Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP Sapphire 2024 Barcellona, l’evento annuale dell’azienda, ci ha dato l’occasione per approfondire i punti principali della strategia di SAP: cloud, intelligenza artificiale e clean core. Cambia profondamente il modo di interpretare tecnologie e processi, con al centro l’IA
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2012, 15:33   #7701
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30521
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
Vishera secondo me si dimostrera capace anche se non superiore perfino contro ivy bridge.
Ma se amd con steamroller non tira fuori qualcosa che dia una svolta, contro haswell la vedo dura.
A quanto leggo in giro haswell non è uno scherzo. Ovviamente parlo del lato x86 (della igp integrata so che integrera una cache l4 per essa), superiore si prevede oltre il 20%. Il socket 1150 sara una bella piattaforma.

E spero che anche amd con steamroller ci regalerà una piattaforma degna.
Secondo me... sarà difficile.
Ma non perché i tecnici AMD siano inferiori a quelli Intel, ma perché il silicio nei proci conta un macello...

Secondo me... ogni variazione architetturale incrementa del 10-15% le potenze di un procio, ma il guadagno nel salto di miniaturizzazione silicio è superiore... ad esempio nel 45nm Intel aveva gli i7 X4, ma il 32nm poteva proporre un X6 con la stessa architettura (i980X-i990X).

Se AMD anche realizzasse un procio-bomba... si, ma sarebbe sul 28nm... ad Intel non servirebbe manco la nuova architettura, gli basterebbe passare IVY dal 22nm al 14nm, un 20% in più di core et voilà.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 15:43   #7702
aldooo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 508
Secondo me Visherà sarà più lontano a Ivy 1155 di quanto BD lo sia a Sandy.
Buona parte per via dei 22nm, ma non solo.

Ultima modifica di aldooo : 21-04-2012 alle 15:51.
aldooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 15:47   #7703
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 9805
Quote:
Originariamente inviato da aldooo Guarda i messaggi
Secondo me Visherà sarà più lontano a Ivy di quanto BD lo sia a Sandy.
Buona parte per via dei 22nm, ma non solo.
Con quello che si legge dai benchmark non ne sarei proprio così sicuro

Torno in lurk mode ...
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 15:50   #7704
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 11741
Quote:
Originariamente inviato da aldooo Guarda i messaggi
Secondo me Visherà sarà più lontano a Ivy di quanto BD lo sia a Sandy.
Buona parte per via dei 22nm, ma non solo.
sull'architettura IB-E 2011 probabilmente sara piu lontano, ma sara altrettanto probabile che rispetto a IB 1150 sara piu vicino.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 16:27   #7705
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30521
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
sull'architettura IB-E 2011 probabilmente sara piu lontano, ma sara altrettanto probabile che rispetto a IB 1150 sara piu vicino.
Bisogna vedere se Vishera si scontrerà con IB-E, perché Intel non dovrebbe commercializzare IB-E nella seconda metà del 2013?
Insomma, un Vishera contro IB-e per max 2-3 mesi (se non addirittura per 0 mesi) e i mesi rimanenti con il successore di Vishera.. non penso sia corretto giudicare Vishera l'antagonista di IB-E.

Comunque direi che sia difficile ipotizzare una stima sul nulla... fai conto che di preciso non sappiamo manco l'IPC di Vishera e neppure le frequenze operative... figurati l'IPC del successore di Vishera e le prestazioni del 28nm... oltretutto che del 28nm non si sa manco se sarà SOI o Bulk.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-04-2012 alle 16:38.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 16:36   #7706
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30521
Tra parentesi... c'è una riflessione sullo stato del 32nm oltre a quello che si viene a sapere in rete.

Fino a dicembre 2011 AMD pagava a GF una cifra X a procio funzionante e variabile a seconda del modello (e la perdita per proci non funzionanti o funzionanti in parte erano a carico di GF).
Da gennaio 2012 AMD paga GF a Wafer, indipendentemente da qualsiasi scarto.
A parte possibili influenze commerciali (che potrebbero comunque essere positive, tipo pulizia magazzini in vista di Vishera, anche se sarebbe un po' presto), il fatto che i prezzi comunque calino è positivo, e comunque denoterebbe un miglioramento del 32nm...
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 18:13   #7707
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da aldooo Guarda i messaggi
Secondo me Visherà sarà più lontano a Ivy 1155 di quanto BD lo sia a Sandy.
Buona parte per via dei 22nm, ma non solo.
ma anche no...

