Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2020, 10:12   #7941
polve93
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da shoxblackify Guarda i messaggi
il D7000 non è Voip e non supporta neanche per i profili 35b fino a 200 mega, se lo vorresti usare , ti servirà metterlo in cascata ad un modem compatibile per la VDSL2 fino a 200 mega, e lo utilizzi solo come "router".
Si, è incompatibile con il profilo 35b, questa è l'unica limitazione se usato come modem per fttc, per quanta riguarda il VOIP ha detto di non esserne interessato

Questa frase secondo me porta fuori strada:
Quote:
Originariamente inviato da shoxblackify Guarda i messaggi
In futuro lo potresti usare anche in FTTC fino a una 200 mega ma purchè lo configurerai come solo router
Io penso sia tranquillamente utilizzabile con ftth 1gb in cascata all'ONT senza avere colli di bottiglia, oppure mi sbaglio io? c'è qualche limitazione a livello hardware che non consente di avere una banda in uscita di 1gbit?

Quote:
Originariamente inviato da shoxblackify Guarda i messaggi
Comuque essendo un modello vecchio, come scritto in precedenza , ti consiglio il Frtizbox.
è l'altro utente che sta vagliando l'acquisto, io già lo possiedo


Comunque secondo me può prendere in considerazione il d7000 solo se lo trova al giusto prezzo altrimenti buttarsi su fritzbox
__________________
Ryzen 5 3600 - Aorus B450 Elite - Corsair H110

Ultima modifica di polve93 : 19-10-2020 alle 10:31.
polve93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2020, 21:11   #7942
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2135
Sembra che Negan abbia ripreso a lavorare sul suo firmware.
__________________
Vendite concluse 1 2 3 4 5 6 7 8
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2020, 15:06   #7943
M4zinkaiser
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da cica88 Guarda i messaggi
Sembra che Negan abbia ripreso a lavorare sul suo firmware.
Grande notizia!

Sono passato dal thread perché andando nella seconda casa dove ho un D7000 con fw negan mi chiede login e password se raggiungo l'ip assegnato curioso perché non mi ricordo di aver impostato niente del genere in estate, è un problema noto / ci sono credenziali di default o vado di hard reset con pulsantino?

Grazie
__________________
Feedback recenti positivi:
Daigoro, ZETA81, Gian, Alchimista1, Nemesis2, Cenzine, Erden.
M4zinkaiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2020, 00:24   #7944
RazerXXX
Senior Member
 
L'Avatar di RazerXXX
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 3075
Ciao ragazzi, ultimamente ogni 2-3 giorni il modem smette di funzionare, devo riavviarlo per mettere a posto le cose

Qualcuno ha avuto problemi simili? idee su come risolvere?
__________________
[CPU][Ryzen 9800x3d][MOBO][MSI B650 TOMAHAWK][RAM][Corsair 2x16gb][GPU][PowerColor 7900 XTX Red Devil][ALI][FOCUS GX-850][MONITOR][ASUS XG27ACDNG][TASTIERA][DZ65RGB][PORTATILE][Macbook Air 15"][FIBRA]
RazerXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2020, 20:06   #7945
shoxblackify
Senior Member
 
L'Avatar di shoxblackify
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3612
Quote:
Originariamente inviato da RazerXXX Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, ultimamente ogni 2-3 giorni il modem smette di funzionare, devo riavviarlo per mettere a posto le cose

Qualcuno ha avuto problemi simili? idee su come risolvere?

resetta tutto( tastino reset sul retro) e rifai la configurazione da capo
__________________
Ho concluso positivamente con Jundo- kaballinus <......>
shoxblackify è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2021, 16:48   #7946
papamobile
Junior Member
 
L'Avatar di papamobile
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 12
Aiuto, saltata la corrente in fase di riavvio, D7000 brickato?

Ciao a tutti ragazzi, vengo su HWUpgrade in cerca di aiuto.

Ho un D7000 (quello buono, il V1 Broadcom) che fino a qualche giorno fa non aveva mai avuto problemi....Ad un certo punto, mentre il router era in fase di riavvio, la corrente è saltata....

Risultato: il router adesso parte, ma si ferma e mostra solo le 2 luci LAN1 e LAN2, senza andare oltre....

Ho provato a riavviarlo più volte, ad aspettare ore, ma nulla. Non va oltre le due luci LAN1 e LAN2. Premendo il tasto Reset mentre si avvia, il led power inizia a lampeggiare color ambra. Ho anche provato con la procedura di ripristino del firmware, ma non riesco nè a pingare il router all'indirizzo 192.168.1.1 (in realtà riesco a pingare ma dice "host non raggiungibile") nè a trasferire il firmware tramite tftp....

