Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2022, 15:10   #72301
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 909
Riporto sotto un'immagine dei nodi TSMC e percentuali di guadagno. Se non sbaglio zen4 utilizzerà il nodo N5P che dovrebbe avere: circa 23% di perfomance o 40% di consumi in meno rispetto al N7. Però sono ovviamente a p potenza o performance uguali. Da dove viene invece la teoria di +20 frequenza e -50 consumi insieme?


deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 15:52   #72302
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Riporto sotto un'immagine dei nodi TSMC e percentuali di guadagno. Se non sbaglio zen4 utilizzerà il nodo N5P che dovrebbe avere: circa 23% di perfomance o 40% di consumi in meno rispetto al N7. Però sono ovviamente a p potenza o performance uguali. Da dove viene invece la teoria di +20 frequenza e -50 consumi insieme?


l'aumento prestazionale sarebbe quindi dovuto al solo processo produttivo, e l'ipc di zen 4 dovrebbe essere molto simile a zen 3. Questo ammesso che i consumi restino sostanzialmete gli stessi stessi del 5950.
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 15:58   #72303
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 909
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
l'aumento prestazionale sarebbe quindi dovuto al solo processo produttivo, e l'ipc di zen 4 dovrebbe essere molto simile a zen 3. Questo ammesso che i consumi restino sostanzialmete gli stessi stessi del 5950.
In teoria si, l'incremento di prestazioni se lo confrontiamo con un 5950 è "@ iso-power". Poi magari ci sarà qualcosa in più o in meno in base alla configurazione finale
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 16:05   #72304
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
In teoria si, l'incremento di prestazioni se lo confrontiamo con un 5950 è "@ iso-power". Poi magari ci sarà qualcosa in più o in meno in base alla configurazione finale
Perfetto ecco spiegato il motivo della delusione generale, che diventerebbe passo falso se i consumi del 7950 fossero più alti del 5950 (vedi 170w contro 105)
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 16:07   #72305
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5470
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
Perfetto ecco spiegato il motivo della delusione generale, che diventerebbe passo falso se i consumi del 7950 fossero più alti del 5950 (vedi 170w contro 105)
non 105 vs 170 ma 142ppt vs 170ppt (peak power)
__________________
Display Asus ProArt PA32UCX-K 32" 4K HDR MiniLED 1152zone GPU Zotac RTX 4090 Trinity 2850Mhz/23Gbps 975mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Gigabyte Z790 Gaming X SSD Kingston KC3000 PCIe 4.0 2TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A850G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 16:10   #72306
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
non 105 vs 170 ma 142ppt vs 170ppt (peak power)
che è comunque il19 % in più e se la colpa fosse della gpu la togliessero aggiungendo 8 core
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 16:22   #72307
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6235
Per sfruttare al meglio architettura/silicio, quindi per competere meglio con Intel, imho doveva fare dei zen4 senza gpu e, per quelli non interessati alle costose vga discrete attuali ma solo a grafica basica e multimedia moderno in hw (cioè la maggioranza della clientela a livello mondiale), fare un bundle zen4+vga specifica (vga ridotta allo stra-osso su potenza bruta ma con un pezzetto di silicio/asic per il multimedia, roba da 80/90 euro max).
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 16:26   #72308
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 4732
Oh, ancora a discutere:
quel 15%> non vuol dire nulla.
è riferito alla media? ( quindi sarebbe da considerare che l'ipc è diminuito?)
Al caso peggiore di aumento?

Il primo caso lo reputo poco probabile ( anche se in passato amd con il passaggio da ddr a ddr2 ha avuto un calo di ipc)
Nel secondo caso è da valutare sul campo.
Per esempio se nel test di 7zip va il 15,1% in più di zen3 ( dove abbiamo numeri gia stratosferici) ed in winrar va il 30/40% in più è tutto grasso che cola.
Riguardo il marketing:
questo è un periodo di flessione stagionale delle vendite, meglio dire una verità parziale e vendere quello che si ha piuttosto che bloccare le vendite con un hype esagerato.
Se poi alla presentazione di zen4 la cpu stupisce vendi comunque ( anche a chi ha acquistato a luglio).
tra AMD ed intel oggi non c'è una netta convenienza da nessuna delle due parti e chi vuole intel continuerà ad acquistarlo a prescindere dalle dichiarazioni amd.
Dichiarare un +30% di prestazioni di media significherebbe farsi concorrenza in casa, non certo togliere mercato ad intel ( sopratutto con cpu che usciranno non certo domani)
Piedone1113 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 16:30   #72309
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2616


ho analizzato il test graficamente per avere un'altro riscontro sui dati
questo è l'attimo preciso in cui ryzen 4 finisce il rendering,

