Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2010, 18:43   #61
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Almeno hai attivato ufw?
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 18:45   #62
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 11970
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Almeno hai attivato ufw?
no tanto si collega dal router!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 19:15   #63
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12116
Dcromato pensa che Mandriva si aggiorni meglio di Ubuntu,
io ho parlato di rolling release, NON volevo andare li ogni 6 mesi/un anno
a reinstallare tutto il sistema sopra a quello di prima e in ogni caso
gli aggiornamenti di PcLinuxOs si sono rivelati molto piu' stabili e ragionati
di quelli di mandriva, prorpio perche' non vengono rilasciati ogni 3 mesi con la
fretta di far vedere che si ha l'ultima versione di tal programma.

La ragazza non e' una 75enne che si accontentava di 4 applicazioni,
e' anche sotto a fastweb, quindi c'era anche Adunanza
e alla fine ne ha fatto un uso un po' piu' intenso e specifico di determinate persone,
indi per cui mandriva e' stata abbandonata per palese e infelice instabilita',
nonostante "si aggiorni benissimo".

Poi la si puo' pensare come si vuole, ma alla fine non e' che io stesso non abbia
provato Mandriva.
Usavo quelle distribuzioni da anni quando ancora si chiamavano mandrake
e la RedHat era free.

tra le altre cose a me personalmente ubuntu/Kubuntu/Xubuntu non piace
come impostazione sia di sistema che di scelte e aggiornamenti e questi sono solo gusti.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 26-02-2010 alle 01:30.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 22:53   #64
daniluzzo
Senior Member
 
L'Avatar di daniluzzo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1872
Salve a tutti, avrei una domanda;
mi trovo in una situazione simile (moglie che utilizza sporadicamente il pc per uso generico ufficio/internet).
Il suo portatile ha compiuto 6 anni e mi è venuto in mente di affiancare una distro di GNU/Linux a WinXP già presente (ma molto incasinato ovviamente). Leggendo questo thread decido di mettere Mint 8 32 bit e fin quì tutto bene. Ho scelto ext4 con journaling e via. Alla fine mi ritrovo tutto bello e pronto ma vedo che il sistema è molto laggoso, cioè apro Thunderbird e ci mette parecchi secondi, idem Firefox. Il notebook ha un Centrino 1,7 GHz, 1 GB ram, ATI 9700 con 128MB di ram dedicata, wireless integrato, audio del cazzo etc...
Tutto viene riconosciuto senza problemi. Ho pensato: magari devo mettere i driver video perchè quelli suoi sono "di facciata". Bene, la connessione wi.fi al router va alla grande quindi sul sito AMD-ATI scarico il file corrispondente alla versione del chip del notebook. Mi ritrovo con un vattelapesca.run.
Naturalmente il pensiero del doppio click e vai non mi ha nemmeno sfiorato
Solo che come si è capito non sono un esperto e in rete ho trovato solo luuuunghe righe di comando che, però, mi hanno confuso di più le idee.


In sostanza:
  1. il pc è proprio inadatto perchè troppo vecchio e quindi mi metto l'anima in pace e cambio distro;
  2. i driver di default vanno già bene, ma perchè ti sei fissato a mettere gli altri?
  3. esiste un modo semplice per installarli?

Grazie, chiedo scusa per la mia ignoranza.
__________________
CASE: Sharkoon TG5 blu | MB: Gigabyte B450 Aorus PRO | CPU: AMD Ryzen 5 2600 | RAM 2*8GB HyperX Predator 3200 MHz | VGA: Gigabyte RTX2070 Gaming OC White | PSU: EVGA Supernova G2 550W | SSD: Sabrent NVme 2TByte m.2 | HDD: Toshiba DT01ACA300 3 TB | TV: Sony KD65XF7096 | AUDIO: Integrata MB su AVR Yamaha HTR-6130 5.1
daniluzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 23:17   #65
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Usare quel .run è molto semplice:
-lo sposti nella home
-apri il terminale
-digiti sudo ./nomefile.run

e segui le istruzioni.
Non sono però certo che serva a qualcosa, anzi, imho peggiori la situazione, in questo momento stai usando i driver open che dovrebbero andare benone.

