Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2022, 12:08   #74981
Freisar
Senior Member
 
L'Avatar di Freisar
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6710
Quote:
Originariamente inviato da Phopho Guarda i messaggi
un 750w gold di buona fattura per la XTX e vai serenissimo.
Per evitare casini siccome ha cmq i suoi anni l'ali mi sa punterò alla 7900xt risparmiando in generale, tanto mi interessa il raster che sia sopra la 6900xt l'rt non è che mi interessa particolarmente!
Freisar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2022, 12:11   #74982
Andy1111
Senior Member
 
L'Avatar di Andy1111
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2419
Quote:
Originariamente inviato da Yota79 Guarda i messaggi
Secondo me i prezzi saranno più alti di quello che si suppone qua. Non ci sarà la conversione 1:1 + iva come sarebbe lecito.

Se prendiamo la 6950x in USA, dove vanno comunque aggiunte le tasse per stato, che variano dal 7% all'11% se non ricordo male, e il prezzo ivato in italia attuale, io mi aspetto che la 7900xtx da 999$ starà sopra i 1500€ mentre la 7900xt starà sopra 1400...

se facciamo un rapporto i prezzi che mi vengono sono:

899$ = 1477€
999$ = 1630€


Quello il prezzo non è aggiornato perchè non la vendono più, guarda quello del 5800x3d come è stato aggiornato ultimamente.
Andy1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2022, 12:21   #74983
Verro
Senior Member
 
L'Avatar di Verro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6868
Quote:
Originariamente inviato da ray_hunter Guarda i messaggi
62 fps in CP2077 con RT su ultra ed FSR, presumibilmente 2.0 ...
Cyberpunk non supporta il 2.0 ufficialmente. C'è una mod non ufficiale (che a me non si attiva, per dire) quindi penso che fosse l'1.0 (che a livello qualitativo è osceno).
Se così fosse ci sarebbe tantissimo margine di miglioramento
__________________
CPU I7 10700k Cooler Deepcool L120 Scheda Madre MSI Z490 PLUS 1200 Ram 16 gb DDR 4 g.skill 3200mhz Vga Sapphire Rx 5700xt Ali ThermaltakeBerlin 630w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz
Verro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2022, 12:22   #74984
Kvarat
Senior Member
 
L'Avatar di Kvarat
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Niente impedisce a nvidia di andare a 800 mm2 (tanto 600-700-800 che cambia, mica la tieni in mano) sfruttando il pp per infilare dentro di tutto e di più, dlss4, neural organic quantic ia mainframe, la mod di cp 2077, ecc...
Costerà 5k e tdp 750 watt, ma vuoi mettere la soddisfazione? qualcuno l'anno scorso avrebbe pensato che potessero vendere una vga a 2k con 450 watt di tdp? erano solo trollate da gyammy
Io c'è una cosa che non capirò mai. Ma perchè devono creare schede enormi, bollenti, che consumano un botto e inserirle nel case? Non facevano prima, nel corso degli ultimi anni, ha realizzare una struttura parallela al case del desktop dove inserire una scheda? Io ho avuto per 1 anno la 3070ti Aorus ed era qualcosa di osceno sia per le temperature che per lo spazio occupato. Fosse stata al di fuori del case avrei avuto un'ambiente di lavoro con temperature umane e una scheda video da usare all'occorrenza quando e come volevo. Ho visto dal vivo la Strix 4090. E' imbarazzante e oscena. Sembra un case con la scheda video dentro.
Kvarat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2022, 12:27   #74985
giangi989
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
già smentito, cioè chi ha la scheda in mano riferisce solo +3%
Ti posso chiedere la fonte? (Non è che non ci creda ma vorrei sapere chi ha già le schede in mano )
giangi989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2022, 12:31   #74986
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7777
Quote:
Originariamente inviato da Kvarat Guarda i messaggi
Io c'è una cosa che non capirò mai. Ma perchè devono creare schede enormi, bollenti, che consumano un botto e inserirle nel case? Non facevano prima, nel corso degli ultimi anni, ha realizzare una struttura parallela al case del desktop dove inserire una scheda? Io ho avuto per 1 anno la 3070ti Aorus ed era qualcosa di osceno sia per le temperature che per lo spazio occupato. Fosse stata al di fuori del case avrei avuto un'ambiente di lavoro con temperature umane e una scheda video da usare all'occorrenza quando e come volevo. Ho visto dal vivo la Strix 4090. E' imbarazzante e oscena. Sembra un case con la scheda video dentro.
i box esterni per le vga esistono, solo che sono parecchio costosi.. a me hanno sempre intrigato, però la vedo come soluzione né carne né pesce, se non per chi ha solo un portatile
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2022, 12:35   #74987
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 20721
Quote:
Originariamente inviato da Verro Guarda i messaggi
Cyberpunk non supporta il 2.0 ufficialmente. C'è una mod non ufficiale (che a me non si attiva, per dire) quindi penso che fosse l'1.0 (che a livello qualitativo è osceno).
Se così fosse ci sarebbe tantissimo margine di miglioramento
in ultra quality l'FSR 1 mi leva le scalette meglio del DLSS in CP2077, altro che osceno
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT ventigigaBAIT Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2022, 12:46   #74988
Andy1111
Senior Member
 
