Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2023, 13:40   #82421
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 5314
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Ahhhh, quindi non è più la soluzione migliore in assoluto sempre e comunque per tutto il mondo, la galassia e l'universo?

Ma chi ha mai scritto che la dissipazione a liquido è PEGGIORE di una ad aria? Guarda che la fisica la conosco come la conoscono i tanti che han provato a spiegarti le ragioni per scegliere un dissy ad aria.

Qui è stato ripetuto fino alla nausa che NON ne vale la pena avere rogne in più per quel che da con questi processori.

Poi che A TE piacciano gli AIO si è capito, che PER TE siano più belli ed eleganti lo abbiamo capito, che PER IL TUO CASE sia meglio avere un AIO sulla paratia piuttosto che altro lo abbiamo capito.
Per performance, ingombro, rumore e calore nel case è la soluzione in assoluto migliore... ma non per me. E' così e basta.
Per costi, rischi (inesistenti) non è la soluzione migliore. Anche qui, oggettivo.
Questo è quanto.
Poi tu dai più peso ai rischi rispetto ai vantaggi? Ecco che allora si va nel soggettivo. Sacrosanto. Io do più peso ai vantaggi? Sacrosanto.
Ma le caratteristiche quelle restano.
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP

Ultima modifica di Cutter90 : 29-06-2023 alle 14:40.
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2023, 14:04   #82422
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4077
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi


Confermo il 100% di utilizzo stress sotto carico sia con Prime95 Small FFT che Cinebench R23.


https://imgur.com/x2kwkRH

...comportamento uguale sia con impostazioni di default del bios che con valori modificati (PPT, TDC, EDC, PBO, CO, EXPO etc): 4.5Ghz circa sotto Prime95 e 4.9Ghz circa sotto Cinebench R23.

(Scusate per la foto di pupù ma il PC è offline senza possibilità di caricare screenshot)
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Si certo. Comunque quelle frequenze non sono valori standard a default perché c'ho messo mano ai settings per fare andare il PC secondo le richieste del proprietario. Diciamo indicativamente che ora fa circa 17200 punti al Cinebench R23 su un potenziale, se settato senza limiti che agiscono sulla temperatura, di circa 18000 a sistema caldo.
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Comunque solo degli imbecilli potevano progettare un sistema che parte a cannone con la temperatura e dove la variabile è la frequenza di funzionamento della CPU in base alla qualità della dissipazione. Meriterebbero di vendere zero solo per averlo pensato.
Urca... allora forse ho un problema! Secondo me Gigabyte ha limitato qualcosa con l'ultimo bios!

Alcune domande please, e grazie! :

1) Che impostazioni hai usato? SMALL FFT? AVX512?
2) La temperatura che picchi raggiunge? anche a me arriva a 100% la CPU ma la temp non supera i 60 gradi ed il consumo 66W (con PBO attivato).
3) Che AGESA hai?
4) Riusciresti a fare uno screen più dettagliato?
5) che Mobo hai?
6) Che Versione di prime95 hai?

La cosa strana è che su Cinebench la CPU sale correttamente... si a livello di consumo (78W) che a livello di temperature...

Grazie 1000 in anticipo!

P.S.:

Hai un Hardware Failure su prime95...c'è qualcosa che non va...non sei stabile...(non è normale, ho passato 12 ore di prime con il 7800X3D)

P.P.S:

Questo thread confermerebbe il comportamento essere relativo all'AGESA:

https://www.reddit.com/r/Amd/comment..._sent_this_to/

Quote:
no there's no shutdown at 95c, freq/current will not ramp up under Prime95

but 105 hotspot is allowed, also shows on my 3900x with a bad cooler

This also happens on old agesa when it allows 200w+ under Prime95, something that Amd has fixed, since it's 3.95ghz under P95 now vs 4.1ghz before

The shutdown is around 115c hotspot
P.P.S.:

