Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2012, 15:34   #61
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
@Syryo_skz: riguardo meego, sappi che non esiste più, adesso si chiama tizen

questo perchè nokia ha abbandonato il progetto dopo essere praticamente stata comprata da ms

comunque è una derivata fedora, netbook-centrica, però è decisamente un progetto in sviluppo, non certo rifinita
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 00:12   #62
lostinyou
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Grumo Nevano
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Gli stagionati vanno di apt-get e se ne fregano di queste GUI (molto piu' veloce).
Siam d'accordo ma devi sapere cosa installare... invece le "utility" grafiche ti permettono anche una descrizione del pacchetto che vai ad installare così da rendere più semplice la ricerca di ciò che ti serve.

Quote:
Originariamente inviato da Syryo_skz Guarda i messaggi
infatti, dall'inizio il thread parte dal presupposto dei neofiti (che più neo- non si può), come me, e vuole prendere in esame la possbilità di rendere più "reattivo" un HW scarno come quello dei NetBook.
Lubuntu LXDE, garantisco: è un compromesso eccellente.
Sempre più soddisfatto posso dire che sino ad ora detiene anche il miglior test sulla batteria dato che, per ora, dopo 5h la batt è ancora al 100% (non so se e quanto sia possibile ciò, potrebbero essere anche valori falsi ma con Win7 non arrivavo a 3h in rete...
Devo provarlo allora sul mio vecchio Acer Aspire One
lostinyou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 23:54   #63
GogetaSSJ
Senior Member
 
L'Avatar di GogetaSSJ
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Triggiano
Messaggi: 4458
Ho provato ad installare sul mio Acer Aspire One D150 l'ultima versione di Lubuntu e devo dire che gira molto meglio rispetto ad Ubuntu 11.10.
Per curiosità ho voluto provare anche Fedora 16 il quale non è niente male, solo che non mi trova i driver proprietari del wifi; al contrario ubuntu e lubuntu me lo vedono tranquillamente tramite la funzione "Hardware Driver" o una cosa simile.

Con fedora come posso fare? Non trovo la voce. Grazie!
__________________
Asrock AB350M Pro 4 - AMD Ryzen 7 5800x - 2x8GB Ram Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 Mhz CL15 - MSI GeForce GTX 1070 Aero ITX 8GB - Sabrent 512GB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 - Samsung 850 EVO 250GB Sata3 - Samsung 27" C27JG5x QHD 144 Hz
GogetaSSJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2012, 18:10   #64
lostinyou
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Grumo Nevano
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da GogetaSSJ Guarda i messaggi
Ho provato ad installare sul mio Acer Aspire One D150 l'ultima versione di Lubuntu e devo dire che gira molto meglio rispetto ad Ubuntu 11.10.
Per curiosità ho voluto provare anche Fedora 16 il quale non è niente male, solo che non mi trova i driver proprietari del wifi; al contrario ubuntu e lubuntu me lo vedono tranquillamente tramite la funzione "Hardware Driver" o una cosa simile.

Con fedora come posso fare? Non trovo la voce. Grazie!
Smanetta un pò nelle impostazioni oppure cerca su internet se c'è qualche cosa...oppure prova a installare dei driver proprietari scaricandoli dal sito del produttore.
lostinyou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2012, 23:33   #65
GogetaSSJ
Senior Member
 