IMHO il problema è più nella ram (lenta) e nella CPU (lenta pure quella). Puoi provare a disattivare compiz (sistema - preferenze - aspetto - effetti) o ancora meglio a passare a un altro DE (lascia perdere KDE e XFCE e buttati su lxde).
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 00:11   #66
daniluzzo
Senior Member
 
L'Avatar di daniluzzo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1872
Ok, grazie. Come si fa ad aggiungere un DE? Di default quindi Mint ha KDE?
__________________
CASE: Sharkoon TG5 blu | MB: Gigabyte B450 Aorus PRO | CPU: AMD Ryzen 5 2600 | RAM 2*8GB HyperX Predator 3200 MHz | VGA: Gigabyte RTX2070 Gaming OC White | PSU: EVGA Supernova G2 550W | SSD: Sabrent NVme 2TByte m.2 | HDD: Toshiba DT01ACA300 3 TB | TV: Sony KD65XF7096 | AUDIO: Integrata MB su AVR Yamaha HTR-6130 5.1
daniluzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 01:54   #67
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12116
La versione standard di linux Mint e' di norma basata sul Desktop Gnome,
http://www.linuxmint.com/pictures/sc...lena-fresh.png
esiste anche una versione dello stesso Os basata su KDE.
http://www.linuxmint.com/pictures/sc...kde/helena.png
(bisognerebbe vedere quale hai scaricato e installato)

LXDE si basa su alcune librerie Gnome e quindi il passaggio da un desktop
all'altro e' abbastanza indolore.
Le Applicazioni/DesktopEnvironment/DriverVideo, etc.
in linux possono essere installati dal PackageManager, quindi senza andare
in giro per il web a cercare ogni applicazione, perche' c'e' gia' una lista
di programmi compilati appositamente per il tuo sistema li dentro.
(naturalmente si puo' anche andare in giro a cercarli e compilarli a mano, ma
non mi pare che sia il tuo target di utilizzo per ora)
Il programma in questione essendo una debian-->ubuntu-->derivata
di norma e' Synaptic. (cerca nel menu di sistema)
Loro propongono anche questa versione via browser
http://linuxmint.com/software/
Una volta installato un DesktopEnvironment,
ci dovrebbe essere una linguetta nella pagina di login
che permette di scegliere se lavorare ad esempio con Gnome o LXDE.

Se persistono lentezze di funzionamento anche con un desktop leggero
puo' essere il caso di testare distribuzioni diverse,
ottimizzate per l'uso su macchine datate.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 04:05   #68
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Dcromato pensa che Mandriva si aggiorni meglio di Ubuntu,
io ho parlato di rolling release, NON volevo andare li ogni 6 mesi/un anno
a reinstallare tutto il sistema sopra a quello di prima e in ogni caso
gli aggiornamenti di PcLinuxOs si sono rivelati molto piu' stabili e ragionati
di quelli di mandriva, prorpio perche' non vengono rilasciati ogni 3 mesi con la
fretta di far vedere che si ha l'ultima versione di tal programma.

La ragazza non e' una 75enne che si accontentava di 4 applicazioni,
e' anche sotto a fastweb, quindi c'era anche Adunanza
e alla fine ne ha fatto un uso un po' piu' intenso e specifico di determinate persone,
indi per cui mandriva e' stata abbandonata per palese e infelice instabilita',
nonostante "si aggiorni benissimo".

Poi la si puo' pensare come si vuole, ma alla fine non e' che io stesso non abbia
provato Mandriva.
Usavo quelle distribuzioni da anni quando ancora si chiamavano mandrake
e la RedHat era free.

tra le altre cose a me personalmente ubuntu/Kubuntu/Xubuntu non piace
come impostazione sia di sistema che di scelte e aggiornamenti e questi sono solo gusti.
si ma non legartela al dito, era solo per fartelo presente
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 08:32   #69
gromit60
Senior Member
 
L'Avatar di gromit60
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rimini
Messaggi: 654
Giusto per dare anche il mio contributo, anche io ho provato diverse distro, ma a parte Ubuntu e Debian ho sempre avuto esperienze negative: Kubuntu dopo un po' mi "scoppia", Mandriva non siamo andati d'accordo fin da subito e Opensuse invece si è sempre rifiutata di installarsi sul mio hardware. E dire che ne ho provati di pc...
__________________
§§§ E' inutile cercare un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando non c'觧§
gromit60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 11:18   #70
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2100
Quote:
Originariamente inviato da daniluzzo Guarda i messaggi
Salve a tutti, avrei una domanda;
mi trovo in una situazione simile (moglie che utilizza sporadicamente il pc per uso generico ufficio/internet).
Il suo portatile ha compiuto 6 anni e mi è venuto in mente di affiancare una distro di GNU/Linux a WinXP già presente (ma molto incasinato ovviamente). Leggendo questo thread decido di mettere Mint 8 32 bit e fin quì tutto bene. Ho scelto ext4 con journaling e via. Alla fine mi ritrovo tutto bello e pronto ma vedo che il sistema è molto laggoso, cioè apro Thunderbird e ci mette parecchi secondi, idem Firefox. Il notebook ha un Centrino 1,7 GHz, 1 GB ram, ATI 9700 con 128MB di ram dedicata, wireless integrato, audio del cazzo etc...
Tutto viene riconosciuto senza problemi. Ho pensato: magari devo mettere i driver video perchè quelli suoi sono "di facciata". Bene, la connessione wi.fi al router va alla grande quindi sul sito AMD-ATI scarico il file corrispondente alla versione del chip del notebook. Mi ritrovo con un vattelapesca.run.
Naturalmente il pensiero del doppio click e vai non mi ha nemmeno sfiorato
Solo che come si è capito non sono un esperto e in rete ho trovato solo luuuunghe righe di comando che, però, mi hanno confuso di più le idee.


