Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2009, 14:47   #8041
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16523
Quote:
Originariamente inviato da sesna Guarda i messaggi
Buongiorno,

credo che le batterie del mio glorioso UPS APC Back ups 800VA RS Series sia da sostituire.
Dove posso trovare le sostitutive e ad un prezzo decente?

Ho letto che molti consigliano le FIAMM, che costano meno ; confermate?
dipende da diversi fattori, in genere quelle più diffuse e quindi economiche sono le Yuasa, però non è detto che sia una regola fissa.

La cosa migliore sarebbe cercare nelle vicinanze della tua città un produttore di accumulatori, che sicuramente avrà uno spaccio aziendale.

In alternativa un ricambista per auto dovrebbe averle ad un prezzo che non sia un furto.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 15:51   #8042
sesna
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1735
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
dipende da diversi fattori, in genere quelle più diffuse e quindi economiche sono le Yuasa, però non è detto che sia una regola fissa.

La cosa migliore sarebbe cercare nelle vicinanze della tua città un produttore di accumulatori, che sicuramente avrà uno spaccio aziendale.

In alternativa un ricambista per auto dovrebbe averle ad un prezzo che non sia un furto.
Ne ho trovate sui 20 eur + ss ... buono?
sesna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 16:11   #8043
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16523
Quote:
Originariamente inviato da sesna Guarda i messaggi
Ne ho trovate sui 20 eur + ss ... buono?
dipende dalla batteria...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 16:38   #8044
sesna
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1735
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
dipende dalla batteria...
Precisamente

CSB HR1234W

Panasonic UP-RW1245
sesna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 17:43   #8045
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16523
Quote:
Originariamente inviato da sesna Guarda i messaggi
Precisamente

CSB HR1234W

Panasonic UP-RW1245
sembrerebbe un buon prezzo, ma non ci metto la firma visto che non ho esperienze in tal senso.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 11:20   #8046
Extraken
Member
 
L'Avatar di Extraken
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Salerno provincia
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da Extraken Guarda i messaggi
Ho aperto questo thread ma non ho avuto risposta potete dargli un'occhiata, ho dovuto prendere un ups di scarsa qualità perchè non ho la possibilità di un APC SmartUPS.
Ho problemi con il software di gestione WinPower, l'ups senza sta funzionado correttamente.
Scrivo qua perchè il thread è stato chiuso e nel caso qualcuno si trovi nella mia stessa situazione.

Il Focelda UPS ADJ 1400 Plus, con la nuova versione del software di gestione WinPower v3.2.0.2, finalmente anche con Windows Vista, nel mio caso a 64 bit, viene rilevato correttamente tramite porta usb.
Non ho potuto fare prove tramite collegamento seriale
__________________
Case Fractal Design Define R5 - Psu Corsair RM750i - Os Microsoft Windows 11 Pro 64bit
Mb Gigabyte X570 Aorus Pro - Cpu Amd Ryzen 7 3700X - Ram G.Skill Trident Z Neo 2x16GB 3600MHz
Vga Evga GeForce GTX 1080 SC GAMING - Ssd Samsung 980 Pro 1TB - Monitor Acer Predator X34P
Extraken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 13:04   #8047
Bahamuts
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: nel pc
Messaggi: 3171
ciao ragà volevo chiedere,in base alla config del pc,volevo acquistare un gruppo di continuità proprio per questa config,quale mi consigliate?

mi servirebbe un gruppo di continuità che ovviamente mi tenga acceso il pc nel caso manchi la corrente,e che magari lo tenga acceso anche per un bel pò(non dico 30 minuti,però ad esempio magari già 10 minuti)se possibile
inoltre mi chiedevo,questi gruppi di continuità fungono anche da stabilizzatori di corrente,oppure mi conviene acquistare anche uno stabilizzatore di corrente per proteggere il pc da sbalzi di tensione?

la config del pc è:

AMD Phenom II X4 955 4x512KB (3.2 GHz) 125W Black Box
Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P
OCZ DDR3 PC3-12800 4GB (2x2GB) Platinum Edition (OCZ3P16004GK)
Gainward GTX 275
Western Digital VelociRaptor 150Gb SATA2 WD1500HLFS 10.000rpm
Western Digital Caviar Black 750Gb
Antec Twelve Hundred
CORSAIR 650W CMPSU-650TX
Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata
ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2
IIyama 26" ProLite E2607WS
Logitech Mx 518


Grazie
Bahamuts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 15:07   #8048
sorgeXX
Utente sospeso
 
L'Avatar di sorgeXX
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Parma
Messaggi: 938
Ragazzi un info....

