Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione
OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione
Il nuovo OnePlus Nord CE4 Lite 5G si presenta come uno smartphone accessibile ma senza rinunciare ad alcune funzionalità avanzate dei top di gamma. È stato progettato per offrire un'esperienza fluida per un'ampia fetta di utenti grazie a soluzioni come la lunga durata della batteria, il display luminoso e un comparto fotografico di buon livello anche se non versatile come su modelli più costosi. E il suo prezzo è 329€ in Italia.
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2020, 12:34   #9221
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29918
Quote:
Originariamente inviato da Verro Guarda i messaggi
Non so quanto ti possa chiedere ma quest'estate io l'ho venduta a 310 una reference ed è stata una fatica che non immagini. Mi offrivano anche 200€
Ora si è ribaltata la situazione data la penuria di gpu disponibili.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2020, 21:12   #9222
HadesSaint
Senior Member
 
L'Avatar di HadesSaint
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma - Torre Maura (MC)
Messaggi: 1238
sera ragazzi da qualche giorno sto notando dei comportamenti strani delle ventole della mia Nitro 5700xt SE



a 52 gradi gli rpm delle ventole mi schizzano cosi? ho controllato ovviamente la curva delle ventole e la velocita max e' 45%
__________________
CPU: Ryzen 7 3700X // RAM: 2X8GB 3200 mhz // GPU: Sapphire Nitro+ 7900 GRE // SCH Madre: MSI Tomahawk Max // SSD: Samsung EVO 850 250GB-Crucial MX500 1TB// PSU: Corsair RM850x
HadesSaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2020, 22:29   #9223
!kAr_
Member
 
L'Avatar di !kAr_
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 248
Quote:
Originariamente inviato da Scarfatio Guarda i messaggi
Ho visto mille video in rete e quando la nitro va al 99% non c'è santo che tiene. Bisogna tenersi le temperature alte o mettersi i tappi alle orecchie. L'unica alternativa è il bios silenzioso con un leggero undervolt. Vabbè mi arrangio.
La mia in full load si sentiva appena, non so che dire, se vuoi credi ai video online, per me hai qualche problema col sistema di dissipazione, fossi in te scriverei a Sapphire.
__________________
Cpu: i7 9700k Gpu: 2080ti Strix Ram: Corsair Vengeance 32GB 3200MHz MB: Asrock z370 extreme 4 Dissi: nzxt x62 Hdd: WD Blue 1TB Ssd: NVME Samsung 960EVO 256gb Psu: EVGA GQ 650W S.Audio: Creative Sound Blaster Z Case: CM h500p MW Monitors: Samsung c27hg70 + c27fg73 Tastiera: Drevo Calibur Mouse: GPRO Superlight Cuffie: AKG K702 Casse: Bose Companion 2
!kAr_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2020, 07:59   #9224
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da HadesSaint Guarda i messaggi
sera ragazzi da qualche giorno sto notando dei comportamenti strani delle ventole della mia Nitro 5700xt SE



a 52 gradi gli rpm delle ventole mi schizzano cosi? ho controllato ovviamente la curva delle ventole e la velocita max e' 45%
prova a reinstallare i driver selezionando nel wizard il ripristino delle impostazioni di fabbrica.
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2020, 08:43   #9225
HadesSaint
Senior Member
 
L'Avatar di HadesSaint
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma - Torre Maura (MC)
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
prova a reinstallare i driver selezionando nel wizard il ripristino delle impostazioni di fabbrica.
sto provando ho installato i nuovi driver e con Ungine ho raggiunto 115fps record in assoluta con gli ultimi due stavo a 110
__________________
CPU: Ryzen 7 3700X // RAM: 2X8GB 3200 mhz // GPU: Sapphire Nitro+ 7900 GRE // SCH Madre: MSI Tomahawk Max // SSD: Samsung EVO 850 250GB-Crucial MX500 1TB// PSU: Corsair RM850x
HadesSaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2020, 20:46   #9226
belalugosi
Senior Member
 
