Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2005, 20:43   #61
Neorx
Senior Member
 
L'Avatar di Neorx
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 335
ma questo

Foobar2000

oltre che essere un archivio MP3 è pure un Lettore???
__________________
Nikon D90 - AF-S Nikkor 18-200mm 1:3.5-5.6 G ED - Sigma Zoom 75-300mm 1:4-5.6 - AF Nikkor 50mm 1:1.8 D - Flash Nikon SB-900
Le Mie Foto
Neorx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 20:52   #62
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Neorx
ma questo

Foobar2000

oltre che essere un archivio MP3 è pure un Lettore???
yess

grafica scarna ma ordinato, gratuito, leggerissimo e potente

PS: sposto nella sezione schede audio
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 21:12   #63
Neorx
Senior Member
 
L'Avatar di Neorx
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 335
Grazie,

ho scaricato il programma (Foobar) ma non mi piace + di tanto! ha una grafica non eccezionale ma non mi piace tantissimo nemmeno come gestisce i files... vabbè magari adesso me lo provo epr un paio di giorni e poi vedremo

;-)
__________________
Nikon D90 - AF-S Nikkor 18-200mm 1:3.5-5.6 G ED - Sigma Zoom 75-300mm 1:4-5.6 - AF Nikkor 50mm 1:1.8 D - Flash Nikon SB-900
Le Mie Foto
Neorx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 21:37   #64
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Unito alla discussione principale.

Foobar2000 e dbpoweramp (mi piace la gestione delle playlist).
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 22:02   #65
Neorx
Senior Member
 
L'Avatar di Neorx
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 335
ho installato MusicCube che mi è piaciuto molto, come gestione...

ma ho notato che mi da lo stesso problema di ITunes ovvero mi distorce o meglio aggiunge un disturbo di sottofondo a dei brani (per esempio di pianoforte) che invece Winamp riproduce in maniera impeccabile...

fosse un problema di CODECS, voi cosa mi consigliate per risolvere questo spiacevole problema??? forse non si tratta del programma ma forse solo di installare un nuovo paccheto di Codec!
__________________
Nikon D90 - AF-S Nikkor 18-200mm 1:3.5-5.6 G ED - Sigma Zoom 75-300mm 1:4-5.6 - AF Nikkor 50mm 1:1.8 D - Flash Nikon SB-900
Le Mie Foto
Neorx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 12:23   #66
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Utilizzo WinAmp 5.03 mi sembra molto buono non ho mai avuto un problema molto veloce e affidabile!!
Utilizzavo winmp ma non cè paragone!!!
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 12:29   #67
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879
Utilizzo WinAmp 5.03 mi sembra molto buono non ho mai avuto un problema molto veloce e affidabile!!
Utilizzavo winmp ma non cè paragone!!!
da quando nullsoft è stata acquistata da aol winamp è scaduto tantissimo..

il "vero" winamp resta la versione 2

se winamp ti pare veloce e affidabile prova foobar


PS: certo che se lo confronti con windows media player sono daccordo che snon ci sia paragone anche se c'è di MOLTO meglio di entrambi
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 14:50   #68
Axl_Mas
Senior Member
 
L'Avatar di Axl_Mas
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Perugia
Messaggi: 1988
Quote:
Originariamente inviato da Leron
da quando nullsoft è stata acquistata da aol winamp è scaduto tantissimo..

il "vero" winamp resta la versione 2

se winamp ti pare veloce e affidabile prova foobar


PS: certo che se lo confronti con windows media player sono daccordo che snon ci sia paragone anche se c'è di MOLTO meglio di entrambi
Azz ma foobar è proprio brutto!!
__________________
Ho concluso affari con: schumyFast,marcuspe@,MENTIRA,melu,Markap,One1ros,bottoni, Entropi@,DARIO-GT,unavocelontana ,tigre652,prodigy,V4n{}u|sH,blackmagic61,DDA,giugeo, sancelli,Franx1508,stemanca,agostino333, ReiserDarkside,hornet75,ibanez,K4d4sh,wolf3,pctillo,Zontar, aristippo,assembly,jeki75,]Rik`[,Caballus,Elfebo1,Haraiki, TexV,unlocked,No Mercy,antoniousa11
Axl_Mas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 14:53   #69
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Axl_Mas
Azz ma foobar è proprio brutto!!
se permetti io la musica la ascolto

foobar è splendido come gestione e come player, graficamente non ha skin ma è parecchio ordinato e soprattutto è leggerissimo

se poi volete la grafica sbarluccicosa e vi sentite in obbligo di avere sul desktop un player audio con le immaginine pacioccose (che non serve a un tubo) basta usare core media player che è simile a winamp ma più leggero, o ancora meglio dbpoweramp
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 29-01-2005 alle 14:57.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 16:43   #70
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Oltretutto è altamente personalizzabile.
Se siete pratici di francese...
http://forum.hardware.fr/hardwarefr/...et-59075-1.htm
http://foobar2000.free.fr/

Sempre in quel forum (è il primo forum hardware al mondo) scoprirete che gli appassionati ed estimatori di foobar2000 sono tantissimi

Skin
http://customize.org/list/foobar
Ma con google se ne trovano molti altri.

