottengono con ho-mobile (Vodafone) e kena-mobile (Tim) ma anche iliad (Wind) a volte può essere risolutiva.
__________________
Abel Wakaam
www.RossoScarlatto.com

Ultima modifica di Abel Wakaam : 08-02-2019 alle 11:02.
Abel Wakaam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2019, 11:10   #9480
arivel
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 98
ma allora per scegliere quella giusta devo prendere 3 SIM diverse ?.
non si può usare qualche strumento che non costa troppo ?.
per esempio per il satellitare tempo fa ho preso un satfinder per 5 euro ,
cè qualcosa di simile x il mobile ?
arivel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assemblare un bel PC è un gioco da ragazzi ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assembla...
Samsung, due dipendenti esposti accident...
Apple TV+ su Android? La Mela apre una n...
Samsung Galaxy S24, S24+ e S24 Ultra: c'...
Porsche: un nuovo sistema ibrido ad alte...
Nessun SSD da 2TB costa meno, di nessun ...
Intel: a Magdeburgo troppa terra fertile...
OnePlus, questi dispositivi non dovrebbe...
Kino rivoluziona la registrazione video ...
Due hacker decifano una password vecchia...
Urbanista Palo Alto: ANC da 45 dB e 45 o...
Sony BRAVIA XR serie X90L, una delle mig...
Windows 11 e Windows 10, le novità...
Motorola moto G54 e G84 12GB/256GB a 161...
Cooler Master bucata, informazioni dei c...
Google conferma: i documenti rubati sull...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v