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger
sull'architettura IB-E 2011 probabilmente sara piu lontano, ma sara altrettanto probabile che rispetto a IB 1150 sara piu vicino.
IB 1150 ?

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2
Bisogna vedere se Vishera si scontrerà con IB-E, perché Intel non dovrebbe commercializzare IB-E nella seconda metà del 2013?
Insomma, un Vishera contro IB-e per max 2-3 mesi (se non addirittura per 0 mesi) e i mesi rimanenti con il successore di Vishera.. non penso sia corretto giudicare Vishera l'antagonista di IB-E.

Comunque direi che sia difficile ipotizzare una stima sul nulla... fai conto che di preciso non sappiamo manco l'IPC di Vishera e neppure le frequenze operative... figurati l'IPC del successore di Vishera e le prestazioni del 28nm... oltretutto che del 28nm non si sa manco se sarà SOI o Bulk.
Sono d'accordo con l'ultima parte del tuo post.

Per il resto paolo, sinceramente io gia dubito che vishera possa competere con la fascia extreme 2011 di SB-E figuriamoci con il successore (quasiasi esso sia) di questa fascia. Che oltretutto non sono sicuro al 100% che si tratti di IB-E. Leggendo in giro ho avuto modo di capire che SB-E potenzierà i modelli cpu fino ad Hanswell-E (che sara il successore di SB-E). Ovviamente posso anche aver capito male e qualcuno sa piu di me.

Comunque sono piu propenso che un top vishera bello pompato possa posizionarsi fra il socket 1155 di IB, e il socket 2011 pero dentro la fascia P2 Premium Performance.
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 18:57   #7708
Vinsss
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da aldooo Guarda i messaggi
Secondo me Visherà sarà più lontano a Ivy 1155 di quanto BD lo sia a Sandy.
Buona parte per via dei 22nm, ma non solo.
edit

Ultima modifica di Vinsss : 21-04-2012 alle 19:07.
Vinsss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 19:04   #7709
vegitto4
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 355
Sinceramente non capisco da cosa derivi tutto questo ottimismo su Vishera. Per me sarebbe già un successo se raggiungesse un 2700k, consideriamo anche che Intel farà uscire sicuramente nuove revision di IB e sicuramente un modello superiore al 3570k e 3770k può tirarlo fuori quando vuole. Raggiungere SB-E poi, mi sembra utopia sinceramente.
vegitto4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 19:09   #7710
LurenZ87
Senior Member
 
