Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2008, 19:52   #781
majorebola
Senior Member
 
L'Avatar di majorebola
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: C'era una volta in una galassia lontano lontano... ... un porcospino
Messaggi: 683
Quote:
Originariamente inviato da Zermak Guarda i messaggi
Anche sui test di Anandtech due HD4870 in CF si comportavano bene nei confronti dello SLi di GTX280.

Per i vari CF hanno usato l'X48 che è il northbridge Intel.
Per la configurazione SLi hanno usato una scheda madre con chipset nVidia 780i SLi, visto che lo SLi puo' essere fatto solo su chipset nVidia

Il 790FX non so quante linee abbia su ogni PCI-E. L'X48 ne ha 16 per le due PCI-E principali ma delle altre non so.
Mi cogli impreparato (o forse hai solo colto la mia ignoranza ) cosa sono le linee??

Comunque direi (a stima) che l'AMD ha fatto un bel lavoro... e che l'nVidia ha un bel po' da fare ora... o sbaglio?

Comunque io pensavo di farmi un bel CrossFireX di HD4870... visto che ho una ASUS M3aM32 (come da firma!) e che ha un 790fx!... pensavo che me la sarei spassata...

PS: Perché han fatto un gioco come Crysis???!?!



Non è MAI giocabile al massimo...
__________________
Major EbolaStrikes Back
Ho concluso con: [v] gianlucalog, ZackD, maurbuss; [a] makamura, bisteccone, oldfield, x4ng3lx
majorebola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 20:24   #782
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8377
Quote:
Originariamente inviato da majorebola Guarda i messaggi
Mi cogli impreparato (o forse hai solo colto la mia ignoranza ) cosa sono le linee??
Praticamente sono il numero di collegamenti fisici che ci sono tra la PCI-E ed il northbridge. Più ne sono maggiore sarà la banda passante
Ogni northbridge ha un numero preciso di linee che può gestire.
Quote:
Comunque direi (a stima) che l'AMD ha fatto un bel lavoro... e che l'nVidia ha un bel po' da fare ora... o sbaglio?
Sicuramente AMD si è data da fare ma il GT200, nella sua forma migliore (vedi GTX280), non mi sembra male. Il problema è il prezzo.
Quote:
Comunque io pensavo di farmi un bel CrossFireX di HD4870... visto che ho una ASUS M3aM32 (come da firma!) e che ha un 790fx!... pensavo che me la sarei spassata...
Almeno due linee PCI-E 8x meccaniche dovrebbe averne, per maggiori dettagli dai un occhiata al sito ufficiale o trova qualche recensione.
Quote:
PS: Perché han fatto un gioco come Crysis???!?!

Non è MAI giocabile al massimo...
Fortuna che non mi piace
__________________
.:Fractal Design Define R6::EVGA SuperNOVA 650GS::ASRock Z170 Pro4::Intel Core i5 6600K@4400::AC Liquid Freezer II 280::2x8GiB Kingston HyperX FURY::ZOTAC GeForce GTX 1080Ti AMP::Khadas Tone Board::Objective2+AKG K712 Pro & KZ ZS10Pro::Samsung 830 128GB, Crucial MX300 525GB, WD Caviar Black 500GB, WD Blue 1TB::NEC AD-7241S::SS Sensei & 4HD::Samsung C27FG73::FW Fibra 1Gbps::altri sistemi:.
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 20:52   #783
majorebola
Senior Member
 
L'Avatar di majorebola
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: C'era una volta in una galassia lontano lontano... ... un porcospino
Messaggi: 683
Quote:
Originariamente inviato da Zermak Guarda i messaggi
Almeno due linee PCI-E 8x meccaniche dovrebbe averne, per maggiori dettagli dai un occhiata al sito ufficiale o trova qualche recensione.
intendi quindi la "velocità"... la storia a 16x o a 8x???

della mobo che ho io... ti do i dati del manuale delle istruzioni (che avevo già guardato...)

