Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2011, 13:24   #881
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 5999
Quote:
Originariamente inviato da caturen Guarda i messaggi
Perchè prima di fare domande non dai una letta alla prima pagina?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797
Sì.
In merito alla prima domanda non ho trovato alcuna delucidazione circa l'utilità o meno di spostare il percorso delle aree virtuali da quello pre-assegnato.
In merito alla seconda, non trovo la voce da settare...
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 14:23   #882
caturen
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: pesaro
Messaggi: 297
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
Sì.
In merito alla prima domanda non ho trovato alcuna delucidazione circa l'utilità o meno di spostare il percorso delle aree virtuali da quello pre-assegnato.
In merito alla seconda, non trovo la voce da settare...
Per quanto riguarda la prima domanda tutto dipende da come imposti il tuo pc. Cioè, uno a seconda di quello che pensa in fatto di sicurezza, può impostare il sistema come meglio crede. Da una parte mette il sistema e da un'altra mette i dati (non sono termini tecnici ma raggiungono lo scopo). Quindi se non hai esigenze particolari puoi lasciare benissimo la sistemazione di default.
Per quanto riguarda invece svuotare la sandbox vai alla prima pagina. Capitolo CONFIGURATION
c)automatic clean-up-default box=utile e comoda funzione del programma,qui possiamo decidere se svuotare automaticamente il recinto alla sua chiusura(nel caso selezionare "automatically delete contents of sandbox"),possiamo decidere se salvare alcune opzioni dobbiamo selezionare ciò che ci interessa e poi spuntare "enable immediate recovery for these folders"
e guarda lo screenshot sotto.
caturen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 17:39   #883
k@rletto
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 368
Ehi ragazzi, sul sito ufficiale di Sandboxie mi sembra di aver intuito (purtroppo
l'inglese tecnico faccio fatica a interpretarlo correttamente!) che nel caso di
installazione di programmi, il "recinto" di Sandboxie NON è inviolabile al 100% ma
diciamo al 90% nel senso che alcuni servizi o driver correlati potrebbero riuscire
ad oltrepassare la sandbox...
Vi risulta qualcosa del genere?... Avete mai verificato di persona con qualche
prova ad hoc?
k@rletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 19:51   #884
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da k@rletto Guarda i messaggi
Ehi ragazzi, sul sito ufficiale di Sandboxie mi sembra di aver intuito (purtroppo
l'inglese tecnico faccio fatica a interpretarlo correttamente!) che nel caso di
installazione di programmi, il "recinto" di Sandboxie NON è inviolabile al 100% ma
diciamo al 90% nel senso che alcuni servizi o driver correlati potrebbero riuscire
ad oltrepassare la sandbox...
Vi risulta qualcosa del genere?... Avete mai verificato di persona con qualche
prova ad hoc?
Link, grazie
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 23:44   #885
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Si la sandbox di sandboxie è meno efficace della sandbox di comodo.

Con i comodo leak test con sandboxie ottieni 200 su 340, con sandbox comodo 280/340, con doppia sandbox (indifferente, sandboxie eseguito in sandbox comodo con lancio di CLT.exe) 300/340 (ovvero 30 tipi di attacco prevenuti, senza qualsiasi sandbox solo 50/340)

notte
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 11:59   #886
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3254
Quote:
Originariamente inviato da k@rletto Guarda i messaggi
Ehi ragazzi, sul sito ufficiale di Sandboxie mi sembra di aver intuito (purtroppo
l'inglese tecnico faccio fatica a interpretarlo correttamente!) che nel caso di
installazione di programmi, il "recinto" di Sandboxie NON è inviolabile al 100% ma
diciamo al 90% nel senso che alcuni servizi o driver correlati potrebbero riuscire
ad oltrepassare la sandbox...
Vi risulta qualcosa del genere?... Avete mai verificato di persona con qualche
prova ad hoc?
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
Si la sandbox di sandboxie è meno efficace della sandbox di comodo.