L'Avatar di GogetaSSJ
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Triggiano
Messaggi: 4458
Quote:
Originariamente inviato da lostinyou Guarda i messaggi
Smanetta un pò nelle impostazioni oppure cerca su internet se c'è qualche cosa...oppure prova a installare dei driver proprietari scaricandoli dal sito del produttore.
E' quello che ho provato a fare ma nella mia nubbiaggine non ci sono riuscito. Le ho provate davvero tutte e ad un certo punto non mi vedeva neanche più la ethernet... da un paio di giorni ho reinstallato e settato per bene lubuntu. Magari con la prossima release di fedora ci riprovo!
__________________
Asrock AB350M Pro 4 - AMD Ryzen 7 5800x - 2x8GB Ram Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 Mhz CL15 - MSI GeForce GTX 1070 Aero ITX 8GB - Sabrent 512GB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 - Samsung 850 EVO 250GB Sata3 - Samsung 27" C27JG5x QHD 144 Hz
GogetaSSJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2012, 08:17   #66
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da GogetaSSJ Guarda i messaggi
Per curiosità ho voluto provare anche Fedora 16 il quale non è niente male, solo che non mi trova i driver proprietari del wifi; al contrario ubuntu e lubuntu me lo vedono tranquillamente tramite la funzione "Hardware Driver" o una cosa simile.
Con fedora come posso fare? Non trovo la voce. Grazie!
Fedora di suo non installa driver proprietari. Innanzi tutto hai attivato gli rpmfusion-free e non-free? Se non l'hai fatto, fallo. Se ancora non funziona, dacci il modello della scheda, vedremo cosa possiamo fare.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 00:08   #67
Syryo_skz
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 96
Posso farvi una domanda?
è possibile dedicare una partizione apposita ed installarvici SOLO il GRUB, per evitare che, in caso di formattazione, succeda un casino?
__________________
P5Q PRO; Q6600; Corsair TWIN2X1024-8500; 3xSeagate 500GB SATA II 32MB; 2xWD Caviar G. 1TB ; ATI - HD2600XT 512MB GDDR4; Creative Audigy Platinum 2 EX; --- CASE Coolermaster CM 690;Corsair CMPSU550VXEU; ASUS DRW-1814BL ATA;Samsung D162C; LG L1918S;Mouse MX620;Keyb K260;Creative Inspire 5.1; OS: WinXP SP2; --- FAN: (IN) : SX:120mm Enermax Wired+80mm CM;BOTTOM:120mm CM;FRONT:140mm CM Blue Led; (OUT): TOP:80mm Enermax Wired; REAR:120mm CM
Syryo_skz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 17:49   #68
saverio80
Senior Member
 
L'Avatar di saverio80
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Segni (RM)
Messaggi: 1045
io per evitare questi problemi installo sempre grub nella partizione dove installo la distro, così per qualunque problema posso sempre tramite una live qualsiasi e gparted attivare per il boot la partizione desiderata.
In teoria puoi creare una partizione solo di boot, ma in pratica, almeno a me, succedeva sempre qualcosa per la quale la partizione veniva, cancellata o sovrascritta.

In ogni caso, io ti consiglierei di provare MeeGo che per le tue necessità sembra perfetta, è velocissima e puoi anche installarla su una schedina flash da tenere sempre nel netbook, così quando non vuoi avviarla basta tirarla fuori et voilà.
MeeGo è ottima per internet, social networking, ascolto musica e documenti. L'interfaccia è comoda, semplicissima e molto gradevole. Boot fulmineo

Link per MeeGo 1.2 Netbook Anche se "ufficialmente intel e nokia lo hanno abbandonato, resta comunque un ottimo os.
__________________
CPU Ryzen 7 5800X3D Mb ASrock B450 Steel Legend Dissi Phantom Spirit 120 SkVideo Radeon RX 6800 RAM RipJaws 16Gb 3200 Nvme 870 EVO 256gb; SSD QVO 4Tb Case Itek Qb0 HMD Oculus Quest 2

Ultima modifica di saverio80 : 22-03-2012 alle 18:01.
saverio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 19:21   #69
lostinyou
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Grumo Nevano
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da saverio80 Guarda i messaggi
io per evitare questi problemi installo sempre grub nella partizione dove installo la distro, così per qualunque problema posso sempre tramite una live qualsiasi e gparted attivare per il boot la partizione desiderata.
In teoria puoi creare una partizione solo di boot, ma in pratica, almeno a me, succedeva sempre qualcosa per la quale la partizione veniva, cancellata o sovrascritta.

