Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2023, 22:58   #79561
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 9606
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Tutto cio' che dici e' vero, ma ripeto: una 3070ti, anche con un 5600x sotto fara' comunque abbondantemente fps che non scendono mai a livelli preoccupanti a 1080p.

Prendo un caso estremo per spiegare: gli fps medi a 1080p ad ultra con RT di hogwarts legacy (un gioco ottimizzato poco e male) senza DLSS sono tra i 45 e 55.

Cambiando cpu, non solo una 5800x3d in quel caso farebbe pochissima differenza (gli fps generati dalla gpu sono davvero troppo pochi per rendere la cpu un collo di bottiglia), ma anche ammesso e non concesso un 5800x3d andasse il 20% piu veloce, la media passa dai 49 ai 61.

45/55 vs 49/60 non e' una differenza realmente apprezzabile. Si fa prima a giocare con i settings e toglierne uno dei milioni che uccide il 50% del framerate, mettere dlss che non cambiare cpu...

Anche se il framerate fosse 100, e valesse sempre la regola del 20%, passiamo a 120fps, il discorso non cambia...

E in tutto questo ho preso uno dei titoli piu pesanti e meno ottimizzati del momento.

Non credo che convenga per lui fare upgrade, anche se vendesse la sua cpu a 120/130, ce ne vogliono altri 200 per la 5800x3d.

Magari di 200 euro non ti frega niente ma di 10/20% di fps in piu a 1080p si, allora vai con dio...

Io sono il primo ad aver speso 100/200 euro in piu per delle ram a latenze piu basse il cui incremento prestazionale e' anche minore, e non credo di essere l'unico.
Il discorso non ha senso.
Se ragioniamo così allora non si cambia mai cpu, se con un 7800x3d ed una 3080 faccio 80 ad ultra non è che dato che faccio gli stessi frame a medio con una cpu come il 5600x (che poi va analizzato...i dettagli bassi spostano il carico sulla cpu, ma sorvoliamo anche qui) allora è inutile fare l'upgrade e non sfruttare la scheda video. A quel punto, perchè una 3070ti? andava benissimo una 3060ti e potevi avere gli stessi risultati abbassando ulteriormente l'asticella.

se non ti cambia da 55 a 60 non ti cambia nemmeno da 50 a 55
__________________
CPU Intel 13600KF 5.1p/3.9e/4.5c @ 5.5/4.3/4.8 1,22V | MB MSI Z690 Tomahawk | GPU Gainward RTX 3080 Ti Phantom 1725/19000 @1980/20800 0,92V | RAM Kingston FURY Renegade DR 32GB 3600 C16 @4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2023, 23:02   #79562
Viridian
Senior Member
 
L'Avatar di Viridian
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di La Spezia
Messaggi: 1266
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
L'unico modo era quello di portare la mobo all'errore "nessuna DDR montata", e per questo le DDR le devi togliere, anche provando più volte a posizionarle nei banchi sbagliati. E per quanto ti puoi sforzare (tagli alle dita compresi), a quasi 60 anni il dissi lo devi smontare (e puntuale come un orologio o non trovi più il tubetto della pasta o, se lo trovi, si è seccato), perchè altrimenti o tiri giù il Papa da Roma, o il PC vola dalla finestra.
piccola parentesi, ultimamente ho letto molto sui dissy ad aria e a meno di non prendere i mostri con ventole da 140, tutti quelli con ventole da 120 non hanno questo problema.
altra annotazione, si parla tanto di noctua, ed è vero il top di gamma con ventola da 140 (NH-D15 mi pare si chiami) è il top. Ma tutti gli altri noctua di fascia inferiore prendono sberle da dissipatori che costano la metà o un terzo, o anche meno, incredibile ma vero...
io avevo ristretto la scelta tra il thermalright peerless assassin e il deepcool ak620, entrambi doppia torre con ventole da 120 e davano le banane ai noctua con ventole da 120...
__________________
memento mori
Viridian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2023, 00:15   #79563
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30538
Quote:
Originariamente inviato da Viridian Guarda i messaggi
piccola parentesi, ultimamente ho letto molto sui dissy ad aria e a meno di non prendere i mostri con ventole da 140, tutti quelli con ventole da 120 non hanno questo problema.
altra annotazione, si parla tanto di noctua, ed è vero il top di gamma con ventola da 140 (NH-D15 mi pare si chiami) è il top. Ma tutti gli altri noctua di fascia inferiore prendono sberle da dissipatori che costano la metà o un terzo, o anche meno, incredibile ma vero...
io avevo ristretto la scelta tra il thermalright peerless assassin e il deepcool ak620, entrambi doppia torre con ventole da 120 e davano le banane ai noctua con ventole da 120...
Ottima osservazione.