Alimentatore Enermax Revolution 85+ 1050 watt

Volevo prendere questa ciabatta sovralimentata che fa tipo da filtro...


APC Performance SurgeArrest 8


Mi serve solo per evitare danni all'alimentatore (anche se dovrebbe avere già le protezioni) e non mi interessa che il pc resti acceso in caso di blackout (cioe... non voglio spendere 300 euro per questa funzione )


Che ne dite? può creare problemi al mio ali?
__________________
Case Cooler Master Cosmos S - Gigabyte GA-EX58-EXTREME - Core i7 920 D0 - WD Caviar Black - Zotac GTX 260 - Enermax Revolution 85+ 1050 watt - 6 GB ocz platinum 1600 triple channel - Logitech g11 - Razer Imperator

Moltissime trattative concluse positivamente, ultima: mspr.
sorgeXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 18:38   #8049
Mikysk8er
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12
Salve, scrivo perchè ho un problema.

Questa settimana ho deciso di acquistare un gruppo di continuità.
Testato, tutto funzionante (anche attraverso la " prova black-out ").
L'unica vera questione, è che sembra non funzionare l'Adsl, nel momento in cui connetto il pc all'Ups e quest'ultimo alla centralina (Fastweb, non so se possa costituire dato utile).
Sembra, appunto, che tale funzione sia fuori uso e quindi l'Ups non possa svolgere anche il suo compito di protezione dalle anomalie provenienti dalla linea telefonica/LAN ( come riportato sul libretto d'istruzioni ).
All'inizio pensavo avessi invertito i cavi ( ovviamente c'è la porta IN e quella OUT ) invece sembra non funzionare comunque.
C'è qualcosa che posso tentare?

Grazie in anticipo!
Mikysk8er è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 00:19   #8050
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16523
Quote:
Originariamente inviato da Extraken Guarda i messaggi
Scrivo qua perchè il thread è stato chiuso e nel caso qualcuno si trovi nella mia stessa situazione.

Il Focelda UPS ADJ 1400 Plus, con la nuova versione del software di gestione WinPower v3.2.0.2, finalmente anche con Windows Vista, nel mio caso a 64 bit, viene rilevato correttamente tramite porta usb.
Non ho potuto fare prove tramite collegamento seriale
se era un problema di software meglio così...
per la seriale non è un problema... nessuno dei pc che fa girare vista dovrebbe più avercela.

Quote:
Originariamente inviato da Bahamuts Guarda i messaggi
ciao ragà volevo chiedere,in base alla config del pc,volevo acquistare un gruppo di continuità proprio per questa config,quale mi consigliate?

mi servirebbe un gruppo di continuità che ovviamente mi tenga acceso il pc nel caso manchi la corrente,e che magari lo tenga acceso anche per un bel pò(non dico 30 minuti,però ad esempio magari già 10 minuti)se possibile
inoltre mi chiedevo,questi gruppi di continuità fungono anche da stabilizzatori di corrente,oppure mi conviene acquistare anche uno stabilizzatore di corrente per proteggere il pc da sbalzi di tensione?

la config del pc è:

AMD Phenom II X4 955 4x512KB (3.2 GHz) 125W Black Box
Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P
OCZ DDR3 PC3-12800 4GB (2x2GB) Platinum Edition (OCZ3P16004GK)
Gainward GTX 275
Western Digital VelociRaptor 150Gb SATA2 WD1500HLFS 10.000rpm
Western Digital Caviar Black 750Gb
Antec Twelve Hundred
CORSAIR 650W CMPSU-650TX
Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata
ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2
IIyama 26" ProLite E2607WS
Logitech Mx 518
Grazie
guarda il primo post per i modelli suggeriti, tieni presente che di solito i modelli non indicati, a parità di VA, erogano meno watt dei modelli segnalati.

gli ali da pc con pfc attivo non hanno bisogno di stabilizzatori particolarmente efficaci.

per il tuo pc un ups che monti una batteria da 9Ah ( 400 watt circa ) come un back-ups da 650va, dovrebbe essere sufficiente a darti il tempo di spegnere il pc. Per avere un po più di autonomia un 540 watt sarebbe preferibile quindi un back-ups da 800va potrebbe fare al caso.

considera comunque che scaricando molto la batteria ne accorci la vita utile quindi dovrai sostituirla un po più spesso.