Ok risolto l'arcano:
https://www.techpowerup.com/forums/t...rime95.304438/

è una limitazione ad-hoc come immaginavo io dell'AGESA per Prime95...
Quote:
Run P95 Small FFT, I can pretty much guarantee you will be well below 4000MHz, likely not even hitting the power limits (due to special current limits imposed by AGESA for P95).
Infatti la mia CPU scalda meno e clokka 50mhz in meno, pero' non va in hardware failure
__________________
AMD Ryzen 7800X3D - PBO MAX CO(-35/-40) All core | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | AMD RX 7900XTX Sapphire Nitro+ @1100/3000 2750 +15% | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Odyssey G7 27" QHD 240HZ PVA HDR [MY AMD PC - PHOTO]

Ultima modifica di Gigibian : 29-06-2023 alle 14:17.
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2023, 14:06   #82423
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1656
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Ehmm guarda che conferma solo quello che dicevamo. Ossia che l AIO va meglio di qualche grado, nessuno ha mai parlato di 20 gradi di differenza suvvia. Ma la rumorosità? Scommetto che le ventole giravano più piano sull AIO. E quanto calore c'è in meno dentro al case? Esteticamente ne vogliamo parlare?
Il test non fa altro che confermare che l AIO è la soluzione migliore.
Poi che il calore della cpu non riesca ad arrivare ai sistemi di dissipazione... è un altro discorso.
la rumorosità è praticamente uguale, perchè le ventole noctua sono silenziose di loro
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2023, 14:12   #82424
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4077
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
il noctua montato questa mattina:

le staffe


le differenze sono sui 3-4° a favore dell'aio. le differenze ci sono ma come immaginavo sono minime perchè il problema non è dissipare il calore ma farlo arrivare al dissi.
e non c'entra neanche il wattaggio dissipato
Il problema è che dopo aver montato l'UBER-BIG Noctua, le temperature della GPU salgono di almeno 10 gradi, perchè porta tutto il calore verso il backplate della GPU.

Provare per credere.

Come flussi e temperature generali di tutto il sistema, l'AIO è la soluzione migliore.
__________________
AMD Ryzen 7800X3D - PBO MAX CO(-35/-40) All core | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | AMD RX 7900XTX Sapphire Nitro+ @1100/3000 2750 +15% | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Odyssey G7 27" QHD 240HZ PVA HDR [MY AMD PC - PHOTO]
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2023, 14:12   #82425
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 5314
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
la rumorosità è praticamente uguale, perchè le ventole noctua sono silenziose di loro
Appunto. Se le montassi anche sull'AIO guadagneresti silenziosità e potresti alzare i giri.
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2023, 14:13   #82426
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 9786
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Per performance, estetica, rumore e calore nel case è la soluzione in assoluto migliore... ma non per me. E' così e basta.
Oggi abbiamo scoperto che l'estetica è una cosa oggettiva.

No va beh, in questo 3d se ne scopre sempre una nuova, mi arrendo
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2023, 14:40   #82427
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 5314
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Oggi abbiamo scoperto che l'estetica è una cosa oggettiva.

No va beh, in questo 3d se ne scopre sempre una nuova, mi arrendo
Beh mi vuoi dire che è più bello avere il dissi ad aria dentro della sola pompa?
No dai....
Cmq, cambia "estetica" con "ingombro"
Ti stai attaccando al nulla te lo dico
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP

Ultima modifica di Cutter90 : 29-06-2023 alle 14:46.
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2023, 15:07   #82428
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 9570
Lascia perdere WarSide. Non è servito l'esempio, i test fatti da utenti, le testate di YT. Boh.

Ci sarebbe anche da discutere che se hai una scheda come la 3090/4090/4080 da 350W/400W voglio vedere i tubi quanto non ne risentono con l'aria freschissima che esce dalla gpu.

Per la cronaca, non serve mandare un aio così come un dissi ad aria al 100%, oltre un tot (tendenzialmente al 70%/80% per aria e 60/70% per aio) le differenze non ci sono
__________________
CPU Intel 13600KF 5.1p/3.9e/4.5c @ 5.5/4.3/4.8 1,23V | MB MSI Z690 Tomahawk | GPU Gainward RTX 3080 Ti Phantom 1725/19000 @1980/20800 0,93V | RAM Kingston FURY Renegade DR 32GB 3600 C16 @4000 C16 G1 1,47V | NVMe Hynix Platinum P41 2TB 7000/6500 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2023, 15:12   #82429
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1166
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Urca... allora forse ho un problema! Secondo me Gigabyte ha limitato qualcosa con l'ultimo bios!

