Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2010, 21:56   #61
erme83
Senior Member
 
L'Avatar di erme83
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 391
Quote:
Originariamente inviato da burianico Guarda i messaggi
E' quello che ho fatto finora ma in questo modo sei obbligato ad avere il pc sempre acceso. Io speravo che potesse fare da nas ma a quanto vedo non è possibile. Peccato!
Capisco

Senti riesci a far girare anche films a 1080p in streaming con PS3 Mediaserver ?
__________________
Workstation ALI: Corsair TX V2 650 W CPU: Phenom X4 955 3.2 Ghz MB: Asrock 870 Extreme RAM:Kingston YperX 2x 2GB DDR3 1333 Mhz GPU: Shappire HD 5770 1GB HDD: WD Caviar Black 1 TB SATA III + Maxtor Sata II 320 GB + 200 GB, MAST: Sony-Nec Optiarc 7263 Console: Ps3 Slim 320 GB + Xbox360 Slim 250 GB TV + Home Teatre: LED 46" HX85 + Onkyo 5.1
erme83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 14:03   #62
INTERNaTO89
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 291
Qualcuno riesce a dirmi se conviene aspettare che arrivi anche in Italia il DGN3500? Quali sono le differenze tecniche? Grazie!
INTERNaTO89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 14:11   #63
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19323
Quote:
Originariamente inviato da INTERNaTO89 Guarda i messaggi
Qualcuno riesce a dirmi se conviene aspettare che arrivi anche in Italia il DGN3500? Quali sono le differenze tecniche? Grazie!
Purtroppo il DGN3500 non è un "DGND3300 con lo switch Gigabit" come qualcuno dice. Il DGN3500 non è dual band, mentre il DGND3300 sì.
Chissà se arriverà mai un DGND3500....
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 15:03   #64
clasi8632
Member
 
L'Avatar di clasi8632
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 137
Chi lo possiede non è che perfavore mi può fare qualche test sulla velocità dell'USB (tipo usando una chiavetta da 4GB e attaccandala al router e trasferendo un file di circa 100MB), perchè ho letto qualche parere un po' negativo in giro per internet.

Ultima modifica di clasi8632 : 20-01-2010 alle 16:52.
clasi8632 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 15:54   #65
INTERNaTO89
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 291
Quote:
Originariamente inviato da djgusmy85 Guarda i messaggi
Purtroppo il DGN3500 non è un "DGND3300 con lo switch Gigabit" come qualcuno dice. Il DGN3500 non è dual band, mentre il DGND3300 sì.
Chissà se arriverà mai un DGND3500....
Saresti cosi gentile da spiegarmi tecnicamente i vantaggi del dual band?
INTERNaTO89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 16:01   #66
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19323
Quote:
Originariamente inviato da INTERNaTO89 Guarda i messaggi
Saresti cosi gentile da spiegarmi tecnicamente i vantaggi del dual band?
Il dual band supporta le connessioni wireless sia a 2.4 che a 5GHz (banda attualmente più efficiente e meno congestionata dei 2.4), mentre il single band solo a 2.4
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 16:04   #67
XalienX
Senior Member
 
L'Avatar di XalienX
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 11998
Quote:
Originariamente inviato da INTERNaTO89 Guarda i messaggi
Saresti cosi gentile da spiegarmi tecnicamente i vantaggi del dual band?
Quote:
Originariamente inviato da djgusmy85 Guarda i messaggi
Il dual band supporta le connessioni wireless sia a 2.4 che a 5GHz (banda attualmente più efficiente e meno congestionata dei 2.4), mentre il single band solo a 2.4
sperando di non dire fesserie mi permetto di rispondere più chiaramente: il "vero" vantaggio è che se hai una periferica N e una non N un router a singola banda deve (per compatibilità) viaggiare alla frequenza più bassa e a rimetterci è quella che sarebbe potuta andare più veloce. Con il dual band invece può gestire frequenza "lenta" e "veloce" insieme.
__________________
XalienX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 16:06   #68
INTERNaTO89
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 291
Ok, chiarissimo, grazie a entrambi.
Se riusciste a spiegarmi in maniera altrettanto efficace la storia dell'gigabit ethernet e del NAS ve ne sarei ancora + grato... cosa sono e a cosa servono?
INTERNaTO89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 16:49   #69
camus77
Senior Member
 