Io sono fermo al 2020, e ancor prima a liquido o il 15 di Noctua... altro non ho avuto modo di provare.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2023, 01:05   #79564
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30538
Se non si mettono dei paletti o lato VGA o lato CPU, con dei compromessi di settaggio, è ovvio che si dovrà cambiare la CPU per adeguarla alla prestazione/settaggio VGA e viceversa.

A me pare che avete tutti ragione e nel contempo tutti torto a seconda di come soggettivamente la si vede la cosa.

Mi pare scontato che chi non pensa di comprare una VGA più prestante, non abbia bisogno della CPU top, tanto non sarà mai CPU-limited, come al contrario chi pensa di acquistare una CPU top, ha già in mente di potenziare la VGA che ha.

La cosa che potrebbe sconvolgere i piani di tempo di chiunque, è quanto riusciranno a guadagnare in prestazioni le VGA e nel contempo a quale prezzo. In un video postato precedentemente con una intervista ad un tecnico AMD, era stata posta la domanda se le prox VGA potrebbero integrare una sorta di cache 3D.
Che una 5090 possa performare un +30% con una cache 3D stile AMD, non sarebbe il punto focale, ma che una VGA da 800€ a 3nm con cache 3D possa performare come una VGA da 2500€ a 5nm, sconvolgerebbe il mercato delle CPU per game, perchè la soglia di CPU-limited sarebbe di molto più bassa perchè a parità di budget le prestazioni VGA sarebbero enormi rispetto ad ora.

Non ho la competenza tecnica per giudicare come una cache 3D possa influire sulle performances della VGA... ma credo non dovrebbe essere dissimile da una CPU.
Certamente la strada migliore non è quella di potenziare la banda/latenza DDR5, quando bufferizzando meglio VGA/CPU si ottiene tanto di più spendendo tanto di meno.

Però, teniamo presente che con un nodo in meno (7nm vs 5nm) ed un salto architetturale in meno (Zen3 vs Zen4), un 5800X3D in FPS compete con un Zen4 (a spannella). Se tale incremento lo ipotizzassimo su una VGA futura, un nuovo step architetturale, salto silicio dal 5nm al 3nm e una (immaginaria) cache 3D, somma che ti somma, a me pare potrebbe pure performare il doppio, ma anche costare la metà e meno per la stessa prestazione odierna.

Vedremo.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-03-2023 alle 01:29.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2023, 08:16   #79565
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 4693
Nuovi bios agesa 1.2.0.8 per mobo MSI out!

Stesera lo provo!
__________________
CM HAF X - Ryzen 5800X EK-Supremacy Classic D-RGB - Asus X570 CH8 HERO - Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 - AMD RX6900XT EK VECTOR - Enermax Revolution D.F. 850W - Crucial P5 Plus 512GB + Crucial P5 Plus 1TB + WD Red 2TB + Seagate 4TB - Aquaero 6LT - Radiatori 2x360 - AOC 32" 1440
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2023, 08:17   #79566
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2679
Quote:
Originariamente inviato da Viridian Guarda i messaggi
io avevo ristretto la scelta tra il thermalright peerless assassin e il deepcool ak620, entrambi doppia torre con ventole da 120 e davano le banane ai noctua con ventole da 120...
Un deepcool ak500 ha prestazioni simili all'ak620??