L'Avatar di belalugosi
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Riften
Messaggi: 886
io invece provando gli ultimi drivers ho ricominciato ad avere black screen. possibile che gli unici drivers davvero stabili per il mio sistema sono i 20.9.1 di fine settembre?? con quelli posso giocare un giorno intero a tutti i titoli e non ho nessun problema.. mentre gli altri(sopratutto gli ultimi) mi danno black screen(a volte dopo pochi minuti e altre volte dopo mezzora o più). e non è un problema di temperature o altro, anche perchè poi spesso collassa il sistema quando tengo il gioco in pausa.
ho comunque notato che i 20.9.1 sono gli unici che in idle tengono una frequenza minima di circa 800mhz, mentre tutte le versioni successive in idle sta anche a zero o poco più. qualche consiglio?? è un peccato perchè la versione uscita ieri ha il supporto a Cyberpunk2070 che aspetto da anni
__________________
Asus Prime X470 pro, Ryzen 7 5800X, DDR4 3600, XFX radeon rx 7900 xt, 2 SSD M2 1 tb, psu Corsair RM850X, monitor Samsung 2k, windows 11 pro
belalugosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2020, 21:02   #9227
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da belalugosi Guarda i messaggi
io invece provando gli ultimi drivers ho ricominciato ad avere black screen. possibile che gli unici drivers davvero stabili per il mio sistema sono i 20.9.1 di fine settembre?? con quelli posso giocare un giorno intero a tutti i titoli e non ho nessun problema.. mentre gli altri(sopratutto gli ultimi) mi danno black screen(a volte dopo pochi minuti e altre volte dopo mezzora o più). e non è un problema di temperature o altro, anche perchè poi spesso collassa il sistema quando tengo il gioco in pausa.
ho comunque notato che i 20.9.1 sono gli unici che in idle tengono una frequenza minima di circa 800mhz, mentre tutte le versioni successive in idle sta anche a zero o poco più. qualche consiglio?? è un peccato perchè la versione uscita ieri ha il supporto a Cyberpunk2070 che aspetto da anni
Anche io ho avuto qualche episodio di black screen, ma credo di aver risolto settando su Inattivo il risparmio energetico del collegamento PCI-Express nei controlli avanzati del profilo Ryzen Balanced. Prova a verificare se risolvi anche tu in questo modo...
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2020, 21:41   #9228
belalugosi
Senior Member
 
L'Avatar di belalugosi
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Riften
Messaggi: 886
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Anche io ho avuto qualche episodio di black screen, ma credo di aver risolto settando su Inattivo il risparmio energetico del collegamento PCI-Express nei controlli avanzati del profilo Ryzen Balanced. Prova a verificare se risolvi anche tu in questo modo...
intendi le impostazioni del pannello di controllo di windows? io l'ho sempre tentuto impostato su "prestazioni elevate", visto che mi avevano consigliato di non mettere il "balancer power plan customized for Ryzen".. ma posso sempre provare. grazie
__________________
Asus Prime X470 pro, Ryzen 7 5800X, DDR4 3600, XFX radeon rx 7900 xt, 2 SSD M2 1 tb, psu Corsair RM850X, monitor Samsung 2k, windows 11 pro
belalugosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2020, 22:17   #9229
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da belalugosi Guarda i messaggi
intendi le impostazioni del pannello di controllo di windows? io l'ho sempre tentuto impostato su "prestazioni elevate", visto che mi avevano consigliato di non mettere il "balancer power plan customized for Ryzen".. ma posso sempre provare. grazie
No, non intendo quello. Devi entrare nella impostazioni avanzate del profilo Prestazioni elevate o Ryzen Balanced e da lì devi cercare una voce relativa al risparmio energetico della connessione pci-express: devi disattivare il risparmio.
Se non hai capito scrivimi che domattina ti posto uno screen della pagina.
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2020, 22:21   #9230
belalugosi
Senior Member
 
L'Avatar di belalugosi
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Riften
Messaggi: 886
comunque è ben strana questa situazione.. tra l'altro coi 20.9.1 oltre ad avere una stabilità perfetta e nessun crash, su time spy faccio oltre 9000 punti totali e 10.000 in graphic score, mentre con tutti i successivi faccio qualche centinaio di punti in meno.. e in game black screen random. le ho ormai provate un po tutte.. ma riprovo ad installare gli ultimi drivers da"gestione dispositivi" lasciando il radeon software di settembre(per un po aveva funzionato).. e vedo domani come va con Cyberpunk
__________________
Asus Prime X470 pro, Ryzen 7 5800X, DDR4 3600, XFX radeon rx 7900 xt, 2 SSD M2 1 tb, psu Corsair RM850X, monitor Samsung 2k, windows 11 pro
belalugosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2020, 22:26   #9231
belalugosi
Senior Member
 
