Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Il nuovo iPad Pro ha ora un processore M4 che nessun altro prodotto Apple possiede oggi, è più potente di un MacBook Air base, è più sottile di un iPod del passato e lo schermo ha ora un OLED incredibile. Mancano solo delle app veramente ''Pro'' per fare il salto definitivo e sostituire davvero un MacBook.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2022, 19:05   #72221
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30409
Un'altra cosa.

Avevo una foto di un package Epyc Zen4 con 12 chiplet e il mother-chip che era pulitissimo.

Fanno vedere un package Zen4 desktop che per come è messo, è impossibile mettere un 3° chiplet.

Tra tutto, AMD è come dicesse che Zen4 va meno di Zen3 (se non fosse per le fdrequenze superiori), consuma di più, e non aumenterà core nel desktop (quando già per Epyc hanno detto +50% di core con i core Zen4 e +100% con i core Zen4D).
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-05-2022 alle 19:08.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 19:07   #72222
necromantis
Senior Member
 
L'Avatar di necromantis
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Patti
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da necromantis Guarda i messaggi
Ho visto la presentazione delle nuove cpu, e niente stamattina ho ordinato il 5700x che andrà a sostituire il 2600x. Con 277€ ho un salto di prestazione notevole, e sto apposto per prossimi 3 anni visto che il mio uso e solo game.
Mi date dei consigli per le memorie, ho delle ram 3200, e per tenerle tali impostavo il profilo xmp, ora col nuovo processore come le imposto? Ho una b450 Tomahawk.
Un altra cosa ho un artic freezer 34 basta per raffreddare la cpu? Grazie per le risposte

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
Nessuno?

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
__________________
AMD Ryzen 5700x - MSI B450 Tomahawk - ASUS 6800xt Tuf - Corsair Vengeance lpx 3200 32gb - Lg 27gp850-B
necromantis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 19:14   #72223
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2616
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io sto leggendo ora un po' tutte le testate.

Nessuno si è fatto una semplice domanda?

A quale frequenza girava quell'ES del 5 maggio.

Stiamo facendo 1000 calcoli sull'aumento prestazionale, in una formula dove la frequenza è basilare.

Alla affermazione che AMD ha riportato >+15% non sarà MAI molto più alto, perchè AMD non ha comunicato la frequenza di quell'ES? Se comunicava la frequenza, valutare l'IPC era cosa di 2" e da qui il margine possibile dall'ES. Del tipo, ES 5,5GHz = IPC -10% vs Zen3 e margine ZERO di miglioramento. ES a 4,5GHz? Allora il margine della frequenza c'è e molto.

Ma perchè non l'ha detta?

Per me quell'ES poteva pure andare max a 4,8GHz e quindi quel >15% tutto di IPC.

Scusate... il 5nm ha un consumo -50% rispetto al 7nm.
Non vi pare leggermente strano che un Zen4 arrivi a consumare di più di un Zen3 (+30W almeno considerando 140W dei 105W TDP) per ottenere se va bene +3% di IPC.


Se per voi è possibile che AMD abbia fatto questo (regressione pura al posto di migliorarsi), beh, possiamo pure credere che gli elefanti volano.
Paolo è strano, vero! Ma è ancor più strano il contrario, ovvero dichiarare prestazioni dimezzate rispetto alla realtà che i rumors ipotizzavano.

Non esiste dichiarare dati falsi per depistare, anche perché Intel ha sicuramente i sample in mano e sa fino dove possono spingersi le nuove CPu amd

Sicuramente in 5 mesi affineranno qualche cose o alzeranno ulteriormente il clock, ma i valori non si discosteranno tanto da quel 15-20% comunicato oggi
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 19:15   #72224
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 49682
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io sto leggendo ora un po' tutte le testate.

Nessuno si è fatto una semplice domanda?

A quale frequenza girava quell'ES del 5 maggio.

Stiamo facendo 1000 calcoli sull'aumento prestazionale, in una formula dove la frequenza è basilare.

