Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2007, 10:29   #61
stefaninino
Member
 
L'Avatar di stefaninino
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da dreal Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, anche io sono interessatissimo a questa discussione poichè ho lo stesso dilemma di rossocriss: vale la pena fare i salti mortali per acquistare una F30 a 200€ piuttosto che una F50 a 260€?

Tra le due ho visto che c'è differenza di qualità di immagini a ISO molto elevate ed è sicuramente ad appannaggio della più anziana F30 ma per quanto riguarda la foto fatte con luce abbondante le due fotocamere sembrano essere alla pari(a parte la differenza di sensore=12Mpix per la F50).

Il discorso di robyy sul sensore può anche essere legato alla tecnologia e alla sua evoluzione. Può benissimo essere che gli ultimi ritrovati non diano le stesse prestazioni qualitative di apparati più anzianotti ma con il tempo arriveranno a superarli...ciò vuol dire che tra 5 anni potrà benissimo essere che un sensore da 35Mpix sia più performante di uno da 48!

Ad ogni modo è un discorso soggettivo poichè, ad esempio,io della risoluzione in Mpix non ne faccio un problema fondamentale. Per me i fattori primari per la valutazione di una fotocamera(ora che la voglio acquistare)sono la quantità di rumore ad ISO elevate, la qualità dell'ottica montata (mi piacerebbe davvero mooooolto se ci fosse un bel f/2,0 - f/8!!! ), e la possibilità di poter scattare in modo manuale le foto. Per il resto...beh, sono cose secondarie.

Detto ciò, io sarei molto propenso ad acquistare un F30 o una F31(che è di poco inferiore alla 30)il problema è riuscire a trovarla! Qualcuno ha scritto di averla trovata a prezzi inferiori ai 200€...beh, sarei davvero felice se mi arrivasse un link via PM.....

Ciao a tutti!
Io l'ho comprata (la f30) al duty free di Fiumicino termina c (la parte da raggiungere con quella specie di navetta su rotaie..credo dal gate 24 in su) a 180€ due sett fa. Altrimenti l'ho vista a Roma a 229€ (se volete vi dico i dettagli).
stefaninino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 10:50   #62
robyy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da baolian Guarda i messaggi
Nel link che hai postato c'è scritto questo:



Conferma quanto detto da ABCcletta.
quello che c'è scritto ok...ma le foto le hai viste?...a me sembrano molto buone anche a iso1600....probabilmente a quel valore la stampa ottimale dovrà essere contenuta in un formato non molto grande...ma la qualità dell'immagine non si discute...almeno per me.
robyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 11:01   #63
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da robyy Guarda i messaggi
quello che c'è scritto ok...ma le foto le hai viste?...a me sembrano molto buone anche a iso1600....probabilmente a quel valore la stampa ottimale dovrà essere contenuta in un formato non molto grande...ma la qualità dell'immagine non si discute...almeno per me.
Robyy la f30 ha creato un mito che neppure essa è in grado di sostenere figuriamoci l'erede.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 11:15   #64
ABCcletta
Senior Member
 
L'Avatar di ABCcletta
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5785
Purtroppo l'ho gia spedita indietro per il recesso. Avevo scattato delle foto di prova appena arrivatami e ho subito deciso di rimandarla indietro, le foto le non le ho più.

Ad ogni modo i 12mp sono un'evidente esagerazione. Troppi dettagli, il sensore va in crisi gia a 100 ISO (il minimo). Non si tratta di rumore solo nelle zone d'ombra, se non vi sono condizioni perfette di luce (il che significa sole che spacca le pietre) il rumore si riscontra anche nelle zone chiare ed è molto evidente nei crop al 100%. Sicuramente sono foto che renderebbero bene su stampa dati i dettagli, ma su un monitor...
ABCcletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 11:46   #65
stefaninino
Member
 
L'Avatar di stefaninino
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da ABCcletta Guarda i messaggi
Purtroppo l'ho gia spedita indietro per il recesso. Avevo scattato delle foto di prova appena arrivatami e ho subito deciso di rimandarla indietro, le foto le non le ho più.