Con i comodo leak test con sandboxie ottieni 200 su 340, con sandbox comodo 280/340, con doppia sandbox (indifferente, sandboxie eseguito in sandbox comodo con lancio di CLT.exe) 300/340 (ovvero 30 tipi di attacco prevenuti, senza qualsiasi sandbox solo 50/340)

notte
Secondo me andrebbero fatte alcune precisazioni; quanto alla questione sandboxie-installazione softwares, c'è da dire che SB non è concepita per "recintare" l'installazione dei programmi, per tale scopo ci sono softwares specifici (tipo returnil). Sulla questione CLT e sandboxie c'è da dire che quei test sono indirizzati agli HIPS "puri" e difatti nessuna sandbox otterrà mai un risultato massimo. La filosofia della sandbox fa sì che alcuni di quei test falliranno ma solo apparentemente perchè quelle operazioni sono fatte dentro la sandbox e non sul sistema "reale", quindi il danno è/dovrebbe essere solo apparente. Ciò è dimostrato anche dallo stesso prodotto Comodo: se si disattiva la sandbox e quindi ci si affida al D+ si otterrà il massimo...
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 19:55   #887
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
Si la sandbox di sandboxie è meno efficace della sandbox di comodo.

Con i comodo leak test con sandboxie ottieni 200 su 340, con sandbox comodo 280/340, con doppia sandbox (indifferente, sandboxie eseguito in sandbox comodo con lancio di CLT.exe) 300/340 (ovvero 30 tipi di attacco prevenuti, senza qualsiasi sandbox solo 50/340)

notte
Ma anche no
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 21:38   #888
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
ok, sorge una domanda visto che le sandbox iniziano ad essere presenti un po' dappertutto: esiste un test per accertare quale sia meglio?
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 14:09   #889
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7606
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
ok, sorge una domanda visto che le sandbox iniziano ad essere presenti un po' dappertutto: esiste un test per accertare quale sia meglio?
Come e' stato gia' scritto, il CLT serve a provare l'affidabilita' di un firewall provvisto eventualmente di un hips.
Io con il mio Online Armor free versione 4.5.1 ho raggiunto il punteggio pieno, ovvero 340/340.
Sandboxie serve a recintare un'applicazione avviata in essa per poi cancellare il tutto alla sua chiusura, quindi, non e' da considerarsi assolutamente come termine di paragone per il Comodo test sopra descritto.
Io rimango del parere che la sandbox di sandboxie sia la migliore perche' e' nata per questo scopo e viene sviluppata ed aggiornata continuamente, mentre per altri prodotti, una volta scoperto un bug o sfruttata una falla, va a farsi benedire tutta la suite.
Ad esempio: con OA c'e' la possibilita del monitoraggio del traffico internet e la conseguente protezione web. Questa funzione l'ho disattivata preferendo quella del mio antivirus, cioe' Avast.
In Avast poi c'e' anche una similar sandbox della non ho la necessita' di appurare se funziona bene oppure no perche' preferisco di gran lunga la protezione offerta da sandboxie. E via dicendo....

Per la tua domanda, se vuoi chiedere lumi, prova qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1064733; anche se non e' il thread piu' adeguato, chi ne e' al timone ne sa moooooolto piu' di me e te messi insieme oltre che dal calibro degli altri utenti che intervengono con i loro post.
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 15:54   #890
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
fondamentalmente c'è poco da aggiungere rispetto a quello che avete detto poc'anzi visto che avete centrato il problema.


Il simulatore (in questo caso, CLT), nel momento in cui fa le sue prove (in particolare, quelle che coinvolgono il file system e il registro di sistema), crede di trovarsi di fronte al vero file system/registro e restituisce un esito che, nel ns/caso, è errato visto che il tutto è stato precedentemente reindirizzato nella zona protetta (il Sandbox, appunto)...
[Quelle che sono invece alterazioni di altra natura, come ad es. comunicazioni tra processi, installazione di hook ecc, vengono scartate di default dalle restrizioni del Sandbox stesso, come per DefenseWall]...

In effetti, xò, il post iniziale del thread "prevenire ecc ecc" può essere utile per capire meglio la logica di funzionamento di Sandboxie visto che il post affronta, se pur in modo molto amatoriale, anche quelle che sono le differenze rispetto ad altre soluzioni alternative...


Sul capitolo confronti tra 1 soluzione e l'altra, sinceramente, ve ne sono poche:
DefenseWall (che è sistematicamente testato da Malware Research Group) non canna 1 sample e, in via estensiva, direi che lo stesso ragionamento si può fare per Sandboxie che, indubbiamente, assieme a DW costituisce quanto di meglio si possa trovare attualmente in commercio...

E' la storia cmq del programma che rappresenta sicuramente il miglior atestato sulla bontà dello stesso, dunque direi:
vai tranquillo!
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 16:41   #891
k@rletto
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 368
Dubbio efficacia Sandboxie

Cari esperti, vi espongo un fatto che mi ha lasciato moolto perplesso per
quel che riguarda l'efficacia e la sicurezza di Sandboxie.

