Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2023, 14:21   #8001
Megabobbin
Member
 
L'Avatar di Megabobbin
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da Olj Guarda i messaggi
Hai pensato ad un proiettore UST tipo Epson EH-LS300 a 1570 amazon per quelle dimensioni? o uno Xgimi Horizon (proiettore classico ma a led) sulle 900€ ? invece che tv con dimensioni enormi...ovviamente ad uso serale non diurno
Si ci avevo gia pensato, ma ho bisogno della tv, anche per uso diurno
Purtroppo devo abbandonare il sogno oled, su cosa mi butto sui 75/85 pollici? 🥲
Megabobbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2023, 17:14   #8002
xxx_IlPablo_xxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxx_IlPablo_xxx
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Ferrara
Messaggi: 321
Sull'Amazzone c'è il Samsung TU7090 (75'') a 794€ e' un 2020, ma per un uso "normale" va più che bene.
Altrimenti come 2022 sempre Samsung UE75BU8005 a 1100€.
Oppure Hisense 75A78GQ e' un 2021 a 1000€, ce l'ho e non e' malvagio.
__________________
- NAS: QNAP 451+ RAM 8GB - HD 3x4TB+SSD 250GB - Zyxel 325 v.2 HD 6TB+4TB
- PC: Intel core i5-9400F - SSD M.2 250GB+SSD 500GB+HD 300GB - RAM 16GB - Win 10
- Home cinema: Hisense 58A6FG - Kenwood KRF-V5100D - Indiana Line Tesi 261 N - NAUNA Linie-300-SW-BK
- Assistente intelligente: Echo Show 8'' (2°Gen) - Echo (4° Gen.) - Echo Dot (5° Gen.)


Nessuno può essere schiavizzato
in modo più desolante di chi crede falsamente di
essere LIBERO. Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832)

Ultima modifica di xxx_IlPablo_xxx : 29-01-2023 alle 17:45.
xxx_IlPablo_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2023, 19:05   #8003
phicrand_6358
Senior Member
 
L'Avatar di phicrand_6358
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 682
Quote:
Originariamente inviato da Megabobbin Guarda i messaggi
il TCL che mi consigliava janos, non so, mai sentita sta marca o meglio, la sto vedendo raramente in giro, sarei orientato sempre su samsung lg o sony
E in questo caso sbagli, secondo tutte le recensioni i TCL C73 e C83 sono il meglio che puoi avere col tuo budget e gli unici che possono un po' competere con gli OLED (Soprattutto il C83 visto che è un MiniLED)
phicrand_6358 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2023, 23:26   #8004
fransua
Senior Member
 
L'Avatar di fransua
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Lecce
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da Micropoint_ITA Guarda i messaggi
Verificato ieri il pannello dal menu di serivizio.
Module info 2: 08/00/1/03
Quindi è un WBE.
Sono quindi sicuro che se lo comprassi ora ti arriverebbe un WBE. Credo non esista più il wbc.
Ciao, con il telecomando adatto allo scopo, gradirei sapere la password per entrare nel menù di servizio e i passaggi da effettuare per arrivare a Module info 2.

Io ho un LG G2

Grazie
fransua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2023, 07:40   #8005
arkantos91
Senior Member
 
L'Avatar di arkantos91
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari
Messaggi: 3919
Ciao, è da un po' ormai che seguo interessato... ho la scimmia del C2 42" appollaiata

Sono uno di quelli che però andrebbe ad utilizzarlo in maniera "promiscua" lavoro-gaming... e ovviamente la parte che preoccupa è quella lavoro, essendo sw engineer ce ne sarebbe di roba "persistente" a schermo, quasi 8 ore ininterrotte al giorno 3 gg a settimana, 2 sono ahimè ancora in ufficio.

Qui c'è qualcuno che si trova in una situazione simile?

Ho letto da poco che LG offre una sorta di garanzia nel caso in cui ci fossero problemi di burn in nei primi 2 anni... ma vale solo acquistando direttamente da LG? Perché ovviamente io andrei a occhi chiusi da Amazon altrimenti.