L'Avatar di LurenZ87
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Nel paese delle patate più buone d'Italia ^_^
Messaggi: 14605
Quote:
Originariamente inviato da vegitto4 Guarda i messaggi
Sinceramente non capisco da cosa derivi tutto questo ottimismo su Vishera. Per me sarebbe già un successo se raggiungesse un 2700k, consideriamo anche che Intel farà uscire sicuramente nuove revision di IB e sicuramente un modello superiore al 3570k e 3770k può tirarlo fuori quando vuole. Raggiungere SB-E poi, mi sembra utopia sinceramente.
Semplice, evitare il monopolio di Intel. Guarda il settore delle vga, prima dell' uscita della GTX 680, AMD con la sua HD7970 spadroneggiava alla grande e si era permessa di tenere la sua top di gamma a prezzi folli, come 550€, mentre adesso visto che le prestazioni delle due top di gamma si equivalgono, siamo scesi sotto i 400€... se AMD non si sveglia e non tira fuori una cpu in grado "almeno" di pareggiare i conti con l'avversaria, Intel potrà fare bello e cattivo tempo con i prezzi delle sue cpu.
__________________
PIU' DI CENTO TRATTATIVE SUL MERCATINO
"PEASANT GAMER"
LurenZ87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 19:10   #7711
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4142
Quote:
Originariamente inviato da vegitto4 Guarda i messaggi
Sinceramente non capisco da cosa derivi tutto questo ottimismo su Vishera. Per me sarebbe già un successo se raggiungesse un 2700k, consideriamo anche che Intel farà uscire sicuramente nuove revision di IB e sicuramente un modello superiore al 3570k e 3770k può tirarlo fuori quando vuole. Raggiungere SB-E poi, mi sembra utopia sinceramente.
Be' già adesso in MT un 8150 non è che faccia rimpiangere un 2600k, anzi spesso sono li li come prestazioni, metti un 10% di potenza in più di architettura, metti 300MHz di frequenza in più per l'ottimizzazione silicio, e il 2700k l'hai bello e che superato (e forse sono anche stato pessimista, ma questo lo sapremo più avanti)! Certo se si parla di ST è utopico sperare che intel venga raggiunta, almeno per ora, ma visto che si parla di cpu con 8thread, il discorso ST è molto relativo. Che AMD riesca almeno a tallonare gli intel 6core è una speranza un po' vaga, ma non del tutto impossibile.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 19:32   #7712
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Be' già adesso in MT un 8150 non è che faccia rimpiangere un 2600k, anzi spesso sono li li come prestazioni, metti un 10% di potenza in più di architettura, metti 300MHz di frequenza in più per l'ottimizzazione silicio, e il 2700k l'hai bello e che superato (e forse sono anche stato pessimista, ma questo lo sapremo più avanti)! Certo se si parla di ST è utopico sperare che intel venga raggiunta, almeno per ora, ma visto che si parla di cpu con 8thread, il discorso ST è molto relativo. Che AMD riesca almeno a tallonare gli intel 6core è una speranza un po' vaga, ma non del tutto impossibile.
Ma dove scusa? Bulldozer x8 in MT sta leggermente sopra al 2500K e nemmeno in tutte le circostanze, col 2600K o 2700K non c'è storia... Riguardo a Vishera a parere mio siete fin troppo ottimisti, poi vabbè, ognuno è libero di pensarla come vuole
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 19:34   #7713
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30521
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Be' già adesso in MT un 8150 non è che faccia rimpiangere un 2600k, anzi spesso sono li li come prestazioni, metti un 10% di potenza in più di architettura, metti 300MHz di frequenza in più per l'ottimizzazione silicio, e il 2700k l'hai bello e che superato (e forse sono anche stato pessimista, ma questo lo sapremo più avanti)! Certo se si parla di ST è utopico sperare che intel venga raggiunta, almeno per ora, ma visto che si parla di cpu con 8thread, il discorso ST è molto relativo. Che AMD riesca almeno a tallonare gli intel 6core è una speranza un po' vaga, ma non del tutto impossibile.
Anche io sono delle stesse idee..., il 3770K è troppo distante nel caso di un Vishera X8 3,9GHz, meno già se 4,2GHz, meno ancora nel caso di un X10.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 19:35   #7714
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 11741
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Bisogna vedere se Vishera si scontrerà con IB-E, perché Intel non dovrebbe commercializzare IB-E nella seconda metà del 2013?
Insomma, un Vishera contro IB-e per max 2-3 mesi (se non addirittura per 0 mesi) e i mesi rimanenti con il successore di Vishera.. non penso sia corretto giudicare Vishera l'antagonista di IB-E.
se per questo anche Vishera fra un po non si scontrera con IB... IB si fara 5-6 mesi in solitario, poi uscira Vishera e dopo circa 4-5 mesi uscira Haswell;

io paragonavo le generazioni di architettura

Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
IB 1150 ?
si scusa, ogni tanto mi perdo i numeri, intendevo l'attuale 1155

Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
Per il resto paolo, sinceramente io gia dubito che vishera possa competere con la fascia extreme 2011 di SB-E figuriamoci con il successore (quasiasi esso sia) di questa fascia. Che oltretutto non sono sicuro al 100% che si tratti di IB-E. Leggendo in giro ho avuto modo di capire che SB-E potenzierà i modelli cpu fino ad Hanswell-E (che sara il successore di SB-E). Ovviamente posso anche aver capito male e qualcuno sa piu di me.
gia circolano i sample degli Xeon IB-E 22 nm; i7 e Xeon sono praticamente la stessa CPU, quindi faranno sicuramente anche le versioni desktop, visto che tanto non gli costa nulla, anzi, riutilizzano pure CPU con core fallati come stanno facendo ora con il 3930K e 3960X che sono tutti die con 8 core...

