Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2022, 11:29   #75321
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 18311
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ora passiamo all'efficienza, che in 3000 post guarda a caso non si è mai discusso (chissà perchè).
come no?

il 7700x a default è peggio dei nostri 3700x:



senza scomodare il 5700x
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 11:31   #75322
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36126
Quote:
Originariamente inviato da microbacillus Guarda i messaggi
Sono d'accordo! Penso che potevano farli uscire stock con tdp ridicoli .... così diventavano anche cpu da overclock "facile" !




fino a 1 mese fa no! ... adesso anche si, sempre che con Prime95 SmallFFt non vai a toccare temperature solari !
dici per le temp? no è fresco ma considera che non faccio mai task lunghi intensivi
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550I Strix - G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 11:32   #75323
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5467
ma te pensa...pensavo fosse un anomalia che salissero tutti a 95gradi

e certo che è di design, loro lo hanno fatto, anche intel a 250w è di design

se poi gli togli un po di watt e perdi pochi punti percentuale è un design migliore
__________________
Display Asus ProArt PA32UCX-K 32" 4K HDR MiniLED 1152zone GPU Zotac RTX 4090 Trinity 2850Mhz/23Gbps 975mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Gigabyte Z790 Gaming X SSD Kingston KC3000 PCIe 4.0 2TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A850G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 11:33   #75324
Gyammy85
Senior Member
 
L'Avatar di Gyammy85
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18492
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
come no?

il 7700x a default è peggio dei nostri 3700x:



senza scomodare il 5700x
Stanno venendo fuori dei parametri e delle tabelle mai viste prima però, perché all'atto pratico un 7700x è molto vicino in mt al 5900x che ha 4 core in più...un 10700k più efficiente del 2700x, boh, stanno sparando numeri a muzzo secondo la mia modestissima opinione
In tutto questo mi chiedo, ma la frequenza di 5,1 ghz da cosa viene fuori?
__________________
MSI B550 Gaming Plus - AMD Ryzen 5 5600X - HyperX Fury RGB 32GB 3200 @3600 - Kingston KC3000 1 TB/XPG SX8200 Pro 512 GB - Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT - Corsair CX750F RGB - Cooler Master GM32-FQ

Ultima modifica di Gyammy85 : 27-09-2022 alle 11:36.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 11:37   #75325
LentapoLenta
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da microbacillus Guarda i messaggi
Sono d'accordo! Penso che potevano farli uscire stock con tdp ridicoli .... così diventavano anche cpu da overclock "facile" !
Ragazzi, capisco che uno (io per primo, sono anzianotto) è legato al passato, ma mettiamoci tutti in testa che l'overclock non esiste più! Almeno quello inteso in senso classico... tipo i Mendocino 300 che si occavano tutti a 450.
Ormai le CPU hanno raggiunto un livello talmente alto di complessità che il saldo spesa (in euro e tempo)/benefici è praticamente trascurabile.
Molto meglio una CPU che esce già spremuta al massimo che uno sbattimento di settimane per un +5%, almeno, io lo preferisco alla grande.
__________________
7950X3D 6900XT
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 11:40   #75326
Gyammy85
Senior Member
 
L'Avatar di Gyammy85
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18492
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
ma te pensa...pensavo fosse un anomalia che salissero tutti a 95gradi

e certo che è di design, loro lo hanno fatto, anche intel a 250w è di design

se poi gli togli un po di watt e perdi pochi punti percentuale è un design migliore
Sarà per questo allora che scrivono 125 watt di tdp, raptor lo mettono direttamente a 95
__________________
MSI B550 Gaming Plus - AMD Ryzen 5 5600X - HyperX Fury RGB 32GB 3200 @3600 - Kingston KC3000 1 TB/XPG SX8200 Pro 512 GB - Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT - Corsair CX750F RGB - Cooler Master GM32-FQ
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 11:41   #75327
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6164
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Ragazzi, capisco che uno (io per primo, sono anzianotto) è legato al passato, ma mettiamoci tutti in testa che l'overclock non esiste più! Almeno quello inteso in senso classico... tipo i Mendocino 300 che si occavano tutti a 450.
Ormai le CPU hanno raggiunto un livello talmente alto di complessità che il saldo spesa (in euro e tempo)/benefici è praticamente trascurabile.
Molto meglio una CPU che esce già spremuta al massimo che uno sbattimento di settimane per un +5%, almeno, io lo preferisco alla grande.
Stessa linea di pensiero, pero l'unica cosa vedere un case con dissipatore standard è "triste", anche se è inutile lo so, un impianto custom loop è sempre una figata... l'unica cosa che essendo che puoi risparmiare sulla massa radiante ancheli visto che sono inutili

