Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2007, 14:33   #861
Thunderx
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderx
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
Quote:
Originariamente inviato da T3d
utilizza l'algoritmo di gauss. il numero degli scalini è il rango della matrice.

giusto?
la base, se non fai cambiamenti di colonna, è composta dai vettori dove si trovano questi scalini.

il sottospazio in che senso?
si è giusto per quanto riguarda il sottospazio dovrebbe essere la porzione di r^n su cui tu operi ma non ci metterei la mano sul fuoco!
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
Thunderx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 14:47   #862
tjeddy1987
Utente sospeso
 
L'Avatar di tjeddy1987
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Provincia di Caserta
Messaggi: 144
grazie!! algoritmo di gauss è semplicissimo! davvero rapido e veloce!!
se ho problemi so che qui ho una mano!!graaaazie!!
tjeddy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 15:53   #863
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da tjeddy1987
grazie!! algoritmo di gauss è semplicissimo! davvero rapido e veloce!!
se ho problemi so che qui ho una mano!!graaaazie!!
siamo qui per questo
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 23:14   #864
pazuzu970
Senior Member
 
L'Avatar di pazuzu970
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1779
Silvio, cosa pensi in merito alla congettura di Goldbach?

Secondo te ci basterà questa vita per vederla risolta?





__________________
«Non sono mai stato sicuro che la morale della storia di Icaro dovesse essere: "Non tentare di volare troppo in alto", come viene intesa in genere. Mi sono chiesto se non si potesse interpretarla invece in modo diverso: "Dimentica la cera e le piume e costruisci ali più solide".» Stanley Kubrick (1928-1999)
pazuzu970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 23:43   #865
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12355
Alla faccia della richiestina d'aiuto...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 08:43   #866
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16175
Quote:
Originariamente inviato da pazuzu970
Silvio, cosa pensi in merito alla congettura di Goldbach?
Trovo affascinante il fatto che l'enunciato sia alla portata di chiunque abbia un minimo di scolarizzazione matematica, e tuttavia abbia resistito per trecento anni a tutti i tentativi di verifica o smentita.
Quote:
Secondo te ci basterà questa vita per vederla risolta?
Penso di no, perché mi pare che sia considerata più che altro una curiosità.
Mi pare più probabile veder risolta l'ipotesi di Riemann, su cui stanno lavorando molte più persone in quanto, se fosse vera, avrebbe conseguenze rilevantissime.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 14:04   #867
pazuzu970
Senior Member
 
L'Avatar di pazuzu970
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
Trovo affascinante il fatto che l'enunciato sia alla portata di chiunque abbia un minimo di scolarizzazione matematica, e tuttavia abbia resistito per trecento anni a tutti i tentativi di verifica o smentita.

Penso di no, perché mi pare che sia considerata più che altro una curiosità.
Mi pare più probabile veder risolta l'ipotesi di Riemann, su cui stanno lavorando molte più persone in quanto, se fosse vera, avrebbe conseguenze rilevantissime.
Sicuramente!

__________________
«Non sono mai stato sicuro che la morale della storia di Icaro dovesse essere: "Non tentare di volare troppo in alto", come viene intesa in genere. Mi sono chiesto se non si potesse interpretarla invece in modo diverso: "Dimentica la cera e le piume e costruisci ali più solide".» Stanley Kubrick (1928-1999)
pazuzu970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 14:08   #868
pazuzu970
Senior Member
 
L'Avatar di pazuzu970
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Alla faccia della richiestina d'aiuto...


Il nostro Silvio "rulla", magari uno di questi giorni ci posta la soluzione! - ma se ciò accadesse, non avrebbe più molto tempo per comparire da queste parti...

__________________
«Non sono mai stato sicuro che la morale della storia di Icaro dovesse essere: "Non tentare di volare troppo in alto", come viene intesa in genere. Mi sono chiesto se non si potesse interpretarla invece in modo diverso: "Dimentica la cera e le piume e costruisci ali più solide".» Stanley Kubrick (1928-1999)
pazuzu970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 15:17   #869
exyana
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 195
Ciao a tutti, devo aiutare mio fratello di geometria ma non mi ricordo più niente. Quando è che una matrice si dice diagonalizzabile?
exyana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 15:21   #870
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Inizia a vedere qui http://it.wikipedia.org/wiki/Diagonalizzabile#Esempi
(il primo esempio)
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 17:16   #871
vermaccio
Senior Member
 
L'Avatar di vermaccio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2139
pseudoinversa di una matrice: ma se volessi sapere....

data una matrice non quadrata A non posso farne l'inversa ma posso farne la pseudoinversa A+

insomma: data A calcolo A+ come noto.

Ma se io ho la pseudoinversa A+ e volessi conoscere la matrice A che l'ha "generata" come faccio?

[allo stesso modo se la matrice è quadrata ed ho l'inversa A-1, come trovo A da cui è stata calcolata l'inversa?]

domanda tosta, eh?
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO
http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII
vermaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 17:32   #872
nonsense
Member
 
L'Avatar di nonsense
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 260
Non e' che qualcuno per caso si ricorda come risolvere integrali tipo questo:

(2 h^2 -x^2)/((h^2 +x^2)^(5/2))

integrando per x.
Mi sembra ci si ada usare delle posizioni...

edit: potrebbe dar luogo a qualche funzione ipergeometrica?

