Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2014, 20:43   #8081
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2210
si, se hai per ogni hd un volume singolo
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 20:46   #8082
Borghese
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 745
Ragazzi io ho un problema col ds212j che mi sta facendo diventare matto, vi spiego :

Uso il ds212j, tra le altre cose, anche come server di file usando il protocollo nfs per condividere una cartella Video in cui ho dei film, con un riproduttore multimediale di rete, il Western digital Tv Live Streaming.

Ora cosa succede :

Alla cartella Video sul nas, ho dato i privilegi nfs all'ip del Wd Tv Live
Nel firewall del nas, ho aperto la porta della condivisione nfs, per l'ip del wd tv live

Dal wd tv live riesco a connettermi via nfs al nas
Ma poi di punto in bianco, o durante la navigazione dei titoli, o durante la riproduzione di un film, la connessione nfs viene persa. e l'unico modo per ripristinarla è riavviare il tv live, e ricreare la connessione, e questo problema si ripete all'infinito.

Ora per curiosità, ho provato, sul firewall del nas, ad aprire tutte le porte all'ip del tv live, selezionando tra i servizi "TUTTO" anziché scegliere solo la condivisione NFS, e in questo modo funziona, la connessione rimane stabile e riesco a navigare nella cartella e guardarmi un film.

Tutto questo giro di parole per chiedervi :

Per condividere una cartella tramite il protocollo NFS dal Synology, quali altri servizi bisogna attivare nel firewall, per il client che si vuole far accedere, oltre al servizio "File Server Mac/Linux" del protocollo NFS ?

Perché secondo voi, abilitando tutte i servizi funziona, e dettando solo quello che dovrebbe essere giusto, dopo un po' perde la connessione ?

A rigor di logica significa che c'è qualche altro servizio che andrebbe abilitato, ma non so quale.

Un grazie di cuore a chiunque abbia voglia di aiutarmi a risolvere l'arcano!!

p.s
Tutte le macchine in rete hanno ip statico e il router ha dhcp disabilitato, e tutta la connessione è con cavo cat5e e non wireless
Borghese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 20:48   #8083
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21285
Per chi ha 2 ( o più ) DS, ecco qua il Central Management System del DSM 5.0




Performance and utilization monitoring
Checking Health and availability of multiple servers
Receive notifications and logs from multiple DiskStation
Quickly setup multiple NAS servers with minimal manual tasks
Update packages on multiple servers
Automate server configuration across large number of servers
Simplify the host provisioning process

__________________

➤ MacBook Pro (14", 2021)_macOS 14.3| Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 17.3| iPad 6 mini_iPadOS 17.3| WATCH Ultra 2_watchOS 10.3| tv 4K 3_tvOS 17.3
➤ AirPort Time Capsule_7.9.1| AVM Fritz!Box 7530_7.57| TIM_FTTC 200/30
➤ Synology DS220+_DSM 7.2 | Synology HAT5300_4012

Ultima modifica di emax81 : 21-01-2014 alle 21:00.
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 22:23   #8084
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da Borghese Guarda i messaggi
Ho il dhcp disattivato, solo ip statici, e filtro mac address.
Questa parte però è inutile.... ti complichi solo la vita

http://www.pcworld.com/article/20521...andon-now.html
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 22:57   #8085
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12273
Quote:
Originariamente inviato da emax81 Guarda i messaggi
Per chi ha 2 ( o più ) DS, ecco qua il Central Management System del DSM 5.0




Performance and utilization monitoring
Checking Health and availability of multiple servers
Receive notifications and logs from multiple DiskStation
Quickly setup multiple NAS servers with minimal manual tasks
Update packages on multiple servers
Automate server configuration across large number of servers
Simplify the host provisioning process

Questo dsm 5 pare che sarà una bestia. Con questo step la synology ha scavato un solco tra se e la concorrenza sul piano del software. Non vedo l' ora di metterci le mani sopra.

Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 22:59   #8086
Cenzine
Senior Member
 
L'Avatar di Cenzine
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1576
Quote:
Originariamente inviato da Cenzine Guarda i messaggi
nessuno sa darmi un consiglio?

Sto pensando quasi di abbandonare l'xmbc come idea..
In definitiva sono fermo a questa scelta:

in virtù della imminente nuova relase del DSM, prendo un syno di sicuro.


Per il budget e le esigenze sono fermo a DS214+ o DS214 play

Ho confrontato le specifiche sul sito e mi paiono veramente uguali
Il ds214+ ha due LAN (a cosa servono? non ho rete gigabit e non la aggiornerò a breve, troverei giovamenti dalla doppia LAN? Se attacco due cavi dallo stesso switch ethernet?)
Il ds214play da dalla sua la hdmi che mi tornerebbe sempre comodo ma in termini di consumo risorse e resa reale dell'xmbc?