area totale 15 x 8,5 bucket = totale 127,5 bucket
nel solito tempo; 88 bucket completati per 12.900k, 127,5 per ryzen4

nel momento in cui finisce, il 12900k ha completato il 69.2% dell'area, il 30,8% di pixel risulta da completare

il 12900k arrivando a completare l'intero 100%, ryzen 4 sarebbe al 145%

quindi nel solito tempo un ryzen4 produce il 45% in piu' di un 12900k su questo test

fino a 31% piu' veloce?? come cacchio ha fatto amd a prendere una toppa del genere avendo 52.000 ingegneri, revisori e marketing phenomena

qualche cosa ci sfugge ragazzi sarebbe clamoroso

Ultima modifica di luca_pw : 24-05-2022 alle 16:37.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 16:58   #72310
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5470
il test è time based, impiega il 31% di tempo in meno e per farlo ad intel serve il 45% di perf/time in piu
__________________
Display Asus ProArt PA32UCX-K 32" 4K HDR MiniLED 1152zone GPU Zotac RTX 4090 Trinity 2850Mhz/23Gbps 975mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Gigabyte Z790 Gaming X SSD Kingston KC3000 PCIe 4.0 2TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A850G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB

Ultima modifica di amon.akira : 24-05-2022 alle 17:15.
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 17:02   #72311
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 909
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi

ho analizzato il test graficamente per avere un'altro riscontro sui dati
questo è l'attimo preciso in cui ryzen 4 finisce il rendering,

area totale 15 x 8,5 bucket = totale 127,5 bucket
nel solito tempo; 88 bucket completati per 12.900k, 127,5 per ryzen4

nel momento in cui finisce, il 12900k ha completato il 69.2% dell'area, il 30,8% di pixel risulta da completare

il 12900k arrivando a completare l'intero 100%, ryzen 4 sarebbe al 145%

quindi nel solito tempo un ryzen4 produce il 45% in piu' di un 12900k su questo test

fino a 31% piu' veloce?? come cacchio ha fatto amd a prendere una toppa del genere avendo 52.000 ingegneri, revisori e marketing phenomena

qualche cosa ci sfugge ragazzi sarebbe clamoroso
Ti stimo perchè hai fatto la prova empirica a livello di fotogramma...ma sono tre pagine che stiamo dicendo questa cosa
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 17:15   #72312
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
chi punta a 16 e più core è poco interessato alla gpu integrata, serve solo a far partire il pc se morisse quella esterna
Certo, non lo metto in dubbio.
Sto solo dicendo che, nel momento che AMD indica un TDP max, si deve considerare che non è una CPU e basta, ma un'APU: che tu usi o meno l'integrata non c'entra nulla col fatto che esista, sia funzionante e inevitabilmente consumi.
Consumi che devono essere conteggiati nel TDP, che inevitabilmente saranno più alti di una CPU "pura" come Zen3 invece di un'APU come Zen4, anche se la parte CPU Zen4 avesse lo stesso TDP o minore rispetto a Zen3
ritpetit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 17:19   #72313
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5470
da una parte hanno scelto blender e paragonato ad intel con il 33% di threads in meno anziche al 5950x perche faceva piu effetto, ma essendo time based dovevano dichiarare il tempo, da li l errore del 31% piu veloce anziche -31%tempo
__________________
Display Asus ProArt PA32UCX-K 32" 4K HDR MiniLED 1152zone GPU Zotac RTX 4090 Trinity 2850Mhz/23Gbps 975mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Gigabyte Z790 Gaming X SSD Kingston KC3000 PCIe 4.0 2TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A850G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 17:22   #72314
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da ritpetit Guarda i messaggi
Certo, non lo metto in dubbio.
Sto solo dicendo che, nel momento che AMD indica un TDP max, si deve considerare che non è una CPU e basta, ma un'APU: che tu usi o meno l'integrata non c'entra nulla col fatto che esista, sia funzionante e inevitabilmente consumi.
Consumi che devono essere conteggiati nel TDP, che inevitabilmente saranno più alti di una CPU "pura" come Zen3 invece di un'APU come Zen4, anche se la parte CPU Zen4 avesse lo stesso TDP o minore rispetto a Zen3
esatto personalmente credo che la gpu sia stata inserita al solo scopo di togliere spazio e tdp ed avere una scusa per non produrre il 24 core
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 17:22   #72315
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2616
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
da una parte hanno scelto blender e paragonato ad intel con il 33% di threads in meno anziche al 5950x perche faceva piu effetto, ma essendo time based dovevano dichiarare il tempo, da li l errore del 31% piu veloce anziche -31%tempo
esatto.... dovevano dire 31% di tempo risparmiato
ma forse sfugge qualche cosa a noi

Ultima modifica di luca_pw : 24-05-2022 alle 17:37.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 17:29   #72316
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2616
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Ti stimo perchè hai fatto la prova empirica a livello di fotogramma...ma sono tre pagine che stiamo dicendo questa cosa
ho cercato di dimostrare il concetto in un modo diverso
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 18:28   #72317
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

Alla fine non è il consumo in sè (bolletta), ma non vado a spendere +300€ di mobo (per avere VRM idonei e su carico continuativo) e + 400€ di dissipazione (custom o più) e quant'altro per la gloria di Lisa Su. Cacchi loro.

