Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2015, 20:14   #61
Nicola1008
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Che youtube da qualche tempo sia un po' asfittico l'ho notato anch'io!... però avere 2 dispositivi connessi sullo stesso canale wifi in streaming video... secondo me "aiuta" non poco (io la TV l'ho messa sulla 5Ghz, alla fine, perché ho notato che se la tenevo sulla 2.4 insieme a 3 cellulari, stampante, notebook, ne soffriva!)
Eh si, io ho solo il mio notebook che supporta la 5GHz... e purtroppo neanche quello posso collegarlo alla 5 perché in camera mia non prende. Quindi alla fine mediamente ho dai 4 ai 6 dispositivi connessi alla 2.4GHz... ma alcuni (vedi smartphone) sono connessi ma non utilizzandoli se non per i messaggi di WhatsApp non penso che rubino banda a caso
Nicola1008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2015, 08:41   #62
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Che youtube da qualche tempo sia un po' asfittico l'ho notato anch'io!... però avere 2 dispositivi connessi sullo stesso canale wifi in streaming video... secondo me "aiuta" non poco (io la TV l'ho messa sulla 5Ghz, alla fine, perché ho notato che se la tenevo sulla 2.4 insieme a 3 cellulari, stampante, notebook, ne soffriva!)
Confermo che sulla mia 7 mega YouTube spesso carica i video lentamente, nonostante la banda piena.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2015, 09:52   #63
geneshys
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 38
Salve ragazzi

Ho comprato questo router la settimana scorsa, devo dire che mi trovo abbastanza bene! Con la 20 mb Infostrada non ho notato nessuna disconnessione o problemi di sorta.

L'unica cosa che non riesco a fare è accedere al router mediante telnet...!

Intanto attivo l'opzione telnet nel router...

vado in prompt dei comandi, digito telnet e poi open 192.168.1.1

mi richiede id e pass (la prima me la fa digitare) la pass invece non compare ma digitandola lo stesso e poi cliccando su invio mi compare questo simbolo #

Volevo capire il chipset del dslam della centrale, ma non riconosce nessun comando...

Voi avete provato e quali comandi avete usato?

Grazie
geneshys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2015, 10:02   #64
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Il simbolo "#" vuol proprio dire che sei connesso in telnet...
Ma non aspettarti grandi cose: hanno segato quasi tutti i comandi di telnet...

Per vedere se funziona, prova a scrivere questo: cat /proc/cpuinfo
Dovrebbe darti le info sul processore!...

Sul chipset della centrale, con il D1 a me lo dice direttamente l'interfaccia del router, cliccando a dx sulla parte WAN... mi dà proprio il dettaglio della connessione e la marca del chip usato dal dslam (nel mio caso è un Marconi con chipset Texas Instruments)
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2015, 10:34   #65
geneshys
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Il simbolo "#" vuol proprio dire che sei connesso in telnet...
Ma non aspettarti grandi cose: hanno segato quasi tutti i comandi di telnet...

Per vedere se funziona, prova a scrivere questo: cat /proc/cpuinfo
Dovrebbe darti le info sul processore!...

Sul chipset della centrale, con il D1 a me lo dice direttamente l'interfaccia del router, cliccando a dx sulla parte WAN... mi dà proprio il dettaglio della connessione e la marca del chip usato dal dslam (nel mio caso è un Marconi con chipset Texas Instruments)
Grazie

Quel comando che mi hai rigirato non lo riconosce...Mah...

Entrando nell'interfaccia router sulla parte sx (non dx) dove trovi il dettaglio del chip utilizzato? In quale voce?
geneshys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2015, 10:55   #66
shoxblackify
Senior Member
 
L'Avatar di shoxblackify
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3612
[Thread Ufficiale] Asus DSL-N55U D1 - Router ADSL Dual-Band Wireless-N600

Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Il simbolo "#" vuol proprio dire che sei connesso in telnet...

Ma non aspettarti grandi cose: hanno segato quasi tutti i comandi di telnet...



Per vedere se funziona, prova a scrivere questo: cat /proc/cpuinfo

Dovrebbe darti le info sul processore!...



Sul chipset della centrale, con il D1 a me lo dice direttamente l'interfaccia del router, cliccando a dx sulla parte WAN... mi dà proprio il dettaglio della connessione e la marca del chip usato dal dslam (nel mio caso è un Marconi con chipset Texas Instruments)

Infatti hai detto bene... Asus sta segando proprio tutto ultimamente e i suoi bei prodotti se li fa pagare profumatamente , che si seghino qualche altra cosa in Asus...😉 ho abbandonato tutti i loro prodotti perché ha una filosofia quasi da Regime... e vado sui Netgear!
PS: è una mia considerazione, non prenderla come polemica.
__________________
Ho concluso positivamente con Jundo- kaballinus <......>

Ultima modifica di shoxblackify : 10-11-2015 alle 10:58.
shoxblackify è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2015, 12:41   #67
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Quote:
Originariamente inviato da geneshys Guarda i messaggi
Grazie

Quel comando che mi hai rigirato non lo riconosce...Mah...

