Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-12-2020, 20:06   #7961
shoxblackify
Senior Member
 
L'Avatar di shoxblackify
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3587
Quote:
Originariamente inviato da RazerXXX Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, ultimamente ogni 2-3 giorni il modem smette di funzionare, devo riavviarlo per mettere a posto le cose

Qualcuno ha avuto problemi simili? idee su come risolvere?

resetta tutto( tastino reset sul retro) e rifai la configurazione da capo
__________________
Ho concluso positivamente con Jundo- kaballinus <......>
shoxblackify è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2021, 16:48   #7962
papamobile
Junior Member
 
L'Avatar di papamobile
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 12
Aiuto, saltata la corrente in fase di riavvio, D7000 brickato?

Ciao a tutti ragazzi, vengo su HWUpgrade in cerca di aiuto.

Ho un D7000 (quello buono, il V1 Broadcom) che fino a qualche giorno fa non aveva mai avuto problemi....Ad un certo punto, mentre il router era in fase di riavvio, la corrente è saltata....

Risultato: il router adesso parte, ma si ferma e mostra solo le 2 luci LAN1 e LAN2, senza andare oltre....

Ho provato a riavviarlo più volte, ad aspettare ore, ma nulla. Non va oltre le due luci LAN1 e LAN2. Premendo il tasto Reset mentre si avvia, il led power inizia a lampeggiare color ambra. Ho anche provato con la procedura di ripristino del firmware, ma non riesco nè a pingare il router all'indirizzo 192.168.1.1 (in realtà riesco a pingare ma dice "host non raggiungibile") nè a trasferire il firmware tramite tftp....

Premetto che stavo usando il firmware Ancistrus al momento del "brick" (se così si può chiamare), ma non so quanto possa essere importante.

Qualcuno ha qualche suggerimento su come recuperare il router? Non mi interessa se devo cancellare le impostazioni o reinstallare una versione del firmware vecchia come me, posso riconfigurarlo da zero senza problemi, quello che mi interessa è riuscire a farlo partire...

Please
papamobile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2021, 14:03   #7963
mariotes
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 29
[quote=papamobile;47277855]Ciao a tutti ragazzi, vengo su HWUpgrade in cerca di aiuto.

Ho un D7000 (quello buono, il V1 Broadcom) che fino a qualche giorno fa non aveva mai avuto problemi....Ad un certo punto, mentre il router era in fase di riavvio, la corrente è saltata....

Ciao

Ti ricordo che il reset lo devi tener premuto per almeno 5 sec a modem alimentato, al rilascio del reset il modem si dovrebbe riavviare con la config di fabbrica in circa 2min, non spegnere il dispositivo in questo momento causa corruzzione del firmware.
Se anche così non si riavvia forse necessita usare telnet
mariotes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2021, 14:09   #7964
papamobile
Junior Member
 
L'Avatar di papamobile
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da mariotes Guarda i messaggi
Ciao

Ti ricordo che il reset lo devi tener premuto per almeno 5 sec a modem alimentato, al rilascio del reset il modem si dovrebbe riavviare con la config di fabbrica in circa 2min, non spegnere il dispositivo in questo momento causa corruzzione del firmware.
Se anche così non si riavvia forse necessita usare telnet
Ciao,
Grazie della risposta ma purtroppo ho già tentato pure questo, il led inizia a lampeggiare color ambra / bianco e va avanti all'infinito, senza far nulla. Ho provato pure ad aspettare per più di 10 minuti ma nulla
papamobile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2021, 14:36   #7965
mariotes
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da papamobile Guarda i messaggi
Ciao,
Grazie della risposta ma purtroppo ho già tentato pure questo, il led inizia a lampeggiare color ambra / bianco e va avanti all'infinito, senza far nulla. Ho provato pure ad aspettare per più di 10 minuti ma nulla
Prova così:

Istruzioni per ripristinare il firmware corrotto sul Netgear Nighthawk D7000 AC1900

Il CFE bootloader integra un server tftp per poter caricare il firmware direttamente da host esterno.

L'ip impostato dal bootloader è 192.168.1.1

Quindi impostare la configurazione di rete con:
ip: 192.168.1.10
mask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.1.1

Collegarsi direttamente via cavo su una delle porte ethernet senza dispositivi intermediari.