Alcune domande please, e grazie! :

1) Che impostazioni hai usato? SMALL FFT? AVX512?
2) La temperatura che picchi raggiunge? anche a me arriva a 100% la CPU ma la temp non supera i 60 gradi ed il consumo 66W (con PBO attivato).
3) Che AGESA hai?
4) Riusciresti a fare uno screen più dettagliato?
5) che Mobo hai?
6) Che Versione di prime95 hai?

Hai un Hardware Failure su prime95...c'è qualcosa che non va...non sei stabile...(non è normale, ho passato 12 ore di prime con il 7800X3D)
1) L'ho scritto prima: SMALL FFT con AVX512
2) 90°C e CPU al 100%. Il consumo non lo ricordo esattamente ma oltre gli 80W a stock di sicuro
3) AGESA Version to Combo AM5 PI 1.0.0.7.a
4) No
5) ASUS Rog Strix B650E-I-gaming-wifi
6) 30.8b17

Tranquillo, non era stabile nella foto solo momentaneamente perché stavamo scendendo coi valori del CO.
__________________
1) AMD 5800X3D - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - Arctic Liquid Freezer II 280 - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 29-06-2023 alle 15:22.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2023, 15:12   #82430
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 5314
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Lascia perdere WarSide. Non è servito l'esempio, i test fatti da utenti, le testate di YT. Boh.

Ci sarebbe anche da discutere che se hai una scheda come la 3090/4090/4080 da 350W/400W voglio vedere i tubi quanto non ne risentono con l'aria freschissima che esce dalla gpu.

Per la cronaca, non serve mandare un aio così come un dissi ad aria al 100%, oltre un tot (tendenzialmente al 70%/80% per aria e 60/70% per aio) le differenze non ci sono
Sicuramente ne risentono in maniera irrilevante rispetto al dissipatore stesso ad aria che la prende quell'aria, della gpu, per "raffreddare" la cpu..... i tubi sono pure belli isolati

L'ultima parte è interessante. Non ho mai provato la differenza tra 70 % e 100%. Ci sta un bel test!
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2023, 15:13   #82431
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4077
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
1) L'ho scritto prima: SMALL FFT con AVX512
2) 90°C e CPU al 100%
3) AGESA Version to Combo AM5 PI 1.0.0.7.a
4) No
5) ASUS Rog Strix B650E-I-gaming-wifi
6) 30.8b17

Tranquillo, non era stabile nella foto solo momentaneamente perché stavamo scendendo coi valori del CO.
Grazie!
Probabilmente il mio bios integra una agesa più aggiornata che già limita prime95.

al prossimo update con agesa stabile verifichiamo
__________________
AMD Ryzen 7800X3D - PBO MAX CO(-35/-40) All core | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | AMD RX 7900XTX Sapphire Nitro+ @1100/3000 2750 +15% | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Odyssey G7 27" QHD 240HZ PVA HDR [MY AMD PC - PHOTO]
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2023, 15:14   #82432
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 9570
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Sicuramente ne risentono in maniera irrilevante rispetto al dissipatore stesso ad aria che la prende quell'aria, della gpu, per "raffreddare" la cpu.....

L'ultima parte è interessante. Non ho mai provato la differenza tra 70 % e 100%. Ci sta un bel test!
è nulla, così come la differenza tra aria e aio.

il dissi ad aria ne risente molto meno, perchè comunque le lamelle in alto tendono ad essere "fredde".