Leron insomma, è un firefox audio
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 21:07   #71
ti4600
Bannato
 
L'Avatar di ti4600
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: limbiate
Messaggi: 1104
io uso il mediasource di creative , migliora di brutto la qualita dei mp3 e usa il dts (pure per i divx lo uso )
ti4600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 23:15   #72
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11138
Quote:
Originariamente inviato da ti4600
io uso il mediasource di creative , migliora di brutto la qualita dei mp3 e usa il dts (pure per i divx lo uso )
ma lo danno in dotazioni con schede audio creative?
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 00:12   #73
C3r34|~Ki||3r
Member
 
L'Avatar di C3r34|~Ki||3r
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 44
Potreste darmi qualche delucidazione?

proprio oggi, dopo +o- 5anni di sana convivenza con winamp 2.64 e 2.81 ho provato a vedere cosa era cambiato nel 5 (dato anche il bugfix)... ho scaricato sia la versione LITE che quella FULL.

- la full è divertente per tutte le skin ecc... ma direi che del lettore video e del masterizzatore non me ne faccio niente e alla fine neanche delle skin, è una torta con una scamionata di ciliegine inutili sopra secondo me.

- la lite mi è sembrata ottima, la torta e basta per intenderci, però non sono proprio riuscito a capire quale sia la differenza dalla cara 2.81_full; le funzionalità sono quelle, a vedersi è identica. forse hanno rinnovato le librerie o simili, aggiunto codec per nuovi formati??? se è così passo volentieri alla nuova versione se nò mi posso anche tenere quella vecchia. voi che dite?

Di winamp ho sempre apprezzato la semplicità nel riprodurre qualsiasi formato audio e basta, niente video o browser internet(vedi realtime e quicktime). Ho provato anche foobar, bello, però fin troppo semplice.
__________________
C3r34|~Ki||3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 09:16   #74
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da C3r34|~Ki||3r
Potreste darmi qualche delucidazione?

proprio oggi, dopo +o- 5anni di sana convivenza con winamp 2.64 e 2.81 ho provato a vedere cosa era cambiato nel 5 (dato anche il bugfix)... ho scaricato sia la versione LITE che quella FULL.

- la full è divertente per tutte le skin ecc... ma direi che del lettore video e del masterizzatore non me ne faccio niente e alla fine neanche delle skin, è una torta con una scamionata di ciliegine inutili sopra secondo me.

- la lite mi è sembrata ottima, la torta e basta per intenderci, però non sono proprio riuscito a capire quale sia la differenza dalla cara 2.81_full; le funzionalità sono quelle, a vedersi è identica. forse hanno rinnovato le librerie o simili, aggiunto codec per nuovi formati??? se è così passo volentieri alla nuova versione se nò mi posso anche tenere quella vecchia. voi che dite?

Di winamp ho sempre apprezzato la semplicità nel riprodurre qualsiasi formato audio e basta, niente video o browser internet(vedi realtime e quicktime). Ho provato anche foobar, bello, però fin troppo semplice.
torna al 2.81
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 15:16   #75
redheart
Senior Member
 
L'Avatar di redheart
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12340
Quote:
Originariamente inviato da Leron
torna al 2.81
quoto, visto che non ti interessano gli sfronzoli
__________________
miniPC Geekom A6, Lcd HP 23cw, Casse Wavemaster MX3+, Stamp. Epson XP-355, So Win11 Pro 24h2, Rete Fibra FTHH su Tim Hub+
redheart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 18:03   #76
fireball76a
Senior Member
 
L'Avatar di fireball76a
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Brescia città
Messaggi: 584
Winamp 5.08
__________________
AMD Athlon 64 3500+-2 Gb RAM-ATI X1300Pro 512 Mb-Soundblaster X-Fi ElitePro-Hauppauge TV Tuner-WDC2500 250 Gb-Maxtor Diamond Max 250 Gb-Maxtor Diamond Plus 120 Gb-LG DVD/RW 4168-Acer AL 1915S-Fender Stratocaster Floyd Rose Custom (Black)-Fender Stratocaster American Standard (Sunburst)-Fender Stratocaster American Standard (Olympic White)-Marshall JMP1-Intellifex LTD-Advance TA70-Advance OP 128 MIDI Pedalboard-Marshall1960A-Behringer V.Ampire LX1200H
fireball76a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 18:40   #77
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16134
una domanda banale banale, ma se usassi qlc altro al di fuori di winamp avrei qlc miglioria di suono???
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 20:41   #78
Sheerqueenie
Senior Member
 
L'Avatar di Sheerqueenie
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
Quote:
Originariamente inviato da Jedi82
una domanda banale banale, ma se usassi qlc altro al di fuori di winamp avrei qlc miglioria di suono???
ci ho pensato anche io!
però adesso sto per fare st cosa:
continuerò ad usare winamp AFFIANCANDOLO AL PLUG IN dfx!

ps: il mediasource della creative ce lo ho anche io,però non lo ho mai usato
Sheerqueenie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 10:55   #79
C3r34|~Ki||3r
Member
 
L'Avatar di C3r34|~Ki||3r
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 44
Frazie mille... siete stati chiari.
2.81
__________________
C3r34|~Ki||3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 18:21   #80
Han Solo
Senior Member
 
L'Avatar di Han Solo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 663
Foobar 2k il migliore in assoluto
Han Solo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Elon Musk: Tesla supererà tutti e...
Black Friday Oral-B: super prezzi per i ...
Prince of Persia: Le Sabbie del Tempo, i...
BYD mostra com'è fatto il suo mot...
Una nuova alternativa a Windows è...
TSMC investe 28,6 miliardi per tre nuovi...
Xiaomi svela la personalizzazione Crysta...
Black Friday Braun: rasoi elettrici, reg...
TSMC denuncia un ex dirigente: sospetto ...
Black Friday Logitech: kit mouse e tasti...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 vivisezionata e...
iPhone Fold: il display avrà una ...
Leapmotor pensa anche alla sportivit&agr...
No agli smartphone per gli Under 13: le ...
Nuovi sconti Amazon Black Friday: alcune...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v