Ho visto il delind della cpu amd..mi è venuto male solo a vederlo...
__________________
Monitor: AW3423DWF Case: NZXT H6 Flow Cpu: 7800x3d Dissi: Arctic Cooler freezer iii 360 Ram: 2x16 GB DDR5 GKILL 6000 MHz CL30 Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: WD SN850 M.2 PSU:Seasonic Focus GX 850 DAC/Amp: Creative G6
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 11:46   #75328
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1656
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
ma te pensa...pensavo fosse un anomalia che salissero tutti a 95gradi

e certo che è di design, loro lo hanno fatto, anche intel a 250w è di design

se poi gli togli un po di watt e perdi pochi punti percentuale è un design migliore
infatti è così...con buona pace di chi sosteneva pagine addietro che era un problema di quel campione specifico. non ci vuole un genio o uno scienziato per capire che con quei clock, con quel quantitativo di transistor e con quella densità sono "normali" queste temp. ma si sa che si cambia velocemente idea in questo forum. E consumano e scaldano così perchè AMD, a differenza delle altre volte, ha scelto di spingere pesantemente sul clock. di conseguenza questi sono i risultati. Probabilmente perchè i 5nm di TSMC a sto giro glielo permettono e perchè il 13900k deve spingere parecchio, visto che i due costruttori si guardano a vicenda.
L'unica domanda che faccio è: si può nei bios, come con Intel, blindare il TDP? lo chiedo perchè non lo so non è una domanda retorica.

Ultima modifica di Randa71 : 27-09-2022 alle 11:53.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 11:52   #75329
Alex23
Senior Member
 
L'Avatar di Alex23
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 6992
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
L'unica domanda che faccio è: si può nei bios, come con Intel, blindare il TDP? lo chiedo perchè non lo so non è una domanda retorica.
Si poteva sui ryzen 5000 per cui penso di sì!
__________________
Asus TUF Gaming B550-PLUS | AMD Ryzen 9 5900x | 32GB Crucial Ballistix DDR4@3600 | PowerColor RX6700XT 12GB Hellbound |
Crucial P5 Plus 1TB NVMe Gen4 | Crucial P3 Plus 4TB NVMe Gen4 | Toshiba P300 3TB SATA3 | LG 27GN800 27" 2k IPS 144Hz |

NAS: Synology DS218 + Seagate IronWolf 4TB+1TB. NOTEBOOK: ASUS Zenbook 14 UM3402YA. SMARTPHONE: Samsung S23 256GB
Alex23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 12:02   #75330
zanflank
Senior Member
 
L'Avatar di zanflank
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Trento
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
infatti è così...con buona pace di chi sosteneva pagine addietro che era un problema di quel campione specifico. non ci vuole un genio o uno scienziato per capire che con quei clock, con quel quantitativo di transistor e con quella densità sono "normali" queste temp. ma si sa che si cambia velocemente idea in questo forum. E consumano e scaldano così perchè AMD, a differenza delle altre volte, ha scelto di spingere pesantemente sul clock. di conseguenza questi sono i risultati. Probabilmente perchè i 5nm di TSMC a sto giro glielo permettono e perchè il 13900k deve spingere parecchio, visto che i due costruttori si guardano a vicenda.
L'unica domanda che faccio è: si può nei bios, come con Intel, blindare il TDP? lo chiedo perchè non lo so non è una domanda retorica.
Computerbase ha limitato direttamente il PPT quindi sì:
https://www-computerbase-de.translat...p_inkl_ecomode

