Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2012, 20:25   #7641
bmw320d150cv
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3787
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Quello che ho scritto sopra nn voleva dire "scarsa" e nella spiegazione che mi avevano dato éra chiaro, mi spiace ma nn ricordo bene tutto però il concetto éra che nn comportava nessun problema anche perchè un voltaggio più alto in idle influisce pochissimo sulla temp.

Riguardo alle tue impostazioni posso dirti che nn ho mai avuto bisogno di toccare il pll voltage e l'ht link voltage (anche perchè avendo una singola vga lascio l'ht link a default) e il vcore mi sembra un tantino eccessivo per 4 ghz.

CIAUZ
no ma assolutamentre tranquillo era un mio pensiero non penso sia cosi scarsa
per il v.core è cosi....a 4ghz ne vuole 1.48v,ma penso che fino a 1.5v non ci siano grossi problemi...
con temperature in full load di 45-50 gradi dopo mezz ora abbondante di occt
penso di provare al max con un 20,5 come molty e vedere che succede
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
...più si sale e più il "voltage drop" entra in atto... era stato spiegato da intel perchè accade che una cpu sotto carico tende a "perdere voltaggio", e serve per limitare il passaggio troppo elevato di corrente e si auto gestisce... c'è addirittura chi ne perde 0.1v netti, le fasi aiutano a limitare ciò ma non fanno miracoli, esistono mobo anche da 12+4... direi che 0.025/0.05v o circa un 5% max del valore del voltaggio di vdrop sono standard e ovviamente più aumenta e più si perde stabilità in full load...
si effettivamente è come dici tu
tanto penso che una volta attivato il cool e quiet scende il moltiplicatore e anche il voltaggio e non ci sono problemi in idle
__________________
[Huawei Matebook Ryzen]
Sono passato da 5.2ghz turbo a 5.3ghz turbo e va tutto più fluido
bmw320d150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 11:10   #7642
Domen
Senior Member
 
L'Avatar di Domen
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8428
salve ragazzi...
cosa potrebbe essere durante linx .... al secondo terzo ...... quarto .... loop che sia un phenom 965@4ghz 1.48v (step c3) scende di botto e di frequenza e di vcore sensa nessun risparmio energetico cool etc abilitati?
le temp sono a mio avviso discrete in quanto a liquido e non superano i 55 gradi.....
main: asus m4a77t usb3
win 7 32 bit
__________________
cpu ryzen 9 5950x-pbo&curve-optimizer-30 @5100mhz- & daily@5000mhz-all core@1.28v screen-screen-- Cooler Master ML360R Rgb--main Asus Rog Crosshair VIII Hero Wi-Fi -ram G.Skill rgb-b-die @3800mhz 1:1:1 cl 16-16-16-32-1T screen--vga Amd Radeon RX 6800 XT@2750-17200mhz Downvolt @1.100v--screen

Ultima modifica di Domen : 09-11-2012 alle 11:14.
Domen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 15:33   #7643
TheAino
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 176
Raga volevo chiedervi come mai se porto un 1055t a 3.800 mhz con 1.5v oppure a 3.900 mhz con 1.52v mi sembra che il sistema operativo sia meno fluido e reattivo rispetto ad un oc meno spinto di 3.600 mhz ad 1.46v. Leggendo le discussioni di cui sopra mi pare di capire che la causa sia proprio il vdrop e non altre variabili?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
Cm 690 - Fx 8350@4.6ghz -Noctua NH-D14 - Asus Sabertooth 990fx r.1.0 - G.Skill RipjawsX 2x4gb cl11 2133mhz - Cf Sapphire 6970x2 - Ocz f4tality 750w - WD Caviar Blue 500
TheAino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 17:34   #7644
Domen
Senior Member
 
L'Avatar di Domen
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8428
mi sono accorto che è legato al voltaggio.... dopo gli 1.45v alla cpu .......infatti scende di mhz e vcore..... sotto tutto liscio....
ma che è....bo....
__________________
cpu ryzen 9 5950x-pbo&curve-optimizer-30 @5100mhz- & daily@5000mhz-all core@1.28v screen-screen-- Cooler Master ML360R Rgb--main Asus Rog Crosshair VIII Hero Wi-Fi -ram G.Skill rgb-b-die @3800mhz 1:1:1 cl 16-16-16-32-1T screen--vga Amd Radeon RX 6800 XT@2750-17200mhz Downvolt @1.100v--screen
Domen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 19:40   #7645
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Domen Guarda i messaggi
mi sono accorto che è legato al voltaggio.... dopo gli 1.45v alla cpu .......infatti scende di mhz e vcore..... sotto tutto liscio....
ma che è....bo....
Va in protezione per temp troppo alta e abbassa frequenza e voltaggio.

Ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 19:44   #7646
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da TheAino Guarda i messaggi
Raga volevo chiedervi come mai se porto un 1055t a 3.800 mhz con 1.5v oppure a 3.900 mhz con 1.52v mi sembra che il sistema operativo sia meno fluido e reattivo rispetto ad un oc meno spinto di 3.600 mhz ad 1.46v. Leggendo le discussioni di cui sopra mi pare di capire che la causa sia proprio il vdrop e non altre variabili?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Il primo sintomo dell'instabilità é il calo di prestazioni oppure la temp sale troppo e la cpu va in protezione abbassando vcore e frequenza.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 19:50   #7647
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da bmw320d150cv Guarda i messaggi
no ma assolutamentre tranquillo era un mio pensiero non penso sia cosi scarsa
per il v.core è cosi....a 4ghz ne vuole 1.48v,ma penso che fino a 1.5v non ci siano grossi problemi...
con temperature in full load di 45-50 gradi dopo mezz ora abbondante di occt
penso di provare al max con un 20,5 come molty e vedere che succede


si effettivamente è come dici tu
tanto penso che una volta attivato il cool e quiet scende il moltiplicatore e anche il voltaggio e non ci sono problemi in idle
Finchè le temp rimangono basse nn ci sono problemi, cmq i problemi di temp sono sempre in full... in idle posso dare anche 1,7 ad aria e la temp rimane bassa.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 20:17   #7648
TheAino
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Il primo sintomo dell'instabilità é il calo di prestazioni oppure la temp sale troppo e la cpu va in protezione abbassando vcore e frequenza.

CIAUZ
Ma anche se passa un ora di occt il sistema è instabile???. Per quanto riguarda le temp sono arrivato al max a 61 gradi con occt... Però una cosa strana è successa con linx: ho fatto uno Small ftt test e le temperature sono andate oltre i 65c ed ho stoppato mentre con occt non vanno oltre i 61c.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
Cm 690 - Fx 8350@4.6ghz -Noctua NH-D14 - Asus Sabertooth 990fx r.1.0 - G.Skill RipjawsX 2x4gb cl11 2133mhz - Cf Sapphire 6970x2 - Ocz f4tality 750w - WD Caviar Blue 500
TheAino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 20:20   #7649
Domen
Senior Member
 
L'Avatar di Domen
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8428
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Va in protezione per temp troppo alta e abbassa frequenza e voltaggio.

Ciauz
ciao
ma hwmonitor e core temp indicano non + di 55 gradi
__________________
cpu ryzen 9 5950x-pbo&curve-optimizer-30 @5100mhz- & daily@5000mhz-all core@1.28v screen-screen-- Cooler Master ML360R Rgb--main Asus Rog Crosshair VIII Hero Wi-Fi -ram G.Skill rgb-b-die @3800mhz 1:1:1 cl 16-16-16-32-1T screen--vga Amd Radeon RX 6800 XT@2750-17200mhz Downvolt @1.100v--screen
Domen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 21:25   #7650
Domen
Senior Member
 
L'Avatar di Domen
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8428
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Va in protezione per temp troppo alta e abbassa frequenza e voltaggio.

Ciauz
azz infatti.....
ho messo la cpu default ma con vcore 1.55v....ebbene....superati 55 gradi scende....
ma si potrebbe aggirare questa protezione?
ma cmq continuo a non spiegarmi.... vedo continuamente screen in giro con temp oltre i 60 ma con le cpu a pieno regìme....ba....
__________________
cpu ryzen 9 5950x-pbo&curve-optimizer-30 @5100mhz- & daily@5000mhz-all core@1.28v screen-screen-- Cooler Master ML360R Rgb--main Asus Rog Crosshair VIII Hero Wi-Fi -ram G.Skill rgb-b-die @3800mhz 1:1:1 cl 16-16-16-32-1T screen--vga Amd Radeon RX 6800 XT@2750-17200mhz Downvolt @1.100v--screen
Domen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 21:41   #7651
bmw320d150cv
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3787
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Finchè le temp rimangono basse nn ci sono problemi, cmq i problemi di temp sono sempre in full... in idle posso dare anche 1,7 ad aria e la temp rimane bassa.