La mia scheda ha 4 slot PCI-Express...
Con una Scheda video: 16x - 1x - 16x - 1x
Con due Schede video: 16x - 1x - 16x - 1x
Con Tre Schede Video: 8x - 8x - 16x - 1x
Con quattro VGA: 8x - 8x - 8x - 8x


Ovvero in Crossfire con due schede ho banda piena... mentre in crossfire con 4 schede ho mezza banda!
__________________
Major EbolaStrikes Back
Ho concluso con: [v] gianlucalog, ZackD, maurbuss; [a] makamura, bisteccone, oldfield, x4ng3lx
majorebola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 20:53   #784
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8377
Quote:
Originariamente inviato da majorebola Guarda i messaggi
intendi quindi la "velocità"... la storia a 16x o a 8x???

della mobo che ho io... ti do i dati del manuale delle istruzioni (che avevo già guardato...)

La mia scheda ha 4 slot PCI-Express...
Con una Scheda video: 16x - 1x - 16x - 1x
Con due Schede video: 16x - 1x - 16x - 1x
Con Tre Schede Video: 8x - 8x - 16x - 1x
Con quattro VGA: 8x - 8x - 8x - 8x


Ovvero in Crossfire con due schede ho banda piena... mentre in crossfire con 4 schede ho mezza banda!
Si, poi però c'è anche la storia dei 16x elettrici e meccanici...ma non ho indagato
__________________
.:Fractal Design Define R6::EVGA SuperNOVA 650GS::ASRock Z170 Pro4::Intel Core i5 6600K@4400::AC Liquid Freezer II 280::2x8GiB Kingston HyperX FURY::ZOTAC GeForce GTX 1080Ti AMP::Khadas Tone Board::Objective2+AKG K712 Pro & KZ ZS10Pro::Samsung 830 128GB, Crucial MX300 525GB, WD Caviar Black 500GB, WD Blue 1TB::NEC AD-7241S::SS Sensei & 4HD::Samsung C27FG73::FW Fibra 1Gbps::altri sistemi:.
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 20:53   #785
k.graphic
Senior Member
 
L'Avatar di k.graphic
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 2106
Almeno due linee PCI-E 8x meccaniche dovrebbe averne, per maggiori dettagli dai un occhiata al sito ufficiale o trova qualche recensione.

il 790fx ha due linee a 16x mentre con 4 schede si passa a 8x se non sbaglio.. del 2x16 sono sicuro, la mia mobo almeno è cosi e monta il 790fx, anche in OC si vede la differenza, passato da chip nvidia a AMD sono salito di parecchio di piu..
__________________
SITE: www.coolblog.it [on the rise]
CPU:Intel e8500 E0 | MOBO:P5Q Deluxe | RAM:2x2Gb Team Group ExD 1066MHz | VGA:Club3d 4870 oc edition | HD:WD Velociraptor 150gb 10k - Seagate 1tb | CASE:Cooler Master CM 690
Canon EOS 500D - Canon EF 50mm f/1.8 - Canon EF-S 18-55 IS f/3.5-5.6 - Canon EF-S 55-250 IS f/4-5.6
k.graphic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 21:58   #786
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27230
Quote:
Originariamente inviato da killer978 Guarda i messaggi
Per come sono concepite ste schede le vedo bene ovunque HTPC, Game machine, pc a basso costo, e anche in desktop da ufficio x quello che costa la 4850 la puoi mettere ovunque anche nel mulo

Credo che usciranno bei chippettini Mobile da questo mostriciattolo, magari su schedine MXM sicuro che i note si tingeranno di rosso quest'anno
la 4850 nn lo so..scaldicchia e butta aria all'interno del case..imho è indicata in pc con un'ottimo sistema di dissipazione.

ps mi sto scervellando per capire le ultime pagine di sto thread
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 22:01   #787
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27230
quanto pensate sarà necessario attendere prima di vedere la 4870 sotto i 200?
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 22:38   #788
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28220
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
quanto pensate sarà necessario attendere prima di vedere la 4870 sotto i 200?
Direi un po'.
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 23:45   #789
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5373
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Cosa?


Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi

E non sarà nemmeno la prima volta...
speriamo sia l'ultima.allora

Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi

Ecco, questa è una cosa di cui non ero molto sicuro..
Non dipende più dal tipo di applicazione? Sei sicuro che sulla 3870, salendo con la res e i filtri, non intervengano nuovi colli di bottiglia?
sicuramente salendo con i filtri intervengono altri colli di bottiglia (sappiamo dei problami con l'AA, ad esempio); allora, però, senza filtri, a risoluzioni inferiori rispetto a 1920,1200 (in condizioni in cui non si è né bandwidth, né fb limited), come mai le prestazioni di hd4850 non sono doppie rispetto a quelle di hd3870?

Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi

Io cmq non dicevo questo, ho solo detto che il principale problema di R600 erano le 16TMU.
Con 32TMU sarebbe stato prestazionalmente al pari dei chip Nvidia con i giochi del periodo.
sicuramente le tmu erano uno dei problemi principali, ma non l'unico

Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi


Ok, ora ho capito cosa volevi dirmi. Mi resta sempre il dubbio che ci sia una correlazione diretta tra quello che ho messo in grassetto, considerando due chip con potenzialità così diverse...ma se lo dici tu, ci credo!
se si considera solo il caso di filtri attivi si può avere il dubbio che il problema possa essere la mancanza del resolve nelle rbe; se si considera il caso di filtri non attivi (o di solo anisotropico), allora i problemi possono essere: 1) il minor numero di tmu; 2) la minor potenza di calcolo; 3) una gestione più problematica della banda passante. I primi due sono strettamente correlati, poichè l'architettura è rimasta con un rapporto sp/tmu di 4:1.

Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi

Ma davvero pensi che non bastava fare un chip con 32TMU (e shader core proporzionato) per avere prestazioni simili a G80...? (senza stravolgere più di tanto l'architettura dei vari R6xx intendo)
non ho detto questo: sarebbe stato sufficiente per avere prestazioni più elevate (spesso non di poco) rispetto a G80; ma questo avrebbe comportato avere 32 tu, 640 alu (o 128 sp, se preferisci) e un nuovo design del MC. Questo per non stravolgere l'architettura

Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi

Perchè probabilmente i driver attuali non sfruttano bene la 4870?
sicuro e questo è dimostrato anche dall'andamento di alcuni bench sintetici; ma sarà molto difficile che, anche con driver ottimizzati al meglio, hd4870 arrivi ad andare il 140% in più rispetto a hd3870 (tranne nei casi in cui la seconda è fortememente limitata dall'AA o dalla bandwidth)
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 00:08   #790
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8598
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
il bilanciamento dei carichi deve necessariamente essere effettuato in HW (nei chip ATi avviene a livello di sp); l'ilp continuerà ad essere affidato al SW (si manterrà l'architettura vliw delle alu di ogni sp)
Capisco, prima non avevo afferrato bene.
Ma la strada successiva a un'architettura VLIW da cosa è rappresentata?
__________________
PlayStation 5 | Steam Deck 512 GB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — RTX 2070 Super
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT
Defragg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 01:18   #791
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Defragg Guarda i messaggi
Capisco, prima non avevo afferrato bene.
Ma la strada successiva a un'architettura VLIW da cosa è rappresentata?
Quote:
Originariamente inviato da Defragg Guarda i messaggi
Capisco, prima non avevo afferrato bene. Ma la strada successiva a un'architettura VLIW da cosa è rappresentata?

Meno sono i transistor impiegati nei circuiti di controllo (non saprei però fino a che punto possa essere conveniente questo) più lavoro sul software per ottimizzare il codice, sarai obbligato a fare.

Per dirne una: le cpu per PC sono ormai da anni con logica OoOE, ma quelle console sono IOE per risparmiare transistors e costare meno (anche nello sviluppo oltre che in produzione).
Questo comporta che il compilatore deve fare un super lavoro per evitare il più possibile i salti di codice.
Le CPU per pc invece, si mangiano più o meno tutto senza grossi sbattimenti da quel pdv, ma a parità di potenza bruta, sono molto più grosse...