Premetto che stavo usando il firmware Ancistrus al momento del "brick" (se così si può chiamare), ma non so quanto possa essere importante.

Qualcuno ha qualche suggerimento su come recuperare il router? Non mi interessa se devo cancellare le impostazioni o reinstallare una versione del firmware vecchia come me, posso riconfigurarlo da zero senza problemi, quello che mi interessa è riuscire a farlo partire...

Please
papamobile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2021, 14:03   #7947
mariotes
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 30
[quote=papamobile;47277855]Ciao a tutti ragazzi, vengo su HWUpgrade in cerca di aiuto.

Ho un D7000 (quello buono, il V1 Broadcom) che fino a qualche giorno fa non aveva mai avuto problemi....Ad un certo punto, mentre il router era in fase di riavvio, la corrente è saltata....

Ciao

Ti ricordo che il reset lo devi tener premuto per almeno 5 sec a modem alimentato, al rilascio del reset il modem si dovrebbe riavviare con la config di fabbrica in circa 2min, non spegnere il dispositivo in questo momento causa corruzzione del firmware.
Se anche così non si riavvia forse necessita usare telnet
mariotes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2021, 14:09   #7948
papamobile
Junior Member
 
L'Avatar di papamobile
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da mariotes Guarda i messaggi
Ciao

Ti ricordo che il reset lo devi tener premuto per almeno 5 sec a modem alimentato, al rilascio del reset il modem si dovrebbe riavviare con la config di fabbrica in circa 2min, non spegnere il dispositivo in questo momento causa corruzzione del firmware.
Se anche così non si riavvia forse necessita usare telnet
Ciao,
Grazie della risposta ma purtroppo ho già tentato pure questo, il led inizia a lampeggiare color ambra / bianco e va avanti all'infinito, senza far nulla. Ho provato pure ad aspettare per più di 10 minuti ma nulla
papamobile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2021, 14:36   #7949
mariotes
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da papamobile Guarda i messaggi
Ciao,
Grazie della risposta ma purtroppo ho già tentato pure questo, il led inizia a lampeggiare color ambra / bianco e va avanti all'infinito, senza far nulla. Ho provato pure ad aspettare per più di 10 minuti ma nulla
Prova così:

Istruzioni per ripristinare il firmware corrotto sul Netgear Nighthawk D7000 AC1900

Il CFE bootloader integra un server tftp per poter caricare il firmware direttamente da host esterno.

L'ip impostato dal bootloader è 192.168.1.1

Quindi impostare la configurazione di rete con:
ip: 192.168.1.10
mask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.1.1

Collegarsi direttamente via cavo su una delle porte ethernet senza dispositivi intermediari.

NB: per recuperare il router occorre utilizzare un firmware originale di dimensione effettiva INFERIORE a 32768kb altrimenti tftp si pianta durante il processo di invio.

Infatti pare che arrivato a 32768kb il server tftp smetta di ricevere pacchetti ottenendo quindi un fw incompleto...

I firmware più recenti hanno una dimensione superiore e per questo non possono essere caricati completamente.

Un firmware con queste caratteristiche è invece il D7000_V1.0.0.36_42n.img, che ha una dimensione di 32899102 bytes, ovvero 32128Kb < 32768Kb che soddisfa la condizione.

Per cui, procedere a seconda del sistema operativo.

windows:
copiare D7000_V1.0.0.36_42n.img su c:\
cmd
cd \
tftp -i 192.168.1.1 put D7000_V1.0.0.36_42n.img

ios:
scaricare un client tftp e usare quello

unix:
mettere il firmware D7000_V1.0.0.36_42n.img in $HOME
aprire una finestra di terminale
busybox tftp -l D7000_V1.0.0.36_42n.img -p 192.168.1.1

Una volta completato, dovrebbe riavviarsi da solo e pian piano i led dovrebbero riaccendersi e tornare tutti bianchi.

Procedere quindi dall'interfaccia web al caricamento
mariotes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2021, 14:55   #7950
papamobile
Junior Member
 
L'Avatar di papamobile
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da mariotes Guarda i messaggi
Prova così:

Istruzioni per ripristinare il firmware corrotto sul Netgear Nighthawk D7000 AC1900

Il CFE bootloader integra un server tftp per poter caricare il firmware direttamente da host esterno.