NB: per recuperare il router occorre utilizzare un firmware originale di dimensione effettiva INFERIORE a 32768kb altrimenti tftp si pianta durante il processo di invio.

Infatti pare che arrivato a 32768kb il server tftp smetta di ricevere pacchetti ottenendo quindi un fw incompleto...

I firmware più recenti hanno una dimensione superiore e per questo non possono essere caricati completamente.

Un firmware con queste caratteristiche è invece il D7000_V1.0.0.36_42n.img, che ha una dimensione di 32899102 bytes, ovvero 32128Kb < 32768Kb che soddisfa la condizione.

Per cui, procedere a seconda del sistema operativo.

windows:
copiare D7000_V1.0.0.36_42n.img su c:\
cmd
cd \
tftp -i 192.168.1.1 put D7000_V1.0.0.36_42n.img

ios:
scaricare un client tftp e usare quello

unix:
mettere il firmware D7000_V1.0.0.36_42n.img in $HOME
aprire una finestra di terminale
busybox tftp -l D7000_V1.0.0.36_42n.img -p 192.168.1.1

Una volta completato, dovrebbe riavviarsi da solo e pian piano i led dovrebbero riaccendersi e tornare tutti bianchi.

Procedere quindi dall'interfaccia web al caricamento
mariotes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2021, 14:55   #7966
papamobile
Junior Member
 
L'Avatar di papamobile
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da mariotes Guarda i messaggi
Prova così:

Istruzioni per ripristinare il firmware corrotto sul Netgear Nighthawk D7000 AC1900

Il CFE bootloader integra un server tftp per poter caricare il firmware direttamente da host esterno.

L'ip impostato dal bootloader è 192.168.1.1

Quindi impostare la configurazione di rete con:
ip: 192.168.1.10
mask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.1.1

Collegarsi direttamente via cavo su una delle porte ethernet senza dispositivi intermediari.

NB: per recuperare il router occorre utilizzare un firmware originale di dimensione effettiva INFERIORE a 32768kb altrimenti tftp si pianta durante il processo di invio.

Infatti pare che arrivato a 32768kb il server tftp smetta di ricevere pacchetti ottenendo quindi un fw incompleto...

I firmware più recenti hanno una dimensione superiore e per questo non possono essere caricati completamente.

Un firmware con queste caratteristiche è invece il D7000_V1.0.0.36_42n.img, che ha una dimensione di 32899102 bytes, ovvero 32128Kb < 32768Kb che soddisfa la condizione.

Per cui, procedere a seconda del sistema operativo.

windows:
copiare D7000_V1.0.0.36_42n.img su c:\
cmd
cd \
tftp -i 192.168.1.1 put D7000_V1.0.0.36_42n.img

ios:
scaricare un client tftp e usare quello

unix:
mettere il firmware D7000_V1.0.0.36_42n.img in $HOME
aprire una finestra di terminale
busybox tftp -l D7000_V1.0.0.36_42n.img -p 192.168.1.1

Una volta completato, dovrebbe riavviarsi da solo e pian piano i led dovrebbero riaccendersi e tornare tutti bianchi.

Procedere quindi dall'interfaccia web al caricamento
Ho provato anche questo, però non riesco proprio a caricare il firmware....il led power inzia a lampeggiare quando premo il tasto reset subito dopo aver acceso il router, ma non riesco a caricare nulla ne' tramite il client tftp2 nè tramite il client tftp di Windows.

Il LED della porta Ethernet sul PC si accende, e dal pannello di controllo di Windows vedo che il cavo di rete si collega, quindi le porte Ethernet del router funzionano, ma quando dò il comando "tftp -i 192.168.1.1 put nome-firmware.img" il trasferimento non comincia nemmeno perchè dice che l'host non è raggiungibile....

Ultima modifica di papamobile : 15-02-2021 alle 15:01.
papamobile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2021, 15:30   #7967
mariotes
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da papamobile Guarda i messaggi
Ho provato anche questo, però non riesco proprio a caricare il firmware....il led power inzia a lampeggiare quando premo il tasto reset subito dopo aver acceso il router, ma non riesco a caricare nulla ne' tramite il client tftp2 nè tramite il client tftp di Windows.

