Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2016, 09:45   #901
luis95
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 60
consigliate un ali nuovo o rigenerato visto che si trovano su amazo* a volte o epric*
__________________
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi. Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti. L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile. (Albert Einstein)
luis95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2016, 09:55   #902
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22136
dalle amazzoni quando vedi usato/rigenerato non lo è

sono i resi degli acquirenti insoddisfatti
quindi roba sostanzialmente nuova
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2016, 11:18   #903
luis95
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
dalle amazzoni quando vedi usato/rigenerato non lo è

sono i resi degli acquirenti insoddisfatti
quindi roba sostanzialmente nuova
perfetto grazieee =)
__________________
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi. Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti. L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile. (Albert Einstein)
luis95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2016, 15:48   #904
zanarkand
Senior Member
 
L'Avatar di zanarkand
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 485
Rimettendo mano al mio semi defunto enermax, ho notato che, testando le tensioni il powergood (filo grigio) risulta una tensione bassissima, inferiore al volt ad ali alimentato ma spento (0.3v) e circa 0 se avvio la scheda madre (senza null'altro collegato).
Infatti con dei carichi si spegne improvvisamente dopo un tempo variabile x che man mano cala proseguendo i test. I condensatori sembrano integri, infatti le tensioni misurate sul connettore 24 pin sono ok tranne il grigio
Avete qualche suggerimento, prima che inizi a dissaldare i condensatori per testarli col capacimetro?
__________________
Ryzen 7 5700K - zalman 9700cuLed - AsRock B550 Taichi
8x4gb ddr4 gskill Trident Z 3200mhz cl16 - RX 5700XT - Nvme Samsung 980 1tb - WD Caviar 1Tb + 2tb - silverstone Silent 80+ Gold 600w

in vendita: Zalman 7000CU - corsair DDR3 LP - Intel G2030
zanarkand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2016, 15:22   #905
keycode
Member
 
L'Avatar di keycode
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Messina
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Cioè l'ENERMAX ha smesso di funzionare?
Magari quello scherzo che faceva era il sintomo di qualcosa che stava per rompersi?
Se cerchi su yo*tub*: "Mi è esploso l'alimentatoreee!!! #SuperBrain #demolitionman"

Trovi il mio alimentatore che scoppia in diretta! xD ... Penso stessero scoppiettando i condensatori...

Forse si poteva riparare, ma mi ero abbondantemente rotto di lui e l'ho distrutto...
__________________
Come direbbe GiuseppeHiTech: "Il mio pc è una merda!"
keycode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2016, 15:32   #906
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 7946
Quote:
Originariamente inviato da keycode Guarda i messaggi
Se cerchi su yo*tub*: "Mi è esploso l'alimentatoreee!!! #SuperBrain #demolitionman"

Trovi il mio alimentatore che scoppia in diretta! xD ... Penso stessero scoppiettando i condensatori...

Forse si poteva riparare, ma mi ero abbondantemente rotto di lui e l'ho distrutto...
Non lo avevi mai spolverato?
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 09:20   #907
tiglat
Member
 
L'Avatar di tiglat
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
credo dovresti verificare gli elettrolitici
Mi puoi dare qualche indicazione su come posso farlo ? non ho idea da dove cominciare anche se non ho problemi a metterci le mani...

grazie
__________________
Procio>Intel i7 3770K-Mobo>Asus P8z77-V-LX-Alim>Seasonic S12-500W-OS->Windows 10 Pro-HD OS>Samsung SSD 830 128GB -HD dati>Western Digital Black 1TB-Ventola case>NOCTUA 120mm NF-S12-800Ultralownoise.
tiglat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2016, 10:23   #908
tiglat
Member
 
L'Avatar di tiglat
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 294
Potrebbe essere che vada in blocco di protezione?
Come scrivevo si spegne a random e poi faccio fatica a farlo ripartire. Devo staccare alimentazione, aspettare qualche minuto e poi forse riparte...
__________________
Procio>Intel i7 3770K-Mobo>Asus P8z77-V-LX-Alim>Seasonic S12-500W-OS->Windows 10 Pro-HD OS>Samsung SSD 830 128GB -HD dati>Western Digital Black 1TB-Ventola case>NOCTUA 120mm NF-S12-800Ultralownoise.
tiglat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 12:16   #909
Ghost536
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1
Guasto Alimentatore

Salve ragazzi,
ieri si è rotto il mio alimentatore dopo 24h di attività continua mentre utilizzavo AutoCAD ha fatto un botto non fortissimo l'alimentatore. Pensavo fosse esploso il fusibile, lo apro e niente nessuna puzza e fusibile integro e funzionante. Cosa potrebbe essere secondo voi? Grazie
Ghost536 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 15:36   #910
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10452
può essere un condensatore, ma se non sei pratico lascia stare. prendi una psu nuova.
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 15:55   #911
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10496
Enermax liberty 650 W

Pochi giorni fa il mio ottimo Enermax liberty 650W ha smesso di funzionare.

