Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-02-2020, 11:04   #821
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 15015
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
C'è da dire che chi è veramente malato, in accordo con l'azienda, potrebbe accordarsi per restare a casa evitando di contagiare altri colleghi. Meglio pagare 10 giorni di malattia a uno solo, che a rotazione per tutti i colleghi.

Almeno si è tornati a parlare di smartworking e telelavoro. Non applicabile a tutto, ma sicuramente garantirebbe continuità. Meglio niente lavoro o al 50%? Il senso è questo.

Anche gli errori sono utili, bisogna solo vedere il tampone mezzo negativo
Sono un dipendente, ma cerco di fare lo sforzo e mettermi nei panni del mio datore di lavoro (che non è certo piccolo).
Dover pagare una malattia di tasca propria ogni qualvolta qualcuno decide di rimanere a casa, sarebbe controproducente per due ragioni:

1) Daresti la giustificazione ai fannulloni per non stare mai in ufficio
2) Sovraccaricheresti chi rimane in maniera costante e indicibile

Tutto quanto sopra scritto da uno che in 20 anni, ha fatto sì e no due settimane di malattia totali (tranquilli non ho infettato nessuno... spero... )
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline  
Old 27-02-2020, 11:07   #822
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553

Buon appetito!

https://www.lastampa.it/salute/2013/...ute-1.36107870
ryan78 è offline  
Old 27-02-2020, 11:13   #823
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 15015
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
a prescindere dai dati statistici generali.. la gente mica guarda quello, guarda i tg i social ecc.. tu andresti in cina in vacanza quest'estate? ecco, non lo faranno nemmeno le solite migliaia di tedeschi che ogni anno vengono in romagna o altrove

pur se in romagna praticamente non c'è il minimo rischio

così come *teoricamente* non lo è andare in cina in zona non rossa
Parliamoci chiaro... o noi residenti in Italia (non ho scritto italiani per non offendere nessuno ) decidiamo quest'anno di evitare il resto del mondo nella scelta delle ferie (tanto siamo degli untori) o per tutte le strutture ricettive vedo molto grama la situazione.
Al momento tutte le altre nazioni (complimenti Europa per la coesione... almeno in questo ) ci stanno facendo una pubblicità negativa quasi peggiore rispetto alla Cina (alla quale riconoscono l'impegno e con la quale hanno rapporti commerciali da tutelare ).
Se per una volta mettiamo da parte le nostre differenze politiche, culturali e regionali, magari riusciamo ad uscire da una recessione che ormai non è più solo negli annunci.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline  
Old 27-02-2020, 11:15   #824
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 15015
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
Ho paura di scoprire perchè sei andato a cercare un articolo del 2013
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline  
Old 27-02-2020, 11:17   #825
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
beh più che altro il tutto è una misura di quanto conti l'italia a livello internazionale
__________________
chi semina vento...
s-y è offline  
Old 27-02-2020, 11:18   #826
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Sono un dipendente, ma cerco di fare lo sforzo e mettermi nei panni del mio datore di lavoro (che non è certo piccolo).
Dover pagare una malattia di tasca propria ogni qualvolta qualcuno decide di rimanere a casa, sarebbe controproducente per due ragioni:

1) Daresti la giustificazione ai fannulloni per non stare mai in ufficio
2) Sovraccaricheresti chi rimane in maniera costante e indicibile

Tutto quanto sopra scritto da uno che in 20 anni, ha fatto sì e no due settimane di malattia totali (tranquilli non ho infettato nessuno... spero... )
beh giustamente hai affrontato l'altro lato della medaglia: l'onestà.
Ovviamente dipende dallo stato influenzale. Dovremmo anche imparare a distinguere un normale raffreddore da uno stato influenzale più importante e non frodare l'azienda.

Sono anni che cerco di far capire anche alle piccole realtà (quelle che avrebbero dei vantaggi), di predisporre la propria struttura al telelavoro, inteso come "salvagente", meglio salva azienda.

Non solo in caso di epidemia o pandemia, ma come soluzione per alleggerire il carico di lavoro, garantendo efficienza e operatività anche in condizioni particolari. Certamente un ristorante non potrà beneficiare del telelavoro.