Ah ovviamente mi interesserebbero i pareri (se esiste qualche altro pazzo come me che già lo usa anche così ) di chi ne fa uso ufficio, perché so che essendo s-rgb, la resa per il testo è abbastanza scadente.

Farei un upgrade dal mio attuale Rog PG279Q che è un 2K @165 Hz.
__________________
Lian Li O11D EVO RGB Corsair HX 1000 Asus X570 Rog Crosshair VIII Hero WiFi Ryzen 7 5800X3D Corsair H150i RGB PRO XT 2×16 GB DDR4 G.Skill Trident Z RGB 3600 MHz B-die EVGA 3080TI FTW3 ULTRA Samsung 970 EVO Plus M.2 NVMe 1 TB
arkantos91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2023, 10:18   #8006
Olj
Senior Member
 
L'Avatar di Olj
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2252
Nulla è andata male, mi hanno emesso un rimborso tramite PayPal per LG oled 42 a 620€ ...mi sembrava troppo bello...vabbè aspettiamo una promo seria
__________________
Lg Oled 42C26 Case: Meshlicious - Intel i5-12600K - Aorus Waterforce X280 - Corsair SF750 - ASUS ROG Strix B660-I Gaming WiFi - SSD 2 Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 2Tb - Vengeance DDR5 32 GB (2x16 GB) 5600MHz C36 - Akko Dracula Castle 5075B Plus - Logitech G915+G303 - Zotac RTX 3070 OC - Audio: KEF lsx
Olj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2023, 22:12   #8007
floop
Senior Member
 
L'Avatar di floop
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 3946
Quote:
Originariamente inviato da arkantos91 Guarda i messaggi
Ciao, è da un po' ormai che seguo interessato... ho la scimmia del C2 42" appollaiata

Sono uno di quelli che però andrebbe ad utilizzarlo in maniera "promiscua" lavoro-gaming... e ovviamente la parte che preoccupa è quella lavoro, essendo sw engineer ce ne sarebbe di roba "persistente" a schermo, quasi 8 ore ininterrotte al giorno 3 gg a settimana, 2 sono ahimè ancora in ufficio.

Qui c'è qualcuno che si trova in una situazione simile?

Ho letto da poco che LG offre una sorta di garanzia nel caso in cui ci fossero problemi di burn in nei primi 2 anni... ma vale solo acquistando direttamente da LG? Perché ovviamente io andrei a occhi chiusi da Amazon altrimenti.

Ah ovviamente mi interesserebbero i pareri (se esiste qualche altro pazzo come me che già lo usa anche così ) di chi ne fa uso ufficio, perché so che essendo s-rgb, la resa per il testo è abbastanza scadente.

Farei un upgrade dal mio attuale Rog PG279Q che è un 2K @165 Hz.
io pure farei un uso come il tuo ! e aspetto pareri
__________________
No firma
floop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 14:41   #8008
ICER
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1829
Scusate è da un po’ che dove aver scritto qui e capito che l’unico Oled serio da comprare è SONY sto monitorando il prezzo del 65” A80k.

Ultimamente è sceso drasticamente da 2000€ circa a 1650€ ora su Unixxro.

Sapete giustificare questo abbassamento di prezzo?

Anche Samsung è LG stanno abbassando i prezzi.

Sarà perché usciranno a breve modelli nuovi?
__________________
.:ICER:.

YOUTUBE - STEAM
ICER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 12:34   #8009
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12721
Quote:
Originariamente inviato da ICER Guarda i messaggi
Scusate è da un po’ che dove aver scritto qui e capito che l’unico Oled serio da comprare è SONY sto monitorando il prezzo del 65” A80k.

Ultimamente è sceso drasticamente da 2000€ circa a 1650€ ora su Unixxro.

Sapete giustificare questo abbassamento di prezzo?

Anche Samsung è LG stanno abbassando i prezzi.

