Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2014, 18:04   #7281
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3554
cioè 40 euro e si deve far rianimare ?

mi piacerebbe sapere quando spende di parrucchiere

sono anche pochi per la sfacchinata che uno deve fare in quei casi:

deve backuppare la macchina
deve aprire la macchina
pulire la macchina
smontare praticamente la macchina
togliere dissi cpu e rimontarli sulla macchina
reinstallare la macchina con relativi tempi biblici
cercare driver aggiornati per la macchina e installarli
risolvere eventuali pasticci dell'ultimo minuto con tali driver
REINSTALLARE tutti i programmi e dati
sperare poi alla fine che il problema fosse quello e tutto funzioni

avrei preso minimo 60 euro chiaramente con ritenuta d'acconto

40 è fin sottostimato: si potrebbe baciare i gomiti, che lo porti altrove altrimenti
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 09:02   #7282
nengistelle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1283
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
cioè 40 euro e si deve far rianimare ?

mi piacerebbe sapere quando spende di parrucchiere

sono anche pochi per la sfacchinata che uno deve fare in quei casi:

deve backuppare la macchina
deve aprire la macchina
pulire la macchina
smontare praticamente la macchina
togliere dissi cpu e rimontarli sulla macchina
reinstallare la macchina con relativi tempi biblici
cercare driver aggiornati per la macchina e installarli
risolvere eventuali pasticci dell'ultimo minuto con tali driver
REINSTALLARE tutti i programmi e dati
sperare poi alla fine che il problema fosse quello e tutto funzioni

avrei preso minimo 60 euro chiaramente con ritenuta d'acconto

40 è fin sottostimato: si potrebbe baciare i gomiti, che lo porti altrove altrimenti
Parole sante !!!!
E' vero che il cliente va informato prima della spesa,però la somma è talmente ridicola !!!!
nengistelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 10:38   #7283
self
Member
 
L'Avatar di self
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 112
Probabilmente avrò sbagliato io a non dire prima quanto si sarebbe speso a livello approssimativo (anche se nel nostro settore la casistica è cosi varia e gli imprevisti sbucano fuori come funghi e credo che ogni pc è un caso a sè stante e non posso dire prima quanto tempo e cosa farò), ma il male piu grande a mio avviso innanzitutto è che la gente pensa che tutto gli sia dovuto e magari vedendo la tempestività con cui si risolve qualcosa (a casa mia si chiama esperienza) pensano che questo non meriti poi cosi tanto denaro.
E' un po come la storiella dell'ingegnere che aggiusta il mega pc costosissimo girndo una vite e poi il proprietario si rifiuta di pagarlo.
Ho dimenticato di dire poi che mi sono scontrato con la legge di Murphy; dopo aver messo tutto, mi sono accorto che l'audio emetteva dei ronzii ed era distorto; ringraziando quindi la sfiga per essersi ricordata di me, ho realizzato di avere sotto le mani una delle tante configurazioni con audio realtek che hanno dato questo problema dopo l'upgrade a 7. Provato millemila driver, settaggi e prove diverse sapete cosa ha risolto il problema? Un banalissimo update del Bios! Benchè nelle release notes non era menzionato affatto che l'aggiornamento andasse a risolvere questo problema!
Tutto questo sempre per quei maledetti, sudati e pochi 40 euro.
__________________
...Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità degli uomini, sull'universo però ho ancora qualche dubbio.... (Albert Einstein)

Solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero. (The Crazy Ones)
self è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 16:54   #7284
mik77
Senior Member
 
L'Avatar di mik77
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Rosà (VI)
Messaggi: 2554


qualche tecnico ha trovato una minera d'oro

http://www.ilgazzettino.it/NORDEST/P...e/483763.shtml
mik77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 13:24   #7285
Lanzus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3908
Quote:
Originariamente inviato da mik77 Guarda i messaggi