Il LED della porta Ethernet sul PC si accende, e dal pannello di controllo di Windows vedo che il cavo di rete si collega, quindi le porte Ethernet del router funzionano, ma quando dò il comando "tftp -i 192.168.1.1 put nome-firmware.img" il trasferimento non comincia nemmeno perchè dice che l'host non è raggiungibile....
Hai provato a cambiare porta lan ho letto che in alcuni casi si deve usare la N°1
mariotes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2021, 15:48   #7968
papamobile
Junior Member
 
L'Avatar di papamobile
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da mariotes Guarda i messaggi
Hai provato a cambiare porta lan ho letto che in alcuni casi si deve usare la N°1
Le ho provate tutte e 5, anche se sapevo già che usare la porta ethernet WAN sarebbe stato inutile.

Però nulla...come vedi dall'allegato, i comandi ping e tftp non funzionano. Sembra che il router non voglia rispondere in nessun modo. Eppure il led power lampeggia, quindi dovrebbe essere accessibile all'indirizzo 192.168.1.1....

Ah, prima di chiedermelo, sì, ho provato anche all'indirizzo 192.168.0.1....stesso risultato
Immagini allegate
File Type: jpg res.jpg (17.9 KB, 6 visite)
papamobile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2021, 16:01   #7969
papamobile
Junior Member
 
L'Avatar di papamobile
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 12
AGGIORNAMENTO:

Allora, a quanto pare quando non mando il router in modalità reset (lascio che si accenda fino a bloccarsi sui due led LAN1 e LAN2, riesco a pingarlo senza problemi sull'IP 192.168.1.1, ma da lì non riesco ad accedere nè tramite telnet nè tramite tftp....che devo fare?

EDIT: ovviamente, anche se riesco a pingarlo, la pagina web di configurazione non è comunque accessibile.


nope, falso segnale, non stavo pingando il router, stavo pingando me stesso.
Il router rimane sempre irraggiungibile.

Ultima modifica di papamobile : 15-02-2021 alle 16:10.
papamobile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2021, 16:51   #7970
mariotes
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da papamobile Guarda i messaggi
Le ho provate tutte e 5, anche se sapevo già che usare la porta ethernet WAN sarebbe stato inutile.

Però nulla...come vedi dall'allegato, i comandi ping e tftp non funzionano. Sembra che il router non voglia rispondere in nessun modo. Eppure il led power lampeggia, quindi dovrebbe essere accessibile all'indirizzo 192.168.1.1....

Ah, prima di chiedermelo, sì, ho provato anche all'indirizzo 192.168.0.1....stesso risultato
Ti allego un link per come attivare Tftp su wind forse non si connette perchè non è abilitato.
https://comeaprire.com/blog/2020/11/...sfer-protocol/
mariotes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2021, 17:05   #7971
papamobile
Junior Member
 
L'Avatar di papamobile
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da mariotes Guarda i messaggi
Ti allego un link per come attivare Tftp su wind forse non si connette perchè non è abilitato.
https://comeaprire.com/blog/2020/11/...sfer-protocol/
Se non fosse stato abilitato non sarei stato neppure in grado di inviare il comando, e come vedi il risultato del comando è nello screenshot che ho allegato prima.

Ad ogni modo il problema è un altro, è il fatto che il router sia completamente irraggiungibile nonostante il cavo sia collegato.

Usando il comando "arp -a", sia in modalità di ripristino (led power lampeggiante) sia in modalità normale (le due luci LAN1 e LAN2 accese), trovo solamente gli indirizzi multicast (224.0.0..... ecc...), ma l'indirizzo del router non c'è, e dovrei vederlo....
papamobile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2021, 21:44   #7972
Silverblade
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 35
Per chi fosse interessato è disponibile il firmware Ancistrus #724 rilasciato poche ore fa da negan07:

https://github.com/negan07/ancistrus/releases/tag/724

Con questa release il firmware viene allineato con l'ultima build di Netgear (V1.0.1.78).
Silverblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2021, 18:20   #7973
mariotes
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da papamobile Guarda i messaggi
Se non fosse stato abilitato non sarei stato neppure in grado di inviare il comando, e come vedi il risultato del comando è nello screenshot che ho allegato prima.

Ad ogni modo il problema è un altro, è il fatto che il router sia completamente irraggiungibile nonostante il cavo sia collegato.