Ad ogni modo i 12mp sono un'evidente esagerazione. Troppi dettagli, il sensore va in crisi gia a 100 ISO (il minimo). Non si tratta di rumore solo nelle zone d'ombra, se non vi sono condizioni perfette di luce (il che significa sole che spacca le pietre) il rumore si riscontra anche nelle zone chiare ed è molto evidente nei crop al 100%. Sicuramente sono foto che renderebbero bene su stampa dati i dettagli, ma su un monitor...
Dalla tua descrizione sono più convinto della mia scelta!!
stefaninino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 15:16   #66
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da robyy Guarda i messaggi
quello che c'è scritto ok...ma le foto le hai viste?...a me sembrano molto buone anche a iso1600....
Le ho viste, ed il livello di rumore mi è sembrato più che buono per una compatta, ma il mio disappunto va al raffronto con la "vecchia" f40: maldigerisco il fatto che un modello successivo, seppur buono, rappresenti un peggioramento rispetto al precedente.
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 20:00   #67
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
Quote:
Originariamente inviato da ABCcletta Guarda i messaggi
Purtroppo l'ho gia spedita indietro per il recesso. Avevo scattato delle foto di prova appena arrivatami e ho subito deciso di rimandarla indietro, le foto le non le ho più.

Ad ogni modo i 12mp sono un'evidente esagerazione. Troppi dettagli, il sensore va in crisi gia a 100 ISO (il minimo). Non si tratta di rumore solo nelle zone d'ombra, se non vi sono condizioni perfette di luce (il che significa sole che spacca le pietre) il rumore si riscontra anche nelle zone chiare ed è molto evidente nei crop al 100%. Sicuramente sono foto che renderebbero bene su stampa dati i dettagli, ma su un monitor...
be ma che pretendete 12mp reali? ci arriva si e no una reflex aps-c... chiaro che al 100% vedi male, è una foto enorme a quel ingrandimento

ma paragonata alla f30-31 rimane una buona macchinetta per un uso consumer, col vantaggio delle SD invece delle XD, lo stabilizzatore... forse anche minore purple fringing. per chi non vuole sbattersi per trovare la F30 questa va più che bene, se uno pensa di avere 12mp reali allora sbaglia di grosso... farebbe bene ad andare su qualche reflex full frame
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 21:07   #68
gava
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1888
ok ora le ho tutte e due davanti a me... non ho saputo resistere e l'ho presa dalla dcs italia a 160e , anzi ne ho prese 2

a prima impressione vi dico che la differenza dello stabilizzatore si nota molto, certo le prove son fatte alla buona applicando un pò di parkinson alla mano, per quelle serie aspetto di fare la lavatrice. Cmq la differenza di rumore si nota parecchio, già nel display..
A suo pro va che è moolto più leggera e moolto più piccola, e che l'ho pagata 160e... per il resto fa cagher... vabbè scherzi apparte devo ancora spippolarci sù per bene... poi mi sa che me ne libero


ciao
gava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 23:05   #69
ABCcletta
Senior Member
 
L'Avatar di ABCcletta
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5785
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
be ma che pretendete 12mp reali? ci arriva si e no una reflex aps-c... chiaro che al 100% vedi male, è una foto enorme a quel ingrandimento

ma paragonata alla f30-31 rimane una buona macchinetta per un uso consumer, col vantaggio delle SD invece delle XD, lo stabilizzatore... forse anche minore purple fringing. per chi non vuole sbattersi per trovare la F30 questa va più che bene, se uno pensa di avere 12mp reali allora sbaglia di grosso... farebbe bene ad andare su qualche reflex full frame
E chi l'ha detto. Pretendevo soltanto foto meno rumorose. Sapevo che con 12mp non si potevano fare miracoli, ma a questi livelli la F50 è letteralmente indecente. Saranno anche belli i colori ma non si possono guardare le foto, anche considerando che la riduzione rumore ne cancella di dettagli gia a 200-400 ISO.
ABCcletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 13:11   #70
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
Quote:
Originariamente inviato da ABCcletta Guarda i messaggi
E chi l'ha detto. Pretendevo soltanto foto meno rumorose. Sapevo che con 12mp non si potevano fare miracoli, ma a questi livelli la F50 è letteralmente indecente. Saranno anche belli i colori ma non si possono guardare le foto, anche considerando che la riduzione rumore ne cancella di dettagli gia a 200-400 ISO.
http://69.93.231.164/PRODS/F30/FULLRES/F30hSLI1600.jpg
http://69.93.231.164/PRODS/F50FD/FUL...0FDhSL1600.jpg

secondo me la f50 ha un filo più di dettagli in queste foto a iso1600. per il rumore basta rimpicciolire a 6mp e sono praticamente uguali, con il vantaggio dello stabilizzatore della f50 che ti fa scattare a iso800 quando la f30 è costretta a usare iso1600
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 13:54   #71
ABCcletta
Senior Member
 