Ora son curioso di sapere cosa ti dirà Yoss su R900...ma credo che, a grandi linee, le GPU avendo un grosso lavoro da fare in streaming, si affideranno sempre più al software da quel pdv...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 01:30   #792
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
sicuramente salendo con i filtri intervengono altri colli di bottiglia (sappiamo dei problami con l'AA, ad esempio); allora, però, senza filtri, a risoluzioni inferiori rispetto a 1920,1200 (in condizioni in cui non si è né bandwidth, né fb limited), come mai le prestazioni di hd4850 non sono doppie rispetto a quelle di hd3870?
Sono esattamente il 50-60% in più della 3870... cmq non saprei proprio che risponderti.
Anche perchè non mi sembra di aver sempre notato una correlazione lineare diretta fra aumento delle unità di un chip rispetto ad un altro, e aumento delle prestazioni nei giochi...



Quote:
sicuro e questo è dimostrato anche dall'andamento di alcuni bench sintetici; ma sarà molto difficile che, anche con driver ottimizzati al meglio, hd4870 arrivi ad andare il 140% in più rispetto a hd3870 (tranne nei casi in cui la seconda è fortememente limitata dall'AA o dalla bandwidth)
Ora mi devi spiegare il segreto dell'MC di Rv770!!
Non è più un ringbus, ma nemmeno un crossbar classico...Che cavolo è?
E' una cosa del tutto nuova nuova oppure è semplicemente una specie di ringbus con 4 veri controller separati invece dei 4 ring-stop?

Cos'è esattamente che chiami HUB?
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 01:46   #793
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 5983
Circolano per la rete le prime immagine della HD4870 X2 con PCB completamente nero, SBAV!

Da notare che insieme al colore scuro, fa la sua comparsa (per la prima volta mi sembra) sul PCB anche il nome AMD.. e il colore è nero proprio come le CPU più "performanti" e "overcloccabili", chiamate proprio Black Edition.

Che AMD punti veramente molto su queste schede per rilanciare il proprio nome?!

Se AMD riuscirà a rispondere alle attese e alle previsioni degli analisti, la casa potrebbe guadagnare il 10% delle quote di mercato in un solo trimestre, passando dal 30% attuale al 40%, con un barlume di speranza per ritornare alla "Golden Age" segnata dalle serie Radeon 9600, 9700 e 9800.

http://www.techpowerup.com/img/08-06...4FOpcGxrvb.jpg


http://www.techpowerup.com/img/08-06...9I6NyLojUW.jpg
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 08:42   #794
milanok82
Senior Member
 
L'Avatar di milanok82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2812
Le recenzioni sulla 4870 quanto escono?
__________________
| MacBook Air 15,3 M2 Space Gray | iPhone XS Max Space Gray || Affari :25
milanok82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 10:02   #795
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27230
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Appoggio la prima

Per la seconda la questione sul passaggio di rendering è stata chiarita definitivamente: il beneficio delle DX10.1 è il non dover rifare quel passo di rendering perché il risultato è bufferato. Ciò permette risultati identici con prestazioni migliori. Non è un errore di programmazione ma una (ottima) novità introdotta dall'aggiornamento delle librerie. Quindi la situazione non è affatto confusa




Dipende da tante cose. Innanzitutto direi dai prezzi che nVidia raggiungerà, ammesso che possa permettersi di abbassarli ancora. Questo perché AMD ha fatto un posizionamento di prezzo molto aggressivo già in partenza, e piccole riduzioni dall'altra parte non potranno muovere le posizioni in una classifica prezzo/prestazioni. Una GTX280 a 350€ vincerebbe, ma dubito se la possano permettere, quindi credo che a parte il rinculo iniziale (non per un reale abbassamento ma per un prezzo inizialmente gonfiato dai venditori) non vedo grossi abbassamento nel breve periodo come possibili.
per la prima parte ok, si spera allora che adesso il peso di ati in queste "decisioni" si rafforzi e si passi alle dx10.1, anche se imho nn avverrà nel breve periodo visti gli engine attuali e quelli immediatamente futuri.
Per il disc prezzo la gtx280 è molto difficile da far calare di prezzo, è troppo grosso quel cavolo di chipset , lo so che nel breve periodo sarà dura veder calare le 4870, io però pensavo tipo verso settembre...
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 10:05   #796
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27230
Preso dalla rece di guru3d:

"Expect roughly 43-44 DBa when the GPU is fully stressed. in idle you hardly can hear the cooler though. So cooling was just fine."

questo imho è mooolto interessante , specie se mi voglio guardare un film è importante che il sistema si mantenga su bassi livelli di rumore
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 10:15   #797
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27230
veramente impressive la 4870 ti permette di giocare praticamente a tutto, senza problemi, a 1920*1200 con i filtri , e se nn sbaglio dovrebbe costare meno della gtx260...
ora guardo come andrà con stalker nuovo e far cry 2 e secondo come sarà mia
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 10:41   #798
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5373
Quote:
Originariamente inviato da Defragg Guarda i messaggi
Capisco, prima non avevo afferrato bene.
Ma la strada successiva a un'architettura VLIW da cosa è rappresentata?
per risparmiare spazio e incrementare le prestazioni? Un'architettura vliw a logica attiva.
In realtà, R600 e derivati sono ibridi, in parte gestiti in HW (sono a tutti gli effetti processori OoO con bilanciamento automoatico dei carichi di lavoro) con sp di tipo vliw (quindi l'architettuta vliw è limitata alle 5 alu di ogni sp).
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 10:46   #799
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5373
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Sono esattamente il 50-60% in più della 3870... cmq non saprei proprio che risponderti.
Anche perchè non mi sembra di aver sempre notato una correlazione lineare diretta fra aumento delle unità di un chip rispetto ad un altro, e aumento delle prestazioni nei giochi...
se non c'è una correlazione lineare qualunque sia l'applicazione e con qualunque impostazione, allora significa che ci sono dei colli di bottiglia. Tieni presente il fatto che parliamo sempre di potenza di calcolo teorica.

Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi

Ora mi devi spiegare il segreto dell'MC di Rv770!!
Non è più un ringbus, ma nemmeno un crossbar classico...Che cavolo è?
E' una cosa del tutto nuova nuova oppure è semplicemente una specie di ringbus con 4 veri controller separati invece dei 4 ring-stop?

Cos'è esattamente che chiami HUB?
è un tentativo di emulare il funzionamento e l'efficienza di una connessione di tipo point to point senza dover ricorrere ad una connessione point to point. L'hub è un hub nel vero senso della parola: ha una serie di canali interni per un totale di 2048 bit, di cui uno riservato al traffico di dati non legati all'elaborazione 3D e il resto utilizzati per mettere in comunicazione i circuiti gestiti dai 4 MC
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 10:54   #800
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
per risparmiare spazio e incrementare le prestazioni? Un'architettura vliw a logica attiva.
In realtà, R600 e derivati sono ibridi, in parte gestiti in HW (sono a tutti gli effetti processori OoO con bilanciamento automoatico dei carichi di lavoro) con sp di tipo vliw (quindi l'architettuta vliw è limitata alle 5 alu di ogni sp).
Fast14
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Le novità software di QNAP al Com...
God of War Ragnarock: ecco una prima com...
Crescono vertiginosamente gli investimen...
Canon presenta l'obiettivo RF 35mm F1.4 ...
Enermax: tanti alimentatori, case e diss...
Fallout: la seconda stagione non ha una ...
Gli Europei di calcio arrivano in EA SPO...
Prezzo mai visto (799€) per Dreame L10s ...
Tamron 50-300mm F/4.5-6.3 Di III VC VXD:...
XPG NIA al COMPUTEX 2024: la console por...
SpaceX Starship: doppio ammaraggio duran...
Volete acquistare un monitor a 360 Hz se...
Mini PC a prezzo super su Amazon: si par...
ASUS ROG Zephyrus G16 in video direttame...
AI per l'accessibilità: i vincito...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1