In ogni caso, io ti consiglierei di provare MeeGo che per le tue necessità sembra perfetta, è velocissima e puoi anche installarla su una schedina flash da tenere sempre nel netbook, così quando non vuoi avviarla basta tirarla fuori et voilà.
MeeGo è ottima per internet, social networking, ascolto musica e documenti. L'interfaccia è comoda, semplicissima e molto gradevole. Boot fulmineo

Link per MeeGo 1.2 Netbook Anche se "ufficialmente intel e nokia lo hanno abbandonato, resta comunque un ottimo os.
Meego ha cambiato nome ed è sviluppato da community oggi Nokia e Intel hanno abbandonato il progetto poco dopo che Nokia annunciò il passaggio a piattaforma Windows Phone.
lostinyou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 22:02   #70
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Syryo_skz Guarda i messaggi
Posso farvi una domanda?
è possibile dedicare una partizione apposita ed installarvici SOLO il GRUB, per evitare che, in caso di formattazione, succeda un casino?
dipende a cosa ti riferisci

grub ha una sequenza di boot in 3 fasi...la prima parte dal mbr del disco ( e lì se installi windows perdi comunque tutto )

la seconda carica il boot loader nella partizione designata ( quella di linux in genere )

la terza usa i file presenti nella partizione linux per sapere dove trovare i kernel e tutto il resto

certo puoi benissimo fare una partizione apposita per grub, però poi l'aggiornamento del boot manager diventa difficile ( le distribuzioni più gettonate non prevedono questa cosa, per cui devi aggiornarlo a mano ogni volta che aggiungi qualche nuova voce al menu di boot )

Quote:
Originariamente inviato da lostinyou Guarda i messaggi
Meego ha cambiato nome ed è sviluppato da community oggi Nokia e Intel hanno abbandonato il progetto poco dopo che Nokia annunciò il passaggio a piattaforma Windows Phone.
solo nokia per fortuna....intel continua nello sviluppo e ha assoldato altre aziende tra cui samsung

i primi smartphone tizen dovrebbero arrivare in estate

visto che intel sta facendo sul serio con i processori per mobile ( alcuni esemplari sono stati provati con android ) è possibile che stavolta vedremo meego ( tizen come si chiama adesso ) per davvero
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 23:26   #71
lostinyou
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Grumo Nevano
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
solo nokia per fortuna....intel continua nello sviluppo e ha assoldato altre aziende tra cui samsung

i primi smartphone tizen dovrebbero arrivare in estate

visto che intel sta facendo sul serio con i processori per mobile ( alcuni esemplari sono stati provati con android ) è possibile che stavolta vedremo meego ( tizen come si chiama adesso ) per davvero
Beh si Tizen dovrebbe essere il degno erede di Meego. N9 è un ottimo smartphone proprio perchè ha Meego installato.
Per quanto riguarda Intel beh se fa sul serio è ora di cacciare qualcosa di Serio
lostinyou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2012, 10:29   #72
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
secondo voi installando lubuntu su un toshiba con celeron 600 e 96mb di ram avrei dei miglioramenti rispetto a windows me che monta?
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2012, 10:35   #73
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da generals Guarda i messaggi
secondo voi installando lubuntu su un toshiba con celeron 600 e 96mb di ram avrei dei miglioramenti rispetto a windows me che monta?
beh ci gira ma non aspettarti chissà che

installaci dsl o puppy o tinycore piuttosto
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2012, 11:40   #74
corvus ruber
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da generals Guarda i messaggi
secondo voi installando lubuntu su un toshiba con celeron 600 e 96mb di ram avrei dei miglioramenti rispetto a windows me che monta?
Anche un pallottolliere è meglio di Millennium (mammia mia che brutti ricordi ), ma come ha fatto notare pabloski non è che ci si possa aspettare chissà che miracoli quando si ha sottomano un avanzo di discarica.......
__________________
RTFM

Non rispondo ai messaggi privati, quindi non mandatene
corvus ruber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2012, 12:10   #75
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
Quote:
Originariamente inviato da corvus ruber Guarda i messaggi
Anche un pallottolliere è meglio di Millennium (mammia mia che brutti ricordi ), ma come ha fatto notare pabloski non è che ci si possa aspettare chissà che miracoli quando si ha sottomano un avanzo di discarica.......
blasfemo come avanzo di discarica? li facessero oggi così i notebook (o peggio ancora i netbook), ce l'ho dal 1999
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2012, 19:15   #76
corvus ruber
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da generals Guarda i messaggi
blasfemo come avanzo di discarica? li facessero oggi così i notebook (o peggio ancora i netbook), ce l'ho dal 1999
E per quale motivo vorresti installare un sistema operativo pensato per hardware del 2012 su una macchina del '99 ?
__________________
RTFM