Quote:
Originariamente inviato da sorgeXX Guarda i messaggi
Ragazzi un info....

Alimentatore Enermax Revolution 85+ 1050 watt
Che ne dite? può creare problemi al mio ali?
quell'alimentatore è compatibile con gli ups a sinusoide approssimata. Considera che i problemi al pc li causano i black-out, più che gli sbalzi di tensione.

Quote:
Originariamente inviato da Mikysk8er Guarda i messaggi
Salve, scrivo perchè ho un problema.

Questa settimana ho deciso di acquistare un gruppo di continuità.
Testato, tutto funzionante (anche attraverso la " prova black-out ").
L'unica vera questione, è che sembra non funzionare l'Adsl, nel momento in cui connetto il pc all'Ups e quest'ultimo alla centralina (Fastweb, non so se possa costituire dato utile).
Sembra, appunto, che tale funzione sia fuori uso e quindi l'Ups non possa svolgere anche il suo compito di protezione dalle anomalie provenienti dalla linea telefonica/LAN ( come riportato sul libretto d'istruzioni ).
All'inizio pensavo avessi invertito i cavi ( ovviamente c'è la porta IN e quella OUT ) invece sembra non funzionare comunque.
C'è qualcosa che posso tentare?

Grazie in anticipo!
la protezione dell'ups per la linea telefonica, può creare casini all'adsl.
quindi ti conviene toglierla.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 00:44   #8051
Bahamuts
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: nel pc
Messaggi: 3171
ok thx hibone
cq volevo chiederti,di preciso quindi quale gruppo di continuità mi consigli?
ho guardato il primo post,però sinceramente non c'ho capito molto
chiedo quale di preciso devo prendere,perchè da come ho capito ci possono essere dei problemi tra l'ali e il gruppo di continuità,se praticamente non sono compatibili o una cosa del genere,sbaglio?


cq si come dicevo,mi basterebbe un gruppo di continuità che mi permetta di spegnere il pc nel momento in cui manca la corrente,però se riesco ad avere maggiore autonomia magari di 1-2 minuti,credo sia meglio


infine quindi,per quanto riguarda gli stabilizzatori,non conviene,visto che tanto i moderni alimentatori già fungono da stabilizzatori?
Bahamuts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 13:55   #8052
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16523
Quote:
Originariamente inviato da Bahamuts Guarda i messaggi
ok thx hibone
cq volevo chiederti,di preciso quindi quale gruppo di continuità mi consigli?
ho guardato il primo post,però sinceramente non c'ho capito molto
che cosa non ti è chiaro di questa parte?


Quote:
Prodotti consigliati con maggiore frequenza

---cut---

UPS con uscita sinusoidale: Prezzi recuperati da trovaprezzi.
Eaton Powerware 5115:
Prezzo indicativo: Circa 120 euro per 500va, 180 euro per 750va
Ventolaa 60mm sempre attiva nei modelli da 750Va e superiori (tnx to Kappa85 e Frikes)
Apc Smart-Ups:
Prezzo indicativo: Circa 250 euro per 750va, 364 euro per 1000va
Ventolaa 60mm termoregolata a partire dai modelli da 1000Va e superiori
Online ZintoA:
Prezzo indicativo: Circa 250 euro per 800va, 300 euro per 1000va
Ventolaa 60mm (?) ventola controllata da microprocessore a velocità variabile (tnx to FreeMan)
Atlantis-Land Hostpower:
Prezzo indicativo: Circa 250 euro per 1000va
Ventola: non pervenuto ( a detta degli utenti silenzioso al 100% in ogni fase di utilizzo )
Mge Evolution:
Prezzo indicativo: Circa 220 euro per 650va, 250 euro 850va
Ventola: Ventola da 40mm sempre attiva