L'Avatar di ABCcletta
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5785
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
http://69.93.231.164/PRODS/F30/FULLRES/F30hSLI1600.jpg
http://69.93.231.164/PRODS/F50FD/FUL...0FDhSL1600.jpg

secondo me la f50 ha un filo più di dettagli in queste foto a iso1600. per il rumore basta rimpicciolire a 6mp e sono praticamente uguali, con il vantaggio dello stabilizzatore della f50 che ti fa scattare a iso800 quando la f30 è costretta a usare iso1600
Ma dai si vede lontano un miglio che la foto della F50 è indecente. Io le ho pure ridimensionate ma il rumore rimane eh, se è li non è che un ridimensionamento lo caccia via come per magia

Ad ogni modo la mia l'ho detta, testando dal vivo la F50. Chi vuole comprarla lo faccia pure...
ABCcletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 14:07   #72
rossocriss
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 45
oltre a fuji...

Scusate, volevo un giudizio sintetico, se le conoscete:

nikon s500 e s510

nikon s700

nikon s51/s51c

nikon s10


Alternative: fuji f30 (o f50, della quale son mica troppo convinto...)

Scopo: uso del tipo guarda e scatta, senza preoccuparsi di diaframmi, iso, ecc
rossocriss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 21:13   #73
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
Quote:
Originariamente inviato da ABCcletta Guarda i messaggi
Ma dai si vede lontano un miglio che la foto della F50 è indecente. Io le ho pure ridimensionate ma il rumore rimane eh, se è li non è che un ridimensionamento lo caccia via come per magia

Ad ogni modo la mia l'ho detta, testando dal vivo la F50. Chi vuole comprarla lo faccia pure...
http://www.speedyshare.com/796365450.html
http://69.93.231.164/PRODS/F30/FULLRES/F30hSLI1600.jpg

tra queste due quale preferite?

Ultima modifica di marchigiano : 17-11-2007 alle 13:23. Motivo: corretto il link
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 00:13   #74
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
La seconda.
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 01:27   #75
ABCcletta
Senior Member
 
L'Avatar di ABCcletta
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5785
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi

Per la prima hai sbagliato a postare il link. Devi postare l'ID in modo che si possa cliccare sul relativo link, altrimenti non si apre:
http://www.speedyshare.com/796365450.html


Ad ogni modo con il filtraggio del rumore migliora la resa ma da un crop al 100% fatto sulle tele (ad esempio) si nota come la trama sia indistinguibile, segno che il rumore era abbastanza da compromettere i dettagli.
Questa è una foto con luce, immagina in condizioni in cui la luce scarseggia...
ABCcletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 12:20   #76
dreal
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
Beh, prova a dare un'occhiata ai granelli di pepe, al peperoncino all'interno della bottiglietta dell'olio e alle punte dei pastelli...per non parlare dei due manettini del salino e del pepe!

Certo, poi in altri particolari è migliore la F50 grazie alla riduzione del rumore...ma se ci fai caso lo è solo dove i contrasti sono più appuntiti...

...questa è la mia opinione...F30.

Non per nulla ho deciso di acquistarla!

Ciao!
dreal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 12:36   #77
Magnus81
Senior Member
 
L'Avatar di Magnus81
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 529
ciononostante è palese che la f50 sia comunque sopra alle concorrenti della stessa categoria fino a questo momento. Non lo si puo negare.
Se poi tornando al topic discutiamo su quale sia meglio tra la f31 e la f50 è indubbio che la f31 abbia una resa migliore dovuta al minor disturbo per la più bassa densità di fotodiodi, ma c'è anche da dire che la tecnologia che ha la F50 rispetto alla f30-31 sia più recente e in grado di appianare il gap tra le due macchinette: sensore stabilizzato (ccd shift), processore Real Photo II, sistema di lenti aggiornato, mi sembrano dei buoni argomenti.
Mettiamoci l'anima in pace che qualità reflex e compatte non vanno d'accordo.
Io che non scatto mai a più di 400 iso sono ben che soddisfatto di aver speso 30 euro in piu rispetto alla f31 (che costa uno sproposito secondo la legge di mercato e secondo me è un furto per quanto possa essere valida) per una macchinetta tecnologicamente piu aggiornata e in grado di consentirmi stampe 40x60 senza alcun problema e con lavoro di postproduzione praticamente nullo.
Magnus81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 13:21   #78
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
purtroppo le due foto non sono confrontabili al 100% perchè quella della F50 è già di partenza più scura e sopratutto è in jpg quindi già ha perso un po di dettaglio

quello che ho fatto io è stato di applicare una maschera di contrasto e aumentare la saturazione del colore (per avere un effetto "canon compatta" che piace alla gente ), quindi ridurre il rumore e infine un resize a 6mp.

