Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2013, 00:22   #61
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884


Non sono li, più di darti delle idee non so cosa fare.

Volendo se le metti una in fila all'altra, con un po di scotch puoi fermarle, poi bastano un paio di fili spelati da far contatto con i due terminali della ventola, GND e V+
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2013, 16:26   #62
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 834
Sì. Ho capito e direi che è proprio l'unico modo possibile.
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2013, 13:21   #63
BRICIOLA31
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2028
Quote:
Originariamente inviato da Zievatron Guarda i messaggi
Sì. Ho capito e direi che è proprio l'unico modo possibile.
Anche un vecchio alimentatore da telefonini va bene per testare la ventolina.
Comunque avevo il suddetto windbox. Lo regalato q un amico.
Per fare girare la ventola originale basta togliere il coperchio laterale così respira meglio
BRICIOLA31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2013, 14:01   #64
BRICIOLA31
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2028
posso racontarti la mia esperienza!
io ho tolto anche il dissipatore dalla mb! in pratica basta stacare le 4 viti in plastica che regono il dissi dalla mb.pultropo per fare cio,devi smontare tutto il windbox(dal tronde io ho fato cosi per ben 10 volte....non e dificile). quando hai in mano la mb,la capovolgi e al di soto ci sono queste viti di plastica ad espansione. in pratica queste viti si aprono ad ombrello e cosi facendo rimangono atacate alla mb. il dissi e posizionato sopra il procio e sopra il chip della scheda video.ul altra putanata che ha fato la msi, e che come pasta termica ha aplicato una specie di resina che fa da condutore di calore. infati quando ho cercato di togliere il dissi dalla mb...sembrava atacato per colpa di questa pasta strana che e stata apilcata. io ho tolto tutta la resina dal chip video e dall procio e lo sostituita con una buona pasta termica e poi chiuso il tutto!

come hdd ti consiglio comunque un ssd anche di picola taglia. io avevo meso un samsung 830 e windows 7 4gb di ram sodimm ddr3 1333 e era una schegia.
comunque anche con un vechio wd da 320 sata 2 5400rp windows era abastanza veloce. io lo usavo con xbmc per vedere i miei 6tb di film in 720p e 1080p e andava benisimo sia con hdd e con il ssd.ovio che con il ssd era super veloce su tutto.

come ventola io non lo cambiata.....ma se la vuoi cambiare io consiglio di modificare il panelo laterare e inserire una ventola da 120mm slim.
basta tagliare il panello laterale alla forma di una ventola 120mm slim....cosi la ventola poggia apena sull dissi originale,con un picolissimo spesore per amortizare il tutto.
il mio consiglio e quello di incastonare la sudeta ventola sull panello laterale cosi quando vuoi aprire il windbox,togli il panello e con esso va via anche la grande ventola cosi hai aceso all interno dell windbox.

se ti serve qualche domanda chiedi pure perche lo conosco bene quell windbox eho fato di tutto la sopra


guarda questa soluzione.....https://forum-en.msi.com/index.php?topic=160352.0

Ultima modifica di BRICIOLA31 : 23-12-2013 alle 15:19.
BRICIOLA31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2013, 23:20   #65
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 834
Briciola31, ma per quale ragione hai tolto il dissy?

Ho visto il link, ma la ventola di quell'esempio è una 90 o 92 mm. non una 120.

Comunque, devo ancora fare quella prova per la ventolina che ho tentato di usare.
Mi ha lasciato molto male il non vederla partire.
Non capisco perchè, se questa non è partita, un'altra 12v dovrebbe invece partire. E viceversa. Se ad altri partono le 12v con 5v, perchè a me invece non è partita?
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2013, 08:51   #66
BRICIOLA31
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2028
Io ho tolto il dissi per vedere come è fato il tutto(sono smanettone).
Comunque per testare la tua ventola basta anche un cavo usb che non usi più. Lo tagli e ci unisci le estremità della ventola. Dall altra parte lo colegi a una porta usb.
Visto lo chip video che ha e normale che serve aria per rafredarlo. La ventolina originale va bene per dissipare, ma se per te e rumorosa allora unico modo e mettere una altra ventola.
Ti ho consigliato una 120mm così rafredi tutto il case. Ho tagli il pezzo laterale e gli incastri una ventola..... Ho lo lasci scoperchiato e li metili su una bella 120mm con biadesivo sul dissi
BRICIOLA31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2013, 18:36   #67
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 834
Ho tentato di fare la prova con le pile.
Non so se ho operato validamente, ma ho trovato la cosa alquanto pasticciosa e non ho visto attivarsi la ventolina.