Insomma, sullo store dove intendo acquistarli costano uguale, non vorrei però sbagliare la scelta. Ho letto della transcodifica hardware, i contenuti video li fruirò 99% delle volte dai wdlive o se prenderò quello con xmbc un buon 50% sarà fruito da lì.

I processori non li conosco, sospetto che quello del ds214+ sia più performante ma ipotizzo soltanto

Che ne dite? Cosa prendereste al momento in virtù anche del nuovo dsm?

Grazie mille
__________________
concluso nel mercatino con gli utenti : huangwei - topogatto - petronella - flinko - raifer - xeleven - ombra_lunare - m4rko - Pelforth - e.comet - erry7 -Elgabro - Marckinho - goudkamp - NON TRATTATE CON: T h e K i d (truffatore)
Cenzine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 23:14   #8087
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2210
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74 Guarda i messaggi
Questo dsm 5 pare che sarà una bestia. Con questo step la synology ha scavato un solco tra se e la concorrenza sul piano del software. Non vedo l' ora di metterci le mani sopra.

Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
come sempre dipende.. tante novità? si ma sempre per consumer,

Il QTS4.1 ha già samba con smb 3 e funzionalità DC integrate, inoltre la "virtualizaion station", prodotto ufficiale per modelli x70 e superiori e virtualbox qpkg di terze parti per tutti i nas intel fanno si che ciò che non è nativamente supportato dal nas lo possa esser mediante la virtualizzazione:
- es.1 w2k3r2 con DC, DNS, WSUS
- es.2 XPsp3 con HomeSeer

manca una editor decente (io ho installato config file editor e webmin)

per lo sviluppo di sw hw di domotica c'è ben poco.

nonostante sia richiesto a gran voce non è stato sviluppato e non credo ci sarà anche sul dsm 5 la funzione carddav (webdav e caldav impelementati da tempo) bisogna usare owncloud o baikal

il ds finder su android è una schifezza rispetto al qmanager dove posso gestire gli utenti vedere chi c'è collegato e vedere procio e ram usate.

il trascondig poi.. questo benedetto trascoding per la ps3 non va o va male, che tu abbia il play, il supporto per la apple tv? se non jb non va.

un client irc nella download station? non c'e, io uso irssi con ipkg ok, ma dalle versioni x14 non è stato ancora sviluppato nulla per ipkg e non credo lo sarà mai.

un client ftp per caricare dal nas su un server ftp esterno non c'è

Un download per scaricare ad host free è troppo diffice? Solo pyload c'è la fa?

forse ho fatto un post un po critico, parlando chiaro io ho synology e uso per tantissime cose, lo consiglio ecc, le mie sono solo delle considerazioni che mi sono fatto nel tempo, delle mancanze che ho trovato, era solo per dire che nel dsm5 speravo in qualcosa di più

peace and love
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram

Ultima modifica di burghy : 21-01-2014 alle 23:22.
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2014, 06:53   #8088
Coccinillia
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 550
Attualmente ho un ds213+ con un solo disco da 2tb wd green..a breve ne comprerò un altro da 4tb wd red da utilizzare come disco principale mentre il green mi servirà solo come backup. Penso di continuare ad usare il file system SHR.

Visto però le ultime vicende di un utente che ha perso in un colpo due dischi .almeno per me sarà obbligatorio fare backup su disco esterno di foto video personali e documenti (le uniche cose che non si trovano in rete)

Ho notato che i 4tb red costicchiano ancora
__________________
------------------------------------------
1340 feedback positivi su ebay (100%)
Coccinillia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2014, 06:54   #8089
Coccinillia
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da burghy Guarda i messaggi
come sempre dipende.. tante novità? si ma sempre per consumer,

Il QTS4.1 ha già samba con smb 3 e funzionalità DC integrate, inoltre la "virtualizaion station", prodotto ufficiale per modelli x70 e superiori e virtualbox qpkg di terze parti per tutti i nas intel fanno si che ciò che non è nativamente supportato dal nas lo possa esser mediante la virtualizzazione:
- es.1 w2k3r2 con DC, DNS, WSUS
- es.2 XPsp3 con HomeSeer

manca una editor decente (io ho installato config file editor e webmin)

per lo sviluppo di sw hw di domotica c'è ben poco.