Sarà perché usciranno a breve modelli nuovi?
A gennaio LG ha già presentato i modelli 2023. Immagino che sony non tarderà.
E' normale che nell'anno successivo alla loro uscita, i prezzi scendano discretamente
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 14:34   #8010
floop
Senior Member
 
L'Avatar di floop
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 3946
Quote:
Originariamente inviato da ICER Guarda i messaggi
Scusate è da un po’ che dove aver scritto qui e capito che l’unico Oled serio da comprare è SONY sto monitorando il prezzo del 65” A80k.

Ultimamente è sceso drasticamente da 2000€ circa a 1650€ ora su Unixxro.

Sapete giustificare questo abbassamento di prezzo?

Anche Samsung è LG stanno abbassando i prezzi.

Sarà perché usciranno a breve modelli nuovi?
a80k? forse volevi dire il 95k... il 80k è buono ma anche un C2 o LZ1500 mica sono inferiori anzi
__________________
No firma
floop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 14:36   #8011
itsrv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 632
Quote:
Originariamente inviato da floop Guarda i messaggi
a80k? forse volevi dire il 95k... il 80k è buono ma anche un C2 o LZ1500 mica sono inferiori anzi
a me non sembra che il 95K si sia abbassato...sempre circa 1700 euro ci vogliono
itsrv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 22:00   #8012
5auzer
Senior Member
 
L'Avatar di 5auzer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da arkantos91 Guarda i messaggi
Ciao, è da un po' ormai che seguo interessato... ho la scimmia del C2 42" appollaiata

Sono uno di quelli che però andrebbe ad utilizzarlo in maniera "promiscua" lavoro-gaming... e ovviamente la parte che preoccupa è quella lavoro, essendo sw engineer ce ne sarebbe di roba "persistente" a schermo, quasi 8 ore ininterrotte al giorno 3 gg a settimana, 2 sono ahimè ancora in ufficio.

Qui c'è qualcuno che si trova in una situazione simile?

Ho letto da poco che LG offre una sorta di garanzia nel caso in cui ci fossero problemi di burn in nei primi 2 anni... ma vale solo acquistando direttamente da LG? Perché ovviamente io andrei a occhi chiusi da Amazon altrimenti.

Ah ovviamente mi interesserebbero i pareri (se esiste qualche altro pazzo come me che già lo usa anche così ) di chi ne fa uso ufficio, perché so che essendo s-rgb, la resa per il testo è abbastanza scadente.

Farei un upgrade dal mio attuale Rog PG279Q che è un 2K @165 Hz.
stavo pensando anche io di prendere un MacBook Pro m2 e collegarlo a un LG C2 per lavorarci... non ho ancora deciso e più o meno ho gli stessi dubbi, però vedo che i monitor oled ormai sono molti e nessuno ha trattamenti particolari o lastre dissipative... quindi teoricamente dovrebbe essere la stessa cosa.

Sicuramente non lavorerei mai con i 700 nits che raggiunge quella bestiolina altrimenti da vicino distrugge le retine, lascerei anche attiva la modalità eco cosa che sulla tv è la prima che ho rimosso.

Secondo me bassa luminosità e i suoi sistemi preventivi di spostamento pixel non dovrebbero creare grossi problemi, quello che mi preoccupa di più è la variazione di luminosità del bianco nella lettura di pagine web, sai che con il bianco a tutto schermo si abbassa di molto rispetto a una piccola finestra, e mi preoccupa anche il fatto che sono abituato a lavorare su un 5k e il passaggio al 4k potrebbe essere abbastanza peggiorativo in definizione e spazio di lavoro, sopratutto perche Mac OS è nativo 5k.
__________________
....................................

Ultima modifica di 5auzer : 02-02-2023 alle 22:09.
5auzer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2023, 09:17   #8013
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8079
Quote:
Originariamente inviato da ICER Guarda i messaggi
Scusate è da un po’ che dove aver scritto qui e capito che l’unico Oled serio da comprare è SONY sto monitorando il prezzo del 65” A80k.
Che esagerazione, un C2, un G2, e molti altri di altre marche sono altrettanto buoni e anzi, se proprio vuoi fare quello che ha capito tutto, comprati un tv di marca da 800/1000 euro e scoprirai che tutto sommato sti Oled non è che svoltano la vita a nessuno nell'utilizzo normale....