qualche tecnico ha trovato una minera d'oro

http://www.ilgazzettino.it/NORDEST/P...e/483763.shtml
200 € ad intervento ? Allora potrei anche capire per il primo dove spurghi il pc da varie ed eventuali porcherie ... ma dopo ? Una licenza AV costa 30 € ... che ci vorrà mai ...
__________________
MB: Asus Strix X670E-F- Dissi Asus ROG Ryuo III - CPU: Ryzen 7900x3D -Ram: Corsair Vengance 6000Mhz C36 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Hyte Y40MONITOR LG 27GN850 UltraGear
Lanzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 14:18   #7286
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6517
Quote:
Originariamente inviato da Lanzus Guarda i messaggi
200 € ad intervento ? Allora potrei anche capire per il primo dove spurghi il pc da varie ed eventuali porcherie ... ma dopo ? Una licenza AV costa 30 € ... che ci vorrà mai ...
Io quel prezzo non lo vedo come una cosa tanto scandalosa.
Se un cliente ti assilla sempre con lo stesso problema provocato da lui stesso, la cosa si ripete continuamente, e la soluzione è onerosa in termini di tempo (es reinstallazione totale) è giusto e sacrosanto che il tecnico si faccia pagare una cifra elevata, anche solo per disincentivare l'utente e fargli entrare un po' di sale in zucca (cosa evidentemente vana nel caso specifico).
Se poi questo non ne vuol sapere e insiste allora è giusto che paghi salato.

Cmq giusto una nota riguardo ai costi di un intervento, capisco che possa sembrare strano da un punto di vista del classico appassionato che nel tempo libero presta assistenza a parenti o amici, ma 200 euro per una giornata di consulenza non sono affatto tanti, anzi è una cifra da risorsa junior non certo senior (che può arrivare a cifre ben più alte, da 350 euro a giornata fino a 6-700 euro a giornata).
Poi si può discutere se la reinstallazione di un laptop può richiedere una figura senior oppure junior e se può richiedere tutto quel tempo, però le cifre che girano nel mondo IT sono queste eh.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 30-01-2014 alle 14:20.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 15:47   #7287
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5133
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Io vengo pagato 47 euro l'ora, ma non sono soldi che vanno a me ovviamente.
se la tua giornata lavorativa è di otto ore, sei nella media.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2014, 17:59   #7288
moonwolf
Senior Member
 
L'Avatar di moonwolf
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 4156
Muerte di XP

Ciao a tutti, è un pezzo che non ci si sente!
Mi siete venuti in mente perchè nonostante ormai non abbia più il tempo di seguire nessuno, il mio vecchio numero di cell continua a suonare ricevendo sfilze di richieste uguali che suppongo stanno assillando un po' tutti.
La scadenza del supporto di XP!
In serie le cose che più e meno tutti mi stanno dicendo:
1) Ma è davvero così? (non è una mia invenzione, googla due secondi e verifica)
2) Ma cosa posso fare? (è un rottame, cambia computer)
3) Ma davvero devo cambiare pc, non ho i soldi? (non sono fatti miei, se vuoi che il tuo pc sia di libero accesso al mondo fai come ti pare)
4) Cosa servirebbe? (Windows 7 o 8.1)
5) Me li puoi mettere copiati? (NO!)
6) Perchè? (perchè non è legale e perchè il tuo rottame non li supporta)
7) Ma se prendo il pc nuovo posso utilizzare tutto come prima? (dipende)
8) Dipende da cosa? (i file si salvano, i programmi si reinstallano se esiste la compatibilità, ma tanto non stai capendo cosa ti dico)
9) Infatti, io voglio il pc uguale a prima con su tutte le mie cose, e poi, quanto mi costerebbe? (secondo dipende)
10) Dipende da cosa? (da tante cose, ma adesso non ho tempo, pensaci e richiamami)

La maggior parte delle volte sono i famosi professionisti che hanno uno scarsone (come diceva sortac) su una scrivania di mogano da 10.000 euro o privati con un preistorico al quale collegano i Ipippo 6 da 800€

Memorizzazione del numero ed inserimento nella blacklist!

Ciao dallo zione

P.S.
Self, leggerti è sempre un piacere perchè mi sembra di vedermi allo specchio, inutile che scriva io finchè lo fai tu!
__________________
Prima di buttare soldi, dai un'occhiata LINK
moonwolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2014, 20:10   #7289
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3554
cosa puoi fare ?

metti una suite antivirus delle più leggere

altrimenti la macchina diventa troppo lenta

altrimenti metti puppy Linux mint
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 07:24   #7290
moonwolf
Senior Member
 
L'Avatar di moonwolf
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 4156
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
cosa puoi fare ?

metti una suite antivirus delle più leggere

altrimenti la macchina diventa troppo lenta

altrimenti metti puppy Linux mint
Seeee ... forse a Detroit, non certo in Italia con la legge sulla privacy e la TOTALE impossibilità di utilizzare macchine Linux based per l'utente base e medio.