Usando il comando "arp -a", sia in modalità di ripristino (led power lampeggiante) sia in modalità normale (le due luci LAN1 e LAN2 accese), trovo solamente gli indirizzi multicast (224.0.0..... ecc...), ma l'indirizzo del router non c'è, e dovrei vederlo....
Ciao hai risolto?
vedi qui cosa suggerisce Netgear

https://kb.netgear.com/000059633/How...ng-TFTP-client

https://kb.netgear.com/000059634/How...g-Windows-TFTP
mariotes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2021, 19:37   #7974
papamobile
Junior Member
 
L'Avatar di papamobile
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da mariotes Guarda i messaggi
Già letto e già provato.....non so più che fare, credo che mi tocchi buttar via tutto. Eppure è stranissimo, la modalità di ripristino serve proprio a recuperare il router in situazioni come queste....
papamobile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2021, 03:27   #7975
rejavi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2020
Messaggi: 131
@papamobile se lo smonti e colleghi un usbttl da pochi euro (ne trovi nei soliti ecommerce oppure un vecchio cavo nokia) puoi vedere effettivamente in che condizioni e' e/o se il suo tftp sta funzionando o altro.. questo un link sulla pagina di openwrt con foto per la seriale e info sul collegamento seriale: https://openwrt.org/toh/netgear/r7000#serial (pagina del r7000 ma il concetto e' lo stesso per tutti i device)
rejavi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2021, 08:18   #7976
papamobile
Junior Member
 
L'Avatar di papamobile
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da rejavi Guarda i messaggi
@papamobile se lo smonti e colleghi un usbttl da pochi euro (ne trovi nei soliti ecommerce oppure un vecchio cavo nokia) puoi vedere effettivamente in che condizioni e' e/o se il suo tftp sta funzionando o altro.. questo un link sulla pagina di openwrt con foto per la seriale e info sul collegamento seriale: https://openwrt.org/toh/netgear/r7000#serial (pagina del r7000 ma il concetto e' lo stesso per tutti i device)
Grazie per la dritta!
Ho appena comprato un adattatore USB-TTL per 6 euro da un sito ecommerce, male che vada ci rimetto una pizza (una pizza mediocre, tra l'altro)....
Farò sapere se funziona, per ora grazie a tutti!
papamobile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2021, 19:24   #7977
papamobile
Junior Member
 
L'Avatar di papamobile
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da rejavi Guarda i messaggi
@papamobile se lo smonti e colleghi un usbttl da pochi euro (ne trovi nei soliti ecommerce oppure un vecchio cavo nokia) puoi vedere effettivamente in che condizioni e' e/o se il suo tftp sta funzionando o altro.. questo un link sulla pagina di openwrt con foto per la seriale e info sul collegamento seriale: https://openwrt.org/toh/netgear/r7000#serial (pagina del r7000 ma il concetto e' lo stesso per tutti i device)
Ha funzionato!!!!!!!!!!
Ho dovuto bestemmiare mezza giornata perchè non riuscivo a capire quali fossero i pin RX, TX e GND, ma grazie ad un tester sono riuscito a trovarli....
Dopo aver aperto il terminale con PuTTY sono incappato in un altro problema, il CFE bootloader non aveva il comando "tftp" nè "tftpd", quindi ho provato a dare il comando per l'nrmp flash e da lì ho scoperto che quel comando avvia in realtà anche il server tftp. A questo punto ho dato il comando tftp tramite prompt di windows (ho caricato una versione vecchissima, la 1.0.0.32, giusto per evitare problemi con il limite di 32 MB del tftp....e voilà, Netgear D7000 pienamente funzionante.

Grazie al terminale USB ho anche scoperto la causa del problema: il router andava in kernel panic in fase di avvio. Non ho voluto indagare sul motivo, però, dato che avevo già perso abbastanza tempo tentando di identificare i pin RX, TX e GND sulla scheda madre del router....
Però oh, quello che mi interessava era avere un D7000 (v1!) ancora perfettamente funzionante, ed è quello che ho ottenuto.

Grazie ancora a tutti!

