|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#7941 | |||
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 9
|
Quote:
Questa frase secondo me porta fuori strada: Quote:
Quote:
Comunque secondo me può prendere in considerazione il d7000 solo se lo trova al giusto prezzo altrimenti buttarsi su fritzbox
__________________
Ryzen 5 3600 - Aorus B450 Elite - Corsair H110 Ultima modifica di polve93 : 19-10-2020 alle 10:31. |
|||
|
|
|
|
|
#7943 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 544
|
Quote:
Sono passato dal thread perché andando nella seconda casa dove ho un D7000 con fw negan mi chiede login e password se raggiungo l'ip assegnato Grazie |
|
|
|
|
|
|
#7944 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 3075
|
Ciao ragazzi, ultimamente ogni 2-3 giorni il modem smette di funzionare, devo riavviarlo per mettere a posto le cose
Qualcuno ha avuto problemi simili? idee su come risolvere?
__________________
[CPU][Ryzen 9800x3d][MOBO][MSI B650 TOMAHAWK][RAM][Corsair 2x16gb][GPU][PowerColor 7900 XTX Red Devil][ALI][FOCUS GX-850][MONITOR][ASUS XG27ACDNG][TASTIERA][DZ65RGB][PORTATILE][Macbook Air 15"][FIBRA] |
|
|
|
|
|
#7945 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3612
|
Quote:
resetta tutto( tastino reset sul retro) e rifai la configurazione da capo
__________________
Ho concluso positivamente con Jundo- kaballinus <......>
|
|
|
|
|
|
|
#7946 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 12
|
Aiuto, saltata la corrente in fase di riavvio, D7000 brickato?
Ciao a tutti ragazzi, vengo su HWUpgrade in cerca di aiuto.
Ho un D7000 (quello buono, il V1 Broadcom) che fino a qualche giorno fa non aveva mai avuto problemi....Ad un certo punto, mentre il router era in fase di riavvio, la corrente è saltata.... Risultato: il router adesso parte, ma si ferma e mostra solo le 2 luci LAN1 e LAN2, senza andare oltre.... Ho provato a riavviarlo più volte, ad aspettare ore, ma nulla. Non va oltre le due luci LAN1 e LAN2. Premendo il tasto Reset mentre si avvia, il led power inizia a lampeggiare color ambra. Ho anche provato con la procedura di ripristino del firmware, ma non riesco nè a pingare il router all'indirizzo 192.168.1.1 (in realtà riesco a pingare ma dice "host non raggiungibile") nè a trasferire il firmware tramite tftp.... Premetto che stavo usando il firmware Ancistrus al momento del "brick" (se così si può chiamare), ma non so quanto possa essere importante. Qualcuno ha qualche suggerimento su come recuperare il router? Non mi interessa se devo cancellare le impostazioni o reinstallare una versione del firmware vecchia come me, posso riconfigurarlo da zero senza problemi, quello che mi interessa è riuscire a farlo partire... Please
|
|
|
|
|
|
#7947 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 30
|
[quote=papamobile;47277855]Ciao a tutti ragazzi, vengo su HWUpgrade in cerca di aiuto.
Ho un D7000 (quello buono, il V1 Broadcom) che fino a qualche giorno fa non aveva mai avuto problemi....Ad un certo punto, mentre il router era in fase di riavvio, la corrente è saltata.... Ciao Ti ricordo che il reset lo devi tener premuto per almeno 5 sec a modem alimentato, al rilascio del reset il modem si dovrebbe riavviare con la config di fabbrica in circa 2min, non spegnere il dispositivo in questo momento causa corruzzione del firmware. Se anche così non si riavvia forse necessita usare telnet |
|
|
|
|
|
#7948 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 12
|
Quote:
Grazie della risposta ma purtroppo ho già tentato pure questo, il led inizia a lampeggiare color ambra / bianco e va avanti all'infinito, senza far nulla. Ho provato pure ad aspettare per più di 10 minuti ma nulla |
|
|
|
|
|
|
#7949 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 30
|
Quote:
Istruzioni per ripristinare il firmware corrotto sul Netgear Nighthawk D7000 AC1900 Il CFE bootloader integra un server tftp per poter caricare il firmware direttamente da host esterno. L'ip impostato dal bootloader è 192.168.1.1 Quindi impostare la configurazione di rete con: ip: 192.168.1.10 mask: 255.255.255.0 gateway: 192.168.1.1 Collegarsi direttamente via cavo su una delle porte ethernet senza dispositivi intermediari. NB: per recuperare il router occorre utilizzare un firmware originale di dimensione effettiva INFERIORE a 32768kb altrimenti tftp si pianta durante il processo di invio. Infatti pare che arrivato a 32768kb il server tftp smetta di ricevere pacchetti ottenendo quindi un fw incompleto... I firmware più recenti hanno una dimensione superiore e per questo non