In sostanza:
  1. il pc è proprio inadatto perchè troppo vecchio e quindi mi metto l'anima in pace e cambio distro;
  2. i driver di default vanno già bene, ma perchè ti sei fissato a mettere gli altri?
  3. esiste un modo semplice per installarli?

Grazie, chiedo scusa per la mia ignoranza.
io uso ubuntu, ma il gestore di driver hardware deve esserci anche su mint. Il mio consiglio è di usare l'apposito programma fornito nella distro per installare il driver E NON il file run, tra l'altro per installare il driver video devi prima "spegnere" il video (se non lo fai con il suddeto programma ma lo fai con il .run). Usa il tool che dovrebbe stare in amministrazione.

Altra cosa, è notorio che firefox va meglio su win che su linux, quindi usa un altro browser. Ad esempio chrome, che è velocissimo su entrambi (forse anche più su linux).
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 20:24   #71
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2374
Riporto la mia esperienza.

Mio padre, da poco andato in pensione ha richiesto un portatile e mia sorella ne ha recuperato uno dal lavoro, un discreto IBM thinkpad con 512 di RAM. Su questo pc c'era win 2000 con tutti i domini del lavoro di mia sorella.

Dopo aver ranzato via tutto, gli ho messo su una bella Xubuntu. Sono rimasto sbalordito dalle performance di Xubuntu su un pc che a detta dei colleghi di mia sorella era morto. Pure flash con you tube va alla grande e il pc in generale è molto reattivo.

Ovviamente sul desktop ho messo "Internet" come nome icona di Firefox e "Email" per Thunderbird, oltre ad aver rinominato il menu "Applicazioni" con "Start"
Mio padre gestisce le foto, naviga in internet nei siti dei giornali, legge mail e gioca al solitario

Dimenticavo, zephir, fatti PAGARE a lavoro compiuto
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 20:28   #72
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 11970
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Dimenticavo, zephir, fatti PAGARE a lavoro compiuto
diciamo che è una vecchia fiamma posso abbuonarglierla
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 21:08   #73
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Male uomo, molto male....

CMQ io vivo con una donna che era mia cliente, ora invece sono diventato quello che si alza al mattino, le prepara la colazione, cura i gatti, pulisce casa. Praticamente sono passato dal consulente informatico alla colf (manca giusto una scopa nel cXXo)
meglio evitare di stringere rapporti per colpa dei computer, o sono uomini o schiaviste
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 17:14   #74
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12116
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
si ma non legartela al dito, era solo per fartelo presente
Non me la lego al dito figurati, ma vanno argomentate un po' meglio secondo me'
certe cose.
se no sembra la sezione audio, dove un tizio chiede un paio di casse stereo
e arriva il tipo dicendo...
AH! con lo Z-5500 vai una bomba...Pompa di brutto! prendi quello!!!
Poi ci si ritrova con in mano una cosa che centra con le prorpie esigenze quanto
una macchina con le ruote quadrate.

E' come nel caso dei Forum di Ubuntu, ottimi, se sei uno dei qui presenti
e che poi finisce con lo spulciarsi anche un po' di materiale di Gentoo o redhat,
quando quello di ubuntu risultasse troppo superficiale.
Ma posso mettere le palle sul fuoco che la ragazza in questione non avrebbe
mai e poi mai provato nemmeno ad aprire una di quelle pagine e nemmeno di questo
forum, per risolvere la benche' minima controversia, che so' con la macchina fotografica.

Il contrappunto e' che vieni chiamato con... mio fratello non vede piu' i
video you tube di facebook... la mia macchina fotografica non va'...
E se poi la tipa la molli dopo 6 mesi? torni ancora li a casa a
fare gli aggiornamenti ogni volta che il suo sedere striscia male sulla sedia?
Sai che due maroni? (esperienza diretta...e traumatizzante)
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 27-02-2010 alle 17:17.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 17:21   #75
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Non me la lego al dito figurati, ma vanno argomentate un po' meglio secondo me'
certe cose.
non ci vuole tanto per argomentare.Mandriva l'avanzamento lo fa senza troppe remore.Ubuntu lo fa (a me lo ha sempre fatto tranquillamente) ma è piu facile avere problemi e la cosa è visibile fra i forum.Utenti esperti a volte consigliano di reinstallare, cosa che non consiglierei mai.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 20:03   #76
Xspazz
Member
 
L'Avatar di Xspazz
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Mantua me genuit
Messaggi: 286
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Hai ragione su tutta la linea.da che mondo è mondo kde è sempre stato l'esempio di desktop facile.per uno niubbo è molto meglio.in entrambi i casi se il computer è per una figa allora dev'essere già pronto
Fixed! ...

