Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2010, 21:39   #61
Julen
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 145
Quote:
Proverò a chiedere al commerciale se sia possibile montare un hd a 7200 rpm, poi sarebbe perfetto. Secondo voi la differenza tra i5-430M e i5-520M è rilevante o del tutto trascurabile?
Eccola

http://img132.imageshack.us/img132/2897/520mvs430m.png
Julen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 21:46   #62
gabrielez
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 110
Grazie.
Non mi pare una grossa differenza. Se opterò per la serie E, credo che risparmierò 50 euro.
gabrielez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 23:22   #63
KoopaTroopa
Senior Member
 
L'Avatar di KoopaTroopa
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
Per il 90% delle persone un i3 basta ed avanza, figuriamoci un i5, 430 o 520 che sia. Il punto a favore del E è sicuramente la scheda Ati di nuova generazione.
Ho parlato proprio oggi con un tecnico Sony che mi ha confermato che il monitor non è LED ma è comunque di buona qualità, solo uno scalino sotto a quello della serie F, che comunque non è LED. Ha la caratteristica di essere antiriflesso, che di per se tutti gli LCD non hanno.
In sostanza è un buon monitor.
Poi, configurato base con i3 e scheda 5670 1GB viene sotto i 700 euro... non si può chiedere di più credo
KoopaTroopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 23:47   #64
desco
Member
 
L'Avatar di desco
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 120
La serie mi inizia a convincermi però mi domando ancoradelle cose:

-Prendendo il fullhd lo lcd sarebbe di qualità uguale a quello della serie F?
-Ammesso ciò converrebbe prenderlo per poi farlo funzionare ad una risoluzione più bassa? (anche se credo proprio di no)
-La differenza con un 16" o un 16,4" (serieF) si noterebbe davvero così tanto?


Ultima modifica di desco : 04-02-2010 alle 23:59.
desco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 00:02   #65
FA-Blade
Senior Member
 
L'Avatar di FA-Blade
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1859
Quote:
Originariamente inviato da desco Guarda i messaggi
La serie mi inizia a convincermi però mi domando ancoradelle cose:

-Prendendo il fullhd lo lcd sarebbe di qualità uguale a quello della serie F?
-Ammesso ciò converrebbe prenderlo per poi farlo funzionare ad una risoluzione più bassa? (anche se credo proprio di no)
-La differenza con un 16" o un 16,4" (serieF) si noterebbe davvero così tanto?

il serie E monta un pannello di buona qualità che si va a mettere tra il monitor serie F normale e il premium ... quindi direi un buon monitor ... sempre a singola lampada.
io su un monitor di questa grandezza non prenderei un fullhd ...
la differenza di mezzo pollice non è cosi evidente ... certo è sempre un po piu grande però non si vede una differenza marcata.
Passare a un pollice in piu gia è un po diverso
FA-Blade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 09:46   #66
KoopaTroopa
Senior Member
 
L'Avatar di KoopaTroopa
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
Quote:
Originariamente inviato da FA-Blade Guarda i messaggi
il serie E monta un pannello di buona qualità che si va a mettere tra il monitor serie F normale e il premium ... quindi direi un buon monitor ... sempre a singola lampada.
Esattamente. E' comunque un monitor di buona qualità, migliore della media dei portatili attuali. Per la precisione è il monitor VAIO Plus, come si può leggere dal sito Sony.
Solo lo schermo Full HD 1920x1080 è VAIO Plus, quello 1366x768 è VAIO normale, non so bene quale sia la differenza...
Quote:
Originariamente inviato da FA-Blade Guarda i messaggi
io su un monitor di questa grandezza non prenderei un fullhd ...
la differenza di mezzo pollice non è cosi evidente ... certo è sempre un po piu grande però non si vede una differenza marcata.
Passare a un pollice in piu gia è un po diverso
Quoto. Prendere risoluzione maggiore per poi non sfruttarla è assolutamente insensato! E' come dire prendo una Maserati e la faccio andare fissa ai 70 all'ora

Ultima modifica di KoopaTroopa : 05-02-2010 alle 10:16.
KoopaTroopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 10:33   #67
§Holly§
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 13
sì sanno + o - le tempistiche??? Quando si potrà trovare in negozio fisico e quanto ci metterebbe ad arrivare se ordinato online???
secondo voi per l uso misto (anke un po' gaming) ke ne farei io c'è un grande salto tra il miglior I5 disponibile ed in I7 720????
§Holly§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 10:43   #68
Marcoslam
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da Julen Guarda i messaggi
Anchio come te sono nella stessa indecisione.

Alla fine l'hardware all'incirca e' identico, tranne la differenza Nvidia 330M e Ati Radeon Mobility 5650.