possono essere caricati completamente. Un firmware con queste caratteristiche è invece il D7000_V1.0.0.36_42n.img, che ha una dimensione di 32899102 bytes, ovvero 32128Kb < 32768Kb che soddisfa la condizione. Per cui, procedere a seconda del sistema operativo. windows: copiare D7000_V1.0.0.36_42n.img su c:\ cmd cd \ tftp -i 192.168.1.1 put D7000_V1.0.0.36_42n.img ios: scaricare un client tftp e usare quello unix: mettere il firmware D7000_V1.0.0.36_42n.img in $HOME aprire una finestra di terminale busybox tftp -l D7000_V1.0.0.36_42n.img -p 192.168.1.1 Una volta completato, dovrebbe riavviarsi da solo e pian piano i led dovrebbero riaccendersi e tornare tutti bianchi. Procedere quindi dall'interfaccia web al caricamento |
|
|
|
|
|
|
#7950 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 12
|
Quote:
Il LED della porta Ethernet sul PC si accende, e dal pannello di controllo di Windows vedo che il cavo di rete si collega, quindi le porte Ethernet del router funzionano, ma quando dò il comando "tftp -i 192.168.1.1 put nome-firmware.img" il trasferimento non comincia nemmeno perchè dice che l'host non è raggiungibile.... Ultima modifica di papamobile : 15-02-2021 alle 15:01. |
|
|
|
|
|
|
#7951 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 30
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7952 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 12
|
Quote:
Però nulla...come vedi dall'allegato, i comandi ping e tftp non funzionano. Sembra che il router non voglia rispondere in nessun modo. Eppure il led power lampeggia, quindi dovrebbe essere accessibile all'indirizzo 192.168.1.1.... Ah, prima di chiedermelo, sì, ho provato anche all'indirizzo 192.168.0.1....stesso risultato |
|
|
|
|
|
|
#7953 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 12
|
AGGIORNAMENTO:
Allora, a quanto pare quando non mando il router in modalità reset (lascio che si accenda fino a bloccarsi sui due led LAN1 e LAN2, riesco a pingarlo senza problemi sull'IP 192.168.1.1, ma da lì non riesco ad accedere nè tramite telnet nè tramite tftp....che devo fare? EDIT: ovviamente, anche se riesco a pingarlo, la pagina web di configurazione non è comunque accessibile. nope, falso segnale, non stavo pingando il router, stavo pingando me stesso. Il router rimane sempre irraggiungibile. Ultima modifica di papamobile : 15-02-2021 alle 16:10. |
|
|
|
|
|
#7954 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 30
|
Quote:
https://comeaprire.com/blog/2020/11/...sfer-protocol/ |
|
|
|
|
|
|
#7955 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 12
|
Quote:
Ad ogni modo il problema è un altro, è il fatto che il router sia completamente irraggiungibile nonostante il cavo sia collegato. Usando il comando "arp -a", sia in modalità di ripristino (led power lampeggiante) sia in modalità normale (le due luci LAN1 e LAN2 accese), trovo solamente gli indirizzi multicast (224.0.0..... ecc...), ma l'indirizzo del router non c'è, e dovrei vederlo.... |
|
|
|
|
|
|
#7956 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 35
|
Per chi fosse interessato è disponibile il firmware Ancistrus #724 rilasciato poche ore fa da negan07:
https://github.com/negan07/ancistrus/releases/tag/724 Con questa release il firmware viene allineato con l'ultima build di Netgear (V1.0.1.78). |
|
|
|
|
|
#7957 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 30
|
Quote:
vedi qui cosa suggerisce Netgear https://kb.netgear.com/000059633/How...ng-TFTP-client https://kb.netgear.com/000059634/How...g-Windows-TFTP |
|
|
|
|
|
|
#7958 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 12
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7959 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2020
Messaggi: 131
|
@papamobile se lo smonti e colleghi un usbttl da pochi euro (ne trovi nei soliti ecommerce oppure un vecchio cavo nokia) puoi vedere effettivamente in che condizioni e' e/o se il suo tftp sta funzionando o altro.. questo un link sulla pagina di openwrt con foto per la seriale e info sul collegamento seriale: https://openwrt.org/toh/netgear/r7000#serial (pagina del r7000 ma il concetto e' lo stesso per tutti i device)
|
|
|
|
|
|
#7960 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 12
|
Quote:
Ho appena comprato un adattatore USB-TTL per 6 euro da un sito ecommerce, male che vada ci rimetto una pizza (una pizza mediocre, tra l'altro).... Farò sapere se funziona, per ora grazie a tutti! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.












Ho concluso positivamente con Jundo- kaballinus <......>