Si, bello che il nero è nero ma per tutto il resto si viveva anche senza per buona pace degli enthusiast e degli amanti dei benchmark.
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2023, 09:22   #8014
Olj
Senior Member
 
L'Avatar di Olj
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2252
Dissento da quanto dici, soprattutto in virtù del fatto che oggi un OLED 55 con meno di mille € lo porti a casa...e la visione é decisamente superiore ai TV lcd da 800€ e non é una questione del solo nero, e non è visibile solo da mega appassionati.
__________________
Lg Oled 42C26 Case: Meshlicious - Intel i5-12600K - Aorus Waterforce X280 - Corsair SF750 - ASUS ROG Strix B660-I Gaming WiFi - SSD 2 Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 2Tb - Vengeance DDR5 32 GB (2x16 GB) 5600MHz C36 - Akko Dracula Castle 5075B Plus - Logitech G915+G303 - Zotac RTX 3070 OC - Audio: KEF lsx
Olj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2023, 09:42   #8015
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8079
Quote:
Originariamente inviato da Olj Guarda i messaggi
Dissento da quanto dici, soprattutto in virtù del fatto che oggi un OLED 55 con meno di mille € lo porti a casa...e la visione é decisamente superiore ai TV lcd da 800€ e non é una questione del solo nero, e non è visibile solo da mega appassionati.
Mah si boh, se lo dici tu...
Io so solo che ho comprato un G2 che si vede benissimo e ne sono molto soddisfatto ma sono abbastanza obbiettivo quando dico che un samsung da 600 euro tutto sommato non sfigura ( e odio i samsung) e anzi, parlando di gestione del moto/fluidità del movimento lo trovo pure più gradevole.

Poi chiaro che se mi metto li a guardare le scene bui si scorgono più dettagli ma siamo per me nel campo degli S.T.I.C.A.Z.Z.I.

Ripeto che parlo di uso normale e non di misurazioni con la sonda che le lascio a chi non ha nulla da fare.
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2023, 11:03   #8016
Olj
Senior Member
 
L'Avatar di Olj
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2252
Perdonami, ma tra visione generalista e visione da misurazione con la sonda in mezzo c'è un mondo di sfumature, ma proviamo ad essere oggettivi il più possibile e prendiamo in oggetto la visione di un appassionato medio che ama vedere molto bene la tv, ecco che già li la differenza tra un oled e una tv lcd è direi molto marcata in positivo verso oled.

Esempio come dici tu (guardare le scene buie si scorgono più dettagli) già qua la differenza è abbastanza importante, perchè vuole dire che su un lcd io queste cose non le vedo, non le vedo male o sfumate, proprio non ci sono, ed è uno dei molti esempi...cioè il vedere dal non vedere io questo lo trovo molto importante senza fare il pignolo, capisci?

Posso capire il malato che cerca di trovare le differenze tra un Panasonic TX-55LZ2000E e un Sony XR-65X95K, ma qua ci sono immagini e dettagli che non si vedono, non parliamo di micro differenze.

Poi ognuno è a suo modo più o meno esigente, verso audio o video che sia e ci sono i vari livelli, ma non è questo il caso e comunque non lo dico io se tu hai appurato di vedere o meno dei dettagli nelle scene buie.
__________________
Lg Oled 42C26 Case: Meshlicious - Intel i5-12600K - Aorus Waterforce X280 - Corsair SF750 - ASUS ROG Strix B660-I Gaming WiFi - SSD 2 Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 2Tb - Vengeance DDR5 32 GB (2x16 GB) 5600MHz C36 - Akko Dracula Castle 5075B Plus - Logitech G915+G303 - Zotac RTX 3070 OC - Audio: KEF lsx

Ultima modifica di Olj : 03-02-2023 alle 11:11.
Olj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2023, 11:19   #8017
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8079
Quote:
Originariamente inviato da Olj Guarda i messaggi
Perdonami, ma tra visione generalista e visione da misurazione con la sonda in mezzo c'è un mondo di sfumature, ma proviamo ad essere oggettivi il più possibile e prendiamo in oggetto la visione di un appassionato medio che ama vedere molto bene la tv, ecco che già li la differenza tra un oled e una tv lcd è direi molto marcata in positivo verso oled.