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
meno ancora nel caso di un X10.
gli X10 non compaiono da nessuna parte e in nesuna delle ultime slide ufficiali.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 21-04-2012 alle 19:40.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 19:48   #7715
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30521
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
Sono d'accordo con l'ultima parte del tuo post.

Per il resto paolo, sinceramente io gia dubito che vishera possa competere con la fascia extreme 2011 di SB-E figuriamoci con il successore (quasiasi esso sia) di questa fascia. Che oltretutto non sono sicuro al 100% che si tratti di IB-E. Leggendo in giro ho avuto modo di capire che SB-E potenzierà i modelli cpu fino ad Hanswell-E (che sara il successore di SB-E). Ovviamente posso anche aver capito male e qualcuno sa piu di me.

Comunque sono piu propenso che un top vishera bello pompato possa posizionarsi fra il socket 1155 di IB, e il socket 2011 pero dentro la fascia P2 Premium Performance.
Guarda, io ho sempre detto che l'obiettivo minimo di AMD (dopo la disintegrazione delle aspettative ) era quello che Buldozer potesse offrire più potenza del socket 1155, in primis per questione di immagine ed in secondo luogo anche per una maggiore competitività commerciale.

Ti ricordi i centinaia di post sul discorso acquisto 2600K o 8150 perché il prezzo dei proci era simile? Il discorso era valido nel contesto AM3+/1155, ma prova a pensare a 70-80€ di una mobo AM3+ rapportata ad una socket 2011, nel caso Vishera possa superare il socket 1155...
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 20:06   #7716
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 11741
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
ma prova a pensare a 70-80€ di una mobo AM3+ rapportata ad una socket 2011
l'Asrock X79 Extreme3 costa 157 euro e mi sembra che offra nettamente di piu di una mobo AMD AM3+ da 80; per avere caratteristiche simili devi andare su una mobo AM3+ da 130-140 euro, e non avresti comunque PCI-EX 3.0 e quad channel.

un 3820 sul sito della chiave costa meno che un 2600K.

la piattaforma 2011 non mi sembra cosi sovrapprezzata, paghi di piu perchè hai di piu.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 20:13   #7717
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30521
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
gli X10 non compaiono da nessuna parte e in nesuna delle ultime slide ufficiali.
Io non sto dicendo che un X10 Vishera lo venderanno nel desktop, sto solamente dicendo che AMD non può scottarsi di nuovo annunciando cose che poi il silicio non potrà permettere... quindi il fatto che non parli di un X10 non ha lo stesso valore che ne parli dicendo che non lo farà, e questo non lo ha fatto.

Vedi... in passato si era parlato della possibilità di un 8150 X10, e se ti ricordi io l'ho scartata perché nel desktop conta anche la potenza ST ed un X10 ancor meno potente in ST di un 8150 nel desktop non avrebbe avuto senso, oltre ai prb del silicio.

Per lo stesso ragionamento, invece, Vishera aumenterà la potenza ST di almeno il 10-15% solamente per l'IPC, ed è tutt'altro che remota la possibilità di un altro +10/+20% nelle frequenze superiori.

Quindi, come per te se Intel realizza gli X8 server li porterà anche nel desktop (anche se a me sembra di una affermazione UFFICIALE circa nessun X8 desktop), non vedo il perché AMD nel caso di X10 server non li possa portare nel desktop.

Tra l'altro... se AMD vuole veramente superare il socket 1155 in prestazioni (e parlare di potenza ST su X8 è una bestemmia), un X10 assicurerebbe in pieno la riuscita.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 20:22   #7718
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30521
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
l'Asrock X79 Extreme3 costa 157 euro e mi sembra che offra nettamente di piu di una mobo AMD AM3+ da 80; per avere caratteristiche simili devi andare su una mobo AM3+ da 130-140 euro, e non avresti comunque PCI-EX 3.0 e quad channel.

un 3820 sul sito della chiave costa meno che un 2600K.

la piattaforma 2011 non mi sembra cosi sovrapprezzata, paghi di piu perchè hai di piu.

Guarda... il quad-channel e PCI-EX 3.0 è solamente fumo negli occhi...
Vorresti dire che spendere 160€ al posto di 80€ è giustificato dal PCI-EX 3.0? Oppure che il quad-channel a parte i test di banda ti concede performances nettamente superiori?