L'Avatar di camus77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1252
Quote:
Originariamente inviato da INTERNaTO89 Guarda i messaggi
Ok, chiarissimo, grazie a entrambi.
Se riusciste a spiegarmi in maniera altrettanto efficace la storia dell'gigabit ethernet e del NAS ve ne sarei ancora + grato... cosa sono e a cosa servono?
La gigabit ethernet è l'evoluzione a 1000Mbit/s del protocollo Fast Ethernet operante a 100 Mbit/s e del protocollo Ethernet 10 Mbit/s. La sua adozione comporta una velocità di trasferimento dati tra i vari apparecchi collegati (col cavo e attrezzati, anch'essi,con scheda gigabit ethernet) notevolmente più alta; quindi non è influente sulla velocità dell'adsl ma sulla velocità di trasferimento file tra pc collegati al router.
Il NAS è un dispositivo collegato ad una rete che viene usato come archivio dati, praticamente un hard disk evoluto accessibile dai vari pc collegati al router.
__________________
PC: Corsair Obsidian 650D Corsair HX750i Intel Core i7 10700K Corsair Hydro H100i Asus Maximus XII Formula Crucial Ballistix DDR4-3600 2*16GB Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER GAMING OC Creative Sound Blaster Z AOC Q24G2A Microsoft Windows 11 Pro Notebook: Santech GT1 Intel Core i9 13900HX Samsung PC5-38400 DDR5 32GB nVidia GeForce RTX 4090 Laptop 16GB Microsoft Windows 11 Pro x64 Mobile: Apple iPhone 15 Pro Photo: Fujifilm X-T20

Ultima modifica di camus77 : 20-01-2010 alle 16:57.
camus77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 17:08   #70
INTERNaTO89
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 291
Quote:
Originariamente inviato da camus77 Guarda i messaggi
La gigabit ethernet è l'evoluzione a 1000Mbit/s del protocollo Fast Ethernet operante a 100 Mbit/s e del protocollo Ethernet 10 Mbit/s. La sua adozione comporta una velocità di trasferimento dati tra i vari apparecchi collegati (col cavo e attrezzati, anch'essi,con scheda gigabit ethernet) notevolmente più alta; quindi non è influente sulla velocità dell'adsl ma sulla velocità di trasferimento file tra pc collegati al router.
Il NAS è un dispositivo collegato ad una rete che viene usato come archivio dati, praticamente un hard disk evoluto accessibile dai vari pc collegati al router.
Quando parliamo di Gigabit Ethernet, quindi, parliamo di collegamenti via CAVO tra pc, giusto? Per trasferire file tra due pc con protocollo wireless N invece la velocità di quant'è? più lenta/affidabile del gigabit ethernet o no?

Per sfruttare il gigabit ethernet dovrebbe essere dotata di tale scheda sia il router che i pc che si collegano ad esso, giusto?

Avere un NAS collegato con il GE significa avere un unico hard disk al quale si collegano tutti i terminali?
INTERNaTO89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 17:18   #71
camus77
Senior Member
 
L'Avatar di camus77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1252
Quote:
Originariamente inviato da INTERNaTO89 Guarda i messaggi
Quando parliamo di Gigabit Ethernet, quindi, parliamo di collegamenti via CAVO tra pc, giusto? Per trasferire file tra due pc con protocollo wireless N invece la velocità di quant'è? più lenta/affidabile del gigabit ethernet o no?
si, via cavo (le gigabit ethernet sono le porte dietro al router dove si attacca il cavo di rete). Il protocollo N è più lento, dovrebbe essere massimo 300 Mbit/s (influenzati anche dalla qualità del segnale legato ad esempio dalla distanza); chiaramente il collegamento via cavo è più affidabile.