Se per una cosa del genere è richiesta una grande disponibilità aziendale e onestà del lavoratore, chiediamoci come mai in Italia non riesca a partire il telelavoro e facciamoci un esame di coscienza
ryan78 è offline  
Old 27-02-2020, 11:18   #827
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 9911
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
spero vivamente che tutto vada scemando (SOPRATTUTTO LATO MEDIA.. TG O PROGRAMMI DI INFORMAZIONE ECC) e che da lunedì si ricominci a tornare alla normalità a lavoro altrimenti immagino quante aziende cominceranno a chiedere cassa integrazione



a prescindere dai dati statistici generali.. la gente mica guarda quello, guarda i tg i social ecc.. tu andresti in cina in vacanza quest'estate? ecco, non lo faranno nemmeno le solite migliaia di tedeschi che ogni anno vengono in romagna o altrove

pur se in romagna praticamente non c'è il minimo rischio

così come *teoricamente* non lo è andare in cina in zona non rossa
Nah, tranquillo.....una parte di tedeschi verra' comunque in romagna......sta scoppiando epidemia pure la'....quindi tutti quelli che avranno gia' preso e superato il coronavirus, verranno in tranquillita'.....
NighTGhosT è offline  
Old 27-02-2020, 11:19   #828
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Ho paura di scoprire perchè sei andato a cercare un articolo del 2013
... stavo cercando un vaccino a costo zero
ryan78 è offline  
Old 27-02-2020, 11:20   #829
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20162
In Giappone chiuderanno tutte le scuole del Paese, di ogni ordine e grado.
A partire da lunedì prossimo e fino alla fine di marzo
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline  
Old 27-02-2020, 11:21   #830
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 9911
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Parliamoci chiaro... o noi residenti in Italia (non ho scritto italiani per non offendere nessuno ) decidiamo quest'anno di evitare il resto del mondo nella scelta delle ferie (tanto siamo degli untori) o per tutte le strutture ricettive vedo molto grama la situazione.
Al momento tutte le altre nazioni (complimenti Europa per la coesione... almeno in questo ) ci stanno facendo una pubblicità negativa quasi peggiore rispetto alla Cina (alla quale riconoscono l'impegno e con la quale hanno rapporti commerciali da tutelare ).
Se per una volta mettiamo da parte le nostre differenze politiche, culturali e regionali, magari riusciamo ad uscire da una recessione che ormai non è più solo negli annunci.
Veramente io tutti gli anni vado in ferie con famiglia rimanendo in Italia....quest'anno ho prenotato tutto Luglio a San Benedetto del Tronto.
NighTGhosT è offline  
Old 27-02-2020, 11:22   #831
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 15015
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Probabilmente e' la cosa giusta ma se per esempio ipotetico il 60% delle altre persone non fa cosi', dubito che si possa "reinsegnare" a 40enni o 70enni, queste basi. Molti conoscenti credo ragionino che "finche' sto bene e' tutto una perdita di tempo". Una volta superata una certa eta' non puoi convincere, tantomeno in questa epoca, facilmente nessuno di niente anzi ottieni l'effetto opposto, tranne appunto quando si casca dal pero e si scopre che il mondo non e' fatato, le malattie e dolore sono sempre esistite, le proprie abitudini magari non erano cosi' giuste come credevano etc etc...
Per quel che vale il mio pensiero (zero), continuare a pensare di poter migliorare l'oggi e' una contraddizione; forse solo ragionare a lunghissimo termine serve a qualcosa anche se magari la nostra generazione non ne vedra' gli effetti positivi.
Il fatto che un GOVERNO abbia dovuto stilare un decalogo di regole di buon senso (e direi igiene), rende l'idea di come le persone si possono e devono istruire nuovamente.
Forse questo virus produrrà il vantaggio di riscoprire i consigli dei nonni e soprattutto insegnerà alla nostra classe dirigente come gestire questa tipologia di emergenze (sulla falsariga della protezione civile con i terremoti per capirci).
Il mio pensiero è che quando succederà nuovamente una infezione simile (è solo questione di tempo), avremo imparato almeno a gestire il flusso comunicativo (con una centrale UNICA e magari solo alcuni esperti autorizzati a diffondere le notizie... lo so è un atteggiamento dittatoriale comunista, ma ogni tanto ci vuole un po' di fermezza) e soprattutto indicazioni chiare su come comportarsi.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline  
Old 27-02-2020, 11:26   #832
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
In Giappone chiuderanno tutte le scuole del Paese, di ogni ordine e grado.
A partire da lunedì prossimo e fino alla fine di marzo
nel breve hanno in ballo le olimpiadi, se hanno preso una misura del genere, significa che sono pieni (di una brutta influenza, ripeto, perchè quello resta)
__________________
chi semina vento...
s-y è offline  
Old 27-02-2020, 11:33   #833
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 15015
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
beh giustamente hai affrontato l'altro lato della medaglia: l'onestà.
Ovviamente dipende dallo stato influenzale. Dovremmo anche imparare a distinguere un normale raffreddore da uno stato influenzale più importante e non frodare l'azienda.