Ultima modifica di nonsense : 18-01-2007 alle 17:43.
nonsense è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 17:57   #873
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 891
Quote:
Originariamente inviato da vermaccio
Ma se io ho la pseudoinversa A+ e volessi conoscere la matrice A che l'ha "generata" come faccio?
E' sufficiente calcolare la pseudoinversa della pseudoinversa, poichè vale la relazione (A+)+ = A.
Lo stesso vale per l'inversa di una matrice, per riottenere la matrice di partenza basta calcolare l'inversa dell'inversa.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 18:04   #874
vermaccio
Senior Member
 
L'Avatar di vermaccio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2139
chi di voi si intende di controlli?

ovvero cose del tipo



u=pinv(J)*e

u=legge di controllo
J=matrice (uno Jacobiano, parliamo di robotica e quindi u saranno i comandi da dare al robot)
e=errori da azzerare


Fatemi sapere se ve ne intenedete che ho un quesito su cui sto rompendomi la testa e non cavo un ragno dal buco.
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO
http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII
vermaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 18:24   #875
pazuzu970
Senior Member
 
L'Avatar di pazuzu970
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da vermaccio
data una matrice non quadrata A non posso farne l'inversa ma posso farne la pseudoinversa A+

insomma: data A calcolo A+ come noto.

Ma se io ho la pseudoinversa A+ e volessi conoscere la matrice A che l'ha "generata" come faccio?

[allo stesso modo se la matrice è quadrata ed ho l'inversa A-1, come trovo A da cui è stata calcolata l'inversa?]

domanda tosta, eh?
Per risalire alla matrice A di cui conosci l'inversa A^-1, potresti imporre che riesca:

A(A^-1) = In, ovvero (A^-1)A = In

considerando incogniti gli elementi della matrice A.

Ciascuna delle due eguaglianze di cui sopra conduce ad un sistema di n equazioni nelle n incognite aij, elementi della matrice A. Risolvendo, allora, indifferentemente uno di tali sistemi risali ad A.

Per la psudoinversa probabilmente si fa qualcosa di simile, ma non posso risponderti poiché devo rivedermi la definizione di psudoinversa di una matrice A e le sue proprietà (fermo restando che potrebbero anche esistere metodi ad hoc che risolvono il tuo problema).
__________________
«Non sono mai stato sicuro che la morale della storia di Icaro dovesse essere: "Non tentare di volare troppo in alto", come viene intesa in genere. Mi sono chiesto se non si potesse interpretarla invece in modo diverso: "Dimentica la cera e le piume e costruisci ali più solide".» Stanley Kubrick (1928-1999)
pazuzu970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 18:26   #876
pazuzu970
Senior Member
 
L'Avatar di pazuzu970
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da Banus
E' sufficiente calcolare la pseudoinversa della pseudoinversa, poichè vale la relazione (A+)+ = A.
Lo stesso vale per l'inversa di una matrice, per riottenere la matrice di partenza basta calcolare l'inversa dell'inversa.

Ecco! Scegli tu!

__________________
«Non sono mai stato sicuro che la morale della storia di Icaro dovesse essere: "Non tentare di volare troppo in alto", come viene intesa in genere. Mi sono chiesto se non si potesse interpretarla invece in modo diverso: "Dimentica la cera e le piume e costruisci ali più solide".» Stanley Kubrick (1928-1999)
pazuzu970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 00:59   #877
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1023
Quote:
Originariamente inviato da nonsense
Non e' che qualcuno per caso si ricorda come risolvere integrali tipo questo:

(2 h^2 -x^2)/((h^2 +x^2)^(5/2))

integrando per x.
Mi sembra ci si ada usare delle posizioni...

edit: potrebbe dar luogo a qualche funzione ipergeometrica?
(2*h^2*x + x^3)/(h^2*(h^2 + x^2)^(3/2))

Prima ho usato la sostituzione y=h^2+x^2

poi ho separato i due termini al denominatore. Il primo ho semplificato e calcolato il denominatore come prodotto di monomi irriducibili e calcolato gli integrali. Il secondo pure ma non si poteva semplificare all'inizio.

Non so cosa sia uan funzione ipergeometrica.
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 10:18   #878
nonsense
Member
 
L'Avatar di nonsense
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da dijo
(2*h^2*x + x^3)/(h^2*(h^2 + x^2)^(3/2))

Prima ho usato la sostituzione y=h^2+x^2

poi ho separato i due termini al denominatore. Il primo ho semplificato e calcolato il denominatore come prodotto di monomi irriducibili e calcolato gli integrali. Il secondo pure ma non si poteva semplificare all'inizio.

Non so cosa sia uan funzione ipergeometrica.
grazie!
Ora controllo con quello che poi ho fatto io. Per fortuna non sembra esserci bisogno di nessuna funzione merdosa!
nonsense è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 13:00   #879
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2676
Un ringraziamento speciale a tutti coloro che mi hanno aiutato a superare il secondo esonero di analisi...non ho postato nulla fino ad oggi perchè avevo strizza...ora avrò l'orale...panicooooo
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 13:24   #880
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16175
Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l
Un ringraziamento speciale a tutti coloro che mi hanno aiutato a superare il secondo esonero di analisi...non ho postato nulla fino ad oggi perchè avevo strizza...ora avrò l'orale...panicooooo
Congratulazioni e in bocca al lupo
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Meta si ferma (per ora): non addestrer&a...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Weekend di sconti Amazon: iPhone 15 Pro ...
COMPUTEX 2024: un'edizione da ricordare ...
Intel ha capito, ma solo in parte, perch...
A 399€ Xiaomi X20+ è top e si spende anc...
DJI Mini 4 Pro in versione Fly More Comb...
Aperte le iscrizioni per i Sony World Ph...
Telescopio spaziale James Webb: analizza...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v