Esempio come dici tu (guardare le scene buie si scorgono più dettagli) già qua la differenza è abbastanza importante, perchè vuole dire che su un lcd io queste cose non le vedo, non le vedo male o sfumate, proprio non ci sono, ed è uno dei molti esempi...cioè il vedere dal non vedere io questo lo trovo molto importante senza fare il pignolo, capisci?
Senti, lasciamo perdere quello che vedi tu e quello che vedo io perchè chiaramente sono cose incomprensibili per me come per te come è naturale che sia.

Facciamo le cose semplici, avevo un buon LCD edge led del 2015 che al tempo era di gamma medio buona ma nulla di top (Sony 55W755C)... quest'anno ho deciso di comprare un LG Oled G2 per pura golosità tecnologica che tolti due o tre modelli di altre marchè era praticamente il meglio che potessi comprare.

Ecco, fatto questo scenario, diciamo che mi aspettavo di accendere la TV e dire "WoW" dopo tutto quello che avevo letto in giro, mentre seppur iper soddisfatto non posso negare di aver pensato che 1700 euro potevano essere spesi meglio per altre cose...

E la cosa più grave è che ero pure vergine sotto molti aspetti come ad esempio l'HDR dato che per me questo G2 è stata la prima tv 4k, la prima tv HDR e la prima Oled.

E te lo dico da utilizzatore di PS5, film Streming in 4k e possessore di qualche BD che bazzica la tecnologia da oltre un ventennio.

Tra la tv da 600 euro e l'oled da 2000 forse le differenze si notano... tra il QLed lcd da 1000 e l'Oled da 2000 bah....
Tra un Qled lcd da 1000 e un Oled da 1000 dico Qled tutta la vita e mi evito il patema che possa rimanermi impresso qualche cosa sul pannello...

Ora in camera ho un LCD 4k di LG del 2021 e chiaramente le differenze le scorgo eccome ma parliamo di una tv da 400 euro e ti dirò... le differenze le noti la sera perchè di giorno proprio cambia poco...

Non ti voglio imporre la mia idea, sto solo condividendo un pensiero che va contro corrente lo so e che deve essere preso con i dovuti modi... ma resto della mia idea che è più marketing che arrosto...
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2023, 11:24   #8018
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 5311
Quote:
Originariamente inviato da omega726 Guarda i messaggi
Che esagerazione, un C2, un G2, e molti altri di altre marche sono altrettanto buoni e anzi, se proprio vuoi fare quello che ha capito tutto, comprati un tv di marca da 800/1000 euro e scoprirai che tutto sommato sti Oled non è che svoltano la vita a nessuno nell'utilizzo normale....

Si, bello che il nero è nero ma per tutto il resto si viveva anche senza per buona pace degli enthusiast e degli amanti dei benchmark.
Se il tv lo si usa da casual senza esigenze particolari e lo si usa come tv da salotto da famiglia, ti do pienamente ragione ed anzi, considero uno spreco spendere dei soldi in più se poi non lo si sfrutta come si deve.
Come fonti nobili, quindi film in 4k e gaming c'è un abisso tra un 500 euro e un oled.
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2023, 11:28   #8019
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 5311
Quote:
Originariamente inviato da omega726 Guarda i messaggi
Senti, lasciamo perdere quello che vedi tu e quello che vedo io perchè chiaramente sono cose incomprensibili per me come per te come è naturale che sia.

Facciamo le cose semplici, avevo un buon LCD edge led del 2015 che al tempo era di gamma medio buona ma nulla di top (Sony 55W755C)... quest'anno ho deciso di comprare un LG Oled G2 per pura golosità tecnologica che tolti due o tre modelli di altre marchè era praticamente il meglio che potessi comprare.

Ecco, fatto questo scenario, diciamo che mi aspettavo di accendere la TV e dire "WoW" dopo tutto quello che avevo letto in giro, mentre seppur iper soddisfatto non posso negare di aver pensato che 1700 euro potevano essere spesi meglio per altre cose...

