Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2011, 22:43   #7981
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12116
Quote:
Originariamente inviato da vinc07 Guarda i messaggi
Scusa non ho capito la risposta, volevi dirmi che mi conviene spendere di più per le cuffie piuttosto che prendere una scheda audio??
Perdonami, non avevo letto bene e non ho visto che parlavi di cuffie.

Si, la DG migliora un tot l'effetto avvolgente e posizionale del suono
rispetto ad un integrata senza quella features.
Tieni solo conto di cercare di bilanciare sempre le spese,
Se hai delle cuffie sopraffine stile Grado o AKG,
la DG non e' la scheda giusta.
Se e' roba piu' normale, puo' andare bene, visto che in piu'
ha anche un amplificazione dedicata prorpio sull'uscita cuffie.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 08:52   #7982
vinc07
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 495
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Perdonami, non avevo letto bene e non ho visto che parlavi di cuffie.

Si, la DG migliora un tot l'effetto avvolgente e posizionale del suono
rispetto ad un integrata senza quella features.
Tieni solo conto di cercare di bilanciare sempre le spese,
Se hai delle cuffie sopraffine stile Grado o AKG,
la DG non e' la scheda giusta.
Se e' roba piu' normale, puo' andare bene, visto che in piu'
ha anche un amplificazione dedicata prorpio sull'uscita cuffie.
Ok perfetto...Grazie per l'aiuto
__________________
Venduto positivamente a: nazza; miclog; _DoktorTerror_; powhatan; bati1971; ysc; tormento866; KlouD; JACKNET84; fluidoblu69; dark.schneider
vinc07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 11:01   #7983
Icon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 319
Ciao a tutti.
Secondo voi, l'uscita preamplificata dell'Asus Xonar DX è in grado di pilotare adeguatamente delle cuffie "difficili", in quanto poco sensibili, come le AKG 242 HD ?
Nel caso non fosse una buona idea, è meglio andare su altre cuffie (Sennheiser ?) oppure investire su una scheda audio di fascia superiore (ipotizzando che queste abbiano una preamplificazione cuffie migliore...) ?
Grazie

Ultima modifica di Icon : 05-03-2011 alle 11:25.
Icon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 16:27   #7984
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12116
a mio parere fino a 32/64 Ohm di impedenza, riesci a guidarle senza problemi,
se e' piu' alta perdi quasi sicuramente in dinamica,
quindi una scheda cona amplificazione cuffie diventa consigliabile,
se non addirittura un amplificatore cuffie dedicato per quelle piu' rognose.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 05-03-2011 alle 16:30.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 17:19   #7985
Icon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 319
Grazie mentalrey.
Devo immaginare quindi che l'amplificazione cuffie delle schede Xonar non sia un granchè...
Dovrò dare una lettura anche al thread degli amplificatori per cuffie.
Non mi intendo di componenti audio e dopo aver letto centinaia di post su schede e cuffie, ancora non mi ci raccapezzo...
Icon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 17:43   #7986
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 10931
Io ho delle cuffie AKG 240s ed una Asus Xonar DX, e l'uscita frontale (cuffie) fornisce abbastanza potenza da poter rendere l'utente sordo a lungo termine, ergo no problem.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 980 Pro 1TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 21:26   #7987
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12116
Quote:
Originariamente inviato da Icon Guarda i messaggi
Grazie mentalrey.
Devo immaginare quindi che l'amplificazione cuffie delle schede Xonar non sia un granchè... ...:
Veramente la DX non ha un uscita amplificata dedicata per cuffie,
e' un uscita normale come quella delle altre schede.
quindi non e' la linea Xonar ad avere una pessima amplificazione,
sei tu che hai guardato una scheda che non ce l'ha.
La DG, la Xense e la Essence hanno l'amplificazione dedicata
per guidare le cuffie ad alta impedenza.

L'AKG postata sopra ha 55 Ohm di impedenza, quindi non ci sono troppi problemi
a guidarla con una qualsiasi uscita audio,
probabilmente non sfigurerebbe troppo anche quella di un lettore MP3.
(qui non e' la potenza l'imputato, ma la dinamica, che e' la capacita' di manetenere,
esaltare e riprodurre prontamente gli sbalzi di volume all'interno di un pezzo
e di non appiattire il suono)

Leggete almeno le specifiche prima di sparare a 0 sul fatto che un prodotto
funzioni bene o male a prescindere.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 05-03-2011 alle 21:51.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 11:02   #7988
Icon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Veramente la DX non ha un uscita amplificata dedicata per cuffie,
e' un uscita normale come quella delle altre schede.
quindi non e' la linea Xonar ad avere una pessima amplificazione,
sei tu che hai guardato una scheda che non ce l'ha.
Chiedo venia.
O ho letto un'inesattezza in uno dei tantissimi post/articoli che ho consultato negli ultimi 3 giorni oppure ho erroneamente desunto ciò leggendo qualcosa a proposito delle "sorelle maggiori" della DX.
Grazie per la precisazione.

Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
L'AKG postata sopra ...
Mi aveva incuriosito la AKG K242 HD, perchè ne ho letto come di una cuffia lineare, ma difficile da far rendere al meglio senza una preamplificazione.
Da qui la domanda nel thread delle schede audio.
E' proprio la dinamica che citi tu una caratteristica che mi interesserebbe trovare nelle cuffie che vado ad acquistare. E sono aperto ovviamente anche ad altri suggerimenti: non è "AKG o muerte"
L'importante è non fare acquisti sbagliati o deludenti.

Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Leggete almeno le specifiche prima di sparare a 0 sul fatto che un prodotto
funzioni bene o male a prescindere.
Usare il verbo "immaginare" in un contesto in cui, partendo certamente da un assunto errato, cerco di capire se un prodotto fa al caso mio, non mi sembra certo "sparare a zero".
Inoltre non vedo con che cognizione potrei farlo, dopo aver candidamente ammesso di non conoscere una mazza del "mondo" audio.

EDIT
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
La DG, la Xense e la Essence hanno l'amplificazione dedicata
per guidare le cuffie ad alta impedenza.
Per DG intendi la scheda PCI da una trentina di euro, vero ?
Io avevo guardato solo le PCI-E...
E' qualitativamente valida considerato il prezzo ?
Grazie.

Ultima modifica di Icon : 06-03-2011 alle 11:08.
Icon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 13:06   #7989
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12116
la seconda parte del discorso non era per te, ma per l'esempio fatto sotto al tuo post,
con quello sembrava che la DX potesse guidare anche cuffie difficili senza problemi,
invece quelle AKG hanno un impedenza tutto sommato bassa,
non sono certo versioni con 150/200 Ohm di impedenza, quindi calzava veramente poco.

La DG non penso che sia comunque la scheda adatta a guidarle,
per quanto ci possa essere un amplificazione dedicata, quello che non regge
e' in generale la componentistica di conversione, la cui qualita',
almeno a mio parere, andrebbe meglio abbinata con le cuffie da 30
euro che puoi trovare nel centro commerciale.
Ci vorrebbe diciamo una scheda via di mezzo, senza andare direttamente sulla Essence,
la D2X potrebbe essere un idea, ancora meglio se la Asus producesse la Xense
come scheda Stand Alone senza le sennheiser in boundle forzato.
Anche se oddio, quel binomio per uno non ha a casa ne scheda, ne cuffie,
puo' essere decisamente interessante. (non produce certo delle cuffiacce quella casa)
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 06-03-2011 alle 13:22.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 14:02   #7990
Icon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
La DG non penso che sia comunque la scheda adatta a guidarle
...
Ci vorrebbe diciamo una scheda via di mezzo, senza andare direttamente sulla Essence,
Mi sono accorto che potrei procurarmi abbastanza facilmente e ad un prezzo interessante la Auzen X-Fi Forte 7.1, che mi pare di capire sia di caratura ben superiore alla DG e dispone dell'amplificazione cuffie.
Inoltre leggo che Auzentech utilizza componentistica di qualità superiore nei suoi prodotti.
Ritieni questa scheda una buona scelta ?
Icon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 16:48   #7991
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12116
Comprare un Forte e' come comprare una Titanium... che pero' si sente bene ^_^
Si, la Forte e' una buona scheda.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 16:53   #7992
dado1979
Senior Member
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7874
Sicuramente la Forte è superiore alla DX; ha persino un amplificatore per le cuffie dedicato... certo costa parecchio in +.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; Asrock B365 Pro4; Intel i5 9400F; 16GB Kingston 2666; senza vga (non gioco più); Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 18:58   #7993
Icon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 319
Benissimo.
Allora la questione scheda sembra risolta, grazie per l'aiuto.
Ora tocca alle cuffie: più leggo a riguardo e più sono confuso.
Speriamo in bene...
Icon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 19:03   #7994
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 10931
Quote:
Originariamente inviato da Icon Guarda i messaggi
Benissimo.
Allora la questione scheda sembra risolta, grazie per l'aiuto.
Ora tocca alle cuffie: più leggo a riguardo e più sono confuso.
Speriamo in bene...
Per le cuffie, le AKG k242HD sono a tutti gli effetti delle AKG k240s 55ohm/AKG k240s MKII con estetica leggermente diversa e senza cavo intercambiabile, dunque se cerchi recensioni per queste ultime hai una buona idea di come vada quel modello (attento solo a non pescare recensioni delle k240s vecchio modello ad alta impedenza, che sono praticamente quasi un altro prodotto).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 980 Pro 1TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 19:37   #7995
Icon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 319
Si. Sto cercando info sulle K242 (K240 MKII) ma anche sulle K272 (K271 MKII), dal momento che non mi voglio precludere l'alternativa chiusa.
Non avendo esperienza diretta e non potendo provarle, mi sa che alla fine dovrò fare un atto di fede.
Icon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 19:47   #7996
DrossBelly
Senior Member
 