L'altro giorno ho scaricato un giochino x mio nipote (Angry birds, che immagino
conoscete pure voi) e per sicurezza ho preferito avviarlo prima in Sandboxie dove
ha funzionato perfettamente e senza problemi. Dopo di che, visto che il gioco è
simpatico e non richiede installazione, ho deciso di lanciarlo anke nel
sistema reale dove però, con mio grande stupore, non riesce neanche ad avviarsi
poichè appare un messaggio di errata configurazione....boh...
Subito ho pensato che il problema fosse legato a Sandboxie, per cui ho provveduto
a svuotare ed eliminare la sandbox relativa al gioco, ma...... non è cambiato
nulla!!... Nel sistema reale il gioco non vuol saperne di partire!!!

A questo punto la cosa più verosimile è che qualche valore e/o chiave di registro
sia sfuggito al recinto di Sandboxie e si sia insediato nel sistema e che,
facendo ancora riferimento alla sandbox cancellata, di fatto impedisce l'avvio
corretto dell'eseguibile in reale...
Francamente non vedo altre spiegazioni in quanto se nel registro reale non ci
fosse (come dovrebbe essere) nessunissima voce riconducibile al gioco, questo
dovrebbe partire senza problemi.

Inutile dire che la cosa mi preoccupa non poco poichè, se è vero che un
banalissimo giochino portabile sia riuscito ad eludere la sandbox, tanto meglio
potrebbe farlo un qualsiasi altro software piu corposo e magari di dubbia
provenienza!!...
k@rletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 17:59   #892
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
la probabilità che alcuni elementi riescano a scappare al di fuori del sandbox credo sia veramente trascurabile:
la stranezza che hai descritto è indubbia ma credo che la causa sia da imputare a qualche altra cosa...


Provato a riscaricare l'installer o quello che è?
Che errore preciso ti dava?
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 18:09   #893
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da k@rletto Guarda i messaggi
Cari esperti, vi espongo un fatto che mi ha lasciato moolto perplesso per
quel che riguarda l'efficacia e la sicurezza di Sandboxie.

L'altro giorno ho scaricato un giochino x mio nipote (Angry birds, che immagino
conoscete pure voi) e per sicurezza ho preferito avviarlo prima in Sandboxie dove
ha funzionato perfettamente e senza problemi. Dopo di che, visto che il gioco è
simpatico e non richiede installazione, ho deciso di lanciarlo anke nel
sistema reale dove però, con mio grande stupore, non riesce neanche ad avviarsi
poichè appare un messaggio di errata configurazione....boh...
Subito ho pensato che il problema fosse legato a Sandboxie, per cui ho provveduto
a svuotare ed eliminare la sandbox relativa al gioco, ma...... non è cambiato
nulla!!... Nel sistema reale il gioco non vuol saperne di partire!!!

A questo punto la cosa più verosimile è che qualche valore e/o chiave di registro
sia sfuggito al recinto di Sandboxie e si sia insediato nel sistema e che,
facendo ancora riferimento alla sandbox cancellata, di fatto impedisce l'avvio
corretto dell'eseguibile in reale...
Francamente non vedo altre spiegazioni in quanto se nel registro reale non ci
fosse (come dovrebbe essere) nessunissima voce riconducibile al gioco, questo
dovrebbe partire senza problemi.

Inutile dire che la cosa mi preoccupa non poco poichè, se è vero che un
banalissimo giochino portabile sia riuscito ad eludere la sandbox, tanto meglio
potrebbe farlo un qualsiasi altro software piu corposo e magari di dubbia
provenienza!!...
Ma se non richiede l'installazione..........
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 20:37   #894
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
se è stato eseguito in sandboxie e funziona, ed è sfuggito qualcosa, allora a maggior ragione funziona anche fuori esattamente come dentro sandboxie (questo perchè comunque sarebbe qualche file di configurazione o salvataggio creato da angry birds nella document and settings virtuale a far la differenza).
Un game come angry birds eseguito in sandboxie genera salvataggi nella directory virtuale non visibili all'esterno, per cui se eseguito all'esterno dovrebbe trovare tutto resettato alle condizioni base.
L'alternativa sarebbe che AB si lancia e crea qualcosa per non eseguirsi , ma allora non ha senso imputare questo comportamento al sistema virtuale di sandboxie

Casomai viene da pensare il contrario, ovvero il programma altera qualcosa in sandboxie senza che l'antivirus lo blocchi, mentre nel sistema reale l'AV blocca automaticamente l'operazione generando l'errore.
Gioco di successo - versione portable infetta... non mi stupirei.