Dell'ST non mi frega una tozza, degli FPS men che meno... io passerei a Zen4 solamente SE con frequenze sui 5GHz su tutti i core ed un aumento IPC di almeno il 20%. Per il resto, un 5950X mi può far stare sereno per 3 anni almeno.
li vedrai ed anche di più.....

Ma rispetto la tua visione però, permettimi , ma si dovrebbe avere un pò più di fiducia.

Se gli ES non sono un gioco e pure su questo si possa credere addirittura che ci abbiano fatto i test che hanno portato a quei numeri......pensa te!

Solo perchè è il rosso 500mhz di overclock su tutti i core in più ...non bastano? che poi saranno di più.

Io miro ad una scheda madre che non costi molto e sia al limite di overckock memoria....ci metto un 3 ventole liquido sempre prezzo/prestazioni (o un d15 )e le memorie il minimo indispensabile(chiaramene da overclock) tra frequenza/voltaggio e sparo tutto al max possibile....permettendo relativamente in base a quello che spendo.

Lo setto al max e non ci penso più ma certamente, anche se non possa sembrare facile, crederò che abbia i core più veloci sul mercato.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 19:04   #72318
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16401
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Ma invece di parlare a vanvera, dimostratemi dove il mio calcolo è sbagliato.

E' ridicolo come qualcuno cerchi di spiegare qualcosa, numeri alla mano, applicando semplici regole matematiche, e le risposte non ci provano nemmeno a dimostrare il contrario ma siano solo dei "Non è vero".
Ma non puoi fare un calcolo matematico di quel tipo senza dati certi.
Non dico sia sbagliato ma non abbiamo le basi per approntarlo.
Qui abbiamo un 15% che è buttato così.
Servono review e bench per capire di che si sta parlando.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 19:22   #72319
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30512
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
chi punta a 16 e più core è poco interessato alla gpu integrata, serve solo a far partire il pc se morisse quella esterna
Dipende l'utilizzo che ne fai, il numero dei core secondo me conta poco.

Io, per esempio, la CPU la sfrutto in MT, e per la parte grafica, non ho mai preso VGA oltre i 200€ (e l'unica volta che l'ho fatto, mi sono pentito).

Zen4 avrà una iGPU sicuramente => a quelle montate su Zen3+ 6XXX, che vanno (mi pare) già sul +40% rispetto a quelle del 5700U (che ho)... quindi io guardavo Zen4 APU anche per risparmiare una discreta da 100€ circa.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 19:25   #72320
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30512
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Riporto sotto un'immagine dei nodi TSMC e percentuali di guadagno. Se non sbaglio zen4 utilizzerà il nodo N5P che dovrebbe avere: circa 23% di perfomance o 40% di consumi in meno rispetto al N7. Però sono ovviamente a p potenza o performance uguali. Da dove viene invece la teoria di +20 frequenza e -50 consumi insieme?


L'ha riportata Lisa Su al Ces.

AMD utilizza l'n5HPC, che dovrebbe essere sempre l'n5P, però bisogna anche tener conto che quando produci volumi "notevoli", TSMC, come tanti altri, può realizzare un PP apposito "su misura".

Comunque quella slide è vecchia... non compare nemmeno l'n4X che è disponibile da circa 1 anno per la produzione a rischio. Può darsi che i dati riportati in quella tabella siano "i minimi previsti".
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-05-2022 alle 19:28.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Telescopio spaziale James Webb: analizza...
Tutti gli strumenti scientifici della so...
NFON amplia la rete di partner: arriva J...
Aveva 350 cartucce per Nintendo Switch n...
Discord su PlayStation 5: come per Xbox,...
vivo V40 5G e V40 Lite 5G: torna la coll...
Diablo IV: ecco tutte le novità d...
NordVPN e Saily lanciano un'offerta spec...
Prince of Persia: The Lost Crown sbarche...
AOC U27B3A e U27B3AF: i nuovi monitor 4K...
GDDR7, SK hynix smentisce possibili rita...
Al COMPUTEX NVIDIA mi ha mostrato il fut...
Oggi sono tantissimi gli sconti in casa ...
Microsoft avvia l'aggiornamento forzato ...
BiCS8, WD e Kioxia svelano la memoria 3D...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v