Quote:
Originariamente inviato da INTERNaTO89 Guarda i messaggi
Per sfruttare il gigabit ethernet dovrebbe essere dotata di tale scheda sia il router che i pc che si collegano ad esso, giusto?
Si, devono avere una scheda di rete gigabit ethernet.

Quote:
Originariamente inviato da INTERNaTO89 Guarda i messaggi
Avere un NAS collegato con il GE significa avere un unico hard disk al quale si collegano tutti i terminali?
hai un dispositivo di archiviazione accessibile dalle varie postazioni indipendentemente dal fatto che le altre siano accese o spente.


Quote:
Originariamente inviato da clasi8632 Guarda i messaggi
Chi lo possiede non è che per favore mi può fare qualche test sulla velocità dell'USB (tipo usando una chiavetta da 4GB e attaccandola al router e trasferendo un file di circa 100MB), perché ho letto qualche parere un po' negativo in giro per internet.
appena mi arriva, spero domani, provo; a quanto ho capito la chiavetta deve essere formattata in fat 32 perché in NTFS permette la sola lettura, giusto?
__________________
PC: Corsair Obsidian 650D Corsair HX750i Intel Core i7 10700K Corsair Hydro H100i Asus Maximus XII Formula Crucial Ballistix DDR4-3600 2*16GB Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER GAMING OC Creative Sound Blaster Z AOC Q24G2A Microsoft Windows 11 Pro Notebook: Santech GT1 Intel Core i9 13900HX Samsung PC5-38400 DDR5 32GB nVidia GeForce RTX 4090 Laptop 16GB Microsoft Windows 11 Pro x64 Mobile: Apple iPhone 15 Pro Photo: Fujifilm X-T20

Ultima modifica di camus77 : 20-01-2010 alle 17:27.
camus77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 19:07   #72
burianico
Senior Member
 
L'Avatar di burianico
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Foggia
Messaggi: 1134
Quote:
Originariamente inviato da erme83 Guarda i messaggi
Capisco

Senti riesci a far girare anche films a 1080p in streaming con PS3 Mediaserver ?
Sì, nessun problema. Però tutto via cavo.
__________________
* Raiontech GTD4 * Intel Core i9-11900K + Ballistix 3200mhz CL16 128Gb DDR4 + Nvidia GeForce RTX 3070 8Gb GDDR6 + SSD Samsung 980 PRO PCIe 4.0 x4 1Tb
burianico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 19:12   #73
erme83
Senior Member
 
L'Avatar di erme83
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 391
Quote:
Originariamente inviato da burianico Guarda i messaggi
Sì, nessun problema. Però tutto via cavo.
No io volevo sapere proprio in wireless se ce la faceva
__________________
Workstation ALI: Corsair TX V2 650 W CPU: Phenom X4 955 3.2 Ghz MB: Asrock 870 Extreme RAM:Kingston YperX 2x 2GB DDR3 1333 Mhz GPU: Shappire HD 5770 1GB HDD: WD Caviar Black 1 TB SATA III + Maxtor Sata II 320 GB + 200 GB, MAST: Sony-Nec Optiarc 7263 Console: Ps3 Slim 320 GB + Xbox360 Slim 250 GB TV + Home Teatre: LED 46" HX85 + Onkyo 5.1
erme83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 19:40   #74
clasi8632
Member
 
L'Avatar di clasi8632
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da camus77 Guarda i messaggi
appena mi arriva, spero domani, provo; a quanto ho capito la chiavetta deve essere formattata in fat 32 perché in NTFS permette la sola lettura, giusto?
Ok grazie mille, comunque per informativa io avevo letto che con l'ultimo firmware avevano risolto questo problema, poi vedi tu
clasi8632 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 20:15   #75
camus77
Senior Member
 