Leggo 240W per il primo e 260W per il secondo, per cui presumo vada bene anche il primo che è meno ingombrante e sulla carta un pochino più silenzioso.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2023, 08:29   #79567
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11102
Ragazzi, a proposito di BIOS ieri stavo provando a far configurare il CO ad un amico con il 5800x3d che al momento sta usando il dissi di un 5600 ()

Ha una mobo Asus tuf gaming b450 plus, abbiamo cercato invani 10 minuti all'interno del BIOS tra millemila settings inutili ai comuni mortali e non abbiamo trovato nulla di configurabile di quello che mi interessava per la parte PBO/CO ecc

Anche guardando qualche video online non mi ritrovavo gli stessi settings

Qualcuno ha avuto esperienza simili?
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2023, 08:35   #79568
Freisar
Senior Member
 
L'Avatar di Freisar
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6711
Il mio ali regge il 7950x3d? Magari ha un eco mode!
Freisar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2023, 08:42   #79569
FranKoZZo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
Nuovi bios agesa 1.2.0.8 per mobo MSI out!

Stesera lo provo!
Ottimo, provo anche io!
FranKoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2023, 08:44   #79570
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Asus B650e-f - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 32GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - MSI 4090 Suprim X - Samsung m.2 970 evo 1TB - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 12848
Ciao a tutti, ho trovato un 7900x a un prezzo stracciato e l'ho preso. Adesso devo decidere la mobo.
Qualche post addietro qualcuno mi ha consigliato la Asrock b650e Steel Legend, ma a parte il design che non mi fa impazzire:

- non ha il pulsante per il clear cmos
- non ha lo schermino lcd con i debug codes
- ha solo DUE (??) porte sata
- non ha alcuna chicca come lo sgancio veloce della gpu dallo slot o l'attacco degli ssd senza viti....
- ha un bios che fa pena

Insomma, fa cagare secondo me.
Quello che ammazza veramente questa generazione Zen 4 è il prezzo delle mobo

Su quella fascia (300 euro) cosa mi consigliate? Deve avere un minimo di dotazione, e forse non mi interessa al momento il PCie 5.0...
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Asus B650e-f - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 32GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - MSI 4090 Suprim X - Samsung m.2 970 evo 1TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 5 pro 5800h+rtx 3070 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2023, 08:47   #79571
FranKoZZo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Ragazzi, a proposito di BIOS ieri stavo provando a far configurare il CO ad un amico con il 5800x3d che al momento sta usando il dissi di un 5600 ()

Ha una mobo Asus tuf gaming b450 plus, abbiamo cercato invani 10 minuti all'interno del BIOS tra millemila settings inutili ai comuni mortali e non abbiamo trovato nulla di configurabile di quello che mi interessava per la parte PBO/CO ecc

Anche guardando qualche video online non mi ritrovavo gli stessi settings

Qualcuno ha avuto esperienza simili?
AGESA 1.2.0.7 almeno e adesso è uscita la versione 1.2.0.8.
Il PBO funziona comunque in automatico e non puoi modificare i valori, il curve optimizer è gestito dalla voce Kombo Strike settabile da 1 a 3, dove il 3 sta per curva ottimizzata a -30mv. La cpu boosterá a 4.5ghz con voltaggio compreso fra 1.22v e 1.15v e con applicazioni con carichi anche pesanti. E credimi funziona alla grande la sua regolazione. Certo, devi dissipare bene però, altrimenti sfori i 90 gradi di hot spot e le frequenze scendono.

Ultima modifica di FranKoZZo : 03-03-2023 alle 08:50.
FranKoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2023, 08:53   #79572
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 9606
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
Nuovi bios agesa 1.2.0.8 per mobo MSI out!

