Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP Sapphire 2024 Barcellona, l’evento annuale dell’azienda, ci ha dato l’occasione per approfondire i punti principali della strategia di SAP: cloud, intelligenza artificiale e clean core. Cambia profondamente il modo di interpretare tecnologie e processi, con al centro l’IA
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2022, 16:05   #921
grefut
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@grefut

Perché disabilitare il NAT?
Ti esponi a rischi non indiiferenti.
Ciao, perché lo devo usare solo come modem e per il voip, il resto lo gestisco dall'asus in cascata. Se non disattivo il NAT sul Tim Hub+ poi ho un doppio NAT che mi peggiora le cose.
grefut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2022, 16:06   #922
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30784
@grefut

Perché non disattivi il NAT sull'Asus?
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2022, 16:12   #923
grefut
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@grefut

Perché non disattivi il NAT sull'Asus?
Bella domanda, ovunque leggo vedo che andrebbe disattivato a monte. Penso che sia più logico, perché vorrei gestire tutto dall'asus. Ma tu nel Tim Hub+ hai questa opzione per disattivare il NAT come scritto da @Raven?
grefut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2022, 16:24   #924
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30784
@grefut

Verificherò nel modem dell'ufficio.

La logica sulla sicurezza suggerisce che il NAT sia attivo il prima possibile sulla catena di connessione e quindi nel modem principale.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2022, 16:28   #925
grefut
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@grefut

Verificherò nel modem dell'ufficio.

La logica sulla sicurezza suggerisce che il NAT sia attivo il prima possibile sulla catena di connessione e quindi nel modem principale.
Ok grazie 1000 per la verifica. Anche in attesa della conferma di @Raven
grefut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2022, 19:45   #926
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31716
Quote:
Originariamente inviato da grefut Guarda i messaggi
Ciao, la tua risposta mi rincuora. Quindi mi confermi che senza "sbloccare" il modem Tim, nelle opzioni avanzate c'è la possibilità di disabilitare il Nat?
Mi devo correggere... il Nat è disabilitabile sul TIMHUB+ versione Technicolor, non sullo ZTE (li ho entrambi e avevo controllato su quello sbagliato!)

Sulla rete dove ho lo ZTE ho attivo il NAT sia sul modem che sul router... e non ho problemi... (ma io uso il metodo LAN-WAN per modem+router... se usi il metodo LAN-LAN non so se possa dare rogne)
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8

Ultima modifica di Raven : 14-09-2022 alle 19:51.
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2022, 20:09   #927
zanialex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: In provincia di Bergamo
Messaggi: 1051
Sostituire TIM HUB (DGA 4132)

Salve a tutti anzi buonasera vista l'ora...
Possiedo il router della TIM citato nell'oggetto della domanda. Mi si sconnette spesse volte e quindi ho pensato di prendere un altro: meglio andare sullo stesso modello moddato, prendere il Plus oppure sfruttare il FB 7590 che ho a far polvere?
Fatemi sapere. Grazie mille.
Buona continuazione e buonanotte a tutti.

P. S.: spero che la richiesta non sia OT.
zanialex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2022, 20:13   #928
grefut
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Mi devo correggere... il Nat è disabilitabile sul TIMHUB+ versione Technicolor, non sullo ZTE (li ho entrambi e avevo controllato su quello sbagliato!)

Sulla rete dove ho lo ZTE ho attivo il NAT sia sul modem che sul router... e non ho problemi... (ma io uso il metodo LAN-WAN per modem+router... se usi il metodo LAN-LAN non so se possa dare rogne)
Mannaggia. Scrivo mannaggia per non poter scrivere altro. Innanzitutto grazie 1000 per aver controllato, era un po' come avevo intravisto girando in rete. Certo non capisco come vendino lo "stesso" modem con opzioni così importanti diverse da uno all'altro e mai lo capirò. Senza senso, almeno per me.

Sì anche io userò la stessa configurazione da wan asus a lan Tim. Come ora con fastweb dove non potendo nel modem fastweb disabilitare il Nat, ho in quest'ultimo l'indirizzo della wan dell'asus in DMZ per evitare problemi creati dal doppio Nat, anche se un doppio Nat in teoria c'è ancora. Problemi come ad esempio il non poter usare un DDNS dal router asus in cascata. Infatti nel router asus alla voce DDNS ho proprio un errore di doppio Nat etc.., (non che mi interessi più di tanto fino a ora perché tanto ho ip statico).

Tu mi dici che se mi mandano lo zte, non potendo disabilitare il Nat (senza "sbloccarlo" e vorrei evitarlo), creando comunque una PPPoE dall'asus quest'ultimo dovrebbe "saltare" il Nat del Tim?
Perché a questa domanda non riesco a trovare una risposta definitiva in rete. Per alcuni è così, per altri no.