In alternativa: windows, probabilmente 7, lancia l'exe di Angry Bird in modo diverso come confgurazione di compatibilità rispetto sandboxie.
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2011, 16:11   #895
k@rletto
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 368
Bhè mi auguro anch'io che le probabilità che qualcosa possa sfuggire a Sandboxie
siano veramente poche (trascurabili?...speriamo!) però come si può verificare se
Sandboxie è veramente a "tenuta stagna" oppure no??....

L'ipotesi che possa essere l'antivirus (KAV-2011) che in qualke modo blocchi
l'avvio del gioco, è anke plausibile però.... bene o male, apparirebbe sempre un
messaggio, cosa che invece non ho visto... inoltre l'avvio del gioco verrebbe
bloccato anche nelle Sandbox! Quindi....
e comunque prima di tutto avevo fatto una scansione preventiva sia con KAV
sia con Malwarebytes... tutto ok!

Insomma il fatto che qualcosa possa essere sfuggito a Sandboxie mi sembra
tuttora l'ipotesi piu credibile!
Del resto, se il recinto di Sandboxie fosse completamente inviolabile, allora si
potrebbe benissimo utilizzare le applicazioni in versione trial sandboxate,
poi alla scadenza della trial si ripulisce la sandbox e si riavvia nuovamente
la trial, e cosi' via... in barba alle software house!!! Sarebbe troppo bello!....
Quindi è ipotizzabile che Sandboxie sia stata resa volutamente "aggirabile" in
alcuni punti proprio per non rischiare di essere malvista da qualke software
house!...


x chill-out:
Il fatto che un'applicazione non richieda installazione, NON significa affatto
che non possa generare chiavi o valori nel registro!
k@rletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2011, 16:57   #896
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da k@rletto Guarda i messaggi
Bhè mi auguro anch'io che le probabilità che qualcosa possa sfuggire a Sandboxie
siano veramente poche (trascurabili?...speriamo!) però come si può verificare se
Sandboxie è veramente a "tenuta stagna" oppure no??....

L'ipotesi che possa essere l'antivirus (KAV-2011) che in qualke modo blocchi
l'avvio del gioco, è anke plausibile però.... bene o male, apparirebbe sempre un
messaggio, cosa che invece non ho visto... inoltre l'avvio del gioco verrebbe
bloccato anche nelle Sandbox! Quindi....
e comunque prima di tutto avevo fatto una scansione preventiva sia con KAV
sia con Malwarebytes... tutto ok!

Insomma il fatto che qualcosa possa essere sfuggito a Sandboxie mi sembra
tuttora l'ipotesi piu credibile!
Che la Sand possa essere violata è successo in passato, questo presuppone che possa succedere ancora, ma non è questo il caso.

Quote:
Originariamente inviato da k@rletto Guarda i messaggi
Del resto, se il recinto di Sandboxie fosse completamente inviolabile, allora si
potrebbe benissimo utilizzare le applicazioni in versione trial sandboxate,
poi alla scadenza della trial si ripulisce la sandbox e si riavvia nuovamente
la trial, e cosi' via... in barba alle software house!!! Sarebbe troppo bello!....
Quindi è ipotizzabile che Sandboxie sia stata resa volutamente "aggirabile" in
alcuni punti proprio per non rischiare di essere malvista da qualke software
house!...
Ipotesi che definirei fantasiosa non solo dal punto di vista concettuale

Quote:
Originariamente inviato da k@rletto Guarda i messaggi
x chill-out:
Il fatto che un'applicazione non richieda installazione, NON significa affatto
che non possa generare chiavi o valori nel registro!
Pensa alcune non necessitano neppure del SO


Sempre in attesa di http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=885
__________________
Try again and you will be luckier.

Ultima modifica di Chill-Out : 09-08-2011 alle 17:04.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2011, 21:46   #897
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Con gli AV il comportamento in sandboxie potrebbe non essere del tutto certo e garantito (e se non è certo il comportamento dell'AV-Firewall, è piuttosto insicuro eseguire un tale sistema) questo perchè si radicano con l'avvio del computer ed in modo profondo con il sistema, in modi non noti (se fossero noti sarebbero sfruttati da chi crea virus).