P.S.
Cmq l'antivirus non basta, entro 2/3 mesi XP sarà un colabrodo.
__________________
Prima di buttare soldi, dai un'occhiata LINK
moonwolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 11:04   #7291
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6517
Quote:
Originariamente inviato da moonwolf Guarda i messaggi
Seeee ... forse a Detroit, non certo in Italia con la legge sulla privacy e la TOTALE impossibilità di utilizzare macchine Linux based per l'utente base e medio.

P.S.
Cmq l'antivirus non basta, entro 2/3 mesi XP sarà un colabrodo.
Capisco le remore sull'uso di una postazione linux per l'utente medio (anche li però è solo questione di formazione, che cmq costa, ed è questo il vero problema), ma riguardo alla privacy?
Che problemi ci sarebbero?

Login centralizzato, nominale, scadenza password, policy sulle password, tutte cose che si possono fare con qualsiasi macchina linux configurata per fare login su ldap, ci sono gozzilioni di howto in rete per implementare una configurazione simile.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 13:14   #7292
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23516
Quote:
Originariamente inviato da moonwolf Guarda i messaggi
1) Ma è davvero così? (non è una mia invenzione, googla due secondi e verifica)
2) Ma cosa posso fare? (è un rottame, cambia computer)
ma dai, e perchè uno dovrebbe cambiare un pc perfettamente funzionante scusa?

solo perchè non verranno rilasciati update per l'OS? Mica il pc smetterà di funzionare per questo, ma quando mai

Quote:
3) Ma davvero devo cambiare pc, non ho i soldi? (non sono fatti miei, se vuoi che il tuo pc sia di libero accesso al mondo fai come ti pare)
appunto, la risposta migliore IMHO sarebbe: "NON devi cambiare il pc, continua a usarlo come lo stai usando ora"

Quote:
La maggior parte delle volte sono i famosi professionisti che hanno uno scarsone (come diceva sortac) su una scrivania di mogano da 10.000 euro o privati con un preistorico al quale collegano i Ipippo 6 da 800€
professionisti che magari dentro al pc hanno un gestionale/database/so-io-cosa che fu progettato ai tempi specificatamente per sistemi 16bit e quindi a maggior ragione è meglio se continuano ad utilizzare il "vecchio" pc con il suo "vecchio" OS finanche non più supportato

non è che se uno si può permettere una scrivania da 10 cucuzze in automatico può o deve trovare il modo di migrare i propri dati da un programma che conosce e che contiene una vita di lavoro per qualcosa che forse manco c'è per i sistemi win8.x

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 870evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Aoc e2460sh]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 13:36   #7293
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13006
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
ma dai, e perchè uno dovrebbe cambiare un pc perfettamente funzionante scusa?

solo perchè non verranno rilasciati update per l'OS? Mica il pc smetterà di funzionare per questo, ma quando mai

appunto, la risposta migliore IMHO sarebbe: "NON devi cambiare il pc, continua a usarlo come lo stai usando ora"

professionisti che magari dentro al pc hanno un gestionale/database/so-io-cosa che fu progettato ai tempi specificatamente per sistemi 16bit e quindi a maggior ragione è meglio se continuano ad utilizzare il "vecchio" pc con il suo "vecchio" OS finanche non più supportato

non è che se uno si può permettere una scrivania da 10 cucuzze in automatico può o deve trovare il modo di migrare i propri dati da un programma che conosce e che contiene una vita di lavoro per qualcosa che forse manco c'è per i sistemi win8.x

ciao ciao
Ok, ora funziona, ma è un vecchio rottame in ogni caso! Quando si romperà che succedera? Verrà da te chiedentoti di ripararlo, ma potresti non trovare i ricambi (probabilmente) o costeranno una fucilata ed impiegheranno un sacco ad arrivare. Nel frattempo la macchina sarà ferma, il professionista avrà il suo gestionale su DOS inaccessibile ed il costo di tutto questo (lavoro + ricambi + fermo macchina) probabilmente sarebbe bastato a pagarsi un nuovo PC anni fa, una licenza di un nuovo SW gestionale e pure qualcuno per effettuare la migrazione.