Guarda qui: http://www.notebookcheck.net/Compute...s.13849.0.html

Alla fine non e' abissale la differenza fra le due schede video, ma ragionando anche per il futuro sicuramente la 5650 e' migliore.

Quindi abbiamo una durata migliore/peso minore/ schermo piu' piccolo = +trasporto -prestazione giochi, contro un -trasporto + prestazione

Differenze in numeri:

il CW 2,4KG vs E 2,7KG (dati google)
Batterie 5 ore vs 3 ore (indicative)
330M vs 5650 (con relativi benchmark/giochi reperibili su notebookcheck), 10.1 vs 11 directx
14" vs 15,5" (retroilluminazione led vs lcd normale)

Spero di non aver sbagliato/tralasciato nulla
Ho anche letto in un articolo che i CW hanno il problema di scaricare enormemente la batteria anche da spenti: un CW (la cui batteria dura indicativamente 4 ore) carico al 100% si scarica totalmente in circa 4 giorni.

Se questo problema persiste anche nel serie E potrebbere essere grave, unito al fatto che la batteria dura ancora meno.
L'articolo riguarda il CW1 ma ho letto che anche il CW2 soffre dello stesso problema:
http://genesis.sony-europe.com/instr...&m=VPCCW1S1E_W
Marcoslam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 10:48   #69
KoopaTroopa
Senior Member
 
L'Avatar di KoopaTroopa
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
Direi proprio di no. Considera che l'i7 è consigliato per chi fa calcolo pesante (rendering e fotoritocco professionale). Quindi sovrabbondanza di calcoli. Ma per giocare basta ed avanza un i5 (anche un i3), quello che conta è la GPU.
__________________
<MyStation> | 690 II Adv + NB BlackSilentPro PK PL | Modu87+ 500W | Phenom II 965 + H60 | Sapphire HD6850 | ASUS M5A99X-EVO | Vengeance LP Blue 2x4GB | M4 128GB | Spinpoint F3 1TB | Lamptron FC Touch | Sony 32W653 | Enermax Acrylux | Roccat Pyra | Razer Goliathus | 2x360 pad | DGND4000 | Back-UPS Pro 900 | 7Pro 64 | Vaio VGNFZ38M | Vaio VPCEB1C5E | Xperia Z3 | Trattative tutte positive!
KoopaTroopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 10:52   #70
KoopaTroopa
Senior Member
 
L'Avatar di KoopaTroopa
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
Quote:
Originariamente inviato da §Holly§ Guarda i messaggi
secondo voi per l uso misto (anke un po' gaming) ke ne farei io c'è un grande salto tra il miglior I5 disponibile ed in I7 720????
Direi proprio di no. Considera che l'i7 è consigliato per chi fa calcolo pesante (rendering e fotoritocco professionale). Quindi sovrabbondanza di calcoli. Ma per giocare basta ed avanza un i5 (anche un i3), quello che conta è la GPU.
__________________
<MyStation> | 690 II Adv + NB BlackSilentPro PK PL | Modu87+ 500W | Phenom II 965 + H60 | Sapphire HD6850 | ASUS M5A99X-EVO | Vengeance LP Blue 2x4GB | M4 128GB | Spinpoint F3 1TB | Lamptron FC Touch | Sony 32W653 | Enermax Acrylux | Roccat Pyra | Razer Goliathus | 2x360 pad | DGND4000 | Back-UPS Pro 900 | 7Pro 64 | Vaio VGNFZ38M | Vaio VPCEB1C5E | Xperia Z3 | Trattative tutte positive!
KoopaTroopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 10:57   #71
§Holly§
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 13
ah capisco...perchè il mio dubbio sarebbe tra questo e l asus N61Jq che avrebbe un I7 e una scheda video appena migliore...eh in + anke l HD a 7200rpm...eh la differenza sarebbe di circa 50€...
§Holly§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 13:01   #72
cove.jr
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 9
anche io ho il dubbio su quale schermo prendere.Sono piu portato per la versione full hd per il fatto che lo schermo "plus" ,se non ho capito male e se cosi fosse smentitemi, è migliore di quello classico.Per il fatto che poi le icone/caratteri si vedano piccoli invece che aumentare la risoluzione non è possibile con win 7 aumentare la sola dimensione delle icone/caratteri? mi pare che ci sia la possibilita di scegliere tra 100% 125% e 150% ricordo male?apportando questa modifica dall'impostazione diminuisco la risoluzione globale e quindi perdere la risoluzione del full hd?
cove.jr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 13:51   #73
deb86
Member
 
L'Avatar di deb86
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da cove.jr Guarda i messaggi
Per il fatto che poi le icone/caratteri si vedano piccoli invece che aumentare la risoluzione non è possibile con win 7 aumentare la sola dimensione delle icone/caratteri? mi pare che ci sia la possibilita di scegliere tra 100% 125% e 150% ricordo male?apportando questa modifica dall'impostazione diminuisco la risoluzione globale e quindi perdere la risoluzione del full hd?
ecco cosa si può fare nelle opzioni di display di windows 7:

Smaller - 100% (default). This keeps text and other items at normal size.