Alla affermazione che AMD ha riportato >+15% non sarà MAI molto più alto, perchè AMD non ha comunicato la frequenza di quell'ES? Se comunicava la frequenza, valutare l'IPC era cosa di 2" e da qui il margine possibile dall'ES. Del tipo, ES 5,5GHz = IPC -10% vs Zen3 e margine ZERO di miglioramento. ES a 4,5GHz? Allora il margine della frequenza c'è e molto.

Ma perchè non l'ha detta?

Per me quell'ES poteva pure andare max a 4,8GHz e quindi quel >15% tutto di IPC.

Scusate... il 5nm ha un consumo -50% rispetto al 7nm.
Non vi pare leggermente strano che un Zen4 arrivi a consumare di più di un Zen3 (+30W almeno considerando 140W dei 105W TDP) per ottenere se va bene +3% di IPC.


Se per voi è possibile che AMD abbia fatto questo (regressione pura al posto di migliorarsi), beh, possiamo pure credere che gli elefanti volano.
Il 5 mn promette belle frequenze , come anche sulle gpu Nvidia in arrivo , ma i consumi sono atomici.

Non so perche onestamente.
__________________
MY STEAM & MY PC
La Vita ti prenderà sempre a calci nelle palle , e quando penserai che le cose inizino ad andare meglio, in realtà starà solamente caricando un calcio ancora più forte.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 19:38   #72225
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 4671
Quote:
Originariamente inviato da necromantis Guarda i messaggi
Nessuno?

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
Metti le ram negli slot, entri nel bios e selezioni il profilo xmp.... e si, il disspatore basta e avanza.
__________________
CM HAF X - Ryzen 5800X EK-Supremacy Classic D-RGB - Asus X570 CH8 HERO - Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 - AMD RX6900XT EK VECTOR - Enermax Revolution D.F. 850W - Crucial P5 Plus 512GB + Crucial P5 Plus 1TB + WD Red 2TB + Seagate 4TB - Aquaero 6LT - Radiatori 2x360 - AOC 32" 1440
Gundam1973 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 19:44   #72226
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
Paolo è strano, vero! Ma è ancor più strano il contrario, ovvero dichiarare prestazioni dimezzate rispetto alla realtà che i rumors ipotizzavano.

Non esiste dichiarare dati falsi per depistare, anche perché Intel ha sicuramente i sample in mano e sa fino dove possono spingersi le nuove CPu amd

Sicuramente in 5 mesi affineranno qualche cose o alzeranno ulteriormente il clock, ma i valori non si discosteranno tanto da quel 15-20% comunicato oggi
Non credo Intel abbia ES perché sono dati solo a partner selezionati. Gli ES sono di proprietà di chi li produce anche se girano mezzo mondo, averli senza il consenso del proprietario credo sarebbe una violazione di proprietà intellettuale. E poi dove prenderebbero le schede madri? Più semplicemente e logicamente, in questo caso chi invia sapendo che vengono presi dalla concorrenza non metterebbe in giro ES molto ma molto castrati?

Ultima modifica di deccab189 : 23-05-2022 alle 19:47.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 19:45   #72227
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1656
Quote:
Originariamente inviato da nessuno29 Guarda i messaggi
Scusatemi ma se Intel quando ha presentato alder lake per un +10% ogni tanto nei giochi ANNICHILIVA la concorrenza? AMD con un +15% alla concorrenza che fa?

Cioè perché siete delusi tutti?
perchè ovviamente non andrà a confrontarsi con alder ma con raptor. ma in questo forum le certezze si sprecano oltre al fatto che dopo aver letto per centinaia di post più 40% con consumi di 1 watt onestamente quando ho visto la presentazione mi sono messo a sorridere...un po' più di equilibrio non farebbe male a nessuno, ma con i fanboy è anche inutile scriverlo
quindi dei 24 core non c'è traccia su am5....in ogni caso non hanno dato nessuna specifica...dei prodotti....ma d'altronde da qui a 5 mesi ne passa di acqua sotto i ponti