Se c'è un modo per far capire a qualcuno perché dovrebbe sostituire un PC finché funziona è questo.
Finché la macchina è funzionante c'è il tempo di migrare i dati, risolvere le incompatibilità, fare prove e valutazioni, il tutto senza interrompere il lavoro.
Quando la macchina si rompe è troppo tardi, ed il costo è molto molto superiore.

Sta a noi spiegare perché gli investimenti nell'infrastruttura IT (soprattuto quando i PC controllano processi vitali dell'azienda) devono essere costanti e programmati e non si può semplicemente intervenire spot quando qualcosa non funziona.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 13:56   #7294
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3554
l'uso di suite antivirus non è buttata li, è l'unica speranza

se il sistema operativo non interviene più con gli aggiornamenti critici a fixare i problemi occore un tool di terze parti (suite antivirus che comprende un po' tutto firewall compreso)
quello dovrebbe essere costantemente aggiornato (ancora) e sopperire alle carenze dell'immediato futuro dell'xp stesso

chiaro che non si puo' tirare avanti in eterno, anche perché tale suite progettata ormai più per macchine recenti, diventerebbe di una pesantezza tale da far morire il sistema per consunzione
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 14:43   #7295
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2841
Quote:
Originariamente inviato da moonwolf Guarda i messaggi
Seeee ... forse a Detroit, non certo in Italia con la legge sulla privacy e la TOTALE impossibilità di utilizzare macchine Linux based per l'utente base e medio.

P.S.
Cmq l'antivirus non basta, entro 2/3 mesi XP sarà un colabrodo.
Al contrario ! Linux per l'utente base (e quello evoluto) va da dio, Ubuntu con le segretarie per email e lettere è favoloso, ho constatato in pratica che fanno molto meno danni che con Winsozz.
E' un problema invece per l'utente medio che installa, disinstalla e clicca su next-next alla cazzo e vuole smanettare senza capire

PS: ma la privacy che c'entra ? semmai sarà anche meglio dal punto di vista sicurezza
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 22:05   #7296
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6517
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Ok, ora funziona, ma è un vecchio rottame in ogni caso! Quando si romperà che succedera? Verrà da te chiedentoti di ripararlo, ma potresti non trovare i ricambi (probabilmente) o costeranno una fucilata ed impiegheranno un sacco ad arrivare. Nel frattempo la macchina sarà ferma, il professionista avrà il suo gestionale su DOS inaccessibile ed il costo di tutto questo (lavoro + ricambi + fermo macchina) probabilmente sarebbe bastato a pagarsi un nuovo PC anni fa, una licenza di un nuovo SW gestionale e pure qualcuno per effettuare la migrazione.

Se c'è un modo per far capire a qualcuno perché dovrebbe sostituire un PC finché funziona è questo.
Finché la macchina è funzionante c'è il tempo di migrare i dati, risolvere le incompatibilità, fare prove e valutazioni, il tutto senza interrompere il lavoro.
Quando la macchina si rompe è troppo tardi, ed il costo è molto molto superiore.

Sta a noi spiegare perché gli investimenti nell'infrastruttura IT (soprattuto quando i PC controllano processi vitali dell'azienda) devono essere costanti e programmati e non si può semplicemente intervenire spot quando qualcosa non funziona.
Beh attenzione però, quello che dici non è scontato che sia sempre applicabile.
A me è capitato di lavorare da molti clienti dove pezzi anche importanti di infrastruttura giravano su macchine molto vecchie, e non è che non le si cambiasse perchè non si volevano spendere due lire in hw, ma perchè i servizi che ci giravano sopra costavano in licenze molto più del più pompato dei server, e fare un upgrade avrebbe richiesto un lavoro infinitamente più lungo e costoso in termini di test e migrazione (che fino a prova contrario non sono gratis )

Parliamoci chiaro, 9 volte su 10 l'hw è la componente più insignificante in termini di costi, in rapporto le licenze pesano molto di più, ma di uno o due ordini di grandezza...
Quando hai un servizio che ti è costato 250-300k euro di licenze hai così voglia a proporre un upgrade (che cmq ha dei costi notevoli di licenza a cui si sommano i già citati costi gargantueschi di migrazione e test)... si sfrutta l'esistente fino alla fine e dopo un tot di anni si rifà tutto su sistemi nuovi con le nuove versioni...