CIAUZ
beh in idle sta a 1.534v mentre in full load 1.488v ce di differenza
ora tramite k10stat ho messo nel p-state piu alto,cioe quello energetivo,un voltaggio di 1.216v e le temperature sono scese di 5 gradi abbondandi in idle,mentre in full risale automaticamente la frequenza a 4ghz con 50° full load con occt
ora vedo di alzare ht link....vado di 2400 o 2600mhz?
__________________
[Huawei Matebook Ryzen]
Sono passato da 5.2ghz turbo a 5.3ghz turbo e va tutto più fluido
bmw320d150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2012, 08:05   #7652
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Domen Guarda i messaggi
azz infatti.....
ho messo la cpu default ma con vcore 1.55v....ebbene....superati 55 gradi scende....
ma si potrebbe aggirare questa protezione?
ma cmq continuo a non spiegarmi.... vedo continuamente screen in giro con temp oltre i 60 ma con le cpu a pieno regìme....ba....
Il sistema di aggirare questa protezione é raffreddare meglio la cpu... con temp oltre i 60° rilevati dalla mobo, sui core credo sia abbastanza difficile... anche se pure questa é diversa da cpu a cpu (come l'altra é diversa da mobo a mobo)

Quote:
Originariamente inviato da bmw320d150cv Guarda i messaggi
beh in idle sta a 1.534v mentre in full load 1.488v ce di differenza
ora tramite k10stat ho messo nel p-state piu alto,cioe quello energetivo,un voltaggio di 1.216v e le temperature sono scese di 5 gradi abbondandi in idle,mentre in full risale automaticamente la frequenza a 4ghz con 50° full load con occt
ora vedo di alzare ht link....vado di 2400 o 2600mhz?
ottimo, k10stat é sempre utile... spero sempre che ne facciano una versione anche per zambesi/vishera, con una sola cheda video lascerei perdere l'oc dell'ht e tirerei su la frequenza nb.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2012, 08:23   #7653
Domen
Senior Member
 
L'Avatar di Domen
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8428
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Il sistema di aggirare questa protezione é raffreddare meglio la cpu... con temp oltre i 60° rilevati dalla mobo, sui core credo sia abbastanza difficile... anche se pure questa é diversa da cpu a cpu (come l'altra é diversa da mobo a mobo)



ottimo, k10stat é sempre utile... spero sempre che ne facciano una versione anche per zambesi/vishera, con una sola cheda video lascerei perdere l'oc dell'ht e tirerei su la frequenza nb.

CIAUZ
stamattina col fresco



non è diminuita....

avevi ragione ...grazie

è strano però in quanto i programmini rilevano meno di 60 quando downclokka.....ma probabilmente come dici la main legge diversamente .....
__________________
cpu ryzen 9 5950x-pbo&curve-optimizer-30 @5100mhz- & daily@5000mhz-all core@1.28v screen-screen-- Cooler Master ML360R Rgb--main Asus Rog Crosshair VIII Hero Wi-Fi -ram G.Skill rgb-b-die @3800mhz 1:1:1 cl 16-16-16-32-1T screen--vga Amd Radeon RX 6800 XT@2750-17200mhz Downvolt @1.100v--screen

Ultima modifica di Domen : 10-11-2012 alle 12:02.
Domen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2012, 08:27   #7654
Domen
Senior Member
 
L'Avatar di Domen
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8428
e con tutta probabilità resta così....tanto immagino che con l'uso ne faccio...soltanto gaming difficilmente se non impossibile la temp salga come con linx...
__________________
cpu ryzen 9 5950x-pbo&curve-optimizer-30 @5100mhz- & daily@5000mhz-all core@1.28v screen-screen-- Cooler Master ML360R Rgb--main Asus Rog Crosshair VIII Hero Wi-Fi -ram G.Skill rgb-b-die @3800mhz 1:1:1 cl 16-16-16-32-1T screen--vga Amd Radeon RX 6800 XT@2750-17200mhz Downvolt @1.100v--screen
Domen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2012, 11:29   #7655
bmw320d150cv
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3787
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Il sistema di aggirare questa protezione é raffreddare meglio la cpu... con temp oltre i 60° rilevati dalla mobo, sui core credo sia abbastanza difficile... anche se pure questa é diversa da cpu a cpu (come l'altra é diversa da mobo a mobo)



ottimo, k10stat é sempre utile... spero sempre che ne facciano una versione anche per zambesi/vishera, con una sola cheda video lascerei perdere l'oc dell'ht e tirerei su la frequenza nb.