Da quello che ho capito tu hai una configurazione di questo tipo e ti chiedo un ulteriore controllo se possibile. Potresti nell'asus controllare alla voce DNS Dinamico nella sezione Wan se ti dà un qualche tipo di errore riguardo il doppio Nat?
Mio errore in configurazione attuale con modem fastweb, router asus, etc..:
Codice HTML:
Questo router potrebbe essere in un ambiente multi-NAT ed il servizio DDNS non può lavorare in questo ambiente.
Grazie ancora.

Ultima modifica di grefut : 14-09-2022 alle 20:25.
grefut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2022, 21:05   #929
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31716
Quote:
Originariamente inviato da grefut Guarda i messaggi
Tu mi dici che se mi mandano lo zte, non potendo disabilitare il Nat (senza "sbloccarlo" e vorrei evitarlo), creando comunque una PPPoE dall'asus quest'ultimo dovrebbe "saltare" il Nat del Tim?
Perché a questa domanda non riesco a trovare una risposta definitiva in rete. Per alcuni è così, per altri no.
Secondo me sì... con una config LAN-WAN, avendo la TIM il PPPoE relay, il router ha un suo indirizzo IP pubblico diverso da quello del modem... modem che sarà su una rete LAN diversa ed "isolata" (es. modem 192.168.0.1 e router 192.168.1.1, con tutta la LAN casalinga su quest'ultimo)... vedi qua:
https://www.internetcasa.org/router-...-internet.html

Quote:
Originariamente inviato da grefut Guarda i messaggi
Da quello che ho capito tu hai una configurazione di questo tipo e ti chiedo un ulteriore controllo se possibile. Potresti nell'asus controllare alla voce DNS Dinamico nella sezione Wan se ti dà un qualche tipo di errore riguardo il doppio Nat?
Mio errore in configurazione attuale con modem fastweb, router asus, etc..:
Codice HTML:
Questo router potrebbe essere in un ambiente multi-NAT ed il servizio DDNS non può lavorare in questo ambiente.
Grazie ancora.
nessun errore, e utilizzo il DDNS su dominio asus per alcuni servizi tramite app, per cui...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2022, 21:10   #930
grefut
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Secondo me sì... con una config LAN-WAN, avendo la TIM il PPPoE relay, il router ha un suo indirizzo IP pubblico diverso da quello del modem... modem che sarà su una rete LAN diversa ed "isolata" (es. modem 192.168.0.1 e router 192.168.1.1, con tutta la LAN casalinga su quest'ultimo)... vedi qua:
https://www.internetcasa.org/router-...-internet.html



nessun errore, e utilizzo il DDNS su dominio asus per alcuni servizi tramite app, per cui...
Fantastico! Grazie ancora
grefut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2022, 21:14   #931
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31716
Quote:
Originariamente inviato da grefut Guarda i messaggi
Fantastico! Grazie ancora
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2022, 22:06   #932
grefut
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi

Ti ringrazio ancora una volta, mi hai tolto davvero un peso mentale per me molto grosso. Sono giorni che cerco di venirne a capo leggendo di tutto e mi sta andando in pappa il cervello. Ti faccio sapere in pochi giorni che mi arriva il tecnico col modem. Speriamo bene
grefut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2022, 06:11   #933
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31716
Quote:
Originariamente inviato da grefut Guarda i messaggi
Ti ringrazio ancora una volta, mi hai tolto davvero un peso mentale per me molto grosso. Sono giorni che cerco di venirne a capo leggendo di tutto e mi sta andando in pappa il cervello. Ti faccio sapere in pochi giorni che mi arriva il tecnico col modem. Speriamo bene
Figurati!...
se ti servono dritte su come configurare modem e router (parte wan/lan) fai un fischio...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2022, 18:48   #934
inoxuno
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 26
Salve a tutti.
Vorrei passare da una fttc Wind alla ftth Tim.
Però sul Zyxel di Wind posso impostare manualmente i dns e soprattutto posso aggiungere una riga alla tabella dns, facendo in modo che il traffico in uscita verso miosito.duckdns.org venga indirizzato a un indirizzo ip locale.
Immagino che sul Hub+ di Tim non sarà possibile. Oppure si?
inoxuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 09:08   #935
Ken.Zen
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 366
Buongiorno,
ho un TimHub+ H388X (aggiornato alla versione AGZHP_1.2.0) con una FTTH Tim che non mi soddisfa come copertura WiFi, ho quindi montato un Tim Repeater EasyMesh Sercomm (mi hanno inviato quello nonostante abbia richiesto il Tecnicolor) in mesh ma i dispositivi si collegano quasi sempre al TimHub+ nonostante siano fisicamente più vicini al ripetitore. Sono attive le opzioni Easy Mesh e Band steering.
Qualche consiglio?