Ultima modifica di papamobile : 19-02-2021 alle 08:01.
papamobile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 02:59   #7978
rejavi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2020
Messaggi: 131
@papamobile ottimo, 6 euro spesi bene (ehm aggiungi 1 euro per il caffe' che mi devi alla prima occassione ) ti consiglio di far uscire i cavetti seriale da dietro il router almeno sono li ed in futuro non lo devi ri-smontare, anche se potrebbero non servirti mai piu'.
rejavi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 08:00   #7979
papamobile
Junior Member
 
L'Avatar di papamobile
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da rejavi Guarda i messaggi
@papamobile ottimo, 6 euro spesi bene (ehm aggiungi 1 euro per il caffe' che mi devi alla prima occassione ) ti consiglio di far uscire i cavetti seriale da dietro il router almeno sono li ed in futuro non lo devi ri-smontare, anche se potrebbero non servirti mai piu'.
No, no, ma quale caffé, ti offro una delle mie super pizze fatte in casa (no non ti preoccupare, non sono le classiche pizze casalinghe alte 2 metri che somigliano più a delle focacce) con impasto 50% integrale!

Tornando in topic (e a problemi mooolto più facili da risolvere), ho notato che l'UPnP sembra non funzionare con l'1.0.1.78 (sia quello ufficiale, sia quello di negan07), qualcuno può confermare?
Con l'1.0.1.74 (sia quello ufficiale, sia quello di negan07) non aveva problemi....

Ultima modifica di papamobile : 19-02-2021 alle 08:02.
papamobile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 08:17   #7980
melu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1547
salve a tutti

acquistando due D7000, posso creare una rete wifi MESH?


nel caso specifico stavo pensando di collegarli via cavo ethernet a una Vodafone Power Station (FTTTH 1000 per aziende) che non riesce a coprire tutti gli ambienti col suo WiFi


l'idea era di spegnere il modem interno dei D7000 e disattivarne il DHCP, collegare via cavo ethernet i due D7000 al router fibra Vodafone e spegnere il Wifi della vodafone Power Station.


l'obbiettivo è quello di spostarsi da una stanza all'altrasenza disconnessioni e senza doversi connettere manualmente a reti wifi diverse (ed avere una buona velocità di connessione in tutte le stanze dell'ufficio.

c'è da dire però che tra dipendenti e clienti, in certi momenti ci potrebbero essere fino a una 15 di persone che utilizzano contemporaneamente il Wifi(e tra smartphone e notebook/tablet di ogni persona il numero complessivo di apparecchi WiFi potrebbe essere addirittura maggiore).

ci sono infatti tre persone fisse, ma nel corso della giornata si aggiungono altri 2-4--6 collaboratori che restano per brevi periodi(2-4 ore), più i clienti che spesso chiedono di potersi connetere alla rete Wifi "Ospiti"

ce la faranno due D7000 a gestire questo traffico negli orari "di punta"?
è indifferente che siano v1 o v2?



grazie
__________________
Con reciproca(spero )soddisfazione ho fatto affari con: H-BES,nic85,NLDoMy,Axl_Mas,Caront3,Grillo.M,Gratta, Demo09,Palmino89,Salvatore Caligiuri,El_Cri,Ciccilover,Masterintheuniverse e tanti ,ma non me li ricordo più. - Pessima esperienza con RT5300
nuovo PC: Cpu i5-7600 - Zerotherm FZ120 - mobo Asus B250M-A - ddr4 24GB 8+8 e 4+4) ram Corsair Lpx 2400 CL14 - SSD 960 Evo 250GB nvme
vecchio:
melu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Samsung lancia la nuova linea di monitor...
NVIDIA GeForce RTX serie 50: stesso nume...
PlayStation VR2 su PC: Sony presenta uff...
Incentivi peggio di un click day, molti ...
Adobe rimproverata per aver consentito l...
MSI si prepara all'arrivo delle CPU AMD ...
Apple modifica le specifiche dei nuovi i...
QNAP presenta il NAS a doppio allogiamen...
MSI Modern: prezzo ottimo (499€) per un ...
NVIDIA mostra nuovi trailer di Star Wars...
iPhone 5s è adesso obsoleto, iPod...
Sigma 28-45mm F1.8 DG DN: zoom super lum...
HP mostra un concetto di monitor Micro L...
Netflix smetterà di funzionare su...
Copilot+: annunciati nuovi modelli delle...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v