Premetto che nelle ultime settimane succedeva una cosa strana che tutto mi aveva fatto pensare tranne che si trattasse di un problema di PSU.

Ho l'abitudine di mettere il PC in sospensione (ibrida). Recentemente succedeva che se lo mettevo in sospensione, si spegneva e immediatamente si riaccendeva in uno stato non corretto. In altre parole si piantava e addirittura spesso, effettuando il reset mi ritrovavo con il Bios che aveva perso le impostazioni !!

Torniamo all'ali. Mentre smanettavo pensando che quel problema fosse causato da un driver o da una periferica, ad un certo punto il PC non si accende più. Temevo fosse la MB, ma poi per fortuna avevo un vecchissimo alimentatore Qtec...robaccia....che però funzionava egregiamente !!!


Ora sono qui con l'alimentatore aperto e con stupore vedo che:

1) 5v SB è presente (vabe questo lo sapevo dal LED sulla MB)
2) POWER ON è a +3,3V
3) Se metto a massa POWER ON , l'alimentatore si accende
4) Il POWER GOOD sale a 5,10V
5) Le 3 tensioni principali sono tutte OK (3,4v, 5,20v, 12,4v)
6) Collegando un paio di vecchi HD e un lettore CD si accendono correttamente

Come mai l'ali non si accende con ben 2 MB, ma si accende con il corto a massa del PO ??
Inoltre se il Power Good sale, l'autodiagnosi dell'ali dovrebbe essere OK....

aggiungo che ad un esame visivo nessun condensatore ha rigonfiamenti e nessun segno di bruciatura o surriscaldamento è presente sul PCB o sui componenti.


Dove indirizzare la diagnosi ?

Edit: Richiuso l'alimentatore, ha ripreso ad accendersi in entrambe le MB, con medesimo sintomo di riaccensione spontanea sulla sospesione.
Ho verificato quindi meglio la tensione 5V sb e risulta che è si 5,2V ma solo a vuoto.
Se collego semplicemente il connettore ATX la tensione scende anche a 3,6V per poi risalire a 4,4V con pc acceso.

Devo quindi dedurre che sia le mancate accensioni che i riavvi spontanei in sospensione dipendano da un mal funzionamenteo di questa sezione ?

Edit: Mi rispondo da solo...pare proprio di si. La sezione dovrebbe erogare 15W ma è chiaro che non ci riesce. Ecco perchè il pc stenta ad accendersi o si pianta in sospensione.

Che componenti andare a controllare ?

Ultima modifica di mavelot : 30-10-2016 alle 16:59.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 18:44   #912
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Se leggi qualche post indietro, parlavo ti un problema simile e io personalmente ho avuto un problema identico al tuo:

Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Circa un mesetto fa, ho avuto un problema simile con un alimentatore...però marca e modello diverso... anch'esso con parecchi anni sul groppone. A me dava problemi anche sulla linea +5v e quando mettevo il pc in sospensione, immediatamente non lo manteneva e il pc si spegneva. L'ho aperto e ho fatto varie prove, ma alla fine non c'è stato niente da fare. Ha perso efficienza. L'ali ce l'ho tutt'ora in un cassetto e funziona ancora, non si è bruciato o altro, semplicemente lo tengo così come riserva e per prova.

Può darsi che la tua situazione sia uguale. Per prima cosa, se hai la possibilità, lo proverei su un altro pc. e a smontarlo incominciando a controllare a vista se noti qualche cosa di anomalo, tipo condensatori gonfi etc... e di testarli con un multimetro.
L'alimentatore era proprio un liberty.prima serie dxx da 500W però.
Stesso problema tuo. è la linea +5v che ormai è partita. se leggi cmq nel mio post dove dico che funziona ancora, è per modo di dire, cioè a vuoto come nel tuo caso. L'ho conservato giusto così e lo uso ogni tanto per qualche prova, tipo testare ventole, masterizzatori etc...