L'Avatar di camus77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1252
Quote:
Originariamente inviato da clasi8632 Guarda i messaggi
Ok grazie mille, comunque per informativa io avevo letto che con l'ultimo firmware avevano risolto questo problema, poi vedi tu
ultimo firmware? ma non ce ne è uno solo?
__________________
PC: Corsair Obsidian 650D Corsair HX750i Intel Core i7 10700K Corsair Hydro H100i Asus Maximus XII Formula Crucial Ballistix DDR4-3600 2*16GB Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER GAMING OC Creative Sound Blaster Z AOC Q24G2A Microsoft Windows 11 Pro Notebook: Santech GT1 Intel Core i9 13900HX Samsung PC5-38400 DDR5 32GB nVidia GeForce RTX 4090 Laptop 16GB Microsoft Windows 11 Pro x64 Mobile: Apple iPhone 15 Pro Photo: Fujifilm X-T20
camus77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 22:48   #76
clasi8632
Member
 
L'Avatar di clasi8632
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da camus77 Guarda i messaggi
ultimo firmware? ma non ce ne è uno solo?
Umh forse mi sono confuso con la v1, però mi pareva di aver letto da qualche parte qualcosa. Ma non riesco a trovarlo.
clasi8632 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 20:19   #77
camus77
Senior Member
 
L'Avatar di camus77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1252
Oggi mi è arrivato il router. Non ho avuto il tempo di fare grandi test però ho lasciato il torrent e pare che vada bene. Ho provato l'usb con una chiavetta Kingston 16 giga formattata Fat 32 ed effettivamente è molto lenta: tra il pc collegato col filo di rete andava a 1.55 MB/sec.
Una cosa strana l'ho notata sulle regole del firewall: ho creato una regola per una porta in TCP e la volevo inserire nei servizi in ingresso per 2 indirizzi IP diversi. Sul vecchio router (DGN834GT) si poteva fare invece qui, quando provo a rimetterla per il secondo indirizzo IP, mi dice "regola già esistente" e non la aggiunge.
__________________
PC: Corsair Obsidian 650D Corsair HX750i Intel Core i7 10700K Corsair Hydro H100i Asus Maximus XII Formula Crucial Ballistix DDR4-3600 2*16GB Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER GAMING OC Creative Sound Blaster Z AOC Q24G2A Microsoft Windows 11 Pro Notebook: Santech GT1 Intel Core i9 13900HX Samsung PC5-38400 DDR5 32GB nVidia GeForce RTX 4090 Laptop 16GB Microsoft Windows 11 Pro x64 Mobile: Apple iPhone 15 Pro Photo: Fujifilm X-T20
camus77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 21:30   #78
Kyashan_78
Member
 
L'Avatar di Kyashan_78
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 212
...ci sono anch'io!

Ragazzi, ci sono anche io!

Consigliato da clasi8632 -che saluto caramente- mi unisco sottoscrivendo con piacere questo post molto, molto utile; almeno personalmente, dal momento che mi trovo in procinto di acqustare un Modem-Router di ultima generazione, affidabile e funzionale.

In questo universo tecnologico, spesso vanitoso di scocche differenti per medesimi motori, speriamo di fare la scelta giusta.


Saluti!
Kyashan
Kyashan_78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 13:41   #79
INTERNaTO89
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 291
Siccome ho intenzione di acquistare questo modello di router, che chiavetta mi consigliate di abbinargli?

Grazie!
INTERNaTO89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 14:41   #80
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2374
lo ho comprato 2 settimane fa e lo devo ancora configurare a dovere.

Possibile che con l'iPhone non riesco ad avere un segnale decente neanche a 5 metri di distanza nella stessa amera?

devo configurare qualcosa?
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Per sfruttare l'IA servono soluzioni di ...
Light Loop, Light Base e Dark Rock 5 all...
Consegne aeree sul tetto del mondo con D...
Continuano gli affari sui NAS con dischi...
G.Skill porta le nuove memorie CAMM2 per...
IA per l'accessibilità: i vincito...
MSI, '50 sfumature di Claw' al Computex ...
Eureka E10s, il robot aspirapolvere pi&u...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
I Google Pixel 8 e 8 Pro sono tutti in o...
Gigabyte, nuovi monitor OLED con refresh...
Qualcomm: 'Arm al 50% del mercato PC Win...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v