Entrando nell'interfaccia router sulla parte sx (non dx) dove trovi il dettaglio del chip utilizzato? In quale voce?


ps x shoxblackify: ci mancherebbe che me la prendo!
Io con il mio vecchio A1 mi sono sempre trovato bene...
E questo D1 non è da meno, anzi (più reattivo, stabile e fresco! )
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2015, 13:38   #68
shoxblackify
Senior Member
 
L'Avatar di shoxblackify
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3612
[Thread Ufficiale] Asus DSL-N55U D1 - Router ADSL Dual-Band Wireless-N600

Accipicchia però che ottima feature del comparto DSL che hanno integrato nella rev D1 , guardando ciò mi rimane l amaro in bocca a non averlo preso ad un ottimo prezzo qualche mese fa ! 🤔🤔

Però l'Asus non la capisco, ma cosa ci voleva e avrebbero implementavano in un firmw ( l ultimo ad esempio) nuovo una roba simile anche al predecessore rev A1??
__________________
Ho concluso positivamente con Jundo- kaballinus <......>

Ultima modifica di shoxblackify : 10-11-2015 alle 13:42.
shoxblackify è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2015, 13:54   #69
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Da quanto mi aveva detto Paul tempo addietro, avrebbero voluto inserire diverse feature, nell'interfaccia dell'ormai vecchio A1, ma semplicemente non fu possibile per via della memoria flash estremamente limitata (8 mega)... Sul D1 hanno messo una memoria flash da 32 mega...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2015, 14:04   #70
shoxblackify
Senior Member
 
L'Avatar di shoxblackify
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3612
Ma la portata del Wifi è simile al vecchio rev A1?
__________________
Ho concluso positivamente con Jundo- kaballinus <......>
shoxblackify è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2015, 14:25   #71
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Nel mio caso, assolutamente identica (cioè ottima )
Lato ADSL (sempre nel mio caso!) invece è migliorato in maniera sensibile (meno errori crc, attenuazione diminuita, aggancio linea più veloce, etc...)


Inviato dal mio Galaxy Note 4 utilizzando Tapatalk
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2015, 19:00   #72
Leod90
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 33
Salve, mi inserisco per chiedere aiuto, ho già aperto un 3d nella sezione netwarking in generale per capire quale modem router fosse adatto alle mie esigenze, e sono arrivato a vagliare questo modello.
Il dubbio era tra un inferiore ma stabilissimo dgn2200 e proprio questo fantastico asus.
Non sarebbe una scelta difficile se non fosse che in giornate pessime come umidità e calore arrivo ad una snr di 8 e un attenuazione di 51, con una alice 7 mega.
Vi volevo chiedere se secondo voi questo apparato è utilizzabile nelle mie condizioni e se almeno eguaglia le performance di un alice gate 2 plus, che utilizzo attualmente, ma con molte noie, devo riavviarlo almeno ogni 5 6 ore.
Ovvio che il nuovo questo non deve farlo, sennò resto così come sto.

Se qualcuno è passato da un gate a questo asus può dirmi la sua esperienza in termini soprattutto di aggancio di portante, e di stabilità?
grazie mille.


link discussione citata

p.s. questo modello ha anche una porta wan? scusate ma in rete ho trovato chi diceva di no e mi è sorto il dubbio

Ultima modifica di Leod90 : 10-11-2015 alle 19:04.
Leod90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2015, 21:50   #73
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Quote:
Originariamente inviato da Leod90 Guarda i messaggi
Salve, mi inserisco per chiedere aiuto, ho già aperto un 3d nella sezione netwarking in generale per capire quale modem router fosse adatto alle mie esigenze, e sono arrivato a vagliare questo modello.
Il dubbio era tra un inferiore ma stabilissimo dgn2200 e proprio questo fantastico asus.
Non sarebbe una scelta difficile se non fosse che in giornate pessime come umidità e calore arrivo ad una snr di 8 e un attenuazione di 51, con una alice 7 mega.
Vi volevo chiedere se secondo voi questo apparato è utilizzabile nelle mie condizioni e se almeno eguaglia le performance di un alice gate 2 plus, che utilizzo attualmente, ma con molte noie, devo riavviarlo almeno ogni 5 6 ore.
Ovvio che il nuovo questo non deve farlo, sennò resto così come sto.