Quote:
Originariamente inviato da BRICIOLA31 Guarda i messaggi
... per testare la tua ventola basta anche un cavo usb che non usi più. Lo tagli e ci unisci le estremità della ventola.
Questa è un'altra prova che potrei fare.

Quote:
... Ho tagli il pezzo laterale e gli incastri una ventola..... Ho lo lasci scoperchiato e li metili su una bella 120mm con biadesivo sul dissi
Quest'ultima idea mi lascia perplesso. Il dissi è a lamelle, il biadesivo gli si attacca abbastanza bene sopra le lamelle? Non c'è pericolo che si stacchi?
Se funzionasse, sarebbe la soluzione più efficace di sicuro.

Ma prima di tutto devo essere sicuro che la ventola funzioni con i valori di corrente che riceve. Altrimenti è inutile.
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2013, 20:04   #68
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 834
Se il problema è dato dal voltaggio e non da altre caratteristiche dell'alimentazione, dovrei stare al sicuro con ventole dichiarate avere uno start voltage di 5v o meno?

Considerando l'ipotesi di eliminare del tutto il pannello, ho visto che potrei ricorrere all'estremo di una ventola di 140 mm. attaccandola sui bordi del case con il biadesivo.

Quindi ho individuato queste due NB da 140 mm e molto silenziose.
La più silenziosa è questa con soli 9 dbA, ma meno performante e meno carina.
La più carina e performante è questa, ma è dichiarata da 13 dbA.

Considerando che nel mio caso l'alimentazione sarà appena sufficiente ad azionarle, anche se prendo la più carina e performante, avrò un regime di rotazione minore e quindi livello di rumore inferiore a quello dichiarato? Quindi sarà comunque inudibile, salvo metterci l'orecchio vicino?
Se è così miconviene prendere la seconda.
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2013, 21:26   #69
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Considerando che nel mio caso l'alimentazione sarà appena sufficiente ad azionarle, anche se prendo la più carina e performante, avrò un regime di rotazione minore e quindi livello di rumore inferiore a quello dichiarato?
Sicuramente saranno meno rumorose girando più lentamente.

Quote:
Quindi sarà comunque inudibile, salvo metterci l'orecchio vicino?
Quasi sicuramente si.

Quote:
dovrei stare al sicuro con ventole dichiarate avere uno start voltage di 5v o meno?
Si, anche se mi sembra strano perché tutte le ventole che possiedo partono anche con meno di 5V eppure sono ben più grandi, per questo mi pare strano che la tua non giri.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2013, 22:13   #70
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 834
Ma c'è scritto chiaramente che lo "start voltage" è di 9v. Quindi non ci dovrebbe essere niente di strano che a 5v. non parta.

Mi viene, però, un altro dubbio.
E se non partisse perchè non è PWM, mentre la mobo, o il bios, richiedono necessariamente una PWM? Potrebbe essere?

Ho ridato un'occhiata in giro. Di 140mm pwm se ne trovano tante, ma è molto raro che venga specificato lo "start voltage" o il "voltage range". Questa è una cosa davvero antipatica. Come fa uno a regolarsi se non lo specificano???
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2013, 11:30   #71
BRICIOLA31
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2028
scusa se te lo dico ma sei tutto teoria e niente pratica. ti stai facendo trope pipe mentali.
se fosi in te farei cosi: togli la ventola originale dall dissi o lascia la ventola e staca il filo che li da corente dalla mb.
taglia un cavo usb vechio e alimenta la ventola nuova con eso
se la ventola funziona procedi prosimo paso e meti una ventola piu grande
io meterei un secondo momento una ventola da 120mm o 140mm alimentata da porta usb con controllo velocita.
o ancora una ventola con alimentazione esterna con controllo velocita,e la ventola interna la stachi.
se hai problemi che non riconosce la ventola interna la stachi dell tutto.
la quantita di aria che imete una ventola da 120mm o 140mm e tantissima anche a bassisimi giri e dovreve tenere al frizer tuto il contenuto dell windbox dissi compreso!
buon natale
BRICIOLA31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2013, 13:47   #72
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Ma c'è scritto chiaramente che lo "start voltage" è di 9v.
Si lo scrivono anche sulle ventole più grandi, cionondimeno molto raramente non partono con tensioni più basse..anzi personalmente è la prima che ne trovo una , però c'è sempre una prima volta