L'Avatar di belalugosi
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Riften
Messaggi: 886
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
No, non intendo quello. Devi entrare nella impostazioni avanzate del profilo Prestazioni elevate o Ryzen Balanced e da lì devi cercare una voce relativa al risparmio energetico della connessione pci-express: devi disattivare il risparmio.
Se non hai capito scrivimi che domattina ti posto uno screen della pagina.
si si mi sono spiegato male, ma l'ho fatto. lo avevo anche fatto nel profilo"prestazioni elevate". adesso ho provato col profilo Ryzen e disattivato anche li il risparmio energetico sul pci express. provo coi nuovi drivers che succede
__________________
Asus Prime X470 pro, Ryzen 7 5800X, DDR4 3600, XFX radeon rx 7900 xt, 2 SSD M2 1 tb, psu Corsair RM850X, monitor Samsung 2k, windows 11 pro
belalugosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2020, 23:10   #9232
JuneFlower
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 986
Si comunque a parte windows microsoft e i casini che aveva fatto a me anche io credo di aver trovato instabilità con un altra radeon dopo i 20.9...
beh ma sei abbastanza indietro li.. adesso à arrivato a 20.11 e piu.
Mai aggiornare se è tutto stabile. rimane sempre valida la regola pare. (anche se diceche c è il supporto per il tuo gioco preferito, può essere che vada meglio senza il supporto specifico).
JuneFlower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2020, 23:16   #9233
belalugosi
Senior Member
 
L'Avatar di belalugosi
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Riften
Messaggi: 886
Quote:
Originariamente inviato da JuneFlower Guarda i messaggi
Si comunque a parte windows microsoft e i casini che aveva fatto a me anche io credo di aver trovato instabilità con un altra radeon dopo i 20.9...
beh ma sei abbastanza indietro li.. adesso à arrivato a 20.11 e piu.
Mai aggiornare se è tutto stabile. rimane sempre valida la regola pare. (anche se diceche c è il supporto per il tuo gioco preferito, può essere che vada meglio senza il supporto specifico).
proverò coi nuovi, ma al primo eventuale black screen torno a quelli di settembre. non riesco a capacitarmi di sta cosa però, non può essere normale. ormai le ho provate tutte
__________________
Asus Prime X470 pro, Ryzen 7 5800X, DDR4 3600, XFX radeon rx 7900 xt, 2 SSD M2 1 tb, psu Corsair RM850X, monitor Samsung 2k, windows 11 pro
belalugosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2020, 09:23   #9234
Gho57
Utente sospeso
 
L'Avatar di Gho57
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1986
A volte potrebbe non essere un problema di driver, anche se tornando ad una versione precedente risolva il problema. Hai provato ad aggiornare i driver dei chipset? non tanto dal sito del produttore ma da quello amd?
Gho57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2020, 09:34   #9235
Damokle
Senior Member
 
L'Avatar di Damokle
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Trapani
Messaggi: 1112
Tutte le (poche) volte che ho avuto Black screen, avevo il pcie gen su "auto" nel bios della scheda madre.
Forzando "gen3", i black screen spariscono, almeno nel mio caso.


Ps: possibile che i setup 1960MHz@1V e 2000MHz@1.03V sono stabili su kombustor (5 minuti massimo, temperature basse), superposition, timespy e svariati giochi, ma sembrano non essere stabili su Death Stranding?
Qualcun altro ha esperienze con il suddetto gioco?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 5 1600 AF 4GHz@1.25V LLC4 - Scythe Ashura | B450 Tomahawk MAX | Crucial Ballistix (micron E-die 3200C16) 2x8 3466mhz C14 - vSoC @ 1.05V | XFX RX 5700 DD Ultra 1960MHz@1.03V + 3x Arctic F9 PWM CO fan | Seasonic Focus GX-750 | Kingston A2000 1TB | CoolerMaster Centurion 5
Damokle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2020, 11:31   #9236
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 5848
Quote:
Originariamente inviato da Damokle Guarda i messaggi
Tutte le (poche) volte che ho avuto Black screen, avevo il pcie gen su "auto" nel bios della scheda madre.
Forzando "gen3", i black screen spariscono, almeno nel mio caso.