CIAUZ
si intendevo dire nb,mi sono confuso dato che sono entrambi a 2000 mhz. Ora vedo il valore massimo a cui arrivare quale? Il miglioramento ce?
__________________
[Huawei Matebook Ryzen]
Sono passato da 5.2ghz turbo a 5.3ghz turbo e va tutto più fluido
bmw320d150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2012, 12:02   #7656
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Domen Guarda i messaggi
e con tutta probabilità resta così....tanto immagino che con l'uso ne faccio...soltanto gaming difficilmente se non impossibile la temp salga come con linx...
Difficile raggiungere le temp di linx in daily, anche se testando con problem size a 10000 nn é impossibile, cmq ti consiglio di usare hwmonitor per il monitoraggio di voltaggi e temp (coretemp con queste cpu serve a poco vista la bassa affidabilità della temp dei core, in alcuni casi mi veniva rilevata anche più bassa della tamb).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2012, 12:04   #7657
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da bmw320d150cv Guarda i messaggi
si intendevo dire nb,mi sono confuso dato che sono entrambi a 2000 mhz. Ora vedo il valore massimo a cui arrivare quale? Il miglioramento ce?
Alzando l'nb avrai incrementi sia per quanto riguarda la banda della ram che per la velocità della cache L3... i 2600 sul nb sono facilmente raggiungibili , in genere con un piccolo incremento del voltaggio del cpu-nb, per i 2800 o oltre dipende anche dalla bomtà del memory controller.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2012, 13:01   #7658
TheAino
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 176
Ho rifatto dei test di oc per verificare di quanto posso spingere il mio procio con voltaggi e temperature accettabili e questi sono i risultati:



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

Se alzo il bus di 1mhz ho bsod

ho notato che il bus riportato su cpuz ed occt è di 272.9 e non di 272 come impostato manualmente nel bios.
Sarà perchè ho impostato nel bios il parametro cpu phased control (mi pare) su optimazed.
Mentre il vcore impostato nel bios è di 1.4625v quello rilevato da cpuz è di 1.452
La mobo è una asus sabertooth 990fx r1

Ultima modifica di TheAino : 10-11-2012 alle 13:24.
TheAino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2012, 13:02   #7659
Domen
Senior Member
 
L'Avatar di Domen
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8428
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Difficile raggiungere le temp di linx in daily, anche se testando con problem size a 10000 nn é impossibile, cmq ti consiglio di usare hwmonitor per il monitoraggio di voltaggi e temp (coretemp con queste cpu serve a poco vista la bassa affidabilità della temp dei core, in alcuni casi mi veniva rilevata anche più bassa della tamb).

CIAUZ
guarda il test cpu del 3dmark06 ripetuto 20 volte frigge letteralmente la cpu e non ha superato 50.......
le utility per monitorare le temperature le uso entrambe....e....stessi valori
quanto al resto grazie
__________________
cpu ryzen 9 5950x-pbo&curve-optimizer-30 @5100mhz- & daily@5000mhz-all core@1.28v screen-screen-- Cooler Master ML360R Rgb--main Asus Rog Crosshair VIII Hero Wi-Fi -ram G.Skill rgb-b-die @3800mhz 1:1:1 cl 16-16-16-32-1T screen--vga Amd Radeon RX 6800 XT@2750-17200mhz Downvolt @1.100v--screen

Ultima modifica di Domen : 10-11-2012 alle 13:08.
Domen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2012, 13:20   #7660
Raffyone
Senior Member
 
L'Avatar di Raffyone
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Palma Campania NA
Messaggi: 2232
Aiuto...

RAGAZZI SONO DISPERATO
da circa 3 giorni ho cambiato mobo da sabertooth a crosshair v formula z, il problema e questo, sto cercando di fare un po' di overclock al mio fx 8150, con la sabertooth mantenevo i parametri in firma ma da quando ho messo la crosshair mi sta creando un sacco di problemi oppure sono io che sbaglio qualcosa, e possibile mai che non riesco a salire oltre i 4200? eppure non e la prima volta che faccio overclock... mando occt appena arriva a 37 sec. si blocca sono 2 giorni che smanetto ma niente da fare OCCT arriva a 37 sec. e si blocca, secondo voi che puo' essere? ho provato a salire con la tensione ma niente da fare, vi prego datemi un consiglio....
__________________
CASE:Thermaltake P5 ALI:Silencer MK III 1200w-MB:Gigabyte Ga-z170x-Gaming7 RAM:Corsair Vegeance led 3000 2x8 CPU:Intel 7700K GPU:Amd 6950 msi twin frizen - SSD:HyperX - Raffreddamento Tutto liquidato-Ultrabook Lenovo 2Pro- NOTE 10 DUAL
Raffyone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
NASA: novità per il telescopio sp...
Avio ha provato con successo il motore m...
Destiny 2, l'espansione La Forma Ultima ...
Arriva HPE Aruba Networking Enterprise P...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v