Sono anni che cerco di far capire anche alle piccole realtà (quelle che avrebbero dei vantaggi), di predisporre la propria struttura al telelavoro, inteso come "salvagente", meglio salva azienda.

Non solo in caso di epidemia o pandemia, ma come soluzione per alleggerire il carico di lavoro, garantendo efficienza e operatività anche in condizioni particolari. Certamente un ristorante non potrà beneficiare del telelavoro.

Se per una cosa del genere è richiesta una grande disponibilità aziendale e onestà del lavoratore, chiediamoci come mai in Italia non riesca a partire il telelavoro e facciamoci un esame di coscienza
Purtroppo la mia esperienza lavorativa in diverse società (grandi e piccole) ha fatto emergere che anche nel privato esistono fasce di gente disonesta, pronta a sfruttare OGNI occasione per frodare l'azienda e di conseguenza anche gli altri lavoratori.
Lo smartworking (che dicono essere diverso dal telelavoro... ) andrebbe incentivato in tutte quelle realtà ove non è necessario la presenza "scenica" sul posto di lavoro.
Vi sono molte società informatiche che operano su sistemi remoti.
Farlo da casa o da una postazione di lavoro in un palazzo, è totalmente indifferente.
L'unico problema è la misura della produttività che potrebbe decrescere se non vi sono controlli in tal senso (cosa che ogni dipendente ONESTO vorrebbe fossero più stringenti possibile).
Dove mi trovo attualmente abbiamo fatto un primo progetto pilota senza notare grandi differenze e ora con il virus si sta estendendo un po' a tutti.
Questo sarà sicuramente un ottimo banco di prova, quantomeno per dare evidenza di chi usa la correttezza come principio fondante nella propria attività lavorativa.

P.S. Sia ben chiaro non mi ritengo un lavoratore modello perchè anche io ogni tanto mi "distraggo", ma solo quando vi è del tempo libero... altrimenti testa china e pedalare
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline  
Old 27-02-2020, 11:33   #834
falcy
Senior Member
 
L'Avatar di falcy
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 864
Come sempre in Italia ognuno fa come gli pare, Amazon ha messo nella blacklist i CAP dei comuni in cui è in atto l'ordinanza e suoi corrieri non consegnano, fino all'altro ieri con prime la consegna era l'11 marzo adesso il 22, sabato ho ordinato della merce da una ditta di Treviso e mi è arrivata lunedì con Gsl e stamattina altra merce con Dhl, gli altri corrieri sono immuni? sarà qualcosa del tipo chiudiamo i bar alle 18 perché dalle 06 alle 17:59 il virus dorme e non contagia nessuno...