Stesera lo provo!
è ancora in Beta. Io aspetterei un attimo
__________________
CPU Intel 13600KF 5.1p/3.9e/4.5c @ 5.5/4.3/4.8 1,22V | MB MSI Z690 Tomahawk | GPU Gainward RTX 3080 Ti Phantom 1725/19000 @1980/20800 0,92V | RAM Kingston FURY Renegade DR 32GB 3600 C16 @4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2023, 08:54   #79573
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16404
Giusto per passatempo ho installato il bios 1.2.0.8 sulla mia Asrock con 5700G.
Ho una bella stabilità sulle ram, delle bdie G skill che con AMD non mi avevano mai raggiunto i risultati di precedenti configurazioni intel.
Stanno a 3800 C16 con 1,45V, quasi quasi le riporto a 1,55 come giravano anni fa e vedo se vanno a 4000.
Voglia di rimettermi a sistemare i timing non ne ho più quindi salgo da xmp e bon.
Ho provato a impostare uno svogliato pbo con valori di potenza copiati dal 5800X e CO negativo -20 all core senza tanta ricerca che lo porta sui 15300 di CB23 tenendo la ventola in silent.
Insomma, AM4 è ormai una soluzione decisamente matura.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2023, 08:58   #79574
DanieleRC5
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleRC5
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1737
Quote:
Originariamente inviato da Freisar Guarda i messaggi
Il mio ali regge il 7950x3d? Magari ha un eco mode!
Non vedo la firma ma io con un 7950x e rx 6700 xt andavo tranquillissimo con un 650w.


Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus MAster- R9 7700x -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - Corsair MP600 1Tb - EVGA 1200 P2
Pc 2:Msi X99A Xpower AC-6850k-BeQuiet Dark Rock Pro 3-32Gb G.Skill 2666 - EVGA RTX 2080 XC Ultra - Seasonic Prime Ultra Titanium 650W - Corsair MP510 960Gb
Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super - Corsair Mp510 960Gb
DanieleRC5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2023, 09:02   #79575
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 8484
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho trovato un 7900x a un prezzo stracciato e l'ho preso. Adesso devo decidere la mobo.
Qualche post addietro qualcuno mi ha consigliato la Asrock b650e Steel Legend, ma a parte il design che non mi fa impazzire:

- non ha il pulsante per il clear cmos
- non ha lo schermino lcd con i debug codes
- ha solo DUE (??) porte sata
- non ha alcuna chicca come lo sgancio veloce della gpu dallo slot o l'attacco degli ssd senza viti....
- ha un bios che fa pena

Insomma, fa cagare secondo me.
Quello che ammazza veramente questa generazione Zen 4 è il prezzo delle mobo

Su quella fascia (300 euro) cosa mi consigliate? Deve avere un minimo di dotazione, e forse non mi interessa al momento il PCie 5.0...
Praticamente da B550 alto livello è passata ad un B650E bassisimo livello, complimenti ad asrock e in generale a molti produttori che oltre ad aver aumentato il costo hanno tolto componenti spesso utili o fondamentali....

ah mancano anche slot pci x1 perchè è fondamentale avere 3 attacchi nvme ormai
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2023, 09:10   #79576
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 9606
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho trovato un 7900x a un prezzo stracciato e l'ho preso. Adesso devo decidere la mobo.
Qualche post addietro qualcuno mi ha consigliato la Asrock b650e Steel Legend, ma a parte il design che non mi fa impazzire:

- non ha il pulsante per il clear cmos
- non ha lo schermino lcd con i debug codes
- ha solo DUE (??) porte sata
- non ha alcuna chicca come lo sgancio veloce della gpu dallo slot o l'attacco degli ssd senza viti....
- ha un bios che fa pena

Insomma, fa cagare secondo me.
Quello che ammazza veramente questa generazione Zen 4 è il prezzo delle mobo

Su quella fascia (300 euro) cosa mi consigliate? Deve avere un minimo di dotazione, e forse non mi interessa al momento il PCie 5.0...
Un po' come tutte le b550 che non costano oltre 200€

Anche la mia msi b550 a pro non ha nulla di tutto ciò a parte le porte sata (non ne uso mezza) e probabile anche il bios andrebbe migliorato tanto, ma tant'è l'ho pagata 90€ ed almeno hanno avuto la decenza di mettere fasi con doubler a differenza delle asus che sono andati di fasi parallele e bona (che poi sarebbe stato meglio con un 5800x3d, ma passiamo oltre)

Se vuoi tutto ciò che scrivi non puoi pensare di spendere 100€ per una mobo
__________________
CPU Intel 13600KF 5.1p/3.9e/4.5c @ 5.5/4.3/4.8 1,22V | MB MSI Z690 Tomahawk | GPU Gainward RTX 3080 Ti Phantom 1725/19000 @1980/20800 0,92V | RAM Kingston FURY Renegade DR 32GB 3600 C16 @4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2023, 09:16   #79577
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 4693
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
è ancora in Beta. Io aspetterei un attimo
Praticamente sono sempre beta gli ultimi rilasci...