Ups con uscita sinusoidale approssimata:Prezzi indicativi non riportati.
Eaton:
Serie 3xxx (senza avr);
Serie 5110 (con avr);
Apc:
Back-Ups Es (senza avr);
Back-Ups Cs (senza avr);
Back-Ups Rs (con avr);
Smart-Ups(<700VA) (con avr);
MGE:
Protection Station (senza avr);
protection Center (senza avr);
Ellipse ASR (senza avr);
Ellipse Max (con avr);
Online:
Serie Basic (senza avr);
Serie Yunto (senza avr);
Atlantis-Land:
Serie OnePower A03-PEXXX A03-PSXXX (senza avr);
Serie Onepower A03-PXXX A03-SXXXX (con avr);
Quote:
chiedo quale di preciso devo prendere,perchè da come ho capito ci possono essere dei problemi tra l'ali e il gruppo di continuità,se praticamente non sono compatibili o una cosa del genere,sbaglio?

cq si come dicevo,mi basterebbe un gruppo di continuità che mi permetta di spegnere il pc nel momento in cui manca la corrente,però se riesco ad avere maggiore autonomia magari di 1-2 minuti,credo sia meglio

infine quindi,per quanto riguarda gli stabilizzatori,non conviene,visto che tanto i moderni alimentatori già fungono da stabilizzatori?
sei sicuro di aver letto la risposta che ti ho dato?
perchè ho già risposto alle tue domande.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 14:14   #8053
Mikysk8er
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12
D'accordo, grazie per il consiglio!
Dunque, non sfrutterò la protezione telefonica.

Però, volevo chiedere un'ultima cosa (spero): mi sono accorto che l'ups emette un certo ronzio. E' normale? E' possibile ridurlo?

Grazie in anticipo!
Mikysk8er è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 15:03   #8054
Zeus11
Senior Member
 
L'Avatar di Zeus11
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Palermo - Milano
Messaggi: 3839
Salve, ho acquistato da 2 giorni un ups da 1000va della trust, proprio da due giorni sto avendo diversi problemi col pc, e non sò se la cosa è collegata appunto all'ups...

Ho montato tutto, leggendo su internet, ho fatto una modifica alla ciabatta dove collegavo tutte le prese del pc, la modifica consiste nell'aver tagliato la spina della corrente della ciabatta, e gli ho inserito una presa che va collegata direttamente all'ups, quella con tre contatti...

Tutto sembra anche adesso filare liscio, ma ieri mi si è rotto l'hdd del pc, oggi il router...

Ho sbagliato a fare qualcosa, questa modifica della ciabatta, tagliando la spina elettrica e adattandola a quella che va inserita all'ups va bene? oppure è quella che mi causa problemi?

In pratica ho collegato lo spintotto http://www.strumentimusicali.net/ima...LTIPLA_ups.jpg alla ciabatta normale dove avevo collegato tutti i componenti del pc, ho unito i fili e collegato all ups...

Ultima modifica di Zeus11 : 19-07-2009 alle 15:35.
Zeus11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 15:22   #8055
Bahamuts
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: nel pc
Messaggi: 3171
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
che cosa non ti è chiaro di questa parte?






sei sicuro di aver letto la risposta che ti ho dato?
perchè ho già risposto alle tue domande.
no praticamente ho capito che volendo avere una maggiore autonomia dovrei prendere un 800va
solo che mi chiedevo,tu personalmente quale mi consiglieresti?cioè và bene uno qualsiasi che sia 800va,oppure ci sono modelli migliori di altri?
poi non ho capito di preciso cosa significa ups con uscita sinusoidale e sinusoidale approssimata
perchè come dicevo precedentemente,se ho ben capito ci deve essere anche una certa compatibilità tra l'ali e il gruppo di continuità,giusto?


grazie per la risposta
Bahamuts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 15:24   #8056
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da Bahamuts Guarda i messaggi
no praticamente ho capito che volendo avere una maggiore autonomia dovrei prendere un 800va
solo che mi chiedevo,tu personalmente quale mi consiglieresti?cioè và bene uno qualsiasi che sia 800va,oppure ci sono modelli migliori di altri?
poi non ho capito di preciso cosa significa ups con uscita sinusoidale e sinusoidale approssimata


grazie per la risposta
Ti invito a rileggere il primo post. L'elenco dei migliori ups è ben visibile (e te l'ha già ri-postato hibone). Per la questione della forma d'onda guarda la sezione "Tensione dell'ups", 3 grafici e 3 didascalie esaurienti per chiunque.
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 15:40   #8057
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72387
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
la protezione dell'ups per la linea telefonica, può creare casini all'adsl.
quindi ti conviene toglierla.
qui mi permetto almeno di dire DIPENDE.. io la uso con lo ZintoA e la usavo con i Mustek 600VA e non ho mai avuto prob con l'adsl, sia con il modem che con il router, a riprova basta guardare la mia firma e i valori di linea della mia adsl che sono al top infatti aggancio quasi tutti i 20mbit