Insomma se parliamo del singolo pc passi, ma gli scenari sono spesso molto più variegati di questo e la soluzione non è mai sempre la stessa e valida per tutti.

Anche a proposito del pc, tu dici di investire in un upgrade per non avere i problemi che descrivi (su cui sono d'accordo), ma uno potrebbe anche investire su una macchina "brandizzata" oppure su un contratto di supporto, dove i componenti sono garantiti per un lasso temporale tendente a più infinito e dove il servizio di supporto sarà sempre migliore di qualsiasi professionista e si applicheranno degli SLA.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 11-03-2014 alle 22:09.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2014, 07:53   #7297
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23516
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Ok, ora funziona, ma è un vecchio rottame in ogni caso! Quando si romperà che succedera? Verrà da te chiedentoti di ripararlo, ma potresti non trovare i ricambi (probabilmente) o costeranno una fucilata ed impiegheranno un sacco ad arrivare.
su quale hardware oggi presente sul mercato del nuovo, NON gira windows xp 32bit?

i ricambi per i pc preistorici non ci saranno e ti do ragione ma di contro perchè far spendere soldi in hw superpompato quando su macchine entry dovrà (e potrà) comunque girarci windows con i suoi programmini old?

Quote:
Nel frattempo la macchina sarà ferma, il professionista avrà il suo gestionale su DOS inaccessibile ed il costo di tutto questo (lavoro + ricambi + fermo macchina) probabilmente sarebbe bastato a pagarsi un nuovo PC anni fa, una licenza di un nuovo SW gestionale e pure qualcuno per effettuare la migrazione.
DOS? ah ma tu hai preso il mio intervento per parlare di altro, io mi riferivo a win xp

se è per questo allora, nel caso in cui il professionista/studio ha un as400 farà ancora più scongiuri Ma questa sì che è davvero una minoranza
Quote:
Finché la macchina è funzionante c'è il tempo di migrare i dati, risolvere le incompatibilità, fare prove e valutazioni, il tutto senza interrompere il lavoro.
Quando la macchina si rompe è troppo tardi, ed il costo è molto molto superiore.
dipende, se dobbiamo passare win xp da un p4 a un i3 ad esempio basta poter accedere al database/salvataggi del programma 16bit. In una giornata, anche muovendoti in modo bradipo, riuscirai a reinstallare xp con gli sp e tutti gli aggiornamenti disponibili. Oltre ovviamente al gestionale/quel-che-è

e comunque dubito che staresti più tempo che a migrare il tutto su win8.x e nuovo programma "quel-che-è"

che poi "si doveva fare anni fa". Se si faceva anni fa si può fare anche oggi e domani si potrà (o si dovrà) rifare. Spesso ci rivolgiamo al passato come se averlo fatto allora sarebbe stato più semplice e più veloce. A me sembra che sia il contrario (vedi le cpu, gli ssd etc), ma insomma

Quote:
Sta a noi spiegare perché gli investimenti nell'infrastruttura IT (soprattuto quando i PC controllano processi vitali dell'azienda) devono essere costanti e programmati e non si può semplicemente intervenire spot quando qualcosa non funziona.
alle aziende/imprenditori/artigiani/altri però, per mia esperienza, non gliene frega nulla dell'ultima versione di windows, dei programmi installati, della vga etc. A loro basta che la macchina con quei programmi specifici funzioni senza rogne* e chissenefrega se uscirà una nuova versione di windows ogni anno

ciao ciao

* ancor meglio se accede a internet il meno possibile
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 870evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Aoc e2460sh]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2014, 08:40   #7298
Dan Dylan
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 1132
Chi aveva comprato la licenza retail di XP o una versione precedente potrebbe installarlo anche su un nuovo computer sostituendo il vecchio se non più funzionante.