Ultima modifica di Randa71 : 23-05-2022 alle 19:49.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 19:47   #72228
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Hanno anche parlato di 3D V-Cache, quindi immagino che già da questa generazione vedremo qualcosa: se esiste un 7950X con cache impilata... Beh, ho già pronti 3-4k per rifarmi tutto il sistema.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 20:00   #72229
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5441
paolo non c'è bisogno di specificare la frequenza o se era sample castrato, amd ti dice in ST hai un >+15% rispetto a zen3, ovviamente ti fa un paragone tra quello che andrai a comprare e quello che hai nel case (supponendo tu abbia un ryzen 5000).

nel ST è incluso ipc+clock, altrimenti avrebbero parlato di IPC.

sempre e solo parlando di single thread ricordiamo che zen3 sta mediamente sui 650score in cb20 quindi anche ipotizzando un +20% ST si arriverebbe nel raggio 780 (zona alder)

ripeto single thread, poi multithread sicuramente spacca etc...
__________________
Display Asus ProArt PA32UCX-K 32" 4K HDR MiniLED 1152zone GPU Zotac RTX 4090 Trinity 2850Mhz/23Gbps 975mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Gigabyte Z790 Gaming X SSD Kingston KC3000 PCIe 4.0 2TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU Corsair HX750i Platinum Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 20:06   #72230
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
paolo non c'è bisogno di specificare la frequenza o se era sample castrato, amd ti dice in ST hai un >+15% rispetto a zen3, ovviamente ti fa un paragone tra quello che andrai a comprare e quello che hai nel case (supponendo tu abbia un ryzen 5000).

nel ST è incluso ipc+clock, altrimenti avrebbero parlato di IPC.

sempre e solo parlando di single thread ricordiamo che zen3 sta mediamente sui 650score in cb20 quindi anche ipotizzando un +20% ST si arriverebbe nel raggio 780 (zona alder)

ripeto single thread, poi multithread sicuramente spacca etc...
già e resta sempre l'incognita di sapere a cosa fossero riferiti quei 170w... se parlavano di un ipotetico 24 core ok, ma se fossero riferiti al 16...
in buona sostanza l'aumento delle prestazioni è una stretta conseguenza delle frequenze più alte...

Ultima modifica di xk180j : 23-05-2022 alle 20:10.
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 20:12   #72231
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 9783
Ma qualcuno ha idea di quanti core cpu si avranno nel top gamma?

Pensavo di comprare un 5850X e fare ultimo upgrade alla piattaforma AM4 senza stravolgere tutto, ma se mi tirano fuori un top di gamma a 32 core, allora cambio tutto e passo ad AM5
WarSide è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 20:15   #72232
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Ma qualcuno ha idea di quanti core cpu si avranno nel top gamma?

Pensavo di comprare un 5850X e fare ultimo upgrade alla piattaforma AM4 senza stravolgere tutto, ma se mi tirano fuori un top di gamma a 32 core, allora cambio tutto e passo ad AM5
si vociferava un 24 core per desktop e la cancellazione del segmento tr non pro
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 20:19   #72233
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 9783
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
si vociferava un 24 core per desktop e la cancellazione del segmento tr non pro
Uhm, quindi 3 CCD da 8 core? Non è un po' strano che non ci sia un top gamma da 4 chip?
WarSide è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 20:23   #72234
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Uhm, quindi 3 CCD da 8 core? Non è un po' strano che non ci sia un top gamma da 4 chip?
non credo che in 170w possano infilarcene 4 e le indiscrezioni ovviamente non confermate parlavano di un massimo di 24 core
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 20:29   #72235
Anidees
Senior Member
 
L'Avatar di Anidees
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 667
Potrebbe essere un idea per svuotare gli scaffali ZEN3, visto che la stragrande maggioranza punta al cambio di generazione, e allo stesso tempo far meno pressione su intel. L'ho buttata la
__________________
Pc:Fractal meshify c dark tg* Crosshair VI hero* Ryzen 1600x @4.2ghz /Silver Arrow SB-E Extreme/mod NF-A15 HS-PWM* G.Skill flare x 3200 cl14@3466* NITRO+ RX 5700 XT* Corsair k55* g920* JSCO Noiseless Silent* Corsair TX750* WD_BLACK SN850X 1TB NVMe* Corsair performance pro 128* 870 Evo 500* Mx 300 275* LG 24 fhd
Anidees è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 20:32   #72236
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30409
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
paolo non c'è bisogno di specificare la frequenza o se era sample castrato, amd ti dice in ST hai un >+15% rispetto a zen3, ovviamente ti fa un paragone tra quello che andrai a comprare e quello che hai nel case (supponendo tu abbia un ryzen 5000).