Ricordo di aver provato a sandboxare Prevx e Returnil, entrambi danno ovviamente problemi in sandboxie. Prevx dà problemi anche solo in scansione di una cartella virtuale.
Mentre altri software apparentemente sembrano funzionare, ma di certo provare ad infettarsi come prova non è consigliabile
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2011, 12:13   #898
caturen
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: pesaro
Messaggi: 297
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
Con gli AV il comportamento in sandboxie potrebbe non essere del tutto certo e garantito (e se non è certo il comportamento dell'AV-Firewall, è piuttosto insicuro eseguire un tale sistema) questo perchè si radicano con l'avvio del computer ed in modo profondo con il sistema, in modi non noti (se fossero noti sarebbero sfruttati da chi crea virus).

Ricordo di aver provato a sandboxare Prevx e Returnil, entrambi danno ovviamente problemi in sandboxie. Prevx dà problemi anche solo in scansione di una cartella virtuale.
Mentre altri software apparentemente sembrano funzionare, ma di certo provare ad infettarsi come prova non è consigliabile
Lo scopo di sandboxie non è quello di creare un ambiente virtuale dove testare i programmi. Per questo scopo ci sono altri tipi di programmi, vedi returnil e similari. Il suo scopo principale è quello di offrire la più alta protezione possibile quando si è in rete creando un ambiente circoscritto per il browser. Si può a volte installare dei programmi nella sandbox per testarli, ma bisogna tener conto che la maggior parte delle volte sandboxie stesso nega questa possibilità perchè i vari programmi hanno le necessità di accedere a delle risorse che sono precluse da sandboxie. Ancora più assurdo è tentare di far partire sendboxati programmi di sicurezza vari, perchè questi sicuramente vanno ad attingere a risorse molto a fondo del sistema operativo. E' impensabile che sandboxie lo permetta!!!
caturen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2011, 21:42   #899
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7606
Non so il perche', ma negli ultimi interventi si tende a snaturalizzare la funzione di sandboxie; installazione di programmi trial, prova varie di software diversi ecc. ecc.
Come ho gia' detto in un post precedente, la sabbiera serve ad isolare uno specifico programma fatto partire in essa (nel 99% dei casi il browser) dal resto del sistema operativo.
Se qualcosa entra o viene scaricato, automaticamente viene cancellato alla chiusura della sabbiera se non vi e' un diniego al riguardo.
Non capisco perche' ultimamente si tende a cercare di far fare cose diverse a questo software.
Io ad esempio lo utilizzo anche per recintare (a volte) delle cartelle dove ho scaricato materiale da internet per poterlo provare in sicurezza oltre che facendo i controlli di rito con antivirus ed antispyware.

Ma tornando a noi:
in primis volevo chiedere a k@rletto se nella versione recintata utilizza firefox e/o internet explorer ed invece opera nella versione normale, ovvero, non sandboxata.
Il perche' e' semplice: nella versione free del programma puo' partire un solo browser sandboxato che non per forza di cose e' quello che si utilizza normalmente.
A me succede che alcuni siti di giochi funzionino perfettamente con firefox e non con opera.
Quindi il succo della domanda e': usi sempre lo stesso browser per il gioco di cui sopra?

Altra cosa: mai e poi mai sandboxare software di sicurezza, perche' si finisce col limitare il loro "campo d'azione" e quindi di metterli nell'impossibilita' di funzionare ed operare liberamente.
Tempo addietro avevo messo in modalita' protetta (funzione di OA) alcuni software di sicurezza col risultato che mi si era impallato tutto ed ho dovuto reinstallarli daccapo; quindi occhio a quello che fate.

Ultima cosa (devo andare a nanna, sveglia presto ) anche sandboxato, in caso di rilevazione di virus, si attiverebbero le funzioni di protezione dell'antivirus e quindi, si avrebbero i pop up di allarme in caso di infezione rilevata/presunta.

Notte a tutti ed a presto

Ciaoooo
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 12:43   #900
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
si può non usare più la parola sabbiera per descrivere la "gabbia" creata da Sandboxie per isolare operazioni sul File System ecc? (la trovo insopportabile ...)



Per il resto, cmq, hai ragione...


*

Ultima modifica di nV 25 : 14-08-2011 alle 07:26.
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
È il miglior gaming tuttofare per soli 1...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v