Non rispondo ai messaggi privati, quindi non mandatene
corvus ruber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 12:07   #77
Filly95
Senior Member
 
L'Avatar di Filly95
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milano
Messaggi: 449
Mi inserisco nel thread, anche io ho il samsung n130 e volevo metterci una bella distro linux. Non è la mia prima esperienza ma non sono un espertissimo :P
Finora ho provato:
-Fuduntu (sembra buono nella live, lo installo e va lentissimo, forse per gnome)
-Mint (sia in live che installato vanno lentissime)
-EasyPeasy (leggero, veloce e quel che vuoi ma quell'interfaccia per bambini mi fa schifo)
-Xubuntu (3 iso scaricate e 3 installer che funzionavano male)
-Lubuntu
Mi soffermo su quest'ultima distro: l'avevo provata a suo tempo su un fisso e ne ero rimasto estasiato. Unico problema con il mio netbook: pare che i netbook samsung abbiano problemi con gnome-power-manager, che se non sbaglio si trova anche in lxde; in pratica quando il sistema si avvia e tenta di regolare la luminosità, non so bene in che modo entra in un loop in cui continua ad alzare ed abbassare la retroilluminazione e impossibilita l'uso del computer. Infatti il mouse si muove ma non posso cliccare da nessuna parte ed è molto rallentato. L'unica soluzione trovata in rete (che a detta di molti funziona) prevede la modifica di alcuni file, cosa che non posso fare attualmente. Esiste un modo per bootare senza gnome-power-manager così da poterlo fixare?

EDIT: Non so come ho fatto, sbattendo la tastiera e schiacciando tasti a caso sono riuscito a fermare lo sfarfallio, ho eseguito la procedura per metterlo a posto, riavvio e... FUNZIONA! Lubuntu <3
__________________
Intel i5 2500k | Arctic Cooling Freezer i30 | Asrock Z68 Extreme 3 Gen 3 | Lancool PC-K62 | Corsair TX750M | MSI nVidia GTX 560 Ti Twin Frozr II | Corsair Vengeance LP Black 1600MHz 2x4GB | Crucial M4 128GB | Western Digital Elements 1TB | Seagate 500GB | Cooler Master Spawn | Logitech G110
Concluso positivamente con: massimo3550!

Ultima modifica di Filly95 : 05-04-2012 alle 12:31.
Filly95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 12:52   #78
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
Quote:
Originariamente inviato da corvus ruber Guarda i messaggi
E per quale motivo vorresti installare un sistema operativo pensato per hardware del 2012 su una macchina del '99 ?
Per avere magari maggiori prestazioni e stabilità rispetto a win me, sempre ci fosse stata la possibilità! Volendo ci sono distro di linux (però proprietarie) che girano su macchine con 300 mhz e pochissima ram, tipo i mediaplayer, vedi sign, quindi speravo in qualcosa del genere
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player

Ultima modifica di generals : 05-04-2012 alle 12:55.
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 15:41   #79
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da generals Guarda i messaggi
Per avere magari maggiori prestazioni e stabilità rispetto a win me, sempre ci fosse stata la possibilità! Volendo ci sono distro di linux (però proprietarie) che girano su macchine con 300 mhz e pochissima ram, tipo i mediaplayer, vedi sign, quindi speravo in qualcosa del genere
Bisogna un po' capirsi: con lo sviluppo dei software [c]dovrebbero[/c] migliorare le prestazioni e l'efficienza: il che dovrebbe permettere di fare girare meglio hardware datato.
Poi c'e' da considerare il problema dei moduli per far funzionare l'hardware: ad es. in un sistema attuale non c'e' un gran supporto per ISA, modem ultravecchi, scanner seriali ecc. Addirittura certi moduli, tipo schede video (nvidia penso a te) possono aver droppato il supporto a vecchie architetture per conflitti con le soluzioni recenti. E questo e' un problema.

Poi c'e' tutto l'impianto del sistema operativo: ogni distro riporta i requisiti minimi, ma aldilà' di questi sono pensate per girare sui computer del periodo: se una macchina di oggi e' un dual core con 2GB di RAM ci sara' anche qualcuno che vuole sfruttarli.
Dato che il sistema operativo e' modulare puoi comunque montare un sistema nuovo (kernel, filesystem, utility, moduli recenti) con un ambiente desktop leggero (LXDE, TWM, apllicativi leggeri come midori mupdf).