nel ST è incluso ipc+clock, altrimenti avrebbero parlato di IPC.

sempre e solo parlando di single thread ricordiamo che zen3 sta mediamente sui 650score in cb20 quindi anche ipotizzando un +20% ST si arriverebbe nel raggio 780 (zona alder)

ripeto single thread, poi multithread sicuramente spacca etc...
Ma è proprio lì il discorso. Per capire le prestazioni dell'architettura servono frequenze per valutare l'IPC.

Se io posto un risultato ottenuto con un 5950X e lo confronto con un 12900K, che sia maggiore o minore del 12900K non dice NULLA se non rapporto a che frequenza ottengo quel risultato e la rapporto alla frequenza del 12900K.
(e qui è uguale, Zen4 vs Zen3/12900K)

se io facessi -5% vs un 12900K di per sè è negativo, no? Ma se poi posto a -20% di frequenza vs 12900K cambierebbe tutto, no? Ovviamente ancor più se a +20% le frequenze del 12900K

Loro presentano un ES e su quell'ES dicono >+15%, ma non postando la frequenza... la certezza che danno è >+15%.... che se ottenuto a 4,5GHz è una cosa, a 5GHz un'altra e a 5,5GHz tutt'altra.
Se la gente si deve fare una idea chiara dell'IPC, posta la frequenza, dov'è il problema SE i Zen4 futuri avranno le stesse frequenze?
Il fatto che AMD non abbia convenienza a tenere nascosto incrementi di potenza superiori... non lo so. Diciamo che comunque ha dato un valore in ST di >+15% e più elevato in MT... e nei settori dove si vende di più, la max frequenza ST non importa una mazza, si guarda alla max su tutti i core e al più su meno core ma certamente più di 1.

----------
Tu mi conosci da parecchio... quando la max prestazione ST l'aveva Intel, io dicevo che non era importante, quando se l'è presa Zen3, non ho cxambiato il mio giudizio, ed ora che se l'è ripresa Intel, non cambio idea.
Se lavori in MT, guardi alla frequenza max su più core sotto carico, e al limite parzializzi. Quando hai 16 core che lavorano a 4,5GHz (o 4GHz o 5GHz), quello sì che conta, ma se 1 core mi va a 5GHz o 5,5GHz, non è su carichi 100% (io non uso photoshop o simili in concatenamento di 10.000 foto), quindi... se carichi il browser a 4GHz o a 5GHz o a 6GHz, 10ms in meno io non ci perdo la testa. se faccio una conversione video di 1h, 5GHz vs 4GHz, vuol dire 45' invece di 1h, quello lo vedo e bene.
-----------