Una curiosità: utilizzavi un ups?
__________________

Bad Caps Forum

Ultima modifica di Pozhar : 30-10-2016 alle 18:51.
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 18:50   #913
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10496
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Se leggi qualche post indietro, ho avuto un problema uguale al tuo:



L'alimentatore era proprio un liberty.prima serie dxx da 500W però.
Stesso problema tuo. è la linea +5v che ormai è partita. se leggi cmq nel mio post dove dico che funziona ancora, è per modo di dire, cioè a vuoto come nel tuo caso. L'ho conservato giusto così e lo uso ogni tanto per qualche prova, tipo testare ventole, masterizzatori etc...
Aspetta ma tu parli dalla linea 5V (di potenza), io parlo della 5V SB.

L'alimentatore una volta acceso non da alcun problema di spegnimenti o riavvi. Il problema riguarda la sospensione perchè chiaramente con l'ali spento, l'unica sorgente di alimentazione è la 5V sb

Cmq comincierò a testare uno per uno diodi, transistor e condensatori....di più non posso fare anche perchè non ho un oscilloscopio....

No purtroppo non era sotto UPS, e non è escluso che siano stati problemi di rete a danneggiarlo.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 18:54   #914
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Evidentemente sto' facendo confusione, ma leggendoti, sembra di rivivere quei momenti. Stessi identici problemi tuoi.

Per quanto riguarda il discorso ups, era una curiosità, perché io lo tenevo sotto un apc con forma d'onda pseudosin... e quella serie si alimentatori, sappiamo che al tempo si parlava di problemi se abbinati a ups pseudosin
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2016, 03:38   #915
Robotex
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 144
Il mio SEPA 700 da qualche giorno si comporta stranamente.. quando eseguo l'arresto del sistema si spegne tutto tranne le ventole! e questo anche tenendo premuto per 10 secondi il tasto di accensione!
Le uniche ventole che si spengono correttamente sono quella posteriore collegata al CHA_FAN1 e quella dell'alimentatore, mentre CPU_FAN1 e le due del case collegate al molex restano accese..
Scollegando tutti i cavi dall'alimentatore tranne quella della presa a muro e controllando con un tester il connettore ATX noto che nonostante non ci sia ponte tra PS_ON e GND (facendo ponte inizia a girare la ventola dell'alimentatore) il tester mi segna sul display +/- 12 sulle linee 12v.. è normale?
__________________
[TT Chaser-MK I]|[ASRock Z77 Extreme4][Intel i5 3570K@4500mhz]|[Cooler Master 212 EVO]|[Lepa G700-MA 700w 80+ Gold]|[4x4gb DDR3 Corsair Vengeance LP Blue]|[Samsung 830 256gb]|[Seagate Barracuda 7200rpm 1tb monopiatto]|[Gigabyte HD7950 Windforce3x@GHz BIOS]|[Razer DeathAdder 3.5G Black]|[Combo LG BR+DVD+RW+LS]
Robotex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2016, 09:41   #916
zanarkand
Senior Member
 
L'Avatar di zanarkand
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 485
Stavolta mi ha abbandonato il mio corsair dopo 7 anni di onorato servizio , ed è successo dopo un fulmine a pc spento (forse coincidenza?).
In pratica funzionava tutto, spengo il pc, dopo pranzo un fulmine cade vicino al mio tetto (sto in mansarda), poi vado a riaccendere il pc e non riesce più ad avviarsi facendo on-off di continuo; parte tutto, led e ventole per circa un secondo, si spegne per un secondo, riparte per un secondo, e così via all'infinito. Ho provato a scollegare tutti i cavi ed ho provato cortocircuitando il verde con una massa e funziona, quindi non regge più alcun carico se non sè stesso... magari condensatori di bassa tensione esauriti?

Se non è riparabile mi consigliate un buon alimentatore per il pc in firma? Che sia buono ma purtroppo il budget è limitatissimo
__________________
Ryzen 7 5700K - zalman 9700cuLed - AsRock B550 Taichi
8x4gb ddr4 gskill Trident Z 3200mhz cl16 - RX 5700XT - Nvme Samsung 980 1tb - WD Caviar 1Tb + 2tb - silverstone Silent 80+ Gold 600w

in vendita: Zalman 7000CU - corsair DDR3 LP - Intel G2030
zanarkand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2016, 12:08   #917
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22136
intanto aprilo e vedi se c'è qualche danno visivo
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2016, 12:17   #918
Nurgiachi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 408
Alimentatore danneggiato. Cosa fare?