L'Avatar di Andy1111
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2419
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Lato raster, pensavo in caso di basse prestazioni per flops, in uno scaling non ottimale, in delle latenze più elevate (ancora da analizzare), o in una falla microarchitetturale.
Ne ho beccato una grossa microarchitetturale.
Lo stravolgimento di RDNA va a donnine. Un bel passo indietro.
Il ray ora è condiviso in un dual CU e non in una CU classica, questo è un bene, 96 ray vs 80 con 1,5 g/rays di picco per unità.
Quindi a pari ray, 1,5 medio.

Il problema è che perde IPC, sia raster che RT.

Per come sono organizzate le DCU a doppia istruzione, l'hardware e il software devono cercare di parallelizzare al massimo il lavoro di esecuzione, o si rischiano code, o meglio è quasi impossibile far lavorare 12288 shader. Se l'istruzione successiva non può essere eseguita in parallelo (nel DCU), il CU rimane in attesa, fattore migliorato in rdna1 e 2, tanto da raggiungere nvidia.

Ecco che i TF tornano ad essere imprecisi, malgrado vengano dichiarati 60 e passa TF, questi sono variabili e legati ad attese.
Si ritorna in parte al metodo GCN.

Questo vale anche in RT. Sballando il lato raster, fa sbandare anche il RT, in cui è necessaria una parallelizzazione ottimale.
Insomma un bel passo indietro, per semplificare le CU.

Qua è semplificato, prima potevi fare tutto contemporaneamente, ora ti ritrovi con delle sorte di dipendenze, quindi i 60tf, diventano 30-40-50-60, in base al grado di parallelizzazione.
Non credo sia come dici tu, mi sembra strano e Locuza ha confermato il tutto:

Direi, invece di 2x CU per WGP, come su RDNA1/2, RDNA3 ha "semplicemente" rimosso la seconda CU e migliorato la restante CU con la pianificazione a doppio problema, un file Reg più grande, una cache L0$ più grande, da 16KB a 32 KB e un migliore acceleratore RT.

https://twitter.com/Locuza_/status/1588366052333096960

https://twitter.com/Kepler_L2/status...27241937108992
Andy1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2022, 12:48   #74989
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 20979
Quote:
Originariamente inviato da Nerd1 Guarda i messaggi
Interessante

Ora entrambe le architetture hanno un numero variabile di TF in base al tipo di carico, la spunterà chi programmerà meglio a livello driver e "allungherà le giuste raccomandazioni" agli sviluppatori

Posizionamento del prodotto ottimo sinceramente da un punto di vista "fisico" (scheda montabile ovunque sia per ingombri che requisiti energetici) e di prezzo (cura "ryzen"). La DP2.1 poi è la ciliegina.

La 7800XT ipotizzabile a 699$ e la liscia poco sotto saranno delle belle bestioline per il wQHD e si alimenteranno con un accendino
Nvidia è pensata per i pro, dove non hai interi puoi utilizzare il ratio full fp32, come blender, vray.
Nei giochi le fp sono divise in 2 datapath, uno solo fp32, l'altro condiviso con gli interi.
Quindi una 4090 avrebbe 16384 ( 8192fp + 8192fp + int).
Gli interi sono variabili, ad esempio tomb raider calcola 38% di interi, quindi il datapath 2, usa una piccola parte di fp + le 8192fp.