nonostante sia richiesto a gran voce non è stato sviluppato e non credo ci sarà anche sul dsm 5 la funzione carddav (webdav e caldav impelementati da tempo) bisogna usare owncloud o baikal


forse ho fatto un post un po critico, parlando chiaro io ho synology e uso per tantissime cose, lo consiglio ecc, le mie sono solo delle considerazioni che mi sono fatto nel tempo, delle mancanze che ho trovato, era solo per dire che nel dsm5 speravo in qualcosa di più

peace and love
non posso che quotarti specialmente per:

il ds finder su android è una schifezza rispetto al qmanager dove posso gestire gli utenti vedere chi c'è collegato e vedere procio e ram usate.

il trascondig poi.. questo benedetto trascoding per la ps3 non va o va male, che tu abbia il play, il supporto per la apple tv? se non jb non va.

un client irc nella download station? non c'e, io uso irssi con ipkg ok, ma dalle versioni x14 non è stato ancora sviluppato nulla per ipkg e non credo lo sarà mai.

un client ftp per caricare dal nas su un server ftp esterno non c'è

Un download per scaricare ad host free è troppo diffice? Solo pyload c'è la fa?
__________________
------------------------------------------
1340 feedback positivi su ebay (100%)
Coccinillia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2014, 08:12   #8090
Jas2000
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3965
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74 Guarda i messaggi
Questo dsm 5 pare che sarà una bestia. Con questo step la synology ha scavato un solco tra se e la concorrenza sul piano del software. Non vedo l' ora di metterci le mani sopra.

Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
è sempre una questione di punti di vista :-)

sarebbe anche ora che implementassero un ftp client (tipo asustor)
__________________
Macbook air 2017 420gb - Qnap tvs-473
Jas2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2014, 08:14   #8091
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da burghy Guarda i messaggi
Il QTS4.1 ha già samba con smb 3 e funzionalità DC integrate, inoltre la "virtualizaion station", prodotto ufficiale per modelli x70 e superiori e virtualbox qpkg di terze parti per tutti i nas intel fanno si che ciò che non è nativamente supportato dal nas lo possa esser mediante la virtualizzazione:
- es.1 w2k3r2 con DC, DNS, WSUS
- es.2 XPsp3 con HomeSeer
La virtualizzazione: l'hai provata su qnap? Con che sistema? Processore?
Io sì, e su un intel atom dual core (qnap 459 pro, non proprio un cesso) è talmente lento che mi mandava in blocco il nas. E' stata l'unica volta che ho dovuto spegnerlo brutalmente.
La virtualizzione a chiacchiere è una bella cosa, ma non dimentichiamoci che stiamo parlando di NAS, che nascono per fare altro. Quando si implementano funzioni aggiuntive, specie così pesanti come quella in argomento, allora i risultati sono spesso deludenti.
Sicuramente obietterai che con processori più performanti, tipo i3 o xeon il risultato sarebbe ben diverso, ma sinceramente non credo che chi abbia bisogno veramente di questa funzione per lavoro spenda ben oltre 2000 € (anche 8000€...!) per un nas nato per fare altro e che non avrebbe praticamente assistenza su una funzione che teoricamente sarebbe "mission critical" (altrimenti avrebbe preso una versione di nas senza virtualizzazione).
L'utenza media di un nas è casalinga/piccolo professionale, con una spesa che di solito si aggira tra le 300/1000 €, non di più.
A chi serve la veramente la virtualizzazione certo non prende synology o qnap...

Quote:
Originariamente inviato da burghy Guarda i messaggi
per lo sviluppo di sw hw di domotica c'è ben poco.
Perchè per qnap cosa c'è?

Quote:
Originariamente inviato da burghy Guarda i messaggi
il ds finder su android è una schifezza rispetto al qmanager dove posso gestire gli utenti vedere chi c'è collegato e vedere procio e ram usate.
Il qmanager effettivamente è meglio del dsfinder, peccato tu abbia dimenticato di specificare che:
  • è praticamente l'unica app decente qnap, tutte le altre sono alla versione della pietra rispetto a synology
  • su ios esiste solo la versione per iphone, non per ipad (ovvero si usa con dimensioni da francobollo)
  • non esiste versione windows phone, mentre per synology ci sono quasi tutte le app (ne manca solo 1)

Quote:
Originariamente inviato da burghy Guarda i messaggi
il trascondig poi.. questo benedetto trascoding per la ps3 non va o va male, che tu abbia il play, il supporto per la apple tv? se non jb non va.
Su qnap neanche mi è mai funzionato bene, con la differenza che quei pochi che andavano su ipad si bloccavano anche. Synology invece vanno belli fluidi.