Ma chi aveva comprato un computer di marca con la licenza OEM che quando si guasta e non si può più riparare, come farebbe a usare programmi/applicazioni che non girerebbero in nessuna versione successiva di Windows?
Dan Dylan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2014, 09:02   #7299
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23516
se è per quello se uno ha un programma con chiave hardware su porta seriale o parallela come fa con le nuove mobo che non ce le hanno più?

sicuramente ci sono altre casistiche particolari a pensarci bene

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 870evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Aoc e2460sh]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2014, 09:07   #7300
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13006
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
su quale hardware oggi presente sul mercato del nuovo, NON gira windows xp 32bit?

i ricambi per i pc preistorici non ci saranno e ti do ragione ma di contro perchè far spendere soldi in hw superpompato quando su macchine entry dovrà (e potrà) comunque girarci windows con i suoi programmini old?

DOS? ah ma tu hai preso il mio intervento per parlare di altro, io mi riferivo a win xp

se è per questo allora, nel caso in cui il professionista/studio ha un as400 farà ancora più scongiuri Ma questa sì che è davvero una minoranza

dipende, se dobbiamo passare win xp da un p4 a un i3 ad esempio basta poter accedere al database/salvataggi del programma 16bit. In una giornata, anche muovendoti in modo bradipo, riuscirai a reinstallare xp con gli sp e tutti gli aggiornamenti disponibili. Oltre ovviamente al gestionale/quel-che-è

e comunque dubito che staresti più tempo che a migrare il tutto su win8.x e nuovo programma "quel-che-è"

che poi "si doveva fare anni fa". Se si faceva anni fa si può fare anche oggi e domani si potrà (o si dovrà) rifare. Spesso ci rivolgiamo al passato come se averlo fatto allora sarebbe stato più semplice e più veloce. A me sembra che sia il contrario (vedi le cpu, gli ssd etc), ma insomma

alle aziende/imprenditori/artigiani/altri però, per mia esperienza, non gliene frega nulla dell'ultima versione di windows, dei programmi installati, della vga etc. A loro basta che la macchina con quei programmi specifici funzioni senza rogne* e chissenefrega se uscirà una nuova versione di windows ogni anno

ciao ciao

* ancor meglio se accede a internet il meno possibile
Aspetta.
Siamo partiti da presupposti diversi.
Io mi riferivo al caso in cui loro debbano prima o poi sostituire il PC, che per un qualunque motivo non possano installare XP (vuoi per la licenza o per incompatibilità HW) e che il loro SW risulti incompatibile con la nuova versione di Windows.
Il riferimento al DOS era una iperbole, che sia un SW DOS, Win16 o Win32 non fa differenza nel mio discorso. Sostiutisci "programma per MSDOS" con "generiso SW vecchio non più utilizzabile perché incompatibile".
Nessun riferimento a HW superpompato (potrebbe tranquillamente essere una APU od un Celeron, non cambia nulla), se contestualizzi vedrai che si parlava di sostituzione di vecchie macchine del 2002/2003 con XP ancora in produzione, il resto del ragionamento è una ovvietà, ovvero che prima opi quelle macchine andranno sostituite e ci dovrà essere messa uan nuova versione di Win. A quel punto se il vecchio SW non va sei fregato.

Comunque nel caso non vi sia bisogno di particolare accesso all'HW (ovvero che non siano per controllo di macchine industriali od il SW non richieda dongle su porta parallela) niente vieta di farsi una bella immagine del PC vecchio (da fare prima che si rompa) e di eseguirlo come macchina virtuale nel nuovo.

Quote:
Originariamente inviato da Dan Dylan Guarda i messaggi
Chi aveva comprato la licenza retail di XP o una versione precedente potrebbe installarlo anche su un nuovo computer sostituendo il vecchio se non più funzionante.

Ma chi aveva comprato un computer di marca con la licenza OEM che quando si guasta e non si può più riparare, come farebbe a usare programmi/applicazioni che non girerebbero in nessuna versione successiva di Windows?
Appunto, a differenza mia tu hai il dono della chiarezza e della sintesi.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Apple annuncia i vincitori dei Apple Des...
Synology al Computex 2024: molte novit&a...
La capsula Boeing CST-100 Starliner ha e...
La California vuole imporre un kill swit...
Twitch: il TAR Lazio accoglie il ricorso...
Seasonic e Noctua per un alimentatore da...
Sì, HTC presenterà un nuov...
HYTE: innovazione, semplificazione e col...
I monitor gaming MSI QD-OLED al Computex...
ASUS mostra al Computex i router WiFi 7 ...
Nothing conferma il debutto del nuovo sm...
World of Warcraft, la beta dell'espansio...
Fotografia mobile come priorità p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v