Ti dirò di più: puoi modificare 3 valori specifici attualmente.
__________________
Ncase M1 - R7 5800X cooled by NH-C14S - Asus X570 Crosshair VIII impact - 32GB G.Skill Trident Z 3600 CL16 - AMD 5500XT 8GB ex AMD RX6900XT & RX6700XT - SSD NVMe Sabrent PCIe4 1TB - SSD NVMe Sabrent Q4 PCIE4 1TB - SSD Samsung 840Pro 256GB - SSD Samsung 850EVO 500GB - SF750 - LG 27UD68 - Glorious Model O W - Roccat Ryos MK Glow
zanflank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 12:10   #75331
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16401
Chissà come mai quando si parla di efficienza la risposta è "ma anche intel lo fa".
Se Intel fa defecare in tal senso mica è una giustificazione...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 12:11   #75332
LentapoLenta
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
Stessa linea di pensiero, pero l'unica cosa vedere un case con dissipatore standard è "triste", anche se è inutile lo so, un impianto custom loop è sempre una figata... l'unica cosa che essendo che puoi risparmiare sulla massa radiante ancheli visto che sono inutili

Ho visto il delind della cpu amd..mi è venuto male solo a vederlo...
Il custom loop... quanti ricordi!
Avevo messo sotto liquido perfino 4 WD Raptor in raid 0, poi una mattina trovai in terra una pozza di liquido blu UV e dovetti scegliere fra il matrimonio e il custom loop...

Rimembranze a parte, se il delid di Zen4 da' questi risultati, stai tranquillo che presto troveremo in vendita i kit fai da te o le CPU già deliddate con modico sovrapprezzo. E quindi anche il custom ritrova un suo senso!

Ps. comunque prima di crepare, un altro custom loop me lo devo fare!
__________________
7950X3D 6900XT
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 12:12   #75333
robe64
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 722
"Il segno di 95°C è il punto in cui AMD ha progettato Ryzen 7000", ognuno è libero di mantenere il prosciutto negli occhi.....fino ad ieri abbiamo cercato di tener fresche le cpu per il loro bene.....oggi ci vogliono far credere il contrario. Purtroppo per tenere a bada la concorrenza AMD ha dovuto accettare consumi elevati e 95°C. A parità di TDP impostato le differenze con la precedente generazione non sembrano tante.

E' indubbio che le prestazioni ci sono....ma alle volte leggo post scritti dai migliori venditori di Folletto.

Ultima modifica di robe64 : 27-09-2022 alle 12:19.
robe64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 12:17   #75334
LentapoLenta
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
infatti è così...con buona pace di chi sosteneva pagine addietro che era un problema di quel campione specifico. non ci vuole un genio o uno scienziato per capire che con quei clock, con quel quantitativo di transistor e con quella densità sono "normali" queste temp. ma si sa che si cambia velocemente idea in questo forum. E consumano e scaldano così perchè AMD, a differenza delle altre volte, ha scelto di spingere pesantemente sul clock. di conseguenza questi sono i risultati. Probabilmente perchè i 5nm di TSMC a sto giro glielo permettono e perchè il 13900k deve spingere parecchio, visto che i due costruttori si guardano a vicenda.
L'unica domanda che faccio è: si può nei bios, come con Intel, blindare il TDP? lo chiedo perchè non lo so non è una domanda retorica.
Prendo spunto dal tuo post, ma lo rivolgo a diversi utenti che hanno scritto sia ieri che oggi sull'argomento...
Con la generazione precedente AMD aveva un vantaggio sui consumi e uno svantaggio sulle frequenze, direi che la scelta di provare ad usare il vantaggio di consumi per colmare il gap delle frequenze è abbastanza giustificata... oltretutto il vantaggio nei consumi non è del tutto azzerato (basta aspettare che esca la nextgen Intel) e si può tranquillamente 'frenare' la CPU limitando il TDP secondo il bisogno dell'utente.
Poi tutti vorremmo un case di 4x4 cm con dentro una CPU da millemila gigawatt ,però poi alla signora Fisica c'è da spiegare qualcosetta....