Quote:
Originariamente inviato da burghy Guarda i messaggi
un client irc nella download station? non c'e, io uso irssi con ipkg ok, ma dalle versioni x14 non è stato ancora sviluppato nulla per ipkg e non credo lo sarà mai.
Ok, ma la concorrenza l'hai vista? Hai presente la versione qnap della download station? No? Ahhhhhhhhhhhh

Quote:
Originariamente inviato da burghy Guarda i messaggi
Un download per scaricare ad host free è troppo diffice? Solo pyload c'è la fa?
Ti sei già risposto, c'è pyload....

Quote:
Originariamente inviato da burghy Guarda i messaggi
forse ho fatto un post un po critico, parlando chiaro io ho synology e uso per tantissime cose, lo consiglio ecc, le mie sono solo delle considerazioni che mi sono fatto nel tempo, delle mancanze che ho trovato, era solo per dire che nel dsm5 speravo in qualcosa di più
Capisco che l'erba del vicino possa sembra più verde, ma spesso le impressioni ingannano...
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon

Ultima modifica di windswalker : 22-01-2014 alle 08:26.
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2014, 08:59   #8092
Budiulik
Senior Member
 
L'Avatar di Budiulik
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Chianti Classico
Messaggi: 637
NAS DS410J, sono fermo al DSM 4.1 perchè quando uscì il 4.2 non era molto stabile e non l'ho aggiornato.
Adesso vedo siamo al 4.3, come va? aggiorno o non aggiorno?
__________________
| Mobo: Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3 |CPU: Intel Core i5-2500K | Dissi CPU: Noctua NH-D14 | RAM: DDR3 G.Skill Ripjaws-X 1600MHz 16GB CL8 | GPU: SLI Nvidia GTX580 | SSD: Crucial RealSSD M4 128GB | HDD: 2x WD Raptor 10k RAID0 | Ali: Enermax Infinity 800W | Case: CM Stacker | Monitor: Iiyama PROLITE B2712HDS-1 |
Budiulik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2014, 09:05   #8093
nidele
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Città: TO
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da mondohardware Guarda i messaggi
Soluzione interessante il raspberry ma per ora aspetto.

Confermo il rasp con xmbc è fenomenale. Ad un certo punto però ha deciso di lasciarmi.... e ho deciso di passare alla appletv jb

Adesso sto cercando di provare il rasp con ArckOs in attesa di capire bene che nas synology comprare
Inviato dal mio HTC Desire S con Tapatalk 2
__________________
Macbook Pro 13, late 2011; Ipad Mini 16gb 3g; Zidoo 9XS, Nas Asustor 202-TE, Nexus 5, Oneplus 3
nidele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2014, 09:06   #8094
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2210
eccolo, aspettavo qualcuno al varco.

come ho scritto nell'ultima parte queste sono le cose che vorrei implementate native. sono contento del synology e non lo cambierei per nulla al mondo, ma ci sono tante piccolezze che un giorno mi piacerebbe vedere integrate.
sono stato obbligato a fare un paragone sul qnap, perchè è l'unico pseudo concorrente, anche se ancora indietro.

anche io ho provato la virtualizzazione su un 459 pro e ci ho caricato su un mini xp e si. girava senza troppi problemi (versioni server non ne ho provate ma sul forum si leggeva che potevano funzionare), non dico che è una funzione indispensabile ma che synology potrebbe pensare a qualcosa di simile.

per il qmanager, non ho dimenticato, semplicemente non ho nulla di apple, non lo sapevo, e faccio sempre un augurio a synology di copiare le funzioni del qmanager (non delle altre che so bene che fanno abbastanza schifo)

per un irc client e per gli host free (anche se so che gli stessi host non gli permetteranno mai di implementare una cosa cosi). stesso discorso.. spero sempre che synology un giorno li implementerà, detto questo spero anche che la community di linux crei ipkg funzionanti anche per i procio armada.

per la domotica secondo me ci sarebbero un sacco di applicazioni che potrebbero essere sviluppate, qualcosa per arduino ad esempio (ho visto qualcosa su qualche forum) oppure raspberry, la siemens che fa domotica una app la potrebbe fare, una specie di concentratore dei vari apparati siemens 8un po come esiste l'app di terze parti che fa da multi-ipx800 server), ho appena scoperto che il syno puo diventare una stazione meteo http://www.synologyitalia.com/domand...ogy-t4249.html le basi ci sono.

aggiungo che con nas con doppia scheda di rete si potrebbe pensare a un app che lo faccia diventare un hotspot con captive portal alla zeroshell.. ma qui vado oltre

conosco bene l'erba del vicino e mi tengo a distanza, guardo solo i lati positivi di quell'erba per copiarli nella mia
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram

Ultima modifica di burghy : 22-01-2014 alle 09:09.
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2014, 09:13   #8095
nidele
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Città: TO
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da Cenzine Guarda i messaggi
In definitiva sono fermo a questa scelta:

in virtù della imminente nuova relase del DSM, prendo un syno di sicuro.