E la cosa più grave è che ero pure vergine sotto molti aspetti come ad esempio l'HDR dato che per me questo G2 è stata la prima tv 4k, la prima tv HDR e la prima Oled.

E te lo dico da utilizzatore di PS5, film Streming in 4k e possessore di qualche BD che bazzica la tecnologia da oltre un ventennio.

Tra la tv da 600 euro e l'oled da 2000 forse le differenze si notano... tra il QLed lcd da 1000 e l'Oled da 2000 bah....
Tra un Qled lcd da 1000 e un Oled da 1000 dico Qled tutta la vita e mi evito il patema che possa rimanermi impresso qualche cosa sul pannello...

Ora in camera ho un LCD 4k di LG del 2021 e chiaramente le differenze le scorgo eccome ma parliamo di una tv da 400 euro e ti dirò... le differenze le noti la sera perchè di giorno proprio cambia poco...

Non ti voglio imporre la mia idea, sto solo condividendo un pensiero che va contro corrente lo so e che deve essere preso con i dovuti modi... ma resto della mia idea che è più marketing che arrosto...
L'oled da 2000 euro è come l'oled da 1000 euro a livello di immagine, quindi il confronto andrebbe fatto tra 600 vs 1000. E la differenza è enorme e l'effettuo "wow" è immenso. però, naturalmente, biosgna essere "tecnicamente preparati" per capire le differenze. Se gli mostro il mio c9 a mia madre mi dirà "wow, si vede meglio che nella mia, ma alla fine anche la mia non è male". La sua è un samsung full hd edge led pagato ai tempi 300 euro . E la realtà tecnica è che la sua si vede in maniera terrificante rispetto alla mia.
Naturalmente per gli occhi di mia madre c'è poca differenza. Io se guardo un tv qled noto tutti i difetti in 10 secondi. E l'oled non li ha.
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP

Ultima modifica di Cutter90 : 03-02-2023 alle 11:32.
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2023, 12:06   #8020
Olj
Senior Member
 
L'Avatar di Olj
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2252
Quote:
Originariamente inviato da omega726 Guarda i messaggi
Senti, lasciamo perdere quello che vedi tu e quello che vedo io perchè chiaramente sono cose incomprensibili per me come per te come è naturale che sia
Ho commentato perchè stai dicendo inesattezze, non è quello che vedo io o te ma quello che è misurato e alla visione in campo reale, che sia o meno rilevante è giusto che soggettivamente chi acquisti una tv al giorno d'oggi lo valuti, ma che la tecnologia oled sia superiore come visione è oggettivo, l'unico aspetto in cui perde verso alcuni lcd (almeno con pannelli pre 2022 vedi non EVO o QD Oled) è la visione in ambienti molto luminosi tipo terrazzi o camere fortemente esposte alla luce solare, solo in quella situazione è preferibile un pannello non Oled.

Ma certo è bello discutere, e comprendo la tua idea (scherzosamente sovversista o contro corrente) ma non l'appoggio in quanto rimane una tua idea, e non provo neanche a convertirla, ma per altri utenti magari meno teconologici o ferrati è giusto dire anche le cose come stanno.
__________________
Lg Oled 42C26 Case: Meshlicious - Intel i5-12600K - Aorus Waterforce X280 - Corsair SF750 - ASUS ROG Strix B660-I Gaming WiFi - SSD 2 Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 2Tb - Vengeance DDR5 32 GB (2x16 GB) 5600MHz C36 - Akko Dracula Castle 5075B Plus - Logitech G915+G303 - Zotac RTX 3070 OC - Audio: KEF lsx

Ultima modifica di Olj : 03-02-2023 alle 12:10.
Olj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Copie pirata di Microsoft Office distrib...
Android, un nuovo widget di Google Home ...
600 mila router di un fornitore di conne...
The European House Ambrosetti - l'Italia...
Osoeri: una wallbox per la ricarica dell...
Path of Exile 2 arriva su console: Couch...
Silent Hill 2 remake arriverà l'8...
3 hard disk esterni USB 3.2 Gen2 da 10 (...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v