Per il resto vai di Mint, KDE o Gnome poco importa. Vuoi mettere i nomi che Mint da alle proprie major release? Magari ci scappa pure il nome della tua amica no?
__________________
Dio dice: "Prendi ciò che vuoi e pagane il prezzo"
Attento a ciò che desideri: potresti ottenerlo.
Xspazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 11:30   #77
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
Ma si Linux mint è la soluzione migliore per chi inizia a usare linux ed è anche carina graficamente ed ha un po di codec e roba varia gia installata.
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 11:46   #78
daniluzzo
Senior Member
 
L'Avatar di daniluzzo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1872
Alla fine sto imparando ad usarlo (Mint) ed in effetti c'è poco da imparare perchè è tutto pronto (quindi va bene per mia moglie). Giusto il modo per installare le cose dal gestore software/pacchetti (anche se ho cercato e non viene fuori la voce ATI o DRIVER).
Ho messo gli effetti a zero così il notebook non ne risente e ho provato lxde che trovo poco funzionale (ho utilizzato una riga di comando che mi ha scaricato e installato tutto da solo).
Gnome non lo trovo male, c'è tutto ed è ordinato bene. Quale sarebbe la differenza con KDE?

Opera è molto più reattivo di Firefox ma mi dà problemi con i giochini di Facebook mentre con FF fila tutto liscio.
__________________
CASE: Sharkoon TG5 blu | MB: Gigabyte B450 Aorus PRO | CPU: AMD Ryzen 5 2600 | RAM 2*8GB HyperX Predator 3200 MHz | VGA: Gigabyte RTX2070 Gaming OC White | PSU: EVGA Supernova G2 550W | SSD: Sabrent NVme 2TByte m.2 | HDD: Toshiba DT01ACA300 3 TB | TV: Sony KD65XF7096 | AUDIO: Integrata MB su AVR Yamaha HTR-6130 5.1
daniluzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 21:50   #79
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 11970
allora finora diciamo tutto bene, nn è che l'abbia usato tantissimo però sembra una che si adegua molto!! Oggi sn andato da lei perché nn riusciva a collegarsi cn il wifi, ci aveva provato (anche bene) usando il gestore installato di default (mi pare network manager) ma niente, il segnale era debole e nn lo agganciava in camera sia........cn wicd invece ce l'ha fatta ovviametne wicd l'ho installato dopo aver spostato il portatile ed essermi collegato
Per ora si trova male solo cn openoffice perché nn lo aveva mai usato ed era abituata a office......però ho già visto che ha iniziato a prenderci un po' la mano, c'era la barra delle "equazioni" in bella vista........spero nn l'abbia messa per errore e che nn sia rimasta li perché nn sa come fare a toglierla

Cmq devo dire che tutti quei "milioni" di pacchetti nn so se sono così tanto positivi per l'utente inesperto!! Ce ne sn davvero troppi troppi. Le ho detto che quando deve cercare qualcosa basta mettere il nome, le ho fatto un esempio, ma poi quando mi ha detto come faceva lei a capire quale scegliere nn ho saputo cosa risponderle
Cmq per me synaptic rimane il gestore di pacchetti più pratico e immediato per debian/ubuntu
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 21:57   #80
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 11970
Ah dimenticavo, c'è semrpe il problema dello "scoppiettio" della casse (penso) tutte le volte che deve parti l'audio, anche se è messo su mute! a dire il vero lo fa anche il mio pc ma molto raramente (ma solo se le casse sn accese)!! fa proprio il rumorino, di quando si accende una cassa! è una cosa che succede a molti, è una cosa nota oppure c'è qualcosa che nn va? cn windows ovviamente a lei nn lo faceva
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
NFON amplia la rete di partner: arriva J...
Aveva 350 cartucce per Nintendo Switch n...
Discord su PlayStation 5: come per Xbox,...
vivo V40 5G e V40 Lite 5G: torna la coll...
Diablo IV: ecco tutte le novità d...
NordVPN e Saily lanciano un'offerta spec...
Prince of Persia: The Lost Crown sbarche...
AOC U27B3A e U27B3AF: i nuovi monitor 4K...
GDDR7, SK hynix smentisce possibili rita...
Al COMPUTEX NVIDIA mi ha mostrato il fut...
Oggi sono tantissimi gli sconti in casa ...
Microsoft avvia l'aggiornamento forzato ...
BiCS8, WD e Kioxia svelano la memoria 3D...
MioDottore si integra con Google: un nuo...
YouTube, in test un metodo per rendere p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v