Va da se' che questa non e' la configurazione tipica, e per questi casi ci sono soluzioni ad hoc come queste:
- http://www.makeuseof.com/tag/6-light...pc-lease-life/

Oppure puoi partre da una installazione minimale di debian con 'low-mem' (ottimizzata per sistemi con poca memoria: <32MB diciamo)
- http://www.debian.org/releases/stabl...h06s03.html.en

e poi installi un server grafico minimale, un desktop manager leggero ( twm), e applicativi leggeri (midori, mupdf, xterm. Cerca cosa c'e' installato su una puppy / slitaz).

Per avere un'idea: ho installato una debian stable con kernel 2.6.32 (ma ci sarebbe andato anche qualcosa di piu' recente) su un schifio ARM con 28MB di RAM e CPU a 300MHz (solo riga di comando). Un coso con 64MB di RAM x86 non dovrebbe aver problemi a far girare un ambiente grafico leggero (adobe flash te lo scordi, ma puoi usarlo come thin client).

Poi a cosa ti riferisci quando dici 'soluzioni proprietarie di linux chiuse'?
Il kernel e' sotto GPL, come tutto l'user land, quindi se li vendono devono anche rilasciarli: ti puoi scaricare anche il kernel e l'OS del kindle di amazon...

Ultima modifica di eaman : 06-04-2012 alle 18:11.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 15:11   #80
Syryo_skz
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 96
Tirando Le Somme... e piccolo problema.

Bene, ragazzi, questo Thread a quanto pare è più interessante di quanto pensassi XD.

Tirando le somme, posso dire, da profano ovviamente, che sino ad ora, il TOP degli OS da installare per ottimizzare un NetBook (come il mio, usato, tra l'altro principalmente per il WEB) è proprio lubuntu.
è Leggero, stabile, velocissimo, graficamente essenziale ed intuitivo (inoltre la nuova versione del desktop NetBook edition è molto simile ad un concept tipo android - o meglio il Tizen ma preferisco il minimalismo LXDE ).

Quindi lubuntu lo consiglio VIVAMENTE ed è prima nella top 3 delle distro idonee ai NtB.
*
--- DOMANDA per risoluzione PROBLEMA ---

La rel 11 che avevo installato era davvero fantastica, senza nemmeno un briciolo di bug o inchiodamento. sono c.ca 3 settimane da quando ho installato (dopo notifica) la rel 12.04 che però mi da sempre un errore appena caricato il sistema ed è diventato più lento.
Inoltre, problema più grave (per così dire) non c'è più audio, cosa che invece non dava problemi con la 11.

Non so se c'è una motivazione specifica e/o un problema comune ma mi chiedevo se fosse possibile una soluzione oppure con una reinstallazione pulita (e come farla?) potessi risolvere...
__________________
P5Q PRO; Q6600; Corsair TWIN2X1024-8500; 3xSeagate 500GB SATA II 32MB; 2xWD Caviar G. 1TB ; ATI - HD2600XT 512MB GDDR4; Creative Audigy Platinum 2 EX; --- CASE Coolermaster CM 690;Corsair CMPSU550VXEU; ASUS DRW-1814BL ATA;Samsung D162C; LG L1918S;Mouse MX620;Keyb K260;Creative Inspire 5.1; OS: WinXP SP2; --- FAN: (IN) : SX:120mm Enermax Wired+80mm CM;BOTTOM:120mm CM;FRONT:140mm CM Blue Led; (OUT): TOP:80mm Enermax Wired; REAR:120mm CM

Ultima modifica di Syryo_skz : 22-05-2012 alle 15:19. Motivo: aggiunto "grave" problema audio
Syryo_skz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Microsoft 365 Family a 49€, friggitrice ...
PlayStation 5 Slim con lettore Blu-ray: ...
Samsung Galaxy S24 a 544,89€ e altri mod...
Apple Intelligence: perché &egrav...
Ecco i 2 migliori portatili gaming con G...
PC portatili con 32GB di RAM in offerta ...
Sì, nel 2024 Pentax ha presentato...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
I nuovissimi realme GT 6 e realme GT 6T ...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v