Ps: possibile che i setup 1960MHz@1V e 2000MHz@1.03V sono stabili su kombustor (5 minuti massimo, temperature basse), superposition, timespy e svariati giochi, ma sembrano non essere stabili su Death Stranding?
Qualcun altro ha esperienze con il suddetto gioco?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
io death stranding di cho fatto 92h con la pulse, ma ero a 1,107. Non so mai sceso sotto questo voltaggio perché pensavo fosse già eccessivo un -0.1v per cui non ti posso essere utile. Pero' tengo il pl a +20
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2020, 11:36   #9237
belalugosi
Senior Member
 
L'Avatar di belalugosi
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Riften
Messaggi: 886
Credo di aver risolto.. non immaginavo dipendesse dall'undervolt.. anche perché il più delle volte i Black screen li ho avuti in momenti in cui la GPU non era sotto stress, oppure in giochi leggeri. Evidentemente la mia scheda non ha molto margine di undervolt. Non so spiegarmi comunque il perché coi drivers 20.9.1 è stabilissima anche con un discreto undervolt
__________________
Asus Prime X470 pro, Ryzen 7 5800X, DDR4 3600, XFX radeon rx 7900 xt, 2 SSD M2 1 tb, psu Corsair RM850X, monitor Samsung 2k, windows 11 pro
belalugosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2020, 11:38   #9238
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11250
Quote:
Originariamente inviato da Damokle Guarda i messaggi
Tutte le (poche) volte che ho avuto Black screen, avevo il pcie gen su "auto" nel bios della scheda madre.
Forzando "gen3", i black screen spariscono, almeno nel mio caso.


Ps: possibile che i setup 1960MHz@1V e 2000MHz@1.03V sono stabili su kombustor (5 minuti massimo, temperature basse), superposition, timespy e svariati giochi, ma sembrano non essere stabili su Death Stranding?
Qualcun altro ha esperienze con il suddetto gioco?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Non ho Death Standing ma mi è successa la stessa cosa con Control. Mi è bastato aumentare di un nulla il voltaggio per non avere piú problemi.
Mi sembra poco 1V@2000MHz. La mia la tengo a 1.12V@2060 MHz.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2020, 14:31   #9239
belalugosi
Senior Member
 
L'Avatar di belalugosi
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Riften
Messaggi: 886
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Non ho Death Standing ma mi è successa la stessa cosa con Control. Mi è bastato aumentare di un nulla il voltaggio per non avere piú problemi.
Mi sembra poco 1V@2000MHz. La mia la tengo a 1.12V@2060 MHz.
Con la mia anche a 1.12v prima o poi va in black screen.. devo tenerla almeno a 1.14 v per renderla stabile. Poi stasera proverò altri test
__________________
Asus Prime X470 pro, Ryzen 7 5800X, DDR4 3600, XFX radeon rx 7900 xt, 2 SSD M2 1 tb, psu Corsair RM850X, monitor Samsung 2k, windows 11 pro
belalugosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2020, 14:38   #9240
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4539
Qualcuno con cb2077 e la 5700xt?
Come va?

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata d...
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Dragon Age: The Veilguard, ecco il motiv...
AWS:ReInforce: automated reasoning, IA g...
Enso punta a risolvere i problemi di inq...
Apple, il nuovo Vision Pro economico pot...
SGBox: arriva la versione 6.0.0, che pun...
MEDION SPRCHRGD 14 S1 Elite: nuovo PC Co...
UE e Cina riaprono il dialogo sui dazi a...
Ferrari, l'AD Benedetto Vigna contro i d...
Supporto TV motorizzato: la soluzione di...
Street Fighter: un film brutto che ancor...
Bonus Colonnine, Wallbox ci aiuta a risp...
Palworld su PS5? Il community manager l'...
Internet Archive costretta a bloccare il...
Xiaomi: "non stiamo sviluppando un ...
Ferrari inaugura già il nuovo e-b...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v