-------
AMD è un dual issue, ovvero i 12288 shader sono una sorta di calcolo teorico, magari ridondante. Ha 6144 shader totali ma in modalità dual issue legate al ILP. Affinchè ILP funzioni perfettamente i comandi di calcolo e le istruzioni devono essere identiche, se hai comandi divergenti, ti ritrovi con delle risorse inutilizzate.
Quindi si tratta di una situazione in cui quei 60tf, difficilmente lo potrai calcolare contemporaneamente.
Nei giochi ci saranno sempre istruzioni o comandi divergenti.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2022, 12:48   #74990
Nerd1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 643
Non vedo nessun motivo per il quale una 7900 non possa boostare a stock a 2600-2700 (anche se da ora in avanti bisognerà parlare di boost shader e di boost "del resto", sono disaccoppiati in stile Fermi anche se non c'entra nulla)

Ripeto, la 6900XT era data per un game clock di 2105 e sappiamo tutti che è praticamente in idle a quella frequenza

La XTX viene data con game clock 2300 sono 200mhz in più a pari (o quasi) TDP di default.....
Nerd1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2022, 12:57   #74991
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 10559
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
in ultra quality l'FSR 1 mi leva le scalette meglio del DLSS in CP2077, altro che osceno
Quoto l'fsr in cyberpunk è migliore del dlss provato in tutti i modi. Si vede meglio e fa anche più fps.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.6 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600@3900 cl 16 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2022, 12:59   #74992
No Life King
Senior Member
 
L'Avatar di No Life King
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da giangi989 Guarda i messaggi
https://www.techpowerup.com/300655/a...e-to-overclock

"Based on details from a PCWorld livestream following AMD's launch of the Radeon RX 7000-series, it was revealed that AMD has designed the Navi 31 GPU to be able to scale as high as 3 GHz. In other words, it appears that AMD has power limited its cards, at least for the SKUs that the company has announced so far. This could be for many reasons, but most likely to try to find a balance between power and performance. The details of the 3 GHz scaling did however not come from AMD directly, but rather from Jarred Walton over at Tom's Hardware. That said, the information was apparently shared with the media by AMD at the event."
Ottima notizia per me, al 99% prenderò una custom con alimentazione 3x8 pin
Per quanto il design delle reference sia di gran lunga il mio preferito, non è un fattore determinante visto che che ci schiafferò sopra un WB appena saranno disponibili
__________________
CPU: Ryzen R9 3900x VGA: AMD Radeon RX 6900 XT RAM: 2x16GB Gskill Trident Z 3200 mhz MB: Asus TUF x570 Plus PSU: EVGA SuperNOVA 1200 P2 HDD: 2x Silicon Power M.2 nvme 2tb//1x Seagate Ironwolf 16TB CASE: Lian Li PC-o11-Dynamic PCMR MONITOR: LG C955//Gigabyte AD27QD COOLING: full loop by Byksky
No Life King è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2022, 13:03   #74993
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 20979
Quote:
Originariamente inviato da Andy1111 Guarda i messaggi
Non credo sia come dici tu, mi sembra strano e Locuza ha confermato il tutto:

Direi, invece di 2x CU per WGP, come su RDNA1/2, RDNA3 ha "semplicemente" rimosso la seconda CU e migliorato la restante CU con la pianificazione a doppio problema, un file Reg più grande, una cache L0$ più grande, da 16KB a 32 KB e un migliore acceleratore RT.

https://twitter.com/Locuza_/status/1588366052333096960

https://twitter.com/Kepler_L2/status...27241937108992
E' giusto, vedi sopra, nella mia testa stavo ancora ragionando a DCU/WGP, il chè ora non ha più senso.
Torniamo a parlare di CU
Se fossero 12288 effettivi, avresti 60tf di base
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2022, 13:03   #74994
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 20721
Quote:
Originariamente inviato da prova45 Guarda i messaggi
Sento odore di silicio piombatoi

https://videocardz.com/newz/amd-rade...-up-to-3-0-ghz

Ormai é finita da un pezzo la storia dell'oc, sia per nvidia che per amd, ormai tutti si ostinano a vendere prodotti tirati fino al collo per recuperare anche quel 1-2% di performance, di conseguenza la fame di watt é tanta (vedasi 4090) finiti i tempi del doppio delle perfomance con lo stesso consumo, bei tempi quelli del passaggio 28nm/16nm
parlavo di OC "manuale", ovvio che gli AIB out of the box più di 50/75mhz non daranno
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT ventigigaBAIT Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2022, 13:05   #74995
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 20721
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Quoto l'fsr in cyberpunk è migliore del dlss provato in tutti i modi. Si vede meglio e fa anche più fps.
ecco, mo' dillo pure a di Caprio
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT ventigigaBAIT Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2022, 13:07   #74996
Nerd1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 643
Bisognerà vedere come si comporta la curva frequenza/voltaggio......perchè se scalasse bene verso l'alto rimarresti a bocca asciutta per i soli 2x8PIN ....a specifica ovvio, visto che già in passato avevamo mostri (es. 295X2) che tiravano ben più di 300W da 2x8PIN ma qui poi ognuno si prende le proprie responsabilità....