ci sono 3 cose che svantaggiano la f50 in questo procedimento: il non poter lavorare sul raw (mentre la f30 lo fa internamente), il resize che comunque mi fa perdere un po di dettaglio, la ri-compressione in jpg che mi fa perdere altro dettaglio.

nonostate tutto si vede subito che anche così la f50 ha più dettaglio, guardate il disco di carta, i peli dei pennelli, le etichette sulle bottiglie, i fili delle cordicelle...

purtroppo l'unico rammarico è il non potere avere il raw, perchè nella compressione jpg la f50 ha creato qualche artefatto che il noise reduction fatica a cancellare... dovrei farlo io a mano...

però come sensore mi pare buono, pensare all'erede della S9600 come sarebbe, oppure una simil canon G9, con un bello zoom e il raw...
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 13:21   #79
ABCcletta
Senior Member
 
L'Avatar di ABCcletta
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5785
Quote:
Originariamente inviato da Magnus81 Guarda i messaggi
ciononostante è palese che la f50 sia comunque sopra alle concorrenti della stessa categoria fino a questo momento. Non lo si puo negare.
Se poi tornando al topic discutiamo su quale sia meglio tra la f31 e la f50 è indubbio che la f31 abbia una resa migliore dovuta al minor disturbo per la più bassa densità di fotodiodi, ma c'è anche da dire che la tecnologia che ha la F50 rispetto alla f30-31 sia più recente e in grado di appianare il gap tra le due macchinette: sensore stabilizzato (ccd shift), processore Real Photo II, sistema di lenti aggiornato, mi sembrano dei buoni argomenti.
Mettiamoci l'anima in pace che qualità reflex e compatte non vanno d'accordo.
Io che non scatto mai a più di 400 iso sono ben che soddisfatto di aver speso 30 euro in piu rispetto alla f31 (che costa uno sproposito secondo la legge di mercato e secondo me è un furto per quanto possa essere valida) per una macchinetta tecnologicamente piu aggiornata e in grado di consentirmi stampe 40x60 senza alcun problema e con lavoro di postproduzione praticamente nullo.

Condivido il pensiero sul "furto" relativo al prezzo della F31, ma permettimi di dire che attualmente la convenienza è da un'altra parte (vedi F40). Ha un sensore meno affollato della F50, praticamente le stesse caratteristiche della F50 senza la modalità a priorità (non che sia un difetto, dato che nella F50 a mio parere questa modalità è inutile) e lo stabilizzatore (questo si è un difetto). Il prezzo però è circa 100 euro in meno e a mio avviso, visto che le foto sono decisamente migliori, la F40 a 160 euro surclassa la F50.
ABCcletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 14:33   #80
Magnus81
Senior Member
 
L'Avatar di Magnus81
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 529
certamente, ma sul fatto di avere una qualità migliore la F40 rispetto alla F50 non sono proprio d'accordo...hai visto quel topic qui sopra dove un utente ha fatto due crop delle due macchine? La F40 mostrava forti limiti per via della mancanza di stabilizzazione e un rumore lievemente superiore.
Se trovo il topic posto l'indirizzo.
Mi spieghi perché le priorità A/S sono inutili sulla F50?
L'unica cosa veramente inutile che ho trovato sulla F50 è il fatto di non poter lasciare costanti i bassi iso in alcune modalità...ma forse è dovuto al fatto che per raggiungere certi gradi d'immagine sia necessario alzare iso necessariamente...infatti scatto solo in modalità semimanuale.
Magnus81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Assassin's Creed Shadows: al lancio sar&...
Operazione Endgame colpisce ancora: arre...
realme GT 6, annunciate le specifiche de...
Hacker cinesi compromettono 20 mila disp...
Xiaomi 15: trapelano le specifiche chiav...
Gears of War: E-Day utilizzerà il Ray Tr...
U24 Pro ufficiale: ecco il nuovo smartph...
Tineco Floor One Stretch S6, l'aspirapol...
Synology DS1621+: questo NAS con 6 Hard ...
OPPO arriva in Europa con gli 'AI Phone'...
DS Automobiles presenta la collezione Sa...
Su Amazon si può trovare un video...
NVIDIA ha dominato nei datacenter l'anno...
Nuove vittorie per il cloud di Oracle: o...
La Commissione Europea impone dazi fino ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v