Personalmente credo che l'idea vincente per il futuro sia proprio una CPU che non sia "granitica" (forse sarebbe meglio definirla "monolitica" ma si corre il rischio di fare una confusione concettuale) ma assolutamente "elastica" ed "adattiva" alle esigenze dell'utente, anche del più basico, quindi una CPU che si autoregola in qualche modo.

Aggiungerei anche (a nasometro) che essendo la prima sfornata di TMSC su questa nanometria, è possibile sperare in futuri affinamenti. Certo non in miracoli, ma in qualche miglioramento sicuramente si.
__________________
7950X3D 6900XT

Ultima modifica di LentapoLenta : 27-09-2022 alle 12:22.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 12:17   #75335
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5467
Quote:
Originariamente inviato da robe64 Guarda i messaggi
"Il segno di 95°C è il punto in cui AMD ha progettato Ryzen 7000", ognuno è libero di mantenere il prosciutto negli occhi.....fino ad ieri abbiamo cercato di tener fresche le cpu per il loro bene.....oggi ci vogliono far credere il contrario. Purtroppo per tenere la concorrenza al momento AMD ha dovuto accettare consumi elevati e 95°C.

E' indubbio che le prestazioni ci sono....ma alle volte leggo post scritti dai migliori venditori di Folletto.
ma il tjmax non nasce oggi, a me per esempio è 100gradi ma mica ti vendono la cpu che arriva costantemente a 100gradi

del 5950x è 90gradi, ma chi lo tiene costantemente a 90gradi?

taglia quei 5% di perf e rendi le temp umane e inoltre risparmi pure in consumo, win to win
__________________
Display Asus ProArt PA32UCX-K 32" 4K HDR MiniLED 1152zone GPU Zotac RTX 4090 Trinity 2850Mhz/23Gbps 975mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Gigabyte Z790 Gaming X SSD Kingston KC3000 PCIe 4.0 2TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A850G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 12:19   #75336
LentapoLenta
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Chissà come mai quando si parla di efficienza la risposta è "ma anche intel lo fa".
Se Intel fa defecare in tal senso mica è una giustificazione...
Non ti sorge il dubbio che se i due maggiori player del mercato "lo fanno" è perchè non ci sono tutte queste alternative al momento?
Stanno semplicemente raschiando il fondo del barile di una tecnologia, e quella futura che dovrebbe consentire di aggirare i limiti della attuale è ancora di là da venire.
__________________
7950X3D 6900XT
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 12:21   #75337
Asgard2022
Senior Member
 
L'Avatar di Asgard2022
 
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
ma il tjmax non nasce oggi, a me per esempio è 100gradi ma mica ti vendono la cpu che arriva costantemente a 100gradi

del 5950x è 90gradi, ma chi lo tiene costantemente a 90gradi?

taglia quei 5% di perf e rendi le temp umane e inoltre risparmi pure in consumo, win to win
Le hanno dovute sparare alte per competere nei migliori di modi con Raptor.. anche se le recensioni non sono ancora uscite per quest'ultimo, sicuramente AMD ha dovuto spremere per poter almeno pareggiare in lato prestazioni, a discapito dell'efficienza. C'è poco da girarsi attorno.. stavolta a questo giro è andata cosi, magari con il prossimo affinamento del pp, architettura nuova, decode modificato per zen5, si avrà un prodotto sicuramente più maturo di questo.
Sicuramente, altra nota dolente ma ormai ci si è quasi abituati, lato prezzi sia per Intel AMD etc, sono aumentati...
__________________
CPU AMD Ryzen 9 5950X - MB GIGABYTE X470 AORUS GAMING 7 - RAM 32gb ddr4 3600 LPX - PSU Corsair 1200i - VGA RX 7900XTX - MONITOR Samsung G7 240hz 2K G-Sync- SSD Samsung 980 pro 1tb
Trattative concluse con: - dero79 - alewillywonka -

Ultima modifica di Asgard2022 : 27-09-2022 alle 12:25.
Asgard2022 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 12:28   #75338
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 909
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Stanno venendo fuori dei parametri e delle tabelle mai viste prima però, perché all'atto pratico un 7700x è molto vicino in mt al 5900x che ha 4 core in più...un 10700k più efficiente del 2700x, boh, stanno sparando numeri a muzzo secondo la mia modestissima opinione
In tutto questo mi chiedo, ma la frequenza di 5,1 ghz da cosa viene fuori?
Nulla di fantascientifico o pilotato, hanno preso i punti di cinebench e diviso per il consumo medio. Per esempio un 5950x fa circa 26000 punti per 120w --> 216 punti. Rappresenta quanti punti si producono per watt, quindi un modo di rappresentare l'efficienza (direttamente proporzionale al punteggio e inversamente al consumo.