Riguardo invece l'aria che gli arriva, viene "sporcata/raffrescata" dalla fresca in ingresso (supponendo di avere le 3 ventole in ingresso)
__________________
CPU Intel 13600KF 5.1p/3.9e/4.5c @ 5.5/4.3/4.8 1,23V | MB MSI Z690 Tomahawk | GPU Gainward RTX 3080 Ti Phantom 1725/19000 @1980/20800 0,93V | RAM Kingston FURY Renegade DR 32GB 3600 C16 @4000 C16 G1 1,47V | NVMe Hynix Platinum P41 2TB 7000/6500 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2023, 15:16   #82433
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 3582
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Sicuramente ne risentono in maniera irrilevante rispetto al dissipatore stesso ad aria che la prende quell'aria, della gpu, per "raffreddare" la cpu..... i tubi sono pure belli isolati

L'ultima parte è interessante. Non ho mai provato la differenza tra 70 % e 100%. Ci sta un bel test!
Non entro nel merito della diatriba secolare tra Aio e aria. Però per quanto riguarda le potenziali variazioni di prestazioni tra 70-100% di regime delle ventole, sia per aria, che per aio, dipende molto dal modello di ventole utilizzate. Ci sono ventole che oltre il 50% di regime guadagnano poco, altre invece che rendono al meglio proprio oltre quella soglia. Insomma, vanno considerate un sacco di variabili in entrambi i casi (cfm/pressione statica), oltre ai discorsi di airflow del case, temperatura ambiente eccetera.
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME Sabrent 500g-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-Corsair rm850x-Loop 3rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5600x-32gb 3600cl16-NVME Samsung970 256g-SSD Samsung 1t-gigabyteRTX3080-EVGAg3 750w-TT AiO 240-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2023, 15:28   #82434
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1166
A stock senza metterci mano a Prime95 il 7800X3D mi gira a 4,24Ghz

__________________
1) AMD 5800X3D - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - Arctic Liquid Freezer II 280 - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 29-06-2023 alle 15:43.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2023, 15:37   #82435
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4077
A me con CO 4.45ghz, 100% occupazione CPU, 65 gradi, consumo hwinfo 67W
__________________
AMD Ryzen 7800X3D - PBO MAX CO(-35/-40) All core | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | AMD RX 7900XTX Sapphire Nitro+ @1100/3000 2750 +15% | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Odyssey G7 27" QHD 240HZ PVA HDR [MY AMD PC - PHOTO]
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2023, 15:47   #82436
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 5314
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
è nulla, così come la differenza tra aria e aio.

il dissi ad aria ne risente molto meno, perchè comunque le lamelle in alto tendono ad essere "fredde".

Riguardo invece l'aria che gli arriva, viene "sporcata/raffrescata" dalla fresca in ingresso (supponendo di avere le 3 ventole in ingresso)
Beh oddio 4-5 gradi non sono mica pochi di differenza.
Ma penso che il punto sia qui infatti. Per me 5 gradi non sono pochi. A sentirti per te sono trascurabili. Penso che sia qui che non ci "capiamo"
Quote:
Originariamente inviato da FrancoBit Guarda i messaggi
Non entro nel merito della diatriba secolare tra Aio e aria. Però per quanto riguarda le potenziali variazioni di prestazioni tra 70-100% di regime delle ventole, sia per aria, che per aio, dipende molto dal modello di ventole utilizzate. Ci sono ventole che oltre il 50% di regime guadagnano poco, altre invece che rendono al meglio proprio oltre quella soglia. Insomma, vanno considerate un sacco di variabili in entrambi i casi (cfm/pressione statica), oltre ai discorsi di airflow del case, temperatura ambiente eccetera.
Si esatto. Io ad esempio ho9 le industrial nel 280 con pushpull. Sono sicuro che tra 60 % e 90 % cambia tantissimo da me per esempio.
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2023, 15:50   #82437
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 2718
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Attualmente oltre i 6 core non serve a molto, anche perchè le ultime cpu hanno prestazioni in ST decisamente più elevate di Zen 3 o rocket lake...

Se avessero tirato fuori un 7600X3D avrebbero spaccato, invece di quella mezza botta che non è ne carne e ne pesce del 7900X3D.