Ne abbiamo parlato a suo tempo anche in privato... cioè se io prendessi un 3770K, onestamente non mi fregherebbe nulla di spendere di più nella mobo, ma sta pur sicuro che se con un 8150 mi sono preso una CFV, con un 3770K non vado a raccattare la mobo più economica sul mercato, e quelle più performanti non ti danno nemmeno la scatola con 70€.

Comunque il mio era un discorso di confronto tra costi... un 8150/AM3+ ed un 2600K/1155 è una cosa, un 8150/AM3+ ed un SB-E X4/2011 è tutt'altra...
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 20:40   #7719
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 11741
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quindi, come per te se Intel realizza gli X8 server li porterà anche nel desktop (anche se a me sembra di una affermazione UFFICIALE circa nessun X8 desktop), non vedo il perché AMD nel caso di X10 server non li possa portare nel desktop.
di AMD NON ESISTONO, e sottolineamo NON ESISTONO, nemmno gli X10/X20 server dalle ultime slide UFFICIALI, quindi stai parlando del nulla.

un po come se stessimo qui a parlare di un inesistente IB 1155 6 core Intel.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

Guarda... il quad-channel e PCI-EX 3.0 è solamente fumo negli occhi...
Vorresti dire che spendere 160€ al posto di 80€ è giustificato dal PCI-EX 3.0? Oppure che il quad-channel a parte i test di banda ti concede performances nettamente superiori?
fra le 2 piattaforme c'è un ABISSO anche in prestazioni SLI / crossfire;

mi sembra chiaro che una MB da 80 e una da 170 abbiano finalita differenti e prezzi appunto differenti; una MB AM3+ simile alla Extreme 3 viene a costare 130-140, 20 euro non mi sembrano tante.

che poi a te non serveno è un'altro paio di maniche.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ne abbiamo parlato a suo tempo anche in privato... cioè se io prendessi un 3770K, onestamente non mi fregherebbe nulla di spendere di più nella mobo, ma sta pur sicuro che se con un 8150 mi sono preso una CFV, con un 3770K non vado a raccattare la mobo più economica sul mercato, e quelle più performanti non ti danno nemmeno la scatola con 70€.

Comunque il mio era un discorso di confronto tra costi... un 8150/AM3+ ed un 2600K/1155 è una cosa, un 8150/AM3+ ed un SB-E X4/2011 è tutt'altra...
sbaglio o la tua Crosshaair V costa sulle 170-180 euro ?
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 21-04-2012 alle 20:51.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 20:52   #7720
LurenZ87
Senior Member
 
L'Avatar di LurenZ87
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Nel paese delle patate più buone d'Italia ^_^
Messaggi: 14605
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
sbaglio o la tua Crosshaair V costa sulle 170-180 euro ?
Non sbagli. Pagai la CVF 190€ spedita al momento del lancio (day one) ed adesso costa esattamente la stessa cifra. Però c'è da fare una premessa, per avere il top di gamma sia nel socket 1155 e sia in quello 2011 attualmente tocca spendere altri 120€ buoni per entrambe le piattaforme, imho preferisco una X79 con un i7 3820 ad una 1155 con un i7 2700K o i7 3770K (se le premesse sono queste).
__________________
PIU' DI CENTO TRATTATIVE SUL MERCATINO
"PEASANT GAMER"
LurenZ87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
Alpine A290, la prima Dream Car è...
Embracer ha chiuso Pieces Interactive, s...
Il ransomware ferma gli ospedali di Lond...
Phison PS5031-E31T: nel 2025 arriveranno...
Bethesda: altre espansioni della storia ...
E4 Computer Engineering potenza Franklin...
TIKTAG è il nuovo attacco all'ese...
'Avvisi sui danni causati dai social med...
Radeon RX 7800 XT e 7900 XTX: XFX rilasc...
Boom di consegne per gli smartphone econ...
ASUS: overclock estremo nella fascia ent...
TDK, il materiale per le batterie allo s...
Dragon Age: The Veilguard è ambie...
HP o ASUS, 2 portatili creator in promo ...
Nikon Z6 III fa il salto di qualit&agrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v