Al massimo andrebbero indagati i pcb di qualche custom 3x8pin "scrausa" cercandone uno che ti permette il montaggio di wb fullcover specifici senza pagare un premium eccessivo....e così saresti sicuro anche nell'intorno dei 500W
Nerd1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2022, 13:09   #74997
Andy1111
Senior Member
 
L'Avatar di Andy1111
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2419
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
parlavo di OC "manuale", ovvio che gli AIB out of the box più di 50/75mhz non daranno
Se non sbaglio tutte e due le reference sono 2x8pin quindi totale 375W, la XTX ha meno margine di salire, un leggero UV sulle tensioni e una bella manciata di MHZ li prendi, sicuramente le custom con 3x8pin saliranno molto di più
Andy1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2022, 13:10   #74998
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 20979
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Quoto l'fsr in cyberpunk è migliore del dlss provato in tutti i modi. Si vede meglio e fa anche più fps.
Non si vede male il FSR, anzi.
Cmq anche RDNA3 ha delle matrici, prese da CDNA, come JHH ha messo i tensor di Ampere HPC, con annessi calcoli a matrice mista come bfloat.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2022, 13:10   #74999
Levax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 372
La buona notizia è che Amd non ha deciso di seguire i prezzi di Nvidia, chiaramente perché hanno un prodotto meno performante...quanto esattamente di meno lo scopriremo con le recensioni.
La cattiva notizia è che ormai si è completamente sdoganata l'idea che 1000 e rotti euro sono un buon prezzo per una gpu e che dovremo aspettare il prossimo anno per vedere prodotti a prezzi più umani. Anche qui, vedremo con le recensioni quali saranno i compromessi fatti in cambio del prezzo minore.
__________________
You will die, mortal
Levax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2022, 13:10   #75000
No Life King
Senior Member
 
L'Avatar di No Life King
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da Nerd1 Guarda i messaggi
Bisognerà vedere come si comporta la curva frequenza/voltaggio......perchè se scalasse bene verso l'alto rimarresti a bocca asciutta per i soli 2x8PIN ....a specifica ovvio, visto che già in passato avevamo mostri (es. 295X2) che tiravano ben più di 300W da 2x8PIN ma qui poi ognuno si prende le proprie responsabilità....

Al massimo andrebbero indagati i pcb di qualche custom 3x8pin "scrausa" cercandone uno che ti permette il montaggio di wb fullcover specifici senza pagare un premium eccessivo....e così saresti sicuro anche nell'intorno dei 500W
Sbloccando il PL con il MorePowerTool dalla mia reference son riuscito a tirarci fuori 435W, quindi volendo si può
__________________
CPU: Ryzen R9 3900x VGA: AMD Radeon RX 6900 XT RAM: 2x16GB Gskill Trident Z 3200 mhz MB: Asus TUF x570 Plus PSU: EVGA SuperNOVA 1200 P2 HDD: 2x Silicon Power M.2 nvme 2tb//1x Seagate Ironwolf 16TB CASE: Lian Li PC-o11-Dynamic PCMR MONITOR: LG C955//Gigabyte AD27QD COOLING: full loop by Byksky
No Life King è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
Per IBM l'IA dev'essere aperta. Le novit...
LG Gram: disponibile in Italia la gamma ...
OPPO Find X7 Ultra sarà nelle man...
Internet Archive vittima di un attacco D...
PlayStation 5, la generazione più...
Cadillac presenta Optiq, auto elettrica ...
Operazione Endgame, una campagna senza p...
NASA Perseverance ha ''raccolto'' un alt...
Nasce il Festival della Fotografia Itali...
soundcore Boom 2 Plus, lo speaker portat...
Il ministro Urso apre alle auto cinesi p...
AOC Gaming 27G2ZN3: 280 Hz a poco pi&ugr...
Record fotovoltaico italiano, raggiunta ...
GeForce RTX 5090 avrà 28 GB di me...
Samsung, due dipendenti esposti accident...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v