Medium - 125%. This sets text and other items to 125% of normal size.

Larger - 150%. This sets text and other items to 150% of normal size. This option appears only if your monitor supports a resolution of at least 1200 x 900 pixels.

Io ho avuto modo di utilizzare un dell studio 15 con schermo full hd e la resa è davvero strepitosa! Impostando un ingrandimento del 125% non ci si cava per niente gli occhi, è tutto di dimensioni come su un monitor non hd, con la differenza che si ha un dettaglio altissimo! Poi si ha a disposizione molto spazio video in più per programmi di editing, cad, fotoritocco, ecc..

Tutti quelli che dicono che uno schermo full-hd da 15 pollice non ha senso è perchè non ne hanno mai visto uno dal vero..
deb86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 14:54   #74
desco
Member
 
L'Avatar di desco
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 120
ok ammesso che si possa trovare una soluzione per quanto riguarda l'aspetto di win7 e icone, come si comporterà con quelle applicazioni e i giochi che potrebbero non supportarlo bene?
desco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 15:05   #75
Theshark03
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 611
c'è qualche sito online dove si può già comprare/ordinare?
__________________
Ryzen 5 3400G | Gigabyte B450M DS3H | Corsair 2x8Gb DDR4 3200Mhz | Crucial MX500 250Gb | WD Blue 2Tb | Corsair 100R Silent | Corsair VS550 | Win 10 Pro 64 bit
Theshark03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 16:33   #76
rewrew999
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Milano
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da desco Guarda i messaggi
ok ammesso che si possa trovare una soluzione per quanto riguarda l'aspetto di win7 e icone, come si comporterà con quelle applicazioni e i giochi che potrebbero non supportarlo bene?
Ma ad esempio i menù, anzi le icone dei menù, di photoshop e quelli di dreamweaver che non sono scritte bensì immagini non si ingrandiscono ed è un verò problema, almeno per me, perchè son già piccole di loro sul mio 1280x800... non posso immaginare su un full hd 15"

Ultima modifica di rewrew999 : 05-02-2010 alle 16:45.
rewrew999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 16:45   #77
desco
Member
 
L'Avatar di desco
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 120
Però si potrebbe usare ad una risoluzione più bassa solo quando si utilizzano determinati programmi o giochi.... sfruttare l'ingrandimento di win7 normalmente..... e quando serve sfoggiare in pieno il full hd vaio plus.....

E' certo però che sarebbe un continuo cambiamento!
desco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 16:46   #78
NeroAzzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da rewrew999 Guarda i messaggi
Ma ad esempio i menù, anzi le icone dei menù, di photoshop e quelli di dreamweaver che non sono scritte bensì immagini non si ingrandiscono ed un verò problema perchè son già piccole di loro sul mio 1280x800... non posso immaginare su un full hd 15"
hai ragione, poi ti ritrovi con del testo enorme e delle icone minuscole, un effetto scandaloso... IMHO la risoluzione perfetta (per uso quotidiano no grafica) su un 15 è la 720p dal 16 in su la 1600x900
NeroAzzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 16:51   #79
rewrew999
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Milano
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da desco Guarda i messaggi
Però si potrebbe usare ad una risoluzione più bassa solo quando si utilizzano determinati programmi o giochi.... sfruttare l'ingrandimento di win7 normalmente..... e quando serve sfoggiare in pieno il full hd vaio plus.....

E' certo però che sarebbe un continuo cambiamento!
Bho personalmente le risoluzioni non native su schermi lcd le ho sempre scartate.

Diciamo che ognuno deve pensare a come userà il pc e poi scegliere abbastanza attentamente.

Se verrà usato molto per guardarci film bd la risposta è solo una.
Mentre ad esempio per giocare io andrei sullo schermo half hd che insieme alla vga più potente permetterebbe di giocare a dettagli abbastanza elevati a quasi tutti i giochi.
rewrew999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 17:02   #80
cove.jr
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 9
altra domanda: ma oltre alla risoluzione che differenza cè tra lo schermo vaio e il vaio plus?
grazie in anticipo per la risposta..
cove.jr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
I nuovissimi realme GT 6 e realme GT 6T ...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Torna a 399€ Xiaomi X20+, robot da 6.000...
Tutte le offerte Amazon weekend: 365 Fam...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v