Ho un alimentatore che non funziona più e vorrei trovare il modo di ripararlo.
L'unica cosa che riesce a fare è avviare tutte le ventole del PC ma lo schermo resta nero.
Ho provato a cambiare alimentatore, ho provato a cambiare computer. Il responsabile è solo quell'alimentatore.

Ad una analisi visiva non ho trovato nulla di sospetto, nessun condensatore rotto e nessuna bruciatura evidente.
Ad una analisi uditiva invece l'alimentatore emette un suono che non riesco a definire. Ho quindi scollegato la ventola dall'alimentatore ed ho registrato questo rumore.
Nell'audio si sentono due "clack", nel primo accendo e nel secondo spengo l'alimentatore. AUDIO

Spero di esser stato abbastanza esaustivo e spero che mi possiate dare qualche dritta.

Ultima modifica di Nurgiachi : 26-11-2016 alle 12:21.
Nurgiachi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2016, 07:55   #919
zanarkand
Senior Member
 
L'Avatar di zanarkand
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 485
Ho dissaldato i condensatori, anche se visivamente non c'è nulla. Li ho controllati col capacimetro e a parte una piccola perdita di capacità (lavorano da anni) sembrano ok (però allo strumento non risulta se anche l'esr è ok).
Intanto li sostituisco, poi controllo le altre sezioni. Inizio a sospettare del filtro d'ingresso, che forse lo fa andare in protezione, ed ecco le false partenze...

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7 5700K - zalman 9700cuLed - AsRock B550 Taichi
8x4gb ddr4 gskill Trident Z 3200mhz cl16 - RX 5700XT - Nvme Samsung 980 1tb - WD Caviar 1Tb + 2tb - silverstone Silent 80+ Gold 600w

in vendita: Zalman 7000CU - corsair DDR3 LP - Intel G2030
zanarkand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2016, 10:20   #920
zanarkand
Senior Member
 
L'Avatar di zanarkand
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 485
Aggiornamento: la "cura" ha funzionato , per ora lo testo col pc a frequenze default per circa mezza settimana, poi lo riporterò in overclock...
Beh, dei suoi 7 anni, almeno 5 ha lavorato mantenendo la cpu in overclock 2.4 -> 3.2 quasi 24h, per cui mai fu più sincero il detto che chi più spende più guadagna

Per chi si vuole cimentare, consiglio una stazione saldante, un buon flussante ed una continua pulizia della punta del ferro. E' già stato difficile dissaldare i condensatori (ho dovuto impostare la temperatura a 450° ) con questa attrezzatura (da hobbisti ovviamente), figuriamoci senza!

Dimenticavo, almeno una metà dei condensatori sono leggermente sovradimensionati, ovvero uno step successivo all'originale sia in tensione sia in farad (ma parliamo di 1000u -> 1200u)
__________________
Ryzen 7 5700K - zalman 9700cuLed - AsRock B550 Taichi
8x4gb ddr4 gskill Trident Z 3200mhz cl16 - RX 5700XT - Nvme Samsung 980 1tb - WD Caviar 1Tb + 2tb - silverstone Silent 80+ Gold 600w

in vendita: Zalman 7000CU - corsair DDR3 LP - Intel G2030

Ultima modifica di zanarkand : 29-11-2016 alle 10:22.
zanarkand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
I Google Pixel 8 e 8 Pro sono tutti in o...
Gigabyte, nuovi monitor OLED con refresh...
Qualcomm: 'Arm al 50% del mercato PC Win...
Intelligenza artificiale accessibile a t...
Londra, alcuni ospedali in ginocchio per...
Sconti Apple da non perdere ora: AirPods...
Aptoide arriva su iOS: il terzo store al...
Gigabyte, al Computex creatività ...
Ecco Gorilla Glass 7i, il nuovo vetro re...
Il massimo possibile a questo prezzo: 22...
Microsoft riapre i canali beta per Windo...
Tornano i prodotti Tado a prezzo super: ...
HUAWEI MatePad 11.5'' S disponibile ades...
Un bel portatile tuttofare Lenovo a 419€...
Nissan ha iniziato a provare le tecnolog...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v