L'ip impostato dal bootloader è 192.168.1.1

Quindi impostare la configurazione di rete con:
ip: 192.168.1.10
mask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.1.1

Collegarsi direttamente via cavo su una delle porte ethernet senza dispositivi intermediari.

NB: per recuperare il router occorre utilizzare un firmware originale di dimensione effettiva INFERIORE a 32768kb altrimenti tftp si pianta durante il processo di invio.

Infatti pare che arrivato a 32768kb il server tftp smetta di ricevere pacchetti ottenendo quindi un fw incompleto...

I firmware più recenti hanno una dimensione superiore e per questo non possono essere caricati completamente.

Un firmware con queste caratteristiche è invece il D7000_V1.0.0.36_42n.img, che ha una dimensione di 32899102 bytes, ovvero 32128Kb < 32768Kb che soddisfa la condizione.

Per cui, procedere a seconda del sistema operativo.

windows:
copiare D7000_V1.0.0.36_42n.img su c:\
cmd
cd \
tftp -i 192.168.1.1 put D7000_V1.0.0.36_42n.img

ios:
scaricare un client tftp e usare quello

unix:
mettere il firmware D7000_V1.0.0.36_42n.img in $HOME
aprire una finestra di terminale
busybox tftp -l D7000_V1.0.0.36_42n.img -p 192.168.1.1

Una volta completato, dovrebbe riavviarsi da solo e pian piano i led dovrebbero riaccendersi e tornare tutti bianchi.

Procedere quindi dall'interfaccia web al caricamento
Ho provato anche questo, però non riesco proprio a caricare il firmware....il led power inzia a lampeggiare quando premo il tasto reset subito dopo aver acceso il router, ma non riesco a caricare nulla ne' tramite il client tftp2 nè tramite il client tftp di Windows.

Il LED della porta Ethernet sul PC si accende, e dal pannello di controllo di Windows vedo che il cavo di rete si collega, quindi le porte Ethernet del router funzionano, ma quando dò il comando "tftp -i 192.168.1.1 put nome-firmware.img" il trasferimento non comincia nemmeno perchè dice che l'host non è raggiungibile....

Ultima modifica di papamobile : 15-02-2021 alle 15:01.
papamobile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2021, 15:30   #7951
mariotes
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da papamobile Guarda i messaggi
Ho provato anche questo, però non riesco proprio a caricare il firmware....il led power inzia a lampeggiare quando premo il tasto reset subito dopo aver acceso il router, ma non riesco a caricare nulla ne' tramite il client tftp2 nè tramite il client tftp di Windows.

Il LED della porta Ethernet sul PC si accende, e dal pannello di controllo di Windows vedo che il cavo di rete si collega, quindi le porte Ethernet del router funzionano, ma quando dò il comando "tftp -i 192.168.1.1 put nome-firmware.img" il trasferimento non comincia nemmeno perchè dice che l'host non è raggiungibile....
Hai provato a cambiare porta lan ho letto che in alcuni casi si deve usare la N°1
mariotes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2021, 15:48   #7952
papamobile
Junior Member
 
L'Avatar di papamobile
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da mariotes Guarda i messaggi
Hai provato a cambiare porta lan ho letto che in alcuni casi si deve usare la N°1
Le ho provate tutte e 5, anche se sapevo già che usare la porta ethernet WAN sarebbe stato inutile.

Però nulla...come vedi dall'allegato, i comandi ping e tftp non funzionano. Sembra che il router non voglia rispondere in nessun modo. Eppure il led power lampeggia, quindi dovrebbe essere accessibile all'indirizzo 192.168.1.1....

Ah, prima di chiedermelo, sì, ho provato anche all'indirizzo 192.168.0.1....stesso risultato
Immagini allegate
File Type: jpg res.jpg (17.9 KB, 6 visite)
papamobile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2021, 16:01   #7953
papamobile
Junior Member
 
L'Avatar di papamobile
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 12
AGGIORNAMENTO:

Allora, a quanto pare quando non mando il router in modalità reset (lascio che si accenda fino a bloccarsi sui due led LAN1 e LAN2, riesco a pingarlo senza problemi sull'IP 192.168.1.1, ma da lì non riesco ad accedere nè tramite telnet nè tramite tftp....che devo fare?

EDIT: ovviamente, anche se riesco a pingarlo, la pagina web di configurazione non è comunque accessibile.


nope, falso segnale, non stavo pingando il router, stavo pingando me stesso.
Il router rimane sempre irraggiungibile.

Ultima modifica di papamobile : 15-02-2021 alle 16:10.
papamobile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2021, 16:51   #7954
mariotes
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da papamobile Guarda i messaggi
Le ho provate tutte e 5, anche se sapevo già che usare la porta ethernet WAN sarebbe stato inutile.