Per il budget e le esigenze sono fermo a DS214+ o DS214 play

Ho confrontato le specifiche sul sito e mi paiono veramente uguali
Il ds214+ ha due LAN (a cosa servono? non ho rete gigabit e non la aggiornerò a breve, troverei giovamenti dalla doppia LAN? Se attacco due cavi dallo stesso switch ethernet?)
Il ds214play da dalla sua la hdmi che mi tornerebbe sempre comodo ma in termini di consumo risorse e resa reale dell'xmbc?


Grazie mille
Okkio sono indeciso come te sui modelli ma non mi pare che il play abbia l'hdmi

Inviato dal mio HTC Desire S con Tapatalk 2
__________________
Macbook Pro 13, late 2011; Ipad Mini 16gb 3g; Zidoo 9XS, Nas Asustor 202-TE, Nexus 5, Oneplus 3
nidele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2014, 09:18   #8096
mondohardware
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 298
Plex and Play

Posto le mie impressioni riguardo all'uso di Plex sul DS214Play.
Ho installato una versione di plex trovata sul forum ufficiale e modificata opportunamente in questi giorni per il 214play.
Risultato?
Funziona alla grande!!! Ho provato in particolare in DLNA verso il Sony Bravia sul quale non riuscivo a riprodurre quasi niente.
I file che ho provato a riprodurre si sono visti tutti e tutti con audio.
La qualità mi è sembrata ottima anche se dalle specifica sembra che questa versione di plex non vada a 1080p.
Oltre a questo, nonostante la Nas stesse eseguendo le sue attività come ad esempio backup di rete, il processore era impegnato al 37% e la ram al 35%.
Altra nota, nonostante il servizio di Plex sia lanciato, quando non ci sono attività la Nas riesce comunque ad ibernare gli HD.
Mi ritengo in parte soddisfatto, l'ideale ovviamente sarebbe potere sfruttare il 214play con le funzioni di transcodifica native.
mondohardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2014, 09:34   #8097
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2210
grazie mille per la condivisone, puoi linkare la guida?
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2014, 09:56   #8098
Cenzine
Senior Member
 
L'Avatar di Cenzine
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1576
Quote:
Originariamente inviato da nidele Guarda i messaggi
Okkio sono indeciso come te sui modelli ma non mi pare che il play abbia l'hdmi

Inviato dal mio HTC Desire S con Tapatalk 2
da un confronto sul sito ufficiale una delle poche differenze è proprio questa oltre a tipo di processore e numero porte lan

qualcuno ha info sui due processori?GRAZIE
__________________
concluso nel mercatino con gli utenti : huangwei - topogatto - petronella - flinko - raifer - xeleven - ombra_lunare - m4rko - Pelforth - e.comet - erry7 -Elgabro - Marckinho - goudkamp - NON TRATTATE CON: T h e K i d (truffatore)
Cenzine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2014, 10:11   #8099
Zottex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 493
Quote:
Originariamente inviato da burghy Guarda i messaggi
si, se hai per ogni hd un volume singolo
ciò significa che se prendo il synology 213j, due hd da 4 tb devo creare un volume sul primo, uno sul secondo e l'app BACKUP fa il backup del primo sul secondo?
come fa i backup questa app? a me basterebbe anche una semplice copia.

in ogni caso se si rompe il disco secondario ho i dati sul primo.
se si rompe il disco primario ho i dati utilizzabili sul secondo oppure devo per forza ricomprare un disco nuovo e rifare il restore?
Zottex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2014, 10:20   #8100
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2210
li copia semplicemente, quindi li troverai nel secondo
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
NVIDIA GeForce RTX serie 50: stesso nume...
PlayStation VR2 su PC: Sony presenta uff...
Incentivi peggio di un click day, molti ...
Adobe rimproverata per aver consentito l...
MSI si prepara all'arrivo delle CPU AMD ...
Apple modifica le specifiche dei nuovi i...
QNAP presenta il NAS a doppio allogiamen...
MSI Modern: prezzo ottimo (499€) per un ...
NVIDIA mostra nuovi trailer di Star Wars...
iPhone 5s è adesso obsoleto, iPod...
Sigma 28-45mm F1.8 DG DN: zoom super lum...
HP mostra un concetto di monitor Micro L...
Netflix smetterà di funzionare su...
Copilot+: annunciati nuovi modelli delle...
European Hardware Awards, annunciati tut...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v