Se qualcuno è passato da un gate a questo asus può dirmi la sua esperienza in termini soprattutto di aggancio di portante, e di stabilità?
grazie mille.


link discussione citata

p.s. questo modello ha anche una porta wan? scusate ma in rete ho trovato chi diceva di no e mi è sorto il dubbio
Con una attenuazione che arriva a 51 ho forti dubbi sulla capacità di collegamento ADSL dell'asus... però se lo prendi su amazon hai 30gg per provarlo e, nel caso, restituirlo...

Il modello "D1" (attualmente in vendita) ha la porta WAN specifica (sulla vecchia versione invece si poteva tramutare una delle 4 porte, da LAN a WAN)
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2015, 21:56   #74
Ciry
Senior Member
 
L'Avatar di Ciry
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Paderno Dugnano
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Con una attenuazione che arriva a 51 ho forti dubbi sulla capacità di collegamento ADSL dell'asus... però se lo prendi su amazon hai 30gg per provarlo e, nel caso, restituirlo...

Il modello "D1" (attualmente in vendita) ha la porta WAN specifica (sulla vecchia versione invece si poteva tramutare una delle 4 porte, da LAN a WAN)
Ma se ha 51 col caldo adesso non ha quel problema, forse con l'umidità...
Ciry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2015, 21:56   #75
Leod90
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Con una attenuazione che arriva a 51 ho forti dubbi sulla capacità di collegamento ADSL dell'asus... però se lo prendi su amazon hai 30gg per provarlo e, nel caso, restituirlo...

Il modello "D1" (attualmente in vendita) ha la porta WAN specifica (sulla vecchia versione invece si poteva tramutare una delle 4 porte, da LAN a WAN)
Grazie della risposta, conosci qualche alternativa valida con le caratteristiche simili all' asus ma che regga la mia rete? intorno a 100 euro sempre.
Leod90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2015, 21:59   #76
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Quote:
Originariamente inviato da Leod90 Guarda i messaggi
Grazie della risposta, conosci qualche alternativa valida con le caratteristiche simili all' asus ma che regga la mia rete? intorno a 100 euro sempre.
I tp-link archer D5 e D7 hanno chipset broadcom (e quindi solitamente più "stabili" per le connessioni più... "problematiche")
Io comuqnue l'asus lo proverei...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2015, 22:01   #77
Leod90
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Ciry Guarda i messaggi
Ma se ha 51 col caldo adesso non ha quel problema, forse con l'umidità...
adesso sono a 45 di attenuazione e 11 di snr se fosse sempre cosi farei i salti di gioia.
infatti il rischio è che lo prendo e per un po (tipo 15 giorni) non da problemi e poi comincia a saltare quando piove
Leod90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2015, 22:03   #78
Leod90
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
I tp-link archer D5 e D7 hanno chipset broadcom (e quindi solitamente più "stabili" per le connessioni più... "problematiche")
Io comuqnue l'asus lo proverei...
si lo sapevo ma purtroppo non permettono il settaggio dell'snr
Leod90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2015, 22:04   #79
Ciry
Senior Member
 
L'Avatar di Ciry
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Paderno Dugnano
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
I tp-link archer D5 e D7 hanno chipset broadcom (e quindi solitamente più "stabili" per le connessioni più... "problematiche")
Io comuqnue l'asus lo proverei...
Ma i tp-link non hanno la regolazione snr inibita anche da Telnet?
Ciry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2015, 22:07   #80
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Quote:
Originariamente inviato da Ciry Guarda i messaggi
Ma i tp-link non hanno la regolazione snr inibita anche da Telnet?
Certo... ma non era una feature che aveva richiesto!...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Una fotocamera registra un laser a 2 mil...
HONOR 400 Lite in offerta: vostro a poco...
Tesla Model S e Model X 2025: nuovi inte...
Attacco “ClickFix”: la trappola che ti f...
Speciale TV QLED 2025 economici in offer...
Solo 1.000 pezzi al mondo: la nuova Rade...
Apple ha in programma un secondo pieghev...
Il nuovo HONOR 500 Pro sta arrivando: av...
Crescono le preoccupazioni in casa Apple...
Anche Huawei avrà il suo Air: sta arriva...
Samsung sfida i concorrenti cinesi e i l...
2 super TV LG OLED 2025 in offerta, seri...
Apple vola in Borsa: nuovo record grazie...
Realme svela i nuovi GT8 e GT8 Pro con S...
Stampante HP a soli 39€ su Amazon: andra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v