Quote:
Originariamente inviato da Mikysk8er Guarda i messaggi
D'accordo, grazie per il consiglio!
Dunque, non sfrutterò la protezione telefonica.
a fronte di quanto appena scritto sopra mi permetto di dirti: prova e controlla se ti da problemi, non rompi nulla.. se da prob ti basta non passare + per l'ups

Quote:
Originariamente inviato da Zeus11 Guarda i messaggi
In pratica ho collegato lo spintotto http://www.strumentimusicali.net/ima...LTIPLA_ups.jpg alla ciabatta normale dove avevo collegato tutti i componenti del pc, ho unito i fili e collegato all ups...
se hai fatto le cose nel modo giusto il tutto funziona perfettamente, è modifica classica che ho fatto anche io e la uso da anni, mai nessun problema come è giusto che sia.

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 15:53   #8058
Mikysk8er
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan Guarda i messaggi
qui mi permetto almeno di dire DIPENDE.. io la uso con lo ZintoA e la usavo con i Mustek 600VA e non ho mai avuto prob con l'adsl, sia con il modem che con il router, a riprova basta guardare la mia firma e i valori di linea della mia adsl che sono al top infatti aggancio quasi tutti i 20mbit



a fronte di quanto appena scritto sopra mi permetto di dirti: prova e controlla se ti da problemi, non rompi nulla.. se da prob ti basta non passare + per l'ups




Grazie per la risposta!
Comunque per quanto riguarda l'Adsl nulla da fare: ho invertito presa In e presa Out, cambiato cavo Ethernet, combinare in modo diverso i fili. Nulla..
Se passa dall'ups, la connessione non esiste..

Invece per quanto riguarda il ronzio?
Mikysk8er è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 15:58   #8059
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72387
Quote:
Originariamente inviato da Mikysk8er Guarda i messaggi
Grazie per la risposta!
Comunque per quanto riguarda l'Adsl nulla da fare: ho invertito presa In e presa Out, cambiato cavo Ethernet, combinare in modo diverso i fili. Nulla..
Se passa dall'ups, la connessione non esiste..
bè, appunto DIPENDE che marca è l'ups?

Quote:
Originariamente inviato da Mikysk8er Guarda i messaggi
Invece per quanto riguarda il ronzio?
se fai ricerca nel 3d con la parola "ronzio" vedrai che escono 20 pagine e 221 risposte

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 16:03   #8060
Zeus11
Senior Member
 
L'Avatar di Zeus11
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Palermo - Milano
Messaggi: 3839
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan Guarda i messaggi
se hai fatto le cose nel modo giusto il tutto funziona perfettamente, è modifica classica che ho fatto anche io e la uso da anni, mai nessun problema come è giusto che sia.

>bYeZ<
Grazie Freeman, ma cosa intendi per "hai fatto le cose nel modo giusto?"

Io ho spellato i tre fili, sia nel filo della ciabatta, che in quello del connettore, e li ho uniti secondo il loro colore, e poi nastro isolante... va bene così no?
Zeus11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Apple annuncia i vincitori dei Apple Des...
Synology al Computex 2024: molte novit&a...
La capsula Boeing CST-100 Starliner ha e...
La California vuole imporre un kill swit...
Twitch: il TAR Lazio accoglie il ricorso...
Seasonic e Noctua per un alimentatore da...
Sì, HTC presenterà un nuov...
HYTE: innovazione, semplificazione e col...
I monitor gaming MSI QD-OLED al Computex...
ASUS mostra al Computex i router WiFi 7 ...
Nothing conferma il debutto del nuovo sm...
World of Warcraft, la beta dell'espansio...
Fotografia mobile come priorità p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v