Cosa intendi 7700x vicino al 5900x? Il primo fa 19k e il secondo 23k con consumi più o meno identici mi sembra che ci sia un bel distacco come è indicato anche nella tabella di prima dove il 5900x supera il 7700x
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto
deccab189 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 12:29   #75339
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30509
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
infatti è così...con buona pace di chi sosteneva pagine addietro che era un problema di quel campione specifico. non ci vuole un genio o uno scienziato per capire che con quei clock, con quel quantitativo di transistor e con quella densità sono "normali" queste temp. ma si sa che si cambia velocemente idea in questo forum. E consumano e scaldano così perchè AMD, a differenza delle altre volte, ha scelto di spingere pesantemente sul clock. di conseguenza questi sono i risultati. Probabilmente perchè i 5nm di TSMC a sto giro glielo permettono e perchè il 13900k deve spingere parecchio, visto che i due costruttori si guardano a vicenda.
L'unica domanda che faccio è: si può nei bios, come con Intel, blindare il TDP? lo chiedo perchè non lo so non è una domanda retorica.
Veramente si voleva far intendere che Zen4 era a 95° ed aveva enormi problemi di dissipazione, il che mi sembra molto differente al fatto che lavora a 95° e come limite ha 115°, o sbaglio?

Ma Zen3 per forza di cose doveva essere a 230W per 5GHz, altrimenti come poter continuare a dire che Intel è efficiente quanto AMD, nonostante il mondo che lo dice? Pure lo stesso Pat...

Per quello che riguarda il settaggio del TDP, c'è una voce in bios nelle pagine relative all'OC. Non posso dirti di più perchè sono cose che ho fatto all'uscita di Zen2 e non tocco oramai una mobo da quasi 2 anni.

Comunque selezioni una voce e dovrebbero venire fuori tutte le opzioni, nel 3700X erano 2, 65W TDP def e ECO-Mode 45W TDP.
Con il 3950X usciva 105W TDP, 65W TDP e 45W TDP.

Le frequenze massime boost rimangono invariate (quelle su 1 core e più core), e varia la frequenza massima su più core in base al consumo, se arrivi al consumo max, le frequenze non salgono più, nonostante temp core siano basse.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 12:34   #75340
Asgard2022
Senior Member
 
L'Avatar di Asgard2022
 
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 364
Lato Gaming, curiosità, ma il 5800x3d non doveva essere la cpu più veloce in ambito gaming?

__________________
CPU AMD Ryzen 9 5950X - MB GIGABYTE X470 AORUS GAMING 7 - RAM 32gb ddr4 3600 LPX - PSU Corsair 1200i - VGA RX 7900XTX - MONITOR Samsung G7 240hz 2K G-Sync- SSD Samsung 980 pro 1tb
Trattative concluse con: - dero79 - alewillywonka -
Asgard2022 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
ASUS ROG Strix XG27ACS e XG27UCS: prezzo...
Ulanzi ora fa anche ottiche autofocus: e...
Philips Evnia 34M2C6500: performance e q...
Tesla aumenterà i prezzi della Model 3 i...
Factorial, nuovo passo in avanti nell'in...
Intel ribadisce: Gaudi 2 è la ver...
Insta360 GO 3S: la videocamera indossabi...
Le migliori offerte sui Robot rasaerba s...
Ecco Galaxy Watch 6 a 189€ e le altre of...
Litografia Hyper-NA EUV, ASML ci sta lav...
Google Pixel Buds A-Series: super calo d...
Amazon non vuole concorrenza: giù ancora...
Friggitrici ad aria: uno dei marchi TOP ...
MagNex, il magnete permanente senza terr...
I notebook Snapdragon X Elite stanno arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v