Però nulla...come vedi dall'allegato, i comandi ping e tftp non funzionano. Sembra che il router non voglia rispondere in nessun modo. Eppure il led power lampeggia, quindi dovrebbe essere accessibile all'indirizzo 192.168.1.1....

Ah, prima di chiedermelo, sì, ho provato anche all'indirizzo 192.168.0.1....stesso risultato
Ti allego un link per come attivare Tftp su wind forse non si connette perchè non è abilitato.
https://comeaprire.com/blog/2020/11/...sfer-protocol/
mariotes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2021, 17:05   #7955
papamobile
Junior Member
 
L'Avatar di papamobile
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da mariotes Guarda i messaggi
Ti allego un link per come attivare Tftp su wind forse non si connette perchè non è abilitato.
https://comeaprire.com/blog/2020/11/...sfer-protocol/
Se non fosse stato abilitato non sarei stato neppure in grado di inviare il comando, e come vedi il risultato del comando è nello screenshot che ho allegato prima.

Ad ogni modo il problema è un altro, è il fatto che il router sia completamente irraggiungibile nonostante il cavo sia collegato.

Usando il comando "arp -a", sia in modalità di ripristino (led power lampeggiante) sia in modalità normale (le due luci LAN1 e LAN2 accese), trovo solamente gli indirizzi multicast (224.0.0..... ecc...), ma l'indirizzo del router non c'è, e dovrei vederlo....
papamobile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2021, 21:44   #7956
Silverblade
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 35
Per chi fosse interessato è disponibile il firmware Ancistrus #724 rilasciato poche ore fa da negan07:

https://github.com/negan07/ancistrus/releases/tag/724

Con questa release il firmware viene allineato con l'ultima build di Netgear (V1.0.1.78).
Silverblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2021, 18:20   #7957
mariotes
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da papamobile Guarda i messaggi
Se non fosse stato abilitato non sarei stato neppure in grado di inviare il comando, e come vedi il risultato del comando è nello screenshot che ho allegato prima.

Ad ogni modo il problema è un altro, è il fatto che il router sia completamente irraggiungibile nonostante il cavo sia collegato.

Usando il comando "arp -a", sia in modalità di ripristino (led power lampeggiante) sia in modalità normale (le due luci LAN1 e LAN2 accese), trovo solamente gli indirizzi multicast (224.0.0..... ecc...), ma l'indirizzo del router non c'è, e dovrei vederlo....
Ciao hai risolto?
vedi qui cosa suggerisce Netgear

https://kb.netgear.com/000059633/How...ng-TFTP-client

https://kb.netgear.com/000059634/How...g-Windows-TFTP
mariotes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2021, 19:37   #7958
papamobile
Junior Member
 
L'Avatar di papamobile
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da mariotes Guarda i messaggi
Già letto e già provato.....non so più che fare, credo che mi tocchi buttar via tutto. Eppure è stranissimo, la modalità di ripristino serve proprio a recuperare il router in situazioni come queste....
papamobile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2021, 03:27   #7959
rejavi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2020
Messaggi: 131
@papamobile se lo smonti e colleghi un usbttl da pochi euro (ne trovi nei soliti ecommerce oppure un vecchio cavo nokia) puoi vedere effettivamente in che condizioni e' e/o se il suo tftp sta funzionando o altro.. questo un link sulla pagina di openwrt con foto per la seriale e info sul collegamento seriale: https://openwrt.org/toh/netgear/r7000#serial (pagina del r7000 ma il concetto e' lo stesso per tutti i device)
rejavi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2021, 08:18   #7960
papamobile
Junior Member
 
L'Avatar di papamobile
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da rejavi Guarda i messaggi
@papamobile se lo smonti e colleghi un usbttl da pochi euro (ne trovi nei soliti ecommerce oppure un vecchio cavo nokia) puoi vedere effettivamente in che condizioni e' e/o se il suo tftp sta funzionando o altro.. questo un link sulla pagina di openwrt con foto per la seriale e info sul collegamento seriale: https://openwrt.org/toh/netgear/r7000#serial (pagina del r7000 ma il concetto e' lo stesso per tutti i device)
Grazie per la dritta!
Ho appena comprato un adattatore USB-TTL per 6 euro da un sito ecommerce, male che vada ci rimetto una pizza (una pizza mediocre, tra l'altro)....
Farò sapere se funziona, per ora grazie a tutti!
papamobile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v