In RT è fondamentale avere core veloci e un'ottima BW, un ipotetico 7600X3D starebbe sopra anche al 5800x3d, e se ti mura quello ti mura pure il 7800X3D e fratelli ibridi.
Quoto in toto, ma idem anche per intel, certe SKU in game non valgono decisamente la candela.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2023, 16:06   #82438
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 9570
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Quoto in toto, ma idem anche per intel, certe SKU in game non valgono decisamente la candela.
e con un ipotetico 7800x3d a 450€ a quanto lo fai? 350?

ammazzi tutto
__________________
CPU Intel 13600KF 5.1p/3.9e/4.5c @ 5.5/4.3/4.8 1,23V | MB MSI Z690 Tomahawk | GPU Gainward RTX 3080 Ti Phantom 1725/19000 @1980/20800 0,93V | RAM Kingston FURY Renegade DR 32GB 3600 C16 @4000 C16 G1 1,47V | NVMe Hynix Platinum P41 2TB 7000/6500 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2023, 17:55   #82439
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1656
ho fatto anche una run con cb23 che è un carico più prolungato

sostanzialmente perde 1% di prestazioni vale a dire circa 50mhz con un clock intorno a 4800
il primo risultato è con aio
c'è di buono che non ha toccato gli 89°...durante l'esecuzione del test si è stabilizzato sugli 85°
con aio non mi ricordo il picco di temp ma secondo me non era molto lontano dagli 85, sarà stato sugli 82/83
notate le temp del chiplet senza cache: 20° in meno
per quanto mi riguarda le prove finiscono qui......
End of Line

Ultima modifica di Randa71 : 29-06-2023 alle 18:03.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2023, 18:03   #82440
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30434
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
il noctua montato questa mattina:

le staffe


le differenze sono sui 3-4° a favore dell'aio. le differenze ci sono ma come immaginavo sono minime perchè il problema non è dissipare il calore ma farlo arrivare al dissi.
Però se uno non ha pregiusizi se aria o liquido, per quale motivo dovrebbe acquistare una dissipazione ad aria per 3-4° in meno con differenze di prezzo da nulle o minime?
Tra l'altro 3-4° vs un 280mm, probabile che con un 360mm -1° ulteriori in meno si potrebbero ottenere.

Concordo che non è uno stacco immane, però... qui c'è gente che ha stoppato Zen4 a 80°, 4° su 80° è il +/-5%, mica una paglia... e Zen4 a 80° è ampiamente dentro la curva dell'efficienza.

Quote:
e non c'entra neanche il wattaggio dissipato
Perchè? L'AIO registra temp inferiori perchè potendo dissipare un wattaggio superiore al Noctua, per quanto possa essere lesivo il trasferimento di calore die-HIS, l'AIO l'HIS lo raffredda meglio vs aria.
Forse intendi che sarebbe inutile acquistare un sistema di dissipazione molto superiore (tipo top custom) perchè il guadagno custom sarebbe minimo rispetto allla spesa...

Che la differenza fosse minima lo si sapeva... anche io con il 3700X e artic 240 vs Noctua avevo differenze simili (mi pare 3° con tamb 40°).

Per me comunque torniamo al discorso a monte. Se uno vuole l'aria perchè non piace l'AIO, ok, la perdita prestazionale massima è -1/-2% oppure stessa prestazione ma +3/4°, non muore nessuno. Se invece uno non ha alcuna preferenza, l'AIO dissipa meglio, ad una spesa simile.
Io +24€ li metto felice e contento per un AIO Artic 360 vs un Noctua, non sono contro all'aria ma non ho pregiudizi vs l'AIO e 24€ su 120€ li spendo più che volentieri per -4/-5° (-1° di un 360 vs 280 li do' sicuri).
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-06-2023 alle 18:34.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Ripartono gli sconti sulle AirPods: 99€ ...
Instinct MI325X è il nuovo accele...
AMD Ryzen 9000 annunciati al Computex: R...
AMD Radeon PRO W7900 si fa più co...
AMD Ryzen AI 300 Series: la nuova APU AM...
Lunga Marcia 2D: la Cina continua i test...
RTX Remix sempre più open source ...
Missione cinese Chang'e-6: i video e le ...
NVIDIA punta sulle schede video Small Fo...
Project G-Assist, NVIDIA vuole integrare...
ASUS ROG Ally X ufficiale: ecco specific...
È il miglior portatile gaming tut...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v