L'Avatar di DrossBelly
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2971
Siccome ho letto numerosi problemi con le x-fi (io ho una x-fi gamer), mi chiedevo quale fosse una buona scheda audio con un buon supporto ai 64 bit senza problemi di sorta e per fare un salto sulla qualità (anche s ein realtà ho solo delle Logitech Z-2300). Non per forza Creative, anzi la escluderei
DrossBelly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 21:59   #7997
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12116
Basilarmente parlando, piu' o meno tutti hanno qualche problema con Win7 64bit
Asus compresa con le Xonar, che qualche volta hanno problemi con qualche gioco.
E anche alcune semiprofessionali, i cui driver funzionano semplicemente
in modo diverso su quel sistema, magari con qualche features in meno rispetto
a quelle che c'erano prima su XP.

Quindi se "hai letto" di problemi, ma tu non ne hai, puoi tenere la tua scheda,
se invece il discorso e' di alzare la qualita' audio, in effetti ci sono un tot
di schede migliori della Gamer.
Cambiando completamente modello e chip potrebbero essere interessanti
l'Auzentech Meridian G2 o la Xonar D2X che prenderei in considerazione.
Chiaramente il tuo compatto, sicuramente molto potente, ha pero' una personalita'
sonora cosi' forte, da andare a coprire un tot di differenze fini, tra una scheda e l'altra.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 07-03-2011 alle 00:11.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 23:19   #7998
Haruhi85
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 38
ciao a tutti!

inauguro il mio account su questo forum con la classica domanda da un milione di dollari

tra poco mi farò un pc tutto nuovo con Sandy Bridge, Geforce 560, SSD, ecc...
dal momento che non solo lo userò per Gaming ma anche per guardare film e fare video editing, mi interesserebbe acquistare una buona scheda audio.
Premetto che utilizzerei solo cuffie, niente speaker: quale scheda audio mi consigliate?
Cosa ne pensate della Xi-Fi Titanium? Ha un buon volume di cuffie?
Oppure è meglio la Asus Xonar DG? Però di quest'ultima ho letto di vari problemi di compatibilità con i giochi..

grazie mille per le future risposte!
Haruhi85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 00:17   #7999
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12116
Non sapendo che cuffie vuoi usare e che impedenza avranno
non si puo' stimare se ti serve o meno un amplificazione dedicata,
basta leggere i post della pagina precedente,
ma una di quelle che citi e' una scheda senza amplificazione cuffie,
l'altra e' la scheda piu' conomica della asus, costa 30 euro,
quindi non ci si puo' certo aspettare l'alta qualita' dei componenti di conversione audio.

C'e' da fare un po' di chiarezza
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 07-03-2011 alle 00:22.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 12:43   #8000
Haruhi85
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Non sapendo che cuffie vuoi usare e che impedenza avranno
non si puo' stimare se ti serve o meno un amplificazione dedicata,
basta leggere i post della pagina precedente,
ma una di quelle che citi e' una scheda senza amplificazione cuffie,
l'altra e' la scheda piu' conomica della asus, costa 30 euro,
quindi non ci si puo' certo aspettare l'alta qualita' dei componenti di conversione audio.

C'e' da fare un po' di chiarezza
sisi avevo dimenticato il dettaglio cuffie
con la scheda audio avrei anche intenzione di comprare delle cuffie buone per il gaming e per la visione di film, solo che veramente non so quale scegliere..
è meglio prendere cuffie con jack standard da 3.5mm, oppure quelle con ingresso ottico (e quindi relativo decoder)?
cuffie del genere andrebbero bene?
http://www.sony.it/hub/cuffie/6

come budget mi sono imposto massimo 100 euro per le cuffie, ma se costano anche meno non mi lamento
Haruhi85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Ecco 2 ottimi computer portatili gaming,...
Torna a casa Recall: lo strano caso di M...
Perché Samsung Galaxy Watch 6 qua...
Intelligenza artificiale per tutti, ma n...
Amazon best seller top 5: idropulitrice ...
Garmin Instinct 2 crolla a 249€! Un bell...
Niente Call of Duty per la Nazionale? Ac...
Meta si ferma (per ora): non addestrer&a...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v