Io lo provo, ti faccio da cavia tranqui!
__________________
CM HAF X - Ryzen 5800X EK-Supremacy Classic D-RGB - Asus X570 CH8 HERO - Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 - AMD RX6900XT EK VECTOR - Enermax Revolution D.F. 850W - Crucial P5 Plus 512GB + Crucial P5 Plus 1TB + WD Red 2TB + Seagate 4TB - Aquaero 6LT - Radiatori 2x360 - AOC 32" 1440
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2023, 09:19   #79578
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Asus B650e-f - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 32GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - MSI 4090 Suprim X - Samsung m.2 970 evo 1TB - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 12848
Msi ha fatto anche di peggio, con la MPG B650 Edge WiFi che costa 280 euro e ha gli stessi difetti della Asrock che ho citato sopra, senza nemmeno beneficiare del pcie 5.0


Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Un po' come tutte le b550 che non costano oltre 200€

Anche la mia msi b550 a pro non ha nulla di tutto ciò a parte le porte sata (non ne uso mezza) e probabile anche il bios andrebbe migliorato tanto, ma tant'è l'ho pagata 90€ ed almeno hanno avuto la decenza di mettere fasi con doubler a differenza delle asus che sono andati di fasi parallele e bona (che poi sarebbe stato meglio con un 5800x3d, ma passiamo oltre)

Se vuoi tutto ciò che scrivi non puoi pensare di spendere 100€ per una mobo
Scusa ma perché ogni volta che intervieni fai polemica con tutti dimostrando di non saper nemmeno leggere un post? Ma respiri prima di scrivere, oppure parti a razzo incazzato come una iena?
Le scheda che ho citato costa 300 euro, e ho indicato anche la stessa cifra (te la riscrivo: 300 euro) come budget per l'acquisto della mobo.

Dove hai letto che voglio spendere 100 euro?
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Asus B650e-f - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 32GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - MSI 4090 Suprim X - Samsung m.2 970 evo 1TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 5 pro 5800h+rtx 3070 powered

Ultima modifica di Alekos Panagulis : 03-03-2023 alle 09:21.
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2023, 09:31   #79579
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 8484
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Msi ha fatto anche di peggio, con la MPG B650 Edge WiFi che costa 280 euro e ha gli stessi difetti della Asrock che ho citato sopra, senza nemmeno beneficiare del pcie 5.0




Scusa ma perché ogni volta che intervieni fai polemica con tutti dimostrando di non saper nemmeno leggere un post? Ma respiri prima di scrivere, oppure parti a razzo incazzato come una iena?
Le scheda che ho citato costa 300 euro, e ho indicato anche la stessa cifra (te la riscrivo: 300 euro) come budget per l'acquisto della mobo.

Dove hai letto che voglio spendere 100 euro?

Assurdo guarda ed era anche la scheda che ho diciamo messo tra i preferiti sopratutto per l'estetica bianca

come si può far uscire una scheda del genere senza il pci 5 per le vga ?!?!

ma che cavolo ma come ci propinano sti prodotti ?? ma che me ne faccio del pci 5 su ssd oggi su un prodotto puntato al gaming e non alla produttività

scusate lo sfogo ma dovrebbero secondo me differenizare le schede per chi fa editing o per chi ci gioca e stop
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2023, 09:32   #79580
FranKoZZo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
è ancora in Beta. Io aspetterei un attimo
Dono, al max torni indietro con il bios flashback da usb..troppo comodo
FranKoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Boeing CST-100 Starliner: posticipato il...
Cina: primo stadio di un razzo spaziale ...
Microsoft 365 Family a 49€, friggitrice ...
PlayStation 5 Slim con lettore Blu-ray: ...
Samsung Galaxy S24 a 544,89€ e altri mod...
Apple Intelligence: perché &egrav...
Ecco i 2 migliori portatili gaming con G...
PC portatili con 32GB di RAM in offerta ...
Sì, nel 2024 Pentax ha presentato...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v