Ad AMD l'ST non è mai importato più di tanto... perchè dove fa soldoni è il settore server e proci con >16 core.
Guarda a caso il messaggio è stato >+15% ST e (mi pare) ~+30% MT.
Come mai? E quel +30%, contando il +50% di core (X96 vs X64), saremmo sull'ordine del ~195%... (calcolo alla boia del... ma per fare una idea di cosa vuol dire +30% su Epyc con +50% e +100% di core).
E quello che proprio non torna è che la stessa Lisa Su ha parlato di -50% di consumo con +20% di frequenze (che saranno sicuramente prese dove fa più comodo nella curva silicio), ma la stessa TSMC riporta frequenze del 5nm superiori al 3nm....
Il 5nm TSMC, tra l'altro, non può avere consumi galattici all'aumentare della frequenza, perchè l'n4X (l'affinamento se così si può dire del 5nm), sarebbe una versione con consumi più alti per frequenze più alte (non è AMD che lo dice, ma la stessa TSMC).
Ora... 5nm +20% di frequenze a pari consumo al 7nm, consumi aumentati di 30W (iGPU boh...), e ci ritroviamo un Zen4 con +15% in ST? Praticamente incremento IPC zero, il +20% di frequenza a pari consumo diventa +15%, ed il consumo aumenta di 30W.
A me suona enormemente strano.
E i rumors? Mai visto postare rumors a favore di AMD... e +25% vs >+15% in ST e +40% vs +30% in MT non è certamente una virgola.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-05-2022 alle 20:47.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 20:47   #72237
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2616
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Non credo Intel abbia ES perché sono dati solo a partner selezionati. Gli ES sono di proprietà di chi li produce anche se girano mezzo mondo, averli senza il consenso del proprietario credo sarebbe una violazione di proprietà intellettuale. E poi dove prenderebbero le schede madri? Più semplicemente e logicamente, in questo caso chi invia sapendo che vengono presi dalla concorrenza non metterebbe in giro ES molto ma molto castrati?
Io la penso al contrario, non esiste sistema perfetto nemmeno se gli es circolassero solo all'interno di amd, figuriamoci a partner esterni.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 20:54   #72238
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2616
Possiamo fare 1000 voli pindarici,
Però,
La teoria che ryzen 4, non apporta grandi miglioramenti salvo le frequenze più elevate grazie ai 5mn, ma a caro prezzo di consumi (vedi 5nm Nvidia)
La trovo molto più credibile di una presentazione con sample castrato o dati falsati al ribasso.

D'altronde se un'architettura non viene col buco, prima o poi la devi svelare e amd ha preferito dire prestazioni minimo il 15% superiori ...che prestazioni fino a 20% superiori

Io la vedo così
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 21:00   #72239
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
Io la penso al contrario, non esiste sistema perfetto nemmeno se gli es circolassero solo all'interno di amd, figuriamoci a partner esterni.
Allora in questo caso fai circolare versioni fallate o con capacità ridotte, nessuna con tutti i compomenti al 100%. Mescoli le carte per coprirti, solo chi ha mandato i sample conosce le performance complessive

Quindi, qualcosa si sa ma il quadro complessivo è conosciuto,prima del rilascio finale, solo da chi ha pregettato

Ultima modifica di deccab189 : 23-05-2022 alle 21:21.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2022, 21:04   #72240
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4138
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Che???
E' matematica da quinta elementare, divisioni e percentuali...

Facciamola più facile, se passare da 297 a 204s vuol dire +31% di velocità allora il calcolo è (297-204)/297. Ok? Ok.

Scordiamo il 204. Diciamo che vogliamo una CPU il 100% più veloce (che vuol dire 2 volte più veloce), che numero dovremmo mettere al posto di 204?

(297-x)/297 = 100%
297/297 - X/297 = 100%
1 - X/297 = 100%
1-X/297 = 1
-X/297 = 1-1
-X/297 = 0
-X = 297*0
-X = 0
X = 0

Quindi per avere una cpu 2 volte più veloce, deve metterci 0s.
Secondo te ha senso?
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assemblare un bel PC è un gioco da ragazzi ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assembla...
Motorola moto G54 e G84 12GB/256GB a 161...
Cooler Master bucata, informazioni dei c...
Google conferma: i documenti rubati sull...
Cortex-X925 guida la carica dei nuovi co...
Alla scoperta di Permastore, la piattafo...
Questo interessante PC desktop HP Victus...
Motorola edge 50 ultra ed edge 50 fusion...
In Grecia le auto elettriche possono sal...
Ecco tutti gli sconti sugli iPhone 15: s...
Tutti i prezzi da non perdere dei dispos...
roborock Q5 Pro+: 5500Pa con stazione di...
In 2 colori, solo 57€ per CMF by Nothing...
Parte lo Speciale TV Amazon UHD, QLED, O...
DirectSR (Super Resolution) in release p...
State of Play torna il 30 maggio: nuovi ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v