Ultima modifica di Ken.Zen : 30-09-2022 alle 09:11.
Ken.Zen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 17:57   #936
grefut
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Figurati!...
se ti servono dritte su come configurare modem e router (parte wan/lan) fai un fischio...
Ciao! Volevo aggiornarti su come è andata a finire: bene, avevi ragione al 100% e funziona TUTTO perfettamente! Tim veramente TOP!

PPPoE dall'asus, connessione istantanea, DDNS che non vede più multinat e simili e che ora finalmente FUNZIONA. Ho registrato quello con asus e nessun problema fino a ora.
Porte aperte funzionanti, etc.. Ora ho effettivamente 2 ip diversi nello stesso momento a seconda se mi collego dallo zte o dall'asus. Ma che figata!

Volevo solo chiederti, ma è possibile nell'asus modificare l'snr così da prendere qualche altro megabit? La "velocità" è circa questa 930-310.

Ah dimenticavo, aggiornato anche il firmware dello zte alla 1.2.3 con la procedura in prima pagina, tutto al primo colpo

Grazie ancora!

Ultima modifica di grefut : 30-09-2022 alle 18:02.
grefut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 20:14   #937
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31716
Quote:
Originariamente inviato da grefut Guarda i messaggi
Ciao! Volevo aggiornarti su come è andata a finire: bene, avevi ragione al 100% e funziona TUTTO perfettamente! Tim veramente TOP!

PPPoE dall'asus, connessione istantanea, DDNS che non vede più multinat e simili e che ora finalmente FUNZIONA. Ho registrato quello con asus e nessun problema fino a ora.
Porte aperte funzionanti, etc.. Ora ho effettivamente 2 ip diversi nello stesso momento a seconda se mi collego dallo zte o dall'asus. Ma che figata!

Volevo solo chiederti, ma è possibile nell'asus modificare l'snr così da prendere qualche altro megabit? La "velocità" è circa questa 930-310.

Ah dimenticavo, aggiornato anche il firmware dello zte alla 1.2.3 con la procedura in prima pagina, tutto al primo colpo

Grazie ancora!
No, niente variazione dell'SNR, anche perché l'asus è un router, non un modem (e ti ricordo che la linea la negozia il TIMHUB, che dà l'IP al router)
Direi che non hai di che lamentarti, comunque!

Per il resto, TIM si fa pagare, ma secondo me a livello di servizi di rete "avanzati" (e assistenza) resta la migliore
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 21:23   #938
Ferrarista
Member
 
L'Avatar di Ferrarista
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 223
Ho un abbonamento FTTH con il Tim Hub+ ZTE. Sul Tim Hub+ ho disattivato le opzioni di routing e collegato un mio router Asus in PPPoE. Ovviamente, data la qualità decisamente maggiore del WiFi dell'Asus, l'ho disattivato sul Tim Hub+. Purtroppo però, per questo motivo, non riesco ad usare le app Tim Telefono e Tim Modem. C'è un qualche modo per ripristinare l'uso di queste due app anche tramite il WiFi del router Asus?
Ferrarista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2022, 02:05   #939
grefut
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
No, niente variazione dell'SNR, anche perché l'asus è un router, non un modem (e ti ricordo che la linea la negozia il TIMHUB, che dà l'IP al router)
Direi che non hai di che lamentarti, comunque!

Per il resto, TIM si fa pagare, ma secondo me a livello di servizi di rete "avanzati" (e assistenza) resta la migliore

grefut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2022, 16:52   #940
absinth87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 336
ragazzi ho da pochi giorni il router in questione;
ho cambiato la password dell'accesso al router
ho diviso le due linee (2.4 e 5) con password differenti, la prima utilizzata da tutti gli shelly...
volevo capire se c'è qualche altra cosa che posso fare per migliorare la sicurezza...
inoltre ho visto che la possibilità tramite USB di collegare penne usb o hard disk da condividere in rete, dal punto di vista della sicurezza dei dati presenti, com'è come situazione?
absinth87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Supermicro si espande nella Silicon Vall...
La Federal Trade Commission contro Adobe...
Le Beats Studio3 Wireless con chip Apple...
Samsung SAINT-D, entro l'anno pronta la ...
Tornano in offerta per utenti Prime gli ...
550€ di sconto reale: questa power stati...
Alpine A290, la prima Dream Car è...
Embracer ha chiuso Pieces Interactive, s...
Il ransomware ferma gli ospedali di Lond...
Phison PS5031-E31T: nel 2025 arriveranno...
Bethesda: altre espansioni della storia ...
E4 Computer Engineering potenza Franklin...
TIKTAG è il nuovo attacco all'ese...
'Avvisi sui danni causati dai social med...
Radeon RX 7800 XT e 7900 XTX: XFX rilasc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v