falcy è offline  
Old 27-02-2020, 11:35   #835
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 15015
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Veramente io tutti gli anni vado in ferie con famiglia rimanendo in Italia....quest'anno ho prenotato tutto Luglio a San Benedetto del Tronto.
Io sono decisamente esterofilo (perchè da diversamente giovane, mi piace conoscere nuovi posti e culture), anche se da quando ho dei bimbi piccoli sono mancato decisamente al resto del mondo (secondo me stanno festeggiando ).
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline  
Old 27-02-2020, 11:37   #836
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20162
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Questo è il punto nodale...
L'OMS ha sempre detto a tutti di fare il tampone solo ai pazienti sintomatici (ovviamente polmonite interstiziale aspecifica) che si fossero dichiarati (quindi non li vai a cercare casa per casa), mentre noi abbiamo seguito un approccio più restrittivo e siamo andati su tutti senza distinzioni.
A rigor di logica il comportamento corretto dovrebbe essere il nostro in quanto è importantissimo conoscere quante persone sono infette e quindi comprendere bene il livello di diffusione reale, ma se si guarda l'aspetto economico e sociologico si genera solo panico.
Gli altri paesi stanno nascondendo (usiamo i termini giusti) il problema perchè purtroppo la massa non entra mai nel merito delle questioni, ma si limita al numerello che le varie televisioni e radio (che vivono di audience) diffondono minuto per minuto.
Onestamente quanti di voi hanno visto passare una slide dove si dice chiaramente quanti siano gli infetti e quale sia la loro gravità?
Al massimo ti dicono che sono 453 (al momento in cui scrivo), ma si fermano a quel numero.
Non ti diranno quasi mai l'età media, il quadro clinico precedente, l'aumento giornaliero, la sintomatologia o meno...
Il loro obiettivo è solo quello di fare spettacolo e non informare.
Così come è stato fatto con i 10 bimbi morti in 20 anni che hanno portato tutti in Italia a doversi dotare del dispositivo anti-abbandono (UNICI nel mondo !!!).
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Il fatto che un GOVERNO abbia dovuto stilare un decalogo di regole di buon senso (e direi igiene), rende l'idea di come le persone si possono e devono istruire nuovamente.
Forse questo virus produrrà il vantaggio di riscoprire i consigli dei nonni e soprattutto insegnerà alla nostra classe dirigente come gestire questa tipologia di emergenze (sulla falsariga della protezione civile con i terremoti per capirci).
Il mio pensiero è che quando succederà nuovamente una infezione simile (è solo questione di tempo), avremo imparato almeno a gestire il flusso comunicativo (con una centrale UNICA e magari solo alcuni esperti autorizzati a diffondere le notizie... lo so è un atteggiamento dittatoriale comunista, ma ogni tanto ci vuole un po' di fermezza) e soprattutto indicazioni chiare su come comportarsi.
Per rendere l'idea:
https://www.agi.it/cronaca/news/2020...atici-7236868/
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline  
Old 27-02-2020, 11:40   #837
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 15015
Quote:
Originariamente inviato da falcy Guarda i messaggi
Come sempre in Italia ognuno fa come gli pare, Amazon ha messo nella blacklist i CAP dei comuni in cui è in atto l'ordinanza e suoi corrieri non consegnano, fino all'altro ieri con prime la consegna era l'11 marzo adesso il 22, sabato ho ordinato della merce da una ditta di Treviso e mi è arrivata lunedì con Gsl e stamattina altra merce con Dhl, gli altri corrieri sono immuni? sarà qualcosa del tipo chiudiamo i bar alle 18 perché dalle 06 alle 17:59 il virus dorme e non contagia nessuno...

Secondo me si vogliono solo cautelare.
Così se un giorno un corriere di Amazon dovesse contrarre il coronavirus potranno dire di aver fatto di tutto per non farlo andare in zone pericolose.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline  
Old 27-02-2020, 11:41   #838
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 9911
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Io sono decisamente esterofilo (perchè da diversamente giovane, mi piace conoscere nuovi posti e culture), anche se da quando ho dei bimbi piccoli sono mancato decisamente al resto del mondo (secondo me stanno festeggiando ).
Io invece sono abituato malissimo....

Mia madre e' Chef.......e per me le vacanze sono vacanze....voglio starmene rilassato al dolce far nulla a parte nuotare....passeggiate per le spiagge......ma soprattutto, MANGIARE (e bere) BENE......

Anche io l'ho girato un bel po' il mondo....diciamo dall'America (nord e latina) al Giappone......e a parte alcuni luoghi dove sono stato bene........come si mangia e beve qua da noi....in pochissimi altri luoghi al mondo (se non nessuno).....quindi per me le ferie estive sono = a ITALIA.
NighTGhosT è offline  
Old 27-02-2020, 11:41   #839
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
il capo della pc (e dell'italia ad interim) appare visibilmente in difficoltà durante la conferenza stampa
__________________
chi semina vento...
s-y è offline  
Old 27-02-2020, 11:42   #840
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 15015
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
L'avevo letta, ma ti ringrazio per aver riportato la notizia.
E' importante fare corretta informazione
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
ASUS ROG Strix XG27ACS e XG27UCS: prezzo...
Ulanzi ora fa anche ottiche autofocus: e...
Philips Evnia 34M2C6500: performance e q...
Tesla aumenterà i prezzi della Model 3 i...
Factorial, nuovo passo in avanti nell'in...
Intel ribadisce: Gaudi 2 è la ver...
Insta360 GO 3S: la videocamera indossabi...
Le migliori offerte sui Robot rasaerba s...
Ecco Galaxy Watch 6 a 189€ e le altre of...
Litografia Hyper-NA EUV, ASML ci sta lav...
Google Pixel Buds A-Series: super calo d...
Amazon non vuole concorrenza: giù ancora...
Friggitrici ad aria: uno dei marchi TOP ...
MagNex, il magnete permanente senza terr...
I notebook Snapdragon X Elite stanno arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1