Sostanzialmente sono d'accordo con BRICIOLA31, devi fare altre prove non possiamo dirti tutto noi perché la ventola ce l'hai tu in mano


AUGURI A TUTTI
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2013, 18:31   #73
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 834
Quote:
Originariamente inviato da BRICIOLA31 Guarda i messaggi
scusa se te lo dico ma sei tutto teoria e niente pratica. ti stai facendo trope pipe mentali.
Su questo non ho dubbi nemmeno io.
Quote:
... taglia un cavo usb vechio e alimenta la ventola nuova con eso
se la ventola funziona procedi prosimo paso e meti una ventola piu grande
Se invece non funziona?

Quote:
... io meterei un secondo momento una ventola da 120mm o 140mm alimentata da porta usb con controllo velocita.
o ancora una ventola con alimentazione esterna con controllo velocita, ....
Quì non sono sicuro di aver capito.
Ci sono ventole fornite di attacco usb?
Ci sono convertitori da attacco ventola normale ad usb?
Il controllo velocità, in queste come avviene?
Ci sono addirittura ventole con un proprio alimentatore?!?! Mai viste!
Buon Natale!
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 16:40   #74
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Ci sono convertitori da attacco ventola normale ad usb?
Puoi farlo tu con qualsiasi cavetto USB. Lo tagli, lo speli e dentro troverai 4 cavetti di cui uno nero e uno rosso, che sono quelli di alimentazione che forniscono 5V.

Collegali ai due fili dell'alimentazione della ventola e vedrai subito se parte o no.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 19:16   #75
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 834
Quindi, non è che ce ne sono con connettore usb, è solo un espediente fai da te per scavalcare l'eventuale richiesta di una pwm per essere riconosciuta dalla mobo, o comunque per non dover ricorrere all'attacco interno.
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 20:35   #76
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Si il motivo è quello, cioè provare a vedere se la ventola si accende o meno con 5V
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 14:23   #77
BRICIOLA31
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2028
Quote:
Originariamente inviato da Zievatron Guarda i messaggi
Su questo non ho dubbi nemmeno io.

Se invece non funziona?


Quì non sono sicuro di aver capito.
Ci sono ventole fornite di attacco usb?
Ci sono convertitori da attacco ventola normale ad usb?
Il controllo velocità, in queste come avviene?
Ci sono addirittura ventole con un proprio alimentatore?!?! Mai viste!
Buon Natale!
per esere uno che vuole smanetare mi sa che non sai manco le cose baselari
BRICIOLA31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 16:52   #78
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 834
Quote:
Originariamente inviato da BRICIOLA31 Guarda i messaggi
per esere uno che vuole smanetare mi sa che non sai manco le cose baselari
Capita.

Adesso, per esempio, ho scoperto per caso (non ne avevo idea) che ci sono dei cosini, che non so come si chiamano, che si attaccano alle estremità di due fili elettrici per poterli collegare e scollegare a volontà.
Ne ho acquistato due bustine (una di maschietti e l'altra di femminucce). Prossimamente, proverò ad usare questi cosini.

Intanto, sono riuscito a trovare un cavetto usb che non uso e posso sacrificare per le prove.
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 16:55   #79
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Parli dei faston ??

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 19:51   #80
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 834
Sììì! Credo che siano proprio quelli.

Intanto, ho scoperto anche questa:

Cosa significa quando il "noise" è espresso in "sone" invece che in dbA? che corrispondenza dovrebbe esserci?
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Il sogno di NVIDIA continua: è di...
La risoluzione del telescopio spaziale J...
Un buco nero si sarebbe risvegliato nell...
Mario & Luigi: Fraternauti alla cari...
HPE annuncia una propria soluzione di vi...
NVIDIA AI Computing by HPE, il nuovo pro...
Metroid Prime 4: Beyond nel primo traile...
Gigabyte Aorus C400 Glass: compatto e mo...
Annunciato The Legend of Zelda: Echoes o...
OPPO Reno12 e Reno12 Pro ufficiali: spec...
Alla fine Fisker ha dichiarato falliment...
Gli auricolari Jabra Elite 3 Active vann...
Sony conferma il sequel del film di Unch...
Life by You, il